Home Blog Pagina 72

Atalanta – Lazio, anche la Dea fa i conti con gli infortunati

Lo scontro Champions si avvicina e entrambe le squadre devono fare i conti con gli infortuni. Se in casa Lazio l’attenzione è sulle condizioni del Taty e Tavares, anche in casa Atalanta c’è apprensione.

Sono sei i nerazzurri fermi ai box: Scamacca, Scalvini, Posch, Palestra, Toloi e Kossounou. Situazione complicata soprattutto in difesa, dove si spera di recuperare Toloi, alle prese con la pubalgia. Kossounou e Posch, entrambi con lesioni muscolari, mirano invece alla trasferta di San Siro contro il Milan il giorno di Pasqua, mentre per Palestra, Scamacca e Scalvini la stagione è praticamente già conclusa.

DATI IMPIETOSI - Coppa Italia, Empoli-Bologna peggio solo di Udinese-Roma

Coppa Italia – la competizione quest’anno ci ha regalato una semifinale inedita tra Empoli e Bologna, ma la sfida non ha catturato l’attenzione del pubblico televisivo. Gli ascolti sono stati così bassi che, per trovare dati peggiori, bisogna risalire a quindici anni fa, ad un Udinese-Roma.

Coppa Italia, Il dilemma tra tradizione e rinnovamento

Da anni i tifosi invogliano ad un rinnovamento della formula della Coppa Italia, con un modello simile a quello della FA Cup in Inghilterra. L’obiettivo sarebbe quello di superare il sistema di vantaggi che alla fine vede sempre le solite big – Lazio compresa – affrontarsi nelle fasi conclusive della competizione. L’approdo in semifinale da parte dell’Empoli, capace di eliminare Fiorentina e Juventus, e del Bologna, che ha sconfitto l’Atalanta, sembrava poter concretizzare il desiderio di vedere anche squadre non abituate a questi palcoscenici emergere.

Il contrasto tra il desiderio di sorprese e la realtà dei fatti

Nonostante la portata storica di questa semifinale per entrambe le squadre, il pubblico televisivo non ha risposto come ci si poteva aspettare. Infatti, la partita Empoli-Bologna, come riporta Panorama, ha registrato solo 2,178 milioni di telespettatori con il 10,8% di share in chiaro su Canale 5. Per trovare dati peggiori bisogna tornare indietro di 15 anni ad un Udinese-Roma, sempre Semifinale di Coppa Italia, con 1,984 milioni di telespettatori e il 15,84% di share. Al contrario, il derby Milan-Inter del giorno successivo ha attratto ben 4 milioni di persone in più davanti allo schermo. Questo scenario paradossale evidenzia una possibile incoerenza nelle volontà dei tifosi: si auspicano le imprese delle squadre minori contro le potenti big, ma quando ciò accade, l’interesse del pubblico decade.

Coppa Italia, quale potrebbe essere il futuro della competizione?

La bassa audience registrata per una semifinale inedita di Coppa Italia pone un interrogativo importante sul futuro della competizione. È opportuno mantenere l’attuale formula, che appare ormai superata e poco coinvolgente? Oppure è il caso di adottare un modello simile alla FA Cup o alla Copa del Rey per dare maggiore visibilità alle squadre minori? In Inghilterra a partecipare alla Coppa Nazionale sono tutte le squadre della nazione: dalla terza categoria alla Premier League. Questo vogliono i tifosi. Tuttavia, come testimoniano i dati d’ascolto, non è scontato che un cambio di formula porti automaticamente a un maggiore interesse del pubblico. Si desiderano le piccole che eliminano le grandi, ma poi, forse, non le si guarda e, nel calcio moderno, in cui i ricavi economici sono al primo posto, conta tanto.

CALCIATORE AD UN PASSO - Calciomercato Lazio, quasi fatta per un riscatto

Calciomercato Lazio – La #Lazio pensa già alle prossime mosse di mercato. Il Direttore Sportivo Angelo Fabiani è all’opera per cercare di regalare a mister Baroni una rosa il quanto più competitiva possibile.

Calciomercato Lazio, priorità ai riscatti

Il calciomercato biancoceleste inizia a muoversi sia in entrata che in uscita. Tuttavia, il piano della società è quello di pensare prima alle questioni contrattuali interne. Dopo la brusca frenata per il rinnovo di Adam Marusic, la dirigenza non vuole altri intoppi nella tabella di marcia verso la sessione di trattive che aprirà a Giugno. Per questo motivo è molto vicino un riscatto.

Calciomercato Lazio
Il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani (Foto Fraioli)

Tavares-Lazio, l’avventura continua?

Secondo Transferfeed, La Lazio sembrerebbe esser decisa ad acquistare Nuno Tavares dall’Arsenal per 9 milioni di euro. Il terzino portoghese è stato partecipe, fino a questo momento, di 26 partite stagionali condite da 9 assist (primo in Serie A con 8). Il suo rendimento nell’ultimo periodo è calato, come quello di tutta la squadra, rispetto all’inizio di stagione ma rimane comunque un calciatore imprescindibile nelle gerarchie della rosa a disposizione di mister Baroni. Nonostante ciò, sono numerosi i club di Serie A interessati al classe 2000.

Le sensazioni da parte del calciatore

Il calciatore sembrerebbe voler continuare la sua esperienza nella Capitale almeno per un altro anno. Il cammino europeo della squadra sembra aggradarlo molto, di seguito il post social per celebrare il recente passaggio verso i Quarti di Finale di Europa League:

 

Stadio Flaminio Lazio ci siamo! Il Comune ha bocciato la Roma nuoto

La Lazio e lo Stadio Flaminio sono sempre più vicini. Adesso anche il Comune di Roma ha dato il suo parere.
Infatti con una delibera votata all’unanimità dalla Giunta, Roma Capitale ha approvato il mancato riconoscimento del pubblico interesse per il progetto di fattibilità sullo Stadio Flaminio presentato da Costruzioni Civili e Commerciali S.p.A., in qualità di mandataria del R.T.I. costituito con la Rubner Holzbau S.r.l. e la S.S.D. Roma Nuoto a.r.l.

La Lazio giocherà allo Stadio Flaminio

Con una comunicazione ufficiale il Comune di Roma, guidato dal sindaco Roberto Gualtieri informa che il progetto della Roma Nuoto non è di pubblico interesse (come dargli torto),

Tra le considerazioni a fondamento della delibera di Giunta si legge: “La proposta non restituisce alla città la funzione primaria per la quale la struttura è stata progettata, quella di Stadio; non valorizza la vocazione di ‘grande impianto sportivo’ in grado di ospitare manifestazioni sportive nazionali e internazionali; depotenzia le potenzialità dello stadio quale polo attrattore culturale”.
Secondo la Giunta Capitolina diminuire la capienza e creare attività commerciali depotenzierebbe l’impianto e tutta l’area circostante. “La proposta depotenzia le funzionalità dello Stadio in virtù della riduzione del numero dei posti, dai 42 mila originari a 7500, e dell’introduzione di funzioni di carattere commerciale” con una rete “costituita da una struttura di vendita di 2.500 metri quadrati ed altre aree di vendita”.
Da grande stadio d’interesse nazionale, il Flaminio sarebbe stato trasformato in “un impianto polifunzionale” con una “pluridisciplinarità delle attività sportive previste, le quali, peraltro non arricchiscono l’offerta sportiva del quadrante territoriale di riferimento”, uno dei più forniti di Roma in termini di strutture e servizi per lo sport: una preziosa eredità delle Olimpiadi del 1960.
A questo punto la Lazio diventa l’unica pretendente ufficiale a rivendicare il diritto di giocare allo Stadio Flaminio. Una notizia molto importante per la città di Roma perché si risolverà il problema dello Stadio consegnandolo alla “legittima proprietaria” che così potrà contare su uno stadio dall’alto valore storico, nel cuore della città eterna, ben collegato dai mezzi pubblici, ma con tutti i confort che il restauro porterà.

Lazio, Zaccagni dentro una particolare classifica

La pagina “ControcalcioTV” ha condiviso la classifica dei Top5 per ruolo nei maggiori campionati. In una di queste troviamo il capitano Mattia Zaccagni.

Per stilare questa classifica, la pagina social, si è basata sui voti stagionali medi ricevuti dai giocatori. All’interno troviamo, ad esempio, Milinkovic-Savic al terzo posto dei portieri con una media di 7.36 o Di Marco al quarto posto nella classifica dei terzini sinistri con 7.28.

Ma ad interessarci è il nostro capitano Mattia Zaccagni. Classificato terzo tra le ali sinistre con 7.41 di media. Al primo posto Raphinha del Barcellona, al secondo Baena del Villareal. Sotto di lui due nomi d’eccezione, Vinicius e Lookman.

Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la partita di Serie A. Speriamo che siano meno tifosi dell’Inter di quanto lo sia il VAR ultimamente.

Domenica sera la Lazio tornerà in campo per la difficilissima trasferta contro l’Atalanta di Gasperini. Finalmente ci siamo l’attesa ormai è agli sgoccioli, e i tifosi biancocelesti non vedono l’ora di vedere i loro beniamini in azione. Questa partita è cruciale per restare in scia Champions, ma anche per riscattarsi dopo gli ultimi match non proprio esaltanti.

Finalmente ci siamo l’attesa ormai è agli sgoccioli: questa frase riassume perfettamente l’impazienza e l’entusiasmo dei tifosi laziali, che non vedono l’ora di vedere la loro squadra affrontare una delle compagini più ostiche del nostro calcio. È un richiamo alla battaglia, un invito a stringersi attorno alla squadra in un momento decisivo della stagione.

La telecronaca e il commento tecnico di Dazn per il match di domenica sono stati definiti, promettendo una copertura all’altezza della sfida. I tifosi della Lazio, sempre pronti a sostenere la loro squadra, si preparano a un match che potrebbe essere decisivo per le sorti della stagione. Forza Lazio, che la fortuna sia con noi!

Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice presidente Uefa per il suo impegno, ma noi laziali sappiamo che è un po’ un raccomandato”

Nella giornata di oggi, a seguito della nomina di Gabriele Gravina come vice presidente Uefa, il numero uno della Lega calcio Simonelli ha espresso le sue congratulazioni al collega durante un incontro con i cronisti presenti in Lega.

Simonelli ha dichiarato: «Si è meritato la nomina a vice presidente Uefa per il suo impegno che ha dimostrato negli anni». Un riconoscimento che fa onore non solo a Gravina, ma anche alla nostra Serie A, dimostrando che il nostro calcio è in grado di produrre figure di rilievo internazionale. Per i tifosi della Lazio, vedere un italiano salire così in alto è motivo di orgoglio, anche se magari qualcuno avrebbe preferito un biancoceleste al suo posto!

E così, mentre la politica del pallone si colora di nuove cariche, i tifosi laziali possono solo sperare che questo vento positivo porti fortuna anche alla loro squadra del cuore. La nomina di Gravina è la prova che l’impegno paga, e chissà che questo non sia di buon auspicio per la Lazio nella prossima stagione.

Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta: la Lazio rischia di giocare senza il suo jolly africano

La Lazio si prepara per la difficile trasferta di domenica a Bergamo contro l’Atalanta, una partita chiave per la corsa alla Champions League. Il coefficiente di difficoltà è elevato, ma l’importanza di questa sfida è tale che Baroni ha bisogno di tutti i suoi uomini, senza eccezioni.

L’infortunio di Dia complica i piani, ma il tecnico deve fare di necessità virtù. "Il coefficiente di difficoltà è elevato, ma la trasferta di domenica contro l’Atalanta è per la Lazio fondamentale per la corsa Champions, e proprio per questo Baroni ha bisogno di tutti." Questo è un messaggio chiaro: nonostante le difficoltà, la Lazio deve dare il massimo per portare a casa un risultato positivo. La frase di Baroni sottolinea l’importanza cruciale della partita e l’urgenza di avere la rosa al completo, anche se l’infortunio di Dia pesa come un macigno.

Baroni, consapevole delle difficoltà ma determinato a non arrendersi, dovrà sfruttare al meglio le risorse a disposizione. La Lazio non può permettersi passi falsi in questa fase cruciale della stagione, e la partita contro l’Atalanta sarà il banco di prova per dimostrare la vera forza della squadra.

Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio mi aspetto che si sveglino, perché con noi non si dorme mai”

I tifosi della Lazio sono pronti a dare battaglia ad Atalanta, e a pochi giorni dalla sfida di Bergamo, il giornalista Massimiliano Nebuloni ha offerto il suo punto di vista sulla situazione dei nerazzurri e dei biancocelesti. Intervenendo ai microfoni di Radiosei, Nebuloni ha parlato senza mezzi termini delle due squadre.

«Domenica l’Atalanta sembrava a corto di energie fisiche e mentali ma contro la Lazio mi aspetto questo», ha dichiarato Nebuloni. Sintesi-commento: Il giornalista insinua che l’Atalanta sia arrivata stanca all’ultima partita, ma avverte i tifosi della Lazio che i bergamaschi tireranno fuori tutto per affrontare i biancocelesti. Una provocazione che suona come un campanello d’allarme per i nostri beniamini: non bisogna sottovalutare l’avversario, anche se stanco.

Questa previsione di Nebuloni è un chiaro invito a non abbassare la guardia. I tifosi della Lazio sanno bene che contro l’Atalanta non c’è mai nulla di scontato, e la partita di Bergamo promette scintille. Con queste parole, il giornalista ha acceso ulteriormente l’entusiasmo e la determinazione della tifoseria laziale, pronta a sostenere la squadra in questa cruciale trasferta.

Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti sul portoghese che i tifosi della Lazio aspettano come il Messia

La Lazio si prepara alla difficile trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, ma l’attenzione è tutta rivolta alle condizioni di Tavares. Dopo la deludente serata dell’Olimpico contro il Torino, i biancocelesti non possono permettersi passi falsi. La partita di domenica si preannuncia una vera e propria battaglia, e avere tutti i giocatori al meglio è fondamentale.

Archiviata l’amara serata dell’Olimpico di lunedì contro il Torino, la Lazio deve ora concentrarsi sul recupero dei punti persi. La sconfitta contro i granata ha lasciato un retrogusto amaro, ma è tempo di voltare pagina e affrontare l’Atalanta con determinazione.

per la Lazio è arrivato il momento di tornare a far punti e non c’è tempo per piangersi addosso. La squadra deve dimostrare di avere la grinta necessaria per risalire la classifica e non lasciarsi sopraffare dalle difficoltà.

domenica arriva una sfida dal coefficiente di difficoltà alto visto che i biancocelesti dovranno affrontare una delle squadre più in forma del momento. L’Atalanta non è mai una passeggiata, e i tifosi della Lazio sanno bene che servirà una prestazione maiuscola per portare a casa i tre punti.

Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette in grassetto:

  • "Archiviata l’amara serata dell’Olimpico di lunedì contro il Torino": La sconfitta contro il Torino è stata un boccone amaro da mandar giù, ma la Lazio deve guardare avanti. Non c’è spazio per il rimpianto, solo per la riscossa.

  • "per la Lazio è arrivato il momento di tornare a far punti": Dopo la sconfitta, la pressione è alta. La Lazio deve dimostrare di essere una squadra che non si abbatte facilmente e che sa rialzarsi con orgoglio.

  • "domenica arriva una sfida dal coefficiente di difficoltà alto visto che i biancocelesti dovranno": L’Atalanta è un avversario temibile, ma i tifosi della Lazio sanno che la loro squadra ha le carte in regola per giocarsela alla pari. È una sfida che richiede il massimo impegno e concentrazione.

Con Tavares in dubbio, la Lazio deve trovare alternative e soluzioni per non perdere terreno. La trasferta di Bergamo sarà un banco di prova importante per capire le reali ambizioni della squadra in questa stagione. Forza Lazio!

Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura i tifosi, il Taty potrebbe esserci contro l’Atalanta. Forza Lazio!

Domenica la Lazio affronterà l’insidiosa trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, una partita cruciale per la corsa alla Champions League dei biancocelesti. La domanda che tormenta i tifosi è: Baroni potrà contare su Castellanos per questa sfida? Finalmente, dopo tanta attesa, Sky fa chiarezza sulle sue condizioni.

Sky fa chiarezza sulle sue condizioni: La dichiarazione di Sky è stata una boccata d’ossigeno per i tifosi laziali, che sperano di vedere il Taty in campo per dare una svolta alla partita. La sua presenza potrebbe essere decisiva per strappare punti preziosi ai nerazzurri.

Ora, con queste informazioni, i tifosi della Lazio possono guardare con un po’ più di ottimismo alla difficile trasferta di Bergamo. La speranza è che Castellanos sia al meglio per aiutare la squadra a conquistare una vittoria fondamentale.

Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta? Le ultime da Formello promettono sorprese, speriamo non ci siano fregature all’orizzonte

I tifosi della Lazio sono ancora con l’amaro in bocca dopo il pareggio contro il Torino, ma non c’è tempo per piangersi addosso. Domenica i biancocelesti affronteranno l’insidiosa trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, una partita cruciale per non perdere ulteriore terreno nella corsa alla Champions League.

Alla luce della partita contro l’Atalanta e al finale di stagione, le ultime notizie da Formello riguardano gli infortunati. La domanda che tutti si pongono è: Baroni potrà contare su Dia Tavares e Castellanos? La risposta a questa domanda è fondamentale per capire le possibilità della Lazio di strappare punti preziosi in trasferta.

Baroni potrà contare su Dia Tavares e Castellanos? Questa frase riassume perfettamente l’incertezza e la speranza dei tifosi laziali. Se Baroni potrà schierare questi due giocatori, la Lazio avrà sicuramente più chance di fare risultato contro una squadra ostica come l’Atalanta. Se invece dovranno fare a meno di loro, sarà una battaglia ancora più dura, ma i veri tifosi della Lazio sanno che la squadra ha sempre dato il massimo, anche nelle situazioni più difficili.

Con questa incognita, i biancocelesti si preparano a scendere in campo, con la speranza che la fortuna giri finalmente dalla loro parte. Forza Lazio!

Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della stagione ed è chiaro che la società deve tirare fuori le palle per vincere»

La Lazio si prepara ad affrontare l’Atalanta in una partita cruciale per il finale di stagione. Il giornalista Mattei, intervenuto come di consueto ai microfoni di Radiosei, ha espresso il suo parere sulla situazione attuale della squadra biancoceleste.

Mattei ha dichiarato: "La Lazio è arrivata ad un momento chiave della stagione ed è chiaro che la società…". Questo commento sottolinea l’importanza del match contro l’Atalanta e il peso delle decisioni che la società dovrà prendere in questo periodo decisivo. La Lazio, insomma, è a un bivio e ogni mossa deve essere calcolata con precisione, perché il futuro della squadra dipende da queste scelte.

I tifosi laziali, sempre appassionati e un po’ polemici, attendono con ansia di vedere come la dirigenza gestirà questa fase delicata. La speranza è che la società sappia fare le scelte giuste per portare la Lazio verso nuovi successi, evitando di cadere nei soliti tranelli che hanno spesso frenato il cammino della squadra.

Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta, finalmente buone notizie dall’infermeria, i nostri tornano in campo!

La Lazio si sta preparando intensamente per la prossima sfida contro l’Atalanta, con gli occhi dei tifosi puntati su Formello. Le ultime sessioni di allenamento hanno portato buone notizie dall’infermeria, segno che la squadra potrebbe finalmente schierare una formazione al completo. I tifosi biancocelesti possono tirare un sospiro di sollievo, visto che gli infortuni hanno spesso decimato la rosa, ma ora sembra che la fortuna stia girando.

Buone notizie dall’infermeria significa che i giocatori chiave stanno recuperando e potrebbero essere disponibili per la partita. Questo è un segnale positivo per la Lazio, che ha bisogno di tutte le sue forze per affrontare una squadra ostica come l’Atalanta. La possibilità di avere una rosa quasi al completo è un’iniezione di fiducia per i tifosi, che sognano una vittoria che possa rilanciare le ambizioni della squadra.

In vista dei prossimi impegni, la Lazio sta lavorando sodo per definire le probabili formazioni. I diffidati sono sotto osservazione, ma l’attenzione principale è rivolta ai recuperi degli infortunati. Le novità dal ritiro di Formello sono tutte orientate a preparare al meglio la squadra per la sfida imminente.

In conclusione, la Lazio sembra essere in una fase di ripresa, con l’infermeria che svuota e la formazione che prende forma. I tifosi possono iniziare a sognare una prestazione convincente contro l’Atalanta, sperando che questa sia solo l’inizio di una serie di risultati positivi.

Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della Roma Nuoto: finalmente una vittoria per i veri tifosi biancocelesti, altro che nuoto!

Bruttissime notizie per i tifosi della Lazio riguardo al progetto del nuovo impianto sportivo allo Stadio Flaminio. Mentre la squadra di Baroni è concentrata sul campo per blindare il posto in Champions, la dirigenza lavora incessantemente per il futuro del club capitolino.

L’obiettivo della Lazio in campo è quello di blindare il posto in Champions, e per farlo la squadra di Baroni deve vincere domenica pomeriggio contro l’Atalanta. La dirigenza, però, non si ferma e continua a progettare il futuro.

Il comune ha bocciato il progetto della Roma Nuoto, un duro colpo per le speranze biancocelesti di avere un nuovo stadio. Questo stop burocratico è un vero schiaffo alla passione dei tifosi, che sognano da tempo un impianto all’altezza della loro squadra del cuore.

Sintesi-commento: Blindare il posto in Champions è una missione cruciale per la Lazio, che deve dimostrare sul campo di meritare un posto tra le grandi d’Europa. La vittoria contro l’Atalanta è fondamentale, non solo per i punti in classifica, ma anche per il morale della squadra e dei tifosi.

Sintesi-commento: Il comune ha bocciato il progetto della Roma Nuoto, una decisione che lascia l’amaro in bocca. Sembra che la burocrazia romana non capisca l’importanza di un nuovo stadio per una squadra storica come la Lazio, mettendo i bastoni tra le ruote a un progetto che avrebbe potuto portare lustro e sviluppo alla città.

La Lazio, insomma, continua a lottare su due fronti: sul campo per la gloria europea e fuori dal campo per un futuro degno della sua storia.

Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata fiducia possiamo giocarcela. Forza Lazio, facciamogli vedere chi siamo!”

Palladino, il tecnico della Fiorentina, alla vigilia della sfida contro il Milan, lancia l’avviso alle rivali per l’Europa, tra cui anche la Lazio. Ai microfoni di Sky Sport, in occasione della vigilia della partita della sua Fiorentina contro il Milan, ha parlato Palladino. Il tecnico dei toscani ha toccato diversi temi tra cui la sfida contro i rossoneri.

Palladino ha dichiarato: "L’Europa? Sarebbe perfetto e grazie alla fiducia che abbiamo ritrovato possiamo giocarcela". Con queste parole, il tecnico viola non solo lancia un messaggio chiaro alle avversarie, ma strizza l’occhio ai suoi tifosi, promettendo che con la ritrovata fiducia la Fiorentina può davvero ambire a un posto in Europa. Per i tifosi della Lazio, è un avviso a tenere alta la guardia, perché la Fiorentina non è più la squadra fragile di un tempo.

Ecco come si conclude l’articolo: I tifosi della Lazio devono ora prepararsi a una battaglia serrata per un posto in Europa, con la Fiorentina che, guidata da un Palladino carico di fiducia, non sembra intenzionata a fare sconti. La corsa all’Europa si fa sempre più interessante e, come sempre, sarà una questione di cuore, grinta e strategia. Che lo spettacolo abbia inizio!

Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio, ma la squadra deve imparare a gestire la pressione, altrimenti è un incubo”

Ieri, durante la diretta streaming del podcast di Dazn "Step on Football", l’ex biancoceleste Marco Parolo ha analizzato la situazione delle aquile, rilasciando alcune considerazioni che hanno acceso l’entusiasmo dei tifosi laziali. Parolo, che conosce bene l’ambiente laziale, ha tirato in ballo anche l’Europa League, un trofeo che i tifosi sognano di vedere finalmente alzato dai loro beniamini.

«L’Europa League può essere un bellissimo sogno per la Lazio, ma la squadra deve saper ora gestire la pressione», ha dichiarato Parolo. Questa frase è un’iniezione di fiducia ma anche un monito: l’Europa League rappresenta un’opportunità d’oro, un sogno che potrebbe diventare realtà, ma la pressione è alta e la gestione di questa sarà cruciale per il successo della squadra.

Con queste parole, Parolo ha mostrato di avere ancora a cuore le sorti della Lazio, dimostrando che, nonostante non indossi più la maglia biancoceleste, il suo cuore batte ancora per i colori della capitale. La sua analisi è stata accolta con entusiasmo dai tifosi, che sperano che la squadra sappia davvero trasformare questo sogno in realtà, gestendo al meglio la pressione che inevitabilmente accompagna una competizione di tale livello.

Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme. Ora l’obiettivo deve essere rimboccarsi le maniche e tornare a vincere, cazzo!”

Nel momento delicato che sta attraversando la Lazio, l’ex biancoceleste Valon Berhami ha deciso di dire la sua. Intervenuto come di consueto nel podcast di Dazn Step on Football, Berhami ha analizzato la situazione della squadra dopo il pareggio con il Torino di lunedì.

«Si sente parecchio l’assenza di Castellanos», ha dichiarato Berhami, sottolineando quanto l’attaccante argentino sia fondamentale per la squadra. Senza di lui, la Lazio sembra aver perso quel mordente offensivo che aveva caratterizzato l’inizio della stagione.

«L’obiettivo della squadra ora deve essere questo», ha aggiunto Berhami, indicando chiaramente che il focus deve essere su un obiettivo preciso, senza distrazioni. In un periodo in cui la Lazio deve ritrovare la sua identità, queste parole suonano come un monito ai giocatori e allo staff: bisogna stringere i denti e puntare dritti verso l’obiettivo.

Insomma, Berhami non ha peli sulla lingua e, con la schiettezza tipica di chi ha vissuto la maglia biancoceleste, mette in luce le criticità attuali della squadra. L’assenza di Castellanos pesa come un macigno, e l’obiettivo ora è chiaro: bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per risalire la china.

Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione del tecnico della Lazio, tra scelte tattiche e speranze di vittoria per i tifosi biancocelesti

La Lazio si prepara al cruciale match contro l’Atalanta, con l’allenatore che deve fare delle scelte ponderate, tenendo conto anche del prossimo impegno di Europa League. I biancocelesti cercano il riscatto dopo gli ultimi passi falsi contro Bologna e Torino.

In casa Lazio, l’atmosfera è carica di tensione e aspettative. L’allenatore deve gestire con attenzione la formazione, bilanciando le energie per affrontare al meglio sia l’Atalanta che il Bodo Glimt. "In casa Lazio si sta preparando il prossimo impegno di squadra contro l’Atalanta, con i biancocelesti che devono cercare di trovare il riscatto dopo gli ultimi passi falsi avvenuti contro Bologna e Torino." Questa frase sottolinea la necessità di riscatto e la pressione che grava sulla squadra dopo le recenti sconfitte. I tifosi della Lazio sono impazienti di vedere una reazione forte e decisa.

La preparazione è intensa e l’allenatore deve risolvere i dubbi di formazione, cercando di mettere in campo la migliore Lazio possibile. "Mister deve fare delle scelte ponderate per il match contro l’Atalanta, tenendo conto anche del match di Europa League." Qui si evidenzia la complessità della situazione, con l’allenatore che deve bilanciare le forze per due competizioni importanti. La gestione delle risorse umane sarà cruciale per ottenere risultati positivi in entrambe le partite.

I tifosi della Lazio, sempre appassionati e a volte politicamente scorretti, attendono con ansia di vedere come la squadra risponderà a queste sfide. La speranza è che la Lazio possa finalmente tornare a brillare, lasciandosi alle spalle le delusioni recenti.

Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco quanto hanno incassato i biancocelesti, un bel calcio negli stinchi ai rivali!

La Lazio può finalmente sorridere dopo la pubblicazione delle cifre incassate dalle società nella stagione 23/24. Nelle ultime ore, la Uefa ha reso note le cifre incassate nella stagione 23/24, dove è stato toccato il record di 6.7 miliardi di euro. Come riportato da Financial Report, la Uefa ha distribuito questi fondi tra le varie squadre europee.

6.7 miliardi di euro è una cifra che fa girare la testa, soprattutto per una squadra come la Lazio che, nonostante le difficoltà, riesce sempre a ritagliarsi il suo spazio in Europa. Questo record non solo dimostra la crescita del calcio europeo, ma anche la capacità della Lazio di stare al passo con i grandi club.

La distribuzione di questi fondi da parte della Uefa, come riportato da Financial Report, è un segnale positivo per il futuro economico del club biancoceleste. La Lazio, con questi introiti, potrà investire in nuovi talenti e migliorare la propria competitività, dimostrando ancora una volta che, nonostante le critiche e le difficoltà, i tifosi possono continuare a sognare in grande.

In conclusione, la Lazio si conferma una squadra capace di navigare tra le acque turbolente del calcio moderno, portando a casa risultati economici che fanno ben sperare per il futuro.