Home Blog Pagina 467

Lazio multata dal Giudice Sportivo: Zaccagni entra in diffida

0

Al termine di ogni giornata di campionato, arrivano puntuali le decisioni del Giudice Sportivo relative al 18° turno della Serie A. Tra le varie squadre, la Lazio è coinvolta in tre specifici provvedimenti. La società biancoceleste è stata sanzionata economicamente a causa del comportamento dei suoi tifosi, i quali hanno lanciato fumogeni in campo durante la partita. Inoltre, due giocatori della Lazio hanno visto incrementare il numero di cartellini gialli ricevuti.

Particolare attenzione è rivolta a Mattia Zaccagni, il quale, nella sfida contro l’Atalanta, ha ricevuto la quarta sanzione del suo campionato. Questo lo pone in una situazione di diffida, con il rischio di una squalifica al prossimo cartellino giallo. “Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. LAZIO per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.”

Anche Nicolò Rovella è stato ammonito, ricevendo la settima sanzione stagionale. Il centrocampista dovrà prestare attenzione nei prossimi incontri per evitare ulteriori sanzioni che potrebbero compromettere la sua disponibilità in campo. “AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE) ZACCAGNI Mattia (Lazio). SETTIMA SANZIONE ROVELLA Nicolò (Lazio).”

Stadi: Si parla con tutti. La Lazio ha appena presentato…

0

Il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha fatto il punto sulla situazione degli stadi in Italia, toccando i progetti che prenderanno forma nei prossimi anni. Intervenuto ai microfoni della Gazzetta dello Sport, Abodi ha affrontato anche le questioni riguardanti la Lazio e il Flaminio.

“Noi parliamo con tutti,” ha dichiarato il Ministro, sottolineando i progressi di alcune città italiane. “Alcuni sono sicuramente più avanti come a Firenze, Cagliari, Bologna, Parma e Empoli.”

Tra i progetti in fase di sviluppo, Abodi ha menzionato anche Milano, sottolineando che “si sta avviando verso una buona soluzione.” La capitale non è da meno, come evidenziato dal Ministro: “anche Roma sta procedendo: il progetto dei giallorossi va avanti.”

Per quanto riguarda la Lazio, Abodi ha confermato che il club ha recentemente presentato “un’idea progettuale sul Flaminio,” segnalando quindi un passo importante nella realizzazione di nuovi impianti sportivi.

“Sono previsti anche degli interventi sullo stadio Olimpico,” ha aggiunto Abodi, evidenziando le aspettative per un miglioramento infrastrutturale dello storico impianto romano.

Fabiani della Lazio: “Non ci tireremo indietro davanti a delle opportunità di mercato”

0

Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha discusso le prossime mosse del club in vista del mercato invernale durante un’intervista ai microfoni ufficiali del team biancoceleste. “Prometto un centrocampista? Fazzini, ripeto, è un ottimo giocatore…”, ha affermato Fabiani, sottolineando come il club sia disposto a cogliere opportunità di mercato, ma senza essere influenzati dalle pressioni esterne di social o agenti.

Fabiani ha ribadito che il mercato di gennaio è storicamente un mercato “di riparazione”, e che la priorità sarà migliorare la squadra solo se ciò sarà funzionale per il progetto, specificando come il processo decisionale coinvolga tutti i membri del club, dai dirigenti ai magazzinieri.

In merito alle recenti voci su giocatori come Fazzini, il direttore sportivo ha dichiarato: “Fazzini no, Fazzini sì? Vediamo. Come lui ci sono tanti giocatori interessanti…”. Inoltre, ha espresso il suo disappunto per le forzature nei trasferimenti, evidenziando l’importanza di inserimenti mirati e ben accettati da tutto lo spogliatoio.

Parlando di eventuali offerte per giocatori di spicco, Fabiani ha lodato il rapporto empatico instaurato da Lotito con i calciatori, confermando la difficoltà nel lasciar andare via i giocatori chiave: “Offerte per i big saranno valutate? Nonostante ciò che si possa dire a Lotito…”.

Sul fronte dei rinnovi contrattuali e delle prestazioni dei giocatori, Fabiani ha dichiarato che le prestazioni non sono influenzate dalla durata residua dei contratti: “Non è un anno in più o uno in meno che determina il rendimento di un giocatore…”. Ha anche menzionato l’infortunio di Castrovilli e di come questo non abbia limitato il giocatore in campo.

Infine, Fabiani ha commentato la crescita dei nuovi acquisti dell’anno scorso, indicando aspettative variegate tra i diversi giocatori: “La crescita di acquisti dello scorso anno? Da qualcuno magari mi sarei aspettato una crescita più sostanziale…”. Ha concluso rifiutando le scuse dei tifosi, sottolineando il valore del loro spirito critico: “Tanti messaggi di scuse? Io sinceramente le odio…”.

L’annuncio di Fabiani: Lazio si allena al Fersini prima del derby

0

Questa mattina si è svolto l’ultimo allenamento del 2024 presso le strutture della Lazio. Tuttavia, i biancocelesti torneranno in campo già domani pomeriggio per iniziare seriamente i preparativi in vista del derby del 5 gennaio contro la Roma.

Durante un intervento ai microfoni dei canali ufficiali del club, il direttore sportivo Angelo Fabiani ha rivelato una novità significativa: “Pensiamo che nei prossimi giorni faremo un allenamento al Fersini e apriremo al pubblico. Dobbiamo chiedere tutti i permessi necessari ma credo non ci sia nessun problema da questo punto di vista.” Queste parole anticipano un evento speciale, con la possibilità di un allenamento a porte aperte presso il centro sportivo di Formello.

I tifosi potrebbero quindi avere l’opportunità di assistere da vicino alle sessioni della squadra in preparazione per l’atteso confronto con i rivali cittadini.

Fabiani della Lazio: “L’applauso dopo l’Inter mi rimarrà a vita. Su Fazzini e il mercato…”

0

Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha parlato ai microfoni ufficiali del club per augurare ai tifosi un buon 2025, facendo un bilancio dell’anno appena trascorso e aggiornando le novità sul fronte del mercato.

“Se Baroni ha ritenuto di dare la fascia a Zaccagni questo sta a significare che era già maturo, un professionista serio che ha sposato il progetto Lazio, ma questo lo dice la sua storia qui. Che partita cancellerei del 2024? La sconfitta con l’Inter mi è rimasta più impressa…”

Fabiani ha sottolineato come tutte le scelte siano state condivise anche con i membri dello spogliatoio. “Qui non c’è una sola persona al comando ma una condivisione con tutti. Nulla di nuovo, noi siamo abituati a lavorare di squadre, a prendere consigli.”

Il settore giovanile è stato un altro punto chiave dell’intervista. “Da qualche anno stiamo ottenendo dei buoni risultati dal settore giovanile. Per migliorarci il presidente sta costruendo un’accademia adiacente a Formello…”

Il direttore ha anche rivolto un augurio speciale a mister Sanderra per una pronta guarigione. L’attenzione si è poi spostata sul settore femminile della Lazio, che ha mostrato segnali positivi nonostante qualche difficoltà.

Fabiani ha insistito sull’importanza di continuare a lavorare per una mentalità vincente. “Siamo agli inizi di un percorso, stiamo al 40/50% di quello che la società ha in mente. Devo dire che già così stiamo facendo delle ottime cose…”

La crescita dei tifosi e l’importanza del loro sostegno sono stati evidenziati come cruciali nel percorso della società. “Ho visto anche una crescita da parte dei tifosi. Ripeto l’applauso dopo Lazio-Inter mi rimarrà impresso per tutta la vita.”

Sul mercato, Fabiani ha parlato brevemente di Fazzini, elogiamo il giocatore e enfatizzando l’approccio collettivo nella gestione delle trattative: “Fazzini è un ottimo giocatore, i nostri scouting hanno monitorato, ne parliamo ma come di altri. Il mercato però non lo fanno i social…”

Zaccagni della Lazio: “Un 2024 da ricordare. Noi e i tifosi siamo una cosa sola”

0

Il capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, ha condiviso i suoi pensieri sull’andamento del 2024 e ha trasmesso i suoi auguri per il nuovo anno ai tifosi, intervenendo ai microfoni ufficiali del club.

“Che 2024 è stato? Un anno positivo per me, tante cose belle, tante cose che mi porterò dietro a lungo. Tante soddisfazioni a partire dal gol di quest’estate con la Nazionale all’arrivare alla fascia di capitano e la 10 della Lazio,” ha dichiarato Zaccagni.

Riflettendo sulle recenti prestazioni della squadra, il capitano ha detto: “Il mister? La mattina dopo l’Inter abbiamo parlato tra di noi, il mister ci ha detto subito che si sarebbe visto se fossimo realmente una squadra, abbiamo reagito subito rispondendo sul campo.” Ha espresso ottimismo per il futuro, dichiarando che, nonostante siano solo a metà del percorso, “siamo carichi, stiamo bene, stiamo vivendo un momento positivo quindi pensiamo alla partita di domenica.”

Riguardo al posizionamento della Lazio in campionato nel 2024, ha riconosciuto: “La parte negativa è stato il girone d’andata dello scorso anno, quello di ritorno è stato visto negativo per quanto fatto in quello d’andata.” Quando gli è stato chiesto quale partita vorrebbe cancellare, ha affermato: “Cancellare quella con l’Inter, quando ci sono questi risultati, non riuscivo a dormire dopo la partita, non mi davo pace, da capitano è stato ancora più brutto.”

Zaccagni ha voluto sottolineare la forte connessione che lega la squadra ai tifosi: “Rapporto con i tifosi? In questo momento mi sento di dire che noi squadra e i tifosi siamo una cosa unica, si percepisce questa alchimia ed è bello perché ti aiuta in campo nei momenti difficili.”

Sui nuovi giocatori arrivati in squadra, Zaccagni ha elogiato il loro talento e integrazione: “Sono arrivati ragazzi talentuosi, che hanno un bellissimo futuro… È stato fatto un ottimo lavoro dal direttore, si sono presi grandi responsabilità e non era facile.”

Guardando al 2025, il capitano ha riconosciuto l’importanza dell’inizio di stagione: “Il 2025? Inizia col botto, sappiamo che è partita è. Abbiamo tanti nuovi a cui va trasmesso cosa è per noi, per tifosi questa partita.”

Infine, Zaccagni ha evidenziato la fiducia reciproca con i tifosi: “La gente si fida di noi? Noi sentiamo la fiducia dei tifosi, la sentiamo perché è raro che sbagliamo l’atteggiamento in campo.” Ha concluso con un chiaro obiettivo in mente: “L’unica cosa che conta in questo momento.”

Lazio, presentazione del nuovo inno “Sto qua per te” il 9 gennaio

0

La Lazio ha sorpreso tutti con l’annuncio di un nuovo inno ufficiale. “Sto qua per te” è la composizione musicale recentemente proposta dal club, concepito per onorare la lunga tradizione della squadra. Questa nuova canzone è stata creata da Scrima e Gianmarco Dottori, con quest’ultimo che ha prestato la sua voce per l’interpretazione. La produzione è stata curata da Luca Tesoro insieme a Scrima e Dottori.

Nonostante la sorpresa, i tifosi hanno già avuto un assaggio dell’inno: durante il pre-partita di Lazio-Atalanta, è stato trasmesso un frammento del brano, anticipando così ai presenti l’atmosfera che caratterizzerà la celebrazione dei 125 anni del club.

Il pezzo sarà rilasciato ufficialmente il 9 gennaio, giorno che segnerà una delle tappe più significative nella storia della società calcistica. Questa iniziativa è parte di una serie di eventi pensati per commemorare un anniversario tanto importante nella storia della Lazio.

Derby ritrovato da Provedel: mai subito gol, ma lo scorso anno…

0

Ivan Provedel torna a difendere i pali nel derby di Roma. Dopo essere stato il portiere titolare nei primi tre incontri con la Lazio, nel 2024 ha dovuto rinunciare a entrambi i derby giocati. Nella prima occasione, il 10 gennaio in Coppa Italia, un’influenza lo ha fermato, permettendo a Christos Mandas di esordire con la maglia biancoceleste. L’appuntamento successivo in campionato, Provedel lo ha dovuto saltare a causa di un infortunio alla caviglia subito durante la sconfitta casalinga contro l’Udinese, il che gli ha impedito di giocare per il resto della stagione.

Anche nel marzo 2023, una forte febbre sembrava destinata a tenerlo lontano dal campo nei giorni precedenti al derby. La preparazione della squadra a Formello è avvenuta senza di lui, rendendo il suo forfait praticamente certo. Tuttavia, l’allenatore Sarri è riuscito a convincerlo a giocare: nonostante le difficoltà, il portiere friulano ha accettato la sfida.

In quella partita, un gol annullato ha fatto tremare i tifosi biancocelesti, ma è stato il gol di Zaccagni a decidere la stracittadina. Provedel, quindi, si presenta nuovamente come titolare: nei suoi primi tre derby, non ha mai subito gol. Ha conquistato le prime due vittorie di misura, entrambe per 1-0, grazie alle reti di Felipe Anderson e, come detto, Zaccagni. Nel match d’andata dello scorso anno, è riuscito a mantenere la rete inviolata nel pareggio a reti bianche del 12 novembre 2023.

Provedel ha accumulato 270 minuti senza subire reti nei derby e ora punta a riconquistare la titolarità contro la Roma, con l’obiettivo di confermare la sua imbattibilità difendendo ancora una volta la porta dai giallorossi.

Rambaudi alla Lazio: “Serve un centrocampista, sia Fazzini o un altro”

0

Roberto Rambaudi è intervenuto ai microfoni di Radiosei per esprimere il suo pensiero sull’atteso derby di Roma, che si svolgerà il 5 gennaio, e sulle necessità di rafforzare il centrocampo della Lazio nella sessione di mercato invernale. L’ex attaccante biancoceleste ha sottolineato alcune priorità per il tecnico Baroni e la squadra.

“Non mi sorprenderebbe vedere Folorunsho lontano da Napoli visto che non trova spazio. Se la Lazio lo avesse voluto prendere, credo che lo avrebbe preso, anche perché conosce il tecnico”, ha affermato Rambaudi, suggerendo che forse lo stesso allenatore potrebbe non considerarlo una priorità. Ha evidenziato l’importanza di un rinforzo a centrocampo, menzionando alternative come Fazzini: “Serve un centrocampista, Fazzini o un altro. Credo che Fabiani abbia le idee chiare.”

Ha poi parlato di Gudmundsson, un giocatore che reputa valido ma non eccellente: “Gudmundsson è un buon giocatore, non me la sento di dire che è forte.” In merito all’impiego di Noslin nel derby, lo ha descritto come la possibile “variante impazzita” della partita grazie alla sua velocità e capacità di mettere in difficoltà gli avversari senza dare punti di riferimento: “Se entra bene mentre gli altri sono stanchi e c’è tensione, può dare tanto.”

Rambaudi ha menzionato anche Castellanos, riconoscendo le sue qualità fastidiose per gli avversari: “Penso che Castellanos potrà fare bene, è un calciatore fastidioso.” Ha poi ponderato sulle scelte di formazione, come l’eventuale impiego di Dia, e la difficoltà di tenere fuori Dele-Bashiru: “Adesso tenere fuori Dele-Bashiru potrebbe essere difficile.”

Concludendo, si è soffermato su Tavares, rimarcando l’importanza di concentrarsi sul suo sviluppo e potenziale: “Tavares? Con lui entrerei ‘duro’: gli chiederei cosa gli è preso. E’ un giocatore forte, ma non deve ‘assentarsi’. Se gli diciamo sempre ‘bravo’, non agevoliamo la sua crescita.”

La Curva Nord prepara una scenografia mozzafiato per il derby della Lazio

0

Sarà uno spettacolo mozzafiato la scenografia che la Curva Nord si prepara a comporre durante il derby in programma il 5 gennaio. I biglietti per la Curva e per i distinti adiacenti sono già esauriti da giorni in vista della stracittadina, con ben 17.500 tagliandi venduti su un totale di oltre 63.000 spettatori complessivi.

Non mancherà certamente l’apporto dei sostenitori biancocelesti. Secondo le informazioni che trapelano da chi sta lavorando da settimane al progetto, si parla di “uno spettacolo mozzafiato”. Le aspettative, sempre altissime sulle scenografie proposte dai supporter capitolini, si alzano ancora di più in questa occasione.

La Lazio punta a vincere il derby e avrà bisogno di tutto il sostegno necessario per surclassare gli acerrimi rivali. La Curva Nord si prepara ad allestire un altro capolavoro per lanciare la sfida ai propri avversari e dare un ulteriore stimolo, se mai ce ne fosse bisogno, a chi scenderà in campo domenica prossima.

Primo derby di Baroni per la Lazio: Dele-Bashiru verso la conferma

0

Il derby di Roma vedrà per la prima volta Marco Baroni sulla panchina della Lazio. Nonostante in passato abbia portato la maglia giallorossa, Baroni non ha ancora vissuto questa particolare sfida da allenatore, e la sua determinazione è palpabile. Il confronto è di massimo rilievo: iniziare l’anno con una vittoria significherebbe non solo conquistare tre punti fondamentali, ma anche consolidare il quarto posto in classifica.

I precedenti del tecnico toscano contro la Roma non sono incoraggianti, con una sola vittoria in sette gare. Tuttavia, questa si preannuncia essere un’opportunità per invertire la tendenza. A centrocampo, la Lazio dovrà fare i conti con l’usura fisica di giocatori chiave come Rovella e Guendouzi. Dele-Bashiru, in costante crescita, ha impressionato con la sua prestazione contro l’Atalanta, offrendo solidità e qualità, e sarà una pedina fondamentale anche contro i giallorossi.

Baroni potrà contare su Gila e Isaksen, che affronteranno la gara senza il rischio di squalifica. Sul fronte degli infortuni, ci sono buone notizie: Lazzari e Patric sembrano pronti a rientrare, mentre rimane qualche dubbio su Pedro e Noslin. Quest’ultimo potrebbe superare i postumi di un infortunio subito nella vittoriosa trasferta contro il Lecce, mentre per Pedro, meno probabile la sua presenza, si spera comunque in un eventuale recupero.

La Lazio ha bisogno di tutti i giocatori al top per affrontare al meglio questa sfida lunga e impegnativa, con l’obiettivo di non commettere passi falsi nel derby capitolino.

Il tempo è necessario per Fazzini: indice di liquidità bloccato per la Lazio, ma Lotito

0

Le operazioni per rinforzare il centrocampo della Lazio continuano, con Jacopo Fazzini saldamente nel mirino della dirigenza biancoceleste. Il giovane centrocampista, nato nel 2003 e di proprietà dell’Empoli, rappresenta una delle priorità del club romano per soddisfare le richieste di Baroni. Tuttavia, non si parla ancora di una chiusura imminente.

Fabiani e Lotito sono in contatto costante con la controparte empolese per cercare un accordo dal punto di vista economico, avendo già delineato una potenziale formula di trasferimento. Questa prevederebbe un prestito biennale con obbligo di riscatto, con un’offerta che ammonta attualmente a circa 1 milione di euro per il prestito e 11 milioni per il riscatto finale. La richiesta di Corsi è di 2 milioni per il prestito temporaneo.

La Lazio sta attualmente riflettendo su questa proposta, soprattutto a causa dell’indice di liquidità bloccato, una sfida che il club biancoceleste affronta da diverso tempo. In passato, Lotito ha risolto situazioni simili iniettando personalmente liquidità nel club. Tuttavia, la dirigenza è attualmente focalizzata su strategie per liberare l’indice di liquidità, come cedere esuberi e ridurre ingaggi pesanti.

La situazione del centrocampo richiede un nuovo innesto: Vecino è ai box e potrebbe non tornare prima di marzo. Baroni si trova quindi con un centrocampo limitato, costretto a contare su Dele-Bashiru come unico ricambio mentre Castrovilli è ancora in fase di recupero. Le valutazioni sul rientro dell’ex Fiorentina sono in corso; una ripresa completa lo renderebbe nuovamente disponibile, ma in caso contrario, potrebbe essere considerata una rescissione. Questo aprirebbe ulteriori opportunità nel calciomercato per la Lazio, che potrebbe sorprendere con nuovi colpi in arrivo per il 2025.

Il primo derby di Baroni: rassegna stampa su Lazio News 2024 da podio

0

vi augura il buongiorno in questo martedì 31 dicembre 2024, nella consueta rassegna stampa mattutina, si chiude un anno significativo per i biancocelesti, posizionatisi sul podio dietro Atalanta e Inter per i punti ottenuti tra le due stagioni. Il primo appuntamento del 2025 per la Lazio di Baroni sarà l’attesissimo derby di Roma, in calendario per il 5 gennaio. Il 9 gennaio, invece, il club festeggerà il 125esimo anniversario della fondazione, presentando una maglietta celebrativa già anticipata.

Va in archivio il 2024 per la Lazio. Nonostante numerosi avvicendamenti sulla panchina e l’addio di senatori come Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson, il team di Baroni conclude l’anno solare con 69 punti raccolti in 38 giornate complessive. Ai primi sei mesi più complicati ha fatto da contraltare un notevole riscatto nella seconda metà dell’anno grazie all’arrivo del tecnico toscano. La guida di Baroni ha infatti rivitalizzato un ambiente inizialmente scettico, convincendo ben presto anche i più dubbiosi.

Le uniche squadre che hanno superato i biancocelesti sono state Inter e Atalanta, con 89 e 81 punti rispettivamente. Per Marco Baroni si prospetta il primo derby da allenatore della Lazio, dopo aver trascorso il periodo natalizio a Tavernuzze, vicino Firenze. “Ci faremo trovare pronti, la squadra non potrà sbagliare la prestazione”, ha dichiarato dopo la sfida con l’Atalanta, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti.

La Roma arriva al derby in un buon momento di forma, ma la Lazio ha dalla sua parte risultati recenti migliori, con l’obiettivo di tradurre sul campo la superiorità vista in classifica. Sarà un derby speciale anche per Baroni, che, pur avendo avuto una breve avventura con la maglia giallorossa, non ha mai disputato una stracittadina.

L’attenzione è tutta rivolta a questa sfida, particolarmente sentita dai tifosi capitolini, e che segnerà l’inizio del nuovo anno per la squadra biancoceleste.

Calciomercato Lazio, in esclusiva le ultime su Folorunsho

Calciomercato Lazio – sono giorni importanti per il mercato di riparazione.

La Lazio sta facendo molto bene on tutte e tre le competizioni che la vedono impegnata. Nonostante ciò il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani sta cercando ulteriori rinforzi per mister Baroni.

Da fonti raccolte in esclusiva dalla redazione di laziochannel.it, il centrocampista del Napoli Michael Folorunsho non è più nei piani della squadra romana. A meno che non accada un colpo di scena in questi giorni, nelle trattative che riguardano il giocatore, la lazio non è interessata al centrocampista del Napoli su cui è piombata un’altra formazione di Serie A.

Dele-Bashiru vuole la titolarità: qualità, quantità e gol della Lazio

0

È un momento d’oro per Fisayo Dele-Bashiru. Dalla vittoria a Napoli, in cui si è distinto con una prestazione eccezionale culminata in un tiro che ha colpito la traversa di Meret, fino al gol segnato contro l’Atalanta capolista di Gasperini, il centrocampista sta confermando le impressioni positive degli esperti.

Nel match di ieri, Dele-Bashiru è stato indubbiamente uno dei migliori in campo. Oltre al gol, ha esibito un mix di qualità e quantità, limitando notevolmente il centrocampo avversario e costringendo l’Atalanta a giocare sulle fasce laterali. Al 27′, brillantemente, si è inserito nello spazio lasciato dalla coppia Castellanos-Hien. Rovella ha raccolto il pallone lavorato nel cerchio di centrocampo e ha lanciato il numero 7 in un uno-contro-uno con Carnesecchi, assicurando il vantaggio biancoceleste.

Dele-Bashiru ha dimostrato grande dinamismo e visione di gioco, riuscendo a trovare lo spazio giusto. Sebbene sia un centrocampista, è abilissimo a collegare il gioco tra centrocampo e attacco e a recuperare palloni fondamentali durante la fase difensiva.

La crescita di Dele-Bashiru è costante nel tempo. Nonostante occasionali prestazioni meno brillanti, l’ex centrocampista del Hatayspor si è guadagnato un ruolo importante sotto la guida sapiente di Baroni. Ieri ha preso sulle sue spalle le sorti della squadra, con l’obiettivo di confermare i segnali positivi mostrati nelle recenti gare per diventare un pilastro della formazione titolare biancoceleste.

Diego Gonzalez in prestito all’Atlas: il comunicato ufficiale della Lazio

0

Diego Gonzalez si appresta a iniziare una nuova avventura calcistica. Il talentuoso calciatore paraguaiano, finora in forza alla Lazio, si trasferisce temporaneamente all’Atlas fino al 31 dicembre 2025. Il club messicano potrà esercitare il diritto di riscatto sull’ex promessa della Primavera che non ha mai trovato spazio nella prima squadra, né sotto la guida di Sarri, né con Tudor, né con Baroni.

“La S.S. Lazio comunica di aver ceduto a titolo temporaneo con opzione di acquisto, fino al 31 dicembre 2025, il contratto sportivo del calciatore Diego Luis Gonzalez Alcaraz a favore dell’Atlas FC”. Con queste parole il club biancoceleste ha ufficializzato il trasferimento, segnando così una nuova fase nella carriera del giovane atleta.

L’accordo rappresenta un’opportunità per Gonzalez, che avrà la possibilità di mettersi in luce in un campionato estero, mentre l’Atlas scommette sul suo talento per potenziare la propria rosa.

Il derby è puntato da Baroni: si sente la responsabilità, la prestazione sarà garantita dalla Lazio

0

La Lazio chiude il 2024 con un pareggio contro l’Atalanta di Gasperini, capolista del campionato. Nonostante una stagione con alti e bassi e due cambi di allenatore, i biancocelesti sono riusciti a risollevare le sorti di un’annata iniziata in salita. Al termine della sfida contro la squadra bergamasca, il tecnico della Lazio ha espresso il suo giudizio sul risultato ottenuto all’Olimpico, puntando già lo sguardo al prossimo appuntamento: il derby di Roma, primo match del nuovo anno solare per i suoi ragazzi.

Il tecnico ha dichiarato: “Credo che le difficoltà di organico, anche numeriche, sono sotto gli occhi di tutti, ma io sono orgoglioso del gruppo, ancora di più per la compattezza vista sul campo. È venuto fuori lo spirito della squadra.”

L’allenatore ha anche sottolineato il suo impegno verso la squadra e i tifosi con parole piene di determinazione: “Sento la responsabilità della piazza, dei tifosi, del sostegno che ci viene assicurato. Continuerò a dare tutto me stesso.”

Parlando della prossima sfida, il sentito derby della capitale, ha affermato: “Il derby? Stacchiamo due giorni, poi ci faremo trovare preparati. Non è una partita qualsiasi, ma la Partita.”

“L’incontro sarà bellissimo e da non sbagliare,” ha concluso, “La Lazio garantirà la prestazione, ne sono convinto.”

Intensificati i contatti per Fazzini, il prescelto nel mercato Lazio.

0

La Lazio di Baroni ha impressionato sul campo in occasione della partita contro l’Atalanta, ma l’impegno della società non si limita al solo aspetto tecnico. Intensificati dai contatti tra Formello e Cortina, la pressione di Fabiani su Lotito ha spinto il presidente a muoversi celermente per rafforzare la rosa, e tutto lascia pensare che Jacopo Fazzini sia ora al centro delle loro attenzioni.

I dialoghi tra Lazio ed Empoli hanno guadagnato terreno nelle ultime ore, con il club toscano aperto alla possibilità di cedere il giovane del 2003 in prestito biennale, accompagnato da un obbligo di riscatto che si aggira attorno ai 15 milioni di euro. Sebbene la trattativa non sia ancora conclusa, la Lazio sta valutando diverse opzioni, incluso l’inserimento di alcuni giocatori considerati “esuberi” al fine di alleggerire il proprio bilancio.

Le cessioni restano una priorità per la Lazio: Basic e Hysaj si avviano all’addio

0

La Lazio è già attivamente impegnata nella preparazione della finestra di calciomercato invernale. Fabiani e il suo team hanno iniziato a delineare la strategia biancoceleste, ponendo le basi per prossimi movimenti. La notizia di ieri sera ha rivelato che la trattativa con l’Empoli per il giovane centrocampista Jacopo Fazzini, classe 2003, è in fase avanzata, confermando l’interesse di lungo termine della Lazio.

Oltre agli acquisti, i biancocelesti si stanno focalizzando sulle cessioni. Dopo aver ufficializzato il trasferimento di Akpa-Akpro al Monza, Fabiani punta a ridurre ulteriormente l’organico. Tra i principali indiziati ci sono Toma Basic e Elseid Hysaj. Basic, centrocampista croato, è stato oggetto di diverse offerte, sia dalla Serie A che dall’estero; il suo passaggio all’Espanyol sembrava vicino pochi mesi fa, ma è stato bloccato dalla sua decisione di rifiutare. Attualmente, la Lazio è intenzionata a liberarsi del suo oneroso stipendio di 1,4 milioni di euro annui.

Per Hysaj, la situazione è simile ma più complessa. Nonostante la difficoltà a trovare acquirenti, il suo stipendio, che ammonta al doppio di quello di Basic, pesa maggiormente sul bilancio del club. L’agente Mario Giuffredi è impegnato a cercare una sistemazione adeguata per il difensore albanese sin dalla scorsa estate, dopo che il club ha annunciato l’esclusione del suo assistito dalle liste per la Serie A e l’Europa League. Giuffredi ha esplorato possibilità in Arabia Saudita, l’unico scenario in grado di offrirgli un ingaggio equivalente a quello attuale in biancoceleste.

La ripresa a Formello martedì in vista del derby dopo due giorni di riposo per la Lazio

0

La Lazio di Baroni ha dimostrato ancora una volta una prestazione di alto livello, anche se il pareggio ottenuto nei minuti finali ha lasciato l’amaro in bocca. La squadra si prepara ora ad affrontare una delle settimane più significative della stagione, con l’attesissimo derby contro la Roma all’orizzonte.

Dopo la partita, i biancocelesti godranno di due giorni di riposo, riprendendo gli allenamenti a Formello da martedì. L’attenzione dell’allenatore è concentrata sul recupero di Patric e Lazzari, mentre si resta in attesa di aggiornamenti sulle condizioni di Noslin, la cui presenza è puntata alla sfida contro il Como programmata per il 10 gennaio.

Una fase cruciale per Baroni e i suoi ragazzi, con l’obiettivo di consolidare il buon lavoro fatto finora e affrontare al meglio i prossimi impegni stagionali.