Home Blog Pagina 2

Lazio, Sarri è la prima scelta: Ma ora spunta Gattuso

Prosegue il toto nomi per il prossimo (probabile) futuro allenatore della Lazio. Nella giornata odierna Baroni e la società si saluteranno definitivamente. Successivamente si procederà con la scelta del prossimo tecnico.

Come riportato da Alfredo Pedullà: “La Lazio insiste su Sarri, ma intanto fissa un appuntamento con Gattuso”.

Ringhio ha trascorso una stagione con l’Hajduk Spalato e ora è pronto a tornare ad allenare in Serie A. La Lazio lo segue.

Chelsea ruba Gila alla Lazio? Difensore spagnolo pronto al trasloco estivo verso Londra

Chelsea punta su Gila: un talento della Lazio nel mirino dei Blues? #Calciomercato #Lazio #PremierLeague

Nel mondo del calciomercato, dove ogni mossa può cambiare il destino di una squadra, c’è un nome che sta accendendo le discussioni: Mario Gila della Lazio. Immaginate un difensore spagnolo, ex Real Madrid, che potrebbe presto lasciare Roma per una nuova avventura – e il Chelsea è già in prima linea. Questa notizia fa crescere l’attesa per la sessione estiva, con i tifosi che si chiedono se davvero un big transfer è imminente.

Gila è uno di quei giocatori che rischia di fare le valigie dalla capitale italiana nelle prossime settimane, attirando l’attenzione di un club prestigioso come il Chelsea. Secondo quanto riportato, "il Chelsea avrebbe recapitato una proposta concreta per Mario Gila di ben 35 milioni di euro" – una frase che, citata da fonti attendibili, evidenzia l’impegno reale dei Blues nel perseguire questo obiettivo, confermando che non si tratta solo di voci ma di un interesse tangibile e ben strutturato.

Le trattative proseguono, con la Lazio che chiede 50 milioni per il giocatore, mentre una parte del ricavato – specificamente il 50% – andrebbe al Real Madrid. Le parti coinvolte stanno ancora negoziando per trovare un punto d’incontro vantaggioso, e questa situazione mantiene alta la suspense: riusciranno a chiudere l’accordo prima che il mercato entri nel vivo? I dettagli emergenti alimentano l’interesse, lasciando i fan in attesa di sviluppi che potrebbero ridisegnare le rose delle squadre coinvolte.

Lazio, il caos dei due mister: l’aggiornamento che fa infuriare i tifosi!

Grandi cambiamenti in vista per la Lazio: un’estate di sorprese e nuovi orizzonti? #Lazio #Calcio #SerieA

La Lazio si prepara a un’estate piena di novità, con rumors che accendono l’entusiasmo tra i tifosi. Dopo una stagione altalenante, il club biancoceleste potrebbe presto salutare l’attuale allenatore per dare spazio a un volto noto del panorama calcistico italiano.

La separazione di Marco Baroni dalla Lazio appare inevitabile, nonostante i progressi iniziali. L’allenatore non è riuscito a replicare i risultati brillanti del girone d’andata, lasciando un senso di incertezza e disappunto che ha alimentato speculazioni sul suo futuro.

I supporter laziali sognavano almeno un posto nelle coppe europee, ma la mancata qualificazione potrebbe costare caro al tecnico. Infatti stando alle parole del Corriere dello Sport, ci saranno grandi cambiamenti nelle prossime ore, tra cui il cambio d’allenatore. (Questo riferimento sottolinea l’attendibilità della fonte e accende la curiosità su quali mosse concrete stiano per accadere.) Baroni è in pole per un’altra panchina, mentre il club romano sta valutando con insistenza un ritorno di spicco.

Sarà davvero tutto pronto per il suo ritorno? (Questa domanda retorica cattura l’eccitazione e il dubbio dei fan, alimentando la suspense su un possibile ribaltone.) I tifosi non possono fare a meno di sperare in un nuovo capitolo entusiasmante per la squadra, con cambiamenti che promettono di ridefinire le ambizioni biancocelesti nella prossima stagione.

Sarri e la Lazio: Quanto arrafferebbe l’ex juventino per un ritorno a Roma? Le ultime sul tecnico!

Bomba nel calcio italiano: un ritorno inaspettato è a un passo? Le cifre che potrebbero cambiare tutto! #Lazio #SerieA #CalcioMercato

Il mondo del calcio è in fermento per una possibile reunion che sta accendendo le fantasie dei tifosi. Una grande suggestione aleggia intorno alla squadra capitolina, dove il presidente potrebbe riconsiderare una vecchia separazione e reintegrare un allenatore di spicco nella rosa. Questa notizia, se confermata, potrebbe ribaltare le dinamiche della stagione, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Le indiscrezioni non si fermano qui: l’allenatore in questione, attualmente legato a un’altra squadra di Serie A, potrebbe trasformarsi da semplice ipotesi in realtà concreta, come riportato da un quotidiano sportivo di rilievo. I dettagli sul contratto proposto stanno alimentando le conversazioni, con la società pronta a fare la sua mossa per portare a termine l’operazione.

Infatti, il quotidiano in questione ha ribadito che, nonostante l’onorario dell’allenatore prima fosse di tre milioni l’anno, ora la società vorrebbe proporgliene solamente due! Staremo a vedere se l’ex tecnico bianconero accetterà le condizioni degli aquilotti. [Commento: Questa frase esprime un senso di attesa e incertezza, invitando i lettori a seguire gli sviluppi di questa trattativa potenzialmente esplosiva, senza rivelare troppo per mantenere alta la curiosità.]

Lazio scarica Baroni: Sfida Sarri per il grande rilancio!

È finita per Baroni alla Lazio? Cosa filtra sul futuro dell’allenatore e su possibili sorprese #Lazio #Calcio #SerieA

La storia tra Marco Baroni e la Lazio potrebbe presto arrivare a una svolta inaspettata, lasciando i tifosi biancocelesti con un misto di delusione e curiosità. L’allenatore ha infatti dato tutto, guidando la squadra a un girone d’andata da veri miracolosi, con prestazioni che hanno fatto sognare i supporter. Ma come spesso accade nel calcio, i risultati finali contano più di ogni sforzo, e ora l’aria di incertezza aleggia attorno al suo futuro.

Nonostante una stagione giocata con impegno e qualità, la Lazio non è riuscita a conquistare un posto per le competizioni europee, alimentando dubbi sul destino dell’allenatore. Secondo quanto riportato dal Messaggero, le probabilità di un cambiamento crescono, con voci che parlano di un possibile ritorno in grande stile a Roma per Maurizio Sarri. È una notizia che sta accendendo l’interesse dei fan, pronti a chiedersi cosa potrebbe riservare il prossimo capitolo per la panchina biancoceleste.

Un colpo di scena che potrebbe materializzarsi presto, visto che, stando alle indiscrezioni, il presidente Lotito ha fatto la sua mossa nella serata di ieri, contattando direttamente Sarri con poche ma significative parole per provare a convincerlo. Ecco la frase chiave di quella conversazione: "Ho ripulito lo spogliatoio dopo il tuo addio, ora puoi fare il tuo calcio" – Questo commento sottolinea come Lotito stia offrendo a Sarri un ambiente "ripulito" e pronto per il suo stile di gioco distintivo, eliminando eventuali ostacoli dal passato e aprendo la porta a un ritorno carico di aspettative.

Ma non è finita qui: secondo il quotidiano, c’è già un’offerta sul tavolo per Sarri, un contratto biennale (con opzione fino al 2028) da tre milioni di euro, che potrebbe essere la chiave per una decisione finale. I tifosi si chiedono ora quale sarà la scelta dell’allenatore, in un’estate di calcio che promette colpi di scena e passione allo stato puro. Solo il tempo rivelerà se Baroni chiuderà davvero il suo capitolo in biancoceleste o se un nuovo scenario si farà avanti.

Calciomercato Lazio, se parte Castellanos Fabiani ha già il nome del sostituto

Calciomercato Lazio – Il “Taty” Castellanos potrebbe lasciare la Lazio nella prossima sessione di calciomercato. Con la mancata qualificazione alle prossime coppe europee molti top potrebbero salutare la Capitale, tuttavia Fabiani ha già il nome di un possibile sostituto.

Calciomercato Lazio, fuori Castellanos dentro Krstovic del Lecce

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Castellanos può dire addio?

In caso di partenza di Castellanos, un profilo che piace molto alla dirigenza biancoceleste, soprattutto ad Angelo Fabiani, è quello di Nikola Krstovic del Lecce. L’attaccante montenegrino, classe 2000, ha collezionato con i giallorossi 11 gol e 4 assist in stagione, essendo uno dei protagonisti principali della salvezza della squadra di Marco Giampaolo. Il montengerino è nel mirino anche di Juventus e Fiorentina.

PAROLE SHOCK - Lazio, Candreva su Lotito: “La Lazio merita qualcosa in più”

Lazio – L’ex calciatore biancoceleste Antonio Candreva, durante il podcast “Calcio Selvaggio”, intervistato da Sandro Sabatini ha parlato della sua esperienza personale con il Presidente Claudio Lotito. Parole forti che fanno ben capire la situazione nell’ambiente laziale.

Lazio, Antonio Candreva su Lotito: “Dispiace che la Lazio non faccia mai quel passo in avanti”

Lazio
Lazio, forti dichiarazioni di Antonio Candreva su Lotito

Antonio Candreva è rimasto nel cuore dei tifosi laziali. Giocando 192 partite con indosso la maglietta biancoceleste, condite da 45 gol e 43 assist, ha sempre portato sommo rispetto nei confronti dei colori con cui ha vinto il suo unico titolo in carriera, la Coppa Italia di quel fatidico 26 Maggio. Ospite in “Calcio Selvaggio“, il podcast di Sandro Sabatini, tra i vari argomenti, ha parlato del Presidente Claudio Lotito. Ecco le sue parole:

“LOTITO ERA UN PRESIDENTE CHE QUANDO LE COSE NON ANDAVANO BENE TI PUNIVA NON FACENDOTI ANDARE A CASA e SI FACEVA SENTIRE. DISPIACE CHE UNA SOCIETà COME LA LAZIO NON FACCIA MAI QUEL PASSO IN AVANTI CHE TUTTI SI ASPETTANO. LA LAZIO MERITA QUALCOSA IN PIù

Parole frutto della delusione rimediata dagli uomini di mister Marco Baroni al seguito della sconfitta casalinga contro il Lecce nell’ultimo turno di Serie A, partita per cui Candreva era ospite allo stadio. La gara in questione ha sancito l’esclusione dalle coppe europee per la prossima stagione della Lazio e, molto probabilmente, è costata la panchina al mister Baroni.

Allenatore Lazio. Ecco le quote di tutti i possibili mister

Chi sarà il prossimo allenatore della Lazio. Difficile dirlo però si può fare una previsione in base al lavoro dei quotisti delle agenzie di scommesse.

Ovvio che la mancata qualificazione alle coppe europee per la Lazio, con il deludente 0-1 dell’Olimpico contro il Lecce nella giornata finale della Serie A, potrebbe costare la panchina a mister Marco Baroni. Per questo motivo ne sono convinti i bookmaker che, nelle ultime ore, puntano sul ritorno di Maurizio Sarri, offerto a 2,50 su Sisal e a 3 su Goldbet.

Allenatore Lazio. In testa Sarri e Conceicao

Il ritorno di Maurizio Sarri sulla panchina della Lazio è quotato molto bene. Il tecnico toscano aveva guidato i biancocelesti fra il 2021 e il 2024, con il picco della qualificazione alla Champions League al suo secondo anno a Roma.

in quota è duello con un altro ex: Sergio Conceicao, uno degli eroi dello scudetto del 2000, è a un passo dall’addio al Milan e il ritorno alla Lazio, da allenatore, si gioca a 4.

La conferma di Baroni alla Lazio vale invece 7,50. Più staccati, in lavagna, Alberto Gilardino a 9 e Raffaele Palladino a 12 che, con la sua Fiorentina, ha strappato ai biancocelesti il biglietto per la prossima Conference League.

Nesta alla Lazio

Spunta, in quota, anche la suggestione Alessandro Nesta alla Lazio: l’approdo a Formello dell’ex capitano della Lazio sotto la gestione di Sergio Cragnotti, attualmente alla guida del Monza nell’ultima stagione, è indicato a 15. Vedremo cosa accadrà in questi giorni fra Lotito, Fabiani e Baroni.

valzer degli allenatori in Serie A: il punto della situazione squadra per squadra

In Serie A è in corso un vero e proprio valzer degli allenatori, con panchine che saltano e nuovi nomi che si fanno largo tra conferme e rivoluzioni. Le società cambiano rotta alla ricerca del giusto timoniere per la prossima stagione. Tra colpi di scena e strategie future, ecco un quadro completo squadra per squadra del giro degli allenatori.

Partiamo dai Campioni d’Italia del Napoli: Antonio Conte e il Presidente Aurelio De Laurentiis hanno avuto un summit nella giornata di ieri. I due hanno deciso di prendersi ancora del tempo per decidere. I partenopei, in caso di addio del tecnico leccese, hanno già bloccato Massimiliano Allegri per la prossima stagione.

L’Inter dovrebbe continuare con Simone Inzaghi. Tuttavia, resta forte il pressing da parte dell’Arabia saudita. Molto dipenderà dall’esito della Finale di Champions League che, se i nerazzurri dovessero vincere, sancirebbe il termine di un ciclo e, in quest’evenienza, Inzaghi potrebbe ritenere conclusa la sua esperienza a Milan. Non sono stati resi noti nomi di possibili sostituti.

L’Atalanta ha ufficialmente dichiarato l’addio dopo 9 stagioni da sogno di Gian Piero Gasperini. La priorità dei bergamaschi sarebbe Farioli, in uscita dall’Ajax. Rimane Sarri sullo sfondo.

La Juventus attende solo di sapere quale sarà il futuro di Antonio Conte. Qualora il tecnico dovesse lasciare Napoli, ci sarà un affondo dei bianconeri per provare a prenderlo. In caso contrario, Igor Tudor rimarrebbe a Torino.

La Roma ha praticamente chiuso per Gasperini.

La Lazio resta vigile su Maurizio Sarri, ma salgono anche le quotazioni su Paolo Vanoli, neo uscita del Torino, che, in caso di addio ai biancocelesti, punterebbe tutto su Baroni.

Parolo sicuro: “Baroni correrà a chiedere grana senza remore”

Cosa riserva il futuro per Marco Baroni? L’ex stella della Lazio, Marco Parolo, apre uno scenario intrigante nel suo ultimo intervento. #Calcio #Baroni #Intervista

Nel mondo del calcio, dove ogni dichiarazione può accendere speculazioni, un ex giocatore della Lazio ha condiviso riflessioni sul possibile cammino di un allenatore in ascesa. Marco Parolo, con la sua esperienza sul campo, ha offerto un’analisi che cattura l’attenzione dei fan e degli addetti ai lavori.

Durante un’apparizione al podcast Step on Football, trasmesso su DAZN, Parolo si è espresso sul futuro di Baroni, fornendo insight che stimolano curiosità su come evolveranno le sue ambizioni professionali.

"Baroni secondo me andrà a batter cassa, per un anno ha accettato tutto quello che gli hai dato perché per lui era un sogno però poi giustamente andrà a pretendere determinate situazioni". Questa frase di Parolo evidenzia come l’allenatore, dopo un periodo di adattamento e gratitudine, potrebbe presto cercare di negoziare condizioni più favorevoli, riflettendo una dinamica comune nel calcio dove i successi portano a maggiori pretese.

Delio Rossi non risparmia: “L’unico vero uomo di calcio è il direttore sportivo”

0

Ex allenatore della Lazio rompe il silenzio sulla situazione attuale del club! #Lazio #CalcioItaliano #DichiarazioniEsclusive

L’ex allenatore della Lazio ha deciso di condividere le sue riflessioni sulla condizione attuale della squadra biancoceleste, attirando l’attenzione di fan e addetti ai lavori. Le sue parole, rilasciate in un momento delicato per il club, non solo rivelano insights interni ma anche un velo di critica costruttiva che potrebbe far discutere.

Delio Rossi è intervenuto ai microfoni di Radiosei, offrendo un’analisi diretta e senza filtri sulla gestione della squadra.

IL COMMENTO – La mia sensazione è che l’unico vero uomo di cacio è il direttore sportivo e se vado a vedere bene potrebbe avere delle rimostranze nei confronti del tecnico perché ha valorizzato la rosa dello scorso anno, bocciando in pratica il mercato. Detto questo, se la situazione è così, difficile anche che vada in tv a dire che è soddisfatto del lavoro di Baroni a pochi minuti da Lazio–Lecce.
Questa affermazione di Rossi sottolinea come il direttore sportivo sia visto come l’elemento chiave per la stabilità del team, evidenziando potenziali tensioni con l’allenatore attuale e criticando implicitamente le scelte di mercato, lasciando i lettori a riflettere sulle dinamiche interne del club.

Le dichiarazioni di Rossi non solo alimentano il dibattito tra i tifosi, ma anche la curiosità su come queste osservazioni potrebbero influenzare il futuro della Lazio, specialmente in vista delle prossime sfide.

Gasperini molla Atalanta per Roma: triennale in arrivo, i dettagli del colpo

La Roma in fermento: Gasperini sempre più vicino alla panchina giallorossa! #ASRoma #CalcioMercato #Giallorossi

I tifosi della Roma stanno vivendo momenti di grande suspense mentre la società accelera la ricerca del nuovo allenatore. Con il nome di Gian Piero Gasperini che prende sempre più quota, (questa frase sottolinea l’aumento dell’interesse e delle possibilità, evidenziando come il candidato stia emergendo come favorito tra le opzioni), le ore decisive potrebbero portare a una svolta imminente per il club capitolino.

In casa Roma, l’atmosfera è carica di cambiamenti, con l’addio definitivo di Claudio Ranieri al ruolo di allenatore che ha aperto un nuovo capitolo. Ora, la squadra e i supporter attendono con impazienza l’annuncio ufficiale del successore, alimentando speculazioni su come questa rivoluzione influenzerà il futuro della formazione giallorossa.

Secondo le ultime indiscrezioni, i contatti con Gian Piero Gasperini – l’attuale guida dell’Atalanta – stanno procedendo a ritmo serrato, con il tecnico che ha espresso la massima disponibilità al trasferimento a Roma. (Questa affermazione indica un impegno concreto da parte di Gasperini, rafforzando l’idea di un accordo potenzialmente vicino e aumentando l’eccitazione per i possibili sviluppi) I giallorossi, dal canto loro, sono pronti a offrire un contratto triennale, un passo che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era vincente per la squadra.

Pradè evita il nodo Cataldi: “Decideremo con l’allenatore, mica siamo noi i geni”

Il futuro di Cataldi alla Lazio è in bilico: Pradè apre uno scenario intrigante #Lazio #Fiorentina #CalcioSerieA

Nel mondo del calcio, dove ogni mossa può cambiare il destino di una squadra, il caso di Danilo Cataldi continua a essere al centro delle discussioni in casa Lazio. Il direttore sportivo della Fiorentina, Pradè, è intervenuto di recente, alimentando la curiosità su cosa potrebbe riservare il futuro del centrocampista, con ilpossibile riscatto che rimane un tema caldo.

Pradè ha espresso le sue considerazioni in merito, focalizzandosi sul potenziale acquisto. "Di Cataldi ne parleremo con il mister e vediamo. Mentre per Adli non eserciteremo l’opzione, è stata una decisione presa insieme al calciatore." Questa frase sottolinea l’incertezza del direttore sportivo, indicando che qualsiasi decisione su Cataldi dipenderà da ulteriori consultazioni con l’allenatore, mentre per Adli la scelta è già stata fatta in modo congiunto, evidenziando un approccio cauto e collaborativo.

Con queste dichiarazioni, l’attenzione resta alta sul mercato calcistico, dove ogni parola di un dirigente come Pradè può accendere speculazioni e speranze, lasciando i tifosi in attesa di sviluppi che potrebbero ridefinire le strategie delle squadre coinvolte.

Romondini non le manda a dire: Lazio spreca vantaggio e fallisce tutti gli obiettivi!

La stagione della Lazio analizzata da Fabrizio Romondini: riflessioni e aspettative deluse? #Lazio #SerieA #Calcio

Fabrizio Romondini, un osservatore attento del mondo calcistico, ha recentemente condiviso le sue opinioni sulla stagione appena conclusa della Lazio, invitando a una valutazione critica dei risultati ottenuti.

In un’intervista, Romondini ha parlato ai microfoni di TMW, offrendo insight che potrebbero far riflettere i tifosi e gli appassionati.

Obiettivamente con la prima parte di stagione fatta, credo sia giusto almeno fare delle riflessioni, perché la Lazio non ha raggiunto nessun obiettivo e aveva un bel vantaggio rispetto alle altre, in primis la Roma. Per me ha fatto un ottimo lavoro, ma col vantaggio che aveva sulle altre mi aspettavo almeno di entrare in Europa. Questa frase evidenzia come Romondini riconosca i meriti della squadra ma sottolinei la delusione per non aver capitalizzato un vantaggio iniziale, spingendo verso un’analisi più approfondita sui passi falsi che hanno impedito l’accesso alle competizioni europee.

Delio Rossi insiste: “Sarri è l’uomo ideale per la Lazio, basta con le scelte tiepide”

Delio Rossi svela le sue intuizioni sul prossimo timoniere della Lazio: chi guiderà i biancocelesti? #Lazio #SerieA #Calcio

In un momento di grande incertezza per il futuro della squadra biancoceleste, l’ex allenatore Delio Rossi ha offerto una prospettiva intrigante su chi potrebbe sedere sulla panchina. Le sue parole, rilasciate in un’intervista, alimentano la curiosità dei tifosi, lasciando spazio a riflessioni su strategie e personalità in grado di plasmare il destino della Lazio.

Durante l’apparizione ai microfoni di Radiosei, Rossi ha condiviso le sue analisi con franchezza, toccando diversi nomi e scenari. Questo intervento non fa che accendere l’interesse, invitando i lettori a ponderare le dinamiche interne del club e le sfide che attendono il prossimo tecnico.

LE PAROLE – Sarri, dal punto di vista tecnico, sarebbe la persona giusta, soprattutto perché avrà l’intera settimana per lavorare, incide, conosce ambiente e presidente. Tuttavia, visti i problemi del passato, difficilmente potrebbe accettare una proposta se non rinforzano questa rosa. [Qui, Rossi sottolinea le qualità tecniche di Sarri, mettendone in evidenza l’esperienza e la familiarità con l’ambiente, ma avverte che il suo arrivo dipenderebbe da rinforzi sostanziali per superare i precedenti ostacoli.] Per Thiago Motta stesso discorso. [In questa parte, Rossi estende il ragionamento a Motta, indicando che il suo caso sarebbe analogo, con simili esigenze per un inserimento efficace.] Farioli magari è un allenatore giovane che accetterebbe le idee attuali della Lazio, oppure Gattuso, persona serie e combattente. [Rossi introduce qui Farioli come una scelta fresca e adattabile, contrapponendolo a Gattuso, descritto come un profilo affidabile e determinato, capace di infondere grinta alla squadra.]

Queste riflessioni di Rossi non solo delineano potenziali percorsi per la Lazio, ma anche le complessità di un mercato in evoluzione, lasciando i fan con un misto di attesa e speculazione su quale direzione prenderà il club nella prossima stagione.

Delio Rossi: “Ero certo che Baroni dovesse rimanere alla Lazio, altro pasticcio dei vertici”

Esplosive rivelazioni dall’ex tecnico biancoceleste sul destino di Baroni!

Cosa riserva il futuro per Marco Baroni alla Lazio? L’ex allenatore della squadra ha condiviso pensieri intriganti in un’intervista, lasciando i tifosi con più domande che risposte. #Lazio #Baroni #CalcioItaliano

In un momento di tensione per il club romano, l’ex allenatore della Lazio ha rilasciato delle dichiarazioni che catturano l’attenzione, parlando direttamente del possibile scenario per Marco Baroni. Questa intervista, concessa ai microfoni di Radiosei, solleva curiosità su dinamiche interne che potrebbero cambiare le sorti della squadra.

Le sue parole sono state chiare e riflessive, offrendo uno sguardo dietro le quinte del calcio professionistico. Ad esempio, ha dichiarato: "Io credevo che Baroni e la Lazio potessero continuare insieme". Questa frase sottolinea la sua sorpresa e delusione per una potenziale separazione, indicando una fiducia iniziale nel progetto comune che ora sembra vacillare.

Proseguendo, l’ex allenatore esprime confusione su chi abbia innescato il cambiamento: "Non ho capito se va via lui o se è la società lo sostituisce. E poi bisogna capire il motivo". Qui, evidenzia l’importanza di chiarire le responsabilità, un commento che sottolinea come nel mondo del calcio le decisioni improvvisate possano erodere la stabilità di un team, alimentando il dibattito tra tifosi e analisti.

Inoltre, approfondisce il concetto di base per qualsiasi collaborazione: "Ad ogni modo, la mia valutazione è che si parte sempre dal progetto iniziale, cioè dalle regole d’ingaggio: nel momento in cui firmo sento cosa dice la società". Questo passaggio spiega l’essenza di un accordo solido, dove le aspettative devono essere allineate fin dall’inizio per evitare fraintendimenti.

Toccando il tema della coesione, afferma: "Una volta definite le regole di ingaggio tutti devono remare nella stessa direzione per raggiungere gli obiettivi preposti". In questo contesto, il commento rivela la necessità di unità all’interno del club, suggerendo che senza un impegno condiviso, gli obiettivi sportivi rischiano di non essere raggiunti, un’idea che accende interesse su come la Lazio gestirà le prossime mosse.

Infine, conclude con una riflessione sul recente match: "Ora la mia sensazione è che non si sono rispettate le regole di ingaggio oppure si è figli dell’estemporaneità, se prima di Lazio-Lecce si parlava della conferma del tecnico e al triplice fischio no". Questa frase evidenzia la volatilità delle decisioni, ponendo l’accento su come eventi come una partita possano capovolgere piani prestabiliti, lasciando i lettori a chiedersi se si tratti di una strategia calcolata o di impulsività. Con queste parole, l’ex allenatore non solo stimola curiosità sul futuro di Baroni, ma anche sul complessivo equilibrio della Lazio nel panorama calcistico italiano.

Lazio nel caos: un rivale italiano ci prova con Sarri, i dettagli sul colpo gobbo

0

Rumor di panchina bollente: Lazio e Atalanta su un big del calcio italiano? #CalcioMercato #SerieA #Lazio #Atalanta

In queste ore, il mondo del calcio è in fermento con notizie che riguardano la Lazio. Sta prendendo piede il nome di un allenatore esperto come possibile nuovo timoniere per la squadra biancoceleste, alimentando speculazioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Questa voce non è isolata: nelle ultime ore, infatti, lo stesso nome è tornato a circolare insistentemente in casa Lazio, con l’ipotesi che l’allenatore in questione possa tornare a sedersi sulla panchina dei biancocelesti. Si tratta di un ritorno che potrebbe scuotere l’ambiente, lasciando i supporter con il fiato sospeso su cosa riserverà il futuro.

Tuttavia, stando a quanto riportato da Alfredo Pedullà, anche un’altra squadra di Serie A starebbe valutando l’ex tecnico di Juve e Napoli per rimpiazzare un allenatore in partenza. (Questo commento di Pedullà, noto giornalista sportivo, sottolinea come la competizione per l’allenatore sia accesa, potenzialmente creando un vero e proprio duello tra club e aumentando l’incerteza del mercato.) La situazione è in evoluzione, con sviluppi che potrebbero arrivare presto e tenere tutti gli appassionati con gli occhi puntati sulle prossime mosse.

Parolo non le manda a dire: Lazio è indietro, servono due o tre acquisti per inseguire le big

L’ex centrocampista della Lazio, Marco Parolo, parla del mercato biancoceleste! #Lazio #Mercato #Calcio

Marco Parolo, l’ex centrocampista della Lazio, ha condiviso le sue riflessioni su quello che potrebbe essere il prossimo mercato della squadra biancoceleste, attirando l’attenzione dei fan e degli appassionati. Le sue parole offrono uno sguardo intrigante su come la Lazio possa migliorare per competere ai massimi livelli.

In una recente intervista, Parolo ha espresso le sue idee ai microfoni del podcast "Step on Football" su DAZN, alimentando la curiosità su quali mosse strategiche attendono il club nella finestra di trasferimenti.

Le sue parole: La Lazio oggi ha bisogno di prendere quei due tre giocatori per colmare un po’ il gap con quelle davanti che altrimenti sarebbe troppo grande e non le prendi più Quest’anno aveva una grandissima possibilità, col girone d’Europa League che ha fatto.
In questa frase, Parolo evidenzia l’urgenza per la Lazio di rinforzare la rosa con pochi acquisti mirati per ridurre il divario con le squadre più forti, e sottolinea come quest’anno ci fosse un’opportunità unica legata alla performance nel girone di Europa League che non va sprecata.

INCREDIBILE - Calciomercato Lazio, Fabiani pensa a Vanoli per il post Baroni?

Calciomercato Lazio – La dirigenza biancoceleste è intenzionata ad esonerare mister Marco Baroni. L’esclusione dalle coppe europee per il prossimo anno ha pesato troppo e, a breve, dovrebbe arrivare la conferma della separazione tra i due. Fabiani ha già vari nomi per il sostituto.

Calciomercato Lazio, Fabiani punta Sarri, sullo sfondo c’è anche Vanoli

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, chi sarà il nuovo tecnico dei biancocelesti? (Foto Fraioli)

L’indiziato numero uno per il post Baroni sulla panchina della Lazio è Maurizio Sarri, che già ha allenato in biancocelesti per due stagioni e mezzo. Tuttavia, il clamoroso esonero da parte del Torino di Paolo Vanoli, può aprire le porte a clamorosi stravolgimenti, con la Lazio che potrebbe puntare sul tecnico ex Venezia. Al momento ancora non risultano contatti con il tecnico italiano ma, in attesa di un comunicato ufficiale della Lazio sulla situazione, la pista Paolo Vanoli potrebbe essere una delle più allettanti.

Sarri Lazio: il possibile ritorno legato a Baroni, ecco il motivo

1

Maurizio Sarri può tornare alla Lazio, la possibilità è concreta, ma il binomio Sarri Lazio dipenderà dall’attuale tecnico dei biancocelesti, Marco Baroni. Il motivo? Molto semplice. L’ex tecnico dell’Hellas Verona è stato praticamente scaricato dalla società, che si aspetta le dimissioni volontarie dalla panchina. In questo modo Lotito avrebbe la possibilità di proporre a Maurizio Sarri un ingaggio decisamente interessante. Pista che non sarebbe invece praticabile in caso di esonero da parte della società: in quel caso infatti, Baroni resterebbe a libro paga della Lazio, che avrebbe sul groppone gli ingaggi di ben due tecnici, come accaduto con Tudor prima che passasse alla Juventus.

Sarri Lazio è una pista concreta?

Quella del ritorno di Maurizio Sarri però, rimane comunque una pista concreta, con la società che già alcune settimane fa si stava muovendo prendendo contatti con l’ex allenatore laziale. Soltanto nelle prossime settimane potremo capire quanto sia fattibile il ritorno di Sarri sulla panchina della Lazio.