Home Blog Pagina 764

Mostra Primo Scudetto della Lazio, Boom di Visitatori a Fiumicino

Boom di tifosi per la mostra dedicata al 50esimo anniversario del primo scudetto della Lazio.

A partire dalle 10 di questa mattina, più di mille persone, tra tifosi e appassionati di calcio, hanno visitato a Fiumicino “Meravigliosa – La Lazio più bella di sempre”. Si tratta di una mostra evento dedicata alla celebrazione del 50° anniversario della vittoria del primo Scudetto della Lazio. Una grande quantità di visitatori si è messa in fila per accedere alla mostra, tra questi molti erano famiglie con bambini e ragazzi.

La mostra, allestita nella hall della sede comunale, ospita maglie storiche, cimeli, gigantografie e video dei “ragazzi di Tommaso Maestrelli”, la squadra che vinse lo Scudetto del 1973-74. Tra le leggende presenti nelle immagini vi sono Chinaglia, Oddi, Re Cecconi, Martini, D’Amico e altri. Inoltre, per l’occasione è stato possibile farsi una foto ricordo con l’aquila Olimpia, simbolo della SS Lazio, in compagnia del falconiere Juan Bernabè.

Il primo giorno della manifestazione ha visto la presenza dell’ex campione dello Scudetto, Giancarlo Oddi, molto richiesto per foto dai tifosi biancocelesti. Presenti anche Gabriele Maestrelli, i familiari di Vincenzo D’Amico e Felice Pulici. La mostra prevede, tra le altre cose, l’esposizione delle maglie originali della Nazionale indossate dai calciatori della Lazio.

Oltre ai cimeli della Lazio, si possono ammirare anche maglie storiche e cimeli di altre squadre. Tra queste, la maglia della Juventus indossata da Pietro Anastasi nel 1975-76, quella del Cagliari utilizzata da Pierluigi Cera nel 1970 e tanti altri articoli storici appartenenti a Fiorentina, Milan, Vicenza, Sampdoria, Cesena, Inter, Roma, Torino, Foggia e molti altri.

Fiumicino è la seconda tappa del Tour commemorativo e della Mostra Evento che avranno luogo in tutte le province del Lazio. Domani, alle 17, sarà presentato il libro “Umberto Lenzini.. e la nostra Lazio” di Alessandro Pizzuti.

Il nuovo coro della Lazio sulla canzone di Annalisa

Fonte

La convinzione di Igli Tare sulla rincorsa europea della Lazio

0

Nell’ambito di un’intervista condotta da Zazzaroni e Caressa per Deejay Football Club, l’ex direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, ha fornito la sua visione su diversi aspetti. Ha discusso lo stato corrente della squadra sotto la guida di Sarri, i programmi dell’equipe biancoceleste e i progressi di Guendouzi.

Le dichiarazioni di Igli Tare sulla rincorsa della Lazio

Uno dei miei obiettivi era essere me stesso e dare il massimo”, ha iniziato Tare. “Rappresentare un club come la Lazio è un impegno sia significativo che impegnativo. È stata un’avventura singolare che terrò con me per sempre. Grazie a questa esperienza, mi sento preparato per qualsiasi nuovo incarico”.

“C’è stata tanta discussione sul ‘miracolo’ della Lazio, termine che mi infastidisce” ha proseguito Tare. “Credo fermamente nel potenziale attuale della squadra, capace di competere per i primi quattro posti. Per me, un miracolo nel calcio può essere una vittoria in una singola partita, non l’essere tra le prime quattro classificate per un intero anno.

Il fatto che abbiamo ingaggiato un allenatore come Sarri e che abbiamo raggiunto gli ottavi di Champions League indica che stiamo progredendo.

Nel calcio, il termine ‘miracolo’ viene usato eccessivamente. Ad esempio, è stato detto del Bologna o dell’Atalanta di qualche anno fa. Ma la verità è che questi team erano in cima perché se lo meritavano, il successo è frutto del lavoro.”

Considerazioni di Tare su Guendouzi

Tare ha avuto parole di elogio per Guendouzi: “È un atleta di grandissimo talento, soprattutto per il carattere che mostra in campo. Tuttavia, è un giocatore molto diverso da Milinkovic, che era un centrocampista che domava partite da solo. Guendouzi, da mediano basso o da centrocampista, non può essere chiamato a fare le stesse cose che faceva Milinkovic”.

Fonte

Spalletti apre a Provedel in nazionale. Le indicazioni del ct

0

Provedel in nazionale? Spalletti apre al portiere della Lazio

L’allenatore Luciano Spalletti ha rivelato dettagli del suo progetto Nazionale in una recente intervista con La Gazzetta dello Sport (qui l’intervista completa). L’allenatore toscano ha sottolineato la sua feroce determinazione a costruire una squadra non solo competitiva, ma vincente.

Spalletti ha anche discusso i problemi che alcuni giocatori di punta stanno affrontando nei loro club, e come la sua scelta di convocare più giocatori potrebbe dare più opportunità a Provedel. Di seguito riportiamo alcune delle sue dichiarazioni come allenatore della Nazionale Italiana.

Durante l’intervista, lo stesso Spalletti ha detto: “Ho la necessità di costruire una squadra Nazionale forte, non mi accontento dello status quo. Ho l’ambizione di vincere l’Europeo e successivamente il Mondiale”.

Nazionale vicina per Ivan Provedel della Lazio?

Nel contesto di una discussione su Provedel, l’allenatore toscano ha affermato che “Nella mia squadra possono emergere nuovi talenti. Nonostante la rosa sia di 23 giocatori, intendo convocare 4 o 6 giocatori in più”. Questa dichiarazione suggerisce che Provedel potrebbe avere più opportunità nella squadra Nazionale Italiana.

Fonte

Calciomercato Lazio, Per Felipe Anderson emerge una clamorosa novità

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, sta intensificando i suoi sforzi per rinnovare il contratto di Felipe Anderson, secondo quanto riporta Il Messaggero. Il tema è molto popolare nel calciomercato della Lazio, e Lotito non intende arrendersi. Già una settimana fa lo avevamo scritto qui su laziochannel.it, ma  ora il tentativo di convincere il giocatore brasiliano a restare, Lotito avrebbe migliorato l’offerta nelle ultime settimane. Tuttavia, non ci sono state modifiche per quanto riguarda l’ingaggio di Anderson, che rimarrebbe fissato a 3,5 milioni di euro, bonus inclusi.

La modifica significativa riguarda la durata del contratto. Invece di un contratto triennale con l’opzione per il quarto anno, Lotito avrebbe proposto un contratto direttamente quinquennale. Questo è sicuramente un periodo particolarmente affollato e caldo nelle trattative.

Fonte

Nazionale, Spalletti vieta la Playstation “Questi non sono i valori che la mia Italia deve trasmettere”

Nazionale Spalletti vieta la Playstation

In nazionale si cambia: via la Play Station – Luciano Spalletti, allenatore della Nazionale italiana, ha concesso un’intervista a La Gazzetta dello Sport in cui ha anticipato i suoi piani per l’Europeo 2024, previsto per il prossimo estate. Spalletti, ex allenatore del Napoli, ha discusso della sua recente esperienza alla guida degli Azzurri, evidenziando alcuni punti salienti collegati all’Europeo 2024 e ad altri argomenti.

Ho guadagnato la qualificazione per gli Europei e ce l’abbiamo meritata – ha sottolineato Spalletti – abbiamo mantenuto coerenza nelle nostre decisioni e nel modo in cui abbiamo giocato il nostro calcio, senza mai abbandonarlo. Tuttavia, dobbiamo essere più capaci di mantenerlo per l’intera durata delle partite. Abbiamo affrontato molte difficoltà, sia in campo che fuori, che hanno inevitabilmente portato a una forte reazione da parte del gruppo.”

Ha fatto riferimento alla questione delle scommesse sportive che ha coinvolto giocatori come Zaniolo, Fagioli e Tonali. “I ragazzi hanno avuto un senso di precarietà e fragilità. Tuttavia, è stato positivo che tutto ciò sia accaduto poiché ha permesso sia ai coinvolti nell’indagine che a quelli che non lo erano, di introspezione, imparare dagli errori e capire i rischi che corrono”.

Focalizzandosi sulla preparazione per l’Europeo, Spalletti continua dicendo: “È il momento clou della mia carriera e della mia vita. Il mio obiettivo è di creare una Nazionale forte, non mi accontento di niente. Voglio vincere l’Europeo e il Mondiale. Poi, anche se usciamo subito, i discorsi che faccio alla squadra sono quelli che tutti gli italiani si aspettano: andiamo in Germania per vincere, non solo per partecipare. La nostra storia ci obbliga a fare così”.

Spalletti vieta la Playstation ai giocatori della nazionale italiana

Per ridurre le distrazioni, Spalletti ha imposto una serie di regole ai suoi giocatori, incluso un divieto sull’uso delle Playstation. “Alcuni giocatori potrebbero pensare che Spalletti parli molto ma non morda, ma si sbagliano. Da ora in poi le Playstation rimarranno a casa, non le porteranno con loro. Posso inventare io un gioco per distrarli di notte. Se ne avranno bisogno, possono venire da me per avere dei compiti serali. In nazionale si deve essere concentrati e seri”.

Spalletti continua dicendo: “Devo gia sopportare i cellulari, ma questi non devono essere usati nel lettino del massaggiatore o durante le cure. Se l’idea di futuro è giocare alla Playstation fino alle 4 del mattino il giorno prima di una partita, allora non accetto questa modernità. Viviamo in un mondo che poco valorizza il duro lavoro.

I ragazzi di oggi preferiscono postare una foto su Instagram mostrando i capelli perfettamente pettinati, piuttosto che abbassare la testa e lavorare duro. Questi non sono i valori che la mia Italia deve trasmettere. In nazionale dobbiamo comportarci come un branco di lupi in fila indiana, per spingerci l’uno con l’altro, senza lasciare nessuno indietro”. Con queste parole, Spalletti conclude lasciando un messaggio forte e chiaro ai suoi giocatori e a tutto il mondo sportivo.

Fonte

Calendario Serie A: Partite della Lazio del 28° al 30° turno – Anticipi e Posticipi

0

La Lega di Serie A ha annunciato i cambi di orari per le partite dalla 28a alla 30a giornata del campionato di Serie A TIM 2023/2024. Di seguito, il calendario dettagliato delle partite della Lazio è indicato.

Per la 28a giornata, la Lazio giocherà contro l’Udinese. Questa partita si terrà lunedì 11 marzo 2024 alle ore 20:45.

La 29a giornata vedrà la Lazio in trasferta contro il Frosinone. Il match si svolgerà sabato 16 marzo 2024, con calcio d’inizio previsto per le ore 20:45. Infine, per quanto riguarda la 30a giornata, la Lazio si scontrerà con la Juventus. Il match si svolgerà sabato 30 marzo 2024 alle ore 18:00.

Fonte

Ilary Blasi sorpresa da Bastian: suggerimento di matrimonio con dedica pubblica ?

Ilary Blasi sorpresa da Bastian: suggerimento di matrimonio con dedica pubblica ?

La relazione tra Ilary Blasi e Bastian Muller procede alla grande, con la coppia attualmente in viaggio per una vacanza da sogno in Sudafrica. L’ex moglie di Francesco Totti, che di recente ha fatto una frecciata in diretta, sembra essere sempre più innamorata del suo nuovo partner. Questo è evidente dalla dedica che ha pubblicato sui social media.

A creare sorpresa è stato Bastian che ha organizzato un safari notturno per Ilary, che ha incluso una notte in una tenda all’interno di una costruzione in legno. Ilary ha condiviso l’esperienza sui suoi social media, includendo una dedica speciale: “Grazie per questa meravigliosa sorpresa, è stata un’esperienza incredibile. Love you”.

La coppia sembra essere più unita che mai, e la dedica di Ilary è una perfetta testimonianza di ciò. Le voci e le indiscrezioni su un possibile matrimonio tra Ilary e Bastian stanno crescendo giorno dopo giorno, soprattutto dopo che Ilary otterrà il divorzio da Totti. Tuttavia, non ci sono ancora annunci ufficiali da parte della coppia.

Fonte

Abbiati presenta la sua Top 11 : ci sono 3 ex Lazio

In un’intervista rilasciata a Sportweek, l’ex calciatore e portiere del Milan, Christian Abbiati, ha presentato la sua formazione dei sogni.

Optando per un modulo 4-4-2, Abbiati ha scelto Walter Zenga come portiere. La sua difesa da destra a sinistra comprende Oddo, Nesta, Costacurta e Maldini. In mediana ha selezionato Brocchi, Gattuso, Pirlo e Ambrosini, mentre la coppia di attaccanti scelta da Abbiati è composta da Inzaghi e Pato. Ha scelto due allenatori: Zaccheroni e Ancelotti. Zaccheroni lo ha messo in campo ad appena 20 anni, permettendogli di vincere subito lo scudetto, mentre Ancelotti è ricordato per essere stato un grande gestore dello spogliatoio e una guida paterna per i giocatori del Milan.

La formazione ideata da Abbiati comprende molti dei suoi ex compagni di squadra al Milan, così come tre ex calciatori della Lazio: Oddo, Nesta e Brocchi. Parlando di Oddo, Abbiati ricorda che i due si sono conosciuti quando giocavano in Serie C con il Monza, e sono rimasti amici da allora. Nesta è descritto come uno dei difensori italiani più forti, dotato di una visione di gioco acuta e della capacità di anticipare lo sviluppo dell’azione. Inoltre, è descritto come una grande persona. Riguardo a Brocchi, Abbiati lo ricorda per aver condiviso la stanza in ritiro con lui e Gattuso.

Abbiati ha narrato come la loro stanza diventasse un punto di riferimento a Milanello, dove Nesta e Pirlo si divertivano a giocare alla Playstation, mentre gli altri parlando e scherzavano tra di loro. Infine, Abbiati ha menzionato Alberto Zaccheroni, che non solo ha vinto lo scudetto con il Milan nel 1999 a discapito della Lazio, ma ha anche allenato la squadra biancoceleste nella stagione 2001-2002.

Lazio, sarà un Marzo di fuoco ! Il calendario aggiornato con tutti gli impegni

Nel corso del prossimo mese, la Lazio si trova di fronte a un calendario di impegni molto fitto. I biancocelesti dovranno affrontare un tour de force, comprendente sei partite in soli 34 giorni.

Il calendario di gioco inizia lunedì 26 febbraio, con il posticipo della ventiseiesima giornata in cui affronteranno la Fiorentina. A seguire, il dettaglio di tutte le date e gli orari di queste importanti partite.

La prima partita, il lunedì 26 febbraio 2024, avrà luogo alle 20:45, con la Lazio che giocherà contro la Fiorentina.

Per la successiva partita, invece, i biancocelesti affronteranno il Milan venerdì 1 marzo 2024. Il match avrà inizio alle 20:45.

Martedì 5 marzo 2024, la Lazio si sfiderà con il Bayern. Questa partita inizierà alle 21:00.

La quarta partita vedrà la Lazio affrontare l’Udinese domenica 10 marzo 2024. L’inizio del match è previsto per le 17:30.

Il 17 marzo, una domenica, la Lazio giocherà contro il Frosinone alle 20:45.

Infine, l’ultimo appuntamento sarà sabato 30 marzo 2024 alle 18:00, quando la Lazio se la vedrà con la Juventus.

 

Italia, Spalletti: “Voglio vincere l’Europeo ed il Mondiale e sulla convocazione di Provedel…”

In un’intervista con La Gazzetta dello Sport, Luciano Spalletti, il CT nazionale dell’Italia, ha mostrato grande determinazione e ambizione per la squadra nazionale.

Spalletti ha sottolineato che il suo desiderio non è quello di accontentarsi, ma di costruire una squadra nazionale forte. L’allenatore ha dichiarato con forza: “Io ho bisogno di far venire fuori una Nazionale forte, non mi accontento di nulla. Voglio vincere l’Europeo e poi voglio vincere il Mondiale”.

Spalletti ha sottolineato l’importanza di mantenere la squadra concentrata e totalmente focalizzata. In questo contesto, ha deciso di vietare l’uso della PlayStation da parte di alcuni dei membri della squadra, promettendo di fornire loro altre forme di intrattenimento. “Glielo invento io un giochino a cui pensare per distrarsi la notte. Vengono da me e gli do i compiti da fare la sera”.

Riguardo alla squadra, Spalletti ha discusso delle difficoltà che alcuni dei suoi giocatori titolari stanno affrontando nei loro rispettivi club, tra cui Locatelli, Raspadori, Chiesa, Zaniolo e Sacamacca. Nonostante ciò, ha assicurato che è sempre disposto a considerare soluzioni alternative.

Riguardo ai giovani talenti emergenti, Spalletti ha citato Provedel come possibile candidato per unirsi alla squadra nazionale. “Nella rosa ci possono essere petali nuovi. La lista è di 23 ma ne porterò in preconvocazione 4 o 6 di più”, ha dichiarato l’allenatore.

Guendouzi sempre più indispensabile per la Lazio di Sarri : le incredibili statistiche

0

Il Corriere dello Sport riporta come il calciatore Matteo Guendouzi sia riuscito rapidamente a emergere come figura leader della Lazio.

Questo spirito indomabile è evidente nell’intera partita. Le statistiche del match contro il Torino lo dimostrano: ha coperto 12,4 km in 90 minuti, raggiungendo una velocità massima di 32,7 chilometri all’ora. Solo due corridori come Gila e Felipe lo hanno superato.

Anche se non ha la stessa raffinatezza tecnica o creatività di Milinkovic, manifesta una straordinaria presenza in campo. Nonostante non sia un grande realizzatore di gol, l’allenatore Sarri spera che Guendouzi riuscirà a superare il suo record personale. Nella stagione 2021/2022, giocando nella Ligue 1 con il Marsiglia, Guendouzi era riuscito a segnare 4 reti e concedere 8 assist in 38 gare di campionato.

Sotto la guida di Sarri, Guendouzi è diventato un elemento chiave della squadra: ha giocato da titolare per 19 partite consecutive in campionato, partecipando a 25 sui 28 incontri totali, coppe incluse.

Lazio, Sarri ha trovato la nuova formula vincente ? Gira tutto intorno a quel trio

0

Lazio, Sarri ha trovato la nuova formula vincente ? Gira tutto intorno a quel trio.

Il trio, formato da Guendouzi, Cataldi e Luis Alberto, ha brillato nel mezzo del campo, apportando la fantasia e la qualità necessarie. Questa combinazione ha giocato negli ultimi quattro match contro Cagliari, Bayern, Bologna e Torino, ottenendo tre vittorie e una sconfitta. Secondo il Corriere dello Sport, Sarri ha forse trovato la formula giusta per la mediana della Lazio grazie a questi tre giocatori.

Il quotidiano sportivo romano mette l’accento su un dettaglio cruciale da non sottovalutare: il contributo alla realizzazione dei gol contro il Torino. Due dei gol sono stati siglati da Guendouzi e Cataldi e due assist sono arrivati dal Mago.

Sarri chiede ai suoi giocatori di essere verticali, mantenendo al contempo il controllo del palleggio e creando triangoli di passaggi per oltrepassare le linee avversarie. I centrocampisti devono essere capaci di controllare e smistare il gioco, contrattaccando con velocità e precisione.

Italia, Spalletti : “Meritato la qualificazione e sul caso scommesse…”

Luciano Spalletti, il CT della Nazionale Italiana, si è recentemente rivolto alla ‘La Gazzetta dello Sport’, fornendo i suoi pensieri su diversi argomenti del calcio italiano.

Il ruolo di CT dell’Italia è uno che Spalletti si aspettava: “Sì, dal punto di vista del lavoro da fare. Abbiamo merecito la qualificazione e siamo stati coerenti nelle nostre decisioni e nel giocare un calcio propositivo, senza mai abbandonarlo. Tuttavia, dobbiamo fare meglio nel mantenerlo per l’intera durata delle partite, cosa che finora non siamo riusciti a fare”.

Spalletti ha poi parlato del ‘caso scommesse’, che è stato per lui il momento più difficile finora: “E’ stato sicuramente un momento difficile, che ha generato una forte reazione di gruppo. Tuttavia, non capisco perché abbiano scelto di interrogare i giocatori in ritiro invece che a casa loro, in un momento più privato e meno traumatico. E’ stato positivo che questo sia accaduto, poiché ha permesso a loro e a coloro che non sono coinvolti nell’inchiesta di tornare sulla retta via e di comprendere gli errori e i rischi che corrono. Quando si prende la cattiva abitudine si perde la strada della felicità, che è fatta di radici, rapporti e cose sane.”

Sull’argomento dei giocatori come Chiesa e Scamacca che stanno attraversando periodi di difficoltà, Spalletti ha detto: “Vedo le difficoltà, ma in Nazionale il ruolo e la performance di alcuni giocatori cambia. Devo essere pronto a cambiare direzione e trovare soluzioni alternative. Voglio provare il 3-4-2-1 per cercare di mettere alcuni giocatori più a loro agio.”

Spalletti ha anche espresso la sua opinione secondo la quale l’Inter ha potenziale per vincere la Champions League: “Sì, perché l’Inter ha tutto: gioco, equilibrio, compattezza, maturità e unità di intenti. Sono una squadra. Si allenano bene e sono molto forti a metà campo”.

Riguardo a Frattesi, che non viene spesso utilizzato, Spalletti ha detto: “Sì, ma in questo modo lo avrò più riposato per gli Europei. E’ un giocatore che sempre contribuisce bene durante la partita.”

Infine, Spalletti ha commentato le polemiche di De Laurentiis: “Quale dei De Laurentiis ha parlato? Ce ne sono 4-5 in giro e non mi riferisco ai figli… Gli auguro di centrare il Mondiale per club che garantisce enormi introiti, nel ranking del Napoli c’è anche la mia mano”.

Fiorentina Lazio probabili formazioni : ecco i campi obbligati di Sarri

0

Fiorentina Lazio probabili formazioni : ecco i campi obbligati di Sarri.

La Lazio è pronta per un nuovo incontro cruciale nei piani di classificazione per l’Europa, dopo il successo recente sul Torino. Lunedì, sul campo del Franchi si sfiderà contro la Fiorentina di Italiano, la quale viene dal pari nel derby con l’Empoli. Sarri sta considerando la formazione migliore da schierare per questa partita.

Previsto un cambio di formazione per sostituire lo squalificato Gila. Casale sembra avere il vantaggio nella scelta rispetto a Patric, un po’ acciaccato, per affiancare Romagnoli.

Ecco le probabili formazioni di Fiorentina e Lazio:

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Faraoni, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Beltran, Ikoné; Belotti. All.: Italiano.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. All.: Sarri.

Zauri su Fiorentina-Lazio: Gara delicata, vittoria obbligatoria per i biancocelesti

Luciano Zauri, un ex giocatore sia della Fiorentina che della Lazio, ha condiviso i suoi punti di vista sulla prossima partita tra queste due squadre nelle pagine del Corriere dello Sport. Egli ha discusso della situazione corrente del campionato per la Lazio: “È una partita cruciale. La Lazio deve necessariamente vincere se vuole mantenere vivace il proprio viaggio nel campionato, tuttavia, anche la Fiorentina non può permettersi di perdere punti”.

Nello specifico, Zauri si è soffermato sugli allenatori. Ha elogiato Sarri per l’ottimo secondo posto ottenuto l’anno scorso, menzionando che questo risultato è “difficilmente migliorabile”.

Inoltre, Zauri ha notato il buon lavoro fatto dal club durante il mercato estivo. Quindi, come possiamo spiegare le difficoltà incontrate all’inizio della stagione? Secondo Zauri, ciò è dovuto al fatto che i biancocelesti giocano in Champions, il che può inevitabilmente portare alla perdita di alcuni punti.

Fonte

Sarri e la Lazio ancora insieme ? Il tecnico manda un segnale a Lotito

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, sta delineando i progetti per il futuro e ha inviato un chiaro segnale al presidente del club, Claudio Lotito. Il suo commento sulla squadra attuale e sulle sue aspirazioni ha suscitato molta attenzione.

Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, la recente vittoria della Lazio a Torino potrebbe rappresentare un punto di svolta importante per il club, che spera di assicurarsi un posto in Champions League. Sarri ha colto l’occasione per trasmettere un messaggio a Lotito. Durante un’intervista televisiva, l’allenatore ha dichiarato: “Purtroppo nelle ultime tre stagioni, per una ragione o per un’altra, abbiamo sempre dovuto iniziare come se fosse un anno zero“.

Sarri ha sottolineato l’impegno del suo team e la loro ambizione di crescere: “Questo è un gruppo predisposto al lavoro, che ha voglia di crescere. Speriamo che l’evoluzione sia positiva e che l’anno prossimo non si riparta da zero“. Il processo di ringiovanimento della squadra continuerà a luglio.

L’allenatore ha espresso il desiderio di conoscere i piani di Lotito per la prossima stagione. Secondo Sarri, se la squadra viene rinforzata adeguatamente, può avere un futuro ambizioso.

Lazio, Minala : “La polemica sull’età ha frenato la mia carriera”

0

 

Joseph Minala, ex giocatore della Lazio che ora gioca per Sliema Wanderers a Malta, ha rilasciato un’intervista al Daily Mail.

Durante l’intervista, ha affrontato le controversie suscitate dalle polemiche sulla sua età. Minala, nato nel 1996, è stato accusato di aver falsificato la sua documentazione, abbassando la sua età dai 42 anni a 17. Le indagini hanno successivamente dimostrato che queste accuse erano infondate.

Durante l’intervista, Minala ha condiviso i suoi pensieri sulle conseguenze di questa controversia. “Ero molto giovane e non potevo preventivare l’impatto che avrebbe avuto. Sono convinto che questa polemica abbia avuto un effetto negativo sulla mia carriera. Mi aspettavo di più? Assolutamente. Ogni volta che sono andato in prestito ho avuto stagioni di successo, ma non ho mai avuto le stesse opportunità degli altri alla Lazio”, ha affermato.

Minala continua a giocare professionalmente, nonostante le sfide che ha affrontato. Tuttavia, è chiaro che queste controversie hanno influenzato la sua carriera calcistica.

 

Lazio, nuovo coro sulle note di “Sinceramente” di Annalisa – Testo Integrale e Musica (VIDEO)

Annalisa, la terza classificata dell’ultimo Festival di Sanremo, ha avuto un impatto significativo non solo sulle classifiche musicali ma anche sui tifosi della squadra di calcio della Lazio. Il brano con cui ha gareggiato, “Sinceramente”, è stato utilizzato come ispirazione dai sostenitori biancocelesti per creare un nuovo coro dedicato alla loro squadra.

Il nuovo canto, basato sulle note di “Sinceramente”, ha fatto la sua prima apparizione durante la partita esterna contro il Torino, che la squadra di Sarri ha vinto per 2-0. Il coro ha veramente animato la sezione riservata ai tifosi ospiti durante la partita.

Le parole del coro sono “E avanti Lazio, Lazio, Lazio parto anche se non so quando torno ma ho bisogno di tifare per te. Sto gridando, sto gridando, ti sostengo e non farò mai un passo indietro, di nuovo sopra a un treno”. Queste sono cantate sulle note dell’ultimo successo della cantante Annalisa.

Lazio, scontri diretti per Under 14, 17, 18; Under 15 e 16 attendono il Lecce nel weekend

L’ultimo fine settimana di febbraio vede i giovani talenti della Lazio impegnati in una serie di partite entusiasmanti.

Sabato, la squadra Under 14 biancoceleste guidata da Tommaso Rocchi, si scontra con la Vigor Perconti. Per i giovani biancocelesti, l’obiettivo è mantenere la propria imbattibilità e rimanere al vertice del campionato Under 14 Regionali Eccellenza. Gli avversari, però, distanti una sola lunghezza, ambiscono a superarli.

Domenica, la scena si sposta verso i ragazzi dell’Under 14 nazionale, allenati sempre da mister Rocchi, che ospitano la Ternana. Questa partita è cruciale per il campionato Under 14 Pro. Per i giovani laziali l’obiettivo è assicurarsi i tre punti per restare nel gruppo di testa.

Nello stesso giorno, l’Under 18 di Francesco Punzi sfida l’Atalanta. È uno scontro diretto tra il quarto e il sesto in classifica, con i biancocelesti che cercano di difendere la loro posizione playoff.

Inoltre, la squadra Under 17 guidata da Marco Alboni torna in campo, questa volta contro il Frosinone. E’ importante per la Lazio, attualmente quinta con 28 punti, scrollarsi di dosso un mese negativo e iniziare a recuperare punti. Con soli 2 punti di differenza, il Frosinone è subito dietro e punta alla sorpasso.

Nel contempo, le squadre Under 15 e 16 giocano due partite casalinghe al ‘Green Club’. Domenica mattina, i ragazzi di Giorgio Galluzzo ospitano il Lecce, cercando di continuare la loro serie positiva di risultati contro una squadra che attualmente si trova terzultima della classifica. La situazione è diversa per l’Under 16 guidato da mister Procopio: occorre difendere il secondo posto in classifica contro un Lecce sesto che non può permettersi di perdere punti per rimanere nella zona playoff.

Il calendario del weekend prevede una serie di impegni interessanti per tutti i team giovanili della Lazio, che non vedono l’ora di affrontare questi big match.

Dettagli del calendario del fine settimana:
– Under 18 Nazionali – 21^ Giornata: Atalanta-Lazio; Domenica 25 Febbraio, ore 11, Centro Sportivo ‘Bortolotti 6’ – Ciserano (BG)
– Under 17 Nazionali – 19^ Giornata: Frosinone-Lazio; Domenica 25 Febbraio, ore 15, Stadio ‘Luigi Meroni’ – Ripi (FR)
– Under 16 Nazionali -19^ Giornata: Lazio-Lecce; Domenica 25 Febbraio, ore 12:30, Centro Sportivo ‘Green Club’ – Roma
– Under 15 Nazionali – 19^ Giornata: Lazio-Lecce; Domenica 25 Febbraio, ore 10, Centro Sportivo ‘Green Club’ – Roma
– Under 14 Pro -14^ Giornata: Lazio-Ternana; Domenica 25 Febbraio, ore 15, Centro Sportivo ‘Green Club’ – Roma
– Under 14 Regionali Eccellenza – 20^ Giornata: Vigor Perconti-Lazio; Sabato 24 Febbraio, ore 15, ‘Vigor Sportivig Center’- Roma.

Fonte

Lazio: Scarcelli avanza su The Voice Senior, esegue “Non Mollare Mai” in Studio

La seconda puntata di “The Voice Senior”, trasmessa su RaiUno, ha sapore di “Lazio”. Tra i protagonisti della serata c’era infatti Francesco Scarcelli, autore dell’inno “Non Mollare Mai”.

Inizialmente, si è proceduto con una presentazione di Scarcelli, che ha rivisitato sia la propria vita privata che la propria carriera artistica. Ricordando la sua prima esibizione sul palcoscenico all’età di 4 anni e arrivando fino ai suoi recenti interventi in programmi radiotelevisivi, ha enfatizzato la sua creazione dell’inno “rock” biancoceleste.

Alla fine della sua interpretazione di “Perdere l’amore” di Massimo Ranieri, che lo ha inserito nella squadra del rapper Clementino, è stato suonato in studio l’inno “Non Mollare Mai”. A questo divertente momento ha contribuito anche Sergio Colabona, regista della trasmissione e grande appassionato della Lazio, con Scarcelli che ha fatto il gesto della sciarpa che ruota nel settore dei tifosi.

Di seguito si può trovare il video dell’esibizione di Scarcelli a The Voice.

Fonte