Home Blog Pagina 2350

Inzaghi pensa già al derby: “Vogliamo vincerlo”

Il tecnico della Lazio Simone Inzaghi ospite alla trasmissione tv Tiki Taka su Italia 1 ha parlato di vari argomenti, cominciando dalla Nazionale: “Con Immobile e Belotti siamo in buone mani, entrambi stanno facendo un ottimo campionato e poi c’è anche Eder”.

Il discorso poi si sposta subito sulla Lazio e sul protagonista della gara di Napoli: “Ho massima fiducia in Keita: ha ampi margini di miglioramento considerando che ha solo 21 anni. Quest’estate c’è stato qualche problema: nelle prime due giornate l’ho escluso perché non era tranquillo e quindi non lavorava bene, era inutile schierarlo in quelle condizioni. A mercato chiuso ne abbiamo parlato guardandoci negli occhi e abbiamo deciso di ricominciare dove aveva lasciato la scorsa stagione, lui si è messo a lavorare sodo e i risultati ora sono sotto gli occhi di tutti”. 

In pochi a inizio stagione avrebbero scommesso una Lazio quarta dopo 12 partite, ma Inzaghi dichiara: “Ero fiducioso perché conoscevo i ragazzi dalla scorsa stagione e sapevamo dove lavorare per potere crescere. Dal primo giorno di ritiro abbiamo lavorato tanto, ma possiamo ancora crescere perché siamo una squadra giovane. Stiamo ottenendo risultati e stiamo sentendo che stiamo riavvicinando la gente alla squadra e questa è la cosa più positiva di questi primi 4 mesi. A Termini ci hanno raggiunto 1000 persone perché non potevamo venire a Napoli. Anche a Torino e a Udine ci hanno aiutato molto. Sto da tanti anni a Roma e quando giocavo i tifosi erano davvero il dodicesimo uomo in campo”.

Altri due protagonisti della stagione sono sicuramente Immobile e Felipe Anderson: “Ciro l’ho voluto fortemente perché mi è sempre piaciuto già dai tempi del Pescara. La cosa che mi ha sorpreso è il modo in cui lavora in settimana. Mi ha stupito fin dai primi giorni perché ci dà dentro in allenamento e vuole migliorarsi sempre. Felipe è un grande talento che ha ampi margini di miglioramento. Non sa manco lui quanto è forte. In alcune partite gli sto chiedendo un sacrificio in più perché lui ha grandi qualità atletiche e partendo più dietro può essere determinante”.

Immancabile una battuta sul derby capitolino: “E’ dal primo giorno della mia gestione che i tifosi me lo ricordano. Sono qui da 17 anni e so quanto è importante, i due derby sono partite a se nell’arco di un campionato. Noi faremo il meglio possibile ma prima abbiamo alire due gare difficili contro il Genoa e il Palermo. Vogliamo dare una soddisfazione ai tifosi che aspettano da tempo una vittoria nel derby, abbiamo le qualità per vincerlo”. 

Inzaghi è tornato sulla gara del San Paolo: “Il pareggio è stato giusto, la Lazio ha fatto la sua partita. Abbiamo avuto le nostre occasioni e abbiamo concesso qualche occasione al Napoli anche se non ricordo grandi occasioni da gol per loro. La Lazio si è difesa bene dano sempre l’impressione di poter fare male sulle ripartenze: sullo 0 a 0 Immobile ha avuto un paio di occasioni importanti. Non sono d’accordo con Hamsik e Sarri, la Lazio è stato molto ordinata e ha fatto la partita che doveva fare”. 

Il pensiero torna su quel dolce 14 maggio del 2000: “A Roma erano anni che non si vinceva uno scudetto. Una giornata indimenticabile e strana perché noi finimmo prima della Juve e aspettammo il risultato di Perugia. E’ stata una giornata incredibile per me come per i miei genitori  che avevano due figli che si giocavano uno scudetto quel giorno. Credo che però facessero il tifo per me perché Pippo l’aveva già vinto uno scudetto”.

Sui rossoneri avversari per la corsa Champions: “Il Milan sta facendo molto bene, noi l’abbiamo incontrato alla quinta di campionato perdendo. Entrambe abbiamo disputato una buona partita. Anche loro, come la Lazio, sono giovani e possono crescere. Vedremo da qui a Natale dove saranno in classifica”. Su Pioli: “Ha scelto bene l’Inter. Io l’ho conosciuto nell’anno e mezzo che è stato a Roma, avevamo un ottimo rapporto. È un allenatore competente che qui alla Lazio ha fatto bene. E’ una persona che lavora benissimo e che sincautamente porterà delle innovazioni tattiche importanti all’Inter”.

Fabrizio Piepoli

Manfredini: “Vedo una Lazio positiva nelle idee. Quest’anno poi c’è una figura chiave…”

Cristian Manfredini esalta il lavoro di Simone Inzaghi dopo gli ottimi risultati che sta realizzando in campionato. Ecco le sue parole rilasciate ai microfoni di Radio Incontro Olympia:

Inzaghi sta facendo molto bene, ma non avevo dubbi. Ha sempre avuto la testa da allenatore, ragionava da allenatore anche quando era giocatore. Ha fatto un grandissimo lavoro sotto traccia, anche se era sottovalutato, e ora i risultati gli stanno dando ragione. E’ stata la scelta migliore dopo aver trattato un grande allenatore come Bielsa. E’ stato molto intelligente a capire subito che questa squadra recuperando Keita e Felipe Anderson avrebbe avuto un grande potenziale. Keita è fenomenale, ha un potenziale che ancora non conosce neanche lui. E’ stato bravo Inzaghi a recuperarlo subito perché sapeva che con lui la Lazio sarebbe stata più imprevedibile. E’ un giocatore che tra qualche tempo non giocherà più nella Lazio, se riuscirà a rendersi conto di quello che può fare, è un calciatore da club di primissima fascia. Vedere Felipe Anderson così lontano dalla porta può essere una scelta criticabile, ma i risultati danno ragione a Inzaghi quindi il resto sono chiacchiere. Adesso ci vuole equilibrio, in una città come Roma si può passare dall’esaltazione alle critiche in un attimo basta una partita. Ma questo Inzaghi lo sa benissimo e sono convinto che saprà gestire benissimo le reazioni dell’ambiente. Quest’anno poi c’è una figura chiave che è quella di Angelo Peruzzi. Ha tutte le qualità, la personalità, la serietà, l’esperienza e la discrezione di non apparire molto pubblicamente, una figura riconosciuta e rispettata. Non c’era bisogno di una figura come la sua, c’era bisogno di lui, di Angelo Peruzzi. Inzaghi ha sempre avuto la testa da allenatore, è riuscito a fare qualcosa di importante partendo sotto traccia, è stato bravo. Vedo una Lazio positiva nelle idee. Ha cercato giocatori che negli ultimi anni avevano avuto delle difficoltà, come Immobile, e li ha riportati ai loro livelli. Sta facendo rendere tutti i suoi calciatori al massimo. Non sappiamo dove arriverà la Lazio però c’è la convinzione che si sia intrapresa la strada giusta e l’augurio è quello che tutto questo possa riportare anche i tifosi allo stadio. Il tifoso sa benissimo che la Lazio non è la Juventus e non farà mai gli stessi investimenti, però giustamente pretende perché Roma è una città importante, e il passato della Lazio è stato un passato glorioso e vincente”

Gli impegni dei calciatori biancocelesti con le rispettive Nazionali

Tra amichevoli e competizioni ufficiali sono ben undici gli uomini di Inzaghi che dovranno rispondere alle convocazioni delle rispettive Nazionali. Questi i rispettivi impegni:

Lucas Biglia – Qualificazione Mondiale 2018: Brasile-Argentina, venerdì 11/11 ore 00:45 e Argentina-Colombia, mercoledì 16/11 ore 00:30;

Danilo Cataldi – Qualificazione Mondiale 2018: Liechtenstein-Italia, sabato 12/11 ore 20:45, e Amichevole Italia-Germania, martedì 15/11 ore 20:45;

Keita Balde Diao – Qualificazione Mondiale 2018: Sudafrica-Senegal, sabato 12/11 ore 14:00;

Wesley Hoedt – Amichevole Olanda-Portogallo, martedì 15/11 ore 18:30;

Ciro Immobile – Qualificazione Mondiale 2018: Liechtenstein-Italia, sabato 12/11 ore 20:45, e Amichevole Italia-Germania, martedì 15/11 ore 20:45;

Ricardo Kishna – Amichevole Olanda-Portogallo, martedì 15/11 ore 18:30;

Senad Lulic – Qualificazione Mondiale 2018: Grecia–Bosnia-Erzegovina, domenica 13/11 ore 20:45;

Sergej Milinkovic-Savic – Qualificazione Europei 2017: Playoff, Serbia U21- Norvegia U21, venerdì 11/11 ore 18:00 e Norvegia-Serbia martedì 15/11 ore 19:00;

Marco Parolo – Qualificazione Mondiale 2018: Liechtenstein-Italia, sabato 12/11 ore 20:45 e Amichevole Italia-Germania, martedì 15/11 ore 20:45;

Thomas Strakosha – Qualificazione Mondiale 2018: Albania-Israele, sabato 12/11 ore 20:45;

Ivan Vargic – Qualificazione Mondiale 2018: Croazia-Islanda, sabato 12/11 ore 18:00 e Amichevole Irlanda del Nord-Croazia, martedì 15/11 ore 20:45.

 

SETTORE GIOVANILE – i risultati del week end

Tante le partie disputate nel week end dal settore giovanile della Lazio. Non brillantissimi i risultati finali. Di seguito i dettagli di tutti i match:

-PRIMAVERA, Girone A 7^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

LAZIO-VICENZA 0-0

LAZIO (4-2-3-1): Adamonis; Spizzichino, Petro (63′ Spurio), Miceli, Dovidio; Portanova (78′ Muzzi), Folorunsho; Bezziccheri, Rezzi, Javorcic (51′ Al-Hassan); Rossi. A disp.: Borrelli, Cardoselli.

Sabato 5 Novembre ore 11, stadio ‘Mirko Fersini’ – Formello

CLASSIFICA (7^ Giornata): 19 Hellas Verona,15 Milan, 14 Lazio, 13 Sampdoria,13 Fiorentina, 13 Spal,12 Napoli, 10 Latina,8 Cesena,8 Vicenza,5 Spezia,5 Brescia, 4 Perugia,  0 Trapani.

PROSSIMO TURNO: 19/11/2016 CESENA-LAZIO

– UNDER 17, Girone B 9^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

LAZIO-INTER 0-6

LAZIO (4-3-3): Alia; Piscitelli, Armini, Petricca, Pellacani; Zitelli, Peguiron, Paglia (12’st Birzò); Frattesi (1’st Guadagno), Fontana, Pelliccioni (28’st Alessandroni). A disp.: Noto, Gioia, Abate, Fidaza, Butò.

Domenica 6 Novembre ore 14, campo ‘Melli’ – Roma

CLASSIFICA (9^ Giornata): 22* Atalanta,20 Cesena,  20* Milan,20 Bologna,17 Lazio, 16* Inter,  12* Brescia, 12 Chievo Verona, 9 Hellas Verona, 9 Cagliari, 6 Udinese,6 Vicenza,4 Spal,  2 Cittadella.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016 HELLAS VERONA-LAZIO

– UNDER 16, Girone B 9^ Giornata, All.: Marco Alboni

CHIEVO VERONA-LAZIO 1-0

LAZIO (4-3-3): Cirillo; Celentano, Chilà, Silvestre, Ciotti (16’st Siclari); De Angelis, Spoletini, Francucci (25’st Terenzi); Cerbara, Del Mastro, Napolitano (20’st Scaffidi). A disp.: Pinna, Attia, Mengoni, Bonanno, Picchi.

Domenica 6 Novembre ore 11:30, campo ‘Bottagisio Sport Center’ – Via del Perloso 14 (Verona)

CLASSIFICA (9^ Giornata): 22 Atalanta, 19 Cesena,19 Brescia,18 Inter,18 Milan,15 Lazio,13 Hellas Verona,12 Udinese,11 Bologna,  11 Cagliari,10 Chievo Verona, 6 Cittadella,4 Spal.3 Vicenza.

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016 LAZIO-MILAN

– UNDER 15, Girone B 9^ Giornata, All.: Mauro Girini

CHIEVO VERONA-LAZIO 0-1 (Russo)

LAZIO (4-3-3): Furlanetto; Pingitore, Franco, Ronci, Cornacchia; Tempestilli, Cesaroni (1’st Broso), Francia (1’st Bertini); Russo (20’st Orlandi), Di Chio (28’st Marras), Kammou. A disp.: Scardetta, Pica, Paoloni, Lacava, Attardi.

Domenica 6 Novembre ore 11, campo ‘Aldo Olivieri’ – via Sogare 9 (Verona)

CLASSIFICA (9^ Giornata): 25 Atalanta, 23 Inter,19 Milan, 18 Lazio,17 Cesena,15 Bologna,15 Udinese,11 Chievo Verona,10 Hellas Verona,8 Spal,8 Cagliari, 8 Brescia,4 Vicenza, 0 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016 LAZIO-MILAN

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 4^ Giornata, All.: Andrea Cardone

RIETI-LAZIO 1-1 (Mari)

LAZIO (4-3-3): Di Fusco; Floriani-Mussolini (1’st Talamonti), Pollini, Migliorati (1’st Franco), Ferrato (1’st Vitale); Adilardi, Mari, Manzo (1’st Calderoni); Santilli (31’st Madeddu), Serafini, Ancillai (1’st Castigliani).

Sabato 5 Novembre ore 17:30, campo ‘Ciccaglioni Roberto’ – via Terminillo snc (Rieti)

CLASSIFICA (4^ Giornata):10 Lazio,10 Ostiamare, 9 Urbetevere,7 Vigor Perconti,7 Accademia Calcio Roma,  6 Ladispoli,6 Lupa Roma,5 Grifone Monteverde,  4 Campus Eur,  4 Atletico Kick off,  3 Rieti,1* Giardinetti, 0 Atletico Fiumicino, 0* Massimina.

PROSSIMO TURNO: 12/11/2016: LAZIO-CAMPUS EUR

GIOVANISSIMI PROVINCIALI, Girone  G 4^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

LAZIO-VILLANOVA CALCIO 7-1 (2 Peres, Di Rauso, Chinè, Prosperini, Aiudi, Del Proposto)

LAZIO (4-3-3): D’Alessandro (6’st Di Vincenzo); Chinè, Di Rauso, Morricone (6’st De Santis), Gigante (11’st Cera); Mastropietro, Masciopinto (13’st Del Proposto), Zarantonello (32’pt Cericola); Prosperini, Peres (20’st Marsicola), Ricci (11’st Aiudi).

Sabato 5 Novembre ore 15, campo ‘Melli’ – Roma

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016: TIRRENO-LAZIO

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  M 4^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli

OTTAVIA-LAZIO 1-0

LAZIO (4-3-3):Comi (16’st Thacina); Anderlini (20’st Del Latte), Amoruso, Del Vescovo, Cialone; Policano (1’st Vanni), Corona (1’st Giuncato), Cippone; Dello Iacono, Frangella (10’st D’Uffizi), Brocato (10’st Serratore). A disp.: Del Mastro.

Domenica 6 Novembre ore 15, campo ‘Di Marco Ivo’ – via delle Canossiane 10 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 12/11/2016: LAZIO-ROMA

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  P 4^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

LAZIO-REAL AURELIO 14-0 (3 Dell’Aquila, 3 Rovecchio, 2 Boccacci, 2 Bianchi, Botticelli, Vecchi, Napolitano, Gennari)

LAZIO (4-3-3): Sacchetti (1’st Carassai); Lazzazzera (1’st Gagliardi), Pellegrini M., Minelli, Nannini; Napolitano (1’st Carboni), Boccacci (1’st Gambino), Mercanti (1’st Rovecchio); Vecchi, Botticelli (1’st Gennari), Dell’Aquila (1’st Bianchi).

Sabato 6 Novembre ore 15, campo ‘Gentili’ (Roma)

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016: LAZIO-VIS AURELIA

Bellissima iniziativa della Lazio Atletica Leggera per il decoro di Piazza della Libertà

Una stupenda iniziativa quella prorammata dalla Lazio Atletica Leggera. Il 3 dicembre è stato organizzato un retake a Piazza della Libertà con l’intento di pulirla e farla torare ospitale e lucente. Il luogo in cui è nata la Lazio ha biasogno anche dell’aiuto di tutti i soci e dei tifosi.

La Lazio Atletica Leggera porterà tutto il materiale necessario per ripulirla da cima a fondo. Ovviamente sono chiamati a raccolta tutti i tifosi. Quindi cari laziali, facciamo del bene a quel luogo in cui 117 anni fa diede i natali alla nostra Lazio.

 

Biglia soddisfatto: “Il polpaccio ha tenuto bene”. Poi su Argentina – Brasile…

Sabato è tornato ad indosare la fascia di capitano e la maglia da titolare. Lucas Biglia ha ripreso in mano le chiavi del centrocampo laziale. 90 minuti di corsa e intensità contro il Napoli, che hanno rassicurato tutti sul suo completo recupero. Intervistato dai cronisti argentini al suo sbarco in patria, il centrocampista ha così risposto alle varie domande:

Felice della mia condizione atletica. Il polpaccio ha tenuto bene e sono in buone condizioni, pertanto non c’è nessuna preoccupazione“. Poi sui prossimi match contro Brasile e Colombia: “Difficili ma dobbiamo vincere perchè la classifica non ci sorride. Le vittorie inoltre alzano il morale e noi ne abbiamo bisogno. Messi? Contento che faccia parte ancora della Nazionale“.

STATISTICHE – Ecco chi sono “i magnifici 4” della Lazio dopo 12 giornate

0

Il pareggio esterno al San Paolo contro il Napoli, ha messo fine ad un periodo intenso e peino di match per la Lazio. Ora c’è la sosta Nazionale e si tornerà in campo il 20 novembre per sfidare il Genoa. La redazione di Laziochannel.it ha analizzato i numeri dei calciatori biancocelesti. Divisi per ruolo, ecco i magnifici 4 della Lazio dopo 12 giornate:

MIGLIOR PORTIERE – Federico Marchetti. Il Superman della Lazio ha giocato 9 match da titolare per un totale di 864 minuti. Ha percorso 4,92 km. Ha subito 11 reti a fronte di 38 parate. Nessun cartellino giallo o rosso.

MIGLIOR DIFENSORE – Stefan de Vrij. L’orange è stato il baluardo della retroguardia biancoceleste giocando da titolare 8 match per un totale di 727 minuti. ha percorso 9,8 km e segnato un gol a fronte di 5 tiri effettuati. Uno solo il cartellino giallo ricevuto.

MIGLIOR CENTROCAMPISTA – Senad Lulic. Il bosniaco è il jolly della formazione di Inzaghi. ha disputato 11 match da titolare per un totale di 953 minuti. Due sono le reti realizzate. Ha percorso 9.8 km. Otto gli assist e 1 il cartellino giallo ricevuto.

MIGLIOR ATTACCANTE – Ciro Immobile. Il bomber della Lazio e dell’Italia è il trascinatore della squadra in questo primo scorcio stagionale. Ha giocato tutte le 12 partite siglando 9 reti in 1098 minuti. 37 tiri totali, 2 assist e 1 cartellino giallo ricevuto.

Oddi elogia Wallace e Marchetti. Ma ha da ridire sul modulo…

L’ex difendore della Lazio, Giancarlo Oddi, ha analizzato il match del San paoli tra Napoli e Lazio, dalle frequenze di Radiosei. Dagli elogi a Wallace e Marchetti, ad una piccola critica nei confronti di Inzaghi. Queste le sue parole:

Wallace non ha iniziato bene la stagione ma ora sta dimostrando di essere un giocatore interessante. I titolari però credo siano de Vrij e Bastos nonostante i miglioramenti del brasiliano. Non credevo che Wallace andasse così bene in una difesa a tre. Abbiamo impostato la partita per evitare il fraseggio a centrocampo, con quella densità e con tanti giocatori corti e vicini ne hanno beneficiato tutti, compreso Wallace. Mi voglio complimentare con Marchetti che spesso viene criticato invece ha fatto una partita perfetta. Inzaghi ha studiato bene la partita ma questo modulo penalizza Felipe Anderson che non può fare quel ruolo. Questo è un punto importante perché non ferma il trend positivo che sta avendo la squadra biancoceleste. Il Napoli in zona difensiva concede molto, soprattutto sugli esterni anche se Ghoulam è un giocatore spaziale, ha una corsa incredibile. Se il Napoli avesse Immobile sarebbe molto più avanti in classifica ma per fortuna ce l’abbiamo noi. Continuo a pensare che la Lazio, per le caratteristiche degli attaccanti che ha Inzaghi deve giocare con il 4-3-3 perché il modulo utilizzato a Napoli penalizza sia Felipe che Keita che sono due attaccanti esterni e li devono giocare“.

Strakosha sogna in grande: “Rinnovo del contratto e Albania”

Ha fatto il suo esordio con la maglia della Lazio alla Scala del Calcio, nel match contro il Milan. Il portiere albanese Thomas Strakosha, gioiello cresciuto nella Primavera biancoceleste, ha delineato i suoi obiettivi futuri. Intervistato da Supersportal.al, il portiere punta in alto:

Felicissimo di far parte dell’Albania. Mi auguro che in futuro possa anche giocare da titolare. Le partite disputate con la Lazio sono andate bene e sono abbastanza fiducioso. Con il club biancoceleste inoltre stiamo parlando del rinnovo contrattuale. Il malore a Napoli? Niente di grave, solo piccoli fastidi. Ora sto bene e sono a disposizione di Inzaghi“.

Il punto di Canigiani sul mini abbonamento e sul poster per Amatrice

Il saluto dei tifosi della Lazio alla squadra, venerdì pomeriggio alla Stazione Termini, è uno dei tanti segni del grande entusiasmo che si respira intorno alla Lazio. Entusiasmo che potrebbe far ripopolare anche l’Olimpico. O almeno è quello che dalle parti di Formello sperano. Intervenuto a Lazio Style Radio, Canigiani, responsabile marketing della Lazio, ha fatto il punto sul mini abbonamento e sull’iniziativa del poster per Amatrice:

Per avere la certezza di assistere a Lazio-Genoa si può già acquistare il mini abbonamento per le prossime tre gare contro Genoa, Roma e Fiorentina; un trio di partite molto interessante e soprattutto conveniente. Il prezzo del mini abbonamento è molto conveniente, considerando che c’è il derby all’interno del pacchetto, una gara che avrà dei prezzi più alti della media, è un vantaggio, un’occasione da non perdere. Per quanto riguarda la prezzatura, c’è un accordo tra le squadre ormai consolidato negli anni. I numeri registrati dal poster per Amatrice sono importanti, ma il poster stesso è ancora in edicola e sollecito i tifosi ad acquistarlo per fare una buona azione alla quale ha aderito anche la squadra biancoceleste. C’è ancora la possibilità di raccogliere fondi per Amatrice. Quando si parla di vendita in edicola bisogna aspettare la fine dell’iniziativa per avere certezza sui dati. Siamo concentrati sulle prossime partite e su quest’iniziativa per centrare il nostro obiettivo, ovvero ripopolare sempre di più lo stadio sperando che ci possa essere il giusto sostegno per la squadra”.

Inter – Pioli – Lazio, l’avvocato Gentile fa chiarezza sulla risoluzione del contratto

L’ex allenatore della Lazio, Stefano Pioli, è ormai vicinissimo a sedersi sulla panchina dell’Inter. I nerazzurri lo hanno scelto e sono pronti a fargli firmare il contratto. Ma prima, Pioli, deve liberarsi dalla Lazio. A tal proposito, l’avvocato dei biancocelesti, Gentile, ha fatto chiarezza sulla situazione ai microfoni dell’Ansa:

Credo che ci vorranno un paio di giorni per la risoluzione del contratto di Pioli. Ci stiamo lavorando ma non ci sono problemi se non di carattere burocratico. Al momento la Lazio sta pagando due allenatori oltre ai rispettivi collaboratori. Per il club non c’e’ quindi alcun problema a dare il via libera per la risoluzione del contratto del tecnico Pioli e del suo staff. Servirà comunque la sua firma, quindi non e’ escluso che possa venire a Roma“.

L’ad del Sassuolo recrimina ancora sulla gara con i biancocelesti

Stagione altalenante fino a questo momento per il Sassuolo di Di Francesco. Dopo il brillante avvio in Europa League per la squadra emiliana è iniziato un lungo periodo di crisi che i neroverdi stanno scontando in campionato. L’Europa League è ancora in ballo ma i risultati scadenti raccolti in Serie A hanno portato la truppa di Di Francesco nelle zone pericolose della classifica. Gli emiliani sono a digiuno da vittorie dal 16 ottobre scorso. La situazione preoccupa non poco l’ad del Sassuolo Giovanni Carnevali che, intervenendo a La Politica nel Pallone su Gr Parlamento, però concede in parte qualche alibi sulla sua squadra spostando l’attenzione sui direttori di gara: “In genere non siamo una società solita a lamentarsi degli arbitri anche perché alcune situazioni sono visibili a tutti. Contro il Milan ci sono stati due errori evidenti e abbiamo perso, con Lazio e Atalanta il primo gol che abbiamo subito era in fuorigioco. Spero che il sistema della Var (moviola, ndr) in campo venga presto ufficializzato”.

Bergomi: “Pioli con Bologna e Lazio ha fatto bene, è la scelta giusta per l’Inter”

Beppe Bergomi, ex bandiera nerazzurra e ora telecronista Sky, come riportato da Radiosei ha detto la sua sul quasi certo arrivo di Pioli alla guida dell’Inter: Pioli sarebbe l’allenatore adatto. E’ bravo nel suo lavoro e con il tempo è cresciuto molto. Ci si dimentica troppo spesso di quanto ha fatto sulle panchine di Bologna e Lazio. In più sa come valorizzare i giovani. E’ un tecnico intelligente e conosce tutti i moduli di gioco, quindi saprà come esaltare le caratteristiche dei giocatori nerazzurri. In molti non stanno rendendo come dovrebbero, sarà compito dell’ex tecnico biancoceleste farli tornare ad esprimersi ai loro livelli”.

 

Josip Elez: il goleador che non ti aspetti

Il ventiduenne difensore Josip Elez, alla Lazio nel 2013 e attualmente al Rijeka, ha realizzato una doppietta nell’incontro con l’Hajduk Spalato. Le due reti, tra l’altro i primi gol stagionali del calciatore, hanno permesso al Rijeka di conquistare tre punti importantissimi. Una gara dai due volti in cui i padroni di casa, in svantaggio fino al 60’, sono riusciti a capovolgere il risultato nell’arco di nove minuti grazie alla doppietta dell’ex biancoceleste che, prima con un destro deviato e poi con un colpo di testa, ha consentito alla sua squadra di consolidare il primato con quarantuno punti in quindici gare di campionato e portarsi a nove punti dalla seconda in classifica, la Dinamo Zagabria. Uno strano scherzo del destino, dato che Elez è nato proprio a Spalato. Il giocatore a fine gara è intervenuto ai microfoni dei media croati: “Sono nato a Spalato, l’Hajduk è la mia squadra fin da bambino. Non scordo le mie origini ma una volta in campo ci si dimentica alla svelta di tutto il resto e le emozioni vengono accantonate. Non so spiegare le sensazioni che ho provato quando ho segnato. Avrei preferito non incassare reti ma sono felice di aver dato una mano ai miei compagni, bisognava vincere ed arrivare alla sosta con tre punti in più in classifica. Non avevo mai segnato una doppietta, sono stato fortunato a trovarmi al posto giusto nel momento giusto. Siamo solo a novembre è ancora presto per pensare al titolo ma vogliamo continuare a crescere e a vincere finchè ci riusciamo”.

Il giallorosso Paredes già con la testa al derby

Sta per iniziare per la Roma di Spalletti un vero e proprio tour de force. Alla ripresa del campionato, dopo la sosta per le Nazionali, i giallorossi affronteranno due incontri alquanto abbordabili anche se sempre impegnativi (Atalanta in trasferta e Pescara in casa) ma subito dopo saranno tante le energie che gli uomini del tecnico toscano dovranno spendere per superare le difficoltà di un trio di gare da far tremare i polsi: prima la Lazio il 4 dicembre, poi Milan e Juventus. Tre veri e propri esami di maturità che diranno e daranno la reale dimensione della squadra giallorossa come sa bene Leandro Paredes che, intervenuto ai microfoni di Roma Radio, ha dichiarato: “Tre sfide difficili ma che non saranno decisive. Sono importanti perchè ci diranno qual è il nostro reale valore”.

 

Il risultato della Lazio Women di mister De Cosmi

Si è disputata ieri al campo Andrea Millevoi di Via Ardeatina l’incontro di calcio valevole per la IV giornata di Serie B tra Lazio Women e Grifone Gialloverde. Questo il tabellino della gara:

LAZIO WOMEN-GRIFONE GIALLOVERDE 1-0

LAZIO WOMEN (4-2-3-1): Sarnataro; Foschi, Vaccari, Lommi (14’st Tosti), De Luca; Casali, Vittori; Santoro (46’st Angelini), Sciarretti (1’st Cianci), Sette; Coletta (K). A disp.: Palmerini, Corradino. All.: Roberto De Cosmi.

GRIFONE GIALLOVERDE (3-5-2): Di Cicco; Proto, Fusco, Dachille (15’st Checchi); Monti (5’st Romanzi), Santacroce (30’st Fornione), Sereni, Chiodetti, Tumbarello; Tata, Mattioli. A disp.: Conversi, Dessi, Antonilli, Di Gennaro. All.: Gianluca Berruti.

Marcatrice: 13’st Coletta

Arbitro: Gilberto Gregoris (Pescara)
Assistenti: Muntean – Cassini (Civitavecchia)
Ammonite: Santoro.

 

Moratti favorevole all’arrivo di Pioli all’Inter

L’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti, intercettato all’uscita dalla Saras, ha rilasciato una breve dichiarazione ai microfoni di fcinternews.it riguardo il prossimo allenatore dei nerazzurri: “Quando ci sono dei momenti di crisi scegliere un tecnico non è affatto facile, il tempo a disposizione è poco e si rischia di sbagliare la scelta, ma l’importante è che la squadra faccia bene. Quella di Pioli sarebbe una scelta di buon senso. Credo che per lui non sarà difficile inserirsi in un nuovo contesto, conosce il calcio italiano e fa giocar bene le sue squadre”.

 

Rambaudi: “La Lazio sta crescendo!”

Roberto Rambaudi ha commentato il risultato del San Paolo ai microfoni di Radiosei nella trasmissione “Non mollare mai“. Ecco le sue parole:

La partita della Lazio si può analizzare in due modi: la prima parte è sicuramente il risultato estremamente positivo e la prestazione di carattere, impostata soprattutto sul non prenderle per non perdere, infatti la Lazio ha marcato spudoratamente a uomo e i risultati ci sono stati”. Ha continuato poi sull’approccio alla partita della squadra di Inzaghi: “Sembrava che la Lazio fosse entrata in campo con un complesso di inferiorità, magari avrebbe potuto giocare più a viso aperto, con le loro qualità avrebbero potuto mettere in difficoltà un Napoli piuttosto malconcio“. L’ex attaccante ha poi concluso: “Analizzando questi due aspetti, riesco a vedere molti lati positivi“.

MERCATO – Inter, Pioli segue un suo ex difensore.

Manca poco per l’ufficialità di Stefano Pioli sulla panchina dell’Inter, il mister dovrà risollevare il morale dei tifosi, demolito dagli ultimi risultati. Il reparto più sotto accusa è la difesa, e da lì che il tecnico emiliano vuole ripartire più precisamente ed ecco che il primo obiettivo è Dusan Basta, terzino arrivato nel 2014 proprio con l’avvento di Pioli. Per convincere la dirigenza, Thohir è pronto a mettere sul piatto il cartellino di Danilo D’Ambrosio già seguito in estate dalla Lazio. Questa è la strategia riportata da Calciomercato.it, al momento si tratta di indiscrezioni, bisogna vedere come si evolverà la situazione, considerando che il contratto del serbo scadrà nel 2019

Ventura: “Occhio alla Lazio!”. E su Immobile…

Terminata la giornata di Campionato e riecco le Nazionali, gli Azzurri di Ventura si sono ritrovati a Coverciano e stanno per intraprendere il primo allenamento in vista di Liechtenstein il giorno 11 novembre e dell’amichevole contro la Germania allo stadio “Giuseppe Meazza” il 13. Tra i convocati ci sono tre giocatori della Lazio, Immobile, Parolo e la new-entry Cataldi, e in conferenza stampa il CT ha elogiato le sorprese del campionato: “La sorpresa migliore del campionato è l’Atalanta: non è un caso quello che sta facendo. Anche il Torino sta facendo benissimo e così anche la Lazio, partita tra lo scetticismo generale e tra mille problematiche“.

Il Commissario Tecnico ha poi speso due parole sui suoi due pupilli ovvero Immobile e Belotti e sulla possibilità di vederli giocare insieme: “Sono sulla strada per prendersi la Nazionale. Non solo loro. Se credi però di essere, rischi di restare dove sei. Possono diventare una coppia importante per il futuro“.