Home Blog Pagina 2

Roma ko a Bergamo, Lazio ringrazia e accelera verso la Champions!

La Roma inciampa a Bergamo e riaccende la caccia alla Champions! #SerieA #ChampionsLeague #Calcio

In una serata ricca di emozioni al Gewiss Stadium, la Roma ha interrotto la sua impressionante striscia di 19 risultati utili consecutivi, subendo una sconfitta che potrebbe cambiare le carte in tavola nella corsa per la Champions League. Questa battuta d’arresto ha riaperto scenari inaspettati, lasciando i tifosi con il fiato sospeso su chi riuscirà a conquistare l’ultimo posto disponibile.

La squadra di Ranieri, dopo aver dominato per settimane, è uscita sconfitta dal campo di Bergamo, gettando al vento forse l’occasione più importante per approdare in Champions League. Questa frase sottolinea quanto questa sconfitta sia stata un’opportunità persa, un momento cruciale che poteva segnare il salto di qualità per la Roma, ma che ora complica il suo percorso.

Ora, il risultato sorride alla Juventus di Igor Tudor, che si trova in una posizione privilegiata: con due vittorie consecutive, potrebbe assicurarsi il posto nella massima competizione europea. Allo stesso tempo, la Lazio mantiene vive le sue speranze, soprattutto in vista della trasferta a San Siro contro l’Inter, che è concentrata sulla finalissima di Champions contro il PSG. Non è da escludere un exploit della squadra di Baroni, che potrebbe ribaltare tutto e tenere aperta la lotta fino all’ultimo.

Pedro flirta con l’idea di Messi, ma snobba gli USA: “A Roma mi sento a casa”

Pedro della Lazio apre il cuore su passione, derby e futuro nel calcio

Scopri le riflessioni sincere di Pedro, l’attaccante della Lazio, che ha condiviso con L’Equipe i suoi pensieri sulla carriera, la rivalità romana e i sogni che ancora lo motivano. #Pedro #Lazio #SerieA #Calcio

L’attaccante della Lazio, Pedro, ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de L’Equipe, offrendo uno sguardo intimo su ciò che lo spinge a continuare nonostante gli anni. Le sue parole catturano l’essenza di un campione che non si arrende, lasciando i fan curiosi su come mantenga quel fuoco interiore.

È più difficile alla mia età, ma ogni mattina, quando mi alzo, la passione è ancora forte. Sono ultra-motivato perché mi rende felice poter ancora fare ciò che voglio nella vita. Voglio allenarmi e dare il meglio di me. Sento la fiducia dei miei compagni di squadra, dei tifosi e dell’allenatore Marco Baroni, che è pieno di umiltà e di voglia di giocare. Al momento ci sono molti francesi in squadra, il che è fantastico!
Con questa frase, Pedro sottolinea la sua resilienza e la gioia che ancora trova nel gioco, nonostante le sfide dell’età, invitando i lettori a riflettere su come la motivazione personale possa superare gli ostacoli.

Parlando della rivalità con la Roma, Pedro descrive un’atmosfera che va oltre il semplice sport, alimentando l’interesse per come il calcio si intrecci con la cultura locale. La rivalità con la Roma? È difficile da descrivere. C’è più tensione che tra Barcellona e Real, o tra Chelsea, Arsenal e Tottenham. Questo derby non è tanto una questione di calcio. Quando si entra all’Olimpico l’atmosfera è davvero intensa. Inoltre, adoro la città: è splendida e la gente è molto accogliente. È molto simile alla Spagna in termini di cultura, mentalità, clima… Mi sento a casa a Roma.
Qui, Pedro evidenzia l’intensità emotiva del derby, paragonandola ad altre rivalità iconiche, e esprime un profondo senso di appartenenza a Roma, che potrebbe ispirare i tifosi a connettersi ancora di più con la sua esperienza.

Sul suo approccio al gioco, Pedro offre insight affascinanti su come l’età abbia cambiato la sua prospettiva, ma non la sua efficacia sul campo. “Il tempo vola, ormai sono un po’ vecchio! È pazzesco che ne sia passato così tanto, giocando per club così grandi e vincendo in questo modo. Non sono ancora soddisfatto, mi piacerebbe vincere un trofeo con la Lazio, è molto importante per me. Sono in una fase diversa della mia carriera, ma mi sento in forma. Corro meno, ma ho esperienza. Misuro i miei sforzi. So quando correre per segnare o rimanere in posizione per recuperare. Ho sempre avuto questo istinto che mi guida a lanciare il mio movimento al ritmo giusto. Questa fiducia di poter segnare e fare la differenza mi sostiene. Se questa fiducia sparisse, sarebbe la fine per me. Il calcio è cambiato, ci sono molte più partite e meno tempo per recuperare. Prima potevo allenarmi duramente un giorno dopo, ma ora ho bisogno di due o tre giorni per recuperare davvero. Mi sono comunque sempre attenuto alla mia solita routine: mangiare bene e dormire bene per massimizzare il recupero. Prima della partita, in albergo o al centro sportivo, cerco di rilassarmi il più possibile, che è fondamentale a 37 anni. Gioco alla PlayStation, a FIFA (EA Sports FC), a Call of Duty, guardo Netflix… Ora riesco a staccare la spina molto di più. Quando ero giovane, invece, pensavo costantemente al calcio. Quando inizi vuoi fare subito carriera, passi ore e ore ad allenarti. Ora sono molto più tranquillo.”
In questa citazione, Pedro spiega come la maturità gli abbia insegnato a bilanciare sforzi e riposo, offrendo una lezione di longevità nel calcio che potrebbe incuriosire i giovani appassionati sul valore dell’esperienza rispetto alla pura energia giovanile.

Riguardo ai compagni di squadra, Pedro rivela il suo ruolo di mentore, un aspetto che aggiunge un tocco umano alla squadra. Posso sostenerli mettendomi nei loro panni e aiutandoli a integrarsi, presentando loro i compagni di squadra, parlando con gli allenatori… Al momento va tutto molto bene. Mi affido anche agli altri più esperti come Vecino, Romagnoli, Rovella e Zaccagni per mantenere questo rapporto.
Con queste parole, Pedro illustra l’importanza della coesione di gruppo, sottolineando come il supporto reciproco sia cruciale per il successo, e invitando i lettori a considerare il lato collaborativo dello sport.

Infine, guardando al futuro, Pedro si apre su aspetti personali che lo rendono relatable, lasciando spazio a speculazioni su cosa potrebbe accadere dopo. Non sono mai stato riconosciuto mediaticamente come altri giocatori con cui ho giocato. Questa è la mia personalità: discreta, tranquilla, calma… Non amo molto i social network, preferisco stare per conto mio. Non ho mai voluto essere una star. Sarebbe divertente giocare ancora con Jordi Alba, Luis Suarez, Leo Messi e Sergio Busquets (ora all’Inter Miami, ndr.), ma gli Stati Uniti sono molto lontani. Ho visto che Baroni ha detto che avrei potuto giocare per altri quattro anni… Sembra complicato! Uno o due, però, perché no?
Qui, Pedro riflessioni sulla sua modestia e sulle possibilità rimaste, offrendo un finale intrigante che lascia i fan a chiedersi se vedremo ancora le sue magie sul campo per un po’ più a lungo.

Inzaghi sfida i suoi ex: le scelte audaci per vincere contro la Lazio

Lo Scontro Epico a San Siro: Inter e Lazio Pronti per una Battaglia da Brividi? #InterLazio #SerieA #Calcio

Nell’attesa febbrile del prossimo turno di campionato, l’attenzione degli appassionati si concentra sullo scontro tra Inter e Lazio a San Siro. Con i nerazzurri in piena lotta per lo Scudetto, ogni dettaglio potrebbe fare la differenza in questa sfida carica di tensione e imprevedibilità. Chissà quali mosse strategiche riserverà il match, dove la posta in gioco è altissima e ogni formazione potrebbe nascondere sorprese decisive?

Andiamo a esaminare da vicino le probabili formazioni, partendo da quella dell’Inter, che promette di suscitare grande curiosità tra i tifosi. In vista della partita contro la Lazio, l’allenatore ha delineato un assetto che potrebbe rivelarsi chiave per il controllo del gioco. Ecco la formazione prevista: INTER (3-5-2): Martinez; Darmian, de Vrij; Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Thuram, Arnautovic. All.: Inzaghi. (Questa disposizione in 3-5-2 sottolinea un equilibrio difensivo solido con flessibilità offensiva, permettendo ai centrocampisti di supportare gli attaccanti in contropiede, una scelta che potrebbe intrigante gli osservatori per la sua versatilità in campo).

Con queste linee, l’Inter si prepara a un duello che non deluderà, tenendo alta l’asticella dell’eccitazione per tutti gli amanti del calcio. Gli appassionati non potranno fare a meno di speculare su come questa formazione influirà sullo sviluppo della gara, rendendo questa sfida un evento imperdibile.

Sfiga per Palladino: Fiorentina ko, out un titolare chiave, ecco chi è!

Brutte notizie in arrivo per la Fiorentina prima del duello con il Venezia! #Fiorentina #Venezia #SerieA

I tifosi della Fiorentina potrebbero dover fare i conti con una sorpresa poco gradita proprio all’alba della partita contro il Venezia. Immaginate la tensione che sale in squadra: perdere un elemento chiave a ridosso del fischio d’inizio potrebbe ribaltare tutti i piani e rendere questa sfida ancora più imprevedibile del previsto.

Non arrivano buone notizie per la Fiorentina, che a poche ore dal fischio di inizio del match contro il Venezia ha perso un titolare. "Non arrivano buone notizie" – questa frase enfatizza l’urgenza e il colpo inatteso per il team, lasciando intendere che l’assenza potrebbe pesare sul morale e sulla strategia in campo.

Il riferimento va ad Albert Gudmundsson, infortunatosi nella sfida contro il Betis e che ha subito una ricaduta nel riscaldamento pre gara. Questo imprevisto evidenzia quanto il calcio possa essere imprevedibile, con un giocatore che era già in fase di recupero ma ora rischia di mancare all’appello, alimentando la curiosità su come la Fiorentina saprà adattarsi in questo momento cruciale.

Atalanta-Roma: Formazioni ufficiali, Gasperini sfida l’esperto Mourinho – chi rischia di più?

Formazioni Ufficiali Atalanta-Roma: Quali Strategie Nascondono Questi Scambi? #Atalanta #Roma #SerieA #Calcio

L’attesa per il posticipo di campionato si infiamma con la rivelazione delle formazioni ufficiali di Atalanta e Roma, che promettono sorprese e tattiche intriganti. Chi sono i protagonisti in campo e quali mosse degli allenatori potrebbero ribaltare l’esito della partita? Scopriamolo insieme, con un occhio alle scelte che potrebbero fare la differenza in questo duello serrato.

La formazione dell’Atalanta, guidata dal suo allenatore, vede in campo un mix di esperienza e velocità: Carnesecchi, de Roon, Djimsiti, Kossounou, Bellanova, Pašalić, Éderson, Zappacosta, De Ketelaere, Retegui, Lookman. Tra i disponibili, nomi come Rui Patrício, Rossi, Sulemana, Ruggeri, Samardžić, Comi, Riccio, Brescianini, Bernasconi, Obrić, Idele e Maldini offrono opzioni per cambi tattici che potrebbero tenere gli avversari sulle spine durante la gara.

Sul fronte opposto, la Roma risponde con una lineup equilibrata e potente: Svilar, Celik, Mancini, N’Dicka, Rensch, Cristante, Koné, Angelino, Soulé, Dovbyk, Shomurodov. La panchina include De Marzi, Marcaccini, Abdulhamid, Hummels, Paredes, Dybala, Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine, Baldanzi, Saelemaekers, Pisilli e El Shaarawy, pronti a entrare e magari rovesciare le sorti in un match che si annuncia ricco di colpi di scena.

Con queste formazioni, l’incontro tra Atalanta e Roma si profila come un test cruciale, dove ogni scelta potrebbe rivelare segreti tattici e determinare il vincitore in una notte di emozioni pure nel campionato. Non perdere l’occasione di vedere come queste pedine si muoveranno sulla scacchiera del campo.

Pedro non molla: trofeo con la Lazio nel mirino, nonostante l’età che avanza!

Pedro della Lazio svela un desiderio che accende le speranze dei tifosi! #Lazio #Calcio #Esclusiva

Nel mondo del calcio, dove ogni parola di un campione può scatenare l’immaginazione dei fan, l’attaccante della Lazio ha catturato l’attenzione con delle dichiarazioni personali e ambiziose. In un’intervista, Pedro ha aperto il cuore su ciò che lo motiva ancora oggi, rivelando un desiderio che fa riflettere su carriera e successi.

Parlando ai microfoni de L’Equipe, l’attaccante ha toccato temi profondi legati al suo percorso professionale. "Il tempo vola, ormai sono un po’ vecchio! È pazzesco che ne sia passato così tanto, giocando per club così grandi e vincendo in questo modo. Non sono ancora soddisfatto, mi piacerebbe vincere un trofeo con la Lazio, è molto importante per me." In questa frase, Pedro esprime un misto di nostalgia e determinazione, sottolineando come gli anni passino rapidamente nella sua vita da atleta e quanto sia essenziale per lui coronare la sua esperienza con la Lazio raggiungendo un traguardo che ancora gli sfugge.

Con queste parole, l’attaccante non solo alimenta la curiosità dei supporter, ma anche l’interesse per il futuro della squadra, lasciando tutti a chiedersi se questo ambizioso sogno possa presto diventare realtà nel panorama calcistico.

Stendardo: “Per la Lazio a luglio, firmavamo e ci accontentavamo”

Ex difensore della Lazio in esclusiva: "La squadra è sorprendente a metà stagione!" Cosa pensa dell’Inter e del Milan? #Lazio #SerieA #Calcio

Un’ex stella della Lazio ha condiviso le sue riflessioni sulla stagione attuale della squadra biancoceleste, offrendo un’analisi che potrebbe sorprendere i fan. In un’intervista rilasciata ai microfoni di Radiosei, l’ex difensore Stendardo ha espresso il suo punto di vista su come la Lazio si sia posizionata finora nel campionato.

Le sue parole rivelano un misto di soddisfazione e rispetto per i rivali, suscitando curiosità su ciò che potrebbe accadere nel prosieguo della stagione. In particolare, ha dichiarato: "Tutti a luglio avremmo messo la firma per arrivare così a questo punto della stagione, la Lazio è un avversario temibile per l’Inter, che per me resta la squadra più forte del campionato. L’ultima partita a San Siro, contro il Milan, la Lazio ha fatto molto, molto bene." – Questa frase sottolinea l’ottimismo di Stendardo per i progressi della Lazio, evidenziando come la squadra sia competitiva contro giganti come l’Inter e abbia performato eccezionalmente contro il Milan, alimentando discussioni tra gli appassionati sul potenziale futuro dei biancocelesti.

In sintesi, le dichiarazioni di Stendardo non solo celebrano i risultati raggiunti dalla Lazio finora, ma anche invitano i lettori a riflettere su cosa potrebbe riservare il resto del campionato, mantenendo alta l’attenzione su una squadra che continua a stupire.

Marusic non molla: troppo comodo a Roma per lasciare la Lazio?

Il rinnovo di Marusic è un rebus per la Lazio: cosa vuole davvero il montenegrino? #Lazio #SerieA #Calcio #Rinnovi

Nei corridoi della Lazio, l’attenzione è tutta sul rinnovo del contratto di Adam Marusic, un’operazione che promette di tenere i tifosi con il fiato sospeso. Mentre la squadra biancoceleste si prepara a chiudere la stagione, non si parla solo dei casi di Pedro e Vecino, ma anche di questo terzino che potrebbe cambiare le sorti della difesa.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero – una fonte autorevole nel mondo del calcio italiano, che offre dettagli esclusivi sulle trattative – la Lazio ha l’opzione per prolungare il contratto di Marusic per un’ulteriore stagione. Tuttavia, il giocatore ha espresso alcune riserve, rendendo la situazione più complessa del previsto.

In particolare, Marusic avrebbe richiesto un adeguamento per poter terminare la carriera con la maglia biancoceleste – una frase che sottolinea la sua voglia di stabilità e fedeltà, ma anche la necessità di condizioni migliori, aggiungendo tensione alle negoziazioni. Sullo sfondo, diverse squadre di Serie A osservano da vicino, sperando di accaparrarsi il laterale senza spendere un euro, il che potrebbe trasformare questa estate in una vera e propria battaglia di mercato.

Con il destino di Marusic appeso a un filo, i prossimi mesi saranno decisivi per la Lazio: riuscirà il club a convincere il montenegrino a restare, o vedremo sorprese in arrivo? I tifosi attendono con impazienza gli sviluppi di una storia che potrebbe influenzare l’intera rosa.

Ranieri sbotta a Dazn. “Si vede chiaramente che Pasalic tocca Koné”

0

Ranieri non ci sta. Non ha digerito che Sozza, dopo il consulto Var, ha annullato il rigore ai giallorossi.

Un tripudio di rabbia, faziosità e rosicamento che non fanno onore a una persona così tanto garbata, almeno fin quando si vince.

Ranieri dopo Atalanta Roma

Ai microfoni di Dazn esce il Ranieri che non conosciamo.

“Il rigore si può Discutere se c’era o non c’era. Ci hanno sempre detto che il Var interviene soltanto Un evidente errore. I falli bassi vanno fischiati. una volta sì, una volta no. Il Var in quel caso non doveva Intervenire”

L’arbitro ha dato il rigore e rigore era. Queste sono le regole. Se poi le vogliamo cambiare di partita in partita, le accettiamo però ci dispiace che non c’è uniformita di giudizio”.

Poi in preda a un nervosismo senza senso il mister della Roma – oggi troppo nervoso – abbandona il confronto mancando di rispetto a una persona educata e garbata come Morelli e tutti i giornalisti presenti.

Liverani: “Nel 2001 ero già della Juve, ma chissà perché hanno toppato l’affare”

0

Fabio Liverani e il suo incredibile quasi-trasferimento

Nel 2001, Fabio Liverani era a un passo dalla Juventus, ma un colpo di scena lo portò alla Lazio: scopri l’aneddoto emozionante che rivela i retroscena del calciomercato! #Calcio #Lazio #Transfer

L’ex centrocampista della Lazio, Fabio Liverani, ha recentemente condiviso un aneddoto che cattura l’essenza imprevedibile del mondo del calcio, suscitando curiosità su come un sogno possa cambiare in un attimo. Queste rivelazioni offrono uno sguardo affascinante dietro le quinte delle trattative, mostrando quanto il destino possa giocare un ruolo cruciale nelle carriere dei giocatori.

Nel 2001 sono stato vicinissimo alla Juve: io avevo già l’accordo con loro, ma non c’è stata l’intesa tra club. Saltò tutto, e l’ultimo giorno di mercato andai alla Lazio che aveva bisogno di un centrocampista. Finisco un’amichevole in un paesino vicino Perugia, prendo il telefono e trovo 7/8 chiamate del mio agente. Lo richiamo subito. Mi dice che la trattativa con la Juve si è arenata e che la Lazio mi vuole a tutti i costi. Quel giorno mia madre era appena arrivata da Roma per stare un po’ insieme, ma gli dissi che dovevamo subito tornare indietro perché avrei firmato con la Lazio. Ricordo che si commosse, aveva capito che il mio sogno si stava avverando.
In questa dichiarazione, Liverani descrive vividamente il dramma di un trasferimento sfumato all’ultimo momento, sottolineando l’emotività del momento e come una semplice telefonata abbia cambiato il corso della sua carriera, rendendo la storia ancora più coinvolgente per i fan del calcio.

Questa testimonianza non solo evidenzia le dinamiche imprevedibili del calciomercato, ma anche il lato umano delle scelte professionali, lasciando i lettori con una riflessione su quanto i dettagli possano alterare i destini nel mondo dello sport.

Vecino verso il biennale con Lazio: l’eterno veterano ci pensa, dettagli in arrivo

Il futuro di Matias Vecino alla Lazio è in bilico? Potrebbe arrivare un rinnovo biennale con la squadra biancoceleste! #Lazio #Vecino #Calcio

La Lazio è al lavoro per definire il destino del centrocampista Matias Vecino, con rumors che lasciano intendere possibili sviluppi positivi per il suo legame con il club. Questa situazione sta alimentando curiosità tra i tifosi, che si chiedono se il giocatore continuerà a indossare la maglia biancoceleste, mantenendo così un elemento chiave nel centrocampo.

In base alle informazioni diffuse oggi, la Gazzetta dello Sport ha analizzato il possibile scenario per Vecino. Si parla di un contratto biennale da parte della società laziale, con condizioni economiche simili a quelle attuali, un dettaglio che potrebbe rendere l’accordo più accessibile e renderlo una mossa strategica per il futuro della squadra.

«Secondo, Vecino avrebbe dato alla società della Lazio la massima disponibilità per restare e un incontro tra club ed entourage del giocatore potrebbe andare in scena già in settimana. Si discuterà di un rinnovo biennale a cifre simili a quelle attuali e la sensazione della ‘rosea’ è che la firma possa arrivare subito». Questa dichiarazione dalla Gazzetta sottolinea l’entusiasmo del giocatore verso un prolungamento, indicando che un accordo è ormai a portata di mano e potrebbe essere finalizzato presto, alimentando ancora di più l’interesse dei fan.

Pedro della Lazio non le manda a dire: il suo affondo sulla rivalità con la Roma

Pedro apre il cuore sul derby e su Roma: un amore oltre il campo!

In un’intervista che accende la passione per il calcio, l’attaccante della Lazio, Pedro, ha condiviso aneddoti affascinanti sulla stagione biancoceleste, catturando l’attenzione con riflessioni intense su rivalità e vita quotidiana. Le sue parole, rilasciate ai microfoni de L’Equipe, non solo dipingono un quadro vivido del mondo del calcio, ma invitano i fan a riflettere sull’emotività che va oltre i gol e i passaggi.

Tra i temi più intriganti, Pedro ha parlato della rivalità con la Roma, descrivendola in modo che suscita curiosità su quanto il calcio possa intrecciarsi con emozioni profonde. Ecco le sue parole: "La rivalità con la Roma? È difficile da descrivere. C’è più tensione che tra Barcellona e Real, o tra Chelsea, Arsenal e Tottenham. Questo derby non è tanto una questione di calcio. Quando si entra all’Olimpico l’atmosfera è davvero intensa." Con questo commento, Pedro evidenzia come il derby trascenda il mero sport, diventando un evento carico di energia e storia che avvolge giocatori e tifosi in un’atmosfera palpabile e unica.

Ma non è solo la tensione a emergere dalle sue dichiarazioni; Pedro esprime anche un profondo affetto per la città, alimentando l’interesse su come il calcio si fonda con la vita personale. Prosegue dicendo: "Inoltre, adoro la città: è splendida e la gente è molto accogliente. È molto simile alla Spagna in termini di cultura, mentalità, clima… Mi sento a casa a Roma." Questa frase rivela il legame personale dell’attaccante, mostrando come Roma rappresenti per lui un rifugio familiare, che aggiunge un tocco umano alle storie del mondo sportivo e invita i lettori a immaginare la bellezza di una città che conquista i cuori.

Queste confidenze di Pedro non fanno che rafforzare il fascino del calcio italiano, dove le rivalità e le connessioni personali creano storie che appassionano milioni di fan, lasciando spazio a riflessioni su cosa rende questo sport così irresistibile.

Vergognosa simulazione di Koné durante Atalanta Roma

1

Comportamento gravemente antisportivo durante l’ultimo match di Serie A fra Atalanta e Roma.

Infatti al 64′ Koné entra in area di rigore bergamasca e simula il contatto con Pasalic. L’arbitro Simone Sozza, ingannato dal tuffo, prima assegna il penalty, per poi andare al consulto Var, dove annulla la decisione presa qualche istante prima.

Dopo le proteste di Retegui rivolte al direttore di gara per i falli subiti  da Mancini, non sanzionati con un cartellino giallo, durante la prima frazione di gioco, continuano le decisioni arbitrali criticate dagli uomini di mister Gasperini.

Lazio, Fabiani a caccia: il colpo da urlo è realtà o solo fumo?

0

Calciomercato Lazio: una sorpresa epica in vista? I tifosi biancocelesti tremano dall’eccitazione! #Lazio #Calciomercato #ThomasMuller

Mentre mancano solo due giornate al termine del campionato di Serie A, le voci sul calciomercato continuano a infiammare l’ambiente della Lazio. I biancocelesti sono al lavoro su diversi affari che potrebbero regalare una stagione indimenticabile ai loro tifosi, con un nome in particolare che sta catturando l’attenzione: il talentuoso Thomas Muller. Questa potenziale mossa rappresenta una svolta inaspettata, lasciando i supporter a chiedersi cosa riserverà il futuro.

Tuttavia, non è tutto rose e fiori per il giocatore del Bayern Monaco. Muller sta valutando l’idea di chiudere anticipatamente la sua carriera, ignorando proposte sia dall’Europa che dagli Stati Uniti. Si tratta di una situazione ricca di incognite, che tiene tutti con il fiato sospeso e fa crescere l’attesa per gli sviluppi. Secondo gli aggiornamenti forniti dall’esperto di mercato Nico Schira, il futuro del calciatore è appeso a un filo.

"#LosAngelesFC have shown interest in Thomas #Muller as a free agent. Not only #LAFC: the germany forward has also received several bids from european clubs and is reflecting on his future. Two ways: continue to play or decide to retire. #transfers #MLS"
In questo tweet, Schira sottolinea l’interesse concreto del Los Angeles FC per Muller come agente libero, ma anche le offerte da club europei, evidenziando come il giocatore stia ponderando tra proseguire la carriera o ritirarsi, alimentando così l’incertezza sul suo destino.

Questa notizia, emersa dai canali di mercato più affidabili, non fa che aumentare la curiosità intorno al calciomercato della Lazio, con i tifosi che sognano un colpo ad alto livello. Che Muller indossi i colori biancocelesti o decida di dire addio al calcio, gli sviluppi promettono di tenere tutti con gli occhi puntati sulle prossime mosse.

Lazio, Lotito tifa Bologna: Se vince la Coppa Italia 7 milioni ai biancocelesti

Mercoledì si disputerà una finale importantissima per la storia del Bologna, che dopo tanti anni torna a sognare in grande. Dopo la qualificazione in Champions League dello scorso anno, la squadra di Italiano proverà a vincere un trofeo che manca da troppo tempo. La Lazio guarderà molto attentamente questa partita.

Una possibile vittoria del Bologna, porterebbe al club emiliano, la matematica qualificazione in Europa League. Questo traguardo, farebbe scattare il riscatto automatico del cartellino di Nicolò Casale. Lotito guadagnerebbe così 7 milioni di euro.

Lazio, Mancini racconta: A Cragnotti consigliai questi due giocatori”

Roberto Mancini, in occasione dei 25 anni dallo scudetto della Lazio del 2000, si è raccontato in un’intervista con Il Messaggero. Mancini viene ricordato per la sua enorme classe, ma specialmente per la sua leadership e mentalità. Un calciatore di grande personalità dentro e fuori dal campo, a cui lo stesso presidente biancoceleste, Sergio Cragnotti si affidava in sede di calciomercato.

Mancini ha raccontato un aneddoto che riguarda una trattativa tra Lazio e Inter. l’Inter stava trattando Christian Vieri, reduce da una grande stagione alla Lazio, e all’interno della trattativa i nerazzurri volevano inserire il cartellino di Paulo Sousa. Ma Mancini non fu della stessa idea, così intervenne a gamba tesa per cambiare il destino: “Si faccia dare Simeone. A noi manca uno con le sue doti”.

Detto fatto, Cragnotti prese Simeone, e le sue prestazioni furono decisive, non solo per il gol a Torino contro la Juventus. L’argentino era un trascinatore, un “argentino con il fuoco dentro”. Ma Simeone non fu l’unico acquisto che Mancini consigliò a Cragnotti. Infatti, un altro fu Dejan Stankovic: “Mi interessavo agli altri campionati e lo segnalai a Cragnotti. Či mise un attimo a prenderlo”.

Lazio, Cragnotti torna a Formello: incontro con il Presidente Claudio Lotito

Lazio – La società biancoceleste sul proprio sito ufficiale ha diramato una nota che farà molto piacere a tutti i tifosi laziali. L’ex storico presidente Sergio Cragnotti tornerà al Centro Sportivo di Formello.

Lazio, Sergio Cragnotti torna a Formello

Lazio
Lazio, il Presidentissimo Sergio Cragnotti (Foto Barberi)

La S.S. Lazio ha comunicato la presenza di Sergio Cragnotti presso il Lazio Training Center di Formello. Lo storico ex Presidente biancoceleste, Patron della Lazio più vincente di sempre con uno Scudetto, due Coppe Italia due Supercoppe Italiane, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Europea, tornerà, su invito della Società, per partecipare alla presentazione di un libro celebrativo per il 25° anniversario dello Scudetto del 2000. L’evento si terrà martedì 13 maggio 2025 alle ore 12:00 presso il Centro Sportivo di Formello. Presente sarà anche l’attuale Presidente Claudio Lotito.

ORGOGLIO - Serie A, Incredibile: Nulla è Ancora Deciso e la Lazio Sarà Protagonista

Serie A – Al seguito del pareggio interno del Napoli di Antonio Conte maturato contro il Genoa di Patrick Vieira, e con i nerazzurri guidati da Simone Inzaghi vittoriosi in quel di Torino, ora la corsa Scudetto è più viva che mai. Un solo punto divide i due.

Serie A, Sempre Sottovalutati ma…

Serie A
Serie A, i più sottovalutati siamo noi…come sempre

La nostra Serie A è molto probabilmente il campionato più sottovalutato da noi italiani. Si sente sempre parlare dei soliti campionati: Premier League, Bundesliga, La Liga. Tuttavia, il nostro campionato sta regalando agli appassionati di questo fantastico sport un finale tutto da vivere sia in chiave Scudetto che in chiave Europa. Nei top 5 campionati europei solamente l’Italia ha ancora il titolo in ballo. In Inghilterra il Liverpool è già campione, con 15 punti di vantaggio sull’Arsenal, in Germania il solito Bayern ha vinto l’ennesimo campionato, in Francia discorso uguale per il PSG, e in Spagna il Barcellona si trova a +7 sul Real Madrid con tre partite al termine. Siamo sicuri di essere così male?

Serie A, tutto da decidere per la lotta Scudetto: Lazio protagonista?

Serie A
L’ex Napoli Baroni proverà a incartare Simone Inzaghi (Foto Fraioli)

La Lazio di mister Marco Baroni, al seguito della sfida terminata per 1 a 1 contro la Juventus, si giocherà il famoso “All or Nothing” contro l’Inter di Simone Inzaghi. D’altro canto, i nerazzurri proveranno in qualsiasi modo a rovinare al Napoli una festa che sembrava in dirittura d’arrivo. Nel prossimo turno, quindi, Napoli, oltre alla partita contro il Parma, sarà tutta sintonizzata anche su quella della Lazio allo Stadio San Siro di Milano. Con un ipotetica vittoria dei biancocelesti e una vittoria del Napoli a Parma, i partenopei sarebbero matematicamente Campioni d’Italia.

 

Orario Inter Lazio: la clamorosa ipotesi della Lega di Serie A

0

Clamoroso quanto trapelato nelle ultime ore: stando a La Gazzetta dello Sport infatti, dopo il pareggio del Napoli la Lega di Serie A starebbe valutando un possibile cambio di data e orario per quanto riguarda Inter Lazio.

Inter Lazio cambia data? I dettagli

Stando alle ultime indiscrezioni, la Lega di Serie A potrebbe stravolgere la 37°giornata di campionato. Inizialmente infatti, come da comunicato ufficiale pubblicato il 9 maggio, tutte e dieci le partite in programma si sarebbero dovute disputare domenica 17 maggio, ad eccezione di Genoa-Atalanta e Hellas Verona-Como. Con il pareggio di ieri sera tra Napoli e Genoa però, la Lega di Serie A starebbe pensando a una rivoluzione: cambiare l’orario Inter Lazio e Napoli Parma, disputando le due partite di sabato sera alle 20:45.

Calciomercato Lazio, Vecino è decisivo: la situazione sul rinnovo

Ennesimo gol allo scadere di Vecino, che regala una speranza al popolo biancoceleste. Il calciatore si è sempre distinto per i suoi gol pesanti: dal 3-2 contro la Lazio, con la maglia dell’Inter, al famoso gol contro il Tottenham, sempre con i nerazzurri, con la storica telecronaca di Lele Adani.

Al termine della sfida con i bianconeri, il tecnico Baroni lo ha definito “un titolare aggiunto”, un attestato di stima che alimenta le voci su un possibile rinnovo. Il contratto di Vecino scade il 30 giugno, ma secondo La Gazzetta dello Sport, il giocatore avrebbe già manifestato la volontà di proseguire la sua avventura nella Capitale. Un incontro tra la dirigenza della Lazio e l’entourage del calciatore potrebbe avvenire a breve, con l’ipotesi di un prolungamento biennale alle stesse condizioni economiche attuali.

Più cauta invece la posizione de Il Messaggero, secondo cui la società non avrebbe ancora deciso se procedere con il rinnovo. Il quotidiano romano sottolinea come Vecino potrebbe accontentarsi anche di un contratto annuale, prima di fare ritorno in Uruguay e concludere la sua carriera.