Home Blog Pagina 5

Sala spinge per Sarri sulla panchina Lazio da febbraio, fregandosene un po’ dell’indice di liquidità

0

La Lazio tra sfide finanziarie e un futuro da decifrare

Cosa succederà alla Lazio con i vincoli dell’Indice di Liquidità che mettono i bastoni tra le ruote al progetto di Lotito? Un giornalista esperto delinea uno scenario appassionante, suscitando domande sul destino della squadra in vista della prossima Serie A. #Lazio #SerieA #Calcio

In un momento di turbolenze per la Lazio, il giornalista Cristiano Sala ha analizzato le difficoltà attuali, legate ai limiti imposti dall’Indice di Liquidità, che stanno influenzando le strategie per la prossima stagione. Sala, intervenendo ai microfoni di Radiosei, ha offerto insight intriganti sul progetto del patron Lotito, focalizzandosi su come la squadra possa navigare queste acque agitate. Le sue parole dipingono un quadro di incertezza mista a potenziale, invitando i fan a riflettere su cosa potrebbe riservare il futuro biancoceleste.

In una delle sue affermazioni chiave, Sala ha dichiarato: «Da febbraio spingevo sperando di vedere Sarri sulla panchina della Lazio. Finalmente gli hanno spiegato l’indice di liquidità. Sono contento perché Sarri rappresenta lo scoglio cui attaccarsi». Qui, Sala esprime la sua personale soddisfazione per l’arrivo di Sarri, vedendolo come un punto di riferimento stabile in un periodo di instabilità finanziaria, quasi come un’ancora per la squadra.

Proseguendo, il giornalista ha approfondito le analogie storiche: «La situazione attuale, fatte le dovute proporzioni, ricorda il -9 di Fascetti. Addirittura la campagna abbonamenti riporta a Maestrelli, ma Sarri dovrà ispirarsi a Fascetti per guidare questo gruppo. Sarri già avrà l’alibi del mercato, poi conta quello che si diranno a Formello durante il ritiro. C’è una tempesta perfetta creata dai suo venti, stallo figlio anche di una normativa votata anche da lui ( Consiglio Federale del 20 dicembre 2023)». Con questa frase, Sala evidenzia come le sfide odierne riecheggino momenti storici della Lazio, suggerendo che Sarri debba attingere a figure del passato per superare le difficoltà, e sottolinea il ruolo delle normative nel creare questo stallo, aggiungendo un tocco di dramma al contesto.

Infine, Sala ha toccato aspetti più personali e prospettici: «Credo che Lotito sia stato colpito nell’orgoglio a livello personale. La scelta di Sarri è una prima reazione. Sarri è il tecnico perfetto in questo momento perfetto. Si sta creando un’alchimia particolare, potrebbe essere una stagione unica. Dipenderà anche dai giocatori. Torno a Fascetti quando disse “chi non se la sente è libero di andare via…”. Lotito voleva sistemare la situazione ma le norme non l’hanno consentito. Mi aspetto entro l’estate un annuncio importante sul Flaminio». In questa dichiarazione, Sala interpreta la mossa di Lotito come una risposta emotiva e strategica, anticipando una possibile stagione memorabile se l’alchimia con Sarri si concretizza, e aggiunge curiosità su un annuncio estivo che potrebbe cambiare le carte in tavola.

Mentre la Lazio affronta queste sfide, le parole di Sala lasciano spazio a speculazioni affascinanti su come il progetto possa evolversi, tenendo i tifosi incollati alle novità in arrivo.

Lotito stringe i cordoni: Lazio deve cedere per rinforzarsi, novità da Formello

0

CalciomercatoLazioInStallo: Il futuro biancoceleste dipende da cessioni inevitabili? Scopri i retroscena finanziari che tengono in ansia i tifosi! #SerieA #Lazio

La situazione del calciomercato in entrata per la Lazio è attualmente bloccata, con il presidente Lotito che non ha proceduto a nessun aumento di capitale, rendendo necessarie delle cessioni per sbloccare il tutto. Immaginate una squadra in attesa di rinforzi, ma con le mani legate dalle finanze: è proprio questo il mistero che sta alimentando curiosità tra i fan, che si chiedono come evolverà la stagione.

La complessità della situazione attuale è tale da mettere alla prova la pazienza stessa di mister Sarri, come riportato dal Corriere dello Sport. Attualmente, la società laziale resta l’unica in Serie A a mostrare tre indicatori finanziari critici, un dato che fa sorgere domande su come possano le altre squadre navigare acque più tranquille mentre la Lazio affronta queste sfide.

Altre sei società di Serie A, nonostante un indice di liquidità negativo, hanno ottenuto i permessi per effettuare operazioni con il vincolo del “saldo zero” (un termine che indica la necessità di bilanciare esattamente entrate e uscite finanziarie per non peggiorare la situazione economica), grazie al fatto che due di esse hanno realizzato aumenti di capitale. Questo contrasto non fa che aumentare l’interesse: perché la Lazio non segue questa strada, e quali potrebbero essere le conseguenze?

Lotito ha scelto di non imitare queste società, preferendo evitare di aggravare il debito del club e optando invece per riequilibrare i conti attraverso le cessioni degli esuberi. In un mondo del calcio dove ogni mossa è cruciale, questa decisione pone un interrogativo intrigante: riuscirà la Lazio a uscire da questo impasse senza sacrificare troppo? Solo il tempo lo dirà, ma i tifosi sono già in fibrillazione per i prossimi sviluppi.

Lazio pesca in cadetteria: un biancoceleste potrebbe partire, ecco i dettagli!

0

Spezia caccia un talento della Lazio per rimpiazzare Esposito: cosa bolle in pentola nel calciomercato? #Calciomercato #Lazio #Spezia

Immaginatevi un mercato calcistico che torna a infuocarsi proprio quando meno ve lo aspettate: la Lazio sta lavorando sodo per sistemare i suoi conti finanziari, e in questa scacchiera, lo Spezia ha messo nel mirino un giocatore di rientro a Roma dal prestito. Viene da chiedersi: che mossa sorprendente potrebbe riservare questa trattativa? Stando a fonti attendibili, Gabriele Artistico è il nome che circola con insistenza come il sostituto ideale per Francesco Pio Esposito. "Stando a quanto riportato dai colleghi di TuttoMercatoWeb.com" – questa frase sottolinea l’affidabilità delle informazioni, basate su fonti giornalistiche specializzate nel calciomercato, aggiungendo credibilità alla notizia e invitando il lettore a riflettere sull’attendibilità delle voci che girano.

Ma chi è esattamente questo giovane prospetto? Si tratta di una punta centrale del 2002, reduce da una stagione intensa in prestito: prima con la maglia della Juve Stabia, dove ha collezionato 16 presenze e 2 gol, e poi al Cosenza, con 5 reti in 17 presenze. "Si tratta di una punta centrale classe 2002, reduce da una stagione vissuta in prestito, prima con la maglia della Juve Stabia, con 16 presenze e 2 gol, e poi al Cosenza, dove ha messo a referto 5 reti in 17 presenze" – questa descrizione dettagliata evidenzia il percorso del giocatore, generando curiosità sul suo potenziale e sul perché potrebbe essere un acquisto strategico, spingendo i fan a immaginare il suo impatto futuro.

Ora, il destino di Artistico dipende da una valutazione interna: se non dovesse essere ritenuto pronto per la Serie A, la sua cessione verso la Serie B sembra sempre più probabile. È un intreccio di incertezze che tiene tutti con il fiato sospeso, rendendo questo calciomercato un capitolo appassionante per i tifosi della Lazio e non solo.

LITE RISOLTA - Lazio, ecco cosa si sono detti il Presidente Lotito e Maurizio Sarri

Nella giornata di ieri, attraverso un comunicato stampa ufficiale, la S.S. Lazio ha informato i propri tifosi e gli addetti ai lavori riguardo i reali animi vigenti tra il nuovo allenatore Maurizio Sarri e il Presidente Claudio Lotito. Secondo alcune voci, prontamente smentite, il tecnico toscano avrebbe meditato nei giorni passati le dimissioni.

Tuttavia, la risposta della società biancoceleste in merito è stata chiara ed esaustiva: nessuna disputa tra i due. Maurizio Sarri non si dimetterà. Le discrepanze con il patron romano sono rientrate al seguito di una telefonata.

Lazio, Sarri sa quello che fa: tensioni con Lotito già appiattite

Tra Maurizio Sarri e Claudio Lotito l’aria sembrava pesante da respirare, e il tutto sembrava poter sfociare nell’irreversibile. Il Presidente ha ammesso di aver omesso alcuni dettagli riguardo la reale situazione economico-finanziaria della Lazio. Mau sapeva di alcune limitazioni sul calciomercato, ma non di un blocco totale.

In queste situazioni, come diceva Alessandro Manzoni: “Nessuno è reo, e nessuno è colpevole“. Sarri sa quello che fa se ha deciso di continuare con il progetto biancoceleste, nonostante le importanti limitazioni. La rosa rimarrà quella della passata stagione, con sette esuberi di meno. Se verrà modificata, sarà fatto a partire dal mese di agosto.

Lazio
Lazio, nella giornata di ieri lunga telefonata tra Sarri e Lotito: i due si sono chiariti

Le incomprensioni tra i due si sono placate al seguito di una telefonata avvenuta ieri in tarda mattinata. Lotito ha voluto illustrare la reale situazione della Lazio in maniera chiara. Il tecnico lo ha capito, ha apprezzato e alla fine ha deciso di rimanere.

Lazio, il piano di Lotito per la risoluzione dei problemi finanziari

Nella lunga chiacchierata tra i due, il Presidente ha parlato anche di tre possibili mosse verte alla risoluzione dei problemi finanziari della Lazio. Angelo Fabiani, nel mezzo delle sue incoerenze, ascolta interessato.

Come riporta la Gazzetta dello Sport, la società capitolina dovrà affidarsi ad una maxi-ricapitalizzazione. Le altre due strade percorribili sono o troppo complicate da percorrere o semplicemente con tempistiche non in linea.

La prima è rappresentata dal cedere molti calciatori, ma il ricavato dovrebbe essere di milioni e milioni. La seconda, agire per vie legali (già perse in partenza).

Lazio
Lazio, Il Presidente biancoceleste Claudio Lotito prova a trovare una soluzione per i problemi economico-finanziari della sua società (Foto Fraioli)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da S.S. Lazio (@official_sslazio)

 

 

Esclusiva, spoiler sulla Seconda maglia della Lazio della prossima stagione: Le novità

La nostra redazione ha ricevuto importanti aggiornamenti riguardo la seconda maglia della Lazio per la stagione 2025/26, e possiamo anticiparvi alcune novità che faranno sicuramente discutere — in positivo — i tifosi biancocelesti.

Secondo quanto appreso, la nuova seconda maglia sarà completamente bianca, ma con un tocco di grande eleganza e forte identità romana. Il colletto sarà a V e di colore blu, un richiamo immediato ai colori tradizionali del club e un omaggio alla sobria raffinatezza delle divise storiche.

L’elemento più interessante, però, è ciò che si cela “tra le righe”: sul tessuto della maglia, in maniera discreta ma visibile sotto certe angolazioni, sarà presente un effetto “vedo e non vedo” che riproduce il celebre mattonato del Campidoglio. Si tratta di un omaggio simbolico e profondo a Roma, al cuore istituzionale e artistico della città. Il disegno della pavimentazione, progettato da Michelangelo, sarà integrato nel design come pattern tono su tono, donando alla maglia una forte connotazione identitaria senza compromettere la pulizia estetica.

Questa scelta non è soltanto un’operazione stilistica, ma anche un messaggio: portare Roma nel cuore, ovunque si giochi.

L’uscita ufficiale è prevista per la fine dell’estate, ma questi primi dettagli fanno già crescere l’attesa tra i tifosi. La Lazio si prepara così a scendere in campo con uno stile che unisce tradizione, eleganza e appartenenza.

Lazio, Stadio Flaminio: le novità e gli ultimi dettagli

Proseguono i contatti tra la Lazio e il Campidoglio in merito al futuro dello stadio Flaminio, sempre più al centro del progetto di riqualificazione promosso dal presidente Claudio Lotito. Il club biancoceleste, infatti, continua a lavorare con determinazione per dare nuova vita allo storico impianto romano, ormai in disuso da anni, attraverso un piano che mira a riportarlo agli antichi splendori.

Il progetto presentato dalla società capitolina è attualmente in fase di integrazione documentale: mancano ancora alcuni elementi tecnici prima che possa essere sottoposto ufficialmente alla Conferenza Servizi Preliminare (CSP), l’organo incaricato di valutarne la fattibilità e la conformità alle normative vigenti.

Secondo quanto riportato da Radiosei, nelle ultime ore si sarebbe registrata una decisa accelerazione nell’iter burocratico. I tecnici incaricati dalla Lazio, infatti, avrebbero avuto nuovi incontri con alcuni funzionari del Campidoglio per definire gli ultimi dettagli della documentazione necessaria. Questi confronti, avvenuti in un clima di collaborazione, rappresentano un passo avanti significativo.

Le parti torneranno a riaggiornarsi nel mese di luglio, con l’obiettivo di chiudere tutte le pendenze burocratiche entro agosto, così da poter finalmente dare il via ufficiale all’iter di approvazione. L’obiettivo resta chiaro: trasformare il Flaminio in un impianto moderno, funzionale e all’altezza delle ambizioni sportive della Lazio e della città di Roma.

“La Lazio è indietro rispetto alle altre”. Le parole del procuratore sportivo

La Lazio non sta vivendo giorni tranquilli. La Covisoc contesta alcuni dati finanziari alla società di Claudio Lotito e la società ha risposto con un comunicato ufficiale:

“In merito alle notizie diffuse oggi da alcuni organi di stampa in modo fuorviante sulla situazione economico-finanziaria della Società, si ritiene doveroso precisare che non esiste alcun motivo di preoccupazione. La S.S. Lazio dispone di risorse proprie e di una struttura gestionale consolidata, che da oltre vent’anni affronta ogni passaggio con lucidità, responsabilità e rigore. La solidità economica – finanziaria, la sostenibilità del progetto sportivo e la coerenza strategica rappresentano da sempre ed ancor di più oggi pilastri su cui si fonda l’identità del Club.”

La Lazio è tranquilla e questo ci fa enormemente piacere ma ora però ci vogliono i fatti. A tal proposito, per fare il punto della situazione, è intervenuto ai microfoni di Radio Rai, il procuratore sportivo Oscar Damiani, che si dice abbastanza preoccupato per le sorti di una delle sue tante ex squadre di calcio dove ha militato. (stagione 1985-1986, 14 gare giocate e nessun goal).

Damiani sul momento della Lazio

“Sono stato di passaggio alla Lazio ed ho sempre un occhio di riguardo per la società biancazzurra. Qualcosa deve essere fatto in chiave di calciomercato e se non si può fare diventa allora complicato. Magari potrebbe essere un’idea quella di puntare su qualche giovane del settore giovanile e comunque la Lazio a oggi è un po’ indietro rispetto alle pretendenti al titolo”.

Magari fosse solo questo il problema della Lazio, ovvero quello di essere leggermente sotto alle pretendenti al titolo.

Damiani conclude poi il suo breve intervento sulla Lazio sul problema relativo all’indice di liquidità che la Covisoc contesta alla società di Lotito, affermando che

“Se la Lazio non potrà fare mercato sarà un problema e se non vende qualche giocatore e non vedo calciatori che si possono vendere a grandi cifre, il mercato della Lazio rimarrà bloccato”.

 

 

Lazio Bernabè. Adesso è ufficialmente finita. La notizia del Tribunale

0

Finalmente si conclude la vicenda fra la Lazio e Juan Bernabè, il noto falconiere dell’aquila Olimpia diventato famoso – purtroppo – per l’operazione peniena che ha fatto il giro del mondo.

Lazio Bernabe Sfrattato

Con un comunicato ufficiale la Lazio rende noto che oggi il Tribunale di Tivoli ha convalidato lo sfratto mosso dalla società nei confronti di Juan Bernabè.

Di seguito il comunicato ufficiale della Lazio: “La S.S. Lazio comunica che, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Giudice del Tribunale di Tivoli, nella mattinata odierna è stato eseguito lo sfratto nei confronti dell’ex falconiere Juan Bernabé, il quale occupava senza titolo un alloggio all’interno del centro sportivo di Formello. La decisione segue la risoluzione del contratto già avvenuto mesi fa per comportamenti ritenuti incompatibili con i valori etici del Club. La Società, dopo numerosi inviti a liberare spontaneamente l’immobile, ha agito nelle sedi competenti per tutelare il proprio patrimonio e l’operatività dell’ambiente sportivo. Ogni azione è stata intrapresa nel pieno rispetto della legge, nella ferma volontà di garantire ordine, legalità e decoro all’interno delle proprie strutture.”

Questo il comunicato che la Lazio ha lanciato nella mattina di quest’ultimo sabato di giugno, con la speranza che a questo punto sia tutto pronto per iniziare a cercare un nuovo falconieri per far volare l’aquila Olimpia.

Lazio sfida gli inglesi spacconi in amichevole estiva: i dettagli della sfida!

0

I biancocelesti si preparano con una nuova sfida internazionale! #Lazio #Amichevoli #PremierLeague

I biancocelesti non perdono tempo in questa estate piena di aspettative, organizzando incontri che promettono di rivelare molto sul loro stato di forma. Con l’obiettivo di affinare le strategie e valutare il roster in vista della prossima Serie A, la società ha annunciato una partita che potrebbe offrire spunti intriganti per i tifosi curiosi.

Ecco i dettagli su questa amichevole fissata per sabato 9 agosto 2025 contro il Burnley FC. Si tratta di un match che fungerà da vero e proprio test per la squadra, permettendo di identificare aree da rafforzare prima dell’inizio della stagione.

«Nuovo impegno internazionale per la S.S. Lazio: sabato 9 agosto 2025, i biancocelesti scenderanno in campo al Turf Moor Stadium per affrontare il Burnley FC, con calcio d’inizio alle ore 15:00 locali (16:00 italiane). La partita rappresenta un importante banco di prova nel percorso di preparazione precampionato, offrendo alla squadra guidata da Maurizio Sarri l’occasione di confrontarsi con una formazione solida e ambiziosa della Premier League. Un appuntamento di prestigio che conferma la volontà del Club di misurarsi su palcoscenici internazionali, dando continuità a un percorso di crescita tecnica e identitaria. Tutte le informazioni su biglietteria e copertura mediatica saranno disponibili prossimamente sui canali ufficiali della Società».

Questo comunicato evidenzia come l’incontro non sia solo una semplice amichevole, ma un’opportunità strategica per testare le forze contro una squadra di alto livello, rafforzando l’identità del club e preparando il terreno per gli obiettivi futuri nella stagione.

Con questo appuntamento, i biancocelesti alimentano l’entusiasmo dei fan, offrendo un’anteprima affascinante di ciò che potrebbe riservare il nuovo campionato. Gli occhi di tutti saranno puntati su Turf Moor per vedere come si evolverà questa sfida estiva.

Lazio beffata sul mercato: Chivu blocca Esposito a Milano, addio al vice Castellanos

0

Pio Esposito, l’obiettivo Lazio che sta sfuggendo: ha convinto Chivu con le sue prestazioni #Calciomercato #Lazio #Inter #SerieA

Il calciomercato della Lazio è un vero e proprio rompicapo, con numerose trattative in corso ma nessuna che abbia ancora raggiunto un accordo definitivo. Tra i nomi più ambiti c’era il capocanniere della scorsa Serie B, Pio Esposito, che sembrava una pedina chiave per rafforzare l’attacco biancoceleste.

Ora, però, le cose si complicano: il giovane attaccante, di proprietà dell’Inter, sta brillando con la maglia nerazzurra al Mondiale per Club, dove ha anche segnato una rete. Questa frase, "all’ombra del Duomo", si riferisce metaforicamente a Milano, città dove ha sede l’Inter, e sottolinea come il club meneghino stia considerando di trattenere Esposito per la prossima stagione, alimentando dubbi sul suo possibile trasferimento. Proprio per questo, il tecnico dell’Inter sta valutando di mantenerlo in squadra.

A confermarlo è il Corriere dello Sport, che ha ribadito come le ottime prestazioni di Esposito stiano creando incertezze, spingendo seriamente il club a optare per la sua permanenza a Milano nella prossima Serie A. Questa situazione rende il futuro del giocatore sempre più intrigante e incerto.

Lazio molla Cancellieri: le condizioni per cedere il giovane talento del ’02!

0

Cancellieri della Lazio: l’attaccante conteso da diverse squadre di Serie A non sarà ceduto in prestito! La società ha deciso di trattenere il talento. #Lazio #SerieA #CalcioMercato

Il giovane attaccante biancoceleste Cancellieri è al centro di una vera e propria caccia da parte di diversi club della Serie A, con la Lazio che ha già preso una posizione ferma. Come uno dei talenti più promettenti in circolazione, il giocatore ex Parma sta attirando l’attenzione di squadre ambiziose, e questo sta alimentando curiosità su quali saranno le mosse del mercato.

Tra le formazioni interessate non ci sono solo il Torino e il Cagliari, ma anche il Genoa che lo segue da vicino. Questa situazione rende il tutto ancora più intrigante, perché ogni club potrebbe fare un’offerta decisiva per assicurarselo, spingendo il lettore a chiedersi: quale squadra riuscirà a spuntarla?

Stando a quanto riportato da Tuttosport, la società laziale ha richiesto una cessione definitiva per il giocatore, altrimenti lo tratterrà a Formello. Questo passaggio sottolinea l’importanza della fonte, un quotidiano sportivo affidabile che spesso anticipa notizie di mercato, evidenziando come la Lazio non sia disposta a un semplice prestito e stia puntando a una valutazione concreta per il centravanti classe ’02.

In sintesi, per ottenere le prestazioni di Cancellieri sarà necessaria un’offerta a titolo definitivo, una mossa che potrebbe cambiare le dinamiche del calciomercato e tenere i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo.

Rambaudi tuona: Sarri deve blindare il futuro, Lotito risolva i casini – Niente liti in vista!

1

Le tensioni alla Lazio si intensificano: Rambaudi rompe il silenzio in vista della Serie A

In un’estate rovente che non accenna a spegnersi, la Lazio si trova al centro di una situazione bollente, con l’opinionista Rambaudi che ha deciso di intervenire per analizzare le frizioni interne. Le sue parole, rilasciate ai microfoni di Radiosei, stanno alimentando la curiosità tra i tifosi, ponendo domande sul futuro del club e su come queste dinamiche potrebbero influenzare l’imminente stagione di Serie A. Con un tono diretto e riflessivo, Rambaudi non ha risparmiato critiche, invitando a una maggiore chiarezza per evitare che la squadra si impantanasse in vecchi problemi.

Riguardo all’aspetto legato all’allenatore, Rambaudi ha affermato: «Spero ci sia chiarezza. Sarri deve essere il garante di un futuro prossimo che sia all’insegna di un calcio fatto in un certo modo. Lotito deve trovare la soluzione. Mi sembra assurdo poi che nessuno sia interessato alla Lazio. All’allenatore che poteva non sapere di questa situazione non ci credo». Questo commento evidenzia la necessità di una leadership forte e trasparente, sottolineando come l’allenatore debba guidare un cambiamento reale, mentre il presidente è chiamato a risolvere le questioni pendenti per evitare un disinteresse esterno che appare incomprensibile.

Passando alle dinamiche societarie, l’opinionista ha proseguito: «Lotito deve fare un cambio di passo: agendo sempre nella stessa maniera, si ottengono sempre i medesimi risultati. Ha fatto bene, il suo lavoro va gratificato, ma fino ad un certo punto perché non si è mai fatto lo step successivo». In questa frase, Rambaudi critica implicitamente l’immobilismo, suggerendo che riconoscimenti passati non bastano se non si evolve, e che un rinnovamento è essenziale per portare la squadra a livelli superiori, alimentando così l’interesse dei lettori su possibili cambiamenti in arrivo.

Infine, sul tema della ripartenza, Rambaudi ha concluso: «Non ci devono essere contrasti Sarri-società, si deve partire col piede giusto altrimenti la Lazio vivacchierebbe e basta. Con queste problematiche chi vai a prendere? L’allenatore migliore nel lavoro in campo, quello in grado di valorizzare quello che ho». Qui, l’opinionista pone l’accento sull’urgenza di un’armonia tra allenatore e dirigenza per evitare una stagione di mediocrità, enfatizzando come le difficoltà attuali possano scoraggiare l’arrivo di talenti in grado di valorizzare le risorse esistenti, e lasciando i fan a chiedersi se questa sia l’opportunità per un vero rilancio.

Con queste osservazioni incisive, Rambaudi ha acceso i riflettori su un momento cruciale per la Lazio, dove ogni mossa potrebbe fare la differenza in una stagione che si annuncia ricca di incognite. I tifosi attendono con impazienza sviluppi che potrebbero ridefinire le ambizioni del club.

Lazio, Oddi attacca: Lotito mostri grinta e salvi Sarri sul filo del rasoio

0

Giancarlo Oddi difende la Lazio nel bel mezzo della tempesta: cosa bolle in pentola a Formello? #Lazio #SerieA #Calcio

In un momento di grande fermento per la squadra capitolina, Giancarlo Oddi ha rotto il silenzio intervenendo sulle frequenze di Radiosei. Con parole che catturano l’attenzione dei tifosi e degli appassionati, l’opinionista ha espresso il suo supporto al presidente della Lazio, offrendo insight su una situazione che sta tenendo tutti con il fiato sospeso. Oddi, con il suo tipico stile diretto, si è focalizzato sulle sfide attuali, suscitando curiosità su come evolverà questa storia.

Riguardo al presidente, Oddi ha affermato con convinzione: «Il presidente ogni volta che è stato attaccato si è difeso bene. Ora è in una posizione in cui deve far vedere la sua forza, la sua competenza. Deve trovare una soluzione, deve metterci la faccia. Il tifoso vuole vedere dove arriva adesso il presidente. Il nostro, Lenzini, purtroppo si rovinò con la Lazio». In questa frase, Oddi evidenzia la resilienza necessaria per Lotito in un periodo critico, sottolineando come i supporter vogliano prove tangibili di leadership per evitare errori del passato, alimentando così l’interesse su possibili mosse future.

Passando a un altro aspetto della crisi, Oddi ha condiviso il suo punto di vista su un’eventuale permanenza: «Anche in mancanza di chiarezza, Sarri se vuole bene alla Lazio deve rimanere. Ammesso che si senta offeso o tradito, per me dovrebbe restare». Qui, l’opinionista enfatizza l’importanza della fedeltà e della stabilità per il bene della squadra, invitando i lettori a riflettere su come questa decisione potrebbe influenzare l’intero corso della stagione, rendendo la situazione ancora più intrigante.

Con interventi come questi, Giancarlo Oddi non fa altro che accendere i riflettori su una vicenda che continua a evolversi, lasciando i fan in attesa di sviluppi che potrebbero cambiare le sorti della Lazio. Quali saranno le prossime mosse? L’aria di incertezza promette di tenere tutti sulle spine.

Inter piomba su Rovella: Lazio, preparati al rischio di perderlo!

0

L’Inter intensifica la caccia a Rovella: un talento della Lazio nel mirino dei nerazzurri? #Calciomercato #SerieA #LazioInter

Il mondo del calcio è sempre in fermento quando un giovane promettente come Nicolò Rovella entra nel radar delle grandi squadre. Dopo una stagione di alto livello con la Lazio, questo centrocampista della Nazionale azzurra ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni eccezionali sul campo, che non solo lo hanno fatto notare dall’Italia, ma ora anche dall’Inter. Immaginate un giocatore che si è distinto in partite cruciali, diventando un punto fermo: è proprio questo mix di talento e affidabilità che rende Rovella un nome da tenere d’occhio.

Stando alle ultime indiscrezioni, l’Inter ha mosso un’offerta importante per assicurarselo, proponendo quasi 40 milioni, una cifra che sottolinea quanto i nerazzurri credano nel suo potenziale – questo importo riflette l’investimento serio che l’Inter è disposta a fare per rafforzare il suo centrocampo. Inoltre, è stato respinto un piano alternativo che prevedeva il prestito con diritto di riscatto di Kristjan Asllani; questa mossa dei meneghini mostra la loro strategia aggressiva, ma anche le resistenze da parte della Lazio, che sembra voler trattenere il suo gioiello. Con un’ulteriore offerta attesa nei prossimi giorni, la trattativa si infiamma: chissà se Rovella resterà a Formello o se tornerà protagonista in un nuovo contesto?

Lazio nei guai finanziari: Cardone tuona, “Servono fatti concreti per non affossare Sarri”

0

Le rivelazioni di Cardone sulla Lazio: sfide finanziarie e sponsor in bilico, cosa succederà ora? #Lazio #SerieA #Calcio

Nel mondo del calcio, dove ogni dettaglio può cambiare le sorti di una squadra, l’opinionista Giulio Cardone ha catturato l’attenzione dei tifosi della Lazio con le sue riflessioni durante l’ultima puntata di Radiosei. Parlando di temi cruciali come la situazione attuale dei biancocelesti, Cardone ha toccato aspetti delicati legati ai problemi finanziari e alle trattative per gli sponsor, lasciando i fan con più domande che risposte. Le sue parole, tratte da La Repubblica, offrono uno sguardo intrigante su ciò che sta accadendo dietro le quinte in vista della prossima Serie A.

Cardone ha enfatizzato l’importanza di azioni concrete per risolvere le difficoltà in corso. «Servono i fatti. C’è una situazione, legata all’indice di liquidità e a tutti gli altri parametri che vanno sbloccati, che deve essere sistemata per accontentare [il soggetto in questione] che a quanto pare sapeva di alcune difficoltà ma non di tutti questi problemi. C’è da spiegare e fare i fatti. Si deve ripianare, se ci sono le risorse per poterlo fare, altrimenti è il caso di dirlo, di spiegarlo alla gente». Questa frase evidenzia la necessità di trasparenza e interventi rapidi, suggerendo che senza una gestione adeguata dei parametri finanziari, la squadra potrebbe affrontare ulteriori complicazioni, alimentando curiosità su come i vertici risponderanno.

Passando alle trattative per gli sponsor, Cardone ha rivelato dettagli che fanno riflettere sul perché alcune opportunità siano state perse. «Dello sponsor vi avevo parlato, c’era una trattativa ma non è andata a buon fine. Non c’erano le condizioni per chiudere. So che la Lazio tempo fa ha rifiutato uno sponsor che avrebbe versato 4 milioni e mezzo, poi neanche con quest’ultimo sponsor è andata bene. A questo punto si fa fatica a capire come [il soggetto in questione] possa essere tranquillizzato». Qui, l’opinionista esprime perplessità sulle decisioni passate, indicando che il rifiuto di offerte potenzialmente vantaggiose potrebbe compromettere la stabilità, e questo commento invita i lettori a interrogarsi sulle strategie future della società.

Infine, Cardone ha descritto un momento di tensione per i conti della squadra, con ripercussioni che potrebbero influenzare la guida tecnica. «Il momento è delicato dal punto di vista dei conti; questa cosa mi preoccupa per i riflessi che sta avendo sulla guida tecnica, [il soggetto in questione] è molto arrabbiato. Fabiani ha messo in agenda un incontro a casa del tecnico». Questa dichiarazione sottolinea l’urgenza di affrontare la situazione per evitare escalation, lasciando i tifosi in suspense su come si evolverà questo incontro e quali soluzioni emergeranno dai colloqui.

Mentre la Lazio naviga in acque agitate, le parole di Cardone alimentano dibattiti accesi tra i appassionati, che si chiedono se queste sfide porteranno a un rilancio o a nuove incertezze. Solo il tempo dirà come si risolverà questa intricata vicenda nel contesto della Serie A.

Inglesi a caccia di Gila: Il difensore spagnolo della Lazio nel mirino della Premier!

0

Gila nel mirino di un club Premier League: il Bournemouth accelera! #Calciomercato #Lazio #TransferMarket

Nel mondo del calciomercato, le sorprese non mancano mai, e per la Lazio c’è una novità che sta accendendo i riflettori sulla difesa biancoceleste. Immaginate un difensore di alto livello che potrebbe lasciare la capitale per un’avventura oltre Manica: stiamo parlando di Gila, un pilastro della retroguardia che sta attirando sempre più interesse da parte di club inglesi. Questa mossa potrebbe scuotere le strategie della squadra, lasciando i tifosi con il fiato sospeso su cosa accadrà nelle prossime settimane.

In particolare, stando a quanto riportato dall’esperto di mercato Gianluca Di Marzio, l’interesse del Bournemouth per Gila si è intensificato nelle ultime ore, con sondaggi che suggeriscono un possibile trasferimento. Questa frase evidenzia come le informazioni provenienti da fonti affidabili come Di Marzio spesso anticipano mosse concrete nel mercato, alimentando speculazioni e discussioni tra gli appassionati.

Non è l’unica trattativa in ballo per la Lazio: oltre al caso di Rovella con l’Inter, lo staff biancoceleste deve monitorare attentamente questa nuova opportunità, sapendo che cedere giocatori chiave è essenziale per rinforzare la rosa e muoversi efficacemente sul mercato.

Intanto, Gila rimane legato al club fino al 2027, una scadenza che potrebbe influenzare le negoziazioni e rendere questa storia ancora più intrigante per i seguaci del calcio italiano e internazionale. Che direzione prenderà questa vicenda? Il tempo, come sempre, sarà il giudice supremo.

MERCATO IN STALLO - Lazio, il paradosso di Fabiani: tutti incedibili, ma per comprare serve vendere

0

Lazio – C’è qualcosa di stonato in questa estate a tinte laziali. Come un’orchestra che accorda gli strumenti senza mai cominciare a suonare. Le parole del Direttore Sportivo Angelo Fabiani fanno eco da giorni: “Nessuno è sul mercato”. Eppure, per acquistare, la Lazio dovrà prima vendere, obbligatoriamente.

È un paradosso che si regge su equilibri fragili, come versi di una poesia recitati al contrario: hanno suono, ma non senso. E mentre il tempo scorre, la squadra resta sospesa, Maurizio Sarri interdetto e i tifosi della Curva Nord vittime di vincoli tecnici e narrativi.

Lazio, i paletti della FIGC congelano il mercato: il punto della situazione

La Lazio non può comprare. Non perché non voglia, ma perché non può. Lo dice il Covisoc, che ha certificato lo sforamento di tre parametri economico-finanziari al 31 marzo 2025: l’indice di liquidità, il costo del lavoro e l’indebitamento.

Il verdetto è uno solo: il mercato in entrata a Formello sarà bloccato fino a settembre, o comunque fino a quando non verranno ceduti alcuni giocatori o ripianate certe situazioni contabili.

Lazio
Lazio, il Direttore Sportivo Angelo Fabiani è come un parroco senza parocchia: non potrà acquistare nessuno se la situazione non cambierà (Foto Fraioli)

Claudio Lotito può solo vendere o attendere. In entrambi i casi, ciò significa non agire. E chi aspetta troppo, nel calcio, spesso si trova a rincorrere.

Lazio, Fabiani e il dogma dell’incedibilità

Angelo Fabiani ha fatto della fermezza comunicativa il suo marchio di fabbrica.
In più dichiarazioni ha ribadito che i big della rosa – da Guendouzi a Zaccagni, passando per Rovella, Romagnoli e Castellanos – non si toccano. Rimarranno nella Capitale.

Nessuno è sul mercato”, ha detto. Un messaggio chiaro, netto, anche rassicurante per una piazza già scossa da altre situazioni esterne. Eppure, le stesse fonti societarie ammettono che l’unico modo per tornare attivi è vendere. Un passo indietro per farne uno in avanti? Forse.

Cedere significa sacrificare. Ma sacrificare chi, se nessuno è cedibile? È qui che nasce il paradosso comunicativo.

Lazio
Lazio, il Presidente Claudio Lotito all’interno di una bufera mediatica

Lazio, la strategia del gelo estivo

La Lazio ha già ceduto Tchaouna, per cui si attende solamente l’ufficiliatà, per circa 15 milioni di euro al Burnely. Ma non basta per rattoppare i buchi del mercato laziale. Secondo stime autorevoli, tra rientri da prestiti, plusvalenze e vendite servirebbero almeno 40 milioni per riaprire ufficialmente il mercato in entrata.

Fabiani ha dichiarato che “non si compra tanto per comprare” e che si preferisce “fare mercato a gennaio, dove ci sarà più equilibrio e meno follia”. È una visione logica, fredda, calcolata. Ma anche rischiosa e non particolarmente amata dai tifosi.

Il rischio è quello di restare immobili per troppo tempo, mentre gli altri corrono. Di affrontare una stagione con lacune già note, senza soluzioni.

Lazio, il presente che sfugge

È il paradosso dell’estate biancoceleste. Dichiarare incedibili i giocatori, ma sapere che solo vendendoli si potrà agire. Dire no alla spesa, ma dipendere dalle entrate. È come parlare d’amore senza mai scrivere una lettera, o come suonare una sinfonia senza strumenti.

Lazio
Lazio, il nuovo tecnico Maurizio Sarri è insoddisfatto della gestione societaria (Foto Fraioli)

La Lazio è sospesa, come nell’”Inverno” di Vivaldi. Tutto tace, tutto attende. Ma la stagione, quella vera, arriverà prima della “Primavera” tanto attesa da Fabiani. E i tifosi? Assistono, mormorano, sperano.

Perché tra i silenzi di chi gestisce, e le attese di chi ama, tempus fugit, diceva Orazio. E la Lazio, almeno per ora, resta ferma.

(Il Messaggero) Lotito ha omesso i problemi della Lazio a Sarri

0

La stagione della Lazio è inizia con troppe domande e poche risposte. A Formello regna la confusione, tra tensioni e silenzi. Il gruppo cerca certezze in Maurizio Sarri, ma qualcosa è stato nascosto fin dall’inizio. E ora i nodi stanno venendo al pettine. I matrimoni si fanno in due: chi non vuol capirlo rimarrà solo.

Sarri si sente ingannato, Lotito sapeva dal 26 maggio che la Lazio aveva il mercato bloccato

Sarri si sente tradito. Questo è ciò circola direttamente da Formello. Il Presidente Claudio Lotito sapeva a cosa la sua società andava incontro ma non ha parlato. Ha omesso tutto al tecnico toscano. Il senatore ringrazia la grandezza di Mau, che nonostante tutto rimarrà. Ma la situazione nel mondo Lazio si fa più incandescente che mai.

Ecco cosa ha scritto Il Messaggero a tal proposito:

Una fiducia già incrinata in un rapporto appena ricomposto. Così si rischia di non andare molto lontano. Sarri è inquieto, irritato ma soprattutto deluso. Riflette, aspetta, rinvia un nuovo confronto con Fabiani dal vivo perché vuole capire se la Lazio riuscirà a superare l’uragano del mercato bloccato. È tornato per amore ma ora teme di essere stato ingannato. Lo sta vivendo come un tradimento, a poche settimane dalle seconde nozze con la Lazio. Lotito lo ha chiamato per tranquillizzarlo, continua a dirgli che proverà a sbloccare gli acquisti entro agosto (compito arduo) o per gennaio, ma non è più nemmeno questo il nodo. Sarri è amareggiato perché gli è stata nascosta di nuovo la verità fino in fondo.

Lazio
Lazio, Sarri-Lotito: un binomio che scoppia

 

 

 

 

 

Ciò che tanti non sanno è che la Covisoc ha comunicato alla Lazio (ovviamente in privato) il blocco totale del mercato estivo addirittura il 26 maggio, il giorno dopo la fine del campionato e una settimana prima della firma di Mau (che sarebbe Sarri, ndr).

ULTIM'ORA - Calciomercato Lazio, importanti novità sul futuro di Sarri

Calciomercato Lazio – Secondo le ultime voci intercettate direttamente dal Centro Sportivo di Formello, il futuro della panchina biancoceleste è sempre più incerto. Maurizio Sarri si sente tradito dalla gestione di Claudio Lotito, come anche testimoniato da molti addetti ai lavori.

Il Presidente avrebbe omesso, in fasi di trattive, i dettagli sulla reale situazione finanziaria ed economica della sua società al mister toscano. “Nessuno è reo, e nessuno è innocente” diceva Alessandro Manzoni. Frase che riepiloga al meglio quanto sta accadendo nelle ultime ore nel mondo Lazio.

Calciomercato Lazio, Sarri rimane o andrà via anzitempo? Il rebus che preoccupa i tifosi laziali

Il Direttore Sportivo Angelo Fabiani non ne vuole sapere. Lui ha voluto in primis Sarri di nuovo al timore. E in tal senso, sta già organizzando come meglio può alcuni colpi in entrata, qualora il calciomercato Lazio dovesse sbloccarsi. I nomi sono molto interessanti, soprattutto uno. Tuttavia, una notizia delle ultime ore sta riaccendendo gli animi laziali.

Maurizio Sarri non è intenzionato a lasciare la Lazio (fonte: SKY). La decisione sarebbe figlia della sua volontà di rispettare con onere il contratto stipulato e per la grande stima provata nei confronti dei tifosi e della piazza romana.

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Sarri tra presente e futuro: il tecnico vuole scrivere la storia biancoceleste, e nessuno potrà fermarlo dal suo intento (Foto Fraioli)

Il tecnico, quindi, almeno di clamorosi colpi di scena, soliti nel calciomercato Lazio, sarà “il comandate” biancoceleste nella prossima stagione. Il futuro ora è tutto da vivere e scrivere: “Lo scopriremo solo vivendo” cantava il Maestro.

ESCLUSIVA, Spoiler sulla nuova maglia della Lazio: Ecco la prima maglia

L’attesa sta per finire, ma per i tifosi più impazienti possiamo già anticipare qualche dettaglio sulla nuova maglia home della Lazio per la stagione 2025/2026. Secondo quanto emerso da nostre fonti vicine al club, in esclusiva di Laziochannel.it, la nuova divisa biancoceleste sarà un elegante connubio tra tradizione e identità romana, con alcuni dettagli stilistici che promettono di far discutere in positivo.

La maglia sarà celeste, fedele alla storica identità del club, ma non si tratterà di una tinta piatta. Il design prevede infatti un raffinato effetto “vedo e non vedo” sul corpo principale, ispirato al mattonato del Campidoglio. Questo motivo geometrico tono su tono sarà appena percepibile, ma conferirà alla maglia una profondità visiva unica e fortemente simbolica, legando ancora una volta la Lazio alla città di Roma e ai suoi luoghi più iconici.

Il colletto sarà a V, completamente bianco, in netto contrasto con il celeste dominante. Una scelta semplice, pulita e molto elegante, che richiama alcune maglie iconiche del passato. Anche i bordi delle maniche dovrebbero mantenere questo contrasto bianco, per un look sobrio ma deciso. L’inserimento del motivo ispirato al Campidoglio non è casuale: il monumento simbolo dell’unità nazionale e del legame con la storia italiana si trasforma qui in un omaggio discreto ma potente.

La presentazione ufficiale della nuova maglia dovrebbe avvenire in occasione del ritiro estivo o durante una delle prime amichevoli pre-campionato.