Home Blog Pagina 2637

Ecco i risultati di questo mercoledì di Champions

Sono appena terminate le gare valevoli per i quarti di Champions League:

Il Wolfsburg realizza una grande impresa vincendo in casa contro il Real Madrid per 2 reti a 0 grazie alla rete su rigore di Ricardo Rodriguez e la rete di Maximilian Arnold, entrambe siglate nel primo tempo (18′ e 25′). Vano l’assedio di Cristiano Ronaldo e compagni per cercare una rimonta che purtroppo per loro non arriverà. I tedeschi però non devono adagiarsi in vista della gara di ritorno, al Bernabeu sarà tutta un’altra musica. Lo spettacolo è assicurato.

Nell’altro match invece, bellissimo pareggio tra Paris Saint-Germain e Manchester City per 2 a 2: Hart para un calcio di rigore a Ibrahimovic al 14′, poi le reti di De Bruyne al 38′ e di Ibrahimovic al 41′. Al 60′ Psg avanti con Rabiot (su assist di Cavani) poi il pareggio di Fernandinho al 72′. Due reti importantissime per gli inglesi che gli permette di avere un vantaggio un bel vantaggio in vista della gara di ritorno prevista per martedì 12 Aprile.

Svolta WhatsApp: chat e telefonate saranno criptate

Whatsapp aumenta i suoi livelli di privacy sicurezza. Lo annuncia con un messaggio inviato ai suoi utenti: tutti i messaggi e le chiamate vocali che passeranno sulla sua piattaforma saranno automaticamente criptati. In questo modo si mira a garantire una protezione maggiore per il suo miliardo di utenti nel mondo. “I messaggi che invii in questa chat e le chiamate sono ora protetti con la crittografia end-to-end“: così l’app di messaggistica istantanea più diffusa al mondo ha informato i suoi utenti dei nuovi livelli di sicurezza, a cui il team di WhatsApp stava lavorando da quasi due anni. La novità – come riporta il portale Adnkronos – è stata introdotta con l’ultimo aggiornamento dell’app, disponibile solo da qualche giorno. Grazie alla crittografia “end-to-end” adesso qualunque chiamata, messaggio o file inviato tramite l’app sarà visibile solo all’effettivo destinatario o destinatari. Perché ciò accada, però, è necessario che entrambi gli utenti di una conversazione o tutti gli utenti di una chat di gruppo abbiano effettuato l’aggiornamento più recente. Come spiega Whatsapp sul suo blog, “quando invii un messaggio, l’unico che può leggerlo è la persona o il gruppo a cui l’hai mandato. Nessun altro. Né cybercriminali, né hacker, né regimi oppressivi. Nemmeno noi“. La crittografia “end-to-end” mira a offrire maggiore sicurezza agli utenti, ma rappresenta una tutela per Whatsapp stesso. Col nuovo aggiornamento nemmeno gli ingegneri dell’app potranno accedere ai codici per decriptare le conversazioni. L’app di proprietà di Zuckemberg, quindi, guarda anche alla salvaguardia del proprio team dopo la recente disputa tra l’FBI e Apple e l’arresto del Ceo di Facebook Brasile. In entrambi i casi, i colossi del digitale si erano opposti alle richieste delle forze dell’ordine di decriptare le chiavi di accesso.

Virginia Raggi risolve il mistero: “Sono simpatizzante laziale ma…”

AGGIORNAMENTO 06/04 ORE 21:30 – Il mistero è stato svelato: Virginia Raggi, candidata sindaco di Roma del M5s, ha confessato la sua fede calcistica a Otto e mezzo su la7: “Non ho tifato al derby. Non sono tifosa ma solo simpatizzante. Il calcio mi piace ma non lo capisco, sono ferma alla regola del fuorigioco. Mio marito mi ha lavorato ai fianchi per venti anni e ora sono simpatizzante laziale. Ma da qui a dire che sono una tifosa ce ne vuole”.

Si infiamma a Roma la campagna in vista delle elezioni che il prossimo 5 giugno dovranno indicare il nome del successore di Ignazio Marino al vertice del Campidoglio. Stavolta però lo scontro non ha avuto luogo sui programmi o sulle iniziative da adottare per rilanciare e migliorare la città, bensì sul…tifo calcistico. A dare vita ad un curioso botta e risposta sull’argomento, molto sentito e vissuto nella Capitale, i due candidati a sindaco Alfio Marchini Virginia Raggi. Ad attaccare per primo uno degli uomini del centrodestra: “Dice tanto di essere trasparente e poi non svela per chi fa il tifo. Se lo ricordino i romani, che tanto amano l’autenticità“, ha detto rivolto alla ‘collega’ del Movimento 5 Stelle. La quale, ai microfoni di Radio 24, ha dribblato la domanda, rilanciando invece sul tema degli stadi di proprietà per Roma e Lazio: “Qui a Roma, se tocchi una delle due squadre, scontenti il 50% dei cittadini. Personalmente, credo che entrambe meritino lo stadio perché sono estremamente importanti e gloriose. Il derby? È un appuntamento sentito. L’importante è che ora sia andato“. Ai due litiganti se ne è poi aggiunto un terzo, il candidato de ‘La Destra’ Francesco Storace, che su Twitter ha etichettato polemicamente la Raggi come “più falsa di Veltroni“. Insomma, il clima è infuocato. E con l’avvicinarsi delle elezioni c’è da giurarci che lo diventerà sempre di più.

Roma, passeggero perde la testa e aggredisce macchinista: “Ho aspettato troppo…”

«Ho aspettato troppo, il treno è in ritardo». E’ questa la frase che un passeggero infuriato ha detto ad una donna, macchinista di un treno della ferrovia Roma-Lido presso la Stazione Piramide, pochi istanti prima di essere colpita, in torno alle 15, da una raffica di calci. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo avrebbe aggredito fisicamente la conducente, lamentando un’attesa troppo lunga. Ma in realtà “il servizio sulla linea era sostanzialmente regolare, con sette treni in servizio su otto programmati con attese non superiori ai dieci minuti sui tempi previsti“. Questo è ciò riporta una nota di Atac che, prontamente, è per allertare le forze dell’ordine che hanno preso in consegna l’uomo, e per soccorrere la macchinista, che è stata portata in ospedale per controlli. L’aggressione ha provocato la perdita di quattro corse nell’orario compreso fra le 16.10 e le 18.15 con i conseguenti disservizi nei confronti dell’utenza. Atac, nell’esprimere piena solidarietà alla macchinista aggredita, stigmatizza fermamente l’accaduto, non giudicando in alcun modo tollerabile che si commettano atti di violenza nei confronti di lavoratori impegnati nel difficile compito di garantire il servizio pubblico alla città. L’azienza di trasporto rivolge un appello a tutti i cittadini perché, nel fruire del servizio di trasporto, agiscano e collaborino con senso civico, rispettando chi lavora e il patrimonio pubblico.

 

 

Champions League: ecco le formazioni ufficiali delle sfide di oggi

Di seguito le formazioni ufficiali di Wolfsburg-Real Madrid e Paris Saint Germain-Manchester City, andata dei quarti di finale di Champions League:

Wolfsburg (4-2-3-1): Benaglio; Vieirinha, Naldo, Dante, Rodriguez; Guilavogui, Luiz Gustavo; Henrique, Arnold, Draxler; Schurrle. A disp: Casteels, Schafer, Ascues, Kruse, Dost, Trasch, Knoche. All. Hecking.

Real Madrid (4-3-3): Navas; Danilo, Ramos, Pepe, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Bale, Benzema, Ronaldo. A disp. Casilla, Nacho, James Rodriguez, Carvajal, Lucas Vazquez, Jesé, Isco. All. Zidane.

Arbitro: Rocchi (Italia).

Paris Saint-Germain (4-3-3): Trapp; Aurier, Thiago Silva, David Luiz, Maxwell; Rabiot, Thiago Motta, Matuidi; Di Maria, Ibrahimovic, Cavani. A disp. Sirigu, Stambouli, Marquinhos, Lucas, Kurzawa, Van der Wiel, Augustin. All. Blanc.

Manchester City (4-2-3-1): Hart; Sagna, Mangala, Otamendi, Clichy; Fernandinho, Fernando; Jesus Navas, De Bruyne, Silva; Aguero. A disp. Caballero, Zabaleta, Kolarov, Bony, Delph, Demichelis, Ihenacho. All. Pellegrini.

Arbitro: Mazic (Serbia).

La FIFA fa sul serio: altre 3 squadre escluse dalle coppe europee

Proseguono le sanzioni che la FIFA sta infliggendo a tutte quelle società che non rispettano le norme sul Fair Play Finanziario.
I destinatari dei provvedimenti sono, questa volta, gli ucraini dell’FK Dnipro Dnipropetrovsk (affrontati dalla Lazio in questa edizione di Europa League), gli azeri dell’Inter Baku e i romeni dell’ASA Targu Mures. Tutti e tre i club rimarranno fuori dalla competizioni europee dei prossimi tre anni.
I verdetti sono arrivati dopo un serie di avvertimenti promossi dalla Camera di Giudizio dell’Organo di Controllo Finanziario (CFCB) presso l’UEFA, che, per lo stesso motivo, aveva multato anche i portoghesi dell’SC Braga e i romeni dell’FC Botosani e dell’FC Astra Ploiesti, pur avendo evitato, questi ultimi, di incorrere nella sanzione più grave dell’esclusione dalle coppe con il pagamento dei propri debiti.

NORCIA – DAY 2: termina la seduta pomeridiana. Onazi decide la sfida sfida in famiglia

AGGIORNAMENTO ORE 19:00 –  Termina anche l’allenamento pomeridiano. Il diesse Tare, in panchina, ha osservato da vicino l’operato di Inzaghi. Il mister sta facendo lavorare sodo i suoi ragazzi, la doppia seduta è prevista anche per la giornata di domani. Basta e Milinkovic-Savic, intanto, continuano ad allenarsi a parte. Potrebbero tornare in gruppo nei prossimi giorni. Solo palestra per gli infortunati Konko, Radu e Kishna. Dopo la sessione di lavoro odierna, il neo mister biancocelste ha organizzato una sfida in famiglia per applicare in campo i movimenti tattici spiegati durante la seduta di questa mattina. E per mettere un pochino più di “pressione” ha minacciato che “Chi perde mette a posto la porta a fine partita“. Risultato finale? Vincono gli azzurri 2-1, con gol decisivo di Onazi in chiusura.

AGGIORNAMENTO ORE 17:55 – Dopo Morrison, anche il ds Igli Tare ha da poco raggiunto la squadra a Norcia, in tempo per ammirare gli striscioni affissi fuori dall’hotel da parte dei tifosi. Insieme al direttore sportivo, è arrivato nella cittadina umbra anche il responsabile della comunicazione della Lazio: Stefano De Martino. Unico assente della società biancoceleste è il presidente Lotito.

AGGIORNAMENTO ORE 17:30 – E  finalmente arriva anche Morrison. Dopo più di 2 settimane d’assenza (tra permessi e infortuni) l’inglese ha finalmente raggiunto nel primo pomeriggio la cittadina umbra e si è subito unito alla squadra ha volto un lavoro atletico differenziato insieme al preparatore Fonte. L’ex West Ham non è mai riuscito a sbocciare con Pioli, chissà se con mister Inzaghi riuscirà a trovare più spazio e a perdere quella nostalgia che sta condizionando il suo soggiorno italiano…La società crede molto in lui e vorrebbe puntarci anche l’anno prossimo ma…tutto dipende da lui. Se saprà comportarsi da professionista fin dalla seconda parte della seduta odierna, la speranza di smentire gli scettici crescerà vertiginosamente…

Secondo giorno di allenamento nel ritiro di Norcia per i biancocelesti del nuovo tecnico Simone Inzaghi. La squadra si è ritrovata sul campo ancora coperto da teloni di buona mattina per svolgere la prima delle due sessioni in programma per la giornata di oggi. Gruppo diviso in due parti: lavoro in palestra per la fase atletica e successivamente sul campo per la tattica. Nella prima parte esercitazioni dieci contro zero per sviluppare la fase offensiva, con la squadra continuamente sollecitata dal neo mister piacentino e, dopo un breve intermezzo con i tiri dalla media distanza, lavoro per il controllo della linea arretrata. Chiusura infine con la partitella in parità numerica.

CERTEZZA MODULO E LULIC TERZINO – Dalle prima sedute tattiche del ritiro di Norcia una cosa appare certa: la conferma del 4-3-3. Nella sua esperienza nel settore giovanile Simone Inzaghi ha sempre adottato questo modulo e sembra orientato a confermarlo anche nella sua prima esperienza nel calcio dei “grandi”. Entrambi i gruppi sono stati schierati dunque con un 4-3-3: nel primo gruppo hanno trovato posto Patric, Bisevac, Gentiletti e Lulic in difesa; Cataldi, Biglia e Germoni a centrocampo; Djordjevic, Klose e Keita davanti. Secondo gruppo formato da Mattia, Mauricio Hoedt, Braafheid; Onazi, Murgia, Parolo; Felipe Anderson, Matri e Candreva. L’esterno romano è regolarmente in campo nonostante il colpo alla caviglia subito ieri. Molteplici i richiami di Inzaghi, soprattutto nei confronti della difesa che sollecita ad un giro palla rapido.

TORNA GENTILETTI E BALLOTTAGGIO IN AVANTI – Dalle indicazioni ottenute da questi primi scampoli di prove tattiche sembra dover essere rispolverato Santiago Gentiletti al centro della difesa. Il centrale argentino non scende in campo da quasi 4 mesi, ma sembra aver recuperato dal sovraccarico muscolare ed è in vantaggio su Mauricio per la sostituzione dello squalificato Hoedt. In avanti si continua con i soliti ballottaggi che hanno caratterizzato anche l’era Pioli: Keita spera di convincere il mister, ma Candreva e Felipe Anderson sembrano ancora in vantaggio, così come Klose lo è su Djordjevic e Matri per il ruolo di punta centrale. Le prossime sedute daranno indicazioni più chiare a riguardo.

INFERMERIA ANCORA PIENA – Non si vedono gli infortunati: Milinkovic-Savic e Basta non entrano in campo per svolgere l’allenamento con la squadra, al pari di Radu e Konko. Per i primi due si spera in un recupero in vista della trasferta di Palermo, impossibile invece vedere in campo domenica il francese ed il romeno. A riposo anche il portiere albanese Berisha.

Appuntamento alle ore 17, quando la squadra scenderà nuovamente in campo per la seconda seduta giornaliera. Attesi in ritiro anche Tare e De Martino.

 

Curva Nord: “Lotito ci ha portato ad un punto di non ritorno. Un gesto d’amore? Venda la Lazio…”

L’editoriale rilasciato ieri dal presidente Lotito non ha lasciato indifferente il popolo laziale, anzi. Tante le reazioni di disapprovazione e disappunto riguardo le sue parole. Tra le varie reazioni non poteva mancare quelle della Curva Nord che attraverso un comunicato letto da un suo esponente ai microfoni di Radiosei (durante la tramissione “La voce della Nord”) ha deciso di rispondere per le rime al presidente biancoceleste: “Il signor Lotito pensa davvero che i tifosi laziali abbocchino al suo editoriale di finte ammissioni di colpe, pubblicato sulla rivista ufficiale? Crede veramente che un mezzo e ridicolo ‘mea culpa’ possa farci cambiare idea? Ma cosa ha voluto dimostrare se non il fatto di essersi reso ancora una volta più ridicolo con le sue parole? A partire da alcune, deliranti, affermazioni come quelle relative alla sua vita sacrificata per la Lazio: “Per questa grande passione, per questo grande amore ho sacrificato e sacrifico la mia vita, (ma questo è un affare solamente mio!) e quindi ribadisco, in questo momento poco felice, il massimo impegno da parte di coloro che partecipano a questa avventura, e voglio che si abbia la massima onestà intellettuale nel guardarsi nel profondo per arrivare a prendere la decisione se rimanere o no. O con la Lazio o fuori”.

Ma ci faccia il piacere Lotito. Lei avrebbe sacrificato la sua vita per la Lazio? La società che noi amiamo e che lei gestisce come fosse un’azienda qualsiasi, traendone benefici economici per le proprie aziende (parlano i bilanci e le cosiddette ‘parti correlate’) e che le è servita tra le altre cose per arrivare a ricoprire un ruolo di prestigio in Federcalcio? Sacrificato cosa? Semmai, gli unici ad aver pagato ed essersi “sacrificati” per la Lazio sono i tifosi, alcuni dei quali hanno pagato con il carcere il troppo amore per questi colori, altri con diffide, altri ancora con la delusione nel vedere un presidente che se ne frega dei tifosi stessi e della squadraNessuno, ma proprio nessuno, prenderà in considerazione e proverà compassione per la sua ammissione di aver commesso “qualche errore”. Perché di errori ne sono stati commessi un’infinità e nonostante questo lei parla anche di “errori commessi da altri portati sulle spalle”. Eh no caro Lotito, qui il principale responsabile è soltanto lei che con il suo modo di gestire la Lazio ci ha portato ad un punto di non ritorno.
Vuole davvero fare qualcosa di Laziale? Metta in vendita la Lazio.  Curva Nord 12

Oddi: “Il comunicato di Lotito un patetico tentativo di fuga dalle responsabilità”

A seguito del comunicato di ieri del presidente biancoceleste sono tanti i commenti degli addetti ai lavori sulle affermazioni del numero uno laziale, ma non tutti sono concordi ad accettare le spiegazioni del presidente. Uno di questi è Giancarlo Oddi che, intervenendo ai microfoni di Radio Sei, ha dichiarato: “Un bieco tentativo di fare un mea culpa su una situazione della quale non ci si ritiene responsabili. A una prima parte in cui sembrava voler ammettere delle responsabilità è seguito un chiaro intento di scaricare di nuovo tutto sui suoi dipendenti. Lo scopo è quello di fingere un atteggiamento virtuoso, ma se l’intenzione è quella di migliorare la situazione e dato che ritiene ci siano dei responsabili allora dovrebbe intervenire e rimuovere delle persone. Questo è il compito di un presidente, se sbaglia un allenatore è giusto esonerarlo, se invece gli errori sono del direttore sportivo, incapace a costruire una squadra, allora deve essere sollevato anche lui dall’incarico. Altrimenti sono parole senza valore. La verità è che Lotito non ha nessuna intenzione di migliorare il suo staff dirigenziale perchè non ha nessuna voglia di investire, addirittura non paga neanche lo staff medico”.

Norcia, striscioni contro la dirigenza biancoceleste (FOTO)

Prosegue a Norcia il ritiro della squadra biancoceleste apertosi dopo l’allontanamento dalla panchina dell’ex tecnico biancoceleste Stefano Pioli. Ma ad essere presenti nel capoluogo umbro non sono solo i componenti la rosa biancoceleste ma anche svariati gruppetti di tifosi della squadra capitolina. Questa mattina sono apparsi degli striscioni indirizzati dai sostenitori laziali ai due personaggi ritenuti i veri responsabili e colpevoli di quello che sta succedendo.  “Lotito e Tare responsabili di questa lenta agonia, andate via”, “12 anni di bugie e falsità, Lotito e Tare via da questa città”, “Lotito,Tare: la società è facilmente migliorabile… senza di voi!!!”,  “Squadra: per voi nessuna considerazione… senza palle con l’alibi della gestione”, il tutto nel ritiro dove Inzaghi sta preparando la trasferta di Palermo.

Napoli, arriva Renzi e la gente si rivolta: tumulti e incidenti (VIDEO)

Si sta svolgendo a Napoli il corteo di protesta contro l’arrivo in città del premier Matteo Renzi, in visita a Napoli per partecipare nel pomeriggio a una riunione per la cabina di regia su Bagnoli. Il corteo, partito da piazza Dante, è formato da comitati di cittadini di Bagnoli, collettivi studenteschi e centri sociali. Ad aprire il corteo uno striscione con la scritta: “Napoli sfiducia il Governo Renzi” e un grande pupazzo di Pinocchio con addosso una maglia con la scritta Pd. Durante il tragitto i manifestanti hanno intonato cori contro l’esecutivo e in tanti hanno indossato maschere di pulcinella. Tra i tanti cartelli: “Napoli città ribelle”, “No al Governo delle lobby e degli speculatori”, “Non c’è trippa per ratti, Renzi torna nelle fogne”. Da un palazzo laterale in piazza Dante, alcuni manifestanti hanno esposto uno striscione: “Renzi via da Napoli”. Una volta giunti sul lungomare di Napoli gli animi si sono ulteriormente accesi e ci sono stati momenti di tensione  tra le forze dell’ordine e un gruppo di manifestanti, nel corso dei quali sono stati sparati lacrimogeni e anche alcune bombe carta. La parte più consistente del corteo si è divisa e allontanata dal luogo degli scontri dove sono però rimasti alcuni manifestanti che hanno iniziato a lanciare pietre contro le forze dell’ordine che a loro volta hanno prontamente risposto con gli idranti. Sono circa un centinaio coloro che protestano e, oltre alla sassaiola citata, si stanno ‘armando’ di bottiglie di vetro per lanciarle contro l’idrante della Polizia. La guerriglia accesa dagli attivisti ha, di conseguenza, causato il blocco del traffico sul lungomare e, nel parapiglia, diverse auto con cittadini a bordo sono rimaste ferme e stanno cercando di passare tra i divisori di plastica.

In arrivo il poké, la nuova mania gastronomica che spodesterà il sushi

E’ in arrivo dalle Hawaii un piatto che a detta degli addetti ai lavori sostituirà molto presto il sushi, le tartare mediterranee e il peruviano ceviche nelle cene più trendy e nei ristoranti gourmet. Il prelibato piatto in questione è il poké (si pronuncia poh-kay), una insalatiera di pesce crudo, tagliato a piccoli dadini, marinato nella salsa di soia e condito con semi di sesamo. Piatto già molto richiesto a Los Angeles (dove esiste già la versione Calfornian poké) e nei ristoranti di New York, è arrivato ora a Londra dove gli chef si divertono a personalizzarlo o dove, addirittura, si permette ai clienti di comporlo da sé mescolando gli ingredienti al momento. Nella capitale inglese sono già pronte le aziende di catering o i chioschi nei mercati che lo vendono per il take-away. Sui vari social ci si sbizzarrisce con foto e ricette delle versioni più fantasiose alle quali ispirarsi per la bella stagione. Per l’estate prossima infatti la nuova moda culinaria probabilmente scoppierà anche sulle spiagge italiane. Nel suo paese di origine il poké è da sempre un antipasto tradizionale (il nome in hawaiano è un verbo che significa tagliare, affettare). Il piatto è composto da pesce marinato condito con un tocco di fantasia: aglio verde, avocado, cavoli, cipollotti, coriandolo, germogli di soia, lattuga di mare, lime, mango, noci di macadamia, peperoncino, pomodori freschi, sale marino o zenzero. Si serve direttamente in insalatiere e coppette monoporzione accompagnato da riso o insalata. Il pesce più usato è il tonno, come previsto dal piatto originale, o il polpo. Alle Hawaii è in vendita ovunque, nei supermarket e perfino dai benzinai e ora sta diventando il piatto più richiesto in tutto il mondo. “Salutare, altamente personalizzabile e veramente bello da vedere” si legge su Business Insider che prevede una invasione di poké nei fast-food londinesi.

Leicester, l’iniziativa del sindaco in caso di Scudetto

Passano i turni di campionato e in Premier League aumenta sempre più l’euforia dei tifosi del Leicester per l’impresa che sta compiendo la squadra di Claudio Ranieri. I biancoblu guidano attualmente la classifica con sette punti di vantaggio sul Tottenham secondo e stanno sempre più stupendo tutto il mondo sportivo d’oltremanica per la loro splendida e sorprendente cavalcata. In caso di conquista del titolo i festeggiamenti saranno tantissimi e, tra le varie iniziative in programma anche quella del Primo cittadino di Leicester che, intervistato dal The Sun, ha dichiarato di aver pronto un regalo speciale per le “Foxes”. Il sindaco della cittadina, Sir Peter Soulsby, ha dichiarato che nel caso la squadra riuscisse nell’intento di conquistare lo Scudetto ai componenti della rosa verrebbero intitolate le vie della cittadina inglese: “In caso di vittoria della Premier League, sono pronto ad inaugurare la Schmeichel Street, la Vardy Vale, la Drinkwater Drive e la Ranieri Road. La mia città ha sempre onorato le proprie stelle sportive. Qualora non lo sapeste, c’è un’intero quartiere le cui strade prendono il nome di diversi golfisti, per non parlare della Lineker Road!”.

Bottle Istinct: la prima birra al gusto di…vagina

Ne abbiamo assaggiata di ogni tipo e sapore, ma questa fragranza non ce la saremmo mai aspettata. Sta per arrivare sul mercato la Order of Yoni – Bottle Istinct, la prima birra artigianale al gusto di…vagina! Le birre artigianali sono ormai diventate un must per moltissimi locali di tutto il mondo, e difficilmente ora i veri amanti del nettare degli Dei si accontentano di una semplice e banalissima “media bionda” a caso. Ed ecco la stravagante idea di un’azeinda polacca, che ha deciso di irrompere nello stagnante mercato delle birre artigianali con la sua nuova, inedita fragranza. Citando i suoi ideatori: “La birra si propone di catturare lo charme, la sensualità, la passione, il gusto, l’odore…la voce della donna“. Gli stravaganti ideatori non hanno ancora fornito molti dettagli sul processo produttivo, ma ha reso noto il nome della modella che ha “donato” la sua fragranza: lei è Alexandra Brendlova, una splendida modella ceca, la quale sarà però solamente la prima di tante donne che saranno chiamate ad offrire “un po’ di sé” affinché la loro essenza possa diventare birra. La modella ceca è già apparsa nel video promozionale dell’azienda su Youtube.

Il Bari ad un “malese”? E pensare che in passato anche alla Lazio…

Un’indiscrezione apparsa questa mattina sulle colonne del CorriereDelloSport, vorrebbe il Bari vicino alla cessione delle sue quote di maggioranza. L’imprenditore malese Ahmad Noordin, uno degli uomini più facoltosi del pianeta, avrebbe già contattato il patron dei galletti, Gianluca Paparesta, per acquistare la società. Assai vicino alle istituzioni governative malesi, ma anche attivo nel settore bancario, del petrolio e dell’oro, Noordin avrebbe premuto sull’acceleratore per mettere le mani sul Bari, al punto che la trattativa in queste ore starebbe subendo un’accelerazione notevole. Paparesta sarebbe stato ieri a Roma con l’obiettivo di definire i dettagli dell’operazione con l’entourage dell’imprenditore. Entrambe le parti starebbero valutando con attenzione i rispettivi documenti e le strade sarebbero due: cedere subito una fetta del Bari, valutata intorno ai 12 milioni di euro, oppure cominciare con una cifra più bassa per poi, accrescere la presenza nel club. La trattativa sarebbe quindi ben avviata. Non sarebbe la prima volta che Noordin si interessa al mondo del calcio. Già in gennaio, con il tramite dell’avvocato Grazia Iannarelli, fece visita al quartier generale della Lazio, intavolando un rapporto di vero e proprio gemellaggio, volto ad una collaborazione inerente al nascente progetto Academy Lazio. “Vogliamo ritornare ad essere un’eccellenza – disse l’imprenditore asiatico nell’occasione – e anche il primo ministro malese la pensa come me. Nella Lazio pensiamo di aver trovato il partner ideale“. Evidentemente non al punto da entrare nel club dalla porta principale. Occasione che invece sarebbe stata fornita dal Bari di Paparesta, che con Lotito ha sempre avuto uno stretto rapporto di amicizia. Sarebbe stato proprio Lotito il canale per mettere in contatto il mondo barese e quello malese.

Antognoni: “Dispiace per Pioli, ma Inzaghi è giovane e bravo”

L’ex centrocampista della Nazionale campione del mondo di Spagna ’82, Giancarlo Antognoni, è intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb Radio. Nel suo intervento, l’ex viola, ha parlato anche dell’esonero di Stefano Pioli e dell’approdo di Simone Inzaghi sulla panchina biancoceleste: “Per quanto riguarda la Lazio devo dire che sono molto dispiaciuto per l’esonero di Pioli è stato sfortunato e penalizzato dai tanti infortuni; Simone Inzaghi conosce molto bene l’ambiente, è giovane e bravo e sono certo che farà un ottimo finale di campionato“.

Dalla Spagna: la Lazio vuole “scippare” i Sottomarini gialli….

Dalla Spagna rimbalza una voce di mercato riguardante i biancocelesti: secondo il prestigioso quotidiano sportivo Mundo Deportivo, i biancocelesti sarebbero interessati all’attaccante del Villareal Cèdric Bakambu, 25enne di origini congolesi ma con passaporto francese, già seguito dal Ds Igli Tare nella scorsa stagione quando militava nel Bursaspor. L’attaccante è stato acquistato dai “Sottomarini gialli” in estate per 7,5 milioni di Euro, firmando un contratto con la società spagnola fino al 2020. Dopo la buona stagione fin qui disputata (11 gol in 27 presenze), adesso sarebbero necessari almeno 15 milioni di Euro per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante, seguito da club spagnoli e inglesi. Ma, si sa, il tempismo non è il punto forte della dirigenza biancoceleste…

Romania, la Fifa annulla amichevole della Nazionale per colpa anche di un laziale…

0

Il 14 novembre del 2012 la Nazionale della Romania disputò un’amichevole contro il Belgio, imponendosi con il risultato di 2-1. Un successo importante per la selezione dell’allora ct Piturca, che oggi, a distanza di quasi 4 anni, la FIFA ha ufficialmente annullato. Il motivo? I troppi cambi effettuati dal commissario tecnico romeno, ben 8 per la precisione, ovvero 2 in più rispetto a quelli concessi dal regolamento. A rivelare il dettaglio il quotidiano ‘Gazeta Sporturilor’, il quale ha sottolineato come Piturca, dopo aver fatto entrare Goian, Lazar, Bourceanu, Torje, Stancu e Tanase, avrebbe mandato in campo anche Luchin e il terzino della Lazio Stefan Radu. In un primo momento, la FIFA non aveva rilevato l’illecito, sulla base del rapporto ufficiale della gara, redatto dall’arbitro Mauro Bergonzi, che non segnalava l’irregolarità. Rapporto che poi è stato rivelato essere stato falsificato, costringendo dunque i funzionari sportivi a tornare sul caso e ad annullare definitivamente l’amichevole. Senza tuttavia poter sanzionare il direttore di gara italiano, che nel frattempo si è ritirato.

Primavera: che stangata per Manoni, mano pesante del giudice sportivo sull’esterno

Non solo sarà costretto a saltare il derby del prossimo 23 aprile, ma tutta la fine della regular season. Dopo l’espulsione rimediata a Terni sabato scorso, è arrivata la temuta stangata per l’esterno della Lazio Primavera, Francesco Manoni, squalificato per quattro giornate dal giudice sportivo: “Per avere, al 31° del secondo tempo, attinto il petto di un calciatore avversario con uno sputo”, come si legge nel comunicato della Lega Calcio.

Galeazzi: “L’atteggiamento da padre-padrone di Lotito sta soffocando la Lazio”

Giornalista storico RAI e grandissimo tifoso laziale, capace in carriera di raccontare le pagine più esaltanti dello sport italiano. Giampiero Galeazzi è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione I Laziali Sono Qua per parlare di Lazio e fare il punto sull’avvento dell’era-Simone Inzaghi.

Io sono stato uno dei primi a lamentarmi con Lotito che ha avuto la possibilità di fare grande questa squadra. Il presidente della Lazio ha sfruttato molto la propaganda per il quale il club sarebbe divenuto un modello economico, una società sana. Ma il presidente non ha mai voluto fare davvero grande la squadra, rinforzandola al momento giusto. Un difensore centrale manca da anni, il risultato di queste omissioni è stato vivere la stagione peggiore della sua gestione. L’atteggiamento da padre-padrone di Lotito ha mandato in sofferenza la società, mancando l’opportunità di far diventare la squadra una delle migliori d’Italia. Secondo me va ridimensionata la responsabilità di Tare, che si è difeso con le unghie e con i denti. Ora però la squadra va completamente ricostruita, non ha più capo né coda.”

Sull’esonero di Stefano Pioli: “Secondo me Pioli ha fatto sia bene sia male. L’anno scorso aveva dato gioco e personalità alla squadra: in questa stagione però ha commesso numerosi errori dal punto di vista tattico e dal punto di vista psicologico nei confronti di certi giocatori e la decisione della separazione è stata inevitabile. La squadra ha dimostrato di non avere più un’anima, il tifoso laziale non la sopporta più e Pioli è stato il primo a pagare. Ora possiamo vedere Inzaghi come un traghettatore, ma per la prossima stagione serve una figura di spessore: punterei su Mihajlovic, che conosce alla perfezione l’ambiente romano.

Anche i derby senza pubblico sono stati una pagina nera di questa stagione: “La Lazio ha una tifoseria molto accesa e sempre molto attaccata alla propria squadra, ma il tifo va anche alimentato. Alla Roma al momento hanno campioni che possono permettere perlomeno di sognare. Si è visto subito che la squadra non andava, dall’inizio della stagione: qualche colpo di coda nelle trasferte a Milano e a Firenze c’è stato, ma poi il menefreghismo ha avuto il sopravvento. E’ chiaro che il tifoso laziale ha un DNA diverso rispetto a quello della Roma, ma a questo punto vuole un altro presidente per provare a tornare a competere ad alti livelli.