Home Blog Pagina 28

Atalanta Lazio, termina il primo tempo: regna l’equilibrio alla New Balance Arena

0

Atalanta Lazio – Termina con il punteggio di 0 a 0 il primo tempo alla New Balance Arena. Poche emozioni nella prima metà di partita, con solamente quattro tiri totali effettuati da entrambe le compagini.

Dopo i primi minuti di gioco in cui la Lazio ha ridotto l’Atalanta a giocare esclusivamente nella propria metà campo, il canovaccio tattico del match risulta essere chiaro: Lookman viene a prendersi la sfera di gioco per fra salire la difesa biancoceleste, sfruttando eventuali spazi in profondità, portando la formazione di Mau a schiacciarsi.

D’altro canto, i capitolini giocano sulle ripartenze: la gamba di Dia sarà fondamentale per scardinare sul lungo la difesa della dea.

 

Hernanes fa scoppiare una polemica per le sue parole dopo Roma Inter: l’accaduto

0

Come di consueto, i giornalisti di DAZN hanno dato le proprie opinioni e riferito le proprie analisi nel post partita della sfida tra Roma ed Inter. Tuttavia, le parole di Hernanes hanno fatto nascere una polemica non indifferente sui social.

L’analisi del brasiliano era inizialmente partita bene, sembrando lucida e ben equilibrata:

“NEL PRIMO TEMPO SEMBRAVANO DUE SQUADRE DI LIVELLI DIVERSI: L’INTER AVEVA IN MANO IL GIOCO E LA ROMA NON RIUSCIVA AD ATTACCARE. SEMBRAVANO TIMIDI, MA POI NEL SECONDO TEMPO HANNO CAMBIATO E SI è VISTA UNA ROMA INTERESSANTE. L’INTER è IL MIGLIOR ATTACCO DEL CAMPIONATO, MA HA SOVUTO DIFENDERSI”

Poi la battuta di troppo, non apprezzata da parte dei tifosi giallorossi, condita da un furbetto sorriso di chi sa che la sta combinando grossa:

“menomale che ha vinto l’inter perché mi piace il calcio offensivo, io ho un passato lì e poi è meglio che la roma perda

Serie A: Bologna allunga, pari tra Genoa e Parma

0

Serie A – Si sono appena concluse le partite delle ore 15:00 di questo settimo turno di campionato. Il Bologna di Vincenzo Italiano spazza via il Cagliari con un netto 2 a 0 fuori casa. Pari a reti bianche tra il Genoa e il Parma, con i padroni di casa che sbagliano un calcio di rigore al 96esimo minuto.

La classifica ora vede il Bologna salire a quota 13 punti. Cagliari fermo a 8 punti, salgono Genoa e Parma rispettivamente a tre e sei punti.

Serie A, colpaccio Como contro la Juventus: Fabregas batte Tudor

0

La Juventus di Igor Tudor perde la sua partita contro il Como di Cesc Fabregas. Nico Paz, protagonista assoluto del match con un gol e un assist, e compagni stendono i bianconeri.

Serie A, la classifica aggiornata dopo Como-Juventus

La Juventus si tiene ferma a quota 12 punti in classifica, raggiunta dallo stesso Como. In attesa delle due super sfide Atalanta-Lazio e Milan-Fiorentina, la graduatoria vede ben tre squadre nella prima posizione: Napoli, Roma e Inter.

Giovani Fenomeni o Talentini? Le Aquile 2012 Volano su Avversari Distratti

🌟 #VittorieInesorabili per le giovanili biancocelesti nel weekend: Lazio U14 Pro e Regionali Eccellenza conquistano Perugia e Ciampino! 🦅⚽ #LazioGiovanile #Under14

Il sabato delle giovani aquile classe 2012 si chiude con due brillanti vittorie. La squadra di Valerio Gualdaroni trionfa a Perugia, mentre i ragazzi di Edoardo Ragaini si impongono con una goleada contro il Città di Ciampino.

La Lazio Under 14 Pro si conferma vincente anche nella seconda uscita stagionale. Dopo l’esordio vittorioso contro l’Ascoli, le aquile espugnano Perugia con un impietoso 0-7. Alessandro Mancini, il capitano, apre le marcature dopo appena 2 minuti, commento: il leader in campo ha dato il via alla raffica di gol biancocelesti con estrema rapidità. Sebbene il Perugia tenti di trovare il pareggio, la difesa romana mantiene il controllo.

Nel secondo tempo, i ragazzi di Gualdaroni intensificano gli sforzi. Rufo timbra il tabellino al 5°, seguito da Conti dopo soli cinque minuti, commento: la squadra mostra una rapida successione di colpi che destabilizza l’avversario. La serie prosegue con Zauri che sigla il quarto gol a 15 minuti dalla ripresa. Vinci brilla con una doppietta al 27° e al 34°, commento: il giocatore si distingue con due reti in una sola frazione. Si chiude con Rufo che segna di nuovo, portando a 7 le reti dei biancocelesti e assicurando i tre punti.

Parallelamente, nel campionato Under 14 Regionali Eccellenza, la Lazio guidata da Edoardo Ragaini continua la striscia vincente espugnando il Città di Ciampino. Rufini inaugura le marcature al 7° minuto, commento: l’inizio fulminante mette subito in crisi i padroni di casa. D’Aniello raddoppia a seguire, con Carlopio e D’Ascenzi che portano la Lazio al riposo sul 4-0.

La seconda frazione vede entrambe le squadre fare cambi, ma il dominio laziale continua. Carlopio si ripete al 13° minuto, segnando la sua doppietta personale, commento: il numero 7 si conferma implacabile sotto porta. Al fischio finale, la Lazio conquista un netto 0-5 e si prepara al prossimo incontro con il Colleferro.

Le vittorie dei giovani biancocelesti sottolineano una crescita continua e promettente per il futuro della Lazio. I ragazzi non solo portano a casa i punti, ma dimostrano di possedere abilità che fanno ben sperare per il proseguimento del campionato.

Fonte Verificata

Napoli, due infortuni pesantissimi per Antonio Conte

0

Tra pochi minuti il Napoli di Antonio Conte scenderà in campo contro il Torino di Marco Baroni. La sfida, valida per la settimana giornata di campionato, sarà fondamentale per entrambe le compagini. Tuttavia, la gara risulta essere maggiormente importante per i granada, la cui panchina sarebbe messa in seria discussione in caso di sconfitta.

La partita è già finita sotto i riflettori per due motivazioni principali: Rasmus Hojlund e Scott McTominay non saranno presenti nemmeno in panchina. La decisione è frutto di infortuni rimediati dai rispettivi calciatori negli attimi prossimi al fischio d’inizio del direttore di gara.

Per il danese un affaticamento muscolare. Diversa la situazione per quanto riguarda lo scozzese: out per un trauma contusivo alla caviglia sinistra. I tempi di recupero di entrambi saranno valutati nei prossimi giorni.

Lazio, Sarri ha deciso: la scelta è incredibile

0

La Lazio di Sarri sarà attesa, nel match valido per la settima giornata di Serie A 2025-2026, alla New Balance Arena di Bergamo, per sfidare l’Atalanta di Juric. Entrambe le compagini reputano la partita fondamentale per il proseguo dell’annata, visti i rispettivi inizi altalenanti di stagione.

Lazio, Sarri può finalmente sorridere: le ultime

Le ultime notizie, che arrivano direttamente da Formello, sembrano sorridere ai biancocelesti: Zaccagni e Marusic potrebbero far rientro già nella gara di domenica. Anche Vecino e Dia dovrebbero farcela.

Proprio quest’ultimo, con molta probabilità, verrà stato incaricato da Mau per una mansione assai ardua: sostituire sulla fascia sinistra Mattia Zaccagni, che non ha ancora i novanta minuti sulle gambe.

L’esplosività e la rapidità del senegalese sembrano essere gli ingredienti perfetti per scardinare una difesa solida come quella di Ivan Juric.

Atalanta Lazio, probabili formazioni: recupero flash per Zaccagni? Le ultime da Formello

0

Atalanta Lazio sarà la prossima sfida degli uomini di Maurizio Sarri, valevole per la settima giornata di Serie A. I biancocelesti dovranno vedersela con i neroazzurri, guidati in panchina da Ivan Juric, in una partita dal sapore europeo. Entrambe le compagini sono alla ricerca di certezze in un inizio di stagione – a dir poco – turbolento.

Lo schieramento della Lazio dovrebbe essere il seguente:

Lazio (4-3-3): 94 Provedel; 77 Marusic, 34 Gila, 13 Romagnoli, 17 Nuno Tavares; 8 Guendouzi, 32 Cataldi, 26 Basic; 22 Cancellieri, 19 Dia, 14 Noslin.

Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?

Nel mondo della Lazio, Cancellieri stupisce: tre gol che riscrivono il suo futuro! ⚽🔵 #Lazio #Cancellieri #Calcio

Nel bizzarro mondo della Lazio è successo anche questo. La maglia per Cancellieri era quasi proibita. Se l’è presa. Un gol a Genova, due al Torino, uno più bello dell’altro. E’ strano il futuro di questo ragazzo, arriva dal passato. Commento: Sottolinea come il passato di Cancellieri influenzi il suo presente in un modo inaspettato. Talento di belle speranze nel 2022, bocciato per acerbità. Ha imparato ad essere da Lazio facendo strada altrove, tornando pronto.

Ha conquistato Sarri dopo averlo deluso, tre anni dopo. E’ rimasto nonostante fosse in uscita ancora prima di tornare dal prestito al Parma. Commento: Implica la sorpresa per la sua permanenza contrariamente alle aspettative. Ci ha messo tanto di suo, Cancellieri. E’ riuscito anche ad abbattere certi muri. Lo ha fatto facendosi apprezzare in allenamento, conquistando spazio giocando. Prima Isaksen, poi Tchaouna e Noslin. E’ riuscito, per casualità, fatalità e bravura, a superarli tutti. Commento: Sottolinea l’insieme di fattori che hanno portato al suo successo.

Il salto

Oggi Cancellieri è in piena crescita, in piena evoluzione. E’ un giovane uomo. Maturità, esplosività. Commento: Enfatizza la sua rapida crescita sia personale che professionale. Ala poderosa, attaccante cannoneggiante. Contropiedista sarrista. I tre gol li ha segnati in cinque presenze, gli stessi segnati a Parma l’anno scorso, ma in 27 partite. Cancellieri si sta superando, è a meno uno dal numero massimo di reti segnate in A, 4 in 36 presenze con l’Empoli nel 2023-24.

In tutto in campionato ha colpito 11 volte, un gol di questi l’ha subito l’Atalanta il 23 novembre 2024 al Tardini di Parma. Cancellieri, tra i giocatori nati dal 2002 in poi, è l’unico, insieme a Soulé della Roma, ad aver segnato tre gol in ciascuna delle ultime tre stagioni di Serie A. In Europa può dividere il primato con Barcola del PSG, Güler del Real Madrid e Hugo Ekitiké del Liverpool. Commento: Posiziona Cancellieri tra i talenti emergenti del calcio europeo, evidenziando l’alta qualità della compagnia. Bella compagnia, tutti royal baby.

Il futuro

E’ un vento forte quello che ha scatenato Cancellieri con i suoi assalti. Sarri l’ha fatto giocare ala nel 4-3-3 e nel 4-2-3-1, esterno a destra nel 4-4-2. E negli stessi ruoli può farlo giocare domenica. In ballo ci sono 4-4-1-1 con Pedro dietro Dia o 4-3-3. Due moduli che possono essere utilizzati variando alcuni ruoli in corsa: Commento: Suggerisce la flessibilità tattica di Cancellieri nei vari schemi di gioco. cambiano rispetto ai movimenti di Pedro, da seconda punta ad ala sinistra, agli spostamenti di Cancellieri (alto a destra) e di Basic (da mezzala ad esterno di centrocampo a sinistra).

Sarri ha imposto Cancellieri e ha costretto Isaksen ad inseguire, oggi è lui il vice. Noslin invece vaga tra un ruolo e l’altro senza trovare una dimensione. Mau ha bisogno di giovani coraggiosi e affamati, proprio di questo Cancellieri. Commento: Riassume l’importanza di Cancellieri come giovane talento cruciale per il futuro della squadra. Da scartato a favorito.

Fonte Verificata

Atalanta Lazio, pessime notizie per Sarri: continua il calvario

0

Atalanta Lazio sarà la prossima sfida attesa dagli uomini di mister Sarri. A fronteggiare i biancocelesti saranno i bergamaschi guidati in panchina da Ivan Juric. Tuttavia, la gara si prospetta essere piena di incertezza in quel del Centro Sportivo di Formello.

Mau ha dovuto fare i conti con una situazione più che drammatica sul piano degli infortuni nelle ultime settimane. Tra i vari nomi, spicca quello di Nicolò Rovella, alle prese con una sindrome al retto che lo tiene fuori da quasi un mese. Il calciatore ha scelto di non operarsi, ma di seguire un piano di lavoro personalizzato.

Anche Dele-Bashiru e Pellegrini continuano ad allenarsi a parte. Terapie, invece, per Castellanos e Gigot.

Calciomercato Lazio, Il Messaggero sgancia la bomba: Insigne si può fare, ma ad una condizione

Il calciomercato Lazio è l’unico elemento che tiene ancorati i tifosi durante la pausa per le Nazionali appena conclusa. A sganciare una bomba clamorosa è stato Il Messaggero. Secondo il quotidiano, l’affare tra Lorenzo Insigne e la Lazio si potrebbe concludere già a partire dal mese di novembre.

L’ex Napoli avrebbe già rifiutato molteplici offerte dalla Serie A per riabbracciare Maurizio Sarri. Tuttavia, l’unico scoglio da sormontare è rappresentato dall’ingaggio. La società, infatti, potrebbe offrire “solamente” fino a 1.3 milioni di euro, almeno fino al mese di dicembre.

Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo

#AllenamentoIntenso: Pellegrini, Rovella e Dele-Bashiru al lavoro, proseguono le riabilitazioni di Gigot e Castellanos!

Nel pomeriggio si è svolto un importante consulto tra il team medico composto dal Prof. Ivo Pulcini, Prof. Fabio Rodia e il medico sociale dott. Italo Leo. Questo staff medico è responsabile per la gestione della salute dei giocatori e dei loro piani di allenamento specifici.

In seguito a questa verifica, è stato comunicato che Luca Pellegrini, Nicolò Rovella e Fisayo Dele-Bashiru hanno portato avanti un “lavoro atletico specifico”. Questo tipo di attività è mirata per ottimizzare le performance degli atleti e può includere esercizi personalizzati per migliorare forza, velocità o resistenza.

D’altra parte, Samuel Gigot e Valentin Castellanos hanno continuato con i loro “rispettivi programmi riabilitativi”. Questi programmi sono cruciali per il recupero degli atleti da infortuni e consentono di monitorare e favorire un ritorno efficace e sicuro alle competizioni.

L’attenzione ai dettagli e la dedizione dello staff medico sono essenziali per assicurare che i giocatori siano nelle migliori condizioni possibili per affrontare le sfide future. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sui progressi e sulle condizioni della squadra!

Fonte Verificata

Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?

🚧 “Nuovo Stadio della Roma: Un Passo Avanti Importante” 🏟️ #Roma2023 #Calcio #Innovazione

“Lo stadio della Roma? Abbiamo fatto un incontro a cui ho partecipato con la nostra struttura operativa”. Gravina evidenzia l’importanza di un incontro recente, ha dichiarato Gabriele Gravina, presidente della Figc. Questo passo segna un progresso significativo nella lunga marcia verso un nuovo impianto per la capitale.

C’è “la disponibilità del sindaco Gualtieri e tanta volontà da parte della proprietà della Roma”, ha proseguito Gravina. Il supporto delle autorità locali e della dirigenza del club è un aspetto non trascurabile nei piani per la costruzione.

“Siamo a buon punto ed ho buone speranze”, ha aggiunto Gravina, esprimendo ottimismo. L’idea di un secondo stadio per gli europei di calcio del 2032 si avvicina sempre di più alla realtà, un progetto che promette di rivoluzionare lo scenario sportivo della città eterna.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Fonte Verificata

Lazio-Juventus: L’ultima resistenza della Curva Maestrelli? Biglietti in libera vendita!

#StadioOlimpico #LazioJuventus: Nuova organizzazione dei posti per garantire la sicurezza dei tifosi!

In occasione del prossimo attesissimo scontro tra Lazio e Juventus, la S.S. Lazio ha riorganizzato la distribuzione dei posti nella Curva Maestrelli con un focus particolare sulla sicurezza del pubblico.

Nel settore riservato ai sostenitori della Lazio, i fan potranno accedere attraverso gli ingressi 20 e 21, suddivisi nelle aree “20 B”, “20 AS”, “20 AD” e “21 B”, “21 AD”, “21 AS”. Questa disposizione mira a garantire un flusso ordinato e sicuro per i tifosi laziali.

Tra i settori di tifoseria ci sarà un cuscinetto di sicurezza, accessibile tramite l’ingresso 19, con le aree “19 AD”, “19 B”, “19 AS”. Questo speciale isolamento è progettato per minimizzare potenziali attriti fra le due tifoserie.

Dall’altro lato, l’area dedicata ai sostenitori della Juventus sarà accessibile tramite l’ingresso 18, comprendendo le sezioni “18 AD”, “18 B”, “18 AS”. Così i tifosi bianconeri avranno una propria area dedicata, aumentando la sicurezza complessiva dell’evento.

La Società ha fatto appello alla collaborazione di tutti i tifosi affinché rispettino le nuove disposizioni, sottolineando l’importanza del contributo di ciascuno nel garantire il regolare svolgimento della partita.

E mentre l’adrenalina si accumula in vista della gara, il messaggio è chiaro: sicurezza prima di tutto per vivere un grande spettacolo sportivo!

Fonte Verificata

La Lazio è stata multata: il motivo ha dell’incredibile

0

Lazio – Come un fulmine a ciel sereno, arriva una notizia sconvolgente in quel del Centro Sportivo di Formello: alla società biancoceleste è stata consegnata un’ammenda per un motivo clamoroso.

La S.S. Lazio è stata appena multata di 200 euro per non aver garantito l’erogazione dell’acqua calda negli spogliatoi riservati alla Quaterna Arbitrale al termine della gara disputata da parte della Lazio Women.

Napoli, maxi sequestro al Murales di Maradona: cos’è successo

0

Napoli – In un angolo delle strade dei Quartieri Spagnoli, precisamente in via Emanuele de Deo, sorge uno dei luoghi più emblematici della Città di Napoli: il murale dedicato a Diego Armando Maradona, meglio noto come “Murales di Maradona“.

L’iconica opera di street art è stata realizzata nel 1990 dall’artista Mauro Filardi, che, su commissione di un capo ultras partenopeo, volenteroso di festeggiare “in grande” il secondo scudetto del Napoli, ha voluto omaggiare la leggenda argentina.

Napoli e il “mito di Maradona” che vive ancora tutt’oggi

D10S a Napoli non è un semplice calciatore, è un simbolo di: appartenenza, vittoria e riscatto per una città intera. L’argentino è entrato a far parte di un legame indissolubile con tutto il popolo partenopeo, che difficilmente lo dimenticherà.

Sono in tanti nel capoluogo campano a non aver mai assistito alle gesta di Diego, ma il suo racconto è vivo nelle strade, nei bar e nelle case come non mai. Proprio per questo motivo, si parla del “mito di Maradona”: una – quasi – leggenda, di cui si vogliono ricordare solamente le imprese storiche e le cose belle.

L’opera, dopo la morte di Maradona, avvenuta nel 2020, ha ridato ai quartieri spagnoli un’altra identità. Sono milioni, infatti, i turisti che annualmente si recano nel posto per assistere alla celebrazione eterna di un calciatore diventato un tutt’uno con la sua gente.

Sequestro al Murales: l’accaduto

La Polizia Municipale di Napoli, nella giornata di ieri, ha sequestrato tutto il materiale presente nella zona. Sono stati confiscati magliette e gadget, mentre è stata coperta anche la cappella dove si trovano i vari cimeli e le statue dedicate al due volte Campione D’Italia.

Per protesta, quest’oggi, è stata coperta con un lenzuolo la faccia di Diego. Nel mentre, sono state comminate sanzioni amministrative pari a 5.000 euro, con annessa chiusura di cinque carretti per la vendita di bevande, privi di autorizzazione. Inoltre, due esercizi commerciali, sono stati posti a blocco per l’assenza della necessaria autorizzazione.

Denunciato, inoltre, un uomo per furto di energia elettrica, accertato al seguito di un allaccio abusivo alla rete da parte di un esercizio commerciale.

Designazioni, partita a Giuseppe Collu: i precedenti

0

La S.S. Lazio comunica che:

La designazione arbitrale della 7ª giornata di Serie A Enilive ha assegnato la direzione della gara Atalanta-Lazio al signor Giuseppe Collu della sezione di Cagliari.

Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti L. Rossi e Politi: Colombo sarà il IV ufficiale mentre Gariglio e Meraviglia sono stati indicati nei ruoli di VAR e AVAR.

Sarà il primo incrocio tra Collu e i biancocelesti. Secondo precedente invece con i nerazzurri, dopo il pari interno contro il Venezia dello scorso campionato

Atalanta Lazio, scelto l’arbitro del match: i precedenti

0

La Lazio di Maurizio Sarri è attesa, nella giornata di domenica 19 ottobre, alla New Balance Arena di Bergamo per una partita cruciale contro l’Atalanta di Ivan Juric. La sfida sarà fondamentale per scalare le posizioni in classifica per i biancocelesti, ancorati al 13esimo dopo sole sei partite di campionato.

Atalanta Lazio, la designazione arbitrale ufficiale: i precedenti

La S.S. Lazio comunica che:

La designazione arbitrale della 7ª giornata di Serie A Enilive ha assegnato la direzione della gara Atalanta-Lazio al signor Giuseppe Collu della sezione di Cagliari.

Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti L. Rossi e Politi: Colombo sarà il IV ufficiale mentre Gariglio e Meraviglia sono stati indicati nei ruoli di VAR e AVAR.

Sarà il primo incrocio tra Collu e i biancocelesti. Secondo precedente invece con i nerazzurri, dopo il pari interno contro il Venezia dello scorso campionato

Lazio in Nazionale: record per Hysaj, Nuno Tavares…

0

Lazio in Nazionale: record assoluto per Hysaj, mentre Nuno Tavares…

Una pausa dalle competizioni di club che ha visto protagonisti i giocatori della Lazio impegnati con le loro rispettive squadre nazionali. Un periodo caratterizzato da una notevole diversità di esiti per i biancocelesti, tra chi celebra un traguardo storico e chi si confronta con una delusione inattesa.

Record storico per Hysaj, un risultato che sottolinea la sua importanza nel panorama calcistico internazionale. La sua performance con la nazionale è stata esemplare, rafforzando il suo ruolo di leader e punto di riferimento.

D’altra parte, Nuno Tavares ha vissuto una situazione opposta, dovendo affrontare una amara delusione finale che evidenzia la volatilità e le sfide dello sport a livello internazionale. Nonostante l’impegno, il risultato non è stato all’altezza delle aspettative.

In sintesi, la sosta internazionale ha regalato emozioni contrastanti per i giocatori della Lazio, riflettendo le imprevedibili dinamiche del calcio internazionale. La squadra attende ora il loro ritorno, con la speranza di tradurre queste esperienze in energia positiva per le prossime sfide di club.

Italia-Israele 3-0: Retegui doppietta, Mancini gol. Azzurri ai playoff

0

Gli Azzurri trionfano su Israele: 3-0 a Udine

L’Italia conquista l’accesso ai playoff per i Mondiali del 2026 con una vittoria decisiva contro Israele. In una partita complessa, gli Azzurri riescono a prevalere con un netto 3-0, grazie alla performance eccezionale di alcuni giocatori chiave.

“Doppietta di Retegui e gol di Mancini”

Retegui si distingue con una doppietta, dimostrando grande abilità offensiva e contribuendo significativamente al successo della squadra. Il gol di Mancini chiude la partita con un sigillo finale, confermando la superiorità dell’Italia in campo.

Questo risultato sancisce la quarta vittoria consecutiva per Gattuso alla guida della nazionale, durante la quale la squadra ha segnato ben sedici gol. Gli Azzurri mostrano così una determinazione e una grinta che fanno ben sperare per i prossimi impegni internazionali.

Il percorso verso i Mondiali prosegue dunque con grande fiducia, grazie a una prestazione che rafforza la loro posizione e alimenta le aspettative dei tifosi.