Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Verso Como Lazio, Fabregas dà per favoriti i biancocelesti per...
Pronostico Como Lazio: analisi, quote e consigli
Como Lazio: indisponibili e squalificati per la 1a giornata
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Verso Como Lazio, Fabregas dà per favoriti i biancocelesti per...
Pronostico Como Lazio: analisi, quote e consigli
Como Lazio: indisponibili e squalificati per la 1a giornata
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Home Blog Pagina 11

Calciomercato Lazio, Clamoroso: l’agente del calciatore conferma la permanenza

Finalmente arrivano buone notizie per mister Sarri. Gli ultimi periodi sono stati molto burrascosi a Formello, ma l’annuncio potrebbe ridare animo ad un ambiente emotivamente a terra. L’agente del calciatore ha confermato la permanenza del suo assistito per la gioia del Presidente Lotito e del Direttore Sportivo Fabiani.

Lo stesso, durante un’intervista, ha confermato l’interesse vivo e costante del Napoli di Antonio Conte, ma le lusinghe non sono bastate per spostare il calciatore dalla Capitale, ormai diventata la sua seconda casa. E allora con grande orgoglio si può dire: Mattia Zaccagni, il capitano, rimarrà alla Lazio. Le parole del suo agente:

“PER ZACCAGNI C’è STATO UN INTERESSE CONCRETO DA PARTE DEL NAPOLI, MA ALLA LUCE DEL BLOCCO DEL MERCATO IN CASA LAZIO, NON C’ERA LA POSSIBILITà DI CEDERE CONSIDERANDO CHE NON SAREBBE STATO POSSIBILE ACQUISTARE UN SOSTITUTO. PERTANTO, I MARGINI PER COSTRUIRE UNA TRATTATIVA NON CI SONO MAI STATI”

Porte chiuse quindi ai Campioni d’Italia, volenterosi di ricercare sul mercato il sostituto di Kvicha Kvaratskhelia. L’appello è chiaro: Mattia non si muoverà da Roma perché la Lazio non potrebbe acquistarne il sostituto. Ciò che riserverà il futuro ancora non ci è dato saperlo, ma molto passerà per gli esiti della stagione che sta per iniziare.

Lazio Atromitos, le formazioni ufficiali

A pochi minuti dal fischio iniziale del match, ecco le formazioni ufficiali per la sfida che attende la Lazio di mister Sarri contro i greci dell’Atromitos: Mau sorprende tutti con una clamorosa scelta.

La Lazio scende in campo contro l’Atromitos, in un test amichevole importante che servirà a Maurizio Sarri per valutare lo stato di forma della squadra prima dell’inizio ufficiale della Serie A. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 20:00 allo Stadio Manlio Scopigno di Rieti, e l’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, disponibile sia su smart TV che in streaming tramite l’app ufficiale.

Per questa sfida, Sarri conferma il consueto modulo di gioco, il 4-3-3, che ha caratterizzato gran parte della preparazione estiva. In porta è atteso il titolare, mentre in difesa la linea a quattro vedrà giocatori pronti a dare sicurezza e velocità sulle fasce e nel cuore della retroguardia.

A centrocampo Sarri potrà contare su elementi dinamici e tecnici, in grado di gestire il possesso palla e collegare al meglio la fase offensiva. Il tridente offensivo, come di consueto, punta a sfruttare la creatività e la velocità dei suoi attaccanti, con l’obiettivo di creare occasioni da gol e finalizzare al meglio ogni situazione favorevole.

Lazio (4-3-3): Mandas; Lazzari, Gila, Provstgaard, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni.

Questa amichevole rappresenta anche un’occasione per testare nuove soluzioni tattiche e valutare eventuali ballottaggi in vista del debutto stagionale, permettendo a Sarri di affinare ulteriormente le scelte per le prime gare ufficiali del campionato.

Como Lazio sarà già decisiva: l’incredibile dato che preoccupa Sarri

0

Occhio ai precedenti. Alla Lazio servirà una buona partenza a Como per far decollare la stagione biancoceleste. A dirlo non sono gli opinionisti, ma un dato speciale che non farà sicuramente felice mister Sarri. Scopri qui il riferimento a cui ci stiamo appellando, ma non ditelo al tecnico toscano…

Nei precedenti di Sarri alla Lazio, le partenze in campionato possono rivelarsi indicative per i successivi sviluppi. Nel 2021 i biancocelesti del Comandante partirono con la vittoria di Empoli, poi bissata dalla goleada (6-1) dell’Olimpico contro lo Spezia. Alla terza giornata, stop a San Siro contro il Milan di Pioli che avrebbe poi conquistato lo Scudetto.

La prima Lazio di Sarri concluse il suo campionato al quinto posto, ottenendo la qualificazione in Europa League. Nel 2022, dopo tre giornate con sette punti: successi interni contro Bologna e Inter e pari in trasferta a Torino. Partenza al top e secondo posto a fine stagione conquistato.

Scenario ribaltato un anno dopo. Due stop di fila contro Lecce e Genoa prima di vincere a Napoli contro la formazione di Rudi Garcia. Tre punti dopo tre giornate come allarme di inizio stagione per un’annata che si concluderà a marzo, causa dimissioni, per Sarri. Guardo i precedenti, Mau ci tiene ancor di più a partire con il piede giusto.

Calciomercato Roma, ma quale Sancho: visite mediche prenotate per il calciatore

Calciomercato Roma, altro che Jadon Sancho: la Roma di Gian Piero Gasperini ha appena chiuso per un clamoroso colpo proveniente dalla Premier League. Il calciatore è pronto a sbarcare nella Capitale già a partire dalla giornata di Lunedì.

Ed è così, la Roma sembra aver messo il punto fine a una delle telenovele più calde del calciomercato Roma delle ultime settimane. Se son fioriranno si dice, ma questa volta i fiori non sono sbocciati. Il talento inglese Jadon Sancho non vestirà la maglia giallorossa, o almeno non lo farà nella prossima stagione.

Al suo posto pronto Bailey dell’Aston Villa. Secondo i media, la Roma avrebbe già prenotato le visite mediche per il calciatore nella giornata di lunedì. Ultimi dettagli ancora da limare, ma il DS Massara sembrerebbe aver regalato a mister Gasperini l’esterno tanto richiesto.

Bailey nella sua ultima stagione ha messo a referto 38 presenze, condite da 2 gol e 1 assist. Non proprio i numeri che ci si possono aspettare da un’ala destra, sua posizione prediletta. Ma si sa che i calciatori provenienti dalla Premier League in Italia sono imprevedibili.

La trattativa dovrebbe basarsi su un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro. Un’operazione da all’incirca 30 milioni di euro complessivi.

Chi ha maggiori possibilità di vincere lo Scudetto? La previsione di OPTA

0

Opta Analyst ha previsto chi ha più possibilità di essere la squadra Campione D’Italia per la stagione 2025/26. Tra le varie sorprese di questa speciale classifica, è presente anche la Lazio di Maurizio Sarri. Scopri qui di seguito quante possibilità hanno i biancocelesti di sollevare al cielo la coppa più desiderata di tutti i club italiani.

Nel gradino più basso della graduatoria troviamo la Fiorentina con il 2,90% di possibilità di conquistare il titolo di Campione D’Italia al termine della prossima stagione. Seguono Bologna, con il 3,60%, e la Lazio, con un piccolo, ma significativo, 5,10%.

Con maggiori possibilità invece il Milan: è un 7,3% che accompagna l’inizio di stagione dei rossoneri guidati da Massimiliano Allegri. Meglio però la Juventus con il 7,5%. A sorpresa la nuova Roma di Gian Piero Gasperini si posiziona al quarto posto con il 10,50%, più del doppio rispetto alla formazione di Maurizio Sarri.

L’Atalanta si porta avanti con il 12,50%. Leggermente meglio i Campioni D’Italia in carica del Napoli, forti del loro 13,70%. Ma il primato assoluto spetta all’Inter. Secondo OPTA, la rosa guidata da Cristian Chivu è quella che ha maggiori possibilità di successo in Serie A. Parliamo del 35% di probabilità di laurearsi Campioni D’Italia al termine della prossima stagione.

Le altre squadre partecipanti alla Serie A 2025/26 non hanno raggiunto una percentuale rilevante per essere inserite nella classifica.

Biglietti Como-Lazio, Serie A: info, prezzi e modalità di vendita (24 agosto 2025)

0

Quando inizia la vendita dei biglietti Como-Lazio?

La S.S. Lazio comunica che dalle ore 15:00 di lunedì 18 agosto 2025 saranno disponibili i biglietti per la gara di Serie A Enilive Como-Lazio, in programma domenica 24 agosto alle 18:30 allo Stadio “G. Sinigaglia” di Como.

Prezzo e disponibilità biglietti settore ospiti

  • Settore Curva Ospiti: capienza 980 posti
  • Prezzo biglietto: 35 € + commissioni
  • Modalità di acquisto: esclusivamente online
  • Chiusura vendite: ore 19:00 di sabato 23 agosto

Limitazioni per i tifosi laziali

La vendita dei tagliandi per il settore Curva Ospiti è consentita solo ai possessori della Tessera del Tifoso “Millenovecento”.


Come arrivare allo Stadio Sinigaglia di Como

In auto o pullman:

Per i tifosi della Lazio provenienti da Milano, il percorso consigliato è l’autostrada A9, uscita Como Centro. Pullman e automobili saranno indirizzati verso il Parcheggio Como Centro, in via Colombo, a circa 800 metri dall’uscita autostradale.


FAQ – Biglietti Como-Lazio 24 agosto 2025

Quando si gioca Como-Lazio?

La partita si disputerà domenica 24 agosto 2025 alle 18:30 allo Stadio “G. Sinigaglia” di Como.

Quanto costano i biglietti per Como-Lazio?
Il prezzo per il settore ospiti è di 35 € più commissioni.

Dove si possono acquistare i biglietti?
I biglietti sono in vendita solo online a partire da lunedì 18 agosto alle ore 15:00.

Chi può acquistare i biglietti del settore ospiti?
Solo i tifosi laziali in possesso della Tessera del Tifoso Millenovecento.

Come raggiungere lo stadio di Como?
Dall’autostrada A9 uscita Como Centro. Il parcheggio per auto e pullman è in via Colombo, a 800 metri dall’uscita.

Successivamente i sostenitori verranno accompagnati presso lo stadio G. Sinigaglia a bordo di autobus navetta. Parcheggio e navette sono a titolo gratuito.

Como Lazio per chi va in treno

Per i tifosi della Lazio che raggiungeranno Como a bordo di un treno, la fermata Como San Giovanni distanza stadio 400 metri. Ferrovie Nord fermata Como Lago distanza dallo stadio circa 700 metri.

Como Lazio, biglietti settore d’ospiti: ecco quando partirà la vendita

0

La S.S. Lazio ha appena comunicato sul proprio sito ufficiale le ultime riguardo la vendita dei tagliandi per il settore ospiti per la sfida del 24 agosto contro il Como. Di seguito il comunicato ufficiale del club biancoceleste:

La S.S. Lazio comunica che dalle ore 15:00 di lunedi 18 agosto saranno messi in vendita i biglietti per la gara di Serie A Enilive Como-Lazio di domenica 24 agosto delle ore 18:30, presso lo Stadio “G. Sinigaglia” di Como.

Queste le informazioni e la modalità di vendita:

– capienza del Settore Curva Ospiti: 980 posti;

– prezzo del tagliando: 35 € più commissioni;

– canali di vendita solo: on-line

Le vendite chiuderanno alle ore 19:00 di sabato 23 agosto.

Limitazioni:

– vendita dei tagliandi per il settore curva ospiti solo se sottoscrittori della tessera del tifoso Millenovecento.

COME ARRIVARE ALLO STADIO:

AUTO-PULLMANN

Per i tifosi della Lazio che raggiungeranno Como provenienti da Milano, percorrere l’autostrada A/9 uscita Como Centro. I pullman e le autovetture verranno fatti parcheggiare presso “Parcheggio Como Centro” sito in via Colombo distante circa 800 metri dall’uscita autostradale.

 

Immagine1.png

 

Successivamente i sostenitori verranno accompagnati presso lo stadio G. Sinigaglia a bordo di autobus navetta.

Parcheggio e navette sono a titolo gratuito.

TRENO

Per i tifosi della Lazio che raggiungeranno Como a bordo di un treno, la fermata Como San Giovanni distanza stadio 400 metri.

Ferrovie Nord fermata Como Lago distanza dallo stadio circa 700 metri.

Per le richieste di esposizione/introduzione striscioni-drappi-bandiere-megafoni e tamburi clicca qui:

Per il settore disabili clicca qui.

Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa. La classifica completa

0

Mancano meno di due settimane all’inizio della nuova stagione di Serie A. Al momento si può parlare solamente di previsioni, pronostici, calciomercato e dati. A proposito di quest’ultimi, le società sono ora impegnate nella vendita dei propri abbonamenti allo Stadio. Scopri la classifica delle squadre con più abbonati.

La graduatoria in questione ha regalato numerose soprese, alcune davvero inaspettate. L’Inter conquista il primato insieme alla Roma: 40mila abbonamenti venduti a testa. Seguono i rossoneri del Milan con 32mila abbonati e Genoa con 28.101 (record assoluto per la società).

Appena sotto, alla quinta posizione, troviamo la Lazio con 28mila. Il dato dei biancocelesti è destinato ad aumentare nei prossimi giorni. L’obiettivo della società è stabilire il nuovo record di abbonamenti completati nella storia del club e sotto la gestione del Presidente Lotito.

Successivamente troviamo il Napoli con 24mila abbonati, record per la società partenopea, complice l’entusiasmo di giocare da Campioni D’Italia in carica, il Bologna a quota 21mila e il Lecce con 19.409. Seguono in ordine: Juventus (19.200), Atalanta (15.300), Cagliari (13.100), Fiorentina (12.100) e Verona (12.000).

Il sold out di abbonamenti in Serie A al momento è stato completato da: Roma, Milan, Genoa, Napoli, Atalanta e Como. Invece, il record assoluto di vendite in questo settore è stato effettuato da Cremonese, Napoli e Genoa.

Nuovo ranking UEFA: ecco dov’è posizionata la Lazio. Sorpresa Inter e Roma

0

La UEFA ha da poco pubblicato il nuovo ranking aggiornato dei migliori 30 club europei in vista della nuova stagione. Molte sorprese accompagnano la nuova graduatoria in cui la Lazio è presente. Scopri di seguito il posizionamento dei biancocelesti nella speciale classifica.

Nella nuova graduatoria UEFA, l’Inter conquista la Top 3, confermandosi tra le big del calcio europeo dopo le ultime stagioni da protagonista assoluta in Champions League con in panchina Simone Inzaghi.  Nella Top 10 presente anche la Roma di Gian Piero Gasperini.

I club italiani compaiono anche nella Top 30 con Milan, Atalanta, Fiorentina e Lazio a rappresentare la penisola. La Lazio, in ordine di classifica, è l’ultima tra le italiane: 25esima posizione per gli uomini di Sarri, in mezzo a PSV, 24esimo, e Lille, 26esimo.

Poco più avanti troviamo la triade formata da Fiorentina, Atalanta e Milan, che coprono rispettivamente dalla 21esima alla 19esima posizione.

Decimo posto per la Roma e terza posizione per l’Inter. Il ranking ha ormai perso lo smalto di un tempo. Una volta utilizzato per comporre le fasce delle singole competizioni europee, ora con il nuovo format di Champions, Europa e Conference league il posizionamento nella suddetta classifica risulta pressoché inutile, se non a fini di prestigio internazionale.

Lazio Atromitos: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

0

La formazione di Maurizio Sarri sfiderà nella giornata odierna i greci dell’Atromitos. Il match amichevole rappresenterà l’ultimo scoglio prima dell’esordio in campionato il 24 agosto contro il Como di Cesc Fabregas. Scopri qui orario, probabili formazioni e dove poter assistere alla sfida in diretta.

La partita andrà in scena allo Stadio “Centro d’Italia – Manlio Scopigno” di Rieti, con calcio d’inizio fissato per le ore 20:00 di oggi 16 agosto.

Probabili formazioni

Il tecnico biancoceleste continuerà con il suo 4-3-3. Tra i pali ci sarà spazio per Mandas, con Provedel pronto a subentrare. In difesa linea a quattro composta da Lazzari, Gila, Provstgaard e Nuno Tavares, mentre a centrocampo agiranno Guendouzi, Rovella e Dele-Bashiru. In avanti, tridente con Cancellieri e Zaccagni sugli esterni, mentre al centro si giocano una maglia Castellanos e Dia.

Gli ospiti dovrebbero rispondere con un 4-2-3-1: Koselev tra i pali, retroguardia con Quivi, Stavropoulos, Mansur e Uronen, in mediana Ouedraogo e Michorl, sulla trequarti Palmezano, Tzovaras e Van Weert a supporto di Baku.

Dove vederla

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, visibile tramite app dedicata su smart TV, PC, tablet e smartphone. Gli abbonati Sky con decoder Sky Q potranno inoltre accedere al match attraverso il canale DAZN 1 (214), se incluso nel proprio pacchetto.

Un ultimo test, dunque, prima che la stagione entri nel vivo: Sarri si aspetta risposte importanti dai suoi, soprattutto sul piano dell’intensità e della condizione fisica, per arrivare pronti al primo impegno ufficiale in campionato.

Claudio Lotito denuncia minacce e tentativi di estorsione: “Vogliono costringermi a vendere la Lazio”

0

Lo sfogo di Lotito: “Attacco senza precedenti”

La vicenda è ancora sotto indagine, ma il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha espresso tutta la sua preoccupazione in un’intervista a Repubblica:
«C’è un’inchiesta in corso e non entro nel merito delle situazioni specifiche. Continuo a ricevere minacce da parte di persone che mettono a rischio la sicurezza mia e della mia famiglia. Vogliono costringermi a vendere la Lazio: sono sottoposto a un attacco senza precedenti».

Estate rovente in casa Lazio

Lotito ha ribadito di non avere alcuna intenzione di cedere la società biancoceleste, smentendo più volte le voci su presunti investitori interessati. Attraverso comunicati ufficiali, il club ha definito questi rumors come veri e propri tentativi di destabilizzazione, già segnalati alle autorità competenti.
Secondo il presidente, tutti questi episodi farebbero parte di un piano per spingerlo a vendere la Lazio.

Indagini in corso e mercato bloccato

Le forze dell’ordine stanno indagando per chiarire la vicenda. Intanto Lotito deve affrontare un’estate complicata tra mercato fermo, minacce personali e presunti tentativi di estorsione.

Chi minaccia Claudio Lotito?
Secondo il presidente della Lazio, dietro le minacce ci sarebbero persone che vogliono costringerlo a vendere il club. Le indagini sono ancora in corso.

Lotito venderà la Lazio?
Al momento, Lotito ha smentito categoricamente qualsiasi intenzione di cedere la società. Ha definito le voci di possibili acquirenti come tentativi di destabilizzazione.

Cosa ha detto Lotito su queste vicende?
In un’intervista a Repubblica, Lotito ha parlato di “un attacco senza precedenti” e di minacce che mettono a rischio la sicurezza sua e della famiglia.

Perché il mercato della Lazio è bloccato?
Nonostante la situazione delicata, Lotito non ha confermato collegamenti diretti tra le minacce e le difficoltà sul mercato, ma la società sta affrontando un’estate complessa.

Insigne stoico alla Lazio: Sarri, fai sul serio o è solo un bluff?

Insigne in attesa della Lazio: un colpo di mercato che potrebbe sorprendere tutti? #Calciomercato #Lazio #Insigne #SerieA

Nel calciomercato estivo, dove le trattative spesso si infiammano in un batter d’occhio, c’è una storia che stuzzica la curiosità: la Lazio, bloccata da un mercato in entrata bloccato che limita le sue mosse, sta alimentando sogni ambiziosi per il futuro. Al centro di tutto c’è Lorenzo Insigne, l’ex giocatore del Napoli, che attende con pazienza, con un solo desiderio chiaro in mente: vestire la maglia biancoceleste e tornare a lavorare con il suo mentore.

Insigne, dopo aver chiuso la sua esperienza con il Toronto FC e aver ottenuto la svincolo, è pronto a tuffarsi di nuovo nel calcio che lo ha lanciato, quella Serie A dove ha brillato e vinto. Come rivelato dall’esperto di mercato Alfredo Pedullà, la priorità assoluta per l’ex capitano del Napoli è proprio la Lazio. È un legame profondo, forgiato negli anni al Napoli, che ha regalato momenti di calcio spettacolare e indimenticabile.

Quello che rende questa vicenda intrigante è la determinazione di Insigne, consapevole dell’attuale impossibilità della Lazio di firmare nuovi giocatori. Una situazione che potrebbe frenare chiunque, ma non lui: ha deciso di sospendere tutte le altre offerte ricevute, in attesa almeno fino alla finestra di mercato invernale di gennaio. Questa promessa silenziosa, basata su una stima reciproca, potrebbe trasformare un ostacolo in un grande affare, portando alla Lazio un talento motivato e pronto a brillare di nuovo nel calcio italiano.

Lazio, rimpiangerete Chiesa? Gol e esultanza epica che umilia Liverpool!

Federico Chiesa infiamma Anfield con un gol da urlo! Il Liverpool parte col botto in Premier League, battendo il Bournemouth 4-2. #PremierLeague #LiverpoolFC #Chiesa #Calcio

Immaginate la scena: ad Anfield, il tempio del calcio inglese, un match di Premier League che promette scintille sin dall’inizio. Federico Chiesa, l’ex stella di Juventus e Fiorentina, è entrato in campo come subentrante e ha cambiato le sorti della partita con un’azione che ha fatto impazzire i tifosi. Non solo un gol, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per la sua nuova squadra, il Liverpool, che ha conquistato i primi tre punti della stagione 2025/26 con una vittoria convincente per 4-2 contro il Bournemouth.

La gara era iniziata nel segno dei padroni di casa, con il Liverpool che si era imposto fin dai primi minuti. Grazie alle reti di Hugo Ekitike e Cody Gakpo, i Reds avevano raggiunto un rassicurante 2-0, dominando il gioco e lasciando intravedere le ambizioni di una squadra rinforzata da un mercato estivo ambizioso – tra i nuovi acquisti, c’era anche Giovanni Leoni, avvistato in tribuna. Ma il calcio è imprevedibile, e nella ripresa tutto si è ribaltato: un calo di concentrazione ha permesso al Bournemouth di pareggiare con una doppietta di Antoine Semenyo, rimettendo tutto in equilibrio e scatenando il dubbio tra i tifosi – come avrebbe reagito il Liverpool?

Proprio quando l’atmosfera si scaldava, ecco la mossa decisiva: l’allenatore ha sostituito Florian Wirtz con Chiesa, e l’attaccante italiano non ha deluso. Con una splendida girata al volo in area, ha riportato in vantaggio i suoi, trasformando un momento di tensione in euforia pura. Redemption season for Chiesa – come recita un tweet che ha fatto il giro dei social – I’ll be there Don’t pass by without like this goal, catturando perfettamente l’essenza di questo riscatto personale per l’azzurro.

L’epilogo è arrivato nei minuti di recupero, con il Bournemouth sbilanciato in avanti e il Liverpool che ha chiuso i conti grazie a Mohamed Salah, fissando il risultato sul 4-2. Per Chiesa, accostato in passato alla Lazio, questo debutto promette di essere l’inizio di una stagione da protagonista, mentre i Reds confermano le loro ambizioni in vetta alla Premier League. Chissà se questo è solo l’inizio di un’annata memorabile per lui?

Sabatini non si trattiene: “Un campioncino come quel asso di Serie A”. Chi è il prescelto?

Sandro Sabatini Shocks con Insights Explosive sul Milan: Un Prospetto da Barella? #Calciomercato #Milan #SabatiniInsights

Nel mondo del calciomercato, dove ogni mossa può cambiare le sorti di una stagione, le parole di Sandro Sabatini accendono i riflettori sul Milan, invitando i tifosi a un mix di eccitazione e cautela. Intervistato da Radio Sportiva, il giornalista ha sezionato le strategie rossonere, focalizzandosi sul ruolo chiave del nuovo direttore sportivo, ex di un club rivale, come vero architetto della campagna acquisti. Con l’allenatore al timone, Sabatini sottolinea le sfide imminenti, lasciando i fan a chiedersi se il Diavolo saprà davvero ruggire nella prossima annata.

Particolarmente intrigante è l’analisi di Sabatini sui nuovi talenti arrivati in rosa, dove emerge un’attenzione meticolosa allo scouting. Egli ha espresso un giudizio positivo su un difensore versatile: “De Winter mi piace. Non è un campione ma mi piace, può fare anche il braccetto di difesa anche a livello Milan,” evidenziando come questo giocatore possa adattarsi perfettamente al contesto milanista. Poi, passando a un centrocampista emergente, ha alzato l’asticella con un paragone che fa gola: “Jashari potenzialmente è un campioncino, vediamo se si conferma così. Per dare una proporzione direi che è un Barella e sarebbe un gran colpo.” Queste osservazioni alimentano la curiosità su come questi innesti possano elevare il progetto rossonero.

Sul versante offensivo, Sabatini non si è risparmiato confronti accesi, discutendo di un possibile nuovo arrivato e del potenziale interno della squadra. Definendolo un “ottimo attaccante”, ha però messo in chiaro le gerarchie: “Se mi chiedete chi è meglio fra lui e Vlahovic ma per me oggi è ancora meglio Vlahovic.” Inoltre, ha previsto una trasformazione per un attaccante chiave, affermando: “Leao con Allegri è una versione da 10 gol in più rispetto alle sue ultime stagioni.” Questo scenario apre scenari affascinanti, lasciando i lettori a immaginare come la sinergia tra guida tecnica e direzione possa sbloccare nuovi livelli di performance.

Tuttavia, Sabatini non ha nascosto i rischi, invitando a una dose di realismo che stuzzica la riflessione. Egli ha avvertito: “Ha perso Reijnders, Thiaw e Theo… calma: Napoli e Inter sono di un altro livello.” E concludendo con un monito diretto: “Invito i tifosi a un po’ di prudenza perché son partiti tre titolari inamovibili di una squadra che è arrivata ottava.” Il compito del direttore sportivo sarà dunque cruciale per forgiare una formazione competitiva, in un contesto che richiede pazienza e strategia. Con queste premesse, il Milan potrebbe emergere trasformato, specialmente nei big match della prossima stagione.

Calciomercato Lazio: Offerta per un big fa tremare la squadra, club risponde con mossa audace!

Sorpresa nel calciomercato della Lazio: un’offerta per un titolare respinta, scopri i retroscena! #Lazio #Calciomercato #Zenit

Nei meandri del calciomercato della Lazio, un intrigante retroscena fa capolino, lasciando i tifosi con il fiato sospeso: è arrivata un’offerta per un titolare della squadra, e ora tutti si chiedono come abbia risposto il club. Immaginate la tensione dietro le quinte, con mosse che potrebbero alterare l’equilibrio di un’intera stagione – ma c’è molto di più da scoprire.

La dirigenza della Lazio ha tracciato una linea netta e inflessibile: nessun elemento di spicco della rosa verrà ceduto in questa sessione estiva. Non si tratta di una scelta tattica per rinforzare la squadra, bensì di una necessità imposta da un mercato inchiodato, dove reperire sostituti all’altezza appare praticamente impossibile. Così, il focus principale è ora su una priorità assoluta – trattenere l’intera rosa a disposizione di Maurizio Sarri.

Questa politica di chiusura ha portato a respingere con fermezza tutte le proposte per i calciatori più ambiti. Il caso emblematico è quello di Valentín Castellanos, l’attaccante argentino che ha attirato attenzioni insistenti. Secondo quanto riferito dall’esperto di mercato Nicolò Schira, lo Zenit San Pietroburgo ha manifestato un interesse concreto, puntando a un colpo di mercato che potrebbe scuotere le gerarchie.

Lo Zenit, forte di risorse finanziarie importanti, starebbe preparando un’offerta sostanziosa per mettere in crisi la Lazio, ma la risposta del club romano è cristallina: qualsiasi proposta, per quanto allettante economicamente, cozza contro l’esigenza vitale di preservare l’equilibrio tecnico della squadra. Con Castellanos come elemento irrinunciabile per la prossima stagione, la Lazio resta salda, lasciando i fan a chiedersi se questa battaglia di mercato si risolverà in un nulla di fatto o in una svolta inaspettata.

Lazio-Atromitos: A Rieti stop all’alcol per l’amichevole, tifosi a secco?

Misure Straordinarie per l’Amichevole Lazio-Atromitos: Rieti si Arma per un Evento Sicuro e Adrenalinico {#MisureSpeciali #LazioAtromitos #CalcioSicuro}

Ma vi siete mai chiesti cosa succede dietro le quinte di un’amichevole di calcio? A Rieti, in vista dell’ultima e decisiva sfida estiva della Lazio contro i greci dell’Atromitos, le autorità stanno prendendo provvedimenti che potrebbero sorprendervi, garantendo un’atmosfera elettrica ma sotto controllo. Domani, sabato 16 agosto, la squadra biancoceleste scenderà in campo allo Stadio Manlio Scopigno per quello che è descritto come l’ultima prova generale prima dell’attesissimo esordio in campionato contro il Como. Un match che non è solo un test, ma un evento che attira migliaia di tifosi, e proprio per questo, la sicurezza è al centro della scena.

Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, ha firmato un’ordinanza ad hoc per prevenire qualsiasi problema, dimostrando quanto questa partita sia sentita. Il provvedimento vieta la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro o lattine, estendendo il divieto anche all’asporto. Pensateci: l’obiettivo è evitare rischi legati all’abbandono di oggetti potenzialmente pericolosi, mantenendo l’attenzione sul campo da gioco e non su possibili disordini. Una mossa intelligente per un evento di questa portata.

Ma le regole non si fermano qui. L’ordinanza entrerà in vigore dalle ore 17:00 fino alla mezzanotte di sabato 16 agosto, bloccando la vendita di alcolici, superalcolici e qualsiasi bevanda con una gradazione superiore ai 5 gradi. Questo varrà per tutti gli esercizi commerciali, dai negozi ai venditori ambulanti, nelle zone vicino allo Stadio Centro Italia Scopigno e nelle strade adiacenti. E non finisce: anche all’interno dello stadio, sarà proibito l’accesso e il consumo di bevande contenute in vetro o lattine. Si tratta di una misura preventiva classica per questi eventi, che assicura un clima sereno e focalizzato solo sul calcio, lasciando i tifosi liberi di godersi lo spettacolo senza distrazioni. Una scelta che potrebbe rendere questa amichevole non solo emozionante, ma anche un esempio di organizzazione impeccabile.

Sarri della Lazio al bivio: ballottaggio infuocato, solo uno partirà titolare!

Duello infuocato in porta per la Lazio: chi conquisterà il posto da titolare? #Lazio #SerieA #PreCampionato

Nel mondo del calcio, dove ogni decisione può ribaltare le sorti di una stagione, la Lazio si trova al centro di un intrigante ballottaggio che tiene i tifosi con il fiato sospeso. Domani sera, la squadra biancoceleste affronta l’ultimo test amichevole contro l’Atromitos, un match che non è solo una formalità estiva, ma potrebbe svelare il nome del portiere titolare per l’inizio della Serie A.

Mentre l’attesa cresce, il tecnico non ha ancora reso ufficiale la sua scelta, alternando i due candidati in modo calcolato durante il pre-campionato. In precedenza, contro il Burnley, uno dei portieri è stato schierato dal primo minuto, e per la sfida di domani a Rieti, toccherà all’altro iniziare, con il primo pronto a subentrare durante il gioco. Questa rotazione strategica ha alimentato la curiosità, lasciando tutti a chiedersi chi emergerà come il prescelto definitivo.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il confronto è serrato, ma uno dei due portieri sembra avere un leggero vantaggio grazie alla sua esperienza e a qualità specifiche. Non si tratta solo di parate, ma di elementi come l’abilità nel costruire il gioco dal basso, la leadership e la capacità di sincronizzarsi con la difesa – aspetti che il tecnico considera fondamentali per il suo stile di gioco. È proprio questo mix di fattori a rendere la scelta così affascinante per gli appassionati.

Tuttavia, l’esito di questa decisione va oltre il semplice campo da gioco, influenzando le dinamiche future della squadra. Se il portiere in vantaggio venisse confermato come titolare, l’altro, un elemento di valore sia tecnico che economico, potrebbe non restare a lungo in panchina. Già a gennaio, si potrebbe esplorare una nuova sistemazione per lui, con club come il Wolverhampton che seguono la situazione con interesse. In questo modo, il verdetto finale non solo definirà le gerarchie in porta, ma potrebbe anche ridisegnare le strategie di mercato della Lazio, tenendo i fan incollati alle notizie per scoprire cosa riserverà il futuro.

Tare, l’ex Lazio che fa infuriare i rivali: vicinissimo a un colpo stellato per il Milan

Il Milan accelera per Højlund: Tare al lavoro per un colpo che potrebbe cambiare tutto! #ACMilan #CalcioMercato #Højlund

Il Milan è in fermento in questi giorni, con un nome che sta catturando l’attenzione di tutti: Rasmus Højlund. Secondo quanto riportato da Sky Sports News, i rossoneri stanno intensificando i contatti con il Manchester United per portare a Milano l’attaccante danese. Immaginate l’eccitazione: un talento giovane e promettente che potrebbe rafforzare l’attacco, e la notizia che Højlund è davvero interessato al trasferimento rende tutto ancora più intrigante.

Ma cosa rende questa trattativa così appassionante? L’interesse del giocatore per il Milan non è una sorpresa, ma negli ultimi giorni ha preso una svolta decisiva. Con il Manchester United che ha investito pesantemente su di lui la scorsa stagione, un prestito con diritto di riscatto sembra la chiave per sbloccare l’affare. È una mossa astuta che permette al Milan di testare Højlund in Serie A prima di un impegno definitivo, lasciando i tifosi a chiedersi: riusciranno a convincere i Red Devils?

In tutto questo, la figura di Igli Tare, l’ex direttore sportivo della Lazio ora al Milan, è centrale. Con la sua esperienza nelle trattative internazionali, Tare dovrà sfruttare al massimo le sue connessioni per superare la concorrenza, come quella del Borussia Dortmund. La posta in gioco è alta, e l’urgenza di chiudere in fretta aggiunge un tocco di suspense.

Se Højlund arrivasse a Milano, non sarebbe solo un rinforzo per l’attacco, ma un chiaro segnale delle ambizioni rossonere per la stagione. Con l’obiettivo di brillare in Italia e in Europa, il Milan potrebbe scrivere una nuova pagina esaltante nel suo libro di storia.

Roma sbatte la porta all’Inter per Koné: I Friedkin esausti dalle solite manovre milanesi

Calciomercato in ebollizione: Roma blocca Koné e infastidisce l’Inter! #ASRoma #Inter #Calciomercato

Immaginate una trattativa di calciomercato che sembra già fatta, ma poi si trasforma in un vero colpo di scena: la Roma ha messo un freno definitivo al trasferimento di Manu Koné all’Inter, lasciando i tifosi e gli esperti a chiedersi cosa sia successo dietro le quinte. Secondo le ultime indiscrezioni, il club giallorosso ha comunicato che non ci sono più le condizioni per continuare i dialoghi con i nerazzurri, creando un’onda di curiosità in tutto il mondo del calcio italiano.

A svelare i motivi di questo improvviso dietrofront ci pensano due voci autorevoli del calciomercato. Alfredo Pedullà spiega che la decisione è arrivata direttamente dalla proprietà, con i Friedkin visibilmente “molto fastidio” per come i media hanno legato la possibile cessione di Koné alla necessità di finanziare acquisti per gli esterni offensivi. La reazione dei tifosi sui social, piena di delusione e proteste, avrebbe giocato un ruolo chiave, spingendo i Friedkin a intervenire e ordinare al ds Massara di chiudere ogni contatto, almeno per ora.

Ma c’è di più, come conferma Fabrizio Romano, che aggiunge un elemento tecnico al puzzle. La famiglia Friedkin ha respinto l’offerta ufficiale dell’Inter per Koné, non solo per motivi di principio, ma anche a causa di un veto chiaro da parte dell’allenatore Gian Piero Gasperini. Quest’ultimo ha fatto sapere in modo inequivocabile che Koné è un giocatore fondamentale per il suo progetto tattico, creando un muro invalicabile che, almeno al momento, spegne le ambizioni dell’Inter di portarlo a Milano. Con questi fattori in gioco, il mercato estivo si annuncia più imprevedibile che mai, e gli appassionati non possono fare a meno di chiedersi cosa riserverà il futuro per Koné e la Roma.

Como sfida Lazio in Coppa Italia: Fàbregas gioca d’astuzia coi convocati?

Il Como pronto per l’esordio che fa tremare i tifosi! Con Morata in lista, Fàbregas invia segnali elettrizzanti verso la Serie A

Immaginate l’eccitazione di una squadra che sta per fare il suo ingresso ufficiale in una stagione da sogno: L’attesa è finita. Anche se il debutto in Serie A del Como è fissato per il 24 agosto contro la Lazio, la stagione ufficiale della squadra lariana inizia di fatto domani, sabato 16 agosto. È un momento che potrebbe segnare l’inizio di qualcosa di straordinario, con i tifosi pronti a tuffarsi in questa avventura.

La formazione guidata da Cesc Fàbregas si prepara al suo esordio nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia, una sfida da dentro o fuori contro il Sudtirol che rappresenta il primo banco di prova per un club con ambizioni rinnovate. Questa non è solo una partita: è l’occasione perfetta per vedere all’opera una rosa rivoluzionata, con acquisti che hanno già acceso la fantasia di tutti. Chissà quali sorprese regalerà Fàbregas fin dal primo minuto?

In vista di questo appuntamento cruciale, il tecnico spagnolo ha reso nota la lista ufficiale dei convocati, offrendo un’anteprima elettrizzante del nuovo Como. Tra i nomi che saltano all’occhio ci sono quelli dei colpi più chiari del mercato estivo, come il difensore Ramon e, soprattutto, il centravanti spagnolo Álvaro Morata. La sua convocazione potrebbe aprire le porte a un debutto immediato, un evento che i sostenitori comaschi stanno aspettando con il fiato sospeso.

La sfida contro il Sudtirol va ben oltre un semplice turno di coppa: è il test ideale per una squadra rinnovata e rafforzata, pronta a dimostrare il suo valore fin da subito e a partire con il piede giusto in un’annata piena di aspettative. Ecco la lista completa dei giocatori a disposizione di Fàbregas per la partita:

Portieri: Butez, Menke, Vigorito;
Difensori: Kempf, Goldaniga, Ramon, Moreno, Smolcic, Vojvoda, Van der Brempt;
Centrocampisti: Caqueret, Roberto, Paz, Baturina, Perrone, Da Cunha;
Attaccanti: Morata, Gabrielloni, Douvikas, Rodriguez, Diao, Addai, Cutrone.

Con questa formazione, il Como potrebbe scrivere la prima pagina di una storia indimenticabile in Coppa Italia e oltre.