Home Blog Pagina 118

Nazionale, Nuno Tavares convocato dal Portogallo per la Nations League

Notizia sportiva: Nuno Tavares pronto per la Nations League con il Portogallo

Nuno Tavares è stato convocato nuovamente per i prossimi impegni del Portogallo in Nations League. Il difensore, attualmente in forza alla Lazio e di proprietà dell’Arsenal, ha catturato l’attenzione grazie alle sue prestazioni di rilievo nel campionato di Serie A.

Brillante inizio di stagione

Fin dal suo arrivo in Italia, Tavares ha messo in luce il suo talento, contribuendo in modo significativo alle prestazioni della squadra biancoceleste. La sua capacità di inserirsi velocemente nei meccanismi del campionato italiano ha impressionato gli osservatori, portando a una meritata chiamata nella selezione portoghese.

Fiducia e crescita

La convocazione conferma la fiducia del ct del Portogallo nelle potenzialità di Tavares, che avrà l’opportunità di mostrare il proprio valore anche in ambito internazionale. Un riconoscimento importante per un giocatore che sta dimostrando di avere le carte in regola per brillare ad alti livelli.

Con la maglia del Portogallo, Tavares avrà la chance di consolidare il suo ruolo e dimostrare di essere una pedina fondamentale sia per il presente che per il futuro della nazionale lusitana.

Bologna-Lazio, le probabili scelte dei padroni di casa: Odgaard possibile titolare dal primo minuto

Bologna e Lazio si preparano a incrociare i guantoni in un entusiasmante scontro di Serie A, una sfida che promette scintille con entrambe le squadre in posizioni di rilievo nella classifica. I tifosi si preparano a un incontro avvincente, desiderosi di vedere quale delle due formazioni avrà la meglio.

Le Probabili Scelte dei Padroni di Casa

Il Bologna sembra pronto a fare la sua mossa strategica contro la Lazio, con l’allenatore che probabilmente schiererà Odgaard dal primo minuto. La formazione felsinea, desiderosa di mettere in difficoltà i capitolini, mira a sfruttare il talento del giovane attaccante per imporsi in casa.

Mentre la passione per il calcio invade lo stadio, i sostenitori di entrambe le squadre aspettano con trepidazione il fischio d’inizio, consapevoli che questa potrebbe essere una partita decisiva nella corsa verso gli obiettivi stagionali. Le due squadre lottano per mantenere la loro posizione tra le prime della classe, promettendo un match ricco di emozioni.

GIOVANI CAMPIONI - Settore giovanile, la Lazio U14 si prepara per il match contro l’Urbetevere: aggiornamenti sulla sfida dei biancocelesti

La Lazio Under 14 è pronta a scendere in campo in un confronto che promette scintille contro l’Urbetevere. Il prossimo impegno, previsto al Green Club tra meno di 24 ore, è uno dei momenti più attesi per il settore giovanile biancoceleste.

Avanti tutta per i giovani biancocelesti

La squadra si sta preparando con entusiasmo per questa sfida, determinata a dimostrare il proprio valore e a confermare l’orgoglio del club. Sul campo del Green Club, i talenti della Lazio U14 cercheranno di mettere in mostra le loro abilità e conquistare una vittoria importante.

Un appuntamento da non perdere

I tifosi attendono con impazienza il fischio d’inizio per seguire i giovani promettenti in questa emozionante partita. Con la volontà di imporsi e dimostrare tutta la loro crescita, i ragazzi sono pronti ad affrontare l’Urbetevere in un match che potrebbe regalare emozioni e spettacolo.

Bologna Lazio, la probabile formazione dei biancocelesti per la sfida al Dall’Ara: le strategie di Baroni

La Lazio si sta preparando con grande attenzione in vista del cruciale incontro di Serie A contro il Bologna, in programma domenica 16 marzo alle ore 15:00. Questa sfida si profila importante per le ambizioni in classifica dei biancocelesti e potrebbe riservare sorprese tattiche.

La probabile formazione

I biancocelesti, guidati da Baroni, cercheranno di schierare una formazione competitiva per affrontare il Bologna allo stadio Dall’Ara. “Queste gare sono cruciali”, si dice nello spogliatoio, e i giocatori sembrano pronti a rispondere alla chiamata con il massimo impegno.

Le strategie di Baroni

Baroni sta valutando diverse opzioni per ottimizzare il rendimento della squadra e potrebbe presentare una formazione in parte inedita, con l’obiettivo di sfruttare al meglio le caratteristiche dei suoi uomini. “Ogni dettaglio conta”, è la parola d’ordine nella preparazione della squadra.

Con lo spirito di competizione al massimo e l’attenzione rivolta non solo al gioco ma anche alla strategia, i biancocelesti si dirigono a Bologna determinati a portare a casa un risultato positivo.

Serie A, la Lazio punta a essere la quinta squadra italiana in Champions League

La Lazio si prepara a sfidare il destino e potrebbe regalare all’Italia la quinta squadra in Champions League in una stagione europea non proprio memorabile. Con una combinazione di abilità e fortuna, i biancocelesti si trovano a essere l’ultima speranza del calcio italiano dopo le prestazioni altalenanti di club come Juventus, Milan e Atalanta.

Il cammino dei biancocelesti

I biancocelesti hanno l’opportunità di risollevare il morale del calcio italiano, grazie a un cammino che potrebbe garantire l’accesso a quella che è considerata la massima competizione europea per club. L’entusiasmo cresce tra i tifosi, che vedono nel club l’opportunità di una riscossa su scala continentale.

Competizione e ambizione

La sfida non sarà semplice. La squadra dovrà affrontare avversari di spessore, ma la determinazione e la voglia di portare il proprio contributo alla gloria calcistica italiana potrebbero fare la differenza. In un contesto in cui le altre squadre italiane sono cadute sotto il peso delle aspettative, la Lazio sembra essere pronta a raccogliere il testimone e a rappresentare l’Italia nel prestigioso torneo UEFA.

I biancocelesti si ergono come simbolo di determinazione e speranza per tutti gli appassionati di calcio del Bel Paese, in un momento delicato per il calcio italiano a livello europeo.

Diego Tavano su Mandas: «Christos ha molti estimatori, la Lazio è un grande club e ha creduto in lui. Su Provedel…»

Il futuro di Christos Mandas in maglia biancoceleste continua a essere un tema di discussione tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Il portiere greco è arrivato alla Lazio nell’estate del 2023 dall’OFĪ Creta, club della massima serie greca, e le speculazioni sul suo destino si infittiscono.

Le parole di Tavano

Diego Tavano, procuratore dell’estremo difensore, ha voluto fare chiarezza, dichiarando: «Christos ha molti estimatori, la Lazio è un grande club, e ha creduto in lui». Queste parole sottolineano l’interesse che Mandas ha suscitato nel panorama calcistico, nonostante la concorrenza interna e le difficoltà di inserirsi stabilmente tra i titolari.

Tavano ha espresso apprezzamento per la fiducia riposta dalla società capitolina nel giovane talento, confermando l’interesse che circonda il portiere greco fin dal suo arrivo. Resta da vedere come si evolverà la sua situazione sul lungo termine, ma la considerazione di Tavano suggerisce un percorso ricco di opportunità per Mandas.

La concorrenza interna

In merito alla competizione con Provedel, Tavano ha aggiunto: «Su Provedel…», un commento che suggerisce la presenza di dinamiche interne ancora in fase di definizione. La competizione per il posto tra i pali della Lazio rimane aperta e promette di essere una delle storie da seguire con attenzione per i tifosi biancocelesti.

Il futuro di Christos Mandas alla Lazio resta incerto, ma le sue prospettive continuano a suscitare curiosità e attesa tra gli appassionati del calcio.

Lazio: nuove promozioni dallo store ufficiale biancoceleste con sconti fino al 40%

La Lazio ha annunciato allettanti sconti sul proprio sito ufficiale, portando una ventata di entusiasmo tra i tifosi biancocelesti. In una fase cruciale della stagione, con il duplice impegno in Serie A ed Europa League, la squadra di Baroni non si concentra solo sul campo, ma anche su iniziative rivolte ai suoi sostenitori.

Offerte imperdibili per i tifosi

Il club ha scelto un modo speciale per avvicinare ulteriormente i propri sostenitori, proponendo sconti impressionanti che possono raggiungere il 40% sui prodotti disponibili nello store ufficiale. Questa iniziativa particolare, resa nota tramite un comunicato sul sito della società, diventa un’opportunità unica per i fan di rinnovare il proprio guardaroba in vista delle prossime sfide.

Shopping conveniente per i sostenitori biancocelesti

La mossa della società viene incontro ai tifosi che vogliono mostrare con orgoglio i colori biancocelesti. L’entusiasmo per le competizioni calcistiche è infatti accresciuto dalla possibilità di accedere a materiali ufficiali a prezzi ridotti, rafforzando il legame tra squadra e pubblico.

Il club capitolino non ha solo l’occhio puntato sugli obiettivi sportivi, ma dimostra anche un’attenzione particolare verso la propria comunità, offrendo vantaggi e occasioni irripetibili per tutti i fedelissimi.

Serie A: date e orari delle sfide di aprile della Lazio, con dettagli su anticipi e posticipi

La Serie A ha ufficializzato il calendario delle prossime partite, rivelando le date e gli orari in cui la Lazio scenderà in campo tra il 31° e il 33° turno. Dopo gli incontri contro il Bologna e il Torino, i biancocelesti sono pronti a proiettarsi nelle sfide decisive che potrebbero influire significativamente sulla classifica.

Le prossime sfide della Lazio

Gli appassionati di calcio possono segnare in agenda i prossimi appuntamenti della Lazio, che promettono di essere avvincenti e cruciali. "Arriva finalmente il comunicato della Serie A che ha reso note le informazioni delle prossime sfide della Lazio. Dopo i match contro Bologna e Torino infatti arriveranno anche altre tre…"

Con queste nuove informazioni, i tifosi possono pianificare le proprie giornate di tifo, preparandosi a sostenere la squadra in sfide che potrebbero rivelarsi decisive per le ambizioni stagionali.

Serie A, clamoroso: a rischio una gara della 28esima giornata

la Serie A potrebbe dover trovarsi di fronte ad una scelta molto importante su un match di questa 28esima giornata di Serie A.

Emergenza maltempo, chiesto il rinvio di una partita

Il maltempo che sta colpendo la Toscana in questi giorni potrebbe far rinviare, come già successo per Bologna Milan, Fiorentina Juventus. La situazione verrà monitorata anche dalla Lazio visto l’importante peso europeo che la sfida può assumere. Di seguito la richiesta di rinvio alla Sindaca:

“Per l’emergenza maltempo, la sindaca Funaro valuti di chiedere il rinvio del match Fiorentina-Juventus. Invito la sindaca a valutare insieme agli organi preposti, la richiesta di rinvio della partita in programma domenica prossima”

Attenzione - Lazio Bodo/Glimt, norvegesi da non sottovalutare: di cosa si deve preoccupare Baroni?

Archiviato il pareggio interno contro il Viktoria Plzen per 1 a 1, la Lazio si prepara ai Quarti di Finale di Europa League dove affronterà i norvegesi del Bodo/Glimt. La partita, sulla carta abbordabile, può regalare molte sorprese a Zaccagni e compagni.

Bodo/Glimt, tra stop e ripresa: le ultime in vista della Lazio

Terminata la stagione 2024, i gialloneri, campioni in carica del campionato norvegese, nel 2025, hanno disputato, di gare ufficiali, solo quelle europee. Presto però la situazione cambierà con l’inizio dell’Eliteserien 2025. Il via è programmato per il 29 Marzo, con la fine per il 30 Novembre. Fino a quel momento, oltre all’amichevole con il Molde il 22 marzo, il Bodo/Glimt affronterà nelle prime due giornate: il Bryne, il 30, e l’HamKam, il 6 Aprile. Da lì, poi, ci saranno le due partite contro la Lazio (andata il 10 aprile e ritorno il 17).

Le insidie del mister

Mister Baroni dovrà esser bravo a programmare tutti gli importantissimi impegni di fila che aspettano i suoi per poter attuare una possibile vendetta alla Roma il prossimo 21 Maggio. Si parte con un trittico di partite molto complicato: Atalanta, Roma e Genoa. Leggi qui quando si giocheranno.

Dalla carriera calcistica al mondo della finanza: l’idea di un network digitale di Saha

Louis Saha, ex centravanti della Lazio, è riuscito a trasformare una carriera calcistica altalenante in un impressionante successo nel mondo della finanza. Nonostante il suo arrivo alla Lazio nel 2013 non abbia soddisfatto le aspettative, l’attaccante francese è riuscito a lasciare un’impronta significativa fuori dal campo.

Da Metz a Manchester e infine a Roma

Dopo esperienze significative con squadre come Metz e Manchester United, Saha si trasferì a Roma con la speranza di rivitalizzare la sua carriera. Tuttavia, la sua parentesi con la maglia biancoceleste non si rivelò fortunata, con poche opportunità di mostrare il suo talento sul campo.

La Transizione al Mondo della Finanza

Nonostante le delusioni sportive, Saha ha trovato la sua vera vocazione nell’alta finanza. Diventato multimiliardario, l’ex attaccante ha svelato in un’intervista: «Ecco come mi è venuta l’idea di un network digitale», dimostrando di aver saputo trarre ispirazione dalle sue esperienze sportive e personali per costruire un impero finanziario.

Con una carriera che ha saputo reinventarsi in modi inaspettati, Louis Saha rappresenta oggi un esempio di determinazione e adattamento, spaziando dal mondo del calcio a quello del business con successo.

Bologna-Lazio: indisponibili e squalificati per la gara del Dall’Ara

Domenica 16 marzo, l’atteso incontro tra Bologna e Lazio si svolgerà sul campo del Dall’Ara, promettendo uno spettacolo avvincente per tutti i tifosi. Entrambe le squadre si preparano a scendere in campo con le loro formazioni migliori, ma alcune assenze sembrano già scritte.

Le assenze del Bologna

Il Bologna si presenta al match senza problemi di organico. Infatti, non si registrano né infortuni né squalifiche che possano impedire al team di affrontare al meglio la sfida. Domenica, i tifosi rossoblù potranno quindi aspettarsi di vedere in azione tutti i propri beniamini.

La situazione della Lazio

D’altra parte, la Lazio si trova a dover fare i conti con alcune problematiche nella formazione. "’Hysaj’" è l’unico giocatore che non potrà partecipare a causa di un infortunio, costringendo l’allenatore a valutare attentamente le soluzioni alternative per mantenere alta la qualità del gioco. Nessun altro membro della squadra biancoceleste risulta squalificato, garantendo comunque una solida lista di calciatori disponibili per la partita.

Il countdown verso domenica è iniziato, con entrambi i club determinati a portare a casa un risultato positivo. Chi riuscirà a prevalere nel match al Dall’Ara?

Negri: «La Lazio di Baroni? Bisogna valutare tutto il percorso fatto fino ad oggi, è una delle sorprese del campionato»

La Lazio di Baroni sta attirando l’attenzione di tifosi e analisti calcistici nelle prime fasi della stagione. Marco Negri, ospite di Radiosei, ha condiviso le sue riflessioni su quello che è stato un inizio campionato sorprendente per la squadra biancoceleste.

L’Analisi di Marco Negri

Negri ha esaminato il percorso della squadra, sottolineando come il gruppo guidato da Baroni si stia rivelando una delle autentiche sorprese dell’attuale campionato. Le sue riflessioni riecheggiano tra i tifosi e gli esperti del settore, mentre la Lazio continua a collezionare punti preziosi nella competizione.

Nel suo intervento, l’ex giocatore ha dichiarato: «La Lazio di Baroni? Bisogna valutare tutto il percorso fatto fino ad oggi. E’ una delle sorprese del campionato».

Con un inizio di stagione così promettente, le aspettative intorno alla Lazio di Baroni continuano a crescere, mentre i fan attendono con ansia le prossime sfide del campionato.

Anticipi e posticipi Serie A 2024/25: date e orari ufficiali dalla 31ª alla 33ª giornata, calendario della Lazio

Il calendario della Serie A 2024/25 è stato ufficialmente delineato per le giornate dalla 31ª alla 33ª, con anticipi e posticipi che promettono un finale di stagione incandescente per gli appassionati di calcio. Ecco il dettaglio delle sfide che attendono la Lazio e le altre squadre del campionato.

31ª GIORNATA

Il 4 aprile 2025 sarà Genoa contro Udinese ad aprire il turno alle 20:45, inaugurando un weekend di calcio serrato. Il giorno successivo, il 5 aprile, tre match intensificheranno il pomeriggio calcistico: Monza – Como alle 15:00, seguita da un confronto tra Parma e Inter alle 18:00, e il campo di San Siro vedrà fronteggiarsi Milan e un avversario da definire.

Anticipi di rilievo

La Serie A non smette mai di stupire e di offrire emozionanti sfide che incollano i tifosi allo schermo. Le partite distribuite tra anticipi del venerdì e posticipi del lunedì alterano il ritmo abituale del campionato, aggiungendo suspense nella rincorsa ai posti che contano in classifica.

Date decisive per la Lazio

La Lazio si prepara a vivere una serie di confronti determinanti per la classifica. I prossimi appuntamenti forniranno un chiaro segnale sulle ambizioni finali del club capitolino in questa edizione del torneo. Resta alta l’attesa per vedere la squadra in campo, pronta a lottare fino all’ultimo minuto.

In uno scenario di continui colpi di scena, gli appassionati attendono ogni fischio d’inizio con crescente entusiasmo e aspettative, consapevoli che ogni partita potrebbe essere decisiva nella corsa per il campionato. Ricordiamo che ulteriori dettagli e aggiornamenti saranno disponibili su piattaforme autorevoli e canali ufficiali del campionato.

Lazio, poker di Inzaghi al Marsiglia: quando accadeva la grande vittoria all’Olimpico

La notte del 14 marzo 2000 rimarrà indelebile nei cuori dei tifosi biancocelesti. Durante la quinta giornata della seconda fase a gironi della UEFA Champions League, la Lazio ha regalato un pokerissimo di emozioni allo Stadio Olimpico contro il Marsiglia.

Sogno Europeo

Quella prestazione formidabile ha visto i biancocelesti imporsi con autorità sugli avversari francesi, in una serata che ha ribadito la loro potenza sul campo europeo. Inzaghi, con il suo estro e la sua determinazione, ha guidato la squadra verso una vittoria che verrà ricordata come una delle imprese europee più entusiasmanti della storia del club.

Inzaghi Show

I tifosi sugli spalti sono esplosi di gioia mentre i gol continuavano ad arrivare, lasciando il Marsiglia senza risposte. Tra colpi di classe e giocate magistrali, la Lazio ha firmato una delle sue serate più memorabili nella competizione, sancendo la superiorità sul campo e affermando la sua presenza tra le elite del calcio europeo.

Questo trionfo resterà per sempre un simbolo del periodo d’oro del club e un ricordo indelebile per coloro che hanno avuto la fortuna di vivere quella magica serata all’Olimpico.

Cesari: «Il fallo su Zaccagni a inizio gara era da rosso. Un intervento molto pericoloso con potenziali conseguenze gravi»

Nella sfida andata in scena all’Olimpico tra Lazio e Plzen, il fischio iniziale è stato il preludio di un acceso dibattito sulle decisioni arbitrali. Uno degli episodi più controversi della partita ha coinvolto l’attaccante Zaccagni, al centro di un intervento che ha suscitato molte discussioni tra tifosi e addetti ai lavori.

L’analisi di Cesari

L’ex arbitro e ora opinionista Graziano Cesari, intervenuto a TMW Radio, ha offerto la sua opinione sul controverso episodio. Senza mezzi termini, ha dichiarato: «Per me è stata molto forzata come decisione. L’ho vista da tante inquadrature, quello non è un intervento da rosso». La sua valutazione mette in luce come la decisione dell’arbitro sia stata presa con eccessiva rigidità.

Un intervento da rosso?

Nonostante le diverse angolazioni da cui è stato osservato il fallo, il parere di Cesari si discosta da quello di chi ha visto nell’azione un intervento meritevole del cartellino rosso. Tuttavia, l’episodio è destinato a rimanere al centro della discussione anche per la sua potenziale pericolosità, come rimarcato da altre opinioni tra i commentatori sportivi.

L’episodio invita a riflettere sui criteri adottati dai direttori di gara e su come questi influenzino l’andamento delle partite, accendendo dibattiti che vanno oltre il terreno di gioco.

Allerta meteo Toscana, Draghi (FdI) invita a valutare il rinvio di Fiorentina Juve. Le ultimissime in vista della sfida.

Il meteo minaccia la sfida tra Fiorentina e Juventus, un incontro cruciale in ottica del quarto posto. L’allerta meteo in Toscana ha sollevato preoccupazioni significative, portando Alessandro Draghi, vicepresidente del consiglio comunale di Firenze, a esprimere le sue considerazioni sulla possibilità di un rinvio.

Dubbi meteorologici

Alessandro Draghi (FdI) ha dichiarato: «Invito la sindaca a valutare il rinvio di Fiorentina Juve». Questa posizione evidenzia l’importanza di monitorare attentamente le condizioni meteorologiche per garantire la sicurezza dei giocatori e dei tifosi.

Questioni di classifica

La partita tra Fiorentina e Juventus non rappresenta solo un momento di alta tensione sportiva, ma è anche fondamentale per entrambe le squadre in vista dell’obiettivo quarto posto. Con queste premesse, la decisione sulla disputa della gara appare ancora più delicata.

Tutti gli amanti del calcio sono in attesa di ulteriori aggiornamenti, sperando che il meteo non si frapponga tra le due squadre e il loro cammino verso il successo in campionato.

Convocati Italia: le scelte di Luciano Spalletti per la Nations League, il verdetto su Zaccagni e Rovella

Le scelte di Luciano Spalletti in vista delle sfide decisive per la Nations League delineano una chiara strategia per la Nazionale italiana. ‘Ecco i convocati di Luciano Spalletti per quanto riguarda le sfide della Nazionale in vista dei prossimi impegni di Nations League.’

Portieri e Difensori al centro della Difesa

La lista dei convocati vede tra i portieri ‘Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain)’, ‘Alex Meret (Napoli)’ e ‘Guglielmo Vicario (Tottenham)’. In difesa, la spina dorsale resta salda con ‘Alessandro Bastoni (Inter)’ e ‘Alessandro Buongiorno’.

Strategia di Centrocampo e Attacco

Il centrocampo e l’attacco sono fortificati con una selezione di giocatori che promettono di portare solidità e dinamismo. La strategia sembra puntare su una combinazione di esperienza e gioventù.

Decisione sui Giocatori Biancocelesti

Per quanto riguarda i rappresentanti biancocelesti, le scelte su Zaccagni e Rovella riflettono un equilibrato mix di riconoscimento delle performance individuali e adattamento alla tattica complessiva della squadra. Le decisioni di Spalletti indicano un piano chiaro per affrontare le imminenti sfide della Nations League.

Bologna, l’orario della conferenza stampa di Italiano per presentare la gara con la Lazio

Bologna è pronta per la sfida contro la Lazio, un incontro che si preannuncia appassionante e che è in programma per domenica 16 marzo alle ore 15 presso lo stadio Dall’Ara. Con i tifosi in fermento e le squadre affilate, aumenta l’attesa per le dichiarazioni pre-partita del tecnico rossoblù.

Conferenza stampa del tecnico

Il focus è ora rivolto alla conferenza stampa di Vincenzo Italiano, prevista per domani alle 13:30. Questo appuntamento sarà cruciale per comprendere la strategia del Bologna in vista della sfida con i biancocelesti. L’allenatore avrà l’occasione di aggiornare i media e i tifosi sulla condizione della squadra, oltre che sulle decisioni tecniche.

La giornata di domani inizierà con la rifinitura mattutina, un’occasione per definire gli ultimi dettagli tattici e confermare i giocatori che scenderanno in campo. L’attesa per le parole del mister è alta, considerato che rappresenteranno l’ultimo preludio alla partita.

L’attenzione è già proiettata sulla sfida, con il desiderio di portare a casa un risultato positivo. I rossoblù lavorano intensamente per prepararsi al meglio, e domani l’allenatore offrirà la sua visione e gli aggiornamenti necessari alla vigilia dell’incontro.

Liverani: «In Europa non ci sono partite semplici. Ultimamente la Lazio non è brillante, ma…»

La Lazio è scesa in campo ieri all’Olimpico contro il Viktoria Plzen e a parlare della prestazione è stato Fabio Liverani, che ha espresso le sue opinioni a Radiosei.

Le difficoltà in Europa

Liverani ha sottolineato che “in Europa non ci sono partite semplici”. Il Viktoria Plzen è una squadra che da anni partecipa alle competizioni europee, rendendola avversario fisico e difficoltoso da affrontare. Nonostante una prestazione meno brillante, secondo Liverani, il team è sempre riuscito a dimostrarsi compatto.

Manca la brillantezza

Nella sua analisi dell’incontro, Liverani ha posto l’accento sul fatto che “ultimamente non vediamo una Lazio brillante”, ma ha aggiunto che il gruppo sta mostrando solidità anche nelle giornate meno favorevoli sul campo.

In vista dei prossimi impegni, i tifosi sperano di vedere una ripresa della squadra per affrontare al meglio le sfide europee e nazionali.