Home Blog Pagina 148

Cardone: «Questa sera è una ghiotta chance per il quarto posto. Tavares assente, Castellanos rientra…»

La sfida tra Lazio e Udinese all’Olimpico si presenta come un appuntamento cruciale nel contesto della corsa per la qualificazione alla prossima Champions League, soprattutto alla luce della recente sconfitta della Juventus. Questo match rappresenta un’opportunità d’oro per i biancocelesti di avanzare verso il quarto posto in classifica.

Analisi della Partita

Cardone, noto giornalista sportivo, ha espresso le sue opinioni ai microfoni di Radiosei alla vigilia di questo importante incontro. Ha sottolineato che "Questa sera è una ghiotta chance per il quarto posto", evidenziando l’importanza strategica della gara. La Lazio dovrà però fare a meno di Tavares, mentre Castellanos sarà di nuovo disponibile, un rientro che potrebbe rivelarsi decisivo per l’attacco della squadra capitolina.

Formazione e Strategie

Il ritorno di Castellanos potrebbe portare una ventata di freschezza all’assedio offensivo della Lazio mentre l’assenza di Tavares obbligherà a risolvere l’estrema ricerca di solidità difensiva. Il tecnico dovrà mettere in campo una squadra ben strutturata per cercare di capitalizzare al meglio l’occasione di scalare la classifica.

Con un contesto così intricante, la partita promette spettacolo all’Olimpico e un possibile cambio di equilibri nella corsa alla Champions League.

Lazio, Hysaj pronto al rientro: il suo post sui social entusiasma i tifosi

L’albanese Hysaj è pronto a tornare in campo dopo l’infortunio, e un suo recente post sui social non lascia dubbi sul suo imminente rientro. Anche se non sarà presente nel match contro l’Udinese, il difensore è sulla buona strada per ritornare disponibile nelle prossime gare della Lazio.

Un rientro atteso

Hysaj, che è stato un punto fermo per i biancocelesti, sarà un’importante risorsa per Baroni. Il suo ritorno è particolarmente atteso dai tifosi, che hanno accolto con entusiasmo l’annuncio sui social del giocatore.

L’entusiasmo dei tifosi

Il difensore albanese ha condiviso sui social un post che ha fatto impazzire di gioia i tifosi, confermando la sua voglia di tornare in campo al più presto. La notizia del suo rientro porta ottimismo nell’ambiente biancoceleste, in un momento cruciale della stagione.

Lazio-Udinese, il club sui social celebra i gol più iconici della sfida contro i friulani

La Lazio si prepara a scendere in campo per una sfida cruciale contro l’Udinese, a seguito dell’importante vittoria europea contro il Viktoria Plzen di giovedì. Questo incontro di campionato assume rilevanza straordinaria, considerata la sconfitta subita nel precedente turno che rende imperativo per la squadra puntare al massimo dei punti disponibili.

Le reti indimenticabili

In occasione di questa attesa partita, il club biancoceleste ha deciso di celebrare alcuni dei momenti più esaltanti e spettacolari delle partite storiche contro i friulani, condividendo sui social i gol più iconici realizzati nelle precedenti sfide con l’Udinese. Un viaggio nella memoria che serve ad accendere l’entusiasmo dei tifosi e a ribadire l’importanza di una tradizione vittoriosa contro un avversario apprezzato e rispettato.

Una sfida da non perdere

L’incontro rappresenta un test fondamentale per i biancocelesti, che vogliono risalire rapidamente la classifica e dimostrare di essere una squadra competitiva in tutte le competizioni in cui sono coinvolti. La strategia e la preparazione fisica e mentale saranno messi alla prova contro un’Udinese che non intende certo fare da comparsa.

Il match di questa sera promette spettacolo e agonismo, con i fan di entrambe le squadre pronti a supportare i propri beniamini in una serata che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena.

Klopp critica la squalifica di Fonseca: «La trovo esagerata e ingiusta»

L’allenatore tedesco, noto per le sue esperienze vincenti sulle panchine del Borussia Dortmund e del Liverpool, prende posizione in modo deciso a sostegno di Fonseca dopo la controversa squalifica inflitta al tecnico portoghese. Durante un’intervista con i giornalisti tedeschi, Klopp non ha esitato a manifestare il suo disappunto.

Difesa aperta per Fonseca

Nel commentare l’episodio che ha visto Fonseca protagonista di un’accesa discussione con l’arbitro, Klopp ha dichiarato: «La lunga squalifica la trovo esagerata ed ingiusta». Il tecnico tedesco ha espresso solidarietà nei confronti del collega, criticando duramente la decisione disciplinare giudicata eccessiva.

Parole di solidarietà

Inevitabilmente, l’intervento di Klopp ha alimentato ulteriormente il dibattito tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. «Ho visto che…», ha esordito. Le sue parole suggeriscono un appello indiretto a una revisione delle norme disciplinari applicate all’interno delle competizioni, lasciando intendere che il calcio dovrebbe considerare approcci più equilibrati e meno severi quando si valutano le azioni degli allenatori.

La vicenda continua a suscitare discussioni e pareri contrastanti tra gli esperti del settore, e le dichiarazioni di Klopp aggiungono un ulteriore livello di complessità alla questione. Rinviando ai futuri sviluppi, resta alta l’attenzione sul caso e sulla direzione che potrebbero prendere eventuali ricorsi.

Lazio Udinese, all’Olimpico si prospetta un match ricco di gol: il dato delle sfide precedenti parla chiaro

In un’atmosfera di grande attesa, il popolo biancoceleste si prepara a sostenere la Lazio nella sfida interna contro l’Udinese. Con le due squadre pronte a scendere in campo all’Olimpico, i tifosi sono in fermento per quello che promette di essere un incontro spettacolare. Questa sera si disputa il 104° confronto tra le due compagini, una partita che ha spesso riservato emozioni e reti al cardiopalma.

Gol e statistiche: una storia ricca di reti

I precedenti tra Lazio e Udinese suggeriscono una partita dal gol assicurato. Le due squadre, infatti, hanno dato vita a sfide altamente offensive nelle loro precedenti uscite, generando un pallottoliere sempre ricco di numeri. I tifosi biancocelesti sperano che la tradizione continui, assicurando uno spettacolo degno delle grandi occasioni.

Il calcio d’inizio vedrà i giocatori dare il massimo per conquistare punti preziosi, in un campionato che non lascia spazio a esitazioni. Ogni azione potrebbe essere decisiva, in una serata dove la passione calcistica sarà protagonista indiscussa all’Olimpico.

Lotta Scudetto - Scudetto, spareggio in caso di tre squadre a pari punti? Ecco cosa accadrebbe

Scudetto, è questa la parola che più di tutte fa impazzire i tifosi di Atalanta, Inter e Napoli. Tra chi afferma di non lottare per questo obiettivo e chi di voler terminare la stagione con, addirittura, un “treble”, la lotta si fa sempre più emozionante.

Spareggio corsa Scudetto, il regolamento

Atalanta, Inter e Napoli si trovano ai vertici del campionato di Serie A con un distacco massimo di tre punti. Questa situazione, a dieci giornate dalla fine del campionato, sollecita molti dubbi, negli appassionati, su cosa accadrebbe nel caso in cui tutte e tre le squadre arrivassero a parità di punti al termine della stagione. Dall’annata 2022-2023 la Lega Serie A ha introdotto un nuovo metodo – più crudo ma anche spettacolare – per decidere le sorti dello Scudetto e della lotta salvezza in caso di arrivo a pari punti. La norma prevede uno scontro diretto in campo neutro. La situazione si è già verificata per quanto riguarda la lotta salvezza tra Spezia ed Hellas Verona. A vincere la partita del Mapei Stadium fu il Verona che condannò gli spezzini alla Serie B. In caso di arrivo a pari punti per tre squadre al vertice sarebbero comunque due a partecipare allo scontro diretto. Il regolamento prevede l’utilizzo di una classifica avulsa per decretare le prime due squadre. La classifica in questione verrà stipulata in base ai seguenti criteri (in ordine):

  • Punti negli scontri diretti
  • differenza reti negli scontri diretti
  • differenza reti nell’intero campionato
  • gol fatti nell’intero campionato
  • sorteggio

A proposito di norme, leggi qui le ultime sul nuovo regolamento della Serie A per la prossima stagione.

Serie A, la classifica aggiornata dopo il 4-0 tra Juventus e Atalanta

La giornata di Serie A si è chiusa con un risultato clamoroso allo Stadium, dove la Juventus ha subito una pesante sconfitta contro l’Atalanta. Un esito che non solo ha scosso le gerarchie del calcio italiano, ma ha anche destato l’attenzione della Lazio, pronta a sfruttare ogni occasione per migliorare la propria posizione in classifica.

Juventus-Atalanta: Un Risultato Sorpresa

La partita tra Juventus e Atalanta ha attirato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori per il suo esito inaspettato. L’Atalanta è riuscita a imporsi con un netto 4-0, lasciando la Juventus senza parole. ‘La sconfitta,’ potrebbe dire qualcuno, ‘segna un momento difficile per la Juventus’, che ora deve rivedere le proprie strategie.

Implicazioni per la Classifica della Serie A

La roboante vittoria dei bergamaschi ha avuto un impatto significativo sulla classifica generale di Serie A, aprendo nuovi scenari. Con i biancocelesti spettatori interessati, la Lazio ha ora l’opportunità di avanzare e consolidare la sua posizione nella lotta per le posizioni europee, sfruttando ogni passo falso delle avversarie dirette.

Il compito ora passa alla Lazio, che stasera scenderà in campo con l’obiettivo di sfruttare l’energia del successo atalantino per avanzare nella classifica, in una stagione che si annuncia sempre più appassionante e ricca di colpi di scena.

Partita Lazio - Lazio Udinese, ecco chi al posto di Tavares: le scelte di Baroni

La Lazio affronterà l’Udinese di Runjaic nel match odierno valido per la 27esima giornata di Serie A. La notizia di questa mattina non sorride a Mister Baroni: Nuno Tavares salterà la sfida ai friulani.

Secondo Il Messaggero, il terzino ha avuto un problema muscolare accusato ieri in chiusura di allenamento. Per non rischiare ulteriormente, anche in vista dei prossimi impegni, oggi dovrebbe restare in panchina.

Chi al suo posto?

Al posto del portoghese, partecipe di nove assist in Serie A (primo posto per lui) e di altrettante ottime prestazioni che lo collegano anche a varie voci di mercato, dovrebbe giocare dal primo minuto Lazzari.

Elio Corno è morto: addio al noto giornalista. La notizia data da un suo collega

Lutto nel mondo del giornalismo sportivo: si è spento all’età di 78 anni Elio Corno, una figura di spicco del giornalismo sportivo italiano. Notissimo per il suo ruolo di responsabile delle pagine sportive del Giornale e per le sue apparizioni nelle emittenti televisive private, Corno era diventato un volto familiare nel panorama mediatico.

Un’icona delle tv private

Elio Corno è stato un protagonista appassionato delle trasmissioni sportive ed è stato particolarmente noto per i suoi coinvolgenti duetti con Tiziano Crudeli, che sono diventati momenti iconici della televisione sportiva. Il suo modo unico di analizzare e raccontare gli eventi sportivi lo ha reso una figura amatissima dal pubblico e rispettata dai colleghi.

Il cordoglio del mondo dello sport

Numerosi i messaggi di cordoglio che hanno invaso i social media e gli spazi dedicati al giornalismo sportivo per ricordare Elio Corno. Le sue analisi acute e il suo modo diretto di fare cronaca mancheranno profondamente a tutti coloro che amano lo sport.

La notizia della sua scomparsa è stata diffusa da un collega della rete televisiva 7Gold, lasciando dietro di sé un vuoto nel cuore di molti appassionati di sport e di chi ha avuto l’onore di lavorare al suo fianco. Con il suo contributo, Elio Corno ha cambiato il volto del giornalismo sportivo italiano, lasciando un’eredità che continuerà a vivere nel ricordo di tutti coloro che lo hanno seguito e apprezzato.

Infortunio Tavares, le ipotesi di sostituzione per Lazio Udinese secondo Baroni

Emergenza in difesa per la Lazio, proprio alla vigilia della sfida casalinga contro l’Udinese, non potrà contare su Nuno Tavares. Il talentuoso esterno biancoceleste ha riportato un problema muscolare durante l’ultima sessione di allenamento, mettendo in allarme tutto lo staff tecnico.

Nuno Tavares fuori dai giochi

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Tavares sarà costretto a saltare il match di questa sera contro la squadra di Andrea Sottil, a causa di un infortunio muscolare accusato al termine della sessione di rifinitura. Per evitare di peggiorare la situazione, il giocatore portoghese dovrebbe rimanere a riposo.

Alternative per la formazione biancoceleste

Con l’assenza di Tavares, le opzioni a disposizione di Baroni per la formazione iniziale si riducono. Si intensificano così le riflessioni su chi potrebbe prendere il suo posto in campo, mentre la squadra si prepara ad affrontare un avversario impegnativo come l’Udinese. Le decisioni riguardanti il suo sostituto saranno cruciali per mantenere stabilità e solidità difensiva nel match di stasera all’Olimpico.

Rambaudi: «Romagnoli è un calciatore intelligente, lo farei giocare sempre. Stasera scenderei in campo con la formazione migliore»

Le attese per la sfida tra Lazio e Udinese crescono, con il fermento che caratterizza l’ambiente sportivo in vista del match. Un duello importante che potrebbe influenzare la corsa al quarto posto in Serie A, conteso attualmente da Lazio, Juventus e Bologna.

In vista della partita

Ruggero Rambaudi ha espresso le sue opinioni in un intervento su Radiosei, focalizzandosi sulla situazione delle squadre in classifica. «Al momento non c’è una favorita per il quarto posto: se la giocheranno fino alla fine Lazio, Juventus e Bologna», ha dichiarato. Le sue parole riflettono l’incertezza che aleggia sul campionato e il livello competitivo delle squadre in lotta per un posto in Champions League.

L’importanza di Romagnoli

Rambaudi ha poi speso parole di apprezzamento per il difensore centrale della Lazio, esprimendo fiducia nella sua intelligenza tattica. «Romagnoli? Io lo farei giocare sempre, è un calciatore intelligente. Stasera andrei in campo con la formazione migliore». L’ex calciatore sottolinea l’importanza di schierare una formazione competitiva in una sfida che potrebbe rivelarsi cruciale per la stagione dei biancocelesti.

Con il fischio d’inizio alle porte, la sfida di questa sera promette di regalare spettacolo e tensione, con entrambe le squadre pronte a lottare fino all’ultimo minuto.

Verso Lazio Udinese: le scelte di Baroni con la testa all’Europa

0

Questa sera allo Stadio Olimpico Lazio Udinese chiuderà il ventottesimo turno di campionato, con una partita importantissima, specialmente per i padroni di casa. La Lazio infatti dovrà provare a ottenere i tre punti per riprendersi il quarto posto, grazie alla sconfitta della Juventus per mano dell’Atalanta. Ecco quali potrebbero essere le scelte di Baroni.

Lazio Udinese con possibili sorprese di formazione

Il primo dubbio di formazione riguarda quello legato a Nuno Tavares. Il terzino biancoceleste avrebbe infatti riportato un problema muscolare nell’ultimo allenamento, e salvo colpi di scena dovrebbe partire dalla panchina, soprattutto in vista del match di giovedì sera contro il Viktoria Plzen. Sarà dei titolari Zaccagni, che scalpita per tornare a segnare dopo il gol con il Milan a San Siro, insieme a Rovella. Squalificato in Europa League, sarà lui a condurre il centrocampo di Mister Baroni.

Per quanto riguarda la sfida tra Lazio e Udinese, Baroni potrebbe concedere un’altra chance da titolare a Tchaouna: il francese potrebbe infatti partire dal primo minuto, con Isaksen sulla corsia di destra. Pedro dovrebbe indossare una maglia da titolare per la sfida di Europa League.

 

VIDEO Lazio-Udinese: la società biancoceleste ricorda le magie contro i friulani

Lazio-Udinese è ormai alle porte: una sfida importantissima sia per quest’annata (con la qualificazione in Champions in ballo per i biancocelesti) sia storicamente (come dimenticare le sfide per la qualificazione in Champions di qualche anno fa proprio con i friulani?).

Lo scorso anno la sfida all’Olimpico costò il posto a Maurizio Sarri, ma quest’anno la rosa e tutta la squadra arriva con un piglio diverso alla partita, volenterosa di confermare quanto di buono fatto in questa annata e approfittare del passo falso della Juventus di ieri sera per accorciare la distanze dal quarto posto.

La società tramite Instagram ha ricordato infatti i gol più belli siglati dalla Lazio contro i friulani: dalla magia di Rocchi nel 2006 a quella dell’indimenticato Sergej Milinkovic-Savic del 2021, pronti a dare la carica per la sfida di stasera.

Lazio-Udinese: problema per un top, salta la sfida!

Lazio-Udinese riconsegna Mattia Zaccagni a mister Baroni, pronto a rilanciare il capitano sulla fascia sinistra dopo l’assenza di Plzen, ma allo stesso tempo toglie di nuovo dai disponibili uno dei pezzi pregiati della rosa biancoceleste.

Nuno Tavares ha infatti rimediato un problema muscolare e salterà la sfida dell’Olimpico in programma oggi alle 20:45. Il portoghese è un’assenza pesantissima per Baroni, essendo stato un fattore offensivo per tutta la stagione.

A peggiorare la situazione, è l’infortuno di Hysaj e la situazione di Pellegrini: con le alternative ridotte numericamente a quasi nessuna, sarà Marusic a trasferirsi probabilmente sulla fascia sinistra con Lazzari che dovrebbe giocare titolare a destra.

Lazio, vittoria storica contro il Cesena nell’anno del Primo Scudetto: il ricordo del club

La Lazio celebrava con orgoglio il ricordo di un’importante vittoria contro il Cesena, avvenuta durante la XX giornata del campionato di Serie A. Questo trionfo rimane impresso nella memoria del club e dei suoi tifosi come uno dei momenti chiave nell’anno del Primo Scudetto.

RICORDO DEL CLUB

In un post commovente sui propri canali ufficiali, il club biancoceleste ha rievocato quel celebre incontro avvenuto il 10 marzo 1974. La sfida contro il Cesena vide la Lazio imporsi con due gol decisivi, una vittoria che si rivelò fondamentale nella corsa verso il loro storico Primo Scudetto.

Quell’anno rimane un capitolo indelebile nella storia della formazione biancoceleste, che ancora oggi celebra con orgoglio i successi di quella stagione indimenticabile e intrisa di passione calcistica.

Rinnovo Vecino Lazio, a breve l’incontro per discutere del futuro: le intenzioni del club.

La Lazio si prepara a discutere il futuro di Matías Vecino, il centrocampista uruguaiano che ha attirato l’attenzione del club per la sua importanza strategica in squadra. Il contratto di Vecino è in scadenza il 30 giugno, ma la società biancoceleste sembra pronta a fare il possibile per trattenerlo con un nuovo accordo.

Nodo contrattuale

Secondo “Il Messaggero”, la dirigenza sta pianificando un incontro per definire i dettagli del possibile rinnovo. Si ritiene che la permanenza di Vecino sia considerata un elemento chiave per il futuro del centrocampo laziale, grazie alle sue prestazioni e leadership sul campo.

Importanza strategica

Vecino ha dimostrato più volte il suo valore per la squadra, contribuendo con prestazioni convincenti che hanno consolidato il suo ruolo cruciale nei piani tattici della squadra. La società non nasconde l’intenzione di continuare a puntare su di lui anche nelle stagioni a venire.

Compleanno Berisha, gli auguri della Lazio per l’ex biancoceleste

Giornata speciale per Etrit Berisha, l’ex portiere dei biancocelesti, che oggi festeggia il suo 36° compleanno. La Lazio non ha mancato di omaggiare il suo passato col portiere, che ha militato nelle fila del club dal 2013 al 2016 dopo essere stato acquistato dal Kalmar, squadra svedese.

Gli auguri della Lazio

“GLI AUGURI DEL CLUB– Spegne oggi 36 candeline Etrit Berisha. L’ex portiere biancoceleste ha vestito la maglia della Lazio dal 2013 al 2016. Acquistato dagli svedesi del Kalmar, nella Capitale Berisha ha collezionato 60 […]”, si legge nel comunicato ufficiale del club, celebrando un giocatore che, con le sue prestazioni, ha lasciato un segno nel cuore dei tifosi laziali.

La carriera di Berisha con la Lazio è stata caratterizzata da momenti significativi, diventando un pilastro tra i pali durante il suo periodo a Roma. Con 60 presenze nel suo palmarès con la maglia biancoceleste, il portiere è ricordato per le sue parate decisive e la sua affidabilità.

Tuttomercatoweb Lazio, rinnovo Vecino: c’è un aggiornamento

In ottica calciomercato, la situazione contrattuale che lega Vecino e la Lazio preoccupa. Per questo motivo Fabiani non ha intenzione di perdere un centrocampista fondamentale per le rotazioni di Baroni.

Lo stesso Vecino ha affermato dopo la gara contro il Viktoria Pzen: “Ho sempre detto che sto bene quì e vediamo anche cosa sceglierà la Lazio”.

Come riporta l’edizione odierna de Il Messaggero, a Formello ci sarebbe l’intenzione di mettersi a tavolo e discutere il rinnovo del contratto, in scadenza il 30 giugno. Sempre secondo il quotidiano, la Lazio avrebbe dato appuntamento al suo entourage ad aprile.

Lazio Udinese, le probabili formazioni: Problemi per Tavares

Dopo le quattro trasferte consecutive, la Lazio torna a giocare all’Olimpico. Marco Baroni dovrà affrontare il problema legato a Nuno Tavares, tenuto fuori in via precauzionale per un affaticamento muscolare. Sospiro di sollievo invece per il rientro di Vecino, Zaccagni e Dele Bashiru. Potrebbe quindi optare per un 4-3-3.

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni; all. Baroni.

Udinese (4-4-2): Padelli; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Lucca, Thauvin: all. Runjaic.

 

Pinzi: «La Lazio in fase calante, l’Udinese può essere un pericolo»

Giampiero Pinzi, ex centrocampista dell’Udinese, ha espresso la sua opinione in vista della sfida tra Udinese e Lazio, prevista per questa sera. Intervenendo al Messaggero Veneto, Pinzi ha condiviso le sue riflessioni sul momento delle due squadre.

Lazio in difficoltà, l’Udinese può approfittarne

Secondo Pinzi, la formazione friulana potrebbe trovarsi di fronte a una grande opportunità: «L’Udinese avrà una gran bella occasione perché mi immagino una Lazio stanca». Queste parole riflettono la percezione che l’ex centrocampista ha della fase attuale della squadra avversaria.

Pinzi continua a manifestare il suo punto di vista sulla prestazione della Lazio nelle ultime uscite: «La Lazio la vedo un po’ in fase calante, nelle ultime partite ha fatto fatica. L’Udinese può essere un pericolo». Le sue osservazioni suggeriscono un clima di attesa e di speranza per una performance convincente da parte dell’Udinese.

L’articolo originale è disponibile su Lazio News 24.