Home Blog Pagina 2

Inter Lazio 2-2, Furio Focolari: “Se la Lazio centrasse la Conference…”

La Lazio ottiene un pareggio insperato grazie al rigore di un Pedro ormai indescrivibile. L’Inter perde una grande opportunità. Le parole di Furio Focolari:

“L’Inter molto male, la Lazio mi è piaciuta. Ha giocato molto accorta. E poi c’è Pedro. Esce Isaksen, entra Pedro e cambia la musica. Se la Lazio arrivasse in Conference è giusto onorare la competizione, ma penso sia una iattura”

Pedro firma l’ottavo gol dalla panchina e pareggia il match! I capitolini si svegliano in extremis con un’azione da urlo

0

GolDiPedro: Lo spagnolo subentrato dalla panchina porta il pareggio e accende San Siro! #InterLazio #SerieA

In una partita al cardiopalma al San Siro, il gol di Pedro ha ribaltato le sorti di un incontro che sembrava sfuggire di mano alla Lazio. L’ingresso dello spagnolo dalla panchina ha dimostrato ancora una volta come una mossa tattica possa cambiare il corso della gara, risvegliando l’entusiasmo dei biancocelesti e tenendo viva la suspense per i tifosi.

È stato proprio il gol di Pedro a riaprire una partita molto difficile. A San Siro, Inter e Lazio si stanno dando battaglia per il sogno scudetto dei nerazzurri e per quello Champions degli uomini di Marco Baroni, che non hanno perso fiducia dopo la rete subita per mano di Bisseck. Questa rete ha rappresentato un momento cruciale, trasformando una possibile sconfitta in un’opportunità di rimonta e mantenendo alta la posta in palio per entrambe le squadre.

A rimettere tutto in parità è stato Pedro, entrato dalla panchina e decisivo sull’appoggio da centroaerea di Vecino. Pedro! (Un’esclamazione che cattura l’euforia del momento, celebrando il giocatore come l’eroe improvviso della serata e sottolineando l’impatto emotivo del suo gol). Grande azione corale dei biancocelesti che hanno fatto abilmente girare la palla sino all’inserimento decisivo che ha messo in porta l’uruguagio, molto bravo poi ad appoggiare sull’ex Barcellona. Inter 1-1 Lazio! (Questa frase, tratta dal tweet, evidenzia il risultato in tempo reale, amplificando la tensione e invitando i lettori a immaginare l’esplosione di gioia tra i sostenitori della Lazio).

Questa pareggiata, frutto di una manovra collettiva e della lucidità sotto rete dei biancocelesti, non solo riequilibra il match ma alimenta le speranze per un finale thrilling, con la Lazio che ora guarda avanti con rinnovata energia in questa caccia alla Champions. Che la battaglia continui!

Pedro lo spagnolo non perdona: rigore chirurgico per il 2-2 a San Siro!

Il momento clou di Pedro: un rigore da brividi che ribalta il match della Lazio! #LazioInter #SerieA #Calcio

Immaginate la tensione in campo: con il match che sembra sfuggire, Pedro entra nella ripresa e trasforma una partita complicata in un thriller assoluto. Lo spagnolo, ex stella del Barcellona, non si è limitato a un gol, ma ne ha segnati due contro un’Inter aggressiva e letale, dimostrando perché è un giocatore da seguire sempre.

Ancora una volta, il gol di Pedro nel finale si è rivelato decisivo. " PEDRO EQUALIZES FOR LAZIO AGAIN!!!" – questa frase dal tweet cattura l’eccitazione pura del momento, spiegando come il pareggio al 2-2 abbia infiammato i tifosi e cambiato le sorti del gioco, con un annuncio in tempo reale che trasmette l’adrenalina dello stadio.

Non è bastato a Sommer intuire l’angolo giusto: il portiere ha sfiorato il tiro dell’ex Barcellona, ma la palla è scivolata a fil di palo sulla sua destra, rendendo il rigore un capolavoro di precisione.

Per chi non l’ha visto, il video della rete del 2-2 della Lazio contro l’Inter è un must: un finale incredibile che ha visto Napoli tornare al primo posto, confermando come il calcio possa riservare colpi di scena fino all’ultimo secondo. Che partita!

Pagelle Inter Lazio: Pedro salva la Lazio

0

Al termine del match tra Inter e Lazio ecco le pagelle della sfida finita con il risultato di 2-2, grazie al calcio di rigore realizzato da Pedro nel finale di gara.

Inter Lazio le pagelle del match

Mandas 6: Attento nelle uscite, nel primo tempo non corre grossi pericoli; deve metterci i guantoni sul tiro di Di Marco, può fare poco sia sul gol di Bisseck che su quello di Dumfries. Graziato nel finale dall’errore di Arnautovic.

Marusic 6: Inizia la gara molto bene, soprattutto in fase difensiva dove risulta determinante nelle chiusure. Diventa molto pericoloso quando l’Inter si sbilancia.

Gila 7: Un ottimo primo tempo insieme al compagno di reparto, nella ripresa diventa importantissimo per tenere in piedi un reparto che inizia a soffrire sotto i colpi incessanti di un Inter disperata.

Romagnoli 6: Letteralmente perfetto nel prendere in consegna Thuram, una partita sontuosa, macchiata dall’errore sul gol di Dumfries.

Tavares 5: Dumfries è un cliente scomodo per chiunque, ma l’errore lo commette al centro dell’area, in concorso di colpa con Guendouzi. In fase offensiva non si fa vedere con i suoi soliti sprint, ma con tanti cross in area, che però nessuno riesce a raccogliere. Costretto a uscire per l’ennesimo infortunio.

Rovella 7.5: Insieme a Guendouzi un primo tempo perfetto, fa ammonire Calhanoglu. Troppo importante in fase d’impostazione, senza di lui la Lazio non gira.

Guendouzi 7.5: Un primo tempo importantissimo il suo, macchiato dall’erroe sul gol di Bisseck. Si fa perdonare raddoppiando letteralmente chiunque arrivi nella metà campo laziale.

Vecino 6.5: Insieme a Dia svaria tantissimo, mandando in difficoltà il reparto difensivo dell’Inter. Suo l’assist per il pareggio di Pedro.

Dia 6: Una partita in cui si muove e svaria molto per non lasciare riferimenti, ma la prima occasione da gol arriva al 68′, quando va ad un passo dal pareggio.

Isaksen 5: Perde l’attimo giusto per il contropiede micidiale innescato al 22′, si divora il vantaggio a tu per tu con Sommer. Esce in avvio di ripresa per Pedro.

Castellanos 6: Si sacrifica tantissimo per aiutare i compagni in fase di non possesso, e offre sponde (come al 17′) per far ripartire l’azione in transizione, ma non riesce a incidere in area.

Pedro 8: Subentra ad inizio ripresa impattando davvero poco sul match, poi però realizza due gol pesantissimi.

Hysaj 5.5: L’Inter dopo il pareggio si sbilancia in avanti, e lui riesce a trovare spazio per affondare, senza però incidere.

Gigot Sv

Pedro lo spagnolo infila l’ottavo gol dalla panca e pareggia per la Lazio: una reazione corale che salva la baracca!

Gol di Pedro! Lo spagnolo subentra e cambia le carte in tavola per la Lazio

È bastato un attimo di genio e un ingresso dalla panchina per trasformare una partita tesa in un vero e proprio thriller al San Siro. Immaginate la scena: l’Inter in vantaggio, i sogni di scudetto che sembrano volare alto per i nerazzurri, mentre la Lazio combatte per un posto in Champions. Eppure, i biancocelesti non si arrendono, e proprio quando la tensione è al massimo, ecco il colpo di scena che cattura l’attenzione di tutti.

In un momento cruciale, è stato il gol di Pedro a ribaltare l’equilibrio. Lo spagnolo, entrato dalla panchina, si è reso decisivo su un preciso appoggio da centro area di Vecino, trasformando un’azione corale in un lampo di pura abilità. I biancocelesti hanno dimostrato grande fluidità, girando abilmente la palla fino all’inserimento vincente che ha permesso all’uruguaiano di servire l’ex stella del Barcellona. Questa mossa non solo ha riaperto la gara, ma ha anche ravvivato le speranze dei tifosi, lasciando tutti a chiedersi cosa succederà nei minuti restanti.

Pedro! Questa esclamazione, come un grido di trionfo, sottolinea l’impatto immediato del giocatore sul campo, rappresentando l’energia e la determinazione che ha infuso nella squadra in un istante decisivo. Inter 1-1 Lazio! Questa frase, tratta dal vivo della partita, evidenzia il pareggio appena raggiunto, un risultato che sottolinea come la Lazio abbia reagito con forza alla rete subita, mantenendo viva la lotta per i loro obiettivi stagionali. Con il match ancora in bilico, ogni mossa potrebbe fare la differenza in questa epica battaglia sportiva.

Fabiani a Sky: “Soddisfatti della stagione, ma il calcio è una giungla di sorprese!”

Esclusive dichiarazioni di Fabiani prima del big match: cosa riserva la serata? #InterLazio #SerieA #Calcio

Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha parlato a Sky in anteprima della sfida cruciale contro l’Inter, condividendo riflessioni che accendono l’interesse su obiettivi stagionali e sorprese impreviste. In un momento di grande tensione, le sue parole rivelano il clima di incertezza e ottimismo che avvolge il calcio, lasciando i tifosi con il fiato sospeso su cosa potrebbe accadere stasera a San Siro.

Fabiani ha espresso il suo pensiero sul campionato attuale, evidenziando l’equilibrio in corso. «Il campionato ancora non ha dato alcun verdetto, c’è una crescita di tutte le squadre. Noi questa sera sappiamo che ci giochiamo una stagione intera, affrontiamo la squadra più forte d’Europa secondo me. Ma il calcio è bello perché può riservare delle sorprese.» In questa dichiarazione, Fabiani sottolinea l’incertezza del torneo, dove ogni partita può capovolgere le aspettative e rendere il calcio imprevedibile, alimentando la curiosità dei fan su potenziali colpi di scena.

Inoltre, il dirigente ha condiviso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti dalla squadra. «Noi siamo già soddisfatti per quello che abbiamo fatto durante la stagione, sia in campionato che in Europa League. È iniziata una fase di rinnovamento, sono partiti tanti campioni e abbiamo introdotto dei giovani cambiando filosofia. Siamo anche abbastanza soddisfatti della crescita di alcuni giocatori e del nostro mister, che era una scommessa per molti a inizio anno. Invece ha dimostrato di poter stare nella Lazio». Qui, Fabiani spiega come il percorso di rinnovamento stia portando frutti, lodando l’evoluzione dei giocatori e del tecnico come un successo inaspettato, che potrebbe ispirare ulteriori progressi e tenere i lettori con gli occhi puntati sul futuro della squadra.

Con queste parole, Fabiani non solo delinea le ambizioni della Lazio per la partita decisiva, ma anche il quadro di una stagione ricca di evoluzioni, lasciando i appassionati in attesa di vedere se le sorprese annunciate si materializzeranno sul campo.

CLAMOROSO AL MEAZZA. LA LAZIO PAREGGIA

Emozioni pure allo Stadio San Siro di Milano. La Lazio trova il pareggio. Un gol pesante sotto tutti i sensi.

Un goal che cambia la lotta per lo scudetto e per la corsa all’Europa. Nemmeno a dirlo, l’autore della rete del pareggio arrivata al 72′ è lo spagnolo Pedro, bravo nello sfruttare un rimpallo dentro area interista.

Silenzio tombale a Milano. I tifosi nerazzurri sono rimasti di stucco anche perché il Napoli sta ancora pareggiando a Parma per 0-0.

Inter Lazio altro infortunio Tavares: ecco le sue condizioni

0

Nel secondo tempo di Inter Lazio ennesimo infortunio per Nuno Tavares, costretto ad abbandonare il terreno di gioco per quello che sembrerebbe essere uno stiramento. Nulla di grave dunque per l’esterno biancoceleste, che però sta dimostrando una fragilità fisica davvero problematica in questo finale di stagione.

Inter beffa Lazio 1-0: Riprende a San Siro, biancocelesti rischiano figuracce se non reagiscono

Battaglia per l’Europa: Inter vs Lazio, chi ha dominato a San Siro? #SerieA #InterLazio #CalcioLive

La posta in palio è alta per la Lazio, che dopo il pareggio rocambolesco contro la Juve sta lottando per accumulare punti preziosi e mantenere vive le speranze di qualificazione alle coppe europee. Di fronte a loro, nell’anticipo della trentasettesima giornata di Serie A, c’è l’Inter, pronta a difendere il suo territorio a San Siro.

Ma andiamo al cuore della partita: l’Inter ha conquistato una vittoria sofferta, imponendosi per 1-0 in un match ricco di emozioni e colpi di scena. 1′ FISCHIO D’INIZIO – Questo momento indica l’inizio ufficiale della gara, con l’arbitro che dà il via alle ostilità a San Siro, creando subito un’atmosfera carica di tensione. La Lazio ha provato a rispondere con qualche iniziativa, ma l’Inter ha fatto valere la sua pressione fin dai primi minuti.

Nei primi venti minuti, la partita ha visto qualche difficoltà per la Lazio, con il difensore Gila che ha accusato un piccolo problema alla caviglia al 3′, costringendo la squadra a una fase iniziale di adattamento. Prova a uscire la Lazio – Qui si evidenzia il tentativo dei biancocelesti di rialzare il baricentro e prendere il controllo del gioco attraverso il possesso palla, un movimento tattico che ha acceso la curiosità su come avrebbero potuto ribaltare la situazione. Al 13′, Mandas si è reso protagonista con una bella uscita in presa alta, permettendo alla Lazio di ripartire e tenere viva l’attenzione dei tifosi.

L’intensità è salita verso la metà del primo tempo: al 21′, Mandas è tornato in azione con un intervento difensivo su un traversone pericoloso di Dimarco, sventando la minaccia con un pugno anticipato. Ripartenza Lazio – Questo passaggio descrive un contropiede guidato da Isaksen, che però non è stato preciso nel servire i compagni, lasciando i lettori a chiedersi se fosse l’inizio di una possibile rimonta. Al 30′, Dimarco ha sfiorato il gol con un tiro pericoloso, respinto da Mandas, mentre al 34′ il pressing dell’Inter ha schiacciato la Lazio indietro, aumentando la suspense.

Le emozioni non sono mancate: al 38′, Ammonito Calhanoglu – Il cartellino giallo per il turco è arrivato per una reazione contro l’arbitro Chiffi, un episodio che sottolinea le tensioni in campo e fa riflettere su come le emozioni possano influenzare il gioco. La Lazio ha provato a reagire con Isaksen, che al 41′ ha calciato con il mancino senza precisione, e al 42′ ha avuto un’occasione d’oro, trovandosi a tu per tu con Sommer ma venendo ipnotizzato dal portiere. Occasionissima Lazio – Questa frase cattura il momento cruciale in cui i biancocelesti potevano cambiare le sorti, ma l’errore ha lasciato i fan con il fiato sospeso, chiedendosi cosa sarebbe successo dopo.

Il primo tempo si è concluso con un colpo di scena: al 45’+1, Gol Bisseck – La zampata vincente di Bisseck ha regalato il vantaggio all’Inter proprio allo scadere, un goal che ha sorpreso tutti e spiegato come una giocata improvvisa possa decidere una partita. Le squadre sono andate al riposo con il risultato di 1-0, e la ripresa non ha visto grandi cambiamenti, con la Lazio chiamata a una reazione che non è arrivata.

Sul fronte delle prestazioni individuali, Isaksen è stato il migliore in campo per la Lazio, dimostrando grinta e qualità nonostante le occasioni mancate. E per chiudere con i dettagli ufficiali: il risultato finale è stato Inter 1-0 Lazio, con l’unico gol segnato da Bisseck al 45’+1. La formazione dell’Inter includeva Sommer in porta, con una linea difensiva composta da Bisseck, Acerbi e Bastoni, mentre la Lazio ha schierato Mandas tra i pali e un assetto con Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares in difesa. L’arbitro Chiffi ha diretto la gara, con l’unico ammonito Calhanoglu al 38′. Una partita che lascia spazio a riflessioni su cosa potrebbe riservare l’ultimo turno di Serie A.

Inter Lazio gol a freddo che compromette la partita?

0

Allo Stadio San Siro di Milano la Lazio stava giocando un ottimo primo tempo nella sfida contro l’Inter, che si è portata in vantaggio grazie all’errore commesso da Guendouzi e Tavares sul pallone su cui si è fiondata Bisseck, colpendo in maniera violenta e insaccando il pallone alle spalle dell’innocente Mandas. Un vero peccato perchè qualche minuto prima con Isaksen la Lazio si è letteralmente divorata il gol del possibile vantaggio, a tu per tu con Sommer.

Cori per la Lazio durante Inter-Lazio

0

Nonostante la grande importanza della partita, la Curva Nord dell’Inter al 28′ del primo tempo ha dimostrato ancora una volta quanto sia saldo il legame del gemellaggio con la Curva Nord laziale (non presente allo stadio per via del divieto di trasferta), intonando dei cori dedicati a Gabriele Sandri e successivamente un “a Roma solo la Lazio”.

Inter Lazio, Striscione degli interisti per gli amici laziali

0

Inter Lazio si avvicina e dal nostro inviato a Milano abbiamo avuto notizia che i tifosi dell’Inter hanno dedicato uno striscione ai tifosi della Lazio che non possono seguire la loro squadra del cuore dopo i disordini durante Lazio Roma.

Inter Lazio striscione dei tifosi interisti agli amici laziali

Esposto davanti al baretto della Curva Nord lo striscione recita “repressioni e diffide non vi fermeranno, avanti Ultras Lazio”.

Un bel pensiero di solidarietà verso i tifosi della Lazio. Ricordiamo che le tifoserie di Inter e Lazio sono gemellate da circa vent’anni.

INCREDIBILE - Roma Milan, FOTO – svelata la coreografia della Curva Sud

0

Roma Milan – In contemporanea ad Inter Lazio, si giocherà un’altra sfida fondamentale per la corsa Champions tra la Roma di Claudio Ranieri e il Milan di Sergio Conceicao. Il match sarà anche l’ultimo di Ranieri sulla panchina giallorossa allo Stadio Olimpico di Roma.

Roma Milan, ecco quale sarà la coreografia della Curva Sud (FOTO)

La sfida al Milan, come appena detto, sarà l’ultima panchina di Claudio Ranieri allo Stadio Olimpico di Roma sia in veste di allenatore della Roma che di tecnico in generale, visto l’addio certo al calcio a fine stagione. A tal proposito, la Curva Sud ha preparato una speciale coreografia in suo onore. Quest’ultima doveva esser tenuta segreta fino al momento in cui non venisse svelata. Tuttavia, via Facebook, sono già uscite le bozze di come apparirà al pubblico.

Roma Milan
Roma Milan, la coreografia della Sud per Claudio Ranieri sgamata

 

CLAMOROSO - Inter Lazio, FOTO – un giornale augura il fallimento dell’Inter: “Rifamojelo perde”

Inter Lazio – La sfida di oggi dello Stadio San Siro di Milano può diventare una partita storica per il calcio italiano. Con il Napoli di Conte impegnato a Parma, la paura dell’Inter di rivivere un altro 5 maggio è più viva che mai.

Inter Lazio, l’appello di un giornale contro gli amici interisti suscita molte polemiche

Inter Lazio
Inter Lazio, la prima pagina del giornale “Il Laziale”

L’appello del giornale risulta essere chiaro: “Rifamojelo perde“. La memoria torna a quel 5 maggio fatale per i tifosi e i giocatori dell’Inter. In quell’occasione, i nerazzurri persero lo Scudetto proprio contro la Lazio allo Stadio Olimpico di Roma. Fatale fu il risultato finale della gara (4 a 2) che regalò, di fatto, il campionato alla Juventus. Il richiamo in questione non è assolutamente condiviso da noi della redazione di Lazio Channel, in quanto, augurare il fallimento a una tifoseria, nonostante tutto, amica, risulta essere di poco gusto e contro i principi etici alla base di questo fantastico sport. Ci auguriamo che la Lazio oggi possa vincere a San Siro, tenendo in vita un piccolo spiraglio per la Champions, ma sperare, in questo modo soprattutto, la sconfitta di una squadra e di una tifoseria gemellata, risulta essere poco garbato.

TERREMOTO B - Serie B, Clamoroso: la Sampdoria è salva. Niente Serie C per il club ligure

Serie B – Clamoroso quanto sta succedendo nelle ultime ore nel campionato cadetto. La Sampdoria, retrocessa sul campo in Serie C, potrebbe clamorosamente avere ancora un’altra possibilità causa penalizzazione di una società.

Serie B, la Samp è salva?

Serie B
Serie B, la Sampdoria rimarrà in B?

Secondo quanto scrive Gazzetta.it, il Club Brescia verrà penalizzato di 4 punti in classifica a causa di irregolarità nei pagamenti. Con questa penalizzazione il club lombardo verrebbe retrocesso per classifica in Serie C e la Sampdoria avrebbe così la possibilità di giocarsi i play-out per rimanere in B.

ULTIM'ORA - Inter Lazio, le probabili formazioni: le ultime su Isaksen

Inter Lazio – La formazione di mister Marco Baroni sfiderà l’Inter di Simone Inzaghi oggi nel match dello Stadio San Siro. La partita sarà fondamentale per i nerazzurri per la lotta Scudetto e per i biancocelesti per la corsa Champions.

Inter Lazio, la probabile formazione di Inzaghi

Inter Lazio
Inter Lazio, l’11 titolare di Simone Inzaghi

Molto probabilmente, a differenza dei precedenti match contro Verona e Torino, Simone Inzaghi, vista la vicinanza di classifica con il Napoli di Antonio Conte, opterà per l’utilizzo di tutti i suoi undici titolari migliori a disposizione. In porta ci sarà Sommer con Bisseck, Acerbi e Bastoni a completare il reparto difensivo. A centrocampo pronti i soliti Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. A destra ci sarà Dumfries; a sinistra Dimarco. In attacco pronta la coppia Thuram-Taremi.

INTER (3-5-2): Sommer, Bisseck, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mktharyan, Dimarco, Thuram, Taremi

Inter Lazio, la probabile formazione di mister Baroni: Isaksen out?

Inter Lazio
Inter Lazio, le contromosse di mister Marco Baroni (Foto Fraioli)

Marco Baroni proverà nuovamente a far vincere il titolo di Campioni d’Italia ai partenopei. In porta ci sarà, l’ormai insostituibile, Christos Mandas. A destra partirà Marusic con Tavares a sinistra e Romagnoli-Gila come coppia di centrali. A centrocampo pronti Guendouzi e Rovella. Nella zona offensiva: a destra ci sarà Pedro, viste le condizioni non ottimali di Isaksen, sulla trequarti Dia con a sinistra Dele-Bashiru e come prima punta Castellanos.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares, Guendouzi, Rovella, Pedro, Dia, Dele-Bashiru, Castellanos

Inter Lazio, l’analisi del match

Inter Lazio
Inter Lazio, ecco cosa dovrà temere il mister (Foto Fraioli)

Mister Marco Baroni vorrà sicuramente non ripetere quanto accaduto nella partita d’andata che ha visto i suoi uomini subire ben 6 reti dai nerazzurri. A tal proposito, anche per esigenze legate all’assenza dello squalificato Mattia Zaccagni, si può notare subito dalle probabili formazioni un atteggiamento più conservatore della Lazio.

Tavares e Marusic avranno il compito di difendere su Dumfries e Dimarco, lasciando la marcatura di Thuram e Taremi alla coppia Gila-Romagnoli. Occhio ai numerosi uno contro uno che il match offrirà; tutto passerà per questi momenti.

A centrocampo attenzione alla superiorità numerica dell’Inter con i soli Guendouzi e Rovella a difendere su Barella, Calhanoglu e Mkitharyan. Difficilmente il coinvolgimento difensivo di Dia saprà spostare gli equilibri, quindi si prospetta un atteggiamento più proiettato verso la difesa di Dele-Bashiru, nemmeno diffidato, con Tavares che punterà forte in fase di possesso sulla sinistra.

Il blocco difensivo dell’Inter risulterà essere molto solido con 6 uomini in copertura sui 4 d’attacco della Lazio che dovrà puntare molto sulle individualità. Ci si attende, a tal proposito, una prima fase di studio nel primo tempo seguita da un fase d’attacco nel secondo con l’ingresso di Isaksen e lo spostamento di Pedro come sottopunta al posto di Dia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da S.S. Lazio (@official_sslazio)

Calciomercato Lazio, Federico Bonini: Il difensore centrale con il vizio del gol

La Lazio ha messo gli occhi su Federico Bonini, centrale mancino con il vizio del gol. Quest’anno, con la maglia del Catanzaro, ha siglato 8 gol e fornito 5 assist, numeri da capogiro per un difensore 23enne che ora sta piacendo a molti club di Serie A. Andiamo a scoprire alcune caratteristiche del calciatore:

Federico Bonini nasce a Massa Carrara nel 2001. Si tratta di un difensore centrale di piede mancino ed è l’under 23 più utilizzato della Serie B. E’ alto 1.88 cm, questo lo rende molto solido nei contrasti e nei duelli difensivi. E’ capace di giocare sia nella difesa a tre, che nella difesa a quattro, come centrale e come terzino sinistro. Ama spingersi molto in fase offensiva, tanto da contribuire a ben 13 gol, tra reti e assist.

Attualmente il Catanzaro è ai playoff e ha battuto il Cesena per 1-0, ottima prestazione per Bonini, che ora resta concentrato in questa fase delicata. Chissà se nelle prossime settimane, la Lazio non possa affondare definitivamente il colpo. Occhio ad altre squadre di serie A.

ATTENZIONE - Inter Lazio, quanti diffidati per i biancocelesti: ecco chi rischia di saltare la sfida al Lecce

Inter Lazio – Ci siamo! Tra poche ore andrà in scena il match dello Stadio San Siro di Milano tra l’Inter di Simone Inzaghi e la Lazio di mister Marco Baroni. Entrambe le compagini andranno a caccia dei tre punti, fondamentali per il proseguimento dei propri obiettivi.

Inter Lazio, una sfida che non ha bisogno di presentazioni

Inter Lazio
Inter Lazio, gemellati fuori ma oggi sarà guerra in campo

L’Inter del Presidente Giuseppe Marotta si trova in piena lotta Scudetto con il Napoli di Antonio Conte e proverà a conquistare la vittoria per sperare in un passo falso di Lukaku e compagni allo Stadio Tardini di Parma. D’altro canto, la Lazio è alla ricerca di punti cruciali per la corsa europea; un’eventuale sconfitta vedrebbe, molto probabilmente, i biancocelesti fuori dalla prossima edizione della UEFA Champions League. Baroni proverà, quindi, non solo a fare uno sgambetto decisivo ad Inzaghi e a riscattare il pesante 0-6 dell’andata, ma anche a far rivincere ancora una volta un campionato ai partenopei.

 

Inter Lazio, i diffidati biancocelesti: ecco chi rischia di saltare la sfida al Lecce

Inter Lazio
Inter Lazio, occhio ai diffidati mister! (Foto Fraioli)

Dopo Inter-Lazio, sarà la volta dell’ultima giornata di Serie A dove Mattia Zaccagni e compagni sfideranno il Lecce. I biglietti della partita usciranno a breve, tuttavia ecco i calciatori che prendendo un giallo oggi non potranno esser presenti nella sfida dello Stadio Olimpico di Roma: Belahyane e Rovella.

Torino, Vanoli minimizza il calo di Casadei: “Fisiologico, passerà”. Ma i tifosi fremono per un riscatto.

L’allenatore del Torino fa chiarezza sulle condizioni di Casadei: un giovane talento in evoluzione? #TorinoFC #SerieA #CalcioMercato

In una recente conferenza stampa, Paolo Vanoli, l’allenatore del Torino, ha affrontato il tema delle condizioni fisiche di Casadei, un giocatore che era stato un obiettivo della Lazio nel recente passato. Le sue parole hanno acceso curiosità tra i tifosi e gli appassionati, offrendo uno sguardo approfondito su come il club stia gestendo i giovani talenti in mezzo alle sfide del calciomercato.

Vanoli ha condiviso riflessioni dettagliate sulle dinamiche della squadra. Ecco le sue dichiarazioni: "È un calo fisiologico." (Con questo, Vanoli sottolinea che il calo di forma è una reazione naturale e attesa, non un allarme grave, invitando a una prospettiva più paziente.) "Il mercato di gennaio è pericoloso, ma siamo stati fortunati a trovare giocatori di valori e bravi a farli crescere in condizione." (Qui, l’allenatore evidenzia i rischi del mercato invernale, ma esprime gratitudine per aver acquisito elementi di qualità che si stanno integrando bene.) "L’esperienza di Biraghi ed Elmas non è la stessa di Casadei: hanno tre storie diverse, Elmas con esperienza e qualità sa gestire i momenti della gara e i ritmi, Biraghi sappiamo l’esperienza, Casadei è un giovane." (Vanoli paragona le carriere dei giocatori, spiegando come Elmas e Biraghi abbiano un bagaglio esperienziale diverso rispetto al più giovane Casadei, che sta ancora maturando.) "Non dimentichiamoci il Ricci di tre anni fa… Ora si vuole che Casadei segni sempre, ma non dimentichiamoci che è un investimento anche per il futuro." (Con questa frase, Vanoli ricorda esempi passati come quello di Ricci per contestualizzare le aspettative, enfatizzando che Casadei rappresenta un progetto a lungo termine, non solo un’aspettativa immediata di gol.)

Queste parole di Vanoli non solo chiariscono lo stato attuale di Casadei, ma anche alimentano il dibattito sul desarrollo dei giovani nel calcio moderno, lasciando i fan curiosi di vedere come evolverà la sua stagione con il Torino.

Conte sprezzante: “Inter-Lazio? Non ci interessa per niente”

Le dichiarazioni di Antonio Conte alla vigilia del Napoli-Parma: cosa pensa della sfida Inter-Lazio? #Napoli #SerieA #Conte

In vista della partita contro il Parma, l’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha condiviso le sue riflessioni in conferenza stampa, toccando anche temi legati ad altre sfide del campionato. Le sue parole arrivano in un momento cruciale per la squadra, dove ogni dettaglio può fare la differenza in una stagione competitiva.

Durante l’intervento, Conte si è espresso su vari aspetti, inclusa la gara tra Inter e Lazio. Ecco le sue dichiarazioni: "Alla fine hai bisogno dell’aggiornamento, si aggiorneranno loro, non è importante. Sicuramente il risultato non potrà condizionare né una squadra né l’altra, non si può speculare in questo caso, devi pensare a fare il tuo, possibilmente vincere la partita. Noi dobbiamo pensare a noi". In questo passaggio, Conte sottolinea l’importanza di mantenere il focus sulla propria prestazione, evitando distrazioni da risultati esterni, promuovendo un approccio mentale basato su autocontrollo e determinazione.

Le affermazioni di Conte evidenziano un messaggio chiaro per il suo team: l’attenzione deve rimanere interna, senza speculazioni su ciò che accade altrove nel campionato. Questa prospettiva potrebbe ispirare non solo i giocatori del Napoli, ma anche i tifosi, alimentando l’entusiasmo per le prossime sfide.