Home Blog Pagina 34

Meret del Napoli non digerisce la sconfitta con la Lazio: “Quei due gol a Roma? Peggiori che mai quest’anno”

Meret e il boccone amaro della trasferta a Roma: il portiere del Napoli ancora incavolato per quel 2-2! #LazioNapoli #SerieA #Calcio

Il portiere del Napoli, Alex Meret, non ha certo bei ricordi della sfida contro la Lazio all’Olimpico. Quella partita ha lasciato un segno negativo, come ha ammesso lo stesso giocatore, rovinando l’entusiasmo per il resto della stagione.

Meret ha definito quella trasferta come una delle più frustranti, con il match che è terminato in parità sul 2-2. La sconfitta mancata si è trasformata in un rimpianto, specialmente dopo aver sprecato l’opportunità di portar via i tre punti.

In un’intervista, il portiere partenopeo ha espresso chiaramente il suo disappunto, ricordando: «Il gol che non avrei voluto prendere quest’anno? I due a Roma». Queste parole sottolineano quanto quel risultato abbia pesato sulla squadra, lasciando un retrogusto di rabbia per come sono andate le cose.

Derby Lazio-Roma: Giudice Sportivo caccia i soliti scalmanati tra i tifosi. Si va a caccia dei responsabili!

Giudice Sportivo sul caos a Ponte Milvio prima del derby: "Si procede con l’individuazione dei responsabili…" #DerbyDellaCapitale #SerieA

È appena arrivato il verdetto ufficiale dal Giudice Sportivo, che non ha perso tempo a dire la sua sui pasticci scoppiati prima del derby di Serie A tra Lazio e Roma. Quei soliti idioti che non sanno stare al loro posto hanno rovinato il pre-partita con i loro disordini a Ponte Milvio.

In particolare, la richiesta formulata è stata quella di andare dritto al sodo per gestire la situazione, senza troppi giri di parole. Il Giudice ha chiarito che non si scherza con queste cose, mantenendo un occhio vigile su chi ha combinato il macello.

Lazio inchiodata: Viminale blocca le trasferte per le prossime tre partite fuori casa!

Scontri tra Lazio e Roma tifosi: Viminale blocca trasferte per tre partite! #DerbyCapitale #CalcioSporco #RomaInFiamme

I recenti disordini in centro a Roma, scatenati in vista del derby della Capitale, stanno portando a pesanti ripercussioni per la squadra biancoceleste. I tifosi della Lazio, sempre pronti a esagerare, sono finiti al centro di episodi di violenza contro i supporter giallorossi, accendendo tensioni che non si sono limitate al campo.

La partita Lazio-Roma ha surriscaldato gli animi nella capitale come poche altre. I biancocelesti sono stati i veri protagonisti di questi scontri, con azioni che hanno fatto parlare tutta la città e scaturito una reazione inevitabile dalle autorità.

In base al comunicato ufficiale dal Viminale, è arrivata la decisione: trasferta vietata per le prossime tre partite fuori casa per la Lazio, una misura che mira a spegnere sul nascere ulteriori guai in giro per l’Italia.

Milan affonda su ex dirigente Lazio: Furlani tenta il colpo sleale per i rossoneri!

Il Milan fiuta l’affare con un ex della Lazio: dopo il buco con Paratici, ecco il piano B! #ACMilan #Lazio #Calciomercato

Il Milan, senza troppi giri di parole, ha messo gli occhi su un ex dirigente biancoceleste per rafforzare la propria dirigenza. Dopo aver fallito nell’accordo per Fabio Paratici, i rossoneri si sono buttati su questo profilo, etichettato fin da subito come il piano B.

In questione c’è Igli Tare, l’ex della Lazio che Giorgio Furlani sta prendendo in considerazione per il suo Milan. I meneghini, sempre pronti a pescare in casa altrui senza tanti complimenti, sembrano decisi a chiudere il colpo per dare una scossa alla squadra.

Insomma, mentre i rivali ridono, il Milan prova ad affondare per un dirigente che potrebbe fare la differenza in casa rossonera. Chissà se questa mossa audace pagherà, ma nel calcio, come nella vita, il piano B a volte è l’unica via d’uscita.

ULTIM'ORA - Scontri Lazio Roma, Clamorosa decisione: colpite le tifoserie di Lazio e Roma

Scontri Lazio Roma – Al seguito degli scontri avvenuti prima del derby del 13 Aprile, il Viminale ha preso una decisione irreversibile che andrà ad intralciare il futuro in campionato sia della Lazio che della Roma.

Scontri Lazio Roma, bloccate le trasferte ai tifosi

Scontri Lazio Roma
Scontri Lazio Roma

Come riporta Sky Sport, le tifoserie di Roma e Lazio non potranno partecipare ad alcuna trasferta per tre giornate. Inoltre, le partite ritenute a rischio per entrambe le società non verranno più disputate di sera.

ULTIM'ORA - Calciomercato Milan, un ex biancoceleste è ad un passo

Calciomercato Milan – Il Milan è alla ricerca di uno direttore sportivo. Dopo la fumata nera di Fabio Paratici, Giorgio Furlani, l’amministratore delegato rossonero, sta ispezionando vari profili da portare nella dirigenza milanese volenterosa di fare un grande calciomercato.

Calciomercato Milan, incontro con un ex biancoceleste: colloquio positivo

Nelle ultime ore, Giorgio Furlani ha avuto un colloquio con un direttore sportivo per un ruolo all’interno della società rossonera. Come riportato da Sky Sport, l’incontro tra l’AD rossonero e il nuovo DS è stato positivo, tant’è che ci sarà un nuovo incontro tra i due nei prossimi giorni. Non c’è ancora un accordo definitivo, mancano ancora alcuni dettagli da sistemare e solamente il tempo saprà dircela tutta. Tuttavia, le parti comunque sono fiduciose di chiudere entro il mese di giugno. L’incontro in questione è stato con l’ex direttore sportivo della Lazio Igli Tare. Il calciomercato della nostra Serie A inizia a prender piede.

Calciomercato Milan
Calciomercato Milan, Igli Tare nel mirino per la carica di direttore sportivo

RICHIESTA ESAGERATA - Calciomercato Juventus, prezzo folle per l’ex obiettivo biancoceleste: la dirigenza ci pensa

Calciomercato Juventus – Con l’arrivo di Igor Tudor sulla panchina dei bianconeri, la prossima estate si prospetta di grandi cambiamenti in casa Juventus. Sono molte le situazioni contrattuali che il Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli dovrà limare.

Calciomercato Juventus, rebus Renato Veiga

Calciomercato Juventus
Calciomercato Juventus, il DS bianconero Cristiano Giuntoli

Renato Veiga, difensore classe 2003, di proprietà del Chelsea, alla Juventus da Gennaio, ha fatto vedere buone cose con indosso la maglietta bianconera. Tuttavia, c’è un problema per quanto riguarda il suo acquisto. Il calciatore, che era stato accostato anche alla Lazio nell’ultima sessione di trattative, come riporta Transferfeed, ha una valutazione fissata dal Chelsea di 50 milioni di euro. Il club di Torino, sponda bianconera, non è ancora sicuro di poter spendere una tale cifra per il giocatore. Tutto dipenderà dalla qualificazione o meno alla prossima edizione della UEFA Champions League.

Europa League: ecco le squadre arrivate più volte ai Quarti

0

Dopo aver archiviato il derby con la Roma di Ranieri (1-1 il risultato finale) per la Lazio di Marco Baroni testa soltanto all’impegno di Europa League contro il Bodo Glimt, ospite all’Olimpico per la gara di ritorno dei Quarti di Finale. Riuscirà la Lazio a ribaltare il 2-0 subito all’andata? Intanto, ecco una statistica sulle squadre arrivate più volte in questa fase della competizione.

Il record delle squadre ai Quarti: ecco la posizione della Lazio

Ad aver avuto più volte l’accesso ai Quarti di Finale della competizione è stato il Benfica, con un record di ben 6 partecipazioni. Segue il Siviglia con 5, insieme al Manchester United, mentre il terzo posto è occupato dal Lione con 4. Per quanto riguarda i biancocelesti, la Lazio è attualmente al settimo posto, con 3 partecipazioni ottenute dalla stagione 2009-2010 ad oggi. Nella speranza di poter tornare a giocare una Semifinale europea.

Lazio Roma scontri a Ponte Milvio. La Polizia arresta 6 tifosi

È notizia di pochi minuti fa il comunicato stampa della polizia per i disordini avvenuti durante il derby Lazio Roma.

Lazio Roma arresti della polizia

Nella giornata di oggi, la Polizia di Stato ha arrestato 3 ultras della Lazio e 3 della Roma che hanno partecipato ai violenti scontri avvenuti nelle ore precedenti all’inizio del derby capitolino, disputatosi domenica 13 aprile alle 20.45.

Ventiquattro poliziotti feriti, diversi esercizi commerciali con vetrine infrante, numerosi veicoli sia privati che di servizio danneggiati: questo il primo bilancio dei gravissimi episodi di guerriglia urbana registrati nell’area di Ponte Milvio e Cardinal Consalvi.

Le violenze sono iniziate alle ore 17,30, quando un gruppo di 500 ultras della Roma, da piazza Mancini, ha cercalo di raggiungere Ponte Milvio dove si erano ritrovati i tifosi laziali, attaccando alcuni contingenti delle Forze di Polizia posti a sbarramento della strada.

In quei frangenti circa 1000 ultrà della Lazio, che a loro volta si stavano muovendo verso lo stadio Olimpico, richiamati dal movimento dei romanisti, hanno fatto marcia indietro e cercato lo scontro con i tifosi giallorossi, senza riuscirvi solo grazie all’intervento dei reparti di Polizia che hanno operato alcune cariche di alleggerimento. Gli scontri a Ponte Milvio sì sono protratti per diversi minuti durante i quali, la Polizia, per disperdere i facinorosi, ha dovuto far ricorso anche al lancio di lacrimogeni ed all’uso dell’idrante.

Le indagini, avviate dagli agenti della DIGOS della Questura di Roma subito dopo la fine degli scontri, anche mediante la visione del materiale video girato dalla Polizia Scientifica e scaricato da emittenti televisive e dai social, hanno permesso di. individuare, tra i partecipanti alle violenze, e trarre in arresto in flagranza differita 6 tifosi, 3 della Roma e 3 della Lazio, tutti volti noti, appartenenti ai gruppi oltranzisti “Roma Violenta”,”Quadraro”, “Insurrezione” e ” Ultras Lazio”, uno di questi ultimi già gravato dal provvedimento del Daspo ed un altro appartenente alla compagine di estrema destra “Casapound”.

Gli stessi, tutti sottoposti a perquisizione domiciliare ai sensi dell’ art. 352 cpp, sono stati ripresi nello svolgimento di condotte attive pericolose e lesive della incolumità altrui, con violenza sulle persone e sulle cose, in concorso fra loro.

Lazio Roma gli incidenti e le diffide

Per tutti sono state avviate le procedure l’irrogazione del DASPO. Restano al vaglio della DIGOS le posizioni di numerosi altri tifosi, anche stranieri, in via di identificazione. Gli arresti effettuati oggi rientrano nella fase delle indagini preliminari per cui gli indagati sono da considerare innocenti fino a sentenza definitiva.

Lazio-Roma: ecco chi è stato il più pericoloso in campo

0

Un risultato, quello tra Lazio-Roma che lascia l’amaro in bocca soprattutto ai biancocelesti. La squadra di Marco Baroni infatti, che aveva iniziato il match molto bene, portandosi poi in vantaggio con Romagnoli, ha sprecato fin troppe palle gol per portare a casa un derby che avrebbe cambiato l’ago della bilancia alla corsa Champions League. Una bella partita da parte dei padroni di casa, in cui ha brillato un calciatore in particolare.

Ecco il più pericoloso in Lazio-Roma

Il calciatore più pericoloso di Lazio-Roma è stato quello che non ti aspetti. Stiamo parlando infatti di Luca Pellegrini, che sceso in campo al posto di Tavares, è stato quello a giocare più palloni, e a creare più verticalizzazioni nella fase offensiva. Un dettaglio non trascurabile, visto che fino a poco tempo fa, era stato escluso dalla lista della Serie A.

ULTIM'ORA - Calciomercato Lazio, accordo ad un passo? Ci siamo: il punto della situazione

Calciomercato Lazio – Archiviato il pareggio nel derby della Capitale contro la Roma di Claudio Ranieri, la formazione di Marco Baroni è pronta per affrontare il Bodo in Europa League. La sfida sarà fondamentale per il pass verso le Semifinali della competizione.

Tuttavia, il Direttore Sportivo Angelo Fabiani sta già cercando nuovi profili da integrare, dopo la clamorosa indiscrezione riguardo una richiesta di cessione da parte di un titolare, nella rosa di Zaccagni e compagni in vista della prossima stagione.

Calciomercato Lazio, serve un centrocampista

Tra i vari problemi sorti nel corso della stagione, quello della lunghezza e della poca esperienza della rosa è sicuramente il più importante. A tal proposito, la dirigenza del club del Presidente Claudio Lotito sta lavorando intensamente per regalare a mister Baroni una squadra il quanto più competitiva possibile per la prossima annata. Il reparto che più necessita una fortificazione è il centrocampo. I soli Guendouzi e Rovella come punti di riferimento, con Vecino continuamente ai box e un Belahyane appena arrivato, non bastano per sopportare un’intera stagione.

Lazio, un ex Serie A nel mirino di Angelo Fabiani

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Il direttore sportivo biancoceleste Angelo Fabiani (Foto Fraioli)

Secondo Transferfeed, la Lazio, insieme a River Plate e Boca Juniors, avrebbe provato a fare un tentativo per Lucas Torreira del Galatasaray. Il contratto del calciatore ex Fiorentina, ora in squadra con l’ex Napoli Victor Osimhen, scade nel 2026, e il club turco starebbe proponendo un nuovo pacchetto salariale che porterebbe i suoi guadagni a quasi 4 milioni di euro, inclusi i diritti d’immagine e i bonus partita. La volontà del centrocampista classe 1996, valutato 13 milioni da Transfermarkt, sarebbe quella di rimanere in Turchia. Cattive notizie, quindi, per Angelo Fabiani che aveva individuato in lui il profilo ideale per intersecare qualità, esperienza e sostenibilità in un unico profilo.

Lazio, 1960-2025: La storia bussa di nuovo alla porta della Lazio

Corsi e ricorsi storici, l’alternanza tra i pali della Lazio tra Provedel e Mandas ci riconduce a più di mezzo secolo fa. Anche allora un portiere meno giovane, il mitico Bob Lovati, poi braccio destro di Maestrelli nello scudetto del 74′, e lo sconosciuto Idilio Cei, acquistato alla modica somma di 500 mila lire, circa 250 euro di oggi.

Questi si contesero la titolarità della porta. Il vecchio Bob, con la sua correttezza aiutò Cei a farsi le ossa e a maturare a poco a poco. Subentrandogli soprattutto nelle infuocate gare di trasferta. A quel tempo, l’Olimpico si divise in pro – Cei e pro – Lovati, visto il buon rendimento di entrambi. Il tecnico Fulvio Bernardini, seppe garantire un’ottima gestione di entrambi i portieri, conducendo la Lazio del presidente Siliato ad una “tranquilla” salvezza.

Sono trascorsi 65 anni, ed eccoci ancora qui con il dualismo. Da lassù, il grande Bob, osserverà divertito. Sempre tifando la sua cara Lazio.

Lazio e Roma nei guai: scontri da teppisti nel derby, sanzioni pesanti in arrivo per i club romani

Pesanti sanzioni in arrivo per Lazio e Roma dopo il caos del derby! #DerbyDellaCapitale #SanzioniSulCalcio

Il derby della Capitale, terminato 1-1 domenica sera, potrebbe rivelarsi l’ultimo per un bel po’, a meno che non ci siano colpi di scena clamorosi. I fatti accaduti a margine della stracittadina hanno scatenato un putiferio, con le autorità pronte a colpire duro i due club per le loro solite scemenze.

A confermare la notizia è il Messaggero, che spiega come le conseguenze saranno a tempo indeterminato, lasciando i tifosi a rosicarsi le unghie per chissà quanto. Non c’è da stupirsi, con questi idioti che non sanno comportarsi.

Malagò furioso: “Allucinante, feriti in un derby con agenti di polizia coinvolti”

Malagò furioso per i disordini nel derby: "Allucinante i feriti tra tifosi e sbirri!" #DerbyCapitolino #CalcioFuoriControllo #SportSporco

L’ex presidente del Coni, Malagò, ha perso la pazienza dopo i pasticci scoppiati durante il derby capitolino e non ha risparmiato critiche. In un intervento al Corriere dello Sport, ha espresso il suo disappunto per gli eventi caotici avvenuti domenica.

Malagò ha rilasciato parole dure, puntando il dito contro i disordini che hanno coinvolto il derby Lazio-Roma. «E’ allucinante leggere ancora che ci sono stati dei feriti per un derby tra cui agenti di polizia»

Formazioni audaci di Baroni per Lazio-Bodo Glimt: le scelte rischiose e l’aggiornamento attuale

Probabili formazioni Lazio vs Bodo Glimt: Baroni al lavoro per non steccare di nuovo #Lazio #EuropaConferenceLeague #Formazioni

Dopo quel pareggio deludente contro la Roma – un vero schiaffo in faccia per i biancocelesti – la Lazio non ha tempo per piangersi addosso in questo aprile infernale. Come previsto, il calendario non dà tregua, e giovedì si torna in campo contro quei norvegesi del Bodo Glimt, che chissà se reggeranno il passo con il calcio vero.

Alla vigilia della sfida, mister Baroni sta valutando le possibili scelte per la formazione, con le ultime indicazioni che arrivano dritte dritte dal quartier generale. Archiviato quel pari amaro nel derby, la squadra deve rimettersi in riga e non fare figuracce contro avversari che, diciamocelo, non sono esattamente la crème de la crème d’Europa.

Insomma, con il fiato sul collo e la stagione che non aspetta, Baroni dovrà decidere chi mandare in battaglia per evitare un’altra serata da dimenticare. La situazione attuale? Tutta da monitorare, ma una cosa è certa: la Lazio non può permettersi di sbagliare contro questi scandinavi testardi.

Lazio, Walter Sabatini su Tchaouna: “Ha qualità assoluta, Fabiani ha fatto categorie basse”

In un intervista su Radio Laziale, Walter Sabatini ha fatto il punto della situazione nella Lazio. Si è soffermato su alcuni giocatori singoli e sull’operato del ds Fabiani:

Dia è un finalizzatole, deve fare gol altrimenti è un giocatore normale. Sono meravigliato, pensavo facesse di più però le partite importanti la Lazio le deve ancora giocare e vincerle. Ieri la partita non è stata così grigia come ho sentito dire, a me è piaciuta molto. Belahyane? È un bel giocatore, ma ieri non l’ho visto entrare bene però significa poco perché il derby non è mai facile. Dele – Bashiru? Si è un po’ tranquillizzato, un po’ troppo. Dovrebbe continuare a giocare il suo calcio fiero”.

“Fabiani? Guardo la squadra che ha messo in campo e i giocatori che ha preso, ha fatto un ottimo lavoro. Merita di lavorare nella Lazio, ha fatto sempre le categorie basse e ha fatto un ingresso trionfale in Serie A e se lo merita”.

“Corsa Champions? Eccezionale, bellissima. Tante squadre che combatteranno, è la prima volta forse che capita una griglia come questa. È una lotta grande, bella”. 

Lazio, Delio Rossi ci va pesante contro le punte: “Con un centravanti avremmo vinto con due gol di scarto”

La Lazio non riesce a vincere un derby dominato, contro una Roma più riposata, ma timorosa. Dopo il vantaggio con Romagnoli, i giallorossi trovano il pareggio con un gol irripetibile di Soulé. I biancocelesti mancano i tre punti a causa anche degli errori grossolani di Dia e Noslin. Delio Rossi ha fatto il punto sulla situazione attaccanti in casa Lazio:

Onestamente mi aspettavo una Lazio più stanca, maggiori difficoltà. Se avesse avuto un attaccante credo che avrebbe avuto con due gol di scarto contro la Roma. Castellanos era al 50% delle sue possibilità, ma se certe occasioni fossero capitate ad Immobile avrebbe segnato. Forse anche a Caicedo”.

“Dia? Abbiamo negli occhi la squadra dei primi tre mesi, quando sono andati oltre le proprie possibilità. Quando penso all’attaccante mi riferisco ad un giocatore bomber, un finalizzatore che magari non brilla durante la gara ma concretizza. Dia mi sembra anche in difficoltà a livello fisico”.

Lazio punta sul danese Isaksen contro il Bodo: i suoi gol in Europa potrebbero fare la differenza, speriamo non un flop nordico!

Lazio si affida a Isaksen per la sfida europea: un’arma da non sottovalutare! #Lazio #EuropaLeague #Isaksen

Dopo la debacle contro la Roma che ha inchiodato la corsa Champions della Lazio, i biancocelesti devono rimboccarsi le maniche per la partita di giovedì sera. Quella contro il Bodo è una sfida casalinga che promette scintille, e l’allenatore non ha intenzione di lesinare colpi.

Baroni punta forte su Isaksen come arma decisiva: i suoi numeri in Europa parlano chiaro, confermando che il danese è un jolly che potrebbe fare la differenza in questa insidiosa battaglia.

Stadio Flaminio, il Comitato vuole bloccare Lotito e la Lazio: il punto della situazione

La strada verso il nuovo stadio Flaminio è lunga e tortuosa. Nonostante il dossier della Roma Nuoto sia stato accolto con un secco no, come riporta il Corriere della Sera, il progett presentato da Lotito non si configura ancora come progetto di fattibilità. Con la procedura per far diventare l’impianto la nuova casa dei biancocelesti che non è ancora partita.

“Al momento la proposta progettuale della S.S. Lazio non si configura come progetto di fattibilità così come richiesto dalla normativa vigente ai fini dell’iter amministrativo”, questa la risposta del dipartimento Sport del Campidoglio il 3 aprile alla richiesta di accesso agli atti formulata dall’avvocato di Federsupporter Luciano Cucculelli.

Si attende quindi l’effettiva presentazione del progetto di fattibilità che Lotito avrebbe intenzione di presentare a breve. Il patron vorrebbe far disputare la prima partita alla Lazio entro giugno 2029.

Tuttavia c’è una nuova minaccia: il Comitato Stadio Flaminio, da sempre contrario alla realizzazione di un nuovo stadio da parte della Lazio: “Scontri all’Olimpico? Pensate cosa sarebbe successo con il Flaminio che vuole Lotito. Siamo contrari a un numero di spettatori superiore alla capienza attuale di 23/24 mila. Ci chiediamo come possa un’amministrazione approvare un progetto del genere: è un’assurdità che denunceremo al Tar”, queste le parole di Giulio Castelli.

Ancelotti, “Mi ha cercato la Nazionale”: il punto della situazione

Carlo Ancelotti, in un intervista a RSI, emittente svizzera, ha affrontato alcuni temi, che riguardano il Real Madrid, ma anche il suo futuro da allenatore. Il tecnico ha parlato dell’offerta presentata dalla Nazionale italiana. Le sue parole:

Ho detto no alla Nazionale italiana perché non avevo voglia di… mi piace molto stare tutti i giorni al campo a preparare gli allenamenti, e la Nazionale mi sembrava un part time che mi faceva perdere un po’ di passione. Solo per questo”.