Home Blog Pagina 156

Marusic a LSC: «Arriviamo benissimo a questa partita e per vincere dobbiamo fare queste cose in campo»

Alla vigilia dell’attesa sfida tra Lazio e Viktoria Plzen, il difensore biancoceleste Adam Marusic ha condiviso i suoi pensieri e la sua strategia per il successo sul campo avversario. Con la consapevolezza della cruciale importanza di questo incontro, Marusic ha sottolineato gli elementi chiave per portare a casa la vittoria.

Le dichiarazioni di Marusic

Intervistato a pochi minuti dal fischio d’inizio, Marusic si è mostrato fiducioso sulla condizione della squadra: «Arriviamo benissimo a questa partita e per vincere dobbiamo fare queste cose in campo». Le parole del giocatore riflettono una preparazione accurata e un ottimismo che permeano lo spogliatoio biancoceleste.

L’importanza della partita

Il match contro il Viktoria Plzen rappresenta un test importante per la Lazio, che cerca di dimostrare la propria forza anche in trasferta. Marusic ha evidenziato come i biancocelesti abbiano lavorato duramente per affrontare la sfida con il giusto spirito e determinazione.

I tifosi della Lazio, speranzosi di vedere la loro squadra trionfare, guardano a Marusic e ai suoi compagni di squadra per una prestazione all’altezza delle aspettative e per continuare a rincorrere i loro obiettivi stagionali.

Baroni a LSC: «Stasera contro il Plzen sarà una classica partita di quelle sporche, ecco perché»

Pochi minuti prima del fischio d’inizio della decisiva sfida di Coppa tra Viktoria Plzen e Lazio, l’attenzione è tutta sui commenti del tecnico biancoceleste, Baroni. La tensione è palpabile mentre la Lazio si prepara ad affrontare una partita che potrebbe sigillare il passaggio del turno.

Una Sfida Decisiva

Con l’obiettivo chiaramente definito, Baroni ha parlato della partita definendola cruciale per la qualificazione. Ai microfoni di LSC ha dichiarato: "Stasera contro il Plzen sarà una classica partita di quelle sporche, ecco perchè". Queste parole sintetizzano perfettamente la natura battagliera della sfida imminente, con la Lazio determinata a portare a casa un risultato favorevole.

L’approccio di Baroni sembra essere quello di una strategia basata sulla resistenza e sull’efficacia nei momenti chiave, riflettendo la durezza del match contro una squadra altrettanto focalizzata sul raggiungimento dei propri obiettivi di classifica.

Concentrazione e Tattica

La preparazione e l’attenzione al dettaglio saranno cruciali in una partita che promette di essere intensa dal primo all’ultimo minuto. La Lazio dovrà dimostrare tenacia e abilità sotto la guida di Baroni per superare un avversario formidabile come il Viktoria Plzen, in un match che potrebbe rivelarsi uno dei più importanti della stagione.

Resta da vedere se la strategia del tecnico biancoceleste riuscirà a dare i frutti sperati in questa serata europea carica di attese.

Viktoria Plzen-Lazio: le formazioni ufficiali

Alle ore 21:00 si svolgerà Viktoria Plzen-Lazio valida per gli ottavi di finale di Europa League. I biancocelesti arrivano dalla conquista del primo posto del girone unico, mentre i cechi sono arrivati sedicesimi e hanno poi sconfitto il Ferencvaros nei playoff.

La partita sarà trasmessa da Sky sul canale 253 e in streaming su SkyGo e NOW tv.

Viktoria Plzen: Jedlicka; Dweh, Markovic, Jemelka; Memic, Cerv, Kalvach, Cadu; Vydra, Sulc; Durosinmi.

Lazio: Provedel; Marusic, Gigot, Romagnoli, Nuno Tavares; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Pedro, Noslin; Dia.

Viktoria Plzen-Lazio LIVE: Provedel in porta, Pedro, Isaksen e Noslin in campo

La Lazio, reduce da un’importante vittoria in campionato contro il Milan, si prepara a tornare protagonista in Europa. L’impegno nella competizione continentale vede i biancocelesti affrontare il Viktoria Plzen nell’andata degli ottavi di finale di Europa League 2024/25.

Formazione e schieramenti

La formazione scelta per l’importante sfida vede ‘Provedel in porta’, con un attacco supportato dalla qualità e dall’esperienza di ‘Pedro, Isaksen e Noslin’. Un tridente offensivo che promette scintille e spettacolo contro la difesa avversaria.

Cronaca del match

Il campo della squadra ceca si preannuncia un luogo caldo e difficile, ma gli uomini in maglia bianca sono determinati a mettere in mostra il loro miglior calcio. La partita si preannuncia combattuta, con entrambe le squadre ben determinate a passare il turno e a continuare il proprio cammino in Europa.

Gli occhi sono puntati su uno scontro avvincente, ricco di agonismo e giocate di alta classe, che sicuramente non deluderà le aspettative dei tifosi accorsi per vivere un altro grande capitolo della stagione europea della Lazio.

Fonseca: «Resto concentrato sulla partita di stasera, ma sento una grande ingiustizia riguardo alla decisione»

L’ex allenatore del Milan e attuale guida del Lione, Paulo Fonseca, ha condiviso i suoi pensieri in un’intervista rilasciata a Canal + prima della partita contro l’FCSB. Un episodio recente, relativo alla sfida con il Brest, ha lasciato l’allenatore portoghese con sentimenti forti e il desiderio di esprimere la sua opinione.

Un’Analisi della Situazione

Fonseca ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione sulla partita imminente, evidenziando un impegno costante e un occhio attento ai dettagli della competizione. Tuttavia, l’allenatore non ha nascosto la sua frustrazione per la decisione arbitrale nel match con il Brest, sentendosi profondamente ingiusto.

Dichiarazioni Pre-Gara

In un momento di riflessione prima della gara, Fonseca ha dichiarato: «Voglio restare concentrato sulla partita di stasera, ma sento una grande ingiustizia riguardo alla decisione presa. Voglio chiarire questo». Queste parole rivelano non solo la sua dedizione alla prossima sfida, ma anche il desiderio di affrontare e risolvere debolezze percepite al di fuori del campo.

Con l’attenzione focalizzata sulla prestazione del suo Lione, l’allenatore intende gestire le questioni pendenti per affrontarle al momento opportuno.

Castellanos: «Ricordo l’incontro con Messi, ero arrivato con Lautaro Martínez. Era l’unica persona che volevo davvero vedere»

L’attaccante della Lazio, Taty Castellanos, si è raccontato a DSports, condividendo emozionanti dettagli sulla sua esperienza con la Nazionale argentina e sul memorabile incontro con Lionel Messi.

Incontro Indimenticabile

Per Castellanos, l’esperienza di ‘conoscere l’ambiente’ della Nazionale argentina e soprattutto di ‘incontrare Leo Messi’ è stata descritta come un momento unico. Entrare in un contesto così prestigioso rappresenta per molti un sogno, e l’attaccante della Lazio non fa eccezione: ‘È stata un’esperienza pazzesca’.

La Compagnia di Lautaro Martínez

Nel suo racconto, Castellanos ricorda di essere arrivato ‘insieme a Lautaro Martínez’. In quel contesto, l’emozione e l’eccitazione erano altissime. L’attaccante ha puntualizzato il desiderio predominante di quel momento: ‘Era l’unica persona che in quel momento volevo davvero vedere’.

La testimonianza di Taty Castellanos su questo incontro così significativo con Lionel Messi rappresenta un ulteriore tassello nella carriera dell’attaccante biancoceleste, sottolineando come tali momenti restino indelebili nella memoria dei calciatori.

Viktoria Plzen-Lazio, Fabiani è furioso per le condizioni del terreno di gioco

Come già riportato precedentemente, il terreno di gioco che ospiterà Viktoria Plzen-Lazio è in condizioni disastrose, condizioni anormali per un campo che deve ospitare un ottavo di Europa League.

Secondo il Corriere dello Sport, il Diesse Fabiani si sarebbe lamentato veementemente con i delegati UEFA, ricevendo soltanto un intervento con la squadra di casa che si sarebbe evoluto nel trattamento emergenziale nella mattinata di oggi, che comunque risulterebbe insufficienti.

La notizia era esplosa nella giornata di ieri, dove svariati account di tifosi laziali avevano ripostato un video virale in cui si mostrava il terreno di gioco della Doosan Arena.

Diffidati Viktoria Plzen-Lazio: ecco chi rischia di saltare la gara di ritorno all’Olimpico

La sfida tra Viktoria Plzen e Lazio si preannuncia intensa e ricca di colpi di scena, con la gara di ritorno che si svolgerà nello stadio di casa dei biancocelesti, guidati da Baroni.

I giocatori a rischio

Con l’andata in programma stasera, l’attenzione è anche sui giocatori diffidati che potrebbero saltare il decisivo match all’Olimpico. Un dettaglio che potrebbe cambiare le carte in tavola e influenzare le decisioni strategiche per il match di ritorno.

L’importanza della gestione delle ammonizioni

Questa serata europea non è solo una questione di tattica sul campo, ma anche di gestione accurata delle ammonizioni per evitare assenze pesanti nel prossimo confronto. L’equilibrio tra aggressività e prudenza sarà cruciale per entrambe le squadre.

Con le squadre pronte a sfidarsi, il conto alla rovescia è quasi terminato e presto i tifosi scopriranno chi tra i protagonisti riuscirà a conquistare un vantaggio per il passaggio del turno.

Biasin: «Motta? Resta alla Juve solo in un caso. E sul campionato…»

Thiago Motta alla guida della Juventus e il campionato sono stati tra i temi caldi trattati da Fabrizio Biasin nel corso di un’intervista su YouTube con Chiamarsi Bomber. Il noto giornalista ha espresso la sua opinione sulla stagione in corso e su ciò che il futuro potrebbe riservare alla squadra bianconera.

L’opinione di Biasin

BIASIN – «Se Thiago Motta arriva in Champions League,…», ha dichiarato il giornalista, delineando le condizioni necessarie per il tecnico al fine di rimanere sulla panchina della Juventus.

Il campionato e le prospettive

Durante l’intervista, Biasin ha discusso ampiamente del campionato italiano, evidenziando sfide e opportunità per le squadre coinvolte. La Juventus, in particolare, viene vista sotto i riflettori non solo per le sue prestazioni ma anche per il futuro della sua guida tecnica.

Con queste parole, Fabrizio Biasin ha offerto una prospettiva interessante sulla stagione calcistica in corso, mantenendo alta l’attenzione verso il minimo dettaglio e l’evoluzione della situazione in casa Juventus.

Udinese, preoccupazione per Runjaic in vista della Lazio: un elemento chiave assente all’allenamento odierno

Udinese si prepara per la sfida contro la Lazio con alcune preoccupazioni. Durante l’allenamento odierno, svolto presso il campo sportivo Dino Bruseschi, il capitano Florian Thauvin non era presente con la squadra. Secondo quanto riportato da fonti interne, Thauvin ha effettuato una seduta di scarico individuale, sollevando dubbi sulla sua disponibilità per la prossima partita.

Assenze e Condizioni

L’assenza del leader in campo è sicuramente un punto di riflessione per il tecnico Runjaic. Le condizioni fisiche di Thauvin verranno rivalutate nei prossimi giorni per decidere la sua eventuale partecipazione alla gara.

Preparativi in Casa Udinese

Il resto della squadra ha proseguito regolarmente la preparazione in vista del prossimo impegno sportivo. L’allenamento si è focalizzato su esercizi tattici e fisici, con l’obiettivo di arrivare nella miglior forma possibile all’importante sfida contro la Lazio.

Il mister e lo staff tecnico monitoreranno attentamente gli sviluppi della situazione, sperando di poter contare sul proprio capitano per affrontare al meglio l’incontro in arrivo.

Castellanos: «River Plate? Mi hanno contattato due volte. Ecco com’è andata»

Il talento biancoceleste, Taty Castellanos, si è aperto sulla sua convocazione nella Nazionale argentina in un’intervista esclusiva. Parlando con DSports, l’attaccante della Lazio ha rivelato dettagli inediti sulla sua carriera e sulle esperienze vissute.

Convocazioni con l’Argentina

Nel pieno della sua avventura in Serie A, Castellanos ha condiviso l’emozione della chiamata ricevuta dalla Nazionale: "Mi hanno chiamato due volte. La prima non ricordo se nel 2021 o 2022." Un momento che ogni calciatore sogna, conferma la crescita e il talento di Castellanos nel panorama del calcio internazionale.

River Plate: Trattative e Opportunità

L’attaccante ha rivelato particolari interessanti anche su un altro importante capitolo della sua carriera: l’interesse del River Plate. "Non mi chiamò Gallardo, ma mi chiamò il secondo." Una frase che lascia intendere quanto vicino fosse a vestire la maglia del club argentino, sottolineando le opportunità che si sono presentate nel suo cammino calcistico.

Il giovane calciatore continua così a diventare una figura centrale per la Lazio, mentre le sue esperienze passate arricchiscono il suo profilo come giocatore di caratura internazionale. Le sue parole, pronunciate con convinzione durante l’intervista, risuonano come un promemoria delle sfide e delle possibilità che si possono incontrare nel mondo del calcio.

Castellanos: «Il mio obiettivo è sempre stato quello di far parte della Nazionale argentina. È stato qualcosa di inaspettato. E sull’incontro con Messi…»

L’attaccante della Lazio, Taty Castellanos, ha espresso la sua gioia e sorpresa per la convocazione nella Nazionale argentina. In un’intervista a DSports, Castellanos ha condiviso le sue emozioni, offrendoci uno sguardo all’interno delle sue ambizioni internazionali e del suo incontro con Lionel Messi.

Un sogno che diventa realtà

Il momento clou della carriera di Castellanos sembra essere arrivato in modo inaspettato. Le sue parole, ricche di emozione, lasciano trasparire quanto fosse imperativo per lui raggiungere questo obiettivo: «Il mio obiettivo è sempre stato quello di far parte della Nazionale argentina. È stato qualcosa di inaspettato.»

L’esperienza europea

Giocare in Europa ha presentato una serie di opportunità per Castellanos, e il calciatore non nasconde quanto sia gratificante poter vivere questo sogno mentre arricchisce la sua esperienza professionale. «Ovviamente, quando sei in Europa, ti[…]»

Incontro con un’icona

Non si può non menzionare l’incontro con Lionel Messi, che rappresenta un momento speciale per il giovane attaccante. Tuttavia, i dettagli di questo incontro rimangono personali, ma l’entusiasmo di Castellanos è palpabile.

Viktoria Plzen Lazio, gli orari della partita per i tifosi laziali nel mondo

La sfida tanto attesa in Europa League è alle porte, e il club capitolino non perde l’occasione per tenere alta l’attenzione dei propri tifosi. In vista del match serale contro il Viktoria Plzen, la squadra ha condiviso sui social un post utile per permettere a ogni appassionato di seguire la partita.

Il post del club biancoceleste include orari precisi della sfida, adattati ai vari fusi orari mondiali, così che ogni supporter abbia la possibilità di non perdersi nemmeno un minuto dell’incontro. Un gesto premuroso che sottolinea il legame tra la società capitolina e la sua tifoseria globale.

Nella comunicazione ufficiale il club mira a coinvolgere i fan ovunque essi si trovino, dimostrando l’importanza di un evento sportivo che non conosce confini. La partita promette grande spettacolo, e l’entusiasmo cresce di ora in ora tra gli appassionati sparsi per il globo.

Viktoria Plzen Lazio, Baroni punta a un record. Nel 1999-2000…

La Lazio, questa sera, alle ore 21:00, affronterà i cechi del Viktoria Plzen nella sfida valevole per gli Ottavi di Europa League. Baroni dovrà fare a meno di Capitan Zaccagni per l’attacco ma, comunque, proverà a battere un clamoroso record.

Per quanto riguarda il discorso dei gol, quest’oggi, non sarà importante solo ai fini del risultato ma anche per il raggiungimento di un primato del club. Sono, infatti, 17 le reti segnate dai biancocelesti in Europa, dato che potrebbe incrementarsi dopo la partita della Doosan Arena. Il record di reti segnate in una singola annata europea per la Lazio è di 26. Il primato è stato stabilito prima dagli uomini di Eriksson, nella stagione della Coppa dei Campioni 1999-2000, e poi eguagliato nel 2017-18 dalla squadra di Simone Inzaghi. I sogni di gloria dei due allenatori si sono, però, infranti entrambi ai Quarti di Finale rispettivamente contro Valencia e Salisburgo. I presupposti ci sono ma ora toccherà a Pedro e compagni riuscire a scrivere un’altra pagina della storia biancoceleste. Nell’attesa del match, ecco dove poter vedere la sfida.

Serie A, Retegui al vertice della classifica marcatori: l’elenco aggiornato

La Serie A continua a deliziare i fan del calcio con azioni mozzafiato e una competizione sempre più serrata nella classifica dei marcatori. Gli appassionati del pallone seguono da vicino le performance dei talenti emergenti e dei veterani che si contendono la vetta della classifica dei cannonieri.

Classifica Marcatori: Retegui Sempre in Vetta

In cima alla lista dei marcatori, Matteo Retegui continua a brillare con un impressionante totale di 21 reti. L’attaccante si è confermato un giocatore chiave, mantenendo una distanza significativa dai suoi inseguitori.

Immediatamente dietro, Moise Kean segue con 15 gol all’attivo, mentre Marcus Thuram ha saputo farsi largo tra i primi posti con 13 centri finora. Lookman non è da meno con le sue 12 reti, dimostrando un’incredibile tenacia e spirito competitivo.

Presenza Laziale nella Top Scorer

Per quanto riguarda la Lazio, il primo nome che emerge tra i top scorer è quello di Taty Castellanos. La sua inclusione nella lista sottolinea l’importanza del suo contributo al club, rappresentando un valore aggiunto nell’attacco laziale.

Altri nomi d’eccellenza nella lista includono Lorenzo Lucca e Lautaro Martinez, con rispettivamente 10 segnature a testa, arricchendo ulteriormente il panorama competitivo della Serie A.

La battaglia per il titolo di capocannoniere della Serie A promette ancora emozioni e colpi di scena nei prossimi turni di campionato.

Lazio: Signori lascia il segno nel derby della Capitale, ecco la data storica

La Lazio celebra una storica vittoria nel derby di Roma, un evento che ha segnato una tappa importante nella storia del club biancoceleste. Questa memorabile partita, disputata allo Stadio Olimpico, ha visto Giuseppe Signori come protagonista assoluto.

La gloria del derby

È il 6 marzo 1994, una data incisa nella memoria dei tifosi. La XXVI giornata del campionato regala alla Lazio un trionfo indimenticabile nel derby della Capitale. Sono scene di festa, quelle che si svolgono sotto il cielo di Roma, mentre Giuseppe Signori lascia il segno in un incontro che rimarrà scolpito nella storia del club.

“È domenica 6 marzo 1994 e allo Stadio Olimpico di Roma va in scena il derby della Capitale, valido per la XXVI giornata del campionato italiano”.

Un match carico di emozioni, che rievoca ricordi vibranti, oramai parte del bagaglio emotivo di ogni supporter biancoceleste. Una vittoria che, anno dopo anno, continua a risuonare nel cuore di chi ha il biancoceleste nel sangue.

Auguri della Lazio a Cribari per il suo compleanno.

Il compleanno di Emilson Cribari porta una ventata di ricordi per i tifosi biancocelesti. L’ex difensore, che ha militato nelle fila della Lazio dal 2005 al 2010, festeggia oggi 45 anni. Con un curriculum di 141 presenze e un gol in maglia celeste, Cribari ha lasciato un segno indelebile nella storia del club capitolino.

Gli auguri del club

La Lazio ha voluto omaggiare il suo ex giocatore con un messaggio di auguri: «Spegne oggi 45 candeline Emilson Cribari. L’ex difensore biancoceleste ha vestito la maglia della Lazio dal 2005 al 2010. Nella Capitale, Emilson ha collezionato 141 presenze e un gol. Con […]». Un gesto che sottolinea quanto Cribari sia ancora un punto di riferimento nelle memorie del club e dei tifosi.

Ricordato per il suo spirito combattivo e l’impegno dimostrato sul campo, Cribari è stato un pilastro della difesa laziale durante il suo periodo nella squadra. La sua carriera, contraddistinta da dedizione e professionalità, continua a essere celebrata e riconosciuta dagli appassionati di calcio e dal suo ex club.

Lazio-Udinese, la probabile formazione di Runjaic

La prossima gara di campionato tra Lazio e Udinese si avvicina rapidamente, e i tifosi sono impazienti di scoprire quale sarà la strategia di Runjaic. La tensione e l’eccitazione sono palpabili tra i sostenitori biancocelesti, specialmente con l’imminente sfida contro il Viktoria Plzen che potrebbe decidere le sorti della qualificazione ai quarti di finale.

La Prospettiva di Runjaic

Runjaic è al centro dell’attenzione mentre valuta le mosse da effettuare per contrastare l’Udinese. La partita contro il Viktoria Plzen rappresenta un’opportunità cruciale per la Lazio, decisa a “tentare l’impresa e provare a mettere un sigillo sulla qualificazione ai quarti già nel primo match.” Riuscirà il tecnico biancoceleste a sorprendere tutti con la sua formazione iniziale?

In attesa che le formazioni ufficiali vengano rese note, i tifosi continuano a dibattere su quali giocatori potrebbero scendere in campo. Con un misto di speranza e tensione, l’ambiente è pronto a supportare la squadra in una fase decisiva della stagione.

La sfida promette di regalare emozioni e rappresenta un banco di prova fondamentale per il cammino della Lazio in campionato e nelle competizioni europee.

Lazio, quanti rossi! il dato in Serie A

La Lazio si prepara all’importante sfida di questa sera contro il Viktoria Plzen, valevole per gli Ottavi di Europa League. Dopo questa sera la concentrazione sarà massima per il match di Serie A contro l’Udinese. Leggi qui le ultime.

In questi giorni, sta circolando un dato abbastanza curioso riguardante i cartellini rossi ricevuti dalle varie squadre nelle ultime 10 stagioni di Serie A. Il dato per la Lazio è sorprendente. Ecco la classifica completa secondo Transfermarkt :

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Transfermarkt 🇮🇹 (@transfermarkt.it)

Qui di seguito, invece, la classifica inerente a questa stagione. Gli uomini di Baroni occupano la terza posizione per il numero totale dei cartellini ricevuti. A proposito la Lazio si è espressa in maniera indiretta sui proprio social. Leggi qui come.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Transfermarkt 🇮🇹 (@transfermarkt.it)

 

Rambaudi: «Tchaouna deve capire cosa serve per diventare grande…»

L’ex Lazio Roberto Rambaudi si è espresso sui microfoni di Radiosei, concentrandosi sul talento in erba Tchaouna e sulle scelte tattiche per la partita di questa sera.

Opinioni sull’attacco biancoceleste

Rambaudi ha messo in luce la sua visione su chi dovrà guidare l’attacco tra Noslin e Tchaouna, quest’ultimo in corsa per una maglia da titolare. LE PAROLE – «Noslin o Tchaouna, il talento deve capire cosa serve per diventare grande…»

La dichiarazione dell’ex giocatore alimenta l’attesa per la formazione che scenderà in campo, con Tchaouna al centro della discussione per il suo potenziale sviluppo e contributo alla squadra biancoceleste.