Home Blog Pagina 143

Di Gennaro: «Ecco la mia favorita per il quarto posto. Sarebbe un disastro se…»

Antonio Di Gennaro, analista calcistico di riconosciuta esperienza, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla competizione per il quarto posto in classifica del campionato. Durante un intervento ai microfoni di TMW Radio, Di Gennaro ha fornito un quadro chiaro della situazione che coinvolge squadre come Lazio e Juventus.

Riflessioni sulla Juventus

Di Gennaro ha espresso una posizione netta in merito alla Juventus e alla loro possibilità di non centrare l’obiettivo del quarto posto: «Non posso immaginare che la Juve non arrivi quarta. Sarebbe un disastro se…». Le sue parole evidenziano quanto sia cruciale per il club torinese mantenere il loro slot tra le prime quattro, con implicazioni significative sul loro futuro.

Di Gennaro ha continuato descrivendo scenari ipotetici e valutazioni basate sulle prestazioni recenti delle squadre in lotta, indicando chiaramente le aspettative e le pressioni che incombono sulla formazione bianconera.

Le considerazioni di Di Gennaro allaricano il dibattito tra tifosi e analisti, mentre la lotta per i posti in cima alla classifica si fa sempre più serrata e incerta, mantenendo alto l’interesse intorno al campionato.

Settore giovanile femminile: i risultati delle gare dell’Under 15

Il settore giovanile femminile della Lazio continua a volare alto con le ragazze dell’Under 15 che hanno messo in mostra tutta la loro classe e determinazione nell’ultima giornata della Fase Interregionale dei campionati. Le giovani biancocelesti continuano a mostrare progressi impressionanti e a collezionare successi.

Risultati delle gare: comunicato ufficiale

"COMUNICATO– Si conclude anche la quarta giornata della Fase Interregionale dei campionati femminili Under 15 e Under 17. Per le giovani biancocelesti arrivano una vittoria […]"

La performance delle formazioni giovanili della Lazio rappresenta un ulteriore passo in avanti nello sviluppo del calcio femminile nel club. Anche le squadre Under 17 hanno partecipato in maniera competitiva a questa fase del torneo, dimostrando di poter competere a livelli sempre più alti.

Le ragazze dell’Under 15, in particolare, hanno fatto parlare di sé per la loro eccellente prestazione, continuando a mostrare un gioco di squadra notevole che fa sperare per il futuro del calcio femminile biancoceleste.

Diffidati Bologna-Lazio: ecco chi rischia di saltare il match contro il Torino

La prossima sfida tra Bologna e Lazio al Dall’Ara si preannuncia cruciale per la corsa alla Champions. Nella squadra capitolina, alla guida di Baroni, ci sono alcuni giocatori che dovranno prestare attenzione per evitare squalifiche nel successivo incontro. Tra i diffidati: Vecino, Belahyane e Guendouzi.

Attenzione ai Cartellini

Durante la partita di domenica, gli occhi saranno puntati su alcuni bianconcelesti che, con un’ammonizione in più, rischierebbero di perdere la possibilità di scendere in campo contro il Torino. Tra i protagonisti sotto osservazione rientrano Vecino, Belahyane e Guendouzi, tutti elementi chiave della rosa.

La trasferta di Bologna non sarà solo una prova di abilità sul campo, ma anche di astuzia e disciplina per evitare sanzioni che possano compromettere il futuro prossimo della squadra in campionato.

Lazio, vittoria in casa della Reggina: il ricordo del club e gli autori dei gol

La Lazio ha fatto visita alla Reggina in una memorabile sfida della XXVIII giornata di Serie A. Un’occasione speciale per i biancocelesti, che ricordano con orgoglio una vittoria che ha lasciato il segno nella storia del club.

Un Tris Memorabile

Era l`11 marzo 2007 quando la Lazio ha affrontato la Reggina nell’importante incontro di campionato. L’evento ha visto i biancocelesti trionfare con un convincente risultato di 3-0, espugnando così il terreno dello Stadio Oreste Granillo.

I Protagonisti in Campo

I tifosi laziali ricordano con emozione i protagonisti di quella sfida. Le reti messe a segno sono state la chiave del successo in casa della Reggina, consolidando una prestazione che resta impressa nella memoria della squadra e dei suoi sostenitori.

Un successo che brilla negli annali del club, segnando un momento di grande orgoglio nella storia recente della Lazio.

Lazio, pari contro la Juve e finale di Coppa Italia: ecco quando accadeva

La storia calcistica ripropone sfide che restano impresse nella memoria dei tifosi e degli appassionati. Tra queste, uno degli incontri che continua a risuonare nel cuore dei biancocelesti è sicuramente la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Juventus.

Il Ricordo della Gara Epica

Era l’11 marzo 1998 ed entrambe le squadre erano pronte a tutto per raggiungere la finale. La Lazio, forte di una vittoria ottenuta nella gara di andata, scendeva in campo con la chiara intenzione di proteggere il risultato acquisito. “Un pari per difendere la vittoria”, un obiettivo chiaro e decisamente ambizioso.

Una Semifinale di Intensa Competizione

Lo stadio vibrava di energia, i giocatori si affrontavano senza esclusione di colpi, determinati a superare l’ultimo ostacolo e guadagnarsi il pass per la finale. La tensione era palpabile, la posta in gioco troppo alta per permettere distrazioni.

Conquista della Finale

Con il triplice fischio finale, il pareggio sancì il successo della Lazio, confermando l’esito della semifinale di andata e spalancando le porte della finale di Coppa Italia. Un momento che rimane impresso nella storia del club e nel cuore di chiunque ami i colori biancocelesti.

Biglietti Lazio Women Como, al via la vendita dei tagliandi per la sfida

La vendita dei biglietti per la partita tra Lazio Women e Como ha ufficialmente preso il via. L’attesa sfida di Serie A femminile promette spettacolo e la società ha appena annunciato tutte le informazioni necessarie per i tifosi desiderosi di assistere all’incontro.

Vendita Biglietti Lazio Women-Como

La S.S. Lazio ha reso noto che a partire dalle ore 16:00 di oggi, martedì 11 marzo, i tagliandi per la partita contro il Como saranno disponibili per l’acquisto. La competizione promette di essere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio femminile, e l’organizzazione si aspetta una grande affluenza di pubblico.

Il comunicato ufficiale della società assicura ai tifosi un processo di acquisto semplice e rapido, invitando tutti coloro che sono interessati a non perdere l’opportunità di sostenere la squadra biancoceleste direttamente dagli spalti.

Lazio: attenzione alla squalifica, quattro giocatori a rischio per il Torino

La Lazio si prepara ad affrontare una sfida decisiva contro il Bologna, consapevole che la partita potrebbe avere ripercussioni significative per la formazione romana. Dopo il pareggio che ha lasciato un po’ di delusione contro l’Udinese, i biancocelesti devono già guardare avanti alla prossima gara di campionato, una volta archiviato l’impegno europeo contro il Viktoria Plzen.

Squalifiche Potenziali

Per la Lazio, l’incontro con la squadra emiliana assume un peso particolare non solo per la classifica, ma anche per la situazione disciplinare. Sono ben quattro i giocatori che, a rischio squalifica, devono prestare particolare attenzione durante la partita contro il Bologna. Il prossimo avversario sarà il Torino e la possibilità di non avere a disposizione alcuni elementi chiave potrebbe rappresentare un ostacolo non indifferente per i piani biancocelesti.

Ritorno al Campionato

Domenica, gli occhi saranno puntati sulla prestazione della Lazio, in una giornata di Serie A che si preannuncia cruciale per ridurre il divario dalle posizioni più alte. I tifosi sperano in una prestazione brillante che possa far dimenticare l’amarezza dell’ultimo risultato e gettare solide basi per il match successivo contro il Torino.

La squadra deve quindi rimanere concentrata e giocare con intelligenza per evitare ulteriori complicazioni. Mentre ci si avvicina a questo appuntamento, la gestione dei cartellini gialli diventa fondamentale per garantire la continuità del nucleo di titolari nelle prossime sfide decisive.

Conferenza stampa Baroni: quando il tecnico presenterà la sfida contro il Viktoria Plzen. Il programma

La Lazio si avvicina a un importante impegno contro il Viktoria Plzen e ha svelato il programma della vigilia attraverso i suoi canali ufficiali. Un evento atteso dai tifosi e dagli addetti ai lavori, pronto a svelare le strategie e le emozioni a poche ore dal fischio d’inizio.

Conferenza Stampa: Parola al Mister

Il tecnico biancoceleste Marco Baroni sarà protagonista della conferenza stampa pre-partita, programmata per mercoledì 12 marzo. Insieme a lui, un altro tesserato della Lazio risponderà alle domande dei giornalisti, offrendo spunti interessanti sulla preparazione e sulla mentalità della squadra in vista della sfida europea.

Appuntamento da Non Perdere

L’incontro con la stampa rappresenta una tappa fondamentale per comprendere lo stato d’animo e le condizioni del gruppo biancoceleste. I dettagli che emergeranno dalla conferenza potrebbero contribuire a decifrare le formazioni e le strategie che i laziali utilizzeranno contro gli avversari cechi del Viktoria Plzen.

Lo slancio positivo e la determinazione saranno elementi chiave della preparazione, mentre i fan sono già in fermento per sostenere la squadra in questa cruciale partita.

Lazio – Viktoria Plzen: i precedenti con l’arbitro della sfida di Europa League. I dettagli

La sfida tra Lazio e Viktoria Plzen accende i riflettori sul direttore di gara designato per l’incontro. In vista del confronto europeo, l’attenzione si concentra sui precedenti che l’arbitro ha avuto con entrambe le squadre.

I precedenti dell’arbitro

Sarà una prima assoluta per l’arbitro Makkelie con i biancocelesti, mentre per il Viktoria Plzen si tratta del terzo incontro sotto la sua direzione. Fino ad oggi, la formazione ceca ha avuto un bilancio decisamente favorevole con il fischietto olandese, collezionando solo vittorie.

Con l’attenzione posta su come queste dinamiche passate potrebbero influenzare gli esiti della partita, Lazio e Viktoria Plzen si preparano a scendere in campo per un’altra notte di emozioni europee.

Spagna, i convocati di De la Fuente per la Nations League: opportunità per Gila?

La nazionale spagnola si prepara per i prossimi impegni cruciali nella Nations League, e l’allenatore De La Fuente è chiamato a prendere decisioni importanti sui convocati. Tra le questioni ancora aperte c’è la possibilità di includere il difensore Gila nella rosa, un’opzione che potrebbe portare fresche energie al reparto arretrato.

Focus sui Convocati

Dopo i recenti incontri di Europa League e campionato che hanno visto protagonisti club come Lazio contro Plzen e Bologna, l’attenzione si sposta ora sulle selezioni nazionali. Anche la squadra laziale, come tutte le altre formazioni, deve fare i conti con le partite delle nazionali, dove i calciatori si cimentano con sfide internazionali.

La Decisione di De La Fuente

De La Fuente sta valutando come completare il gruppo che parteciperà alla competizione, e la possibile inclusione di Gila rappresenta una scelta interessante. Con la lista dei convocati quasi definitiva, la fase di selezione sta raggiungendo il suo climax, e ogni allenatore, De La Fuente incluso, deve ponderare bene le scelte per affrontare al meglio le prossime sfide.

Mentre i tifosi e gli addetti ai lavori attendono con trepidazione la lista finale, il tempo stringe e le decisioni dovranno essere ufficializzate a breve. Resta da vedere se Gila avrà l’opportunità di indossare la maglia della nazionale in questo importante torneo continentale.

Lazio news 24, aumenta il numero degli spettatori contro il Viktoria Plzen: Il dato sui biglietti venduti

Per la gara di giovedì contro il Viktoria Plzen, la Lazio avrà bisogno del sostegno dei suoi tifosi. La grande stagione che stanno facendo i ragazzi di Baroni, merita una grande cornice di pubblico. Marco Canigiani, responsabile del Marketing della società biancoceleste, è intervenuto ai microfoni ufficiali del club, rivelando il numero dei biglietti venduti e facendo pronostico sulle vendite complessive.

Le sue parole: “Ci stiamo avvicinando ai 33 mila biglietti venduti. Crediamo sia possibile avvicinarci al nostro obiettivo di 35-40 mila spettatori, visto che mancano ancora due giorni”.

 

Lazio, attenzione su Cerv del Viktoria Plzen: i dati sul giocatore avversario

La Lazio si prepara per la sfida di giovedì sera in Europa League, dove affronterà la squadra ceca del Viktoria Plzen. Dopo il pareggio ottenuto contro l’Udinese, i biancocelesti sono pronti a ritornare in campo, con gli occhi puntati su un avversario di spicco.

La sfida contro il Viktoria Plzen

I riflettori sono puntati su un giocatore chiave della compagine ceca. Le statistiche parlano chiaro: il giocatore è noto per le sue prestazioni decisamente incisive che potrebbero mettere in difficoltà la difesa della Lazio. Il dato sul giocatore evidenzia la sua rilevanza per gli avversari, un elemento che la squadra romana non potrà sottovalutare.

Un occhio al campo

Con il ritorno dell’Europa League, la Lazio dovrà dimostrare la sua solidità e determinazione. La sfida di giovedì rappresenta una tappa importante del percorso europeo dei biancocelesti e sarà fondamentale affrontarla con la massima concentrazione per superare un ostacolo insidioso e avanzare nella competizione.

Lazio Udinese: ecco come sarebbe dovuta finire la partita

0

Il match tra Lazio e Udinese è terminato con il risultato di 1-1, consegnando un punto ad entrambe le squadre. Ad uscire più soddisfatta dallo Stadio Olimpico è però l’Udinese, consapevole di aver fermato sul pareggio una big del campionato. Ha invece molto da recriminare la Lazio di Baroni, che perde la possibilità di superare la Juventus al quarto posto.

Ecco come sarebbe dovuta finire la partita tra Lazio Udinese

Prima l’Udinese con Thauvin, poi la Lazio con Romagnoli. All’Olimpico accade tutto nel primo tempo, con le due squadre che arrivano al triplice fischio con il risultato di 1-1. A prevalere però, stando alle statistiche, sarebbe dovuta essere la squadra friulana. Mentre la Lazio ha prodotto 0.84 xG, l’Udinese è arrivata a ben 1.43, collezionando 15 tiri totali, 5 in più dei biancocelesti. Equilibrato invece il dato sui tocchi in area di rigore avversaria: 24 per la Lazio, 26 per l’Udinese.

Mandas Lazio: l’agente celebra sui social il rinnovo del portiere greco

Lazio, il portiere greco Mandas rinnova fino al 2029

Con una mossa che promette di rafforzare la difesa biancoceleste per gli anni a venire, il portiere greco Mandas ha ufficialmente esteso il suo contratto con la Lazio fino al 2029. Questo prolungamento è stato accolto con entusiasmo non solo dai tifosi, ma anche dall’entourage del giocatore.

Festeggiamenti sui social

L’agente del portiere non ha perso l’occasione di condividere la gioia del rinnovo sui social media, pubblicando un post che esprime la soddisfazione per l’accordo raggiunto. “Le parole di Mandas e del suo emozionato commento,” ha scritto, accompagnando il suo intervento con una foto che immortala il momento.

Prospettive

Con questo rinnovo, la Lazio si assicura la presenza di un elemento decisivo fra i pali, puntando su forza, tenacia ed energia che Mandas ha dimostrato sin dal suo arrivo. I tifosi possono così guardare con ottimismo al futuro, sapendo di poter contare su una solida base difensiva.

Giudice sportivo, i verdetti dopo la 28° giornata di campionato: un biancoceleste entra in diffida

La 28ª giornata di Serie A si è conclusa ieri con il pareggio tra Lazio e Udinese, un risultato che ha leggermente frenato la corsa dei biancocelesti in Europa. Tra le novità successive al turno di campionato appena concluso, emergono importanti decisioni prese dal giudice sportivo.

Decisioni del Giudice Sportivo

In vista della prossima giornata di campionato, ‘un biancoceleste entra in diffida’, un elemento che potrebbe influenzare le scelte tattiche nelle prossime uscite. Con diverse squadre impegnate nella corsa per l’Europa e la salvezza, ogni decisione disciplinare può rivelarsi cruciale.

La sintesi di questa giornata mette in evidenza il continuo testa a testa delle squadre per raggiungere i loro obiettivi stagionali, continuando a regalare emozioni ai tifosi di tutta Italia.

[Visualizza altre notizie]

Lazio Viktoria Plzen, definita la telecronaca di Sky e il commento tecnico per la partita di giovedì

La Lazio si prepara per la sfida europea contro il Viktoria Plzen

Dopo il pareggio deludente contro l’Udinese che ha complicato la corsa verso un posto in Champions League, la Lazio si prepara a tornare in campo. Giovedì le aquile affronteranno una sfida cruciale in casa contro il Viktoria Plzen.

La telecronaca su Sky

La partita sarà trasmessa su Sky, dove gli spettatori potranno contare su una telecronaca avvincente e su un commento tecnico dettagliato che accompagnerà l’incontro dall’inizio alla fine.

In questo momento decisivo della stagione, i biancocelesti cercheranno di riscattarsi e regalare ai propri tifosi una prestazione convincente. Il match contro il Viktoria Plzen sarà una prova importante per la formazione di casa, che avrà l’opportunità di mostrare grinta e determinazione sul campo.

Mattei: «Era chiaro che la partita di ieri era difficile e che la Lazio sia stanca. C’è una cosa però che mi lascia perplesso»

La Lazio si è trovata di fronte una sfida complessa contro l’Udinese nella serata di ieri, una partita che ha lasciato il segno sugli animi di tifosi e commentatori. Ai microfoni di Radiosei, Mattei ha offerto la sua analisi dell’incontro, sottolineando ciò che ha colpito di più durante la gara.

“Partita difficile e Lazio stanca”

Mattei non ha risparmiato parole riguardo al contesto in cui la Lazio si è ritrovata a combattere. ‘Era chiaro che la partita di ieri era difficile e che la Lazio sia stanca,’ ha affermato il cronista, rimarcando con queste dichiarazioni il carico di impegni che sta pesando sui biancocelesti.

Questioni irrisolte

Nonostante la performance in campo, vi è un elemento che Mattei non ha potuto ignorare. ‘C’è una cosa però che mi lascia perplesso,’ ha dichiarato, aprendo una riflessione su alcune dinamiche di gioco che necessitano di essere affrontate per migliorare il rendimento della squadra nelle prossime sfide.

Le aspettative erano alte per questo incontro, con l’obiettivo di consolidare una posizione in classifica. Tuttavia, il pareggio con l’Udinese ha aperto diversi spunti di discussione su come la squadra possa trovare nuove energie per affrontare i prossimi impegni con rinnovata determinazione.

Cardone critica arbitraggio: “Nove punti sottratti, assurdo il rigore non fischiato su Zaccagni”

Il corrispondente sportivo, Cardone, ha espresso il suo consueto parere ai microfoni di Radiosei dopo il pareggio conseguito ieri sera contro l’Udinese. L’accesa performance della Lazio ha portato a un risultato di parità, e Cardone non ha esitato a condividere il suo disappunto e le sue riflessioni riguardo alla partita.

Opinioni Dure e Spietate

Ai microfoni di Radiosei, Cardone è apparso furioso per quanto accaduto sul campo, affermando con decisione: «Ieri c’era un rigore nettissimo su Zaccagni non fischiato e siamo cosi a nove punti sottratti è assurdo». Le sue parole sottolineano un sentimento di frustrazione condiviso da molti tifosi, che si sentono, ancora una volta, privati di punti preziosi in classifica.

L’impatto sugli Obiettivi Stagionali

Le considerazioni espresse da Cardone si concentrano sulle difficoltà che la squadra deve affrontare in questa stagione. La mancata assegnazione di un rigore, a suo avviso evidente, ha influenzato non solo il risultato del match, ma può avere ripercussioni sugli obiettivi stagionali della squadra. La ripetuta sottrazione di punti spinge a riflettere sulla necessità di maggior attenzione e precisione da parte degli arbitri.

L’articolo è apparso originariamente su Lazio News 24, dove continua a raccogliere commenti e opinioni tra gli appassionati sostenitori della squadra biancoceleste.

Serie A, VAR a chiamata dalla prossima stagione? La clamorosa svolta

il VAR sicuramente è uno degli strumenti arbitrali più rivoluzionari del mondo del calcio. Sperimentato a partire dal Campionato Primavera italiano nel 2016-17, ora è diventato una fonte di polemiche nel nostro calcio.

La novità a partire dalla prossima stagione

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha annunciato che è stata ufficialmente inoltrata la richiesta a FIFA e IFAB per introdurre il VAR a chiamata nel calcio. Le prime sperimentazioni verranno fatte in Serie C e Serie D e in futuro potrebbe arrivare anche in Serie A. La Lazio e le altre squadre seguono con interesse le vicende.

Come potrebbe funzionare?

La richiesta si chiamerà “Football Video Support” e potrà esser richiesto a discrezione dell’arbitro e, non più di due volte, dalle squadre. Rimane da vedere se sarà o meno la svolta decisiva per placare -una volta per tutte- le polemiche sull’utilizzo di questo strumento.

 

Lazio, inizio del 2025 deludente: il dato sui punti conquistati non basta per l’Europa

La Lazio si trova a fare i conti con un inizio di 2025 che non soddisfa le aspettative. Il pareggio di ieri sera contro l’Udinese ha infatti rallentato la corsa europea dei biancocelesti, costringendo la squadra a una riflessione profonda sulla propria prestazione.

Analisi della Situazione

Il risultato ottenuto contro l’Udinese lascia la Lazio in una posizione di classifica meno rassicurante rispetto alle ambizioni stagionali. La mancanza di incisività e l’incapacità di chiudere la partita sono stati elementi determinanti nel mancato sorpasso in zona Europa.

Prossima Sfida Determinante

Con la sfida contro il Bologna all’orizzonte, non sono più ammessi passi falsi. Gli uomini in campo dovranno dimostrare di avere il carattere e la determinazione necessaria per riconquistare la strada verso l’Europa. La classifica, al momento, non sorride e sarà fondamentale un cambio di rotta immediato.

Con tanti punti ancora in palio, la Lazio sa che il tempo stringe e che l’opportunità di riscattarsi passa necessariamente da una serie positiva di risultati. Gli occhi sono ora puntati sul campionato, in attesa di una reazione decisa.