Home Blog Pagina 152

Rambaudi: «La Lazio non deve spendere energie per pensare alle prossime partite»

La Lazio si prepara per i prossimi impegni con un occhio attento alle recenti prestazioni di Isaksen. L’ex biancoceleste Roberto Rambaudi, intervenuto ai microfoni di Radiosei, ha espresso la sua opinione sulla strategia che la squadra di Baroni dovrebbe adottare per affrontare al meglio le future sfide.

Rambaudi sugli obiettivi della Lazio

Rambaudi ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione senza disperdere energie inutilmente: «La Lazio non deve spendere energie per pensare alle prossime partite; si deve lavorare…» Un consiglio pragmatico che mira a focalizzare l’attenzione sul lavoro quotidiano, senza farsi distrarre da ciò che riserva il calendario.

L’impatto di Isaksen

Parlando del talentuoso Isaksen, Rambaudi ha rilevato come le sue prestazioni stiano impressionando già da qualche tempo: «Isaksen? E’ già un paio di mesi che…» Sembra, infatti, che il giovane stia diventando un punto di riferimento importante per la squadra, con un contributo che non passa inosservato tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Nuovo DS Milan: Furlani e Ibrahimovic decidono, sfida Tare-Paratici. Le ultime notizie

In casa Milan si respira un’aria di decisioni importanti. Giorgio Furlani e Zlatan Ibrahimovic sono pronti a fare chiarezza sulla scelta del nuovo direttore sportivo del club rossonero, come riportato dalla Gazzetta dello Sport.

La sfida per il ruolo di DS

La competizione per il prestigioso incarico è ormai ridotta a un testa a testa serrato. I nomi in lizza sono quelli di Igli Tare e Fabio Paratici, due figure di spicco nel panorama calcistico europeo che potrebbero portare al club esperienza e nuove prospettive strategiche.

L’attenzione è ora centrata sull’atteso annuncio ufficiale, mentre i tifosi e gli addetti ai lavori seguono con interesse l’evoluzione della situazione. Per il Milan, si tratta di un momento cruciale volto a definire la direzione futura della squadra sia in campo che fuori.

Ulteriori sviluppi sono attesi a breve, con la dirigenza del club pronta a compiere il passo decisivo. Chi tra Tare e Paratici avrà la meglio è una domanda che alimenta il dibattito tra gli appassionati di calcio e gli osservatori del mercato.

Mentre si attendono aggiornamenti ufficiali, l’ambiente milanista rimane con il fiato sospeso, in attesa di scoprire quale sarà la scelta definitiva per il nuovo volto dirigenziale del club.

Lazio, i biancocelesti vincono quattro derby su quattro: ecco quando accadeva

La scena è quella dell’Olimpico, cornice per eccellenza del Derby della Capitale. Siamo nella stagione 1997/98, precisamente l’8 marzo 1998, e si gioca la XXIV giornata del Campionato di Serie A. L’attesa è al massimo e le emozioni fanno breccia tra i tifosi in uno degli scontri più sentiti d’Italia.

La Lazio sfida la Roma in un match che promette scintille e, ancora una volta, i biancocelesti riescono a far valere la loro supremazia. Così come raccontato dal club, i tifosi laziale ricordano con orgoglio quella stagione in cui la loro squadra del cuore riuscì a vincere quattro derby su quattro, un’impresa memorabile che ha segnato un’epoca.

Gli occhi puntati sulla partita, i cori che risuonano tra le gradinate dell’Olimpico e la tensione palpabile, sono elementi che caratterizzano questo storico scenario. In questo contesto, i protagonisti in campo cercano di scrivere un altro capitolo glorioso nella storia dei loro colori. Durante il campionato, l’entusiasmo dei tifosi venne ripagato con prestazioni eccezionali, che rafforzarono il legame tra squadra e sostenitori, intrecciando ricordi indelebili nel cuore di ogni appassionato.

La Lazio degli anni ’90 continua a vivere nel ricordo di chi ha vissuto intensamente ogni minuto di quei derby dominati, che ancora oggi vengono celebrati con orgoglio e nostalgia.

Lazio, il club ricorda Gianmarco Calleri: la dedica della società per l’ex Presidente

La comunità biancoceleste si stringe nel ricordo di Gianmarco Calleri, l’ex presidente della Lazio scomparso due anni fa. Attraverso i propri canali ufficiali, il club ha voluto commemorare la figura di Calleri, sottolineando il suo impegno e il suo amore per la squadra.

Un ricordo indelebile

Calleri, che ha guidato la Lazio dal 1986 al 1992, è stato menzionato con affetto e rispetto dal club. Durante il suo mandato, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della società. “‘L`8 marzo 2023 ci lasciava Gianmarco Calleri, ex calciatore e Presidente biancoceleste dal 1986 al 1992. Durante la sua prima stagione, condusse i biancocelesti a […]'”.

La dedizione e la passione che Calleri ha sempre dimostrato nei confronti del club sono state messe in luce dalla frase condivisa attraverso i canali del club, senza ombra di dubbio.

La società continua a rendere omaggio a una figura di riferimento per i tifosi e per l’intero ambiente laziale, mantenendo vivo il suo contributo alla storia della squadra.

Compleanno Keita Balde: gli auguri della Lazio per l’ex giocatore biancoceleste

Keita Balde festeggia oggi il suo compleanno, un traguardo significativo per l’ex attaccante biancoceleste, che compie 30 anni. La giornata è stata resa ancora più speciale dagli auguri del suo vecchio club, la Lazio, che non ha dimenticato il suo contributo sul campo.

Gli auguri del club

«Spegne oggi 30 candeline Keita Balde», recita il messaggio ufficiale. L’ex attaccante ha lasciato un segno importante nella Capitale, indossando la maglia della Lazio dal 2013 al 2017. Durante il suo periodo con la squadra, Keita è sceso in campo 137 volte, riuscendo a segnare un totale di 31 gol.

Un augurio sincero da parte della società per un giocatore che ha fatto la storia recente del club, ricordato per il suo talento e il suo impegno sul terreno di gioco.

Lazio, l’Europa League ingrassa il portafoglio: ecco quanto guadagnerà il club con il passaggio del turno

Marco Baroni sta ottenendo grandi risultati e la Lazio ha il vento in poppa in Europa League.

La vittoria contro il Viktoria Plzen allo scadere ha fatto sorridere la squadra, che affronterà un ritorno sicuramente meno ostico e con meno pressione.

Qualora i biancocelesti dovessero raggiungere i quarti di finale, insieme al primo posto in classifica, la squadra di Baroni garantirebbe a Lotito un guadagno di circa 22,5 milioni di euro. Superiore quindi alla Roma e quasi il doppio della Fiorentina.

Tuttomercatoweb Lazio: biancocelesti stregati da Durosimni

Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb Lazio sarebbe rimasta piacevolmente impressionata da Durosimni, in gol contro i biancocelesti a Plzen.

La necessità di trovare un vice Castellanos, dato che Noslin non ha convinto in quella posizione, ha acceso i fari degli uomini di mercato biancocelesti sul talento Nigeriano.

Per l’acquisto, servono 10 milioni: Lazio-Durosimni é una pista che si può accendere da un momento all’altro in vista della prossima sessione di mercato.

Hernanes: «Ho sbagliato, chiedo scusa. La punizione è giusta e dovrà servire da esempio»

L’ex centrocampista della Lazio, Hernanes, finisce sotto i riflettori dopo un episodio che ha destato polemiche nel mondo del calcio. Le tensioni sorte durante l’ultima partita hanno portato a una severa sanzione di 8 giornate di squalifica a suo carico.

Hernanes rompe il silenzio

Intervistato da La Stampa, Hernanes ha ammesso le proprie colpe e ha accettato la dura sanzione impostagli. «Ho sbagliato, chiedo scusa. E la punizione, la più pesante, è giusta,» ha dichiarato, mostrando un chiaro segnale di pentimento per quanto accaduto.

Un esempio per tutti

Hernanes ha inoltre sottolineato l’importanza di trasformare questo errore in un monito. «Dovrà servire da esempio», ha aggiunto, suggerendo che l’incidente possa rappresentare una lezione per lui e per chi guarda al calcio come sport e spettacolo.

Parole che risuonano con forza nel mondo dello sport, dove la correttezza e il rispetto delle regole restano pilastri fondamentali. Hernanes, con la sua dichiarazione, spera di ristabilire il buon esempio dentro e fuori dal campo.

Zaccagni Lazio, le condizioni del capitano: ecco come sta. La situazione aggiornata

La Lazio gestisce con cautela il recupero del capitano Zaccagni

La Lazio si trova a fronteggiare un momento delicato con il proprio capitano, Mattia Zaccagni, alle prese con un infortunio. Mentre i biancocelesti continuano la loro corsa sul campo, la priorità dello staff medico è il completo recupero dell’attaccante.

Prudenza nel percorso di recupero

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il club adotta un approccio estremamente prudente per il ritorno di Zaccagni. La causa principale dell’attenzione è un edema che impone la massima cautela, con il rischio di uno stiramento che richiederebbe ulteriore pazienza. Il capitano, determinato a tornare in forma, non può quindi permettersi di affrettare i tempi di recupero.

Focus sulla condizione fisica di Zaccagni

L’incertezza sulla condizione fisica di Zaccagni aggiunge un velo di preoccupazione alla Lazio, che conta su di lui per continuare la sua scalata in campionato. La speranza è che, con la giusta attenzione e i tempi necessari, il capitano torni a essere il punto di riferimento della squadra sul campo.

Lazio, due sfide importanti all’Olimpico: servirà il supporto dei tifosi. Il programma

La Lazio si prepara a vivere momenti cruciali sul campo, con due match fondamentali previsti all’Olimpico nei prossimi giorni. Si prospettano appuntamenti di grande rilevanza per il club biancoceleste, pronti a entusiasmare i tifosi accorsi numerosi per dare il loro sostegno.

Prossime sfide in casa

Secondo quanto riportato, la Lazio affronterà l’Udinese lunedì, seguita dall’importante sfida in Europa contro il Plzen giovedì. Queste partite rappresentano un banco di prova significativo per la squadra, che avrà bisogno del pieno appoggio dei propri sostenitori nella cornice dello stadio romano.

Affluenza e supporto dei tifosi

La risposta dei tifosi non si è fatta attendere, in particolare per la partita europea, con ben 25mila biglietti già staccati. Un dato che testimonia ancora una volta l’incredibile passione della tifoseria biancoceleste pronta a sostenere i propri beniamini nei momenti decisivi della stagione.

Castellanos Lazio, ecco quando potrebbe rientrare l’attaccante: l’argentino freme per quella partita

La Lazio attende con ansia il ritorno in campo di Castellanos, il talentuoso attaccante argentino, che potrebbe essere pronto a indossare nuovamente la maglia biancoceleste prima della prossima sosta.

Recupero in Vista

Secondo il Corriere dello Sport, l’obiettivo dell’attaccante è di rientrare tra i convocati per la partita di ritorno contro il Plzen. Tuttavia, la possibilità di rivederlo in azione dipenderà dalla sua condizione fisica nei prossimi giorni.

Le condizioni di Castellanos sono un fattore cruciale per il club, che spera nel suo rapido recupero per affrontare le prossime competizioni con il massimo potenziale offensivo.

Attesa per il Rientro

L’argentino è determinato a tornare a disposizione del suo team il prima possibile e sente l’importanza della partita imminente. La determinazione di Castellanos è palpabile, e i tifosi della Lazio attendono con impazienza di rivederlo sul prato verde di gioco, sperando possa portare la sua squadra verso nuove vittorie.

Con i riflettori puntati sul suo ritorno, l’attesa cresce e la comunità sportiva segue da vicino gli sviluppi della situazione.

Lazio news, Casadei torna a parlare di Lazio: Ecco cosa ha detto

Cesare Casadei è stato molto vicino alla Lazio questo inverno. La trattativa tra i biancocelesti e il calciatore non è andata a buon fine dopo tanti giorni di tira e molla.

In queste ultime ore però il giocatore è tornato a parlare della Lazio, più nello specifico di un calciatore. Si tratta di Milinkovic Savic.

Ai microfoni di Dazn avrebbe detto: “Ci sono molti giocatori a cui mi ispira uno di questi è Valverde. Poi penso a Milinković-savić, è stato uno dei miei punti di riferimento per caratteristiche tecniche e fisiche. Ho preso molto spunto da lui per come gioca”.

Calciomercato Lazio, retroscena: Fabiani stava per chiudere un giocatore del Viktoria Plzen

Il Calciomercato regala sempre delle sorprese, ma anche dei risvolti inaspettati.

L’attaccante Durosinmi che con la maglia del Victoria Plzen ha segnato contro la Lazio, sarebbe anche stato oggetto di trattativa tra Fabiani e dirigenti della squadra Ceca.

Come riporta il Corriere dello Sport il DS della Lazio  voleva infatti portare l’attaccante nigeriano a Roma per giugno.

Durosinmi era un obiettivo ancor prima del sorteggio contro il Plzen. L’attaccante ha un valore di circa 10 milioni di euro e lo scorso anno è stato molto vicino al Francoforte. Tuttavia la trattativa non andò in porto a causa di un infortunio al ginocchio.

Probabili formazioni Lazio-Udinese: le ultime sulle scelte di Baroni per il match dell’Olimpico

La sfida tra Lazio e Udinese si avvicina, pronta a riempire lo Stadio Olimpico con l’elettricità di una gara valida per la ventottesima giornata di Serie A. Le formazioni probabili delineano gli schieramenti attesi dai due tecnici, mentre l’attesa cresce tra tifosi e appassionati di calcio.

Le Probabili Formazioni

La Lazio, schierata con il modulo 4-2-3-1, dovrebbe vedere in campo Provedel tra i pali. La linea difensiva sarà composta da Marusic, Gigot, Gila, e Nuno Tavares. A centrocampo, la coppia formata da Guendouzi e Rovella sarà incaricata di dare equilibrio e protezione al reparto difensivo, mentre Isaksen, Dia e Zaccagni opereranno più avanzati.

L’Udinese di Baroni si prepara a contrastare i biancocelesti, cercando di portare a casa punti preziosi in una sfida cruciale. Le decisioni finali dei tecnici saranno svelate poco prima del calcio d’inizio, con i tifosi ansiosi di vedere quali sorprese riserverà il terreno di gioco.

In una partita che promette spettacolo e tensione, entrambe le squadre cercheranno di capitalizzare al massimo le proprie qualità, con occhi puntati su ogni movimento in campo. Il conto alla rovescia è iniziato e le formazioni probabili accendono dibattiti e speranze.

Serie A, Simonelli: “Nuovi talenti italiani? La nazionale deve tornare ai fasti del passato”.

Ezio Maria Simonelli è a New York per incontrare sponsor interessati a investire nel calcio italiano per incrementare i ricavi dalle tv estere. In un’intervista a L’Espresso ha parlato del calcio italiano.

Le sue parole: “Il governo sta spingendo per una riforma del calcio italiano? Bisogna favorire la pubblicità delle scommesse legali. Il Decreto Dignità non ha senso e ha soltanto fatto crescere le scommesse clandestine. Poi mi sembra anche giusto destinare una quota di questi ricavi alla Lega”.

Continua: “Cosa ha in mente per favorire la crescita di nuovi talenti italiani? Bisogna incentivare. Il governo sta aiutando i vivai in base allo stesso principio per cui si sostengono le aziende che fanno ricerca e sviluppo. Il calcio è un comparto che per ogni euro speso ne produce altri 2,2 di indotto. E questo senza contare il beneficio reputazionale, se i club e la nazionale tornano ai fasti del passato”.

Simonelli, presidente della Lega Serie A: “Decreto Crescita? Gli stranieri sono solo più scarsi”

In un intervista rilasciata a L’Espresso, il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli ha parlato del suo viaggio a New York per incontrare broadcaster e sponsor interessati a investire nel calcio italiano.

Le sue parole: “Sono ottimista. Il Nordamerica è diviso in due grandi categorie di pubblico. Una è la componente ispano-italiana. Sulla quota rimanente possiamo lavorare bene. In Serie A abbiamo il numero più elevato di calciatori statunitensi, fra le varie leghe europee”.

Continua: Cosa ne pensa del Decreto Crescita? Non sarà reintrodotto. Ridefiniremo un veicolo legislativo per approvare una normativa fiscale che aiuterebbe soltanto i club. Per i giocatori non cambia nulla visto che trattano lo stipendio al netto delle tasse. In ogni caso l’abolizione del Decreto Crescita non ha avuto le conseguenze che speravamo. Gli stranieri sono aumentati, sono solo più scarsi”.

Fabbian Lazio, svolta nel futuro del centrocampista: le novità

In un momento cruciale della stagione, Giovanni Fabbian, dinamico centrocampista del Bologna, è al centro delle attenzioni nel mondo del calciomercato. Secondo le ultime indiscrezioni di Calciomercato.com, il giovane talento non sarebbe più una pedina indispensabile nello scacchiere di Vincenzo Italiano.

Sviluppi di Mercato

Le prestazioni di Fabbian non sono passate inosservate in questi mesi. La sua abilità nel dettare i tempi di gioco e l’efficacia nelle transizioni hanno attirato l’interesse di diversi club. Tuttavia, il suo futuro potrebbe prendere una svolta inaspettata, con il Bologna che sembra essere disposto a considerare offerte per il suo trasferimento.

Il Ruolo di Fabbian

Nonostante l’impatto positivo al Dall’Ara, le novità emerse lasciano intendere che il tecnico Italiano potrebbe fare a meno di lui, aprendo così nuovi scenari. La Lazio osserva con attenzione gli sviluppi legati al centrocampista, alla ricerca di rinforzi per la mediana. Le prossime settimane saranno decisive per determinare la nuova destinazione del giovane regista.

I riflettori restano puntati su Fabbian, mentre il mercato si anima con trattative che potrebbero riscrivere ancora una volta gli equilibri della Serie A.

Viktoria Plzen Lazio, un calciatore ceco critica i biancocelesti: le parole

La Lazio ha battuto il Viktoria per 2 a 1 nell’andata degli Ottavi di Europa League. I calciatori cechi si sono lamentati dell’atteggiamento ritenuto troppo aggressivo degli uomini di mister Baroni.

Intervenuto ai microfoni di Nova Sport, il capitano del Plzen, Kalvach, ha commentato così la sconfitta contro i biancocelesti:

«Non ho mai incontrato un avversario più aggressivo, sono contento che siamo sopravvissuti. Anche per questo non ci arrenderemo e vorremo vendicarci»

 

Probabili formazioni Lazio-Udinese: le ultime sulle scelte di Baroni

La Lazio si prepara a sfidare l’Udinese in una sfida decisiva per la ventottesima giornata di Serie A. L’appuntamento è fissato per lunedì 10 marzo alle 20:45, quando le due squadre si incontreranno sul palcoscenico dello Stadio Olimpico.

Le Probabili Formazioni

Attesa e trepidazione tra i tifosi mentre le speculazioni sulle formazioni si intensificano. Per la Lazio, lo schieramento dovrebbe seguire il consolidato 4-2-3-1: tra i pali si posizionerà Provedel, supportato in difesa da Marusic, Gigot, Gila, e Nuno Tavares. A centrocampo, vedremo probabilmente Guendouzi al fianco di…

Dall’altra parte, l’Udinese si prepara a mettere in campo la sua migliore formazione per affrontare il match e tentare di strappare punti preziosi.

Con il calcio d’inizio che si avvicina, l’allenatore biancoceleste è ancora al lavoro per definire l’undici titolare, un enigma tattico che tiene tutti col fiato sospeso. L’aspettativa cresce e le decisioni finali verranno rivelate solo a ridosso del calcio d’inizio.

Viktoria Plzen Lazio, Kalvach: «Mai incontrato un avversario così. Al ritorno vogliamo riscatto»

Il match tra Viktoria Plzen e Lazio è stato un incontro carico di tensione e emozioni, culminato con la vittoria della squadra di Marco Baroni grazie al gol decisivo sul finale di Gustav Isaksen. Il capitano del Viktoria Plzen, Kalvach, ha offerto la sua prospettiva al termine della partita attraverso i microfoni di Nova Sport.

Le Parole di Kalvach

Intervistato dopo la sconfitta casalinga alla Doosan Arena, Kalvach ha dichiarato: «Mai incontrato un avversario così. Al ritorno vogliamo vendicarci». Le parole del capitano risuonano come una promessa di rivincita per la gara di ritorno.

L’approccio tattico della squadra di Marco Baroni ha messo in difficoltà i padroni di casa, che hanno lottato strenuamente senza riuscire a contenere l’attacco avversario fino al triplice fischio. In particolare, la difesa del Viktoria Plzen si è trovata spesso sotto pressione, culminando con l’azione decisiva da parte di Isaksen.

L’attesa per il ritorno è già palpabile tra i tifosi e la squadra ceca, che non vede l’ora di dimostrare il proprio valore e vendicare la sconfitta sul campo amico. Le parole di Kalvach lasciano intendere una partita di ritorno dal sapore di rivincita e determinazione.