Home Blog Pagina 76

Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa filtra ora?

Svelati i retroscena sui rinnovi di Romagnoli e Gila: cosa filtra dalla Lazio? #Calciomercato #Lazio #Rinnovi

La difesa della Lazio si rafforza con un ritorno atteso. Alessio Romagnoli, dopo aver scontato la squalifica di due giornate, è pronto a reclaimare il suo posto da titolare, riformando quella che è considerata la coppia centrale principale al fianco di Mario Gila. Questo rientro ristabilisce le gerarchie in campo, anche se il giovane Oliver Provstgaard ha impressionato positivamente nelle prime partite della stagione, emergendo come una riserva affidabile e una delle sorprese più gradite di questo inizio campionato.

Fuori dal rettangolo di gioco, però, l’attenzione si sposta su una situazione che tiene i tifosi con il fiato sospeso. Sia Romagnoli che Gila condividono un contratto in scadenza nel 2027 e stanno aspettando mosse concrete dalla società per avviare le trattative di rinnovo. Le negoziazioni appaiono complesse, con contatti preliminari avvenuti durante l’estate, ma ora è il momento di accelerare per raggiungere un accordo che accontenti tutti.

Come si mormora nei corridoi del calciomercato, «Non è detto che il primo…» potrebbe riferirsi alle incertezze iniziali, evidenziando come le posizioni siano diverse: Gila, a 24 anni, è un talento ambizioso con un futuro luminoso davanti a sé, mentre Romagnoli, leader e profondamente legato alla squadra, potrebbe non valutare altre opzioni in Italia, ma attende comunque un riconoscimento adeguato dalla dirigenza.

In sintesi, la Lazio si trova di fronte a una sfida delicata: garantire il futuro di un giovane promettente e di un pilastro difensivo. Le prossime mosse della società saranno cruciali per mantenere solida la retroguardia, sia sul campo che nei contratti, influenzando inevitabilmente il corso della stagione.

Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?

I tifosi della Lazio pronti a colorare il derby: 61 mila spettatori attesi, con 38 mila biancocelesti in prima fila! #Derby #Lazio #Roma #CalcioPassione

Il calcio vive di emozioni e affluenze record, e il prossimo derby della Capitale è pronto a regalare uno spettacolo indimenticabile. Immaginate tribune che pulsano di energia, con i tifosi laziali pronti a trasformare una semplice partita in un evento epico. Liberi dalle barriere e animati da una passione travolgente, i tifosi della Lazio sono in fermento per sostenere la loro squadra in due sfide decisive, creando un’atmosfera che promette di essere elettrica.

Prima di tuffarci nel cuore del derby, c’è un altro appuntamento che sta accendendo l’entusiasmo. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia, per la gara contro il Sassuolo, si prevede un vero e proprio esodo di sostenitori biancocelesti. L’impianto emiliano potrebbe sembrare un’estensione dello stadio di casa, con le tribune ospiti che si riempiono di sciarpe e bandiere, formando un muro di incoraggiamento per i novanta minuti interi.

Ma è il derby contro la Roma che tiene banco, con l’attesa che cresce a ogni giorno che passa. Lo Stadio Olimpico si prepara a ospitare quella che potrebbe essere una vera e propria festa biancoceleste, dove il tifo diventa il dodicesimo giocatore in campo. I numeri sono impressionanti: sono già stati venduti 32mila biglietti, che, uniti agli abbonati, portano il totale a cinquanta mila spettatori con posto assicurato. Le stime finali parlano di circa 61 mila persone presenti, con ben 38 mila tifosi della Lazio pronti a dominare le gradinate, indossando la sciarpetta e sfoggiando l’aquila sul petto. Un’affluenza del genere non fa che sottolineare un legame profondo e appassionato, capace di caricare l’intera squadra per questa stracittadina tanto attesa. Lo riporta Il Messaggero.

Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”

Radja Nainggolan non le manda a dire: provocazioni sul rivale nei derby! #SerieA #Calcio #Derby

Conosciuto per il suo carattere schietto e provocatorio, Radja Nainggolan è tornato a parlare di Serie A con il suo stile inconfondibile. In un’intervista, l’ex centrocampista di Roma e Inter ha condiviso i suoi pensieri su alcuni protagonisti del campionato, rievocando le intense battaglie del passato e suscitando subito curiosità su come vedeva i suoi avversari.

Uno dei temi principali è stato il suo storico duello con Sergej Milinković-Savić, un rivale nei Derby della Capitale. Le partite tra la Roma di Nainggolan e la Lazio del serbo erano spesso decise dagli scontri a centrocampo, e il belga non ha esitato a esprimere il suo punto di vista con sincerità, lasciando i lettori a chiedersi come gestiva quelle sfide.

Pur riconoscendo il valore del serbo, Nainggolan ha lanciato una delle sue tipiche provocazioni, mescolando rispetto con una grande fiducia in se stesso. “È un bel giocatore”, ha esordito Nainggolan prima di affondare il colpo. “Ho fatto una battuta una volta dicendo che me lo mettevo spesso in tasca nei derby. E lo penso davvero. Nel breve era abbastanza lento, mentre nel lungo era forte”.

Queste parole non sono solo una semplice battuta, ma una precisa analisi tattica di un avversario affrontato sul campo, che evidenzia come Nainggolan sfruttava certe debolezze negli spazi stretti, pur ammettendo la potenza del rivale in campo aperto. Una dichiarazione che cattura perfettamente il suo spirito da guerriero, lasciando i fan a riflettere su quanto queste rivalità abbiano segnato il calcio italiano.

Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!

Tijjani Noslin nei guai: una gaffe che rischia di costargli cara! #Lazio #Calcio #SerieA #Gaffe

Immaginate un giocatore di calcio che, per una semplice chiacchierata, finisce al centro di un vero e proprio ciclone. È esattamente ciò che è successo a Tijjani Noslin, l’attaccante della Lazio, che ora rischia una multa salata dal club per aver rilasciato dichiarazioni non autorizzate e imprecise.

L’episodio è nato in modo del tutto casuale: mentre accompagnava un amico, Noslin è stato riconosciuto tra il pubblico durante una diretta televisiva e ha colto l’occasione per parlare. Ma cosa l’ha spinto a correre questo rischio, e quali parole hanno davvero acceso i riflettori?

Tra le sue affermazioni, quella che ha fatto scattare l’allarme è stata particolarmente eclatante. Ha dichiarato: «Alla Lazio è stato imposto un blocco da 100 milioni al mercato». Una frase che ha immediatamente sollevato dubbi, lasciando i tifosi a chiedersi se ci fosse del vero.

In realtà, la società ha già chiarito che le limitazioni citate dal giocatore sono legate all’indice del costo del lavoro allargato, un parametro della Serie A che impone vincoli per una cifra intorno ai 20 milioni di euro, ben lontana dai 100 milioni menzionati. Si tratta di un’inesattezza che potrebbe aver creato confusione inutile.

Questa leggerezza, più che un atto malizioso, sembra una semplice ingenuità, ma ha violato le norme interne del club sulla comunicazione. La dirigenza ha quindi deciso di sanzionare Noslin per aver parlato senza autorizzazione e per aver diffuso informazioni potenzialmente dannose, trasformando la sua gaffe in una lezione per tutti.

Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno in arrivo?

Tifosi della Lazio pronti a invadere Reggio Emilia per la sfida contro il Sassuolo! Preparatevi a un’ondata biancoceleste senza precedenti: circa seimila supporter in trasferta, un record che fa impazzire i fan. #Lazio #TifosiBiancocelesti #CalcioSerieA

Immaginate una marea di sciarpe e cori che travolge lo stadio: è proprio ciò che accadrà domani a Reggio Emilia, dove la passione dei tifosi della Lazio sta per scrivere un nuovo capitolo di fedeltà incrollabile. Nonostante un’estate difficile, questi supporter non si fermano davanti a nulla, pronti a riempire il Mapei Stadium con circa seimila presenze. Il settore ospiti, con i suoi quattromila posti, è andato esaurito in un baleno, seguito da un pacchetto aggiuntivo di biglietti, e si calcola che oltre mille tifosi si disperderanno in altre aree dello stadio. Questo esodo è solo l’ultimo capitolo di un amore incondizionato, un seguito che non si vedeva da tempo e che supera persino i numeri della scorsa stagione di Champions, come riportato da fonti attendibili.

Ma questa invasione non è un caso isolato: è il culmine di una stagione di grande attaccamento. L’anno scorso, i laziali hanno dimostrato numeri da capogiro in trasferta, con 3.500 tifosi a Parma e 2.500 a Bologna e Monza, resistendo a boicottaggi e a ben sette partite con divieti di viaggio. “Confermando un seguito che non si vedeva da tempo”, come sottolineato nel resoconto, evidenzia come questa dedizione sia un pilastro solido, capace di superare ogni ostacolo e di rendere ogni partita un evento epico.

E l’entusiasmo non si limita alle trasferte: anche all’Olimpico, il palcoscenico si prepara a infiammarsi per il derby di domenica prossima. Con 32mila biglietti già venduti, si prevede una folla di 61mila spettatori, di cui ben 38mila fedelissimi biancocelesti. È un’atmosfera che promette scintille, con i tifosi pronti a trasformare lo stadio in una vera e propria roccaforte.

Questo fervore è il specchio di una campagna abbonamenti che sta facendo storia. Al momento, sono state sottoscritte 29.163 tessere, segnando il secondo miglior risultato dell’era Lotito. Il record assoluto di 30.333, stabilito nella stagione 2023/24 dopo il secondo posto in classifica, è a un passo e potrebbe essere superato entro lunedì. “A testimonianza di un tifo che va oltre il calciomercato e che dimostra ancora una volta la sua infinita fedeltà”, questo slancio conferma come i supporter della Lazio siano un motore inesauribile, alimentando la squadra con una lealtà che trascende ogni sfida.

Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi puntati sul derby in arrivo

La Lazio rafforza la difesa: Romagnoli torna al fianco di Gila, occhi puntati sul derby! #Lazio #Sassuolo #DerbyInArrivo

La Lazio è pronta a riaccendere la propria retroguardia con il rientro di un pilastro difensivo. Alessio Romagnoli, dopo aver scontato la squalifica, si prepara a occupare il centro della difesa per la prima volta in una gara ufficiale accanto a Mario Gila. Questa coppia, testata solo in allenamento finora, rappresenta il modello ideale per la squadra, e la sua intesa è un elemento che i fan non vedono l’ora di scoprire sul campo.

La sfida contro il Sassuolo, in programma domani, va ben oltre i semplici tre punti. Si tratta di una vera e propria occasione per testare la solidità di questa linea difensiva, in vista del derby del 21 settembre. Curiosità e aspettative sono alte: riuscirà questa coppia a dissipare le vecchie incertezze e a erigere un muro impenetrabile, come auspicato dalla squadra?

Il ritorno di Romagnoli non è solo una mossa tecnica, ma anche simbolica per la Lazio. È lui il perno che guida i meccanismi difensivi, offrendo sicurezza al reparto, coordinando i movimenti e avviando l’azione dal basso. Senza di lui, l’equilibrio tattico ha vacillato in passato, e ora la sua presenza potrebbe fare la differenza in un gioco che richiede precisione e affidabilità.

Inoltre, Romagnoli porta con sé un’arma extra sui calci piazzati. Come ricorda il Corriere dello Sport, nella scorsa stagione ha segnato cinque reti, due in campionato. Una di queste, indimenticabile per i tifosi, fu segnata proprio nel derby del 13 aprile, un precedente che aggiunge eccitazione al suo imminente comeback e fa sperare in ulteriori magie sul campo. Con questi elementi, la Lazio mira a rinascere come una difesa granitica, pronta a stupire nella stagione in corso.

Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella sfida con Sassuolo!

Invasione biancoceleste al Mapei Stadium: oltre 6000 tifosi Lazio pronti a travolgere Sassuolo! #Lazio #Sassuolo #SerieA #PassioneCalcio

La passione incontenibile dei tifosi della Lazio è pronta a fare la differenza nella prossima sfida di Serie A. Per la terza giornata del campionato 2025/2026, migliaia di sostenitori biancocelesti invaderanno il Mapei Stadium di Reggio Emilia, trasformando una trasferta in un vero evento. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, si attendono oltre 6000 presenze, un afflusso ben superiore ai 4000 inizialmente calcolati solo per il settore ospiti. Immaginate lo stadio che vibra al ritmo dei cori laziali – è un segnale che rende questa partita imperdibile.

Ma c’è di più: almeno 2000 tifosi hanno acquistato biglietti in altre zone dello stadio, sparsi tra le tribune, per non mancare all’appello. Questo non è solo un dato numerico, è la prova di un legame profondo e incrollabile con la squadra, che si manifesta ovunque, anche lontano dall’Olimpico. Come non chiedersi se questa energia extra potrebbe influenzare l’esito del match?

Per gestire l’entusiasmo crescente, il Sassuolo ha aperto nuovi spazi dedicati ai tifosi laziali. Specificamente, i settori A e B nella Tribuna Est Laterale Nord saranno disponibili per accogliere l’ondata biancoceleste. Un comunicato ufficiale ha incoraggiato i fan che non hanno ancora il biglietto a prenotarlo proprio in queste aree, specificando che non saranno venduti il giorno della partita per ragioni di sicurezza e organizzazione. E per rendere tutto più fluido, è stato suggerito di parcheggiare al vicino centro commerciale “I Petali”, un dettaglio pratico che aggiunge quel tocco di facilità all’eccitazione generale.

Ora, con la Lazio reduce da una vittoria nella seconda giornata, questa trasferta contro il Sassuolo potrebbe essere il momento clou per confermare i recenti progressi. L’apporto di oltre 6000 tifosi non è solo un colpo d’occhio, ma un potenziale vantaggio decisivo sul campo. In fondo, quando il dodicesimo uomo entra in gioco con tanta forza, chi sa cosa potrebbe accadere in questa sfida tanto attesa? La connessione tra squadra e supporters resta solida, pronta a scrivere un nuovo capitolo della stagione.

Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono il calciomercato?

Ritorno di Milinkovic-Savic alla Lazio? Le speranze si riaccendono nel calciomercato! I tifosi biancocelesti sognano un colpo da favola. #CalciomercatoLazio #MilinkovicSavic #SerieA

Nel bel mezzo della pausa tra una sessione di calciomercato e l’altra, un rumor intrigante sta accendendo l’entusiasmo tra i fan della Lazio: il possibile ritorno del centrocampista Sergej Milinkovic-Savic. Lui, che attualmente gioca per l’Al-Hilal in Arabia Saudita, ha un contratto che scadrà nel 2026, ma le ultime parole di un esperto del settore potrebbero cambiare tutto, lasciando i tifosi a chiedersi cosa riserverà il futuro.

«Milinkovic-Savic è in scadenza nel 2026, il suo contratto è un tema che andrà discusso nei prossimi mesi. Sarà chiamato a una scelta», ha dichiarato Fabrizio Romano, e queste parole non fanno che alimentare le speculazioni. Potrebbe essere l’occasione per un twist inaspettato, con il ritorno alla Lazio che passa da semplice idea a una prospettiva reale, facendoci riflettere su quanto il destino a volte giochi a favore.

Quel legame indissolubile tra Milinkovic-Savic e la Lazio resta forte come sempre. I suoi anni a Roma sono stati pieni di emozioni, con gol, assist e un carisma da leader che lo ha reso un’icona per i tifosi. Immaginate il brivido di rivederlo in campo: un giocatore che, nonostante il campionato saudita, mantiene una forma invidiabile e prestazioni di alto livello, pronto a lasciare il segno.

Per la Lazio, questa potrebbe essere l’opportunità perfetta nel calciomercato. Se Milinkovic-Savic tornasse, magari a parametro zero nel 2026 o anche prima con una risoluzione, significherebbe aggiungere qualità e personalità al centrocampo. I biancocelesti ne hanno un disperato bisogno, e chi meglio di lui potrebbe colmare quel vuoto, trasformando un sogno in una mossa strategica che tutti vorrebbero vedere.

Mentre il calciomercato della Lazio resta in stand-by, i tifosi non possono fare a meno di fantasticare: un suo ritorno non sarebbe solo un grande acquisto, ma un segnale potente delle ambizioni del club, un capitolo che potrebbe scrivere una nuova, emozionante pagina nella storia biancoceleste.

Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa: un dato da non perdere

La Lazio torna al Mapei Stadium per una sfida carica di significato!

La squadra biancoceleste affronta il Sassuolo in una trasferta che porta con sé echi del passato. A un anno e mezzo di distanza, questo ritorno al Mapei Stadium rappresenta un momento chiave per la Lazio, che mira a consolidare i propri progressi lontano dalle mura amiche.

Proprio su quel campo, il 22 febbraio 2024, il tecnico toscano conquistò l’ultima vittoria della sua gestione prima di un improvviso crollo: tre sconfitte consecutive contro Fiorentina, Milan e Udinese, che ebbero ripercussioni significative. Ora, in un contesto di ricostruzione, la squadra è chiamata a ritrovare stabilità e risultati positivi, specialmente in trasferta, dopo la recente sconfitta contro il Como e il riscatto in casa contro il Verona.

Sarri vuole il tris contro il Sassuolo. Il bilancio del tecnico alla guida della Lazio contro questa avversaria è positivo: due vittorie, entrambe per 2-0, e una sola sconfitta. Domenica, l’obiettivo è completare il tris e rafforzare la posizione in classifica, come sottolineato dal Corriere dello Sport, rendendo questa trasferta di Reggio Emilia un vero banco di prova per la tenuta della rosa.

La Lazio ha bisogno di recuperare quella solidità esterna che è mancata in passato. Nel campionato scorso, sotto la guida di Marco Baroni, i biancocelesti avevano raccolto 35 punti in trasferta, mostrando grande efficacia. Con il tecnico attuale, invece, il rendimento fuori casa era stato più discontinuo: 19 punti in 14 partite, con una media di 1,35 a gara.

Lazio, serve un segnale forte. Questa partita non è solo un’occasione nostalgica, ma un’opportunità per dimostrare che il nuovo corso è solido. La squadra ha mostrato segnali incoraggianti, ma deve confermarli con continuità contro un Sassuolo in difficoltà. Per il tecnico toscano, Reggio Emilia potrebbe essere la tappa simbolica per un rilancio, soprattutto in vista di sfide più impegnative come il derby.

DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla squadra, scopri i dettagli!

Nuove stelle nel mondo del commento sportivo: Dazn si rafforza con due leggende del calcio! #DAZN #SerieA #CalcioItaliano #NovitàSportive

Gli appassionati di calcio su Dazn hanno di che entusiasmarsi: l’emittente streaming sta alzando il livello delle sue trasmissioni con l’ingresso di due figure iconiche del panorama calcistico italiano. Antonio Di Gennaro e Cristian Brocchi si uniscono al team per offrire analisi più ricche e coinvolgenti, rendendo ogni partita un vero e proprio viaggio tattico.

L’obiettivo di Dazn è chiaro e ambizioso: “offrire agli spettatori un’analisi sempre più approfondita e competente delle gare di Serie A e delle altre competizioni trasmesse”. Con questi nuovi arrivi, gli utenti potranno godersi non solo l’azione in campo, ma anche insights che svelano i segreti del gioco, stimolando la curiosità di chi ama i dettagli tattici.

Parlando dei protagonisti, Antonio Di Gennaro porta con sé un bagaglio di esperienze che affascina. Ex centrocampista della Fiorentina e del Verona, è stato parte dello storico scudetto del Verona nella stagione 1984-85. Con la Nazionale italiana, ha collezionato 15 presenze e partecipato al Mondiale del 1986. Negli ultimi anni, si è distinto come voce tecnica apprezzata per la sua abilità nel “leggere le partite e spiegare le dinamiche tattiche in modo chiaro e diretto”, un tocco che promette di rendere ogni commento imperdibile.

Al fianco di Di Gennaro, Cristian Brocchi aggiunge un’altra dimensione con la sua carriera stellata. Ex centrocampista di Lazio e Milan, ha conquistato due Champions League, uno scudetto e varie coppe nazionali con i rossoneri. Dopo il ritiro, ha abbracciato la panchina, guidando squadre come il Milan, il Monza e il Vicenza. Questa duplice esperienza gli permette di offrire “un punto di vista completo e dettagliato sulle scelte tecniche e strategiche delle squadre”, un elemento che potrebbe cambiare il modo in cui i fan percepiscono le strategie in campo.

Per quanto riguarda il debutto, Brocchi ha già fatto il suo ingresso con successo durante la seconda giornata di campionato, dove ha ricevuto elogi per la sua “competenza e chiarezza espositiva”. Il prossimo appuntamento lo vedrà in azione nella telecronaca di Atalanta – Lecce, fissata per domenica 14 settembre alle ore 15:00, un evento che i tifosi non vorranno perdere per cogliere i suoi insight esclusivi.

Con Di Gennaro e Brocchi a bordo, Dazn sta compiendo un passo significativo per arricchire la sua offerta, puntando su esperti che combinano esperienza sul campo con una comunicazione accattivante. Questo significa analisi tecniche più precise, in grado di unire “competenza tattica, conoscenza del gioco e capacità comunicativa”, trasformando ogni visione in un’esperienza irrinunciabile per gli amanti del calcio.

Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo: tempi di recupero e situazione da monitorare

Lazio in allerta per il match con il Sassuolo: il recupero di un giocatore chiave potrebbe fare la differenza! #SerieA #Lazio #Sassuolo

Mentre la Lazio si prepara per la trasferta a Reggio Emilia, l’attenzione è tutta su un nodo cruciale che potrebbe influenzare l’andamento della squadra. Dopo la bella vittoria contro il Verona, i biancocelesti puntano a mantenere il ritmo, ma c’è da gestire con attenzione l’infermeria, soprattutto nel cuore del centrocampo.

Al centro delle preoccupazioni c’è Nicolò Rovella. Il giovane centrocampista, reduce dalla Nazionale, ha accusato un affaticamento all’adduttore che ha fatto salire la tensione. Le ultime notizie, però, portano un po’ di sollievo: dagli allenamenti emerge che non si tratta di un problema serio. Ieri, Rovella è stato trattato con cautela durante la sessione mattutina, per poi unirsi regolarmente al gruppo nel pomeriggio. Insomma, un segnale incoraggiante che fa sperare i tifosi.

Tuttavia, la gestione resta delicata, con l’ombra del derby contro la Roma che si staglia all’orizzonte. L’idea è di non forzare la situazione, preservando al massimo le energie del giocatore per quella che sarà una partita sentitissima. Questo approccio strategico sta alimentando curiosità: come bilanciare le scelte per non rischiare infortuni?

In questo scenario, emerge con forza la candidatura di Danilo Cataldi, pronto a prendere le redini del centrocampo fin dall’inizio. La mossa sembra studiata per sacrificare una presenza in vista di un impegno più importante, con la decisione finale che arriverà solo all’ultimo. I fan si chiedono se questa rotazione saprà mantenere la Lazio competitiva contro un Sassuolo sempre imprevedibile, portando così il team a un altro passo avanti in campionato.

Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo commovente all’ex portiere leggendario

Festeggiamo il 64° compleanno di un’icona del calcio italiano! Scopri come Fernando Orsi ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Lazio, dai suoi esordi ai trionfi memorabili. #FernandoOrsi #LazioLegends #CalcioStorie

Oggi, 12 settembre 2025, Fernando Orsi spegne 64 candeline, e chissà cosa passa per la mente di un ex portiere che ha incarnato l’essenza della fedeltà calcistica. Nato a Roma il 12 settembre 1959, Orsi si è distinto come uno dei guardiani più affidabili della Lazio negli anni ’80 e ’90, unendo carisma, affidabilità e un attaccamento alla maglia che ancora oggi ispira i tifosi.

Ma come inizia una leggenda del genere? Fernando Orsi ha mosso i primi passi nelle giovanili della Lazio, affinando le sue doti prima di debuttare tra i professionisti con esperienze in squadre minori. Il suo vero salto arriva nel 1982, quando si unisce stabilmente al club biancoceleste in un momento cruciale, con la squadra impegnata a rafforzare la propria presenza in Serie A. Immaginate un portiere con reattività fulminante e un senso della posizione impeccabile: ecco cosa ha conquistato la fiducia di compagni e sostenitori in un batter d’occhio.

E poi, il grande ritorno: nel 1989, Orsi fa il suo comeback a Roma, rimanendo fino al 1998, l’anno del ritiro. In questo periodo, vive in prima linea la scalata della Lazio verso i vertici della Serie A, collaborando con allenatori come Dino Zoff e Sven-Göran Eriksson. La sua leadership e l’esperienza nel gruppo non erano solo un plus, ma un vero motore per una squadra pronta a conquistare i palcoscenici più prestigiosi – pensate a come abbia influenzato quei successi con la sua presenza carismatica.

Parlando di numeri, Fernando Orsi ha totalizzato 136 presenze ufficiali con la Lazio, dimostrando costanza e professionalità sotto i pali. Il picco della sua carriera? Sicuramente il 1998, quando ha giocato un ruolo chiave nella vittoria della Coppa Italia, un trionfo che ha segnato la fine perfetta della sua avventura sul campo. È qui che emerge il suo vero spirito: un atleta dedito al 100% e rispettoso della maglia, valori che hanno reso ogni parata un capitolo epico.

Dopo aver appeso i guanti al chiodo, Orsi non si è fermato: è diventato allenatore e commentatore sportivo, condividendo la sua vasta esperienza e visione del gioco con gli appassionati. Oggi, le sue analisi restano un riferimento per chi ama il calcio, alimentando curiosità su come le leggende come lui continuino a influenzare il presente.

Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?

0

La Lazio si prepara alla trasferta sul campo del Sassuolo con qualche dubbio di formazione e alcune situazioni da monitorare, soprattutto sul fronte infortuni. Maurizio Sarri dovrà valutare fino all’ultimo le condizioni di Manuel Lazzari, alle prese con un fastidio al polpaccio che mette a rischio la sua presenza dal primo minuto.

In casa biancoceleste arrivano però anche notizie confortanti: Isaksen ha recuperato e dovrebbe essere convocato, mentre Pedro e Vecino restano sotto osservazione ma senza particolari allarmi. L’obiettivo della squadra è confermare i progressi visti nell’ultima uscita, trovando continuità di rendimento anche lontano dall’Olimpico.

Sul fronte neroverde, Fabio Grosso punta a schierare il consueto 4-3-3 con Berardi e Laurienté a supporto di Pinamonti. A centrocampo ballottaggi aperti tra Vrancx, Matic e Boloca, mentre in difesa spazio a Walukiewicz e Idzes come coppia centrale, con Doig probabile titolare sulla corsia sinistra.

La sfida del Mapei si annuncia equilibrata e ricca di spunti: la Lazio cercherà di consolidare la propria posizione in classifica e trovare certezze in trasferta, mentre il Sassuolo punterà sull’entusiasmo e sulla spinta del pubblico di casa per provare a fermare i biancocelesti.

Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio

Samuel Gigot continua a vivere un momento complicato in biancoceleste. Arrivato appena un anno fa con grandi aspettative, il centrale francese non è mai riuscito a imporsi nelle gerarchie di Maurizio Sarri e ora si trova ulteriormente frenato da un problema fisico che rischia di tenerlo ai box per diverso tempo.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il difensore si è recato in patria per una valutazione specialistica alla caviglia, che ha confermato la necessità di un’operazione chirurgica. L’intervento dovrebbe avvenire direttamente in Francia e costringerà l’ex Marsiglia a un lungo stop, i cui tempi precisi verranno stabiliti soltanto dopo l’operazione.

Il futuro di Gigot, già incerto in chiave mercato, si complica dunque ulteriormente: l’infortunio ha bloccato qualsiasi trattativa e, almeno per i prossimi mesi, il difensore resterà ai margini del progetto tecnico biancoceleste, con l’obiettivo di recuperare la condizione e provare a rilanciarsi una volta superato il periodo di riabilitazione.

Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la sfida di domenica

0

La Lazio di Maurizio Sarri scenderà in campo domenica al Mapei Stadium di Reggio Emilia contro il Sassuolo di Fabio Grosso. La sfida delle ore 18:00 sarà fondamentale per Mattia Zaccagni e compagni ai fini di dare continuità alla roboante vittoria ottenuta tra le mura casalinghe dello Stadio Olimpico contro il Verona di Paolo Zanetti.

D’altro canto, i neroverdi sono chiamati a riscattarsi dopo un inizio di stagione deludente, che vede la rosa capitanata da Domenico Berardi ancora ferma a zero punti in classifica (unica squadra in Serie A ancora a secco di punti). Sul piano tattico mister Sarri sta pensando ad una rivoluzione, che potrebbe persistere anche nelle prossime gare.

L’adattamento al 4-3-1-2 dal 4-3-3 iniziale era stato già preannunciato in estate, ma, visti i numeri infortuni, tra cui quello di Gustav Isaksen, elemento chiave dell’attacco biancoceleste, il tecnico toscano ha optato per rimandare il tutto, facendo giocare sulla destra il meno esperto Cancellieri al posto del danese.

Tuttavia, piano piano i calciatori stanno rientrando dai rispetti acciacchi, e il tempo della rivoluzione sembra essere – finalmente – arrivato. Fino al centrocampo tutto rimarrà uguale al 4-3-3, ma è in attacco che le cose cambieranno.

Lazio, si passa al 4-3-1-2: cosa cambierà in attacco

Capitan Zaccagni dovrebbe essere spostato dalla sinistra al ruolo di sotto punta, dietro agli attaccanti Dia e Castellanos. In questo sistema di gioco a sacrificarsi dovrebbero essere Isaksen e Cancellieri. Non è da escludersi un loro impiego come seconde punte. Pedro dovrebbe fare da vice-Zaccagni nella posizione di sottopunta o trequartista.

La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo: la situazione infortunati

0

La Lazio si prepara alla trasferta di Sassuolo con la voglia di ottenere punti preziosi, ma dovrà fare i conti con una rosa non ancora al completo. Gli allenamenti degli ultimi giorni hanno dato segnali incoraggianti, ma alcune assenze e incertezze restano.

Tra i rientri più attesi c’è quello di Alessio Romagnoli, pronto a guidare la difesa dopo le giornate di squalifica. Anche Reda Belahyane è tornato a disposizione, così come Gustav Isaksen, finalmente recuperato dalla mononucleosi e già in gruppo. Questi ritorni offrono a Sarri più soluzioni in difesa e a centrocampo.

Restano però alcune incertezze. Matías Vecino e Patric sono in fase di recupero muscolare, mentre Samuel Gigot deve ancora risolvere un problema alla schiena. Anche Marusic ha accusato un affaticamento muscolare, e la sua presenza contro il Sassuolo sarà valutata negli ultimi allenamenti.

In vista del match, Sarri dovrà quindi bilanciare l’emergenza fisica con le esigenze tattiche, cercando di schierare la miglior formazione possibile per affrontare un Sassuolo sempre imprevedibile. La Lazio, pur con qualche problema di organico, punta a mantenere la continuità di risultati.

Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti al Mapei Stadium

0

Non solo campo: anche sui social la Lazio ha raccontato con intensità gli ultimi confronti contro il Sassuolo. Il club biancoceleste e i suoi protagonisti hanno infatti affidato a foto e video ufficiali le emozioni più significative delle gare con i neroverdi, trasformandole in contenuti capaci di coinvolgere e avvicinare ancora di più i tifosi.

Tra i momenti più apprezzati c’è stato il gol di Mattia Zaccagni, riproposto dal club in una clip suggestiva ripresa da dietro la porta: un punto di vista insolito che ha esaltato la precisione della conclusione e la gioia dell’esultanza. Non sono mancati poi i messaggi dei giocatori, da Immobile allo stesso Zaccagni, che hanno condiviso scatti e parole di orgoglio per sottolineare “un altro passo fondamentale per la nostra corsa”.

In occasione di altre vittorie, le bacheche dei biancocelesti si sono riempite di foto di gruppo e post celebrativi: Felipe Anderson, Pedro, Patric e Luis Alberto hanno raccontato la festa post-gara con sorrisi e ringraziamenti rivolti alla tifoseria. Una narrazione che, di fatto, ha reso i supporter parte integrante della gioia dello spogliatoio.

Quella biancoceleste è una strategia comunicativa sempre più chiara: non limitarsi al risultato, ma restituire le emozioni dietro una partita. Così ogni Lazio-Sassuolo non resta soltanto nei novanta minuti del campo, ma continua a vivere attraverso immagini, slogan e ricordi digitali che rafforzano l’identità della squadra e il legame con i suoi tifosi.

Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

0

Nella giornata di domenica 14 settembre la Lazio di Sarri sarà chiamata al Mapei Stadium di Reggio Emilia per affrontare il Sassuolo di Fabio Grosso. Il match delle ore 18:30 sarà fondamentale per Mattia Zaccagni e compagni ai fini di dare costanza all’ottima vittoria ottenuta per 4 a 0 nell’esordio stagionale allo Stadio Olimpico contro il Verona.

Probabili Formazioni

Sassuolo

(4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Koné, Matic, Vranckx; Berardi, Pinamonti, Laurienté

Lazio (4-3-3): Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni

Dove vederla in TV e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky Sport. Per seguire l’incontro in streaming, è possibile utilizzare le piattaforme SkyGo e NOW.

Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il derby

0

I protagonisti del derby della Capitale negli anni si sono resi protagonisti di numerose dichiarazioni verte ad incendiare un clima già incandescente che precede i giorni – e le settimane – prima della tanto attesa partita.

A tal proposito, ecco le parole di Leandro Paredes, ex centrocampista della Roma, prima della sfida stracittadina di ritorno della passata stagione:

CHI TOGLIEREI ALLA LAZIO? NESSUNO. SPERO CHE GIOCHINO TUTTI.

Leandro Paredes

, complici i suoi ultimi trascorsi nel derby, soprattutto con Guendouzi, ha voluto mettere un po’ di pepe al derby di domani con delle parole emblematiche. Le parole del campione del mondo:

Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli

0

La 3ª giornata di Serie A propone la sfida tra Sassuolo e Lazio, in programma al Mapei Stadium. Un match che mette di fronte due squadre con ambizioni differenti ma accomunate dalla necessità di fare punti dopo un avvio di stagione non privo di ostacoli.

Analisi del momento

La Lazio, reduce da un avvio a due facce tra prestazioni convincenti e qualche passaggio a vuoto, cerca continuità. I biancocelesti hanno dimostrato di avere qualità in attacco, ma le incertezze difensive restano un punto da correggere. Dall’altra parte il Sassuolo è chiamato a riscattarsi dopo un inizio difficile: la squadra emiliana alterna buone trame di gioco a cali di concentrazione che spesso pesano sul risultato.

Quote dei bookmaker

Secondo i principali operatori di scommesse, la Lazio parte favorita: la vittoria esterna si aggira attorno al 2.00–2.10, mentre il successo del Sassuolo oscilla tra 3.40 e 3.60. Il pareggio si attesta intorno a 3.50. Interessante anche la quota dell’Over 2.5, proposta mediamente a 1.65, a testimonianza delle attese di un match ricco di gol.

Consigli per il pronostico

Considerando i precedenti e la maggiore qualità offensiva della Lazio, il segno 2 rappresenta la scelta più logica. Tuttavia, la fragilità difensiva dei biancocelesti apre scenari a favore di un esito con reti da entrambe le parti: il Gol si presenta come un’opzione molto appetibile. Chi cerca una giocata a quota più alta può valutare la combo 2 + Over 2.5.