Home Blog Pagina 3

37 giornata Serie A gli orari di anticipi e posticipi

0

Dopo la sfida con la Juventus allo Stadio Olimpico, la Lazio di Marco Baroni dovrà affrontare un’altra difficile prova per sperare di poter guadagnare un posto in Champions League, visto che nella 37°giornata di Serie A affronterà l’Inter. Allo Stadio San Siro si giocherà una partita importantissima per entrambe le squadre: ecco gli orari di anticipi e posticipi per la penultima giornata di campionato.

La 37 giornata Serie A: ecco gli orari

In attesa di conoscere i destini europei di Inter (impegnata in Champions League) e Fiorentina (Conference League con il Betis), anche i tifosi delle altre squadre di Serie A bramano di conoscere gli orari e gli anticipi e posticipi della 37°giornata di un campionato che volge al suo penultimo atto. La Lazio di Marco Baroni affronterà l’Inter, con la Lega che dovrebbe rendere ufficiale il programma nella giornata di venerdì 9 maggio.

ANSIA BIANCONERA - Lazio Juventus, 3 assenze top per Igor Tudor

Lazio Juventus – Sabato alle ore 18 andrà in scena allo Stadio Olimpico di Roma la sfida tra la Lazio di Baroni e la Juventus dell’ex biancoceleste Igor Tudor. Il match, considerando anche la Roma che andrà a Bergamo, sarà fondamentale per la corsa Champions.

Lazio Juventus, bianconeri senza tre top all’Olimpico

Lazio Juventus
Lazio Juventus, ecco i top assenti per la sfida alla Lazio (Foto Fraioli)

Reduce dal pareggio dello Stadio Dall’Ara, non senza poche polemiche, contro il Bologna di Vincenzo Italiano, la Juventus darà tutto contro la Lazio per provare a mettersi in cassaforte la qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League. Tuttavia, Igor Tudor dovrà fare a meno, molto probabilmente, di Teun Koopmeiners e Dusan Vlahovic; oltre allo squalificazione Yildiz. Anche la Lazio dovrà far fronte a molteplici assenze.

Lazio, Claudio Lotito: “Prima c’erano Berlusconi e Agnelli, ma io ho dimostrato altro”

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è tornato a parlare agli Stati Generali dello sport. Il senatore di Forza Italia ha toccato temi che riguardano la Lazio e gli stadi in Italia.

Possiamo parlare ancora di progetti ma non c’è più tempo: bisogna capire subito quali sono le necessità urgenti e medio e lungo termine, rimboccarci le maniche e lavorare. Ormai manca il rispetto delle regole delle istituzioni ma i problemi, in generale, nascono sempre dal punto di vista organizzativo, come per quanto riguarda la costruzione di nuovi impianti sportivi. La Lazio era una società con 550 milioni di debiti, mentre oggi ha un patrimonio immobiliare di 300 milioni con una grande organizzazione. Nel calcio quando sono arrivato c’era il gotha dell’imprenditoria italiana, da Agnelli a Berlusconi, ma io ho dimostrato che i soldi non sono tutto. Ma bisogna distinguere lo sport di base da quello professionistico, con normative funzionali all’uno e all’altro. Perchè è un errore fare norme che valgono sia per i professionisti che per lo sport di base, una cosa che crea dei danni perchè le esigenze sono diverse. Sicuramente lo Stato si deve occupare di promuovere lo sport di base, dotando le scuole di palestre, per evitare che i ragazzi vadano in mezzo alla strada, con un ruolo sociale sul territorio. Ma chi deve amministrare deve conoscere i problemi. La Lazio è sempre stata indicata come una squadra antisemita, ma ho appena firmato un accordo con la squadra israeliana del Maccabi perchè il calcio è anche inclusione“.

Lotito, stadio Flaminio: “Ho proposto il nuovo stadio della Lazio”

Il senatore Claudio Lotito, in occasione del convegno Stati Generali dello Sport organizzato da Forza Italia, ha parlato della Lazio e degli stadi in Italia:

“Ho proposto il nuovo stadio della Lazio, ma con una logica di servizio. Di una struttura al servizio della collettività, un punto di riferimento dove la gente possa vivere 24 ore su 24. E’ un modo per acquisire anche cultura della legalità, perché se vivi una struttura come se fosse casa tua, poi la tuteli e non vai allo stadio per fare ogni volta 50-70 mila euro di danni. Mentre il tifoso violento è un deliquente e come tale va trattato. Lo Stato deve dare vita ad una pianificazione, un vero e proprio Piano Marshall per lo sport che riguardi anche gli stadi. Oggi, tra i mille lacci e lacciuoli burocratici, questi impianti rischiano di non farsi mai.”

Lazio, il tennista Tommy Paul: “Mi piace Guendouzi, tifo Lazio grazie a Opelka”

Il tennista Tommy Paul, prima di iniziare gli allenamenti, al Circolo Canotieri Lazio, ha ricevuto da parte della società, la maglia speciale della Lazio per i 125 anni, con scritto ‘Paul10’. Le sue parole:

Sono diventato tifoso della Lazio grazie ad Opelka. Lui è venuto con alcuni suoi amici a vedere una partita e se ne è subito innamorato. Successivamente me ne ha parlato e ora siamo due grandissimi tifosi biancocelesti. Se sarò allo stadio per Lazio Juventus? io sabato gioco, ma spero di farlo la mattina, così potrò guardare la partita. Voglio assolutamente esserci. Il mio giocatore preferito? Guendouzi. Mi piace anche la difesa, sono sempre stato un difensore e credo che questo fondamentale faccia vincere i campionati negli sport. Le chances della Lazio per la prossima Champions League? Spero il 100%”.

Lazio, Paolo Di Canio: “Se la Lazio perde è finita”

In un’intervista rilasciata all’edizione odierna de La Stampa, Paolo Di Canio, ex attaccante di Lazio e Juventus, ha offerto la sua visione sulla lotta per il quarto posto in Serie A, concentrandosi in particolare sul duello tra le sue due ex squadre:

LOTTA CHAMPIONS – “Ci stiamo avvicinando ad una giornata che potrà segnare il cammino delle pretendenti: Lazio-Juve e Atalanta-Roma, se non escono pareggi, indirizzeranno la corsa. Puntare sulla Juve? L’arrivo di Tudor ha dato organizzazione ad una squadra in cerca di serenità: ora chi va in campo ha la testa libera e sa cosa deve fare. Il tecnico croato sta facendo bene e lo sta facendo perché sa cambiare in base a quale avversario si troverà di fronte: a Bologna, ad esempio, ha scelto un modulo diverso per impedire ai ragazzi di Italiano di dar vita alle solite giocate”.

IL FINALE DELLA LAZIO – “Il duello di sabato con la Juve può trasformarsi in un volano anche per le ultime due sfide, compreso il viaggio a Milano in casa Inter: lo stadio spingerà la squadra oltre le difficoltà del momento, nate dal calo di intensità e di energie”.

LAZIO – JUVE – “Se perde la Lazio, finisce la corsa di Zaccagni e compagni. Se vince la Juve, per Tudor si metterebbe bene, ma non sarebbe un successo risolutore”.

UOMO DELLA PARTITA – “Per la Lazio il gioco al ritmo di qualche settimana fa: dovranno raschiare da un barile verso il vuoto. Per la Juve dico Thuram e Nico Gonzalez: Thuram potrebbe sfruttare gli spazi che, inevitabilmente, troverà in mezzo al campo, Nico Gonzalez gli strappi che danno fastidio ai difensori di Baroni”.

Calciomercato Lazio, rinforzi sulla fascia destra: nel mirino Zortea del Cagliari

Manca un mese alla fine del campionato. A giugno si aprirà una mini finestra di calciomercato. Tuttavia, già da ora iniziano a formarsi i primi rumors.

Secondo quanto riportato da Tuttosport, i procuratori di Nadir Zortea: Federico Pastorello e Marco Bicchierai, avrebbero rivelato di aver ricevuto delle telefonate da diversi club di Serie A.

Grazie ai sei gol in stagione, il terzino del Cagliari, avrebbe attirato le attenzioni di Como, Torino e Lazio. Chissà se queste tre pretendenti, affonderanno il colpo quest’estate.

Calciomercato Lazio, Petrucci (SKY) fa un annuncio clamoroso

Calciomercato Lazio – La Lazio di Marco Baroni giocherà sabato contro la Juventus di Igor Tudor. Diramando le ultime notizie in vista del match, decisivo per la Champions, Matteo Petrucci di Sky ha dato una notizia clamorosa riguardante il calciomercato biancoceleste.

Calciomercato Lazio, un giocatore verso una permanenza inaspettata

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Il Direttore Sportivo biancoceleste Angelo Fabiani (Foto Fraioli)

Anche se rimangono ancora tre partite alla conclusione di questa stagione di Serie A, il Direttore Sportivo Angelo Fabiani già inizia a cercare di regalare una rosa il quanto più competitiva possibile, in vista della prossima stagione, a mister Marco Baroni. A confermare la presenza di un calciatore anche nella prossima annata è direttamente il giornalista di SKY Matteo Petrucci.

Calciomercato Lazio, Petrucci (SKY): “penso che rimarrà anche la prossima stagione”

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Gigot con la maglia della Lazio (Foto Fraioli)

Il giornalista, soffermandosi sulla situazione infortuni in vista di Lazio Juventus, ha parlato anche di sue considerazione riguardanti il Calciomercato Lazio. Petrucci ha parlato così su Radio Laziale:

Gigot in questo momento merita di giocare, io confermerei la coppia centrale vista ieri e penso che Gigot rimarrà la prossima stagione, non so se da titolare o meno

Lazio Juventus, Distinti Sud quasi esaurito: il dato sui biglietti venduti

Lazio Juventus sarà una gara cruciale per l’esito definitivo del campionato. Baroni chiede il supporto dei propri tifosi per trascinare la squadra verso un risultato fondamentale.

Al momento i biglietti venduti risultano essere 18mila. Aggiungendo il numero di abbonati, si prevede uno stadio di circa 50 mila spettatori. Mancano ancora pochi giorni. Come rivelato da Canigiani quest’oggi, in diretta su Radiosei, i Distinti Sud Est sarebbero quasi terminati, ne mancano 1500.

Lazio Juventus, Canigiani: “I laziali hanno avuto tempo, perché non hanno preso i biglietti?”

Lazio Juventus si appresta ad essere una vera e propria finale. Un crocevia importante che separa la squalificazione in Champions e il rischio di non andare nemmeno in Conference. L’ambiente Lazio si stringerà attorno alla propria squadra per lottare tutti insieme verso un unico obiettivo.

Marco Canigiani, direttore e coordinatore marketing della società biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Radiosei, parlando dei biglietti venduti di questa partita:

Al momento ci sono ancora 1500 posti nel distinto sud-est. Ci sono stati quattro giorni di vendita esclusiva per i tifosi della Lazio, quattro giorni, non sono pochi e sono stati venduti solo 4 mila biglietti. A oggi la Maestrelli è vuota, quindi perché dovrebbe essere un problema dividerla in due (la parte accanto al distinto sud-ovest, quello ospiti, sarà dedicata ai tifosi bianconeri ndr) e mettere i tifosi della Juve vicino al settore ospiti per una questione di sicurezza? Se nei giorni di vendita esclusiva fossero stati venduti 30 mila biglietti, il problema non si porrebbe e gli juventini non entrerebbero.

E poi come si fa a impedire a uno tifoso juventino che risiede a Roma o nel Lazio di comprare un biglietto in distinti sud-est o in Tevere? Tenere l’esclusiva per i tifosi laziali con le tessere di fidelizzazione? Avremmo un Lazio-Juve con 38 mila spettatori e poi dovremmo impedire di fatto la vendita libera, cosa non prevista dalle direttive. Perché durante la vendita esclusiva non sono stati esauriti i posti dedicati ai laziali? Dobbiamo decidere se avere uno stadio mezzo vuoto o pieno. Allora da oggi facciamo solo la vendita con le fidelity card e facciamo 5 mila tifosi in meno a partita, anche quando giochiamo contro il Lecce. Prezzi alti per la partita con la Juve? Con l’abbonamento nei settori popolari un tifoso avrebbe speso 14 euro a partita. Sapete quanto paga un aquilotto per questa partita? 10 euro, anche in Monte Mario. Io penso che di sabato alle 18, per una partita del genere, ci sono poche scuse per non venire allo stadio. Ripeto, in distinti sud-est e Maestrelli c’è molta disponibilità, anche nella Tevere lato sud, quindi non c’è stata questa invasione juventina. Saranno i soliti 10 mila quelli della Juve, non c’è una corsa clamorosa da parte loro. “

SCELTE DI FORMAZIONE - Lazio Juventus, emergenza terzini per Baroni: ecco le possibili soluzioni

Lazio Juventus – La formazione di mister Marco Baroni scenderà in campo sabato alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico di Roma contro la Juventus dell’ex Igor Tudor. La sfida sarà fondamentale per la speranza di una qualificazione alla prossima Champions League.

Lazio Juventus, emergenza infortuni per i biancocelesti

Lazio Juventus
Lazio Juventus, biancocelesti alle prese con molti infortuni (Foto Fraioli)

Molto sul futuro della squadra capitanata da Mattia Zaccagni passerà per i 90 minuti contro i bianconeri. Baroni avrà bisogno di tutti i suoi uomini per cercare di fermare l’avanzata della squadra di Kolo Muani e compagni, reduci da un 1 a 1, non con poche polemiche, contro il Bologna di Vincenzo Italiano. Tuttavia, il problema dei biancocelesti sarà sul come gestire la situazione infortuni, soprattutto nella posizione dei terzini. Con Hysaj squalificato, Tavares e Lazzari infortunati, Patric la cui stagione è finita anzitempo e Marusic le cui condizioni preoccupano, il tecnico toscano dovrà assolutamente inventarsi qualcosa.

Lazio Juventus, le mosse di Baroni

Lazio Juventus
Lazio Juventus, le probabili scelte di formazione di Baroni (Foto Fraioli)

L’unico terzino di ruolo a disposizione di Marco Baroni rimane Luca Pellegrini, la cui presenza da titolare è l’unica nota sicura del match. A destra, se Marusic non dovesse farcela, potrebbe essere la volta di Mario Gila, come già accaduto domenica scorsa al seguito del rosso ad Hysaj. Rimane da escludere un possibile cambio modulo o un adattamento degli esterni offensivi in quella zona di campo.

 

Orsato: “vi sembra facile stare al VAR? Serve tempo per crescere”

Cresce anche l’ipotesi che sia il VAR stesso ad indebolire la classe arbitrale, che si sente inconsciamente protetta da eventuali errori.

Questo però, a discapito della personalità e della capacità decisionale immediata dei direttori di gara. Orsato, intervenuto al Gran Galà del Calcio ADICOSP, ha parlato in merito alla questione:

“Si sente protetto. Hai detto una cosa giusta: dobbiamo trasmettere la nostra esperienza. Devono sentirsi tutelati, non giudicati. Serve solo pazienza. Anche il VAR ha bisogno di tempo per crescere. Pensate che sia facile stare davanti a dieci telecamere, scegliere l’immagine giusta e consigliare una decisione all’arbitro? Non lo è”.

Provate ad immaginarvi un Lo Bello o un Michelotti pronti ad accettare delle correzioni in corso alle loro decisioni e tirare le vostre somme.

Lazio decimata dagli infortuni: Tavares e Marusic reggeranno contro la Juve? News da Formello!

Lazio contro Juventus: Infortuni in bilico per una sfida cruciale! #Lazio #Juventus #ChampionsLeague

La situazione infortuni in casa Lazio resta al centro dell’attenzione, con l’allenatore che spera di recuperare alcuni giocatori chiave in vista dello scontro diretto contro la Juventus. Immaginate la tensione: una partita che potrebbe decidere le sorti della stagione, e le assenze pesano come macigni.

Sabato alle 18, la Lazio ospiterà la Juventus dell’ex Igor Tudor in un match ad alto rischio, dove entrambe le squadre si giocheranno il tutto per tutto per conquistare un posto nella prossima Champions League. Questa frase sottolinea l’intensità della gara, con ogni punto che potrebbe fare la differenza in una corsa serrata per il vertice. Marco Baroni è impegnato a gestire questa emergenza, dato che l’infermeria biancoceleste è affollata di nomi importanti, rendendo la sfida ancora più incerta e affascinante per i tifosi.

Come riportato da TMW, sarà complicato vedere in campo Lazzari e Nuno Tavares, anche se c’è l’ottimismo di inserirli almeno tra i convocati. Le loro condizioni verranno valutate nei prossimi giorni, proprio come quelle di Marusic, che potrebbe sorprendere tutti e tornare disponibile. Questa attesa aggiunge un velo di mistero alla preparazione della squadra, lasciando i fan in suspense su chi scenderà in campo per questa battaglia decisiva.

Giannichedda bacchetta i critici di Baroni: “Assurdo dubitarne, società ha azzeccato la scelta”

Sorpresa dal passato: un ex laziale difende con passione il suo allenatore!

È curioso come un semplice commento possa ribaltare le discussioni sul calcio italiano. Giuliano Giannichedda, iconico ex centrocampista della Lazio, ha sorpreso tutti con le sue parole durante l’evento Gran Galà del Calcio ADICOSP, offrendo un’analisi intrigante sulla stagione di Marco Baroni. Le sue dichiarazioni alimentano il dibattito: e se fossimo stati troppo severi con il tecnico?

In un momento in cui le critiche al mondo del calcio sono all’ordine del giorno, Giannichedda ha espresso un’apprezzamento inaspettato per il lavoro di Baroni. Ecco le sue parole, che catturano perfettamente il suo sostegno: «Baroni? È assurdo metterlo in discussione. Ha fatto anche un buon percorso in Coppa, al di là dei 20 minuti sbagliati contro il Bodo Glimt. E ricordiamoci che giocare lì, in quelle condizioni ambientali e di campo, è difficilissimo. Baroni ha fatto giocare bene la squadra e ha valorizzato molti giovani. Bravo lui, e brava la società ad averlo scelto».

Questa frase sottolinea con forza l’assurdità delle critiche a Baroni, evidenziando non solo i suoi successi in Coppa Italia nonostante un momento difficile, ma anche il suo ruolo nel valorizzare i giovani talenti e nel gestire sfide ambientali estreme. È un commento che invita i fan a riflettere su quanto possa essere complessa la realtà del calcio, trasformando una difesa in un appello per una valutazione più equilibrata.

Con queste parole, Giannichedda non solo celebra il percorso di Baroni, ma ricorda quanto il calcio sia fatto di sfumature, dove ogni scelta conta. Un intervento che potrebbe ispirare nuovi dibattiti tra gli appassionati, dimostrando come le voci del passato continuino a influenzare il presente.

Lazio-Juve all’Olimpico: come goderti il match in TV senza perdere la testa

Eccitazione allo stadio: Lazio vs Juventus per un futuro in Champions! #LazioJuve #SerieATim #CalcioPassione

I tifosi sono già in fermento per quella che si preannuncia come una battaglia decisiva nel campionato. Sabato alle 18, la Lazio ospiterà la Juventus allo stadio Olimpico, dove le due squadre si sfideranno per conquistare un posto nella prossima edizione della Champions League. Immaginate l’atmosfera elettrica, con ogni goal che potrebbe cambiare le sorti della stagione e tenere milioni di appassionati incollati allo schermo.

Per chi non vuole perdersi nemmeno un istante di questo scontro al vertice, la partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Il collegamento inizierà dalle ore 17:30, offrendo approfondimenti e anticipazioni che renderanno l’attesa ancora più intrigante. Non è solo una gara, è l’opportunità per una delle due squadre di fare un passo decisivo verso l’Europa che conta.

Juve a pezzi: infortuni per Cambiaso e Vlahovic, chi salterà la Lazio?

Emergenza infortuni alla Juve: una settimana da brividi per la corsa Champions! #Juve #SerieA #ChampionsLeague

Mentre la Juventus naviga in acque agitate per via degli infortuni, i tifosi si chiedono se questa serie di assenze potrà davvero influenzare il match più atteso della stagione. È una situazione che tiene tutti col fiato sospeso, con i bianconeri costretti a reinventare la formazione per non perdere il treno verso la Champions League.

Ora, entriamo nella settimana cruciale per entrambe le squadre, Lazio e Juve, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza. Le due formazioni si sfideranno in un big match allo stadio Olimpico sabato pomeriggio, con in palio l’accesso alla prossima Champions League. Immaginate l’adrenalina: una partita che potrebbe decidere il futuro di un’intera stagione e lasciare un segno indelebile.

Al timone della Juve, Igor Tudor deve gestire questa emergenza infortuni con astuzia. Nelle ultime ore ha perso Andrea Cambiaso, il che significa che non sarà disponibile per la sfida contro la Lazio – un colpo duro per la difesa, che ora deve compensare questa assenza improvvisa. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, ci sono buone possibilità di vedere Dusan Vlahovic e Federico Gatti, che stanno provando a recuperare in extremis; questo commento sottolinea l’ottimismo per un loro possibile ritorno, offrendo una scintilla di speranza in un momento critico. Da monitorare invece le condizioni di Teun Koopmeiners, mentre Bremer, Cabal, Milik e Kelly rimangono ancora fermi ai box, accentuando la preoccupazione per una rosa già provata. Con tanti dubbi, la partita si preannuncia un vero test di resilienza.

Lazio in crisi terzini contro la Juve: Baroni arruola Gila come ripiego, che azzardo!

Emergenza terzini alla Lazio: Baroni a corto di opzioni per la sfida cruciale contro la Juve! #Lazio #SerieA #Calcio

La situazione dei terzini in casa Lazio sta diventando un vero rompicapo, con squalifiche e infortuni che hanno ridotto drasticamente le scelte a disposizione di Marco Baroni. Immaginate la tensione crescente: una squadra che deve prepararsi per una partita chiave, ma con le difese laterali decimate, alimentando dubbi e scenari imprevedibili per i tifosi.

È un’emergenza totale per la Lazio, dove Marco Baroni deve risolvere al più presto la questione dei terzini in vista della super sfida di sabato contro la Juve, dove i biancocelesti si giocheranno un’intera stagione. [Questo passaggio sottolinea l’alto rischio della partita, evidenziando come ogni esito possa influenzare il resto della campagna biancoceleste, aumentando la pressione su Baroni.] Le assenze potrebbero compromettere l’intera strategia, lasciando i fan a chiedersi come si evolverà questa sfida decisiva.

Hysaj è stato espulso contro l’Empoli e dunque non sarà disponibile per la gara contro i bianconeri, mentre Lazzari e Nuno Tavares sono in forte dubbio. Come riportato da TMW, la speranza è quella di riaverli nella lista dei convocati, ma è molto difficile vederli in campo. [Questa citazione da TMW aggiunge credibilità alla notizia, offrendo un’occhiata alle incertezze interne e suscitando curiosità su possibili sorprese dell’ultimo minuto.] Infine, da monitorare attentamente le condizioni di Marusic, con Baroni che starebbe valutando l’opzione di schierare Gila come terzino, in una mossa che potrebbe rivelarsi un colpo di genio o un azzardo.

Lazio contro Juve: partita da non sbagliare, asfaltali per gli scontri diretti e la classifica!

La Lazio di Baroni rischia tutto in una sfida epica contro la Juventus! Preparatevi a un match che potrebbe ribaltare la stagione – tutto si decide sabato all’Olimpico. #LazioJuve #SerieA #ChampionsLeague

Immaginate una partita dove una squadra mette in gioco l’intera stagione: è proprio questo il caso della Lazio di Baroni, che dopo la vittoria contro l’Empoli in trasferta toscana, ora si prepara a ospitare la Juve dell’ex Igor Tudor in quella che promette di essere una super sfida sabato all’Olimpico. Questa gara non è solo una partita qualsiasi – è un’opportunità cruciale per entrambe le squadre, con i biancocelesti costretti a conquistare i tre punti per tenere viva la speranza di qualificarsi alla prossima Champions League. Vi state chiedendo come possa una singola vittoria cambiare così tanto? È l’essenza di queste sfide ad alto rischio, dove ogni mossa conta.

E se la Lazio dovesse vincere? Non solo balzerebbe due punti sopra i bianconeri, ma si allineerebbe con loro grazie agli scontri diretti. Ma attenzione, perché la classifica avulsa racconta una storia diversa: al momento, la Juve è in vantaggio con 6 punti, seguita dalla Roma con 5, mentre la Lazio è ferma a 1, anche se con una partita in meno – proprio questa contro la Vecchia Signora. È un dettaglio che fa riflettere, vero? Un elemento che potrebbe trasformare questa gara in un vero e proprio turning point per la classifica.

Ecco perché per la Lazio vincere diventa un imperativo assoluto: qualsiasi altro risultato rischierebbe di escluderla quasi definitivamente dalla corsa alla Champions League, compromettendo anche le possibilità per l’Europa League. In palio c’è molto più di una vittoria – è il futuro della squadra che si decide qui, in un match che tiene i tifosi col fiato sospeso.

Gravina: “Calcio femminile in boom, orgoglio FIGC”. E i maschi stanno a guardare?

Gravina Enthusiastic About the Rise of Italian Women’s Football! #CalcioFemminile #FIGC #WomenInSport

Hai mai pensato a quanto il calcio femminile stia rivoluzionando lo sport in Italia? Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha condiviso insight affascinanti durante un evento dedicato, accendendo la curiosità su un movimento in rapida ascesa che promette di ispirare nuove generazioni.

In occasione dell’evento “Frecciarossa Game On, Women in Sport 2025”, Gravina ha espresso un forte ottimismo sullo stato attuale e le prospettive future del calcio femminile. Le sue parole, tratte da una fonte affidabile, rivelano un impegno concreto per un settore che sta guadagnando sempre più attenzione, con dati e risultati che parlano da soli.

«Il movimento del calcio femminile in Italia è in continua evoluzione, richiede sempre maggiore attenzione. È un movimento in crescita costante, e non mi riferisco solo al numero delle ragazze che praticano il gioco del calcio. Del resto abbiamo triplicato in sette anni il numero delle tesserate, ma è importante anche l’appeal che questo sport sta generando grazie ad alcuni risultati. Mi riferisco al traguardo di tre nazionali per la prima volta tutte qualificate alla fase finale degli Europei. È un movimento che inorgoglisce la FIGC perché ci impegna, ma ci dà anche grandi risposte».
Questa dichiarazione di Gravina sottolinea non solo la crescita numerica impressionante del movimento, ma anche il suo impatto emotivo e strategico, evidenziando come i successi internazionali stiano aumentando l’interesse e il orgoglio nazionale.

Inoltre, Gravina ha enfatizzato l’importanza di un approccio a lungo termine, focalizzandosi su iniziative per incoraggiare le giovani a entrare nel mondo del calcio. Questo impegno della FIGC rafforza l’idea che il calcio femminile non è solo una tendenza passeggera, ma una risorsa vitale per il futuro dello sport italiano, promettendo sviluppi che i fan non vorranno perdersi.

Stendardo non le manda a dire: Lazio padrone del destino in casa, sfida inevitabile per i rivali

L’ex difensore Stendardo analizza la vittoria della Lazio a Empoli e anticipa lo scontro con la Juventus – Scopri le sue insight fulminanti! #Lazio #ChampionsLeague #SerieA

Mentre la Lazio celebra la preziosa vittoria sul campo di Empoli, l’attenzione si sposta inevitabilmente alla corsa per la Champions League, con l’ex difensore Guglielmo Stendardo che offre un’analisi approfondita e intrigante. Le sue parole non solo ripercorrono il recente successo, ma anche proiettano il team verso la prossima sfida cruciale, alimentando la curiosità su come i biancocelesti possano mantenere il controllo del loro destino in campionato.

Stendardo, intervenuto ai microfoni di un’emittente radiofonica, ha evidenziato come la squadra abbia gestito al meglio una partita non proprio scintillante. «A d Empoli con il minimo sforzo la Lazio ha ottenuto il massimo risultato. Non è stata una bellissima partita ma, soprattutto in questo momento della stagione, quello che conta è il risultato. Tre punti meritati». Questo commento sottolinea l’importanza di valorizzare i risultati pratici su estetica e spettacolo, specialmente in una fase decisiva dove ogni punto è vitale per le ambizioni europee.

Guardando al futuro, Stendardo non nasconde l’eccitazione per la partita imminente. «La prossima gara sarà uno spareggio a tutti gli effetti. È vero che ci sono tante squadre attrezzate per arrivare quarte, ma credo che la Lazio sia padrona del suo destino perché lo scontro diretto ce l’ha in casa, davanti al suo pubblico. Deve pensare a se stessa, senza guardare le altre». Qui, l’ex giocatore enfatizza l’autonomia della squadra nel determinare il proprio percorso, incoraggiando un focus interiore che potrebbe ispirare i fan e creare un vantaggio psicologico in vista della gara.

Con questa analisi, Stendardo non solo ravviva l’interesse per la stagione della Lazio, ma anche per le dinamiche competitive che potrebbero decidere l’accesso alla Champions League, lasciando i lettori con la suspense su cosa riserverà il prossimo match.