Home Blog Pagina 62

Calciomercato Juventus, sfida con il Napoli per il difensore: le ultime

Calciomercato Juventus – La dirigenza bianconera e quella del Napoli sono alla ricerca di un difensore centrale per la prossima stagione. Sia Cristiano Giuntoli che Manna proveranno a far di tutto pur di accontentare i rispettivi allenatori.

Calciomercato Juventus, Juve e Napoli restano su Pietro Commuzzo: le cifre

Calciomercato Juventus
Calciomercato Juventus, il Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli

Juventus e Napoli vogliono un altro difensore centrale di qualità per irrobustire le proprie rose. La società bianconera non vuole rivivere gli incubi di questa stagione dopo l’infortunio di Bremer, mentre il Napoli vuole avere più risorse per il pacchetto dei centrali di difesa. Secondo La Nazione, i due club sono rimasti alla finestra per Pietro Commuzzo, giovane classe 2005, difensore della Fiorentina. Tuttavia, i Viola non sembrerebbero esser disposti a fare sconti per il calciatore e la richiesta per farlo partire non dovrà essere inferiore ai 40 milioni di euro.

 

GESTO STUPENDO - Inter, oltre i colori: la bellissima dedica di Frattesi dopo il gol al Bayern

Inter – La squadra di Simone Inzaghi è riuscita nell’impresa di battere il Bayern Monaco all’Allianz Arena nei Quarti di Finale di Champions League per 2 a 1, grazie a una rete segnata nei minuti finali da Davide Frattesi, ex Roma.

Inter, il bellissimo gesto di Davide dopo il gol vittoria: il post social

Inter
Inter, Davide Frattesi ai tempi del Sassuolo

Davide Frattesi, al termine del match, ha festeggiato insieme ai suoi compagni il suo sesto gol stagionale. Il calciatore in un’intervista ha tenuto personalmente a dedicare il gol alla nonna, a cui era molto legato, deceduta in settimana. Una rete che è stata anche una liberazione per il brutto periodo passato. Il commovente post social del calciatore:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Davide Frattesi (@davidefrattesi_22)

 

CLAMOROSO - Calciomercato Juventus, il futuro riparte da Gyokeres: Lazio implicata?

Calciomercato Juventus – la dirigenza bianconera è alla ricerca di un attaccante per la prossima stagione. Con gli addii quasi certi di Dusan Vlahovic e Kolo Muani, Cristiano Giuntoli è già al lavoro per trovare un degno sostituto dei due.

Calciomercato Juventus, inizia il valzer degli attaccanti in tutta Europa grazie ai bianconeri?

Calciomercato Juventus
Calciomercato Juventus, Cristiano Giuntoli all’opera

Si sa, non è una vera sessione di calciomercato senza valzer in qualche ruolo fondamentale. Io compro questo, allora voi quello e loro quell’altro e così via per costruire la rosa migliore possibile. Questo scenario potrebbe ripetersi anche in questa sessione di trattative. Il Manchester United sembrerebbe esser interessato a Viktor Gyokeres, autore di 87 gol e 26 assist in 94 partite in due anni di Sporting Lisbona, e Victor Osimhen, del Napoli, ora al Galatasaray.

Il punto della situazione

I Red Devils sono disposti a cedere in cambio uno tra Zirkzee e Hojlund per arrivare a Victor Osimhen, Campione d’Italia con il Napoli nella stagione 2022-23, che, qualora il club inglese virasse sullo svedese, sarebbe più vicino alla Juventus, unico club, insieme al Chelsea, realmente interessato al calciatore. In questo “mini valzer” potrebbe centrare anche Castellanos o un suo possibile vice, ricercato sul mercato da Angelo Fabiani?

VIDEO – Europa League, il tributo social ai biancocelesti

La SS Lazio affronterà domani sera il Bodo/Glimt, sfida valida per i quarti di finale di Europa League. Competizione che i biancocelesti hanno finora onorato con il massimo impegno e con un cammino che ha stupito molti addetti al settore, fino a conquistare il primo posto nel nuovo format del mini-campionato.

Durante questo cammino, la Lazio ha riportato memorabili vittorie contro squadre blasonate come Ajax e Real Sociedad, rendendo prestigioso quanto di buono fatto nella competizione europea. Per questo i social dell’Uefa Europa League hanno voluto celebrare il meglio dei biancocelesti finora.

L’incredibile video, con i 20 gol realizzati in 10 partite dalla squadra allenata da mister Baroni, celebra la forza del collettivo che ha contraddistinto il percorso europeo della Lazio finora, che sia di buon auspicio in vista dei quarti di finale.

Bodo/Glimt-Lazio, annuncio incredibile dei biancocelesti!

Domani alle ore 18:45 si svolgerà Bodo/Glimt-Lazio in Norvegia, gara valida per i quarti di finale di Europa League e che vede due delle squadre che meglio hanno fatto nel torneo finora.

Abbiamo già parlato di come la Lazio abbia deciso di spostarsi ieri, con un giorno di anticipo, in direzione Bodo: il motivo sta nelle condizioni in cui verrà disputata la partita di giovedì, con il clima estremamente rigido e nevoso su un campo sintetico a cui i biancocelesti non sono abituati.

Data la partenza anticipata, la trasferta vietata ai tifosi e la rifinitura da svolgersi oggi, la Lazio ha annunciato tramite le Stories di Instagram che per i supporters sarà possibile oggi assistere all’ultimo allenamento prima della partita tramite il Sito Ufficiale. Appuntamento ore 17:45 per dare sostegno alla squadra in vista di uno degli appuntamenti più importanti dell’anno!

Bodo Glimt, Berg: «Lazio squadra di altissimo livello. In Norvegia tutti conoscono i biancocelesti, anche i nonni del calcio norvegese…»

Lazio vs Bodo Glimt: Berg carica i tifosi #Lazio #EuropaLeague #BodoGlimt

Il centrocampista del Bodo Glimt, Patrick Berg, ha rilasciato delle dichiarazioni alla vigilia della sfida di Europa League contro la Lazio. Berg, parlando al Corriere dello Sport, ha presentato il match con parole che non lasciano dubbi sulla considerazione che ha verso la nostra squadra.

LE PAROLE – "È una squadra di altissimo livello", ha detto Berg. Una dichiarazione che suona quasi come un complimento, ma che per i tifosi laziali è solo la conferma di quanto già sanno: la Lazio è una potenza del calcio europeo.

Sintesi-commento: Berg riconosce la superiorità tecnica della Lazio, un riconoscimento che fa ben sperare per la partita imminente. È un’ammissione che accresce l’orgoglio dei tifosi biancocelesti.

LE PAROLE – "In Norvegia tutti conoscono i biancocelesti…", ha proseguito il centrocampista. Sembra quasi che Berg stia cercando di adulare i nostri colori, ma per noi laziali è solo la conferma che la nostra fama arriva fino ai confini del freddo nord.

Sintesi-commento: La notorietà della Lazio è internazionale, persino in Norvegia. Questo dimostra quanto il nome Lazio sia riconosciuto e rispettato ovunque, un motivo di vanto per tutti i tifosi.

Con queste parole, Berg ha caricato l’ambiente, e ora non resta che aspettare il fischio d’inizio per vedere se le sue parole si tradurranno in un campo di battaglia dove la Lazio possa dimostrare tutto il suo valore.

Bodo Glimt-Lazio, Giordano: “Castellanos? Il clima potrebbe preoccupare, ma se la caverà come un vero laziale, freddo o no”

#Lazio #EuropaLeague #BodoGlimt L’ex bomber della Lazio, Bruno Giordano, ha parlato ai microfoni di Radio Laziale in vista della sfida contro il Bodo Glimt. Ecco cosa ha detto: "Il tempo e il clima potrebbero preoccupare, perché per i muscoli un conto è giocare a 20 gradi e un altro a -10". Giordano mette in evidenza come le condizioni climatiche estreme possano influenzare negativamente la prestazione fisica dei giocatori, un fattore che potrebbe giocare a sfavore della Lazio, abituata a temperature ben più miti.

" Castellanos? Ha fatto vedere di che pasta è fatto, ma deve ancora crescere. Ha qualità, ma deve migliorare in fase realizzativa ". Qui Giordano riconosce il potenziale del giovane attaccante, sottolineando però che c’è ancora margine di crescita, soprattutto in termini di concretezza sotto porta, un aspetto cruciale per un attaccante della Lazio.

In sintesi, Giordano ha sollevato preoccupazioni legittime riguardo al clima rigido che potrebbe mettere a dura prova i muscoli dei nostri ragazzi, ma ha anche espresso fiducia nelle capacità di Castellanos, pur evidenziando la necessità di migliorare la sua efficacia in zona gol. I tifosi biancocelesti sperano che queste parole servano da stimolo per tutta la squadra, perché in Europa League non si può lasciare nulla al caso, soprattutto contro avversari come il Bodo Glimt. Forza Lazio!

Bodo Glimt vs Lazio, scopri dove vedere la partita in tv: tutte le info per non perdersi questo scontro tra squadre diametralmente opposte

Lazio, si avvicina la sfida cruciale contro il Bodo Glimt: ecco dove vedere la partita in tv #Lazio #EuropaLeague #BodoGlimt

Siamo alla vigilia di una delle sfide più importanti della stagione per i nostri beniamini della Lazio. La squadra di Baroni affronterà il Bodo Glimt nella partita di andata dei quarti di finale di Europa League. Un match che promette scintille, con la Lazio pronta a dimostrare di che pasta è fatta.

Per tutti i tifosi biancocelesti che non potranno essere allo stadio, ecco tutte le informazioni necessarie per seguire il match in tv. Nonostante il freddo norvegese, il calore dei tifosi della Lazio si farà sentire anche attraverso gli schermi.

«Siamo alla vigilia di una delle sfide più importanti della stagione della Lazio»: Non c’è dubbio, questa partita è cruciale per il nostro cammino europeo. Ogni incontro in Europa League è una battaglia e la Lazio deve dimostrare di essere superiore al Bodo Glimt.

«con la squadra di Baroni che farà visita al Bodo Glimt nella gara di andata dei quarti di finale»: La trasferta in Norvegia non sarà una passeggiata, ma la Lazio ha tutte le carte in regola per imporsi. Baroni sa come motivare i suoi e questa partita sarà una prova di forza.

La Lazio si prepara dunque a questa importante sfida, con l’obiettivo di portare a casa un risultato positivo in vista del retour match. Forza Lazio, facciamo vedere chi siamo!

Lazio, Lotito alza la posta: nuovo premio per l’Europa League che fa discutere. Tutti i dettagli dell’iniziativa controversa del presidente.

La Lazio si prepara per la sfida cruciale in Europa League contro il Bodo Glimt, con il presidente Claudio Lotito che alza la posta in gioco. #Lazio #EuropaLeague #BodoGlimt

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, avrebbe promesso l’inserimento di un nuovo premio per le gare di coppa. Cresce l’attesa per la prima delle due sfide di Europa League tra la Lazio e il Bodo Glimt, con i biancocelesti che devono cercare di ipotecare il passaggio del turno già nei primi 90 minuti.

“Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, avrebbe promesso l’inserimento di un nuovo premio per le gare di coppa”: Con questa promessa, Lotito cerca di motivare ulteriormente i giocatori, spingendoli a dare il massimo in una competizione che può portare gloria e soddisfazioni extra.

Vittoria che non è solo fondamentale per il morale della squadra, ma anche per avvicinarsi alla qualificazione ai quarti di finale. La Lazio deve dimostrare di essere superiore al Bodo Glimt e mettere in chiaro che non c’è spazio per sorprese.

Cresce l’attesa per la prima delle due sfide di Europa League tra la Lazio e il Bodo Glimt, con i biancocelesti che devono cercare di ipotecare il passaggio del turno già nei primi 90 minuti: Il pressing è alto, e i tifosi si aspettano una prestazione dominante che non lasci adito a dubbi sul proseguimento del cammino europeo.

In attesa del fischio d’inizio, la Lazio è pronta a scendere in campo con tutta la determinazione necessaria per portare a casa una vittoria che possa avvicinare i biancocelesti ai quarti di finale. I tifosi, sempre caldi e appassionati, non vedono l’ora di vedere la loro squadra trionfare.

Derby Lazio roma, avversari domenica ma oggi alleati per la solidarietà

Derby Lazio Roma sfida di solidarietà per donare il sangue

Oggi mercoledì 9 aprile dalle 8.00 alle 17.00 presso la Medicina Trasfuzionale a Tor Vergata sarà possibile donare il sangue. Grazie all’iniziativa “Io il Derby ce l’ ho nel sangue” i tifosi di Lazio e Roma si troveranno alleati in una bellissima sfida di solidarietà!

Policlinico Tor Vergata, viale Oxford 81.

Sarà possibile presentarsi direttamente o prenotarsi. (Qui tutte le informazioni)

Lotito carica la Lazio in vista dei big match: le parole pepate del patron per infiammare la squadra e stendere i rivali

#Lazio #Lotito #BigMatch Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha caricato la squadra in vista dei due big match contro Bodo e Roma. Ecco cosa ha detto il patron direttamente dal centro sportivo di Formello.


Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato delle dichiarazioni in vista delle prossime partite dei biancocelesti contro Bodo e Roma. Nella giornata di ieri il patron della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato delle dichiarazioni direttamente dal centro sportivo di Formello, con il chiaro scopo di caricare l’ambiente in vista dei prossimi impegni contro Bodo.


«Nella giornata di ieri il patron della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato delle dichiarazioni direttamente dal centro sportivo di Formello, con il chiaro scopo di caricare l’ambiente in vista dei prossimi impegni contro Bodo». Il patron ha voluto trasmettere una carica speciale alla squadra, sottolineando l’importanza di questi incontri cruciali che possono definire la stagione dei biancocelesti. L’attenzione del presidente è tutta rivolta a mantenere alta la motivazione e la concentrazione dei giocatori, sapendo bene che affrontare Bodo non sarà una passeggiata.


«Nella giornata di ieri il patron della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato delle dichiarazioni direttamente dal centro sportivo di Formello, con il chiaro scopo di caricare l’ambiente in vista dei prossimi impegni contro Bodo». Quest’affermazione di Lotito, ripetuta due volte per enfasi, dimostra quanto sia fondamentale per lui mantenere un clima positivo e combattivo all’interno della squadra. La ripetizione non è casuale, ma un chiaro segnale della determinazione di Lotito nel voler vedere la Lazio trionfare in queste sfide decisive.

Infortunio Castellanos, l’argentino scalpita per una maglia da titolare: ecco come sta il bomber che non vuole perdere il treno della squadra

In casa Lazio, il focus è tutto su Castellanos: l’argentino potrebbe ritrovare il campo domani contro il Bodo Glimt in Europa League. Baroni vuole bissare le buone prestazioni precedenti. #Lazio #EuropaLeague #Castellanos

In casa Lazio continua a tenere banco la situazione legata alle condizioni di Castellanos, che potrebbe anche ritrovare il campo domani. Poco più di 24 ore ci separano dal fischio di inizio della sfida di Europa League tra il Bodo Glimt e la Lazio, con la squadra di Baroni che vuole ripetere quanto di buono fatto finora.

“Penso di essere pronto, ho fatto tutti gli allenamenti della settimana, quindi se il mister mi sceglie non avrò alcun problema.” Queste le parole di Castellanos che non lasciano dubbi sulla sua voglia di giocare. Sembra chiaro che, se Baroni lo schiererà, l’argentino è pronto a dare il massimo. La sua dichiarazione è una chiara dimostrazione di determinazione e pronto impiego, un segnale forte che non può che far piacere ai tifosi biancocelesti.

L’attesa è alta e la Lazio spera di poter contare su un Castellanos in forma per affrontare al meglio la trasferta norvegese. La partita di domani sarà cruciale per il cammino europeo della squadra, e avere un attaccante motivato e fisicamente pronto è un vantaggio non da poco. I tifosi della Lazio sono carichi e sperano in una prestazione che confermi il buon momento della squadra.

Bodo/Glimt Lazio, allerta meteo: potrebbe essere un problema per la squadra

La Lazio domani sfiderà il Bodo/Glimt, in Norvegia. La squadra guidata da Baroni è pronta a combattere contro una squadra che si giocherà il tutto per tutto, ma non saranno solo i gialloneri a preoccupare i biancocelesti:

Oltre al terreno sintetico dell’Aspmyra Stadium, la Lazio dovrà giocare con temperature comprese tra 0 e -1 gradi, con la probabilità di neve che si aggira all’80%. A Bodo è viva la possibilità di accumuli di neve fino ai 3 e i 7 centimetri

Stadio Flaminio, parla l’architetto Cefarelli: “Questo può essere il vincolo più importante”

Intervenuto su Radio Laziale, l’architetto Riccardo Cefarelli, avrebbe parlato dello Stadio Flaminio, che la Lazio vorrebbe trasformare in uno stadio di proprietà. Lotito vuole portare a termine il suo progetto. Per entrare maggiormente nel dettaglio, l’architetto ha parlato di vincoli, aspetti tecnici, e difficoltà burocratiche:

I maggiori problemi nell’edificazione di uno stadio? Noi affrontiamo giornalmente diverse criticità. La burocrazia italiana e le normative molto vecchie, non allineate con le tendenze dei nuovi stadi, non aiutano. Il periodo post Covid ha poi complicato ulteriormente lo scenario da un punto di vista economico”. 

Meglio costruire ex novo o ristrutturare?

Ci sono due punti di vista. Operare da zero su un lotto vuoto è più conveniente perché si può ideare uno stadio ad hoc, anche con attività collaterali fondamentali per sostenere l’investimento, ma anche per unire i servizi nello stadio. Facendo come esempio il caso di Bologna, però, l’unione tra vecchio e nuovo creerà qualcosa di unico al mondo. Ristrutturare da una parte è più complesso, dall’altra però dà più soddisfazione. A volte salvaguardare e recuperare strutture sarebbe importante per evitarne il tracollo”. 

Quali parti della struttura sono un ostacolo?

Il Flaminio è un caso unico al mondo. Sono contro la monumentalizzazione forzata, perché in Italia abbiamo tanti monumenti, ma questo stadio è davvero un’opera d’arte. Il vincolo più importante possono essere gli impalcati verticali e strutturali che reggono il catino e il catino stesso. Infatti credo che verrà sovrapposto un catino leggero, su quello creato da Nervi”. 

Roma si doterà mai realisticamente di uno stadio visti i problemi della città?

Io credo che una città come Roma deve avere l’ambizione di avere nuovi stadi per il calcio. L’Olimpico è un grande impianto non adatto a questo sport. Se c’è la volontà politica, c’è l’economia e ci sono aree adatte, come a Pietralata, si creano buone possibilità. Troppo spesso la creazione di questi stadi si lega ai risultati sportivi, questa è una tendenza del nostro Paese. Le società italiane devono avere l’ambizione di andare avanti, ma esiste una legge ad hoc che va sicuramente attualizzata, ma c’è. Il problema vero è rientrare sempre delle spese, dev’essere sostenibile”. 

Quali sono le proporzioni da rispettare in uno stadio come il Flaminio? 

Per quanto riguarda le distanze minime di sicurezza viene regolato dalla normativa, vecchia, dei vigili del fuoco. Gli stadi si sono ammodernati e con loro la tendenza di progettarli, mentre la normativa resta quella di anni ’90/2000. Resta l’obbligo di un metro quadro ogni spettatore per l’area prima del tornello. Poi c’è quella di prefiltraggio che viene ricavata dalle strade stesse. Nel caso del Flaminio ci sarà sicuramente quella dell’area di servizio, mentre il prefiltraggio va ricavato in un perimetro ancora più esterno. Ci sono casi come Udine e Bergamo che è quello dei tornelli in facciata che permette di eliminare un grado di cancelli” – sui parcheggi invece – “La situazione è più complicata. Non c’è una normativa precisa. Ci sono degli studi preliminari che indirizzano il progettista sulla capacità che devono avere gli spazi per i parcheggi. I servizi intorno allo stadio aiutano a rendere più fluida la situazione intorno all’impianto”. 

Quante possibilità dà alla Lazio? 

“Non mi permetto di dare percentuale perché non è un progetto nostro. Me lo auguro anche se non lo facciamo noi. Io sono sempre stato affascinato dallo stadio di Eindhoven, uno dei primi esempi di stadi moderni in Europa ed ha fatto scuola”.

Ci spiega la normativa Nervi?

“Onestamente non so di preciso che tipo normativa sia, il vincolo è legato alla gestione che la famiglia Nervi ha sulle infrastrutture sulla progettualità e le architetture di Pierluigi Nervi. Anche il Flaminio sarà un caso scuola. Dimostrerà che può essere salvaguardata e salvata un’opera d’arte che è in disuso e ridotta in quel modo. Spero che dia una sterzata agli stadi vincolati in Italia”. 

La copertura? 

“Non c’è una normativa che la imponga, nemmeno Uefa. Ma da progettista è un obbligo nei confronti dei veri protagonisti che sono gli spettatori e il loro comfort”.

Lazio rigenerata dopo Bergamo: dal Bodo al derby, Baroni ha un piano per riprendersi la scena. Ma sarà il solito caos all’italiana?

Post per Twitter (280 caratteri):
Inizia la settimana decisiva per la Lazio, con scontri cruciali contro Bodo e Roma. Dopo la disfatta col Bologna e il pareggio col Torino, una flebile speranza si riaccende. #Lazio #Bodo #Roma #SerieA


Inizia la settimana più importante per la stagione della Lazio, che si giocherà praticamente tutto nelle due sfide contro il Bodo e la Roma. La pesantissima sconfitta contro il Bologna e il pareggio contro il Torino avevano fatto sprofondare la Lazio all’interno di un tunnel che non sembrava avere luce, ma un raggio di sole sembra finalmente illuminare il cammino della squadra biancoceleste.

Commento: La frase "un raggio di sole" rappresenta la speranza e il rinnovato ottimismo che i tifosi della Lazio stanno iniziando a sentire dopo un periodo buio. È come se la squadra stesse finalmente vedendo una via d’uscita dalla crisi.


Lazio rigenerata dopo Bergamo: dal Bodo al derby, il piano di Baroni per riprendersi la scena. Il tecnico biancoceleste ha messo a punto una strategia per affrontare questi match cruciali, sperando di riportare la Lazio alla ribalta del calcio italiano.


Con queste premesse, i tifosi della Lazio non possono che essere carichi di aspettative e speranza. Le prossime partite non sono solo fondamentali per la classifica, ma anche per il morale della squadra e per la fiducia dei supporters. Ora tocca ai giocatori dimostrare sul campo che la luce alla fine del tunnel non è un’illusione.

Lazio news 24, conferenza stampa di Baroni prima della sfida contro il Bodo/Glimt: dove vederla e a che ora

Siamo alla vigilia della gara contro il Bodo/Glimt, partita valevole per i quarti di finale di andata di Europa League. Oggi la squadra effettuerà l’allenamento all’Ampyria Stadium, per abituarsi al campo sintetico alle 17:45.

Successivamente, alle 19:00, sempre nella pancia dello stesso impianto, Marco Baroni parlerà in conferenza stampa, come reso noto sul programma pubblicato dalla stessa Lazio sui canali social.

 

Probabili formazioni Bodo Glimt Lazio: Pedro verso una maglia da titolare, ma il freddo norvegese potrebbe gelare le ambizioni italiane

#Lazio #EuropaLeague #BodoGlimt La Lazio, dopo la vittoria contro l’Atalanta, punta a un’altra impresa contro il Bodo Glimt nei quarti di finale di Europa League. Domani alle 18:45, i biancocelesti cercano il successo. "Pedro verso una maglia da titolare".

Dopo aver ritrovato la vittoria in campionato contro l’Atalanta, ora la Lazio vuole ripetersi anche nella sfida di andata dei quarti di finale di Europa League, in programma domani alle 18:45. Ancora dubbi di formazione, ma una cosa è certa: Pedro verso una maglia da titolare.

La vittoria contro l’Atalanta ha dato ai tifosi della Lazio una boccata d’ossigeno, ma l’obiettivo è continuare a macinare punti e vittorie, soprattutto in Europa. La partita contro il Bodo Glimt è un’occasione per dimostrare che la Lazio è ancora una squadra da temere in ambito internazionale.

Pedro verso una maglia da titolare è una notizia che ha scaldato i cuori dei tifosi. Il suo ingresso in campo potrebbe essere la chiave per sbloccare una partita che si preannuncia combattuta.

Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette in grassetto: La frase "Pedro verso una maglia da titolare" è un segnale chiaro di fiducia nei confronti del giocatore, che potrebbe portare la sua esperienza e la sua classe a fare la differenza in un match cruciale per il cammino europeo della Lazio.

In conclusione, la Lazio si prepara a un’altra battaglia europea, con la speranza di portare a casa un risultato positivo che possa lanciarla verso le semifinali. La formazione non è ancora definita, ma l’entusiasmo è alle stelle. Forza Lazio!

Bodo/Glimt Lazio, Zauri sul campo sintetico: “Molto rischioso per questo motivo”

L’ex terzino della Lazio, Luciano Zauri, è intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, per parlare della sfida di Europa League contro il Bodo/Glimt, soffermandosi sul campo sintetico di domani. Le sue parole:

“Il campo sintetico? È un altro calcio, soprattutto quando è bagnato. Porta molto stress alle articolazioni, il problema è il recupero dopo per la preparazione per il derby. Pedro? Può giocare ovunque, in qualsiasi superficie (ride, ndr). Noslin invece ha caratteristiche diverse. Ma davanti la Lazio ha più alternative“.

Lazio news 24, Giordano sul sintetico: “Non facciamolo più grande di quello che è”

L’ex attaccante biancoceleste, Bruno Giordano, intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, avrebbe parlato delle sfide in programma di questa settimana: Bodo/Glimt e Roma. La bandiera della Lazio ha parlato del campo sintetico, dove la squadra ci giocherà giovedì:

“Non facciamolo più grande di quello che è perché abbiamo ragazzi all’interno della squadra di 22, 23, 24 anni che nascono anche loro sui sintetici. Quando fanno gli Allievi o la Primavera 8 campi su 10 sono in sintetico. Il campo è un qualcosa, ma credo molto sia dovuto alla famosa sconfitta della Roma, al fatto che qualche anno fa erano dei semisconosciuti, una delle Cenerentole del calcio europeo. Piano piano abbiamo visto che anche lì nascono giocatori bravi, alcuni straordinari come Haaland e Odegaard. Bisogna andare lì con la massima cautela, sapendo che può essere un campo che può crearti qualche problemino, ma non chissà che cosa. Per dire, conosco Romagnoli da quando faceva gli Allievi e giocava contro mio figlio e si giocava sul sintetico. Di tutti i calciatori che sono nell’organico della Lazio, l’unico non abituato potrebbe essere Pedro, gli altri credi conoscano il sintetico. Poi ovvio che sia meglio giocare sull’erba naturale”.

Media punti Lazio, un vuoto incolmabile nel centrocampo che fa crollare le prestazioni! L’Impatto impressionante di un’ assenza cruciale

Media punti Lazio, l’impatto impressionante dell’assenza di Vecino.

Il recente calo di rendimento della Lazio ha messo in luce, forse in maniera ancora più marcata, l’importanza di un giocatore spesso sottovalutato ma fondamentale per gli equilibri della squadra: Matías Vecino. I numeri parlano chiaro e testimoniano un impatto tangibile sulla media punti dei biancocelesti. Prima del suo infortunio, con l’uruguaiano pienamente disponibile per mister Baroni, la Lazio viaggiava a una media di 2,36 punti a partita. Un dato che evidenziava una solidità e una capacità di portare a casa risultati con una certa costanza. (come questa bandiera della Lazio al primo posto per la fedeltà)

Dopo lo stop forzato di Vecino, la musica è cambiata drasticamente. La media punti della Lazio è crollata a 1,55, un decremento significativo che sottolinea la perdita di un elemento chiave nello scacchiere tattico. Ma cosa rende Vecino così cruciale per questa squadra?

Media punti Lazio: l’importanza tattica di Vecino

Innanzitutto, la sua duttilità. Capace di ricoprire diversi ruoli a centrocampo, da mediano a mezzala, Vecino offre a Baroni una flessibilità tattica preziosa. La sua fisicità e la sua capacità di inserirsi in area avversaria lo rendono un elemento pericoloso sia in fase di interdizione che in zona gol. La sua esperienza internazionale e la sua mentalità combattiva sono un valore aggiunto per un gruppo che spesso necessita di leadership e grinta nei momenti difficili.

La sua assenza si fa sentire soprattutto in termini di dinamismo e di capacità di rompere le linee avversarie. Vecino è un giocatore che porta intensità a centrocampo, recupera palloni importanti e si fa sentire anche in fase offensiva con i suoi inserimenti. La sua energia e la sua capacità di coprire ampie zone del campo mancano in maniera evidente, lasciando spesso il reparto nevralgico del campo meno protetto e meno propositivo.

I numeri non mentono. La flessione della media punti della Lazio dopo il suo infortunio è un segnale inequivocabile della sua importanza per la squadra.