Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre
Lazio, Lotito ringrazia i tifosi per gli abbonamenti. La lettera...
Ballotta categorico su Sarri: “Fonte di nuove motivazioni, vi dico...
Como Lazio, divieto di vendita dei biglietti a chi risiede...
Serie A, La griglia di partenza secondo Piscedda. Il giudizio...
Pedro superstar supera di gran lunga Zaccagni
Como Lazio, emergenza centrocampo per Sarri: il calciatore non ce...
Alla Lazio va il derby della stabilità: Sarri non rischia,...
Ledesma parte col piede giusto: Lazio Under 17 doma i...
Sacchi non ha dubbi: Sarri deve trasformare la Lazio da...
Lazio, Gigot in attesa della cessione: Fabiani stringe i cordoni...
Como Lazio probabili formazioni. 3 Dubbi per Sarri, 1 per...
Lazio sfonda i 29mila abbonamenti: Lotito gongola da furbo businessman
Pellegrini molla l’agente: Lotito lo cede solo per un’offerta da...
Real Madrid fiuta Gila della Lazio: rinnovo in bilico e...
Sarri sconvolge le gerarchie in Lazio: annuncio diretto e inaspettato...
Serie A, tutti gli arbitri della prima giornata. Como Lazio...
Lazio, Sarri impone il capitano: lo spogliatoio si adegua tra...
Ballotta non ha dubbi: Provedel titolare in casa Lazio, ma...
Ballotta non le manda a dire: “Lazio, ora o mai...
Como sfida Lazio: L’esordiente che potrebbe far tremare i veterani...
Castrovilli al bivio: da promessa sprecata a nuova avventura? La...
Calciomercato Lazio, offerta in arrivo per Castellanos: l’esperto chiacchierone non...
Roma, si infortunia il calciatore: derby con la Lazio a...
Chi è l’allenatore con più possibilità di esonero? Gasp in...
Tifosi laziali stoici: mai come ora vicini alla società. Il...
Pedro superstar amato da grandi e piccini: il dato è...
Assoallenatori contro Israele: “Chiediamo la loro sospensione dalle competizioni”
Esclusiva Lazio Channel: qual è il nome più gettonato sulle...
L'amarcord - Como Lazio 1-5. Il video della vittoria dello scorso anno
Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre
Lazio, Lotito ringrazia i tifosi per gli abbonamenti. La lettera...
Ballotta categorico su Sarri: “Fonte di nuove motivazioni, vi dico...
Como Lazio, divieto di vendita dei biglietti a chi risiede...
Serie A, La griglia di partenza secondo Piscedda. Il giudizio...
Pedro superstar supera di gran lunga Zaccagni
Como Lazio, emergenza centrocampo per Sarri: il calciatore non ce...
Alla Lazio va il derby della stabilità: Sarri non rischia,...
Ledesma parte col piede giusto: Lazio Under 17 doma i...
Sacchi non ha dubbi: Sarri deve trasformare la Lazio da...
Lazio, Gigot in attesa della cessione: Fabiani stringe i cordoni...
Como Lazio probabili formazioni. 3 Dubbi per Sarri, 1 per...
Lazio sfonda i 29mila abbonamenti: Lotito gongola da furbo businessman
Pellegrini molla l’agente: Lotito lo cede solo per un’offerta da...
Real Madrid fiuta Gila della Lazio: rinnovo in bilico e...
Sarri sconvolge le gerarchie in Lazio: annuncio diretto e inaspettato...
Serie A, tutti gli arbitri della prima giornata. Como Lazio...
Lazio, Sarri impone il capitano: lo spogliatoio si adegua tra...
Ballotta non ha dubbi: Provedel titolare in casa Lazio, ma...
Ballotta non le manda a dire: “Lazio, ora o mai...
Como sfida Lazio: L’esordiente che potrebbe far tremare i veterani...
Castrovilli al bivio: da promessa sprecata a nuova avventura? La...
Calciomercato Lazio, offerta in arrivo per Castellanos: l’esperto chiacchierone non...
Roma, si infortunia il calciatore: derby con la Lazio a...
Chi è l’allenatore con più possibilità di esonero? Gasp in...
Tifosi laziali stoici: mai come ora vicini alla società. Il...
Pedro superstar amato da grandi e piccini: il dato è...
Assoallenatori contro Israele: “Chiediamo la loro sospensione dalle competizioni”
Esclusiva Lazio Channel: qual è il nome più gettonato sulle...
L'amarcord - Como Lazio 1-5. Il video della vittoria dello scorso anno
Home Blog Pagina 26

Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei

L’estate 2025 ha confermato un trend ormai consolidato: anche i top club europei, al di fuori della ricca Premier League e di pochi altri casi isolati, sono costretti a fare i conti con bilanci sempre più rigidi. Il mese di agosto, in tal senso, si preannuncia cruciale, con tante squadre obbligate a sfoltire gli organici prima di poter intervenire in entrata. È il caso emblematico della Lazio, frenata dai parametri imposti dalla FIGC in materia di indebitamento, indice di liquidità e costo del lavoro allargato. Condizioni che impediscono nuovi tesseramenti, a meno di cessioni rilevanti.

Nonostante ciò, Maurizio Sarri ha deciso di proseguire il proprio progetto tecnico, definendo la sua scelta “di cuore”. Una presa di posizione simile a quella di Matías Almeyda, nuovo tecnico del Siviglia, che ha accettato di guidare un club fortemente ridimensionato. Reduce da una salvezza ottenuta all’ultima giornata, il Siviglia vive una crisi finanziaria che impedisce persino il tesseramento degli acquisti più recenti – tra cui Akor Adamas e Ruben Vargas.

Il nuovo DS Antonio Cordón è chiamato a un lavoro meticoloso: sbloccare risorse attraverso le cessioni. Tuttavia, la missione si complica di fronte ai no decisi di giocatori come Badé, Lukebakio (accostato al Milan), Januzaj e Marcao, tutti restii a lasciare l’Andalusia. Più praticabile, invece, la cessione di Juanlu Sanchez, giovane esterno nel mirino del Napoli: la sua partenza, valutata circa 17-18 milioni di euro, potrebbe rappresentare un’importante boccata d’ossigeno per le finanze del club spagnolo. In un mercato segnato da rigidità e compromessi, Lazio e Siviglia si trovano così a dover coniugare ambizioni sportive e sostenibilità economica, in un equilibrio sempre più delicato.

Sarri non si accontenta: quali richieste toste per il calciomercato Lazio? Intanto, quel acquisto è ufficiale

Sorpresa nel Calciomercato Lazio: Cancellieri in rampa di lancio, ma il mercato potrebbe scombinare le carte? #CalciomercatoLazio #Cancellieri #SerieA

Mancano solo una ventina di giorni all’inizio della nuova stagione, e in casa Lazio l’aria è già elettrica, con i primi verdetti che stanno emergendo dopo le amichevoli disputate tra il ritiro di Formello e la tournée in Turchia. Immaginatevi un giovane talento che, contro ogni previsione, si sta imponendo come una pedina chiave: stiamo parlando di Matteo Cancellieri, il cui rendimento sta catturando l’attenzione dello staff tecnico, tanto da assicurargli un posto nella lista per la stagione 2025. È una di quelle storie che fanno riflettere: un giocatore cresciuto internamente potrebbe davvero fare la differenza?

Ora, entrano in gioco le dinamiche del Calciomercato Lazio, dove le valutazioni tecniche si mescolano a quelle economiche in modo intrigante. Cancellieri, reduce da due anni di crescita costante, appare più brillante e pronto rispetto a Noslin, un acquisto costato ben 15 milioni di euro. Sarri punta su Cancellieri, ma il DS frena – questa frase riassume perfettamente il dilemma, evidenziando come il direttore sportivo Angelo Fabiani si trovi davanti a una decisione cruciale, non solo per le entrate, ma anche per le possibili uscite che potrebbero ridisegnare la rosa.

Mentre il mercato continua a evolversi, gli occhi sono puntati sulle offerte per Cancellieri, un talento che ha già attirato l’interesse di club come il Cagliari – attivo già da settimane – e ora anche del Pisa, che monitora attentamente la situazione. È affascinante pensare a come la Lazio debba scegliere tra affidarsi a un giocatore già rodato negli schemi della squadra o massimizzare l’investimento su Noslin, nonostante sembri ancora in fase di adattamento. Quale strada prenderanno?

Insomma, il Calciomercato Lazio è un vero e proprio nodo da sciogliere, con dossier come quello di Cancellieri che promettono colpi di scena e mosse decisive nelle prossime settimane. Le scelte di questi giorni non solo influenzeranno l’equilibrio della rosa, ma potrebbero anche delineare le ambizioni della squadra per l’intera stagione. Che il vero spettacolo stia per iniziare?

Baldanzi non risparmia frecciate ai rivali laziali: le sue parole audaci per la nuova stagione della Roma

Tommaso Baldanzi pronto a combattere per la Roma: “Voglio restare e sfidare le rivali!” #ASRoma #SerieA

Immaginate un giovane talento che, contro tutte le aspettative del calciomercato, decide di piantare i piedi e lottare per il suo posto in una squadra ambiziosa. Tommaso Baldanzi, classe 2003 ex Empoli, è proprio quel giocatore: nonostante le voci su possibili partenze, ha le idee chiare e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista alla Roma, puntando a superare le rivali in una stagione che promette grandi emozioni, inclusa la caccia a un posto in Champions League.

La sua estate è stata qualcosa di inaspettato e intrigante. Schierato titolare in amichevole contro il Lens, Baldanzi ha inviato un segnale forte in un reparto affollato di trequartisti, dove si parlava di cessioni per far spazio a nuovi arrivi. Ma lui è determinato: “Gasperini lo sa, io sono a disposizione della squadra. Mi sento bene e questa può essere la stagione della mia consacrazione”, ha dichiarato ai media italiani. Una promessa che fa venire voglia di scoprire come si evolverà la sua avventura.

Dietro questa ambizione c’è un’estate di lavoro intenso che non lascia spazio a dubbi. Baldanzi ha ammesso apertamente: “Non ho mai lavorato così tanto in vita mia. I carichi sono davvero importanti”. È proprio da questi sforzi che intende costruire il suo futuro, trasformando la fatica in un’arma per competere con le big e affrontare le rivali, sia nei derby che nelle sfide europee.

Gli occhi sono puntati sul grande obiettivo: il ritorno in Champions League. Baldanzi è convinto che la Roma debba partire con il piede giusto, e lo spiega con passione: “Ce la giocheremo con tutte le squadre arrivate davanti a noi lo scorso anno. Le prime nove possono tutte dire la loro, ma la Roma non può permettersi passi falsi. Serve partire forte, vincendo subito contro il Bologna”. Una dichiarazione che accende la curiosità su come la squadra riuscirà a mantenere questo slancio.

Non manca la fiducia nella squadra, specialmente riguardo alle dinamiche interne. Sul possibile interplay con i compagni, Baldanzi è ottimista: “Con Matias Soulé possiamo coesistere, l’abbiamo dimostrato con il Lens”, e sugli nuovi attaccanti, aggiunge: “Due attaccanti forti, diversi ma entrambi molto utili”. In un contesto dove la Roma mira a rinascere, il giovane talento non vuole essere un semplice ricambio, ma un pilastro per superare ostacoli e rivali in una stagione piena di scintille. Con Baldanzi in campo, il futuro della Roma sembra più elettrizzante che mai.

Sarri snobba Cancellieri? Il verdetto shock sull’attaccante della Lazio

Cancellieri conquista fiducia alla Lazio: il giovane talento che sta sorprendendo tutti? #Lazio #SerieA #Calcio

È una storia di riscatto e potenziale che sta accendendo l’entusiasmo tra i tifosi della Lazio: dal ritiro estivo fino a una prestazione notevole contro il Galatasaray, l’esterno classe 2002 sta emergendo come una vera rivelazione. Dopo due stagioni in prestito tra Verona ed Empoli, sembra che ora sia il momento giusto per lui di affermarsi nella rosa biancoceleste. E quel segnale chiaro di fiducia, con i suoi 75 minuti in Turchia, fa sorgere una domanda intrigante: potrebbe davvero essere lui a cambiare le carte in tavola?

Quello che fino a poco tempo fa sembrava un’ipotesi remota ora appare concreto e affascinante. Cancellieri potrebbe sorprendentemente restare nella rosa, magari guadagnando un posto nella lista ufficiale al posto di un altro neoacquisto come Noslin. La sua crescita, dimostrata sul piano fisico, tecnico e mentale, sta catturando l’attenzione e lasciando tutti con il fiato sospeso: come si evolverà questa situazione nei prossimi giorni?

Parlando della sua maturazione, i due anni di esperienza in Serie A come esterno offensivo hanno segnato un vero punto di svolta per Cancellieri. Ha accumulato minuti preziosi, imparato a gestire la pressione e affrontato le sfide tipiche di un giovane nel calcio di alto livello. Lui stesso lo aveva ammesso tempo fa, con parole che ancora risuonano: “Ho avuto delle difficoltà in alcuni momenti per via della poca esperienza e dell’età. Momenti che porto con me e mi aiutano a ricordare che posso curare meglio alcune cose”. Questa riflessione aggiunge un tocco umano alla sua storia, mostrando quanto abbia lavorato per migliorare.

Oggi, Cancellieri appare più consapevole e pronto che mai: le sue doti naturali, come velocità, forza fisica e un mancino preciso, sono ora potenziate da una maturità tattica che le valorizza al massimo. Certo, non tutto è perfetto, e ci sono ancora margini per crescere, con un lavoro mirato per affinare i dettagli e renderlo un’alternativa affidabile sugli esterni.

In un contesto di rinnovamento per la Lazio, questo giovane talento potrebbe diventare una risorsa interna da tenere d’occhio. Se continuerà a offrire prestazioni convincenti nelle amichevoli in arrivo, il suo nome potrebbe finire nella lista ufficiale per la prossima stagione. Da promessa in cerca di spazio a potenziale elemento chiave, il cammino di Cancellieri è uno di quelli che tengono i fan con gli occhi fissi sul campo: chissà cosa ci riserverà il futuro?

Rieti, rinvio del Comune per la gara Lazio Atromitos a data da destinarsi

0

Il comune di Rieti cambia programma per la gara Lazio Atromitos. Con una nota pubblicata sul sito dell’AMS l’azienda informa che a causa della gara Lazio Atromitos l’appuntamento con la giornata ecologica è stata posticipata a data da destinarsi perché l’evento di solito si organizza nel piazzale davanti allo Stadio Manlio Scopigno. Per la Lazio e i tifosi che vorranno assistere alla partita amichevole non cambierà nulla.

Il comunicato di ASM di Rieti

Rinvio della Giornata Ecologica del 16 agosto a Rieti per concomitanza con l’amichevole S.S. Lazio – Atromitos FC

Rieti, 31 luglio 2025 – L’ASM di Rieti informa la cittadinanza che, a causa della concomitanza con l’incontro amichevole tra S.S. Lazio e Atromitos FC (prestigiosa formazione della Super League B greca), in programma venerdì 16 agosto 2025 presso lo Stadio “Centro d’Italia – Manlio Scopigno”, l’appuntamento con la Giornata Ecologica, inizialmente previsto nel piazzale antistante l’impianto sportivo, è rinviato a data da destinarsi. La decisione è stata assunta al fine di garantire adeguate condizioni logistiche e di sicurezza per entrambi gli eventi, in considerazione dell’elevata affluenza prevista in occasione della manifestazione sportiva. La nuova data della Giornata Ecologica sarà comunicata nei prossimi giorni attraverso i consueti canali informativi dell’ASM Rieti e del Comune di Rieti.

Lazio Women, continua la campagna di rafforzamento. Ecco Małgorzata Mesjasz

0

La S.S. Lazio Women 2015 A.R.L. rende noto che Małgorzata Mesjasz è una nuova calciatrice biancoceleste.

Questa l’inizio della nota apparsa sul sito ufficiale della Società Sportiva Lazio. L’acquisto della calciatrice prelevato dal Milan segna un tassello in quell’opera di rafforzamento della Lazio Women.

Il comunicato della Lazio sull’ingaggio di Malgorzata Mesjasz.

Ecco il comunicato della Lazio “Difensore classe 1997 molto abile nell`impostazione del gioco e capace di ricoprire anche la posizione di centrocampista, Mesjasz ha vestito le maglie del Turbine Potsdam, storico club tedesco che nel calcio femminile può vantare vari titoli nazioni e due UEFA Women`s Champions League, e Milan con cui ha collezionato circa cinquanta presenze e sei reti.”

Nella carriera della calciatrice polacca figurano oltre quaranta partite e quattro marcature con la selezione nazionale con cui ha partecipato anche agli Europei appena terminati. Benvenuta Malgorzata!

Il comunicato del Milan

Nuovo addio per il Milan Femminile: è ufficiale la rescissione consensuale del contratto di Małgorzata Mesjasz. Di seguito il comunicato del club rossonero:

AC Milan comunica di aver rescisso consensualmente il contratto con la calciatrice Małgorzata “Gosia” Mesjasz. Il Club ringrazia Gosia per l’impegno profuso e la professionalità sempre dimostrata, e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Lazio, abbonati in boom: i biancocelesti attirano folle insaziabili per il 2025/2026, chissene dei rivali!

La Lazio Supera i 27.000 Abbonati: un Boom che Accende l’Entusiasmo! #Lazio #Abbonamenti2025 #TifosiInPrimaFila

È in corso un vero e proprio fenomeno tra i tifosi della Lazio, con la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26 che ha già sfondato la barriera dei 27.000 iscritti, come annunciato direttamente dal club. Questo risultato non è solo un numero, ma un segnale palpabile di quanto il pubblico biancoceleste stia abbracciando con passione il progetto della squadra, rendendo l’estate un momento di attesa febbrile per la nuova annata.

A rendere il tutto ancora più intrigante è il successo delle due amichevoli giocate a Istanbul, seguite da oltre 130.000 utenti tramite i canali ufficiali, tra sito web e app. La partita contro il Galatasaray, in particolare, ha catturato l’attenzione di migliaia di fan, con una telecronaca speciale curata da Stefano Mauri in diretta dagli studi di Formello, che ha amplificato l’eccitazione e rafforzato il legame emotivo con i supporter.

Il club sta cavalcando un’onda di partecipazione e fiducia, dove ogni abbonamento racconta una storia di ottimismo. Dopo una stagione altalenante, i tifosi sembrano più uniti che mai, pronti a sostenere la squadra in ogni sfida, sia in casa che in trasferta. È affascinante pensare a come questo calore possa trasformare gli impegni futuri in un’opportunità per riscrivere le pagine della storia laziale.

Con i 27.000 abbonati che avvicinano la Lazio ai migliori risultati recenti, la campagna prosegue e non è da escludere che si possa raggiungere quota 30.000, soprattutto se arriveranno notizie positive dal calciomercato o dalle amichevoli estive. In attesa dell’inizio della stagione 2025/26, la squadra può contare su una base di appassionati che rappresenta un vero e proprio punto di forza, alimentando la convinzione per affrontare ogni ostacolo con rinnovata energia.

Lazio, infermeria in tilt: infortuni a raffica, scopri il caos biancoceleste!

Aggiornamenti sugli infortuni della Lazio: Gigot verso il recupero? Scopri le ultime evoluzioni che potrebbero cambiare le carte in tavolo! #Lazio #Infortuni #Calcio

Gli infortuni rimangono un capitolo delicato per la Lazio in questa fase estiva, con tre giocatori ancora fermi e assenti dalla recente tournée in Turchia. La situazione è monitorata con attenzione giorno per giorno dallo staff medico, in attesa di sviluppi incoraggianti che potrebbero fare la differenza per la squadra.

Tra gli indisponibili, Samuel Gigot appare il più promettente sul fronte del recupero. Il difensore francese, arrivato per rafforzare la difesa, sta affrontando un problema alla schiena che lo limita da circa due settimane. Eppure, le ultime sedute individuali hanno mostrato segnali incoraggianti, e lo staff spera di reintegrarlo gradualmente già nei prossimi giorni, puntando a testarne la forma in vista dell’amichevole contro il Burnley – un momento chiave per valutare la rosa.

Tuttavia, gli infortuni continuano a preoccupare lo staff tecnico, specialmente in un periodo cruciale come la preparazione estiva, dove automatismi e condizione atletica sono essenziali. Le assenze potrebbero influenzare negativamente il gioco e l’integrazione dei nuovi, come nel caso di Samuel Gigot, rallentando il processo di amalgama della squadra.

Le condizioni degli altri due infortunati restano avvolte nel mistero, con dettagli non confermati ufficialmente e tempi di recupero incerti. Lo staff dovrà valutare gli sviluppi settimana per settimana, mantenendo alta l’attenzione per non compromettere i piani.

In questa ottica, la gestione degli infortuni sarà decisiva per l’inizio della stagione, considerando il calendario intenso tra campionato e impegni europei. Ridurre al minimo le assenze e accelerare i rientri è una priorità assoluta, per preservare il lavoro finora svolto e tenere la squadra competitiva.

L’ambiente della Lazio resta in attesa di notizie positive, con l’auspicio che i prossimi giorni portino un’accelerata sul ritorno in campo di Samuel Gigot, offrendo una boccata d’ossigeno per la formazione.

Insigne e la Lazio: cosa rallenta i biancocelesti? Magari la solita goffaggine romana!

Il sogno Insigne-Lazio si affievolisce? Un intrigante colpo di mercato che tiene i tifosi col fiato sospeso! #Insigne #Lazio #Calciomercato

Il rumor su Lorenzo Insigne e la Lazio ha catturato l’immaginazione dei tifosi biancocelesti, dipingendo scenari affascinanti nel mondo del calciomercato estivo. Il fantasista, ora svincolato dopo l’avventura in MLS con il Toronto FC, era tornato al centro delle chiacchiere per un possibile ritorno in Serie A proprio con i capitolini, dove avrebbe potuto ricreare una vecchia alchimia con un allenatore che lo ha trasformato in un’icona.

Sotto la guida di quel tecnico, Insigne è esploso come uno dei migliori esterni offensivi in Italia, dominando il ruolo di ala sinistra nel suo iconico 4-3-3. Questo legame speciale ha alimentato l’idea di un trasferimento che, sulla carta, sembrava ideale: un’opportunità per il giocatore di tuffarsi in un contesto competitivo e per la Lazio di rinforzarsi con esperienza e talento puro.

Tuttavia, con il passare dei giorni, l’entusiasmo per l’operazione Insigne-Lazio sta lasciando spazio a dubbi e incertezze. Due fattori principali stanno complicando le cose: innanzitutto, motivi burocratici legati al blocco del mercato imposto dalla Covisoc, che impedisce alla Lazio di procedere con ingressi, anche per giocatori liberi da contratto. Se non si sblocca presto, questo ostacolo potrebbe far saltare tutto, inclusa questa affascinante ipotesi.

C’è poi la questione economica, che aggiunge un velo di mistero: l’ingaggio richiesto dall’entourage di Insigne è visto come eccessivo rispetto ai limiti del club. “Nonostante la stima reciproca”, la Lazio non è disposta a stravolgere il proprio bilancio per un solo acquisto, per quanto suggestivo.

Al momento, la trattativa è in una fase di stallo. Fonti vicine al calciatore rivelano che Insigne sta esplorando varie opzioni, in Italia e oltre confine, ma non c’è una negoziazione attiva con la Lazio.

In conclusione, il sogno Insigne-Lazio non è ancora scomparso del tutto, ma resta appeso a condizioni precarie: un cambiamento nelle dinamiche burocratiche o contrattuali potrebbe riaccendere la fiamma. Per ora, è solo una possibilità intrigante nel caotico mondo del calciomercato estivo, che continua a tenere i tifosi con il fiato sospeso.

Lazio Women, Goldoni sfida l’Italia: “Viaggio da sogno, ma Formello è la vera passione!”

Le emozioni di Eleonora Goldoni dopo Euro 2025: un viaggio che ispira e fa sognare #LazioWomen #CalcioFemminile #ItaliaFemminile

Hai mai sognato di indossare la maglia della tua nazionale e vivere un torneo che cambia tutto? L’attaccante della Lazio Women Eleonora Goldoni ci porta dentro le sue riflessioni post-Euro 2025, condividendo un mix di emozioni che cattura l’essenza del calcio femminile e ispira chiunque ami il gioco.

Dopo aver rappresentato l’Italia a Euro 2025, Goldoni ha finalmente trovato il tempo per riflettere e condividere le emozioni vissute durante il torneo disputato in Svizzera. La calciatrice classe 1994, originaria di Finale Emilia e attualmente in forza al Sassuolo Femminile, è stata tra le protagoniste della spedizione azzurra, distinguendosi per grinta, dedizione e spirito di squadra. Le sue parole non solo ripercorrono l’avventura, ma invitano a pensare al significato più profondo di eventi come questi.

Un’avventura indimenticabile in terra elvetica ha visto la Nazionale Italiana Femminile, guidata dal CT Andrea Soncin, affrontare con determinazione una competizione che ha elevato il calcio femminile europeo. Goldoni, con le sue presenze in maglia azzurra, ha descritto Euro 2025 come un momento di crescita personale e professionale, un’esperienza che va oltre i risultati sul campo.

E ora, direttamente dalle sue parole, scopriamo cosa ha vissuto: «Ho pensato tante volte a cosa scrivere finito questo Europeo. Ho iniziato, cancellato, riscritto ed eliminato. Era come se non riuscissi a trovare le parole giuste per descrivere tutto ciò che è stato». Queste righe trasmettono la difficoltà di catturare un’emozione così intensa, rendendo il lettore partecipe di quel turbine interiore. Goldoni continua: «Sai che c’è? C’è che alla fine tutto questo ha un motivo che oggi non capiamo ma un giorno comprenderemo. Non abbiamo alzato una coppa o salito il primo gradino del podio, ma compiuto insieme quella che doveva essere la nostra missione a questi Europei: accendere una luce sul nostro mondo, far innamorare le persone, tornare con la consapevolezza che L’Italia vale, le donne sono capaci e che ogni bimba li fuori che ama rincorrere quel pallone può veramente pensare: “un giorno sarò lì anch’io e che bello sarà». Qui, emerge un messaggio potente di ispirazione e inclusività, che sottolinea come il vero successo sia nel lasciare un’eredità duratura.

Infine, Goldoni chiude con un tocco di gratitudine e realismo: «É stato un viaggio stupendo. Mi sento riconoscente per tutto ciò che è stato e che ho imparato da ciascuna delle mie compagne. Grazie di vero cuore a te, Dio, che ancora una volta sei riuscito a stupirmi e farti sentire forte e chiaro. Ora si torna a Formello …o meglio…la nostra Formentello». Queste riflessioni non solo celebrano il viaggio, ma ricordano che il calcio è fatto di ritorni e nuovi inizi, mantenendo viva la curiosità su cosa riserverà il futuro per lei e la squadra. ความชื่นชมความคิดเห็นของเธอทำให้เราตั้งตารอการแข่งขันครั้งต่อไปของทีมหญิงอิตาลี.

Lazio chiude il tour turco: Zaccagni carica i tifosi sui social, ma è solo facciata o vera grinta?

La Lazio chiude la tournée turca con un pareggio carico di emozioni e il capitano Zaccagni che infiamma i social! #Lazio #TournéeTurca #Calcio

La Lazio ha appena terminato la sua avventura in Turchia con un pareggio per 2-2 contro il Galatasaray, un match amichevole che ha regalato momenti di grande intensità e spunti intriganti per i tifosi. Dopo la sconfitta nel precedente test contro il Fenerbahçe, la squadra biancoceleste ha dimostrato evidenti passi avanti, offrendo una prova più solida e dinamica, anche se non priva di qualche sbavatura individuale.

Prestazione in crescita rispetto al primo test, come evidenziato dalle azioni in campo, la Lazio ha sfoderato una maggiore compattezza nel gioco e una fluidità maggiore nella costruzione delle azioni. Questo miglioramento ha permesso di analizzare aspetti tattici interessanti, con una fase offensiva più incisiva che ha bilanciato i soliti difetti difensivi, lasciando spazio a riflessioni su come affinare la squadra per l’inizio della stagione.

Tra i protagonisti indiscussi c’è stato Mattia Zaccagni, che ha siglato uno dei gol biancocelesti con una conclusione precisa e ha rafforzato il suo ruolo di leader in campo. L’esterno offensivo, classe 1995, non si è limitato alle prestazioni sul prato verde: sui social, ha condiviso foto della partita accompagnate da emoji simboliche come l’arco e l’aquila, emblema del club, caricando ulteriormente l’entusiasmo dell’ambiente.

Il bilancio complessivo della tournée turca si può definire positivo, con due sfide contro avversari di alto livello che hanno permesso alla Lazio di accumulare esperienza e testare diverse soluzioni. Ora, con lo sguardo puntato all’inizio della Serie A, la squadra appare in fase di evoluzione, pronta a puntare a traguardi ambiziosi come un piazzamento migliore rispetto alla scorsa stagione e la qualificazione alle competizioni europee.

Castellanos della Lazio spara a zero sui social: “Continuiamo così!” – Pronti a turbare i rivali?

Taty Castellanos infiamma i tifosi della Lazio con un messaggio carico di entusiasmo: “Continuiamo così, Forza Lazio!” #ForzaLazio #SerieA

Con l’inizio della Serie A che si avvicina a meno di un mese, la Lazio è immersa negli ultimi preparativi estivi, pronti a testare la forma della squadra in vista del debutto. Dopo il ritiro a Formello e la recente tournée in Turchia, i biancocelesti stanno affinando schemi e condizione fisica per affrontare la stagione con rinnovata energia.

Il tecnico toscano, noto per il suo stile di gioco propositivo, è al terzo anno sulla panchina della squadra e mira a consolidare il progetto tecnico dopo una stagione che ha portato la qualificazione alle competizioni europee. La tournée turca è stata cruciale per valutare i progressi dei giocatori e per integrare elementi nuovi nel collettivo biancoceleste.

Tra i protagonisti di questa fase c’è Valentín “Taty” Castellanos, l’attaccante argentino arrivato alla Lazio nella scorsa stagione. Con la sua grinta e lo spirito combattivo, ha rapidamente conquistato i tifosi, emergendo come una pedina chiave nell’attacco. Proprio in questi giorni, Castellanos ha condiviso il suo entusiasmo sui social, postando foto della trasferta turca accompagnate da un messaggio motivazionale: “Continuiamo la preparazione… Forza Lazio!”. Un gesto che trasmette la determinazione del gruppo e l’impazienza per l’inizio della nuova avventura.

L’amichevole contro il Burnley, in programma sabato 9 agosto al Turf Moor Stadium in Inghilterra, rappresenterà un test significativo per misurare il livello di competitività della Lazio. Sarà l’occasione ideale per valutare i nuovi acquisti e affinare gli automatismi tattici, in vista del campionato che attende la squadra.

Mentre l’attesa cresce tra i tifosi biancocelesti, questa partita non è solo un allenamento: è un’opportunità per confermare le ambizioni di una formazione che punta a brillare sia in Italia che in Europa.

Lazio, tournée turca di sventura: infortuni a raffica al rientro?

Infortunati Lazio: Situazione in infermeria dopo il ritorno dalla tournée in Turchia. Scopri gli aggiornamenti e le sfide per la squadra. #Lazio #Infortuni #Calcio

Con l’archiviazione della breve tournée estiva in Turchia, la Lazio è pronta a tornare nella Capitale per riprendere gli allenamenti al centro sportivo di Formello, il quartier generale biancoceleste. Dopo i test internazionali disputati nei giorni scorsi, la squadra inizierà a preparare la prossima amichevole estiva contro il Burnley, in programma il 9 agosto allo stadio Turf Moor, in Inghilterra. Si tratta di un momento cruciale per testare la forma e integrare i nuovi arrivi, ma non mancano le incognite legate agli infortuni che potrebbero alterare i piani.

Tra le assenze più delicate c’è quella di Samuel Gigot, difensore centrale francese arrivato dal Marsiglia. Il giocatore è alle prese con un persistente mal di schiena che lo tormenta da circa due settimane. Lo staff medico della Lazio monitora quotidianamente le sue condizioni, con la speranza di reintegrarlo in gruppo nei prossimi giorni per valutarne la tenuta fisica in vista della sfida contro gli inglesi. Questa situazione solleva curiosità su come la difesa possa reggere senza uno dei suoi pilastri.

Più complessa appare la condizione di Gustav Isaksen, esterno offensivo danese classe 2001, noto per la sua rapidità e capacità di saltare l’uomo. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il calciatore è stato colpito da una forma acuta di mononucleosi, che lo ha costretto a uno stop forzato. Il suo ritorno in campo dipenderà dall’esito delle analisi mediche, che dovranno confermare la completa guarigione prima di autorizzare la ripresa degli allenamenti. I fan si chiedono: quanto inciderà questo imprevisto sull’attacco?

Infine, resta ai box Patric, difensore spagnolo duttile e affidabile, spesso impiegato sia come centrale che come terzino. Il giocatore è alle prese con uno stiramento muscolare che lo terrà lontano dal campo per almeno un altro mese. Un’assenza pesante, che obbligherà a soluzioni alternative in difesa e potrebbe influenzare l’equilibrio della squadra in questa fase di preparazione.

La Lazio torna a Formello con l’obiettivo di ritrovare condizione e compattezza in vista della nuova stagione. L’amichevole contro il Burnley rappresenta un test importante per valutare lo stato di forma e l’inserimento dei nuovi acquisti, con gli occhi puntati su come gestire al meglio rotazioni e infortuni in questa fase cruciale. Non resta che attendere sviluppi per capire se la squadra saprà superare queste sfide.

Burnley-Lazio: Sarri tra scelte azzardate e certezze, chissà se rischia il flop? Tutti i dettagli sul caos biancoceleste

Burnley vs Lazio: L’attesa per l’amichevole estiva è ai massimi! Scopri i dubbi e le conferme nella formazione biancoceleste, un test cruciale prima dell’inizio della stagione. #BurnleyLazio #PreSeason #Amichevoli

La Lazio è pronta a salire di livello dopo le intense sfide in Turchia contro Fenerbahce e Galatasaray, volando ora in Inghilterra per la quinta amichevole del pre-stagione. Con il match fissato per il 9 agosto al Turf Moor, lo storico stadio del Burnley guidato da Vincent Kompany, i biancocelesti avranno l’opportunità di misurare la loro condizione e affinare gli ultimi ritocchi prima che la stagione entri nel vivo. Chissà se questa partita saprà rivelare i segreti della squadra, mostrando quanto sia cresciuta durante l’estate?

In porta, continua l’interessante alternanza tra Christos Mandas e Ivan Provedel. Il giovane greco classe 2001, numero 94, sembra essere il favorito per scendere in campo contro il Burnley, offrendo un’opportunità per valutare la sua continuità in questa rotazione.

Passando alla difesa, i riflettori sono puntati su possibili sorprese: Mario Gila e Rasmus Provstgaard appaiono come i candidati principali per una maglia da titolare, con il centrale spagnolo ex Real Madrid Castilla che potrebbe formare una coppia solida. Tuttavia, le condizioni di Samuel Gigot, alle prese con un fastidio alla schiena, restano un’incognita che potrebbe cambiare le carte in tavola. Intanto, Patric è sicuramente out per circa un mese a causa di un infortunio muscolare alla coscia, lasciando spazio a interrogativi su come si adatterà la linea arretrata.

Sulle fasce e in mezzo al campo, le scelte sembrano più delineate, ma non prive di curiosità. Adam Marusic, affidabile e versatile sull’out destro, e Nuno Tavares a sinistra, ex Arsenal, potrebbero essere le opzioni per coprire le corsie. In regia, Danilo Cataldi sembra leggermente in vantaggio su Nicolò Rovella per orchestrare il gioco, con Matteo Guendouzi e Tom Dele-Bashiru confermati ai suoi lati – un mix che promette di suscitare interesse per la sua dinamicità.

In attacco, l’attenzione è tutta sul tridente che ha impressionato di recente. Maurizio Sarri sembra intenzionato a schierare nuovamente Matteo Cancellieri, rapido e tecnico sulla fascia destra, Mattia Zaccagni abile nell’uno contro uno sulla corsia opposta, e Taty Castellanos come punto di riferimento centrale. Questo trio, che ha ben figurato contro il Galatasaray, lascia spazio a interrogativi su come risponderà di fronte alla difesa inglese, con Dia che attende pazientemente la sua occasione.

Ecco le probabili formazioni per il match, che aggiungono un tocco di suspense alla sfida:
BURNLEY (4-2-3-1): Weiss; Walker, Esteve, Ekdal, Hartman; Laurent, Cullen; Brun Larse, Mejbri, Anthony; Edwards. All.: Scott.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All.: Sarri.

Con questi elementi in gioco, l’amichevole contro il Burnley potrebbe essere il banco di prova decisivo per la Lazio, rivelando quanto la squadra sia affilata per le sfide che aspettano. Non resta che attendere per vedere come si evolverà questa storia sul campo.

Franco Baresi ko ai polmoni: il Milan minimizza da veri duri, ma i fan fremono per i dettagli

Franco Baresi supera un intervento ai polmoni: cosa succede ora al mito rossonero? #Milan #BaresiLegend #CalcioItaliano

Immaginate un’icona del calcio come Franco Baresi, simbolo eterno del Milan, che affronta una sfida inaspettata fuori dal campo. Proprio lui, la leggendaria bandiera rossonera e attuale Vice Presidente Onorario, è stato sottoposto a un intervento chirurgico per rimuovere una nodulazione polmonare. L’operazione, eseguita con una tecnica mini-invasiva, si è conclusa senza complicazioni, come annunciato dal Milan in un comunicato ufficiale. Ma cosa significa esattamente per il suo futuro?

Secondo i dettagli condivisi dal club, l’anomalia era emersa durante controlli di routine, portando a una decisione rapida per l’intervento. Il decorso post-operatorio è stato regolare, e Baresi è già stato esaminato da un oncologo, che ha indicato una terapia di consolidamento basata su immunoterapia. È un percorso che incuriosisce i fan: come gestirà questa fase un campione abituato a vincere sul campo?

Il Milan ha espresso tutto il suo sostegno con un messaggio carico di emozione: “Tutto il CdA, il Management del Club, i dipendenti e i collaboratori, lo staff tecnico, i calciatori e le calciatrici del Milan rivolgono a Franco un sincero e affettuoso augurio di pronta e completa guarigione. Capitano, siamo tutti con te!”. Queste parole non solo rassicurano, ma sottolineano l’affetto di un’intera famiglia calcistica, lasciando i tifosi a chiedersi come risponderà Baresi a tanto calore.

Non ci è voluto molto perché lo stesso Franco Baresi si rivolgesse direttamente ai suoi supporter, dimostrando la sua tipica grinta. In un messaggio breve ma toccante, ha detto: “Cari tifosi, voglio comunicarvi che mi ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma. Grazie al Milan e a tutti voi per il sostegno e il supporto. Con affetto, un abbraccio.”. È un tocco personale che accende la curiosità: quale sarà il prossimo capitolo per questo eroe del calcio?

Baresi rimane una figura leggendaria, avendo indossato la maglia del Milan dal 1977 al 1997 con 714 presenze ufficiali, vincendo 6 scudetti e 3 Coppe dei Campioni. La sua carriera è sinonimo di lealtà, classe e leadership, e ora si trova a combattere una nuova battaglia con la stessa determinazione, sostenuto dall’affetto di milioni di tifosi che lo vedono come un’icona senza tempo. Chissà come questa esperienza lo renderà ancora più indimenticabile?

Guendouzi, il ribelle della Lazio: pressing feroce e un futuro che non sfugge

Matteo Guendouzi guida la grande estate dei biancocelesti: da leader a pilastro inamovibile! #Lazio #Guendouzi #Calcio

Immaginate una squadra che deve reagire dopo una sconfitta bruciante: è esattamente ciò che è successo alla Lazio contro il Fenerbahce, dove un errore fatale ha lasciato il segno. Ma ecco che Matteo Guendouzi, il centrocampista francese classe 1999, è balzato in primo piano nella sfida contro il Galatasaray, offrendo una prestazione che ha catturato l’attenzione di tutti. Con il suo carattere indomito e l’intelligenza tattica, ha dimostrato di essere un elemento indispensabile, totalizzando un impegno che ha fatto la differenza in ogni fase del gioco.

In quel match in Turchia, Guendouzi ha incarnato i principi di gioco del tecnico Maurizio Sarri, noto per il suo stile organizzato e verticale. Come numero 8 della Lazio, ha guidato il pressing con una dedizione assoluta, brillando sia nella fase difensiva che in quella di costruzione. Nei suoi 67 minuti in campo, è stato ovunque: nel primo tempo ha supportato l’attaccante nell’aggressione alta, mentre nella ripresa ha alternato ruoli con Vecino, assicurando equilibrio e dinamismo che hanno reso la squadra più solida e imprevedibile.

Al termine della gara, Guendouzi ha dichiarato: “Cerco sempre di dare tutto per la squadra, per far crescere il club e ottenere il miglior risultato possibile”. Queste parole sottolineano la sua determinazione e il legame profondo con la maglia biancoceleste, ma ha anche ammesso un punto da migliorare: “Spero di segnare di più, voglio essere più presente in area. Il mio obiettivo è arrivare a 5-8 reti stagionali”. Un’ambizione che, se realizzata, potrebbe renderlo ancora più letale.

Per quanto riguarda il futuro, secondo l’edizione odierna del Corriere dello Sport, la clausola rescissoria da 50 milioni di euro è ormai scaduta, sigillando la permanenza di Guendouzi alla Lazio. Il club ha così blindato uno dei suoi pilastri più affidabili, pronti a fronteggiare una stagione piena di sfide. Con la sua leadership, intensità e visione di gioco, il francese è destinato a essere il fulcro della squadra, sia in Serie A che in Europa, alimentando le ambizioni biancocelesti.

Lazio: Amichevoli estive e arbitri sospetti, i segnali che potrebbero ribaltare la stagione

Lazio: Amichevoli estive piene di segnali nascosti e decisioni arbitrali controverse – Non perdere questi dettagli! #Lazio #PreCampionato #Calcio

Le amichevoli estive sono spesso sottovalutate, ma cosa succede se alcuni episodi rivelano molto di più di quanto sembri? In questo pre-campionato, la Lazio ha vissuto momenti che potrebbero influenzare il morale della squadra e dei tifosi, con dettagli che meritano attenzione per capire cosa attende la stagione. Tra test fisici e sperimentazioni tattiche, ci sono segnali che invitano a riflettere: errori arbitrali e situazioni controverse che potrebbero non essere solo coincidenze.

Nel match contro l’Avellino, la vittoria è arrivata all’ultimo respiro, ma un episodio ha fatto discutere. Il gol annullato a Valentín Castellanos, l’attaccante argentino classe ’98, nel primo tempo, ha lasciato i tifosi increduli sui social. In amichevole, si tende a ignorare certe decisioni, ma quando si accumulano, fanno sorgere domande: potrebbero essere indicatori di problemi più grandi da monitorare?

Passando ai test contro il Fenerbahce, la Lazio ha complicato la propria partita, regalando il gol decisivo a Irfan Kahveci, il centrocampista turco abile negli inserimenti. Poi, il pareggio per 2-2 contro il Galatasaray, campione in carica della Super Lig, ha acceso polemiche nei minuti finali. Un contatto che molti tifosi hanno visto come un rigore netto, capace di cambiare l’esito del match e potenzialmente dare una spinta alla squadra. Episodi del genere fanno pensare: quanto influenzeranno questi piccoli dettagli sul futuro?

Pur tra le recriminazioni, i tifosi preferiscono vedere il lato positivo. Il Galatasaray è un avversario di alto livello, e la Lazio ha mostrato momenti di buon gioco. Una vittoria avrebbe regalato maggiore fiducia, ma anche un pareggio può servire per crescere. Le decisioni arbitrali, anche se marginali in questi contesti, creano un clima di incertezza che non va sottovalutato.

Se i dettagli possono fare la differenza, allora le amichevoli estive meritano uno sguardo più attento. La Lazio deve cogliere questi segnali, correggere gli errori e affinare la condizione in vista del campionato, che è ormai alle porte. Ogni episodio, anche in estate, potrebbe rivelarsi un tassello cruciale per la stagione.

Lazi0 boom degli abbonamenti. Si punta a superare il record di Lotito

0

 

La Lazio vola e non è solo il testo dei uno degli inni più belli della gloriosa società capitolina. La notizia è che nonostante il blocco del calciomercato la Lazio riscuote successo fra i propri tifosi che hanno sottoscritto, dato ufficiale comunicato dalla società, 27.000 abbonamento alla Lazio per la prossima stagione. La curva Nord è esaurita e anche tutta la parte Nord dei settori dello stadio è quasi al completo. Buoni anche i dati relativi alla curva Maestrelli, mentre stenta a riempiersi la tribuna Monte Mario.

I dati degli abbonamenti della Lazio con Lotito presidente.

Certo, superare il record del 2023/2024 non sarà facile ma i 27000 abbonamenti al 3 agosto sono un dato importante. La Lazio è costantemente fra le prime 5/6 società italiane sia come numero di abbonamenti allo stadio sia come numero di spettatori paganti in Serie A. I 30.333 abbonati, record assoluto della presidenza Lotito Stagione 2024/25 difficilmente sarà superato ma i numeri dicono che la Lazio è in costante crescita. Lo scorso anno la campagna si è chiusa con 29.036 abbonamenti, secondo miglior risultato dell’era Lotito.

In sintesi, sotto la presidenza di Claudio Lotito (dal luglio 2004 in avanti), la Lazio ha raggiunto i suoi picchi più alti solo negli anni recenti: Picco massimo nel 2023/24 con 30.333 tessere. Seconda miglior stagione nel 2024/25 con 29.036 abbonamenti. Il record precedente alla presidenza risaliva al 2004/05 con 28.731. Vedremo se quest’anno la Lazio supererà almeno gli abbonamenti sottoscritti lo scorso anno e la proiezione ci dice che sarà una corsa all’ultimo minuto.

Lazio, il capitano celebra il gol nell’amichevole di ieri sui social: commenti top (POST)

La Lazio, nella giornata di ieri, ha pareggiato per 2 a 2 la sua terza amichevole pre stagionale contro il Galatasaray. La compagine di Maurizio Sarri è risultata molto più fluida e sciolta rispetto alle precedenti uscite contro Avellino e Fenerbahce, terminate rispettivamente con una vittoria ed una sconfitta.

Lazio, il post del capitano su Instagram

A rispondere alla rete di Torreira del momentaneo 1 a 0 in favore dei turchi è stata un’autorete nata da sviluppo di corner. Il gol del vantaggio è arrivato poco più tardi da proprio lui, il capitano: Mattia Zaccagni.

La marcatura è nata al seguito di un ottimo pressing che ha indotto la difesa del Galatasaray all’errore. Da lì uno scaltro Cancellieri è riuscito a ritrovarsi il pallone sui piedi e servire il numero 10 che, a porta vuota, non ha potuto fare altro che spedire il pallone alle spalle del portiere turco.

Grande gioia quindi per il cap che è riuscito a sbloccarsi. Non segnava da marzo, e il dato stava iniziando a pesare. Pronto subito il post social, pubblicato nella giornata odierna sul proprio profilo Instagram ufficiale. Nei commenti si dimostra subito grande competenza di squadra, con Matteo Guendouzi in prima linea.

Lazio
Lazio, Mattia Zaccagni esulta sui social per il suo gol (Foto Fraioli)

Lazio Women, colpo da urlo: arriva la centrocampista che spaventerà la Serie A!

Lazio Women fa il botto nel mercato estivo! Arriva una centrocampista di esperienza internazionale, pronta a fare la differenza. #LazioWomen #CalcioFemminile #WomenFootball

I tifosi della Lazio Women sono pronti per un’altra emozionante novità: il club ha ufficialmente annunciato l’ingaggio di una nuova centrocampista, rafforzando la rosa in vista della prossima stagione. Con questo colpo, la squadra biancoceleste mira a costruire un gruppo ancora più competitivo, attirando l’attenzione di appassionati che si chiedono come questa giocatrice potrà influenzare le dinamiche in campo.

Ma chi è esattamente Małgorzata Mesjasz? Nata nel 1995, è una difensore centrale solida e affidabile, rinomata per la sua abilità nei contrasti e per la leadership che porta sul terreno di gioco. La sua carriera è iniziata in Polonia, con esperienze in club come il Medyk Konin e lo Slavia Praga, dove ha accumulato preziosa esperienza internazionale, inclusa la partecipazione alle competizioni UEFA. Con oltre 30 presenze nella nazionale polacca, Mesjasz rappresenta un innesto tattico che potrebbe rivelare sorprese nelle prossime sfide.

L’arrivo di Mesjasz è un tassello cruciale per il progetto di crescita della Lazio Women. Dopo una stagione che ha mostrato progressi evidenti, il club punta a consolidare la propria posizione nel campionato di Serie A femminile, offrendo maggiore solidità difensiva e contribuendo alla maturazione delle giovani talenti in rosa. Chissà se questa mossa sarà la chiave per risultati ancora più ambiziosi?

Difensore classe 1997 molto abile nellimpostazione del gioco e capace di ricoprire anche la posizione di centrocampista, Mesjasz ha vestito le maglie del Turbine Potsdam, storico club tedesco che nel calcio femminile può vantare vari titoli nazioni e due UEFA Womens Champions League, e Milan con cui ha collezionato circa cinquanta presenze e sei reti.

“Nella carriera della calciatrice polacca figurano oltre quaranta partite e quattro marcature con la selezione nazionale con cui ha partecipato anche agli Europei appena terminati. Benvenuta Malgorzata!”

Con questo annuncio, la Lazio Women continua a delineare una stagione ricca di potenziale, alimentando l’entusiasmo dei fan per le future prestazioni sul campo. Non resta che attendere per vedere come questa nuova acquisizione si integrerà nel gruppo, portando con sé quel mix di esperienza e talento che potrebbe fare la differenza in Serie A.