Home Blog Pagina 67

INCOERENZA - Inter, basta ipocrisie nel calcio: il video di Bastoni fa discuttere

Inter – Nel mondo neroazzurro, un video circolato sui social un paio di anni fa sta facendo molto discutere. Dopo un’intervista rilasciata da Alessandro Bastoni sul podcast di Cattelan, il difensore avrebbe manifestato alcuni segni di incoerenza con il suo passato.

Inter, Bastoni: “Papà mi ha trasmesso la passione per l’Inter…” ma un video dice il contrario

Alessandro Bastoni è il difensore centrale dell’Inter dalla stagione 2019/20. Il classe 1999 è sempre di più un pilastro e leader della squadra neroazzurra e della Nazionale italiana. Inoltre, è il difensore centrale con il valore più alto in Serie A (80 milioni di euro secondo Transfermarkt). Durante il podcast, Cattelan e Alessandro hanno parlato dell’interismo che li accomuna. Queste le parole del calciatore:

“FINALE DI CHAMPIONS DEL 2010? AVEVO 11 ANNI, SARò STATO A LETTO PERCHé AVEVO SCUOLA. SCHERZO, LA GUARDAVO CON MIO PAPà, è STATO LUI A TRASMETTERMI LA PASSIONE PER L’INTER.”

Inter
Inter, Alessandro Bastoni contro la Lazio

Il video sui social che smentisce le sue parole

Tutto bello: un calciatore che realizza il sogno di giocare per la propria squadra del cuore è ciò che i tifosi vogliono. Alla fine, è questo il vero spirito del calcio. Tuttavia, un video di Alessandro Bastoni che circolava su internet fino a qualche tempo fa sta facendo discutere sui reali sentimenti del calciatore. Risulta strano che un giocatore di fede neroazzurra esprima il desiderio di giocare per il Milan. Rimangono molti punti interrogativi sul motivo di questa ipocrisia tra i calciatori, un fenomeno del tutto inutile, soprattutto visti i tempi in cui viviamo, dove nascondere qualcosa è diventato praticamente impossibile. Di seguito il video:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da papavanbasten (@papavanbasten)

 

Lazio: Ultime da Formello, pronti a domare l’Atalanta!

#Lazio a Bergamo per dimostrare il loro valore contro un’Atalanta agguerrita! #ForzaLazio #Calcio #SerieA


Allenamento a Formello per i biancocelesti in vista della cruciale trasferta contro l’Atalanta. Dopo una serata deludente contro il Torino all’Olimpico, la squadra si prepara per riscattarsi sul campo. Non c’è tempo per leccarsi le ferite, i punti pesano come macigni nella corsa alla Champions.

La Lazio affronta un’Atalanta altrettanto affamata di gloria europea. "Archiviata l’amara serata di lunedì contro il Torino dell’Olimpico": la sconfitta brucia ancora, ma è già un capitolo chiuso. Ora il mirino è puntato sui nerazzurri, dove servirà tutta la grinta da ‘Aquila’ per volare alti.

I ragazzi si allenano con determinazione, con l’obiettivo chiaro: non si fanno sconti a nessuno. Il campo di Formello è stato teatro di rigorose sessioni pubbliche, dove strategia e spirito di squadra hanno fatto da protagonisti. Ogni calciatore sa che l’Atalanta non sarà una passeggiata: sarà una battaglia di nervi e tecnica.

Domani pomeriggio, dunque, la Lazio riparte. Pronta e motivata per dimostrare di meritare il palcoscenico europeo. L’Atalanta, fate attenzione: a Bergamo arriva una Lazio affamata, pronta a combattere fino all’ultimo respiro!

Muller biancoceleste: il crucco saluta il Bayern e strizza l’occhio alla Lazio, cosa bolle in pentola?

MullerLazio #Calciomercato #AddioBayern

Bombe da Monaco! Thomas Muller, il veterano tedesco, ha fatto il grande annuncio: "a fine stagione lascerà il Bayern Monaco". Una notizia che rimbomba tra i tifosi biancocelesti e accende le luci dei riflettori sul talento teutonico.

Nel suo messaggio, il campione ha dato il via alle speculazioni di calciomercato con un semplice, ma potente annuncio: "a fine stagione lascerà il Bayern Monaco". In poche parole, Muller sta dicendo che è pronto a sentirsi libero come un falco, lontano dall’Allianz Arena. E chissà che non inizi a volare proprio verso Roma!

I tifosi della Lazio già sognano, immaginando cosa potrebbe significare aggiungere un fuoriclasse come lui alla rosa. "A fine stagione lascerà il Bayern Monaco" è la frase che sta accendendo speranze e aspettative. Una dichiarazione semplice e secca, quasi come un suo tiro in porta.

Muller, con la sua mossa audace, diventa il tema caldo del momento. Resterà da vedere se davvero trasformerà l’Olimpico nel suo nuovo palcoscenico di gloria. Per ora, l’unica certezza è che i tifosi attendono ansiosi il capitolo successivo di questa saga entusiasmante.

CHIUSURA IN VISTA - Calciomercato Lazio, occhi puntati su una rivelazione della Serie A

Calciomercato Lazio – La società biancoceleste inizia a muoversi sul mercato. Con o senza Baroni, l’obiettivo è quello di creare una rosa il quanto più competitiva possibile in vista della prossima stagione.

Calciomercato Lazio, serve un centrocampista

Il Direttore Sportivo biancoceleste Angelo Fabiani è alla ricerca di un centrocampista sul mercato. La poca profondità della panchina, soprattutto in quelle zone di campo, è diventata un problema da risolvere con la massima urgenza. I soli Guendouzi e Rovella non bastano per sostenere un’intera stagione. A tal proposito, la dirigenza ha messo sotto il suo mirino un calciatore del Venezia.

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Il direttore sportivo biancoceleste Angelo Fabiani (Foto Fraioli)

Lazio, occhi su Kike Perez

Secondo Transferfeed, la Lazio ha espresso il suo interesse per il centrocampista del Venezia Kike Perez. Lo spagnolo ha impressionato il club dopo la partita, terminata per 0 a 0, del 22 Febbraio. Ci sono stati già contatti tra il 28enne e la società; sembrerebbe che l’affare possa fiorire nella sessione di calciomercato di giugno. Il centrocampista centrale, che può giocare anche da trequartista, è arrivato in Italia a gennaio, collezionando 8 presenze con i lagunari. Nella sua carriera, quella con Eusebio di Francesco è stata la prima esperienza fuori dalla Spagna, in cui ha giocato più di 200 partite.

Thiago Motta punge la Juve: “Mi serviva tempo che il club non mi ha dato e c’è una frase che non sopporto”

Thiago Motta si sfoga dopo l’addio alla Juventus: il tecnico non le manda a dire sul club bianconero. Scopri le sue dichiarazioni e il retroscena del suo addio! #ThiagoMotta #Juventus #Calcio


Thiago Motta, ormai ex allenatore della Vecchia Signora, ha scelto il Corriere della Sera come palcoscenico per il suo sfogo. Le parole rilasciate ai microfoni del prestigioso quotidiano lasciano poco spazio a interpretazioni: il suo addio alla Juventus e l’arrivo di Tudor.

«Avevo bisogno di tempo che non mi è stato dato dal club, e c’è una che non voglio sentir dire»

Nel suo sfogo, Motta evidenzia l’impossibilità di lavorare secondo i suoi tempi, con una dichiarazione finale che instilla curiosità e fa discutere. La frase sottolinea un chiaro malcontento nei confronti della gestione dei tempi e delle aspettative nel club bianconero.

Fra le righe, si legge una delusione palpabile, sensazione che ogni buon tifoso laziale conosce bene quando si tratta di faide interne e di cambi strategici mal digeriti. Il cambio di panchina lascia trasparire tensioni che fanno sobbollire l’ambiente juventino, offrendo un piccolo spettacolo per chi ama le dinamiche politicamente scorrette del calcio. E, sinceramente, chi non ama un po’ di sano dramma calcistico?

In un mondo dove il tempo è denaro e dove le parole pesano come macigni, le dichiarazioni di Motta diventano virali, lasciando spazio a discussioni ardenti tra i tifosi su cosa significhi effettivamente gestire una squadra di tale calibro. Non è solo questione di performance sul campo, ma anche di equilibri dietro le quinte.

Muller si sfoga: addio forzato al Bayern, non è farina del mio sacco!

Thomas Müller, protagonista indiscusso delle serate europee, ha deciso di lasciare il Bayern alla fine della stagione. La notizia lascia i tifosi biancocelesti con il fiato sospeso, sperando in un arrivo a Roma che riscriva la storia. #Lazio #Müller #Calciomercato


Il fuoriclasse tedesco ha stupito tutti con un annuncio sorprendente sui social media, scatenando una valanga di emozioni tra i tifosi di tutta Europa, in particolare tra quelli della Lazio. "A fine stagione lascerò il Bayern ma non è certamente per mia scelta". Tradotto per i fan più appassionati: Müller è pronto a cambiare aria, ma non ha intenzione di appendere gli scarpini al chiodo per sua volontà.

L’accostamento di Müller al club biancoceleste ha alimentato un vortice di speranze e sogni per i sostenitori laziali. La possibilità di vedere un campione del suo calibro indossare la maglia con l’aquila sul petto è un pensiero che fa sognare chiunque. L’annuncio del tedesco, infatti, lascia aperte tante possibili destinazioni, e Roma potrebbe essere una di queste.

Müller è stato una colonna portante per il Bayern, ma come in tutte le grandi storie, anche la sua sembra destinata a chiudere un capitolo e aprirne un altro. I tifosi della Lazio sono pronti, impazienti di accogliere il campione tedesco e di riscrivere il futuro della loro squadra del cuore. Non resta che attendere la prossima mossa nel calciomercato per scoprire se il sogno diventerà realtà.

Lazio Bodo Glimt, il dato sui biglietti venduti: il numero continua a salire

Lazio Bodo Glimt sarà in qualche modo una partita storica. I biancocelesti raramente riescono a raggiungere i quarti di finale e, dopo sette anni, sono pronti a riprovarci. L’ultima volta capitò contro il Salisburgo, ora c’è il Bodo Glimt.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il dato sui biglietti venduti si aggirerebbe intorno ai 32.500. La speranza è quella di superare il primato in Europa League dei 43.000 contro il Salisburgo, del 5 aprile 2018.

Atalanta-Lazio, sfida tattica: gli 11 gladiatori di Baroni sul campo domani

Alla vigilia della sfida infuocata tra Atalanta e Lazio, mister Baroni si ritrova a fare scelte cruciali. I biancocelesti sono pronti a sfidare Gasperini sul suo terreno. Riusciranno a non perdere terreno? #ForzaLazio #AtalantaLazio


L’attesa è ormai agli sgoccioli e l’adrenalina sale alle stelle. Domani pomeriggio, la Lazio tornerà in campo per affrontare la temibile trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, una partita fondamentale per evitare di perdere altro terreno prezioso.

"Finalmente ci siamo l’attesa ormai è agli sgoccioli, domani pomeriggio torna finalmente in campo la Lazio per la temibile trasferta di Bergamo contro l’Atalanta di Gasperini, fondamentale anch’essa per non perdere ulteriore terreno"

I cuori biancocelesti sono pronti a battere forte: il ritorno in campo della Lazio è finalmente dietro l’angolo. È una partita chiave contro l’Atalanta, in cui è imperativo difendere la propria posizione.

In un match dove ogni mossa conta, Baroni è al centro dell’attenzione con le sue scelte tattiche che potrebbero fare la differenza. Tutti ci chiediamo cosa ha in mente per fronteggiare la strategia di Gasperini e garantire una performance di successo ai suoi.

La posta in gioco non potrebbe essere più alta. È una battaglia che non ammette errori, ed entrambe le squadre ne sono ben consapevoli. Occhi puntati al campo, perché ciò che accadrà potrebbe ribaltare il corso della stagione.

Castellanos KO, l’argentino a pezzi: le sue condizioni e il ritorno in campo

Attenzione tifosi della Lazio! L’argentino Castellanos è tornato a Formello e mira a rientrare contro l’Atalanta. Il suo ritorno è cruciale: senza di lui, la media punti della Lazio crolla da 2 a 0.9 a partita. #ForzaLazio #Castellanos #RecoveryTime

L’aquila biancoceleste si appresta a volare di nuovo alto! Dopo settimane di attesa, il talento argentino Castellanos è tornato al lavoro a Formello, pronto a rimettere piede in campo e dare il suo contributo alla causa laziale.

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Castellanos è tornato al lavoro a Formello e punta l’Atalanta. La Gazzetta conferma che il suo obiettivo è l’attesissimo match contro l’Atalanta, in cui potrebbe finalmente fare il suo ritorno da protagonista.

Il rientro del ‘Taty’ è visto come un punto di svolta imprescindibile. Con lui in campo, la Lazio ha una media di 2 punti a partita, un dato che senza di lui precipita a un misero 0.9. Una stat che parla chiaro: l’argentino non è solo un giocatore, ma uno degli ingranaggi vitali del collettivo biancoceleste.

La scarsa media punti senza Castellanos ha fatto suonare più di una sveglia nella testa dei tifosi laziali: bisogna fare di tutto per averlo al top e, a quanto pare, i suoi progressi stanno riportando fiducia nello spogliatoio e tra i fan. Manca poco, e già si respira un’aria di rinnovata speranza.

Prepariamoci dunque a vedere Castellanos all’opera nel prossimo match con la grinta di chi sa di essere fondamentale per la sua squadra. La Lazio non si arrende e con il ‘Taty’ in campo, il sogno continua.

Sandro Sabatini sulla Lazio

Il noto giornalista Sandro Sabatini, ai microfoni di Radio Laziale, ha parlato della Lazio esponendo i suoi dubbi e analizzando la situazione in casa Lazio.

<<Fatico a capire i punti di riferimento della squadra>> Questo il primo spunto di riflessione del giornalista. <<I due più cattivelli sono a centrocampo, che dopo un girone d’andata strepitoso alla Kross e De Bruyne, adesso sono un po’ calati>> dice parlando di Guendouzi e Rovella.

Ha inoltre espresso il suo pensiero anche sulla prossima sfida di campionato con l’ Atlanta, senza riserve nei confronti di entrambi i club: <<si affrontano due squadre che sono state tra le migliori del girone d’andata e ora sono tra le peggiori di quello di ritorno>>

Capello spiazza tutti: ecco chi secondo lui va in Champions!

LazioFans #ChampionsLeague #CapelloCommenta Fabio Capello scatena il mondo biancoceleste con le sue dichiarazioni sulla lotta per un posto in Champions League. Ecco le sue parole che ci fanno riflettere e ci caricano per la corsa europea! Questi commenti sono tutto tranne che moderati.

Fabio Capello, ben noto per la sua audacia fuori dal campo, ha rilasciato alcune considerazioni al vetriolo sull’emozionante battaglia per i posti Champions. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il veterano del calcio non ha esitato a lanciare le sue opinioni che coinvolgono anche la nostra amata Lazio.

«Ecco chi è secondo me la favorita per un posto in Champions League»

Con queste parole, Capello ha eletto il suo cavallo vincente per la corsa alla Champions. Una dichiarazione che non lascia spazio a interpretazioni, mettendo tutti in guardia e rendendo chiara la sua visione del panorama calcistico europeo.

In conclusione, il messaggio dell’ex allenatore è forte e chiaro: la competizione è più accesa che mai e la Lazio è nel vivo della battaglia. I tifosi sperano che questa sfida si trasformi in una gloriosa cavalcata verso le grandi notti europee. Riusciranno i biancocelesti a rispondere a queste aspettative? Il campo sarà il giudice finale.

Ranieri incoronato Re di Roma: Giallorossi in rimonta verso la Champions grazie alle sue strategie!

La sfida imminente tra Juventus e Roma accende l’entusiasmo, ma non possiamo dimenticare che i biancocelesti della Lazio osservano tutto da vicino, pronti a farsi valere nel derby capitolino. Ogni mossa è cruciale. #ForzaLazio #DerbyDiRoma #Calcio


Marco Tardelli, senza troppe cerimonie, si è pronunciato sulle pagine de La Stampa riguardo alla sfida Roma-Juve e sullo stato di forma dei giallorossi. Gli animi si scaldano in vista del derby contro la Lazio, un appuntamento che da sempre infiamma la capitale.

«I giallorossi del grande Ranieri con una serie di vittorie si sono portate…»

Ranieri, un nome che solo a nominarlo sa di sfida. I romanisti con una striscia vincente stanno tentando la scalata ai posti Champions. Tardelli incensa il tecnico, mentre i laziali restano guardinghi, consapevoli delle loro potenzialità nel quartier generale di Formello.

Tardelli: «Ranieri è il Re di Roma. I giallorossi con una serie di vittorie si sono portate a ridosso delle possibili partecipanti alla Champions»

Parole al miele per Ranieri e i suoi uomini, ma attenzione, il regno di Roma non si prende con sole parole! Rialzando la testa, i tifosi laziali sanno che il vero spettacolo sarà durante il derby, dove ogni re troverà i suoi cortigiani.

Gilardino verso la panchina Lazio: il suo futuro legato a condizioni particolari, ecco le novità

#LazioNews: l’ombra di Gilardino si allunga sulla panchina biancoceleste. Baroni a rischio senza qualificazione europea e performance all’altezza in Europa League. Scopri le ultimissime novità su chi potrebbe guidare la Lazio nella prossima stagione. #ForzaLazio #SerieA


Il nome di Alberto Gilardino risuona tra i tifosi della Lazio. Il Corriere della Sera segnala che la sua candidatura potrebbe entrare in gioco per sostituire Baroni, nel caso in cui quest’ultimo non riuscisse a portare la squadra alle vittorie sperate. La qualificazione europea e una buona performance in Europa League sono le condizioni irrinunciabili, quasi come una partita di scacchi dove un mossa sbagliata può costarti la partita.

"La posizione di Baroni sarebbe messa in discussione se non dovessero arrivare i risultati sperati: qualificazione europea e buona performance in Europa League."

Una situazione precaria per Baroni, sottolineando che il suo futuro alla Lazio dipende esclusivamente dai risultati. Gilardino diventa quindi una carta da giocare se Baroni fallisce. L’allarme è suonato e i tifosi sono in attesa, sperando che la squadra risponda sul campo.

Con le alternative sul tavolo e il futuro della panchina in bilico, la tensione è palpabile. I tifosi biancocelesti attendono decisioni che potrebbero cambiarne le sorti. La prossima stagione si prospetta piena di colpi di scena e, forse, di cambiamenti, uno su tutti quello relativo alla guida tecnica della squadra.

Klose verso la Lazio? Baroni rischia la panchina, ecco gli scenari per la prossima stagione

#LazioFuturo: le voci del mercato puntano su un possibile cambio in panchina. Tra risultati altalenanti e desiderio di gloria europea, chi guiderà i biancocelesti nella prossima stagione? Ecco le ultimissime che rimbalzano nell’ambiente laziale.

La questione Baroni-Lazio è bollente: la panchina comincia a scottare se non si ottengono quei famosi "risultati sperati", che si traducono in una qualificazione europea e prestazioni di livello in Europa League. L’ombra dei dubbi si allunga sul futuro del tecnico.

Si fanno sempre più insistenti le voci sul nome di Klose come possibile sostituto. Le discussioni si accendono tra i tifosi, che scalpitano per sapere chi potrebbe prendere le redini della squadra nella prossima stagione.

"Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, in casa Lazio la posizione di Baroni sarebbe messa in discussione se non dovessero arrivare i risultati sperati: qualificazione europea e buona performance in Europa League."

Il Corriere della Sera evidenzia il bisogno di risultati tangibili per la riconferma di Baroni: il messaggio è chiaro, senza successi europei, il futuro del tecnico è incerto. La parola d’ordine? Prestazioni, e di quelle che fanno la differenza!

Intanto, i supporter biancocelesti osservano con attenzione i movimenti nei corridoi della società, sperando in decisioni che possano portare gloria e successi. L’estate si preannuncia calda sul fronte delle panchine… chi sarà alla guida della Lazio nella prossima avventura calcistica?

Caos Marsiglia, ammutinamento per De Zerbi: la squadra rifiuta di allenarsi

Marsiglia è una vera e propria polveriera, anche a causa dell’allenatore Roberto De Zerbi. La terza sconfitta consecutiva ha spinto l’allenatore a mandare i giocatori in ritiro dicendo: “Se io non vedo mai la mia famiglia, non lo farete nemmeno voi”.

Secondo quanto riportato da L’Equipe, i giocatori avrebbero protestato rifiutandosi di allenarsi, lo stesso De Zerbi avrebbe giudicato la squadra dicendo “Indegni”, rifiutandosi a sua volta di allenarli: “Volete farmi fallire? Allora falliremo insieme”.

Lazio: Se Baroni Salta, Due Nomi Caldi per la Panchina Biancoceleste Chi Sarà il Prescelto?

ForzaLazio: Cambiamenti in panchina? Due nomi spuntano all’orizzonte se "Baroni" non raggiunge gli obiettivi. Riuscirà a consolidare la sua posizione? Occhi puntati su di lui mentre sognamo l’Europa! #Lazio #ForzaAquila #Calcio

In casa biancoceleste, le acque sembrano agitate con il "Corriere della Sera" che lancia l’allarme: "la posizione di Baroni sarebbe messa in discussione se non dovessero arrivare i risultati sperati". Tradotto per chi non parla il calcio delle alte sfere: se non si arriva in Europa, il mister potrebbe salutare.

Ma cosa significa per noi tifosi? "Qualificazione europea e buona performance in Europa League". Insomma, vogliamo vedere l’Aquila volare alto, solcando gli stadi d’Europa, e non ci accontentiamo di meno. Siamo stanchi delle promesse a mezza asta, vogliamo risultati, e li vogliamo ora!

Tra le ipotesi, emergono due nomi che, in casi estremi, potrebbero prendere il timone. Certo, non ci piace fare delle congetture prematuramente, ma la tifoseria è già in fermento, sognando il ritorno ai fasti del passato.

Chi sarà il nuovo condottiero se i giochi volgeranno al peggio? La palla è nel campo di Baroni, ma il cronometro scorre inesorabilmente. La fiducia dei tifosi è forte, ma non eterna: è tempo di dimostrare il vero cuore biancoceleste.

Derby, Baldanzi si espone: “Partita a sé, noi vogliamo vincere”

Il trequartista della Roma, Tommaso Baldanzi su Il Tempo, ha parlato dei prossimi impegni della Roma, soffermandosi anche sul derby. Le sue parole:

Derby? è una partita a sé, sia per noi che per loro. Vogliamo vincerlo. Champions? avevamo pochi punti, mentre ora siamo lì. Con Ranieri non ci siamo dati obiettivi”.

Lazio, la situazione negli scontri diretti

Lo scontro diretto con l’ Atalanta è ormai prossimo e con un giorno ancora di attesa vediamo come si comporta la Lazio nei Big-Match.

E’ stato rilasciato da Transfermarkt la statistica relativa alle vittorie negli scontri diretti dei “Top 9” Club di Serie A. Non confortante il dato riguardante la stagione in corso, che ha visto la Lazio vincere solo 3 degli scontri scontri diretti affrontati (peggio solo Milan e Roma con 1). Nelle ultime 5 stagioni il dato cambia, la Lazio è la pari della Juventus con 27 vittorie, meglio solo Milan (37), Napoli(39) e Inter(42).

Nelle ultime 10 stagioni invece il dato non si modifica di molto. La Lazio con 52 scontri diretti vinti si assesta al 5° posto, sotto Milan (61), Inter (73), Napoli (78) e Juventus (82).

Kings League, Candreva vuole giocare: manca l’ok della Lega

La squadra di Damiano #ErFaina, l’FC #Caesar, starebbe puntando Antonio #Candreva. La nona giornata porterebbe una grande novità, quella di aggiungere la Carta Leggenda, che permetterebbe di avere in rosa un ex giocatore.

In questo i #Caesar si sono fatti avanti chiudendo Antonio #Candreva, come riporta Gianluca Di Marzio. Tuttavia non è ancora arrivato l’ok da parte della Lega. Si attendono sviluppi.

Bodo Glimt Lazio, problema campo sintetico: la strategia della società

La #Lazio dovrà affrontare giovedì un’altra squadra dal campo “difficile”. Dopo aver giocato contro il Viktoria Plzen su un campo inadeguato per la categoria, ora sarà fondamentale adattarsi il prima possibile al campo sintetico del #Bodo/Glimt.

Molte squadre sono cadute in questo campo, basti pensare alla Roma (6-1) o l’Olympiakos (3-0). La Lazio ha deciso così di programmare la settimana con le due sedute del lunedì e del martedì, ma di sera si partirà per la Norvegia. Il volo sarà perciò anticipato di un giorno, poiché il volo charter avrà una durata di 4 ore, e l’idea è quella di evitare ogni tipo di stress per i calciatori.

Mercoledì si potrà quindi testare il campo sintetico, che ha dato tanti problemi alle altre squadre. Dopo la gara la squadra ripartirà a mezzanotte per prepararsi il più possibile al derby.