Home Blog Pagina 137

Lazio, Lotito svela il nuovo progetto per lo Stadio Flaminio: dettagli e costo complessivo

La Lazio punta a tornare in Champions e lo fa con progetti ambiziosi sia sul campo che fuori. Mentre la squadra di Baroni prepara la prossima sfida cruciale con l’Udinese, la dirigenza capitolina ha in serbo grandi novità per i tifosi biancocelesti.

Nuovo progetto per lo Stadio Flaminio

Il presidente biancoceleste ha recentemente svelato il nuovo progetto per lo stadio Flaminio, come riportato da Calcio e Finanza. Questa iniziativa rappresenta un importante passo in avanti nella realizzazione di una struttura all’avanguardia che possa accogliere i tifosi e la squadra in un ambiente moderno e funzionale. La scelta del Flaminio come sede di questo progetto dimostra il desiderio della società di investire nel futuro con un’impronta ben radicata nella città eterna.

Dettagli e costi del progetto

Il nuovo progetto non è solo un sogno architettonico, ma un piano dettagliato con costi ben definiti. Il presidente biancoceleste ha fornito una panoramica chiara dell’investimento necessario, sottolineando l’impegno finanziario e logistico affinché questa visione possa diventare realtà. L’obiettivo è quello di dotare la squadra e i suoi tifosi di un impianto che risponda alle esigenze delle competizioni internazionali, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla funzionalità.

In attesa di ulteriori sviluppi, la Lazio continua a lavorare dentro e fuori dal campo con determinazione, mirando a un futuro luminoso e carico di successi.

Calciomercato Lazio, clamorose le parole del calciatore: “Non escludo un ritorno al Benfica”

Il calciomercato della Lazio si infiamma. Seppur non ci troviamo in periodi di sessioni attive, la mente di Lotito e Fabiani è proiettata verso la “squadra che sarà”. Le parole del calciatore hanno fatto molto rumore anche se non c’è da preoccuparsi.

Nuno Tavares, terzino biancoceleste e con un passato al Benfica, si è soffermato sul suo futuro in un’intervista concessa ad A Bola:

“Non escludo un ritorno al benfica, forse è anche il destino. non ho fatto tante partite ma sono grato al club”

Sul portoghese sono vivi gli interessamenti di molte società: Milan, Juventus ed Inter su tutte. Leggi qui le ultime. La società capitolina, però, sembrerebbe voler riscattare al quanto prima il calciatore per 5 milioni euro, pagabili in cinque anni. La volontà del terzino sembrerebbe quella di rimanere a Roma almeno per un’altra stagione.

Lazio Udinese, brutte notizie per Runjaic: i precedenti

La Lazio si appresta a preparare l’importante sfida di Lunedì contro l’Udinese. Al seguito dell’annuncio delle designazioni arbitrali per questa 28esima giornata di Serie A, ci sono brutte notizie per mister Runjaic per quanto riguarda i precedenti con l’arbitro.

Sarà Marco Piccinini, dalla sezione di Forlì, a dirigere il match. Per il direttore di gara sarà il decimo incrocio con l’Udinese. I precedenti parlano di due vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte. Sono invece sei i precedenti con la Lazio, per un totale di tre vittorie, due pareggi e una sconfitta. L’ultima volta che Piccinini ha diretto i biancocelesti è stata in occasione del match vinto per 3 a 0 contro il Genoa nell’Ottobre 2024. A proposito, ecco i diffidati di mister Baroni per il match contro i friulani.

Serie A, classifica aggiornata dopo il pareggio tra Cagliari e Genoa 1-1

La Serie A si fa sempre più avvincente e la recente partita tra Cagliari e Genoa, terminata con un pareggio per 1-1, ha avuto un impatto significativo sulla classifica in vista del prossimo incontro tra Lazio e Udinese di lunedì.

Dopo aver archiviato una settimana ricca di emozioni grazie agli ottavi di finale delle coppe europee, durante i quali la Lazio ha trionfato in extremis contro il Viktoria Plzen, i riflettori tornano sul campionato italiano.

Con l’esito della sfida tra Cagliari e Genoa, entrambe le squadre hanno guadagnato un punto che muove leggermente le acque della classifica. Attualmente, l’attenzione degli appassionati si concentra sulla prossima sfida che vedrà protagoniste Lazio e Udinese, una partita che potrebbe ulteriormente modificare gli equilibri del campionato.

Lazio, maxi stangata per un ex biancoceleste: le ultime

Stangata ufficiale per un ex calciatore biancoceleste: il giocatore, alla Lazio per più di 4 anni, è stato squalificato per 8 giornate a causa di un contatto fisico con un arbitro.

“El profeta” Hernanes, ancora, alla soglia dei 40 anni, sui campi da gioco, in Prima Categoria, si è reso partecipe di un episodio molto spiacevole. L’ex Lazio e Inter, tra le altre, si è subito scusato sui suoi profili social, Tik Tok in primis. “Ho perso l’autocontrollo e chiedo scusa, la squalifica è giusta” queste le sue parole. Ricostruendo la situazione sembrerebbe che il brasiliano avrebbe fatto cadere il cartellino giallo dell’arbitro che lo stava per ammonire al seguito di un contatto di gioco ritenuto falloso. Questo il comunicato ufficiale: “Nello specifico il giocatore, a seguito della concessione di un rigore in favore degli avversari, si avvicinava correndo all’arbitro e protestava con veemenza ponendosi faccia a faccia con lui. L’arbitro decideva quindi di ammonirlo, ma prima di poter esibire il cartellino giallo il giocatore colpiva il cartellino e lo faceva cadere a terra. L’arbitro ha fatto per estrarre il secondo giallo e quindi il cartellino rosso ma il Sig. De Carvalho Viana Anderson Hernanes colpiva il braccio dell’ufficiale di gara facendo cadere anche il cartellino rosso. Veniva allontanato dai compagni mentre continuava a protestare”. A proposito di squalifiche, ecco i calciatori di mister Baroni che rischiano di saltare, Lunedì, la prossima importantissima sfida, in chiave Europa, contro il Bologna di Vincenzo Italiano.

Diffidati Lazio-Udinese: ecco chi rischia di saltare il Bologna

La sfida tra Lazio e Udinese si avvicina e per i biancocelesti sarà fondamentale gestire con attenzione la questione dei cartellini. “I diffidati sono: Belahyane, Guendouzi e Isaksen,” e una loro eventuale ammonizione potrebbe compromettere la presenza di questi giocatori nella successiva gara contro il Bologna, in programma domenica 16 marzo. È quindi imperativo che i giocatori in questione mantengano una condotta disciplinata sul campo per evitare squalifiche che peserebbero sulla formazione nei prossimi impegni di campionato.

I giocatori a rischio squalifica

Con il match contro l’Udinese imminente, l’attenzione dei tifosi e dello staff sarà rivolta anche alla gestione dei diffidati. “Se dovessero essere ammoniti,” Belahyane, Guendouzi e Isaksen rischiano di non essere disponibili per la trasferta importante a Bologna.

Lo scenario in vista di Bologna

In ottica strategica, mantenere l’organico al completo diventa cruciale per affrontare il Bologna con tutte le carte a disposizione. La sfida contro i friulani diventa così non solo una questione di punti ma anche di gestione della rosa, con un occhio attento alla disciplina in campo per non incorrere in sanzioni che potrebbero avere ripercussioni sui match futuri.

Rambaudi: «Belahyane contro l’Udinese? Non credo. Ecco chi potrebbe giocare lunedì»

L’ex giocatore della Lazio, Roberto Rambaudi, ha condiviso le sue opinioni sull’attesa sfida della Lazio contro l’Udinese, durante un’intervista rilasciata ai microfoni di Radiosei. Rambaudi ha offerto una prospettiva dettagliata non solo sul match in programma ma anche sulla formazione di Baroni.

Lunedì: una sfida fisica all’orizzonte

Rambaudi ha criticato l’idea di schierare Belahyane nella partita di lunedì, sottolineando che si aspettano 90 minuti di gioco intensi e fisico. L’ex biancoceleste ha aggiunto che, secondo lui, “Sarà una partita fisica.”

Possibili scenari di formazione

Proseguendo nell’analisi, Rambaudi ha discusso le possibili formazioni che il team di Baroni potrebbe scegliere. Ha esaminato le possibilità di vedere in campo Noslin o Tchaouna contro l’Udinese, lasciando aperta la questione con un prevedibile: “Lunedì Noslin o Tchaouna?” Rambaudi non ha escluso nemmeno l’opzione di vedere Dia in azione con il supporto di Pedro, una configurazione che potrebbe offrire diverse variabili tattiche alla squadra.

La discussione si chiude qui, ma l’attesa per il match continua a crescere, con i tifosi e gli analisti pronti a vedere come queste previsioni si concretizzeranno nel confronto sul campo di gioco.

Calciomercato, affari a parametro zero: ecco la lista dei calciatori in scadenza nel 2025

In ottica calciomercato, a giugno si potranno fare dei grandi affari per le squadre di Serie A, compresa la Lazio. Ecco la lista completa dei migliori giocatori in scadenza a giugno 2025:

PORTIERI:

David De Gea (34, Fiorentina)

Angus Gunn (29, Norwich)

Alex Meret (27, Napoli)

Lukasz Skorupski (33, Bologna)

DIFENSORI:

Ola Aina (28, Nottingham Forest)

Trent Alexander-Arnold (26, Liverpool)

Stefan De Vrij (33, Inter)

Ardian Ismajli (28, Empoli)

Victor Lindelof (30, Manchester United)

Nelson Semedo (31, Wolverhampton)

Nicolas Tagliafico (32, Lione)

Jonathan Tah (29, Bayer Leverkusen)

Virgil Van Dijk (33, Liverpool)

CENTROCAMPISTI:

Frank Anguissa (29, Napoli)

Kevin De Bruyne (33, Manchester City)

Christian Eriksen (33, Manchester United)

Ilkay Gundogan (34, Manchester City)

Jorginho (33, Arsenal)

Joshua Kimmich (30, Bayern)

Koke (33, Atletico Madrid)

Luka Modric (39, Real Madrid)

Mario Pasalic (30, Atalanta)

Marco Verratti (32, Al-Arabi)

ATTACCANTI:

Marko Arnautovic (35, Inter)

Dominic Calvert-Lewin (27, Everton)

Cristiano Ronaldo (40, Al-Nassr)

Jonathan David (25, Lille)

Luka Jovic (27, Milan)

Alexandre Lacazette (33, Lione)

Lionel Messi (37, Miami)

Thomas Muller (35, Bayern)

Neymar (33, Santos)

Mohamed Salah (32, Liverpool)

Leroy Sane (29, Bayern)

Adama Traore (29, Fulham)

La Lazio arriva su Netflix: È pronta una nuova serie

La Lazio potrebbe tornare di nuovo protagonista nell’ambiente cinematografico.

Dopo la meravigliosa serie su Sky Sport “Grande e Maledetta”, come riporta il Messaggero, Netflix starebbe pensando a  portare sul suo schermo una serie televisiva a più stagioni sulla squadra biancoceleste. Partendo dalla nascita del club fino ad oggi. Intervistando personaggi di spessore come signori, Di Canio, Klose.

Lazio celebra la Festa della Donna con un post sui social

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Lazio ha voluto omaggiare tutte le donne con un messaggio speciale. Il club biancoceleste ha utilizzato i social per diffondere i suoi auguri.

Omaggio della Lazio

La società capitolina ha scelto di condividere un sentito post dedicato alla festa dell’8 marzo. “Happy Women’s Day #AvantiLazio” è il messaggio affidato ai social media, accompagnato da un’immagine significativa che sottolinea l’importanza di questa giornata.

Il messaggio sui social

Di seguito il tweet originale pubblicato dalla Lazio:

La Lazio conferma così il suo impegno nel riconoscere e celebrare l’importanza delle donne, non solo nel calcio, ma in ogni ambito della società.

Lazio Women, Piemonte: «Quella della Lazio è una bellissima struttura, trattamento equo per tutti»

La Lazio Women è al centro delle attenzioni nel giorno dedicato alla festa della donna, grazie alle dichiarazioni di Martina Piemonte. La calciatrice ha espresso il suo pensiero in un’intervista rilasciata a Leggo, sottolineando la qualità dell’ambiente in cui si trova.

Parole di Martina Piemonte

Piemonte ha dichiarato: «Quella della Lazio è una bellissima struttura, non fanno distinzioni di trattamento». Parole che mettono in risalto l’attenzione della società verso le atlete femminili, dimostrando un impegno significativo nel garantire pari dignità e rispetto in campo sportivo.

L’esperienza alla Lazio sembra dunque essere positiva per Piemonte, che valorizza l’ambiente professionale e inclusivo del club capitolino. Le sue parole confermano il buon lavoro svolto lì, in linea con i valori di equità e rispetto nel mondo dello sport.

L’articolo completo è disponibile su Lazio News 24.

Rambaudi: «La Lazio non deve spendere energie per pensare alle prossime partite»

La Lazio si prepara per i prossimi impegni con un occhio attento alle recenti prestazioni di Isaksen. L’ex biancoceleste Roberto Rambaudi, intervenuto ai microfoni di Radiosei, ha espresso la sua opinione sulla strategia che la squadra di Baroni dovrebbe adottare per affrontare al meglio le future sfide.

Rambaudi sugli obiettivi della Lazio

Rambaudi ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione senza disperdere energie inutilmente: «La Lazio non deve spendere energie per pensare alle prossime partite; si deve lavorare…» Un consiglio pragmatico che mira a focalizzare l’attenzione sul lavoro quotidiano, senza farsi distrarre da ciò che riserva il calendario.

L’impatto di Isaksen

Parlando del talentuoso Isaksen, Rambaudi ha rilevato come le sue prestazioni stiano impressionando già da qualche tempo: «Isaksen? E’ già un paio di mesi che…» Sembra, infatti, che il giovane stia diventando un punto di riferimento importante per la squadra, con un contributo che non passa inosservato tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Nuovo DS Milan: Furlani e Ibrahimovic decidono, sfida Tare-Paratici. Le ultime notizie

In casa Milan si respira un’aria di decisioni importanti. Giorgio Furlani e Zlatan Ibrahimovic sono pronti a fare chiarezza sulla scelta del nuovo direttore sportivo del club rossonero, come riportato dalla Gazzetta dello Sport.

La sfida per il ruolo di DS

La competizione per il prestigioso incarico è ormai ridotta a un testa a testa serrato. I nomi in lizza sono quelli di Igli Tare e Fabio Paratici, due figure di spicco nel panorama calcistico europeo che potrebbero portare al club esperienza e nuove prospettive strategiche.

L’attenzione è ora centrata sull’atteso annuncio ufficiale, mentre i tifosi e gli addetti ai lavori seguono con interesse l’evoluzione della situazione. Per il Milan, si tratta di un momento cruciale volto a definire la direzione futura della squadra sia in campo che fuori.

Ulteriori sviluppi sono attesi a breve, con la dirigenza del club pronta a compiere il passo decisivo. Chi tra Tare e Paratici avrà la meglio è una domanda che alimenta il dibattito tra gli appassionati di calcio e gli osservatori del mercato.

Mentre si attendono aggiornamenti ufficiali, l’ambiente milanista rimane con il fiato sospeso, in attesa di scoprire quale sarà la scelta definitiva per il nuovo volto dirigenziale del club.

Lazio, i biancocelesti vincono quattro derby su quattro: ecco quando accadeva

La scena è quella dell’Olimpico, cornice per eccellenza del Derby della Capitale. Siamo nella stagione 1997/98, precisamente l’8 marzo 1998, e si gioca la XXIV giornata del Campionato di Serie A. L’attesa è al massimo e le emozioni fanno breccia tra i tifosi in uno degli scontri più sentiti d’Italia.

La Lazio sfida la Roma in un match che promette scintille e, ancora una volta, i biancocelesti riescono a far valere la loro supremazia. Così come raccontato dal club, i tifosi laziale ricordano con orgoglio quella stagione in cui la loro squadra del cuore riuscì a vincere quattro derby su quattro, un’impresa memorabile che ha segnato un’epoca.

Gli occhi puntati sulla partita, i cori che risuonano tra le gradinate dell’Olimpico e la tensione palpabile, sono elementi che caratterizzano questo storico scenario. In questo contesto, i protagonisti in campo cercano di scrivere un altro capitolo glorioso nella storia dei loro colori. Durante il campionato, l’entusiasmo dei tifosi venne ripagato con prestazioni eccezionali, che rafforzarono il legame tra squadra e sostenitori, intrecciando ricordi indelebili nel cuore di ogni appassionato.

La Lazio degli anni ’90 continua a vivere nel ricordo di chi ha vissuto intensamente ogni minuto di quei derby dominati, che ancora oggi vengono celebrati con orgoglio e nostalgia.

Lazio, il club ricorda Gianmarco Calleri: la dedica della società per l’ex Presidente

La comunità biancoceleste si stringe nel ricordo di Gianmarco Calleri, l’ex presidente della Lazio scomparso due anni fa. Attraverso i propri canali ufficiali, il club ha voluto commemorare la figura di Calleri, sottolineando il suo impegno e il suo amore per la squadra.

Un ricordo indelebile

Calleri, che ha guidato la Lazio dal 1986 al 1992, è stato menzionato con affetto e rispetto dal club. Durante il suo mandato, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della società. “‘L`8 marzo 2023 ci lasciava Gianmarco Calleri, ex calciatore e Presidente biancoceleste dal 1986 al 1992. Durante la sua prima stagione, condusse i biancocelesti a […]'”.

La dedizione e la passione che Calleri ha sempre dimostrato nei confronti del club sono state messe in luce dalla frase condivisa attraverso i canali del club, senza ombra di dubbio.

La società continua a rendere omaggio a una figura di riferimento per i tifosi e per l’intero ambiente laziale, mantenendo vivo il suo contributo alla storia della squadra.

Compleanno Keita Balde: gli auguri della Lazio per l’ex giocatore biancoceleste

Keita Balde festeggia oggi il suo compleanno, un traguardo significativo per l’ex attaccante biancoceleste, che compie 30 anni. La giornata è stata resa ancora più speciale dagli auguri del suo vecchio club, la Lazio, che non ha dimenticato il suo contributo sul campo.

Gli auguri del club

«Spegne oggi 30 candeline Keita Balde», recita il messaggio ufficiale. L’ex attaccante ha lasciato un segno importante nella Capitale, indossando la maglia della Lazio dal 2013 al 2017. Durante il suo periodo con la squadra, Keita è sceso in campo 137 volte, riuscendo a segnare un totale di 31 gol.

Un augurio sincero da parte della società per un giocatore che ha fatto la storia recente del club, ricordato per il suo talento e il suo impegno sul terreno di gioco.

Lazio, l’Europa League ingrassa il portafoglio: ecco quanto guadagnerà il club con il passaggio del turno

Marco Baroni sta ottenendo grandi risultati e la Lazio ha il vento in poppa in Europa League.

La vittoria contro il Viktoria Plzen allo scadere ha fatto sorridere la squadra, che affronterà un ritorno sicuramente meno ostico e con meno pressione.

Qualora i biancocelesti dovessero raggiungere i quarti di finale, insieme al primo posto in classifica, la squadra di Baroni garantirebbe a Lotito un guadagno di circa 22,5 milioni di euro. Superiore quindi alla Roma e quasi il doppio della Fiorentina.

Tuttomercatoweb Lazio: biancocelesti stregati da Durosimni

Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb Lazio sarebbe rimasta piacevolmente impressionata da Durosimni, in gol contro i biancocelesti a Plzen.

La necessità di trovare un vice Castellanos, dato che Noslin non ha convinto in quella posizione, ha acceso i fari degli uomini di mercato biancocelesti sul talento Nigeriano.

Per l’acquisto, servono 10 milioni: Lazio-Durosimni é una pista che si può accendere da un momento all’altro in vista della prossima sessione di mercato.

Hernanes: «Ho sbagliato, chiedo scusa. La punizione è giusta e dovrà servire da esempio»

L’ex centrocampista della Lazio, Hernanes, finisce sotto i riflettori dopo un episodio che ha destato polemiche nel mondo del calcio. Le tensioni sorte durante l’ultima partita hanno portato a una severa sanzione di 8 giornate di squalifica a suo carico.

Hernanes rompe il silenzio

Intervistato da La Stampa, Hernanes ha ammesso le proprie colpe e ha accettato la dura sanzione impostagli. «Ho sbagliato, chiedo scusa. E la punizione, la più pesante, è giusta,» ha dichiarato, mostrando un chiaro segnale di pentimento per quanto accaduto.

Un esempio per tutti

Hernanes ha inoltre sottolineato l’importanza di trasformare questo errore in un monito. «Dovrà servire da esempio», ha aggiunto, suggerendo che l’incidente possa rappresentare una lezione per lui e per chi guarda al calcio come sport e spettacolo.

Parole che risuonano con forza nel mondo dello sport, dove la correttezza e il rispetto delle regole restano pilastri fondamentali. Hernanes, con la sua dichiarazione, spera di ristabilire il buon esempio dentro e fuori dal campo.

Zaccagni Lazio, le condizioni del capitano: ecco come sta. La situazione aggiornata

La Lazio gestisce con cautela il recupero del capitano Zaccagni

La Lazio si trova a fronteggiare un momento delicato con il proprio capitano, Mattia Zaccagni, alle prese con un infortunio. Mentre i biancocelesti continuano la loro corsa sul campo, la priorità dello staff medico è il completo recupero dell’attaccante.

Prudenza nel percorso di recupero

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il club adotta un approccio estremamente prudente per il ritorno di Zaccagni. La causa principale dell’attenzione è un edema che impone la massima cautela, con il rischio di uno stiramento che richiederebbe ulteriore pazienza. Il capitano, determinato a tornare in forma, non può quindi permettersi di affrettare i tempi di recupero.

Focus sulla condizione fisica di Zaccagni

L’incertezza sulla condizione fisica di Zaccagni aggiunge un velo di preoccupazione alla Lazio, che conta su di lui per continuare la sua scalata in campionato. La speranza è che, con la giusta attenzione e i tempi necessari, il capitano torni a essere il punto di riferimento della squadra sul campo.