Home Blog Pagina 58

Video - Lazio-Roma, il tributo di DAZN ai biancocelesti

Lazio-Roma è una sfida speciale, il Derby della Capitale, una delle partite più sentite nel mondo del calcio. Ed è in programma Domenica alle 20:45, valida per la 32a giornata di Serie A e sfida cruciale per la rincorsa Champions di entrambe le squadre.

Vincere due Derby in una stagione è sempre una sensazione magnifica, e il portale Dazn (che trasmetterà il match in esclusiva) ha voluto tributare la Lazio di Sarri del 2022/2023, che con una magia di Zaccagni portò a casa il derby di ritorno e la tanto agognata doppietta di stracittadine.

Ci si augura sia di buon auspicio per il biancoceleste, arma in più della squadra di Baroni verso la partita forse più importante dell’intera stagione.

Scommesse Illegali, dramma in Serie A: 12 giocatori indagati, c’è un giocatore della Roma e della Lazio

E’ crisi per il calcio italiano. Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, una decina di giocatori di Serie A, sarebbero indagati per scommesse illegali. Tutto nasce dall’analisi dei messaggi dai cellulari di Tonali e Fagioli. I nomi sono di altissimo livello.

Si tratterebbe di: Zaniolo, Florenzi, Paredes, McKennie, Di Maria, Bellanova, Ricci, Bonaiuto, Cancellieri, insieme ad altri.

L’indagine di procura di Milano ha a che fare con i fatti che riguardano il periodo 2021-23. Gli sportivi rischiano un’ammenda di 250 euro dal punto di vista penale, sempre secondo il Corriere della Sera. Discorso diverso è per la giustizia sportiva.

I calciatori avrebbero saldato i loro debiti acquistando dei Rolex in una gioielleria di Milano tramite bonifici. Successivamente, non avrebbero ritirato gli orologi. Tutto questo per ricoprire le perdite.

CALCIO SCOMMESSE - Serie A, campionato italiano sotto shock: indagati 12 calciatori per calcio scommesse

Serie A – La Guardia di finanza di Milano ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP per oltre 1,5 milioni di euro nei confronti di cinque indagati e una società nell’ambito di un’inchiesta per esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse.

Serie A, indagati 12 calciatori

Serie A
Serie A, calcio scommesse: anche un ex Lazio indagato

Secondo Il Corriere della Sera, tra i 12 indagati in Serie A nessuno si è “venduto” le partite, anzi qualcuno racconta che il movente sia stato il troppo tempo libero tra dicembre 2021 e ottobre 2023 per via delle varie soste Nazionali e ritiri con le proprie squadre. Il tutto non sarebbe riconducibile ad una volontà di un arrotondamento dei propri, già ricchi, stipendi. Dal punto di vista penale, spiega Il Corriere della Sera, anche i calciatori scommettitori dovranno affrontare un’ipotesi di reato.

Serie A, altro terremoto

Dai telefonini sequestrati a Tonali e Fagioli è partita una nuova indagine. Questa volta non per calcio scommesse vero e proprio ma su giochi online non autorizzati. Sul registro della procura ci sono 12 calciatori all’epoca in Serie A che, al momento, dovranno attendere i propri rischi: in dipendenza dalla contestazione che coinvolgerebbe la giustizia sportiva.

Chi sono i 12 indagati?

Secondo, sempre, Il Corriere della Sera, gli inquirenti elencano:

  • Alessandro Florenzi (Milan)
  • Nicolò Zaniolo (Fiorentina)
  • Mattia Perin (Juventus)
  • Weston McKennie (Juventus)
  • Leandro Paredes (Roma)
  • Angel Di Maria (Benfica)
  • Raoul Bellanova (Atalanta)
  • Samuele Ricci (Torino)
  • Cristian Buonaiuto (Padova)
  • Matteo Cancellieri (Parma)
  • Ademes Hector Junior Firpo (Leeds United)
  • Matteo Gigante (tennista)

Nessun calciatore della Lazio sembrerebbe coinvolto.

 

Lazio news 24, le parole di Berg: “Ecco come giocheremo all’Olimpico”

Il Bodo Glimt si gode la vittoria per 2-0 contro la Lazio, anche se con qualche rammarico per non aver chiuso le pratiche già all’andata. I biancocelesti devono ringraziare un super Mandas che lascia una piccola speranza alla squadra di Baroni. Di seguito, le parole del capitano dei norvegesi, Berg:

“Spesso la sensazione che abbiamo in Norvegia è che le squadre avversarie siano peggio qui di come sono in realtà. Questo succede perché qui ci sono circostanze insolite per loro, non sono abituati al freddo e alla neve. A Roma sarà completamente diverso. È successo anche con l’Olympiakos, non dobbiamo farci ingannare dalla prestazione che la Lazio ha fatto qui da noi. Sono contento di giocare all’Olimpico tra una settimana, sarà un’esperienza incredibile per noi come squadra e per tutti i nostri tifosi”.

“Siamo incredibilmente felici, sono soddisfatto del risultato. La sensazione è che avremmo potuto segnare più gol per le occasioni che abbiamo creato soprattutto nel secondo tempo. Ma siamo comunque orgogliosi. Ci è mancato l’ultimo dettaglio, non potevamo fare più di questo. Ovviamente 2-0 qui in casa, in un quarto di finale, ne siamo molto contenti. Il ritorno a Roma? Non saremo più difensivi, dobbiamo fare ciò che è meglio per la squadra. Forse dobbiamo essere più intelligenti e cinici. Sono convinto che avremo le stesse occasioni anche all’Olimpico se osiamo ancora e se siamo così coraggiosi”.

Lazio Bodo Glimt, Hauge teme i tifosi biancocelesti: “Possono renderci le cose molto difficili”

Il Bodo Glimt batte la Lazio 2-0, ottenendo un vantaggio importante in vista della gara di ritorno. Certo è, che i norvegesi avrebbero avuto la possibilità di chiudere la pratica già nella partita di andata, ma grazie a Mandas, la Lazio ottiene una seconda chance. A parlarne è proprio la stella ex Milan, Hauge:

Quando i tifosi li sostengono e la Lazio se di avere il controllo della situazione può aumentare la loro fiducia e renderci le cose più difficili, ma sono convinto che possiamo andare nella Capitale prendere il pallone e fare il nostro gioco”.

 

Lazio, Zaccagni vuole reagire: “Ora pensiamo al derby”

La Lazio deve reagire dalla pessima prestazione in Norvegia contro il Bodo Glimt. Come riporta il Corriere dello Sport, il capitano Mattia Zaccagni sarebbe pronto ad archiviare la partita di Europa League, pensando subito alla prossima sfida.

“È stata una partita difficile, su un campo difficile. Ora però dobbiamo archiviare la partita e pensare alla Roma

Isaksen ammette: “Il Bodo ci ha surclassato in campo, la paura di una partita a rischio ci ha reso nervosi come scolari indisciplinati”

#LazioNews #Isaksen #Sconfitta #Bodo La delusione è palpabile per Isaksen, il danese della Lazio, dopo la sconfitta contro il Bodo. Il giocatore ha rilasciato dichiarazioni a caldo a fine partita, rivelando le sue frustrazioni. Continuate a leggere per scoprire le sue parole.


Isaksen, il footballer danese, ha esternato tutta la sua delusione per la sconfitta di ieri, rilasciando alcune dichiarazioni a fine partita. Ai microfoni di Dagbladet, ha parlato Isaksen, il quale alla fine della partita persa dalla sua Lazio contro il Bodo ha rilasciato queste considerazioni: «Il Bodo è stato migliore di noi in campo e il fatto che la partita potesse essere a rischio ci ha resi nervosi».


Sintesi-commento: Isaksen ammette senza mezzi termini che il Bodo ha dominato la partita, e aggiunge che la preoccupazione per la possibilità che il match fosse a rischio ha influito negativamente sulla prestazione della Lazio, rendendo i giocatori nervosi.


Con questa ammissione, Isaksen non solo riconosce la superiorità tattica e tecnica del Bodo, ma mette anche in luce come la pressione psicologica abbia giocato un ruolo cruciale nel risultato finale della partita. Un’ammissione che farà discutere i tifosi biancocelesti, che ora si chiedono come la squadra possa reagire a questa pesante sconfitta.

Pedro Lazio, la partita di ieri con il Bodo permette allo spagnolo di raggiungere un traguardo di prestigio in Europa League. Peccato per i norvegesi.

Pedro Lazio, con il match di ieri seppur finito male per i biancocelesti lo spagnolo raggiunge un importante traguardo: ecco quale #Lazio #EuropaLeague #Pedro

Nonostante la disfatta contro il Bodo Glimt, che ha complicato non poco il cammino europeo dei nostri aquilotti, c’è una nota positiva che emerge dalla partita di ieri. Pedro, il nostro guerriero spagnolo, ha raggiunto un traguardo di prestigio in Europa League.

La brutta serata contro il Bodo Glimt ha compromesso il cammino in Europa League della Lazio, la quale giovedì prossimo all’Olimpico davanti alla sua gente ha bisogno della partita perfetta per ribaltare il risultato.

Commento: Nonostante la sconfitta, Pedro ha dimostrato ancora una volta di essere un giocatore di classe, capace di brillare anche nelle serate più difficili. Questo traguardo personale è una piccola luce in una serata buia per noi tifosi della Lazio. Ora tocca a tutta la squadra trovare la stessa determinazione per ribaltare la situazione giovedì prossimo. Forza Lazio!

Del Vecchio sul derby: «Durante ogni partita c’era sempre quel giocatore della Lazio che mi temeva in campo, ecco chi rivelò»

#DelVecchio #Derby #LazioRoma Marco Del Vecchio, l’ex giallorosso, ha rilasciato una curiosa intervista al Corriere dello Sport, ripercorrendo i derby della capitale da giocatore e citando un biancoceleste. A pochi giorni dalla stracittadina tra Lazio e Roma, ecco le sue parole:


Marco Del Vecchio, ex giocatore della Roma, ha parlato ai microfoni del Corriere dello Sport, condividendo i suoi ricordi sui derby della capitale. In vista della prossima sfida tra Lazio e Roma, Del Vecchio ha voluto sottolineare un aspetto particolare della sua carriera.

PAROLE – Dopo i primi 2-3 gol Del Vecchio ha rivelato: "Durante ogni partita c’era sempre quel giocatore della Lazio che mi temeva in campo, ecco chi"


Sintesi-commento: Del Vecchio, con questa frase, sottolinea la sua capacità di mettere in difficoltà i giocatori della Lazio durante i derby, indicando una sorta di rispetto forzato nei suoi confronti. La sua presenza in campo era evidentemente una spina nel fianco per i biancocelesti, tanto che qualcuno di loro lo temeva particolarmente.


In questa intervista, Del Vecchio ha voluto ricordare quei momenti di tensione e rivalità che rendono i derby della capitale un evento unico e carico di emozioni. La sua esperienza sul campo e il suo impatto sulle partite contro la Lazio sono stati evidenti, lasciando un segno indelebile nei ricordi dei tifosi.

Bodo Lazio, I titoli dei quotidiani e dei siti il giorno dopo la sconfitta

Lazio KO a Bodo: tra disastro e speranza!

La sconfitta della Lazio in Norvegia contro il Bodo/Glimt ha lasciato un segno profondo nel panorama calcistico italiano. I titoli dei maggiori quotidiani sportivi riflettono la delusione e la preoccupazione per il futuro della squadra biancoceleste.

La Gazzetta dello Sport non usa mezzi termini: “Che disastro Lazio, ripresa da incubo, il Bodo dilaga”. Il quotidiano rosa sottolinea la debacle subita nella seconda frazione di gioco e pone l’accento sulla difficile situazione in cui si trova ora mister Baroni, chiamato a compiere una vera e propria “impresa” nel match di ritorno.

Tutt’altro tono per l’editoriale di Ivan Zazzaroni sul Corriere dello Sport, che titola in maniera netta “Resto con Baroni”. Nonostante la sconfitta, il direttore sembra voler difendere l’operato dell’allenatore, probabilmente invitando alla calma e alla fiducia in vista dei prossimi impegni.

Bodo Lazio, i commenti online!

Anche TuttoSport.com evidenzia la netta sconfitta con un eloquente “La Lazio crolla a Bodo, doppio Saltnes: serve l’impresa all’Olimpico”. Il portale online si concentra sulla doppietta del giocatore norvegese e sulla difficile rimonta che attende la Lazio nella gara casalinga.

Infine, Calciomercato.com descrive la dinamica della partita, con un eloquente “Saltnes e Hauge fanno impazzire la Lazio: 2-0 Bodo/Glimt, al ritorno serve un’impresa”. Il portale online rimarca la prestazione dominante dei giocatori norvegesi e, in linea con la Gazzetta, sottolinea la necessità di un’impresa per ribaltare il risultato nel match di ritorno all’Olimpico.

Mandas Lazio, il greco ieri ha tenuto in piedi la squadra da solo e si è salvato col Bodo: il dato pazzesco della sua partita fa discutere

Lazio, Mandas eroe inatteso nella sconfitta con il Bodo: il portiere ha evitato il peggio

LaLazioNonMolla #MandasEroe #ForzaLazio

Mandas, il portiere biancoceleste, è stato l’unico che è riuscito a mantenere in piedi la Lazio anche in vista del ritorno. La sua prestazione è stata fondamentale per non far crollare completamente la squadra. Commento: Mandas ha dimostrato di essere un baluardo insostituibile, salvando la Lazio da una figuraccia ancora più grande.

Doveva essere una vittoria che avrebbe consentito alla squadra di concentrarsi al derby di domenica con la Roma, e invece la forte debacle di ieri della Lazio costringerà le aquile a vivere momenti di tensione. Commento: Un’occasione persa che complica i piani, con il derby contro la Roma ora più importante che mai.

L’articolo Mandas Lazio, il greco ieri è stato l’unico a tenere in piedi la squadra e a salvarsi con il Bodo: il dato pazzesco sulla sua partita. Commento: Nonostante la sconfitta, Mandas è stato l’unico a meritare applausi, con una prestazione da ricordare.

Bodo Glimt Lazio, quando i nodi vengono al pettine: il prezzo da pagare di alcune scelte sbagliate

Bodo Glimt Lazio è stata una partita che ha tagliato le gambe all’ambiente biancoceleste, non solo per la sconfitta – pesante, ma potenzialmente rimontabile – bensì per la prestazione della squadra: opaca, priva di intensità, arrendevole, manchevole di orgoglio e forse inconsapevole dell’importanza che questo appuntamento aveva per molti tifosi.

Si, perché la Lazio non poggia la sua storia su una lunga tradizione di successi europei. Per tanti, questa era un’occasione difficilmente replicabile. Una possibilità concreta di accedere alla semifinale di Europa League, era un sogno che tanti laziali iniziavano ad assaporare. Sono passati 21 anni da quel Lazio Porto di coppa Uefa. Da allora le delusioni sono state tante, menzione speciale per quel traumatico Salisburgo Lazio, che ha lasciato una ferita forse ancora aperta. Si potrebbe parlare dell’ottima gara dei norvegesi capaci di costruire tante occasioni pericolose. Ma si potrebbe anche notare come i loro errori sottoporta abbiano evidenziato dei limiti evidenti. Sicuramente giocare in casa del Bodo comporta dei rischi. In tanti hanno sofferto e quasi tutti hanno perso, anche in modo netto (i cugini insegnano, ma loro sono abituati). Tuttavia è importante sottolineare che questa prestazione si poteva – e si doveva evitare, prendendo scelte diverse da quelle che sono state fatte qualche mese fa.

E’ innegabile, il doppio turno di squalifica di Rovella pesa come un macigno, l’infortunio di Tavares spezza ogni tipo di contropiede pericoloso, ma non è forse compito dell’allenatore e della società, prevedere questo tipo di imprevisti? Perché, a febbraio, si è deciso di escludere Pellegrini dalla lista Uefa, privandosi dell’unico vero terzino sinistro di riserva, lasciando il portoghese che già aveva evidenziato delle fragilità fisiche? Perché a gennaio è stato acquistato Belahyane per dare fiato ai centrocampisti, salvo poi non inserirlo nella squadra di Europa League, quando ieri avrebbe potuto garantire un maggiore dinamismo? Non un grande regista si, ma un ruba palloni che avrebbe potuto interrompere diverse azioni dei gialloneri.

Entrambi sarebbero stati estremamente utili a bloccare l’avanzata dei norvegesi. Purtroppo, queste scelte sono figlie di una gestione poco lungimirante. Si pensava che l’esclusione si Pellegrini si sarebbe rivelata punitiva per lui, quando poi, a pagare, è stata la Lazio. Si credeva che lasciare fuori Belahyane per tenere i giocatori del girone, avrebbe giovato allo spogliatoio. Ora però abbiamo pagato i risultati di queste scelte, probabilmente sbagliate già in partenza.

Ieri non è stata solo colpa del terreno, o del meteo, o di un Dio che ha voluto scagliare su di te tutti i fattori imponderabili per buttarti fuori dalla competizione. Il vero problema è stata la mancanza di intensità, di grinta e voglia. Certi giocatori lasciati a casa avrebbero contribuito ad una prestazione migliore. Ma come spesso accade, si raccoglie ciò che si semina e, molto spesso, se non ti aiuti, difficilmente Dio può aiutarti.

Lazio prepara il derby con la Roma: allenamenti intensi per i biancocelesti, ma laziali e romanisti si sfidano già per strada. I dettagli del programma.

Lazio, alla luce della stracittadina di domenica con la Roma Baroni ha definito il piano di lavoro per la partita: le ultime #Lazio #Roma #Derby #SerieA

Voltare pagina e ripartire questo è lisce delicatissimi giorni che porteranno la squadra biancoceleste in vista del derby contro la Roma. Il match con i giallorossi era fondamentale già prima, ma ora assume un’importanza capitale per la Lazio, che cerca riscatto e orgoglio.

Baroni ha definito il piano di lavoro per affrontare al meglio la Roma. Non sono stati lasciati al caso i dettagli, con un’attenzione particolare agli aspetti tattici e fisici. La tensione è alta, la posta in gioco è altissima, e la Lazio non può permettersi passi falsi.

Voltare pagina e ripartire – Questa frase non è solo un imperativo per la squadra ma anche un grido di battaglia per i tifosi. Dopo le ultime delusioni, è il momento di dimostrare che la Lazio ha ancora il fuoco dentro. Il derby non è solo una partita, è un’occasione per rinascere e mandare un messaggio chiaro alla Roma e al resto del mondo: la Lazio non si arrende mai.

Lazio condannata da Repubblica dopo il match di ieri: il titolo è durissimo e senza appelli, un processo sportivo senza precedenti per i biancocelesti.

#Lazio sotto accusa dopo il gelo di Bodo: sconfitta che brucia in vista del derby #SerieA #Biancocelesti

Ieri è stata una giornata da dimenticare per i tifosi della Lazio. Il club biancoceleste ha subito una dura condanna dalla sezione sportiva del giornale dopo la disfatta di Bodo. La partita, che doveva essere una vittoria per volare sugli entusiasmi in vista del derby, si è rivelata invece una gelida delusione per la squadra di Baroni.

Doveva essere una vittoria che avrebbe consentito di volare sugli entusiasmi in ottica derby, e invece la gelida partita di Bodo è stata tale in tutti i sensi per la Lazio di Baroni

La frase in grassetto sottolinea l’amara realtà che la Lazio si aspettava una vittoria capace di infondere nuovo entusiasmo in vista del cruciale derby, ma ha invece trovato una fredda e dura realtà in Norvegia, con una prestazione che ha lasciato i tifosi delusi e amareggiati.

La critica è stata pesante e non ha lasciato spazio a interpretazioni: il titolo del giornale è stato durissimo, confermando senza ombra di dubbio la delusione e la rabbia dei sostenitori biancocelesti.

Il titolo è durissimo e non lascia dubbi!

Questa frase in grassetto rafforza la percezione di una critica senza appello, una condanna chiara e inequivocabile da parte del giornale nei confronti della prestazione della Lazio, lasciando poco spazio a speranze o giustificazioni.

La situazione è critica e i tifosi della Lazio sono chiamati a fare quadrato intorno alla squadra in attesa di una riscossa nel prossimo incontro.

Lazio, le parole di Bergomi: “La Lazio non riusciva nemmeno a pressare”

La Lazio esce sconfitta dalla gara contro il Bodo Glimt per mano di una doppietta di Saltnes, che rende la strada in totale salita per i biancocelesti per il passaggio del turno. Ecco le parole di Beppe Bergomi, al termine della partita su Sky Sport:

“I giocatori del Bodo andavano più veloci, hanno disputato un’ottima gara. La Lazio non riusciva mai ad andare a pressare. Questa è una squadra che ha qualità tecniche e se gli lasci spazio come ha fatto la Lazio può forti male. Arrivavano con una facilità estrema in area di rigore”

Lazio, le parole di Baroni: “Ecco cosa ho detto alla squadra a fine gara”

La Lazio perde 2-0 contro il Bodo Glimt, in una gara giocata davvero male, senza aver mai tirato in porta, salvo il colpo di testa di Marusic. Tutto sarà deciso nella gara di ritorno, certo è che i biancocelesti ora dovranno fare un’impresa. Ecco le parole di Baroni:

“La sconfitta la sentiamo, ma siamo anche consci che in casa sarà tutt’altra partita. Già ho parlato con la squadra, ho detto questo. Non sono rimasto stupito dall’avversario, sono un’ottima squadra, un ottimo collettivo, ma sono anche consapevole che giovedì all’Olimpico sarà una gara diversa e noi ci saremo. Ora è chiaro che le percentuali sono a loro favore, ma abbiamo tutte le possibilità per ribaltarla”.

Probabili formazioni Bodo Glimt Lazio: Baroni potrebbe sorprendere con scelte audaci per l’Europa League, sperando di non farci fare la figura dei fessi

#BodoGlimtLazio #EuropaLeague #ProbabiliFormazioni Stasera, i quarti di finale di Europa League vedranno la Lazio sfidare il Bodo Glimt. Ecco le probabili formazioni che scenderanno in campo in questa importante partita.

Vediamo nel dettaglio quelle che sono le probabili formazioni di Bodo Glimt e Lazio, che si sfideranno nell’andata dei quarti. Di seguito le probabili formazioni delle due squadre in vista della sfida di questa sera.

BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Sorli, Hogh, Blomberg. All.: Knutsen.

Sintesi-commento: La formazione del Bodo Glimt sembra ben bilanciata, con un attacco veloce e un centrocampo solido. Knutsen confida nella compattezza della sua squadra per mettere in difficoltà la Lazio, che dovrà stare attenta a non sottovalutare l’avversario.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, […]

Sintesi-commento: La Lazio schiera una formazione che punta sulla solidità difensiva e la qualità a centrocampo. Guendouzi sarà chiave nel gestire il gioco e mantenere il controllo della partita, anche se ci chiediamo chi sarà il partner ideale a centrocampo per lui.

I tifosi biancocelesti sperano che la squadra riesca a imporre il proprio gioco e a portare a casa un risultato positivo contro questa squadra norvegese che non è certo una passeggiata. Forza Lazio, dimostriamo di che pasta siamo fatti!

Bodo Lazio: KO a Bodø ma il precedente della Roma infonde speranza

Lazio sconfitta 2-0 in Norvegia: l’Olimpico crede nella rimonta, come fece la Roma

La Lazio incappa in una serata amara nella fredda Norvegia, uscendo sconfitta 2-0 dall’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodø/Glimt. Un risultato che complica, e non poco, il cammino europeo dei biancocelesti, costretti ora a un’impresa nel match di ritorno all’Olimpico.

La prestazione della squadra di Baroni ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi, che speravano in un approccio più incisivo e in un risultato positivo per affrontare con maggiore serenità la sfida casalinga. I due gol subiti costringono ora la Lazio a una rimonta che appare ardua, ma non impossibile.

Bodo Lazio: il precedente dei norvegesi con la Roma

E proprio guardando al recente passato, i tifosi laziali possono trovare un barlume di speranza. Nella passata edizione della Conference League, la Roma, allora guidata da Mourinho, conobbe una sconfitta simile, seppur di misura (2-1), proprio sul campo del Bodø/Glimt nella fase a gironi. Ciò che seguì fu una dimostrazione di forza e carattere allo Stadio Olimpico, con i giallorossi capaci di ribaltare il risultato con un sonoro 4-0, guadagnandosi il passaggio del turno.

Questo precedente, seppur in una competizione diversa, offre un incoraggiamento significativo alla Lazio. Dimostra che il fattore campo e la determinazione possono ribaltare anche un passivo di due reti contro un avversario che, pur organizzato e insidioso, non appare imbattibile.

Roma, Ranieri recupera un altro infortunato per il derby: le ultime novità con un pizzico di fortuna e furbizia in campo

#Roma #Derby #Lazio Il tecnico giallorosso ha recuperato un altro giocatore in vista del derby con la Lazio. Ecco i dettagli su come si sta preparando la Roma per affrontare i biancocelesti. Forza Lazio, non molliamo!


Roma, il tecnico giallorosso recupera un altro giocatore in vista del derby con la Lazio. Secondo quanto riportato da VoceGiallorossa.it, buone notizie in casa Roma per Claudio Ranieri, che oggi ha fatto svolgere al gruppo le consuete esercitazioni tecnico-tattiche con il pallone. Alla seduta hanno partecipato anche Devyne Rensch e il capitano Lorenzo.

Commento: Le "esercitazioni tecnico-tattiche con il pallone" sono il pane quotidiano per i giallorossi, ma noi sappiamo che la Lazio è pronta a rispondere colpo su colpo. Forza ragazzi, dimostriamo chi comanda nella capitale!


Roma, Ranieri recupera un altro giocatore in vista del derby: le ultime.

Commento: "Le ultime" dicono che i romanisti stanno ritrovando la forma, ma noi tifosi della Lazio sappiamo bene che il vero spirito del derby si vede solo in campo. Che la fortuna sia con noi, e che la Lazio possa fare vedere i sorci verdi ai nostri cugini!


Roma, 12 ottobre 2023 – La preparazione per il derby continua a ritmo serrato per i giallorossi, ma i tifosi della Lazio sono già pronti a dare tutto il loro supporto alla squadra del cuore. Nonostante i recuperi in casa Roma, la passione e la determinazione biancoceleste non conoscono ostacoli. Forza Lazio, avanti tutta!

Serie A, Simonelli: “Siamo soddisfatti della sintonia con Gravina e Figc. C’è un’atmosfera che spero duri a lungo, come un matrimonio ben riuscito”

#SerieA #Lazio #Gravina #Figc Grande soddisfazione in casa Lazio per la sintonia tra Lega Serie A e FIGC. Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega, dall’alto del palco de ‘Il Foglio’ a San Siro, ha dichiarato: "Siamo soddisfatti della sintonia con Gravina e Figc. C’è un’atmosfera che mi auguro possa durare a lungo". Ecco le parole del presidente.

Commento: Simonelli esprime una chiara soddisfazione per la collaborazione con Gravina e la FIGC, sperando che questa sinergia possa perdurare. Un segnale positivo per i tifosi della Lazio, che vedono finalmente un ambiente calcistico unito e coeso.

Intervenuto dal palco de ‘Il Foglio’ a San Siro, Ezio Maria Simonelli, presidente di Lega Serie A, ha parlato del ruolo della Lega nel mondo del calcio e delle operazioni per fermare la pirateria.

Continuando a seguire il calcio italiano, i tifosi della Lazio possono guardare con ottimismo al futuro, grazie a una leadership che si dimostra attenta e collaborativa.