Home Blog Pagina 767

Torino Lazio, club ringrazia i tifosi con applausi (VIDEO)

0

La Lazio ritorna alla vittoria con un 2-0 ai granata di Torino. Questa vittoria è tutto il recupero della 21esima giornata del campionato corrente.

In seguito a questa, il club ha fatto un passo ulteriore. Ha voluto dedicare questa vittoria a tutti i suoi tifosi. Hanno mostrato un apprezzamento immenso per il sostegno caloroso che ricevono sempre da loro.

Questo ringraziamento è stato reso ancora più speciale con la pubblicazione di un video sui loro canali di social media. L’obiettivo era di condividere questo momento di gioia e successo con la loro venerata tifoseria.

VIDEO

Corriere dello Sport prima pagina di oggi Venerdì 23 Febbraio 2024

0

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Gazzetta dello Sport prima pagina di oggi Venerdì 23 Febbraio 2024

0

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Luis Alberto sovrano degli assistman: inclassificabile e senza rivali

Luis Alberto continua a segnare record nel suo percorso alla Lazio: è infatti il primo in classifica tra gli assistman, con tutti che lo osservano dalla retroguardia.

Nella partita Torino-Lazio, Luis Alberto ha fornito altri due assist cruciali, contribuendo a illuminare il cammino verso la vittoria. Decisivo nel secondo tempo del match, l’atleta ha guadagnato un altro record per il suo ruolo chiave nel successo della partita.

Secondo OptaPaolo, dal suo debutto in Serie A, nessun altro giocatore ha fornito un numero di assist vincenti paragonabile all’atleta spagnolo. Ha infatti fornito ben 59 assist, almeno tre in più di qualsiasi altro giocatore, con Berardi che lo segue con 56.

Fonte

La classifica della Serie A si trasforma dopo la vittoria della Lazio su Torino, 0-2

La recente vittoria della Lazio contro il Torino ha portato un aggiornamento significativo alla classifica del campionato di Serie A. Questa vittoria ha rafforzato la posizione dei biancocelesti nella competizione, mettendo in evidenza le loro potenzialità per la Champions League.

In seguito a quest’ultimo round di partite, la classifica si presenta così:

In cima troviamo l’Inter con 63 punti, dopo aver giocato 24 partite. Segue la Juventus con 54 punti in 25 partite e il Milan con 52 punti, anch’esso dopo 25 partite. Atalanta e Bologna si trovano alla pari con 45 punti, con l’Atalanta che ha una partita in meno rispetto al Bologna. La Roma si trova un po’ indietro con 41 punti dopo 25 partite, seguita dalla Lazio con 40 punti.

Proseguendo nella classifica, troviamo la Fiorentina con 38 punti, Napoli con 36 punti e Torino, nonostante la recente sconfitta, con 36 punti. Queste squadre hanno tutte giocato 24 partite. Accanto a loro, c’è il Monza con 33 punti dopo 25 partite e il Genoa con 30 punti.

Verso la fine della classifica, troviamo il Lecce con 24 punti, l’Udinese e il Frosinone entrambi con 23 punti, e l’Empoli poco dietro con 22 punti. Queste squadre hanno tutte giocato 25 partite. Il Sassuolo e l’Hellas Verona si trovano alla pari con 20 punti, con il Sassuolo che ha una partita in meno.

Chiudono la classifica il Cagliari con 19 punti e la Salernitana con 13 punti, entrambe dopo 25 partite giocate.

Fonte

Torino vs Lazio: Tension tra Luis Alberto e Sarri dopo il cambio. Cosa è accaduto?

Durante il match Torino-Lazio, si è registrato un acceso scontro tra il calciatore spagnolo e l’allenatore. La contesa è scoppiata in corso d’opera, durante la sostituzione di un giocatore. Ecco i dettagli sull’accaduto.

Nonostante una vittoria che sembrava già assicurata, lo spirito competitivo all’interno del campo di gioco ha generato tensioni significative nel team biancoceleste. Il fulcro della disputa è stato Luis Alberto, il calciatore che doveva essere sostituito da Sarri.

Il giocatore spagnolo ha manifestato il suo dissenso con il tecnico in maniera piuttosto esplicita. Si è sbracciato ripetutamente in segno di protesta, mostrando netta contrarietà alla decisione della sostituzione. Questo comportamento ha infiammato gli animi, dando vita a un confronto decisamente acceso.

Fonte

Gila espulso per ingenuità, difensore spagnolo mancherà la partita contro la Fiorentina

La Lazio di Maurizio Sarri ha subito un colpo duro nel secondo tempo della partita contro il Torino. Il difensore centrale, Mario Gila, che era già stato ammonito, ha commesso un fallo su Duvan Zapata al limite dell’area. Senza dubbio, l’arbitro La Penna ha deciso di ammonire nuovamente Gila, portando alla sua espulsione.

A causa della doppia ammonizione e successiva espulsione, Gila non parteciperà alla cruciale partita di lunedì sera contro la Fiorentina. Per fare fronte a questa situazione complicata, Sarri ha deciso di far entrare Casale nel finale di partita, che promette di essere estremamente combattuto.

Questo è un grave errore da parte del difensore e potrebbe influenzare notevolmente le prestazioni della squadra nei prossimi incontri. La squadra di Sarri dovrà ora cercare di gestire al meglio l’assenza del suo difensore centrale.

Fonte

Lazio a Torino vince con Guendouzi e Cataldi; il recupero di Serie A con vista Europea

La Lazio ottiene una importante vittoria in trasferta battendo 2-0 il Torino nel match di recupero della 21ª giornata del campionato di Serie A. Grazie ai gol di Guendouzi e Cataldi, l’obiettivo Lazio rinascita in classifica pare più vicino. La sconfitta è stata la prima per Juric nel 2024, nonostante la sua squadra abbia giocato con un uomo in più nel corso dei momenti finali della partita, dovuto all’espulsione del giocatore Gila.

La vittoria del team di mister Sarri, accresce le proprie aspettative per un posto in Europa nella prossima stagione. Con questo successo, la Lazio risale al settimo posto in classifica, a cinque punti dalla zona Champions. Il match chiama l’attenzione per la performance dei biancocelesti che per lunghi tratti hanno lottato con la dinamicità dei granata, guidati dalla meravigliosa performance di Bellanova.

Nonostante siano stati i padroni di casa a meritare di ottenere il vantaggio per la performance nel primo tempo, l’andamento del gioco cambia radicalmente nel post-intervallo. Grazie ad un ritmo intenso nei primi sei minuti, la Lazio riesce a capovolgere le sorti del match infliggendo una sconfitta schiacciante alla squadra granata.

Sarri, nonostante la vittoria, è rimasto in silenzio stampa dopo il confronto con il Bologna a causa di un incidente con l’arbitro Maresca. Curiosamente la critica all’arbitro non è una novità nel corso della stagione.

Per il Torino, la sconfitta è ancora più dolorosa perché il centrocampista romano ha realizzato il secondo gol della partita, costringendo i granata a perdere terreno. Nonostante l’espulsione del difensore Gila, la squadra di casa non è riuscita a concretizzare gli attacchi, non sfruttando la superiorità numerica in campo. La squadra non è riuscita a trovare il gol del pareggio nemmeno nei momenti finali della partita, registrando così la prima sconfitta nel 2024 e la seconda persa nel proprio campionato. Prima della Lazio, solo le capoliste Inter a ottobre erano riuscite ad essere vincenti contro il Torino all’Olimpico Grande Torino.

Torino Lazio, Cataldi come Signori e Di Canio

0

Durante Torino Lazio l’esultanza di Cataldi è stata importante.

Infatti, dopo il gol da fuori area del mediano della borgata Ottavia, la corsa verso il settore ospite è stata una bella cosa da vedere.

Ancor di più però è stata l’arrampicata sulla vetrata che ha fatto breccia nei cuori di noi tifosi con il festeggiamento insieme ai ragazzi arrivati fino a Torino in questo giorno infrasettimanale.

Un’esultanza che ci riporta indietro nel tempo e che accosta Danilo Cataldi a due icone della Lazialità: Giuseppe Signori e Paolo Di Canio. Il primo si arrampicó sulla vetrata dopo il rigore realizzato al 26′ del secondo tempo, nel derby giocato il 23 aprile 1995 e vinto dalla Lazio per due reti a zero.

Il secondo invece si arrampicó sulla vetrata della curva Nord 17 anni fa per poi addirittura entrare insieme ai tifosi, facendo letteralmente impazzire la gente laziale.

Certe esultanze si fanno solo se c’è qualcosa in più sotto la maglia e sicuramente Danilo Cataldi ha un rapporto con la Lazio che è tanta roba.

Sarri fa le sue scelte nelle formazioni ufficiali per la partita Torino-Lazio

Le formazioni ufficiali per la partita Torino-Lazio sono state rivelate. Questo match è un recupero valido per la ventunesima giornata del campionato di Serie A e si prevedono le scelte di Juric e Sarri.

La formazione scelta per il Torino è stata annunciata. Per questa partita, valida per il recupero della ventunesima giornata di campionato, Juric ha disposto il suo team nel seguente modo: Torino in una formazione 3-4-1-2 con Milinkovic-Savic svolgente le funzioni di portiere; Djidji, Lovato e Masina come difensori; Bellanova, Linetty, Ilic e Lazaro in mezzo al campo; infine, c’è Vlasic a supporto dell’attacco costituito da Zapata e Sanabria.

Per quanto riguarda la Lazio, anche Sarri ha annunciato la sua formazione per il match di recupero. La squadra si configura con una formazione 4-3-3 con Provedel in porta; difensori Marusic, Gila, Romagnoli e Hysaj; centrocampisti Guendouzi, Cataldi e Luis Alberto; e, per l’attacco, avremo Isaksen, Immobile e Felipe Anderson.

Fonte

Camolese prevede una sfida difficile per Lazio contro Torino stasera

Il doppio ex Giancarlo Camolese, figura di riferimento sia di Torino che di Lazio, ha condiviso le sue riflessioni sull’imminente sfida tra i due team prevista per questa sera. È intervenuto alla Radio Sportiva, condividendo i suoi pensieri predittivi per il match.

Camolese ha affermato: “Sarà una contesa complessa per la Lazio dato che il Torino rappresenta un competitor molto ostico. Questo vale ancor più considerando l’ottimo periodo che il Torino sta attualmente attraversando. Il Torino è sul punto di entrare in una fase cruciale della stagione, durante la quale dovrà confrontarsi con squadre del calibro di Lazio, Roma e Fiorentina. In tali sfide, la ritrovata forma di Buongiorno avrà un impatto significativo”.

Fonte

Biglietti Lazio-Milan, al via la vendita dei tagliandi per una gara fondamentale

0

La vendita dei biglietti per la partita di calcio Lazio-Milan sarà disponibile a partire dalle ore 16:00 di venerdì 23 febbraio. Questo è quanto comunicato dalla S.S. Lazio per l’imminente match di campionato programmatico per venerdì 1° marzo alle ore 20:45.

In riferimento alla prelazione, sono state specificate alcune indicazioni. Per tutti gli abbonamenti Aquilotto under 14, nonostante non si abbia diritto a questa gara, i giovani abbonati avranno l’opportunità di confermare il loro posto acquistando un biglietto ridotto under 14.

Il periodo per l’acquisto del biglietto ridotto under 14 sarà dal venerdì 23 febbraio alle ore 16:00 fino alle ore 24:00 di lunedì 26 febbraio. Questi possono essere acquistati presso i punti vendita designati. Per tutte le informazioni aggiuntive, si consiglia di fare clic sul link dedicato.

Classifica UEFA aggiornata: Napoli raggiunge Juventus, guardiamo la posizione della Lazio

0

Ranking UEFA – La UEFA ha recentemente aggiornato il suo ranking dopo l’ultimo turno della Champions League. Al top della lista delle squadre italiane si conferma l’Inter che si posiziona al sesto posto con 101 punti.

Nel top 10 figura anche la Roma che si aggiudica il decimo posto con un totale di 91 punti. Interessante è anche la posizione del Napoli che, con 80 punti, raggiunge la Juventus.

La classifica completa vede Manchester City al primo posto con 143 punti, seguito da Bayern con 136 punti e Real Madrid con 125 punti. In quarta e quinta posizione troviamo Paris Saint-Germain e Liverpool con rispettivamente 110 e 107 punti.

Segue la già citata Inter, Lipsia e Chelsea entrambe a 96 punti, Manchester United con 92 punti e la Roma. Dopo la top 10, si continua con Borussia Dortmund e Barcellona entrambe a 86 punti, Atletico Madrid e Siviglia a 84, e poi il tris Napoli, Villarreal e Juventus tutti a quota 80.

Continuando nella classifica, troviamo Bayer Leverkusen a 78 punti, Porto a 77, Benfica 72 e infine Atalanta a 68. Da evidenziare infine le posizioni di Lazio, Milan e Fiorentina che si posizionano rispettivamente al 30esimo, 34esimo e 59esimo posto. Chiude la classifica delle squadre italiane il Torino al 98esimo posto con 16.885 punti.
Fonte

Torino Lazio, il club granata alimenta la rivalità sui social ma forse esagera

0

Il club di calcio Torino sfrutta i social media per aumentare l’entusiasmo per la sua partita contro la Lazio. La partita risveglia un’antica rivalità, espressa attraverso l’immagine di un toro contro un’aquila, simboli rappresentativi delle due squadre.

La partita tra Torino e Lazio si svolgerà questa sera, all’Olimpico Grande Torino. Il match è un recupero per la ventunesima giornata di Serie A. La tensione è alta tra i due club di calcio, con il Torino che utilizza i social media per creare un’atmosfera emozionante e competitiva.

Questa rivalità antica tra l’aquila della Lazio e il toro del Torino sarà nuovamente esplorata quando si sfideranno nel tardo pomeriggio alle 20.45. Secondo il post dei Granata: “la rivalità del Toro e dell’Aquila risale a tempi remoti. Il prossimo capitolo di questa battaglia epica avrà luogo nel ‘Grande Torino’”.

Forse però il Toro esagera perché l’aquila vola alto e lo farà anche stasera….Daje ragazzi!

Jimmy Ghione a Radiosei parla della passione del figlio per la Lazio

0

Il giornalista di Striscia La Notizia, Jimmy Ghione, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radiosei in vista della partita contro la Lazio. Ghione ha parlato del suo affetto per il Torino, ma anche della passione del figlio, nato a Roma, per i colori della squadra biancoceleste (qui il gesto folle per Guendouzi).

Jimmy Ghione sulla Lazio ha esordito così: “Mi trovo a mio agio con il Torino, apprezzo Juric e sono in sintonia con lo spirito attuale della squadra. Non ci poniamo obiettivi troppo ambiziosi, ma siamo in campo a dare battaglia. Il mio tifo per il Torino nasce dal fatto che sono nato in questa città. Inoltre, fin da piccolo, mi erano particolarmente cari i colori del Torino. Nonostante le difficoltà incontrate dalla squadra, ho sempre preferito patire per i miei colori, piuttosto che tifare per una squadra vincente”.

Parlando dei calciatori, Jimmi Ghione parlando della Lazio ha ricordato con affetto Vincenzo D’Amico, e ha ammesso di averlo conosciuto bene e di averlo sempre apprezzato come calciatore e come persona. Ha poi parlato di Immobile, di cui ha una conoscenza personale, affermando che non poteva che aspirare a qualcosa di meglio, date le sue grandi potenzialità.

Riguardo alla fede calcistica del figlio, Jimmy Ghione ha rivelato che il ragazzo, a soli 13 anni, è già un grande tifoso della Lazio. “Nonostante sia nato a Roma, non sono riuscito a influenzare la scelta calcistica di mio figlio: per lui non c’è che la Lazio. Torino-Lazio per me è dunque un derby familiare. E a Torino, diventare tifosi del Toro richiede un gran carattere, considerato che sia in città che nel mondo, tutto gira intorno alla Juventus”.

Calciomercato Lazio, rinnovo Romagnoli : il difensore in attesa di novità dopo la promessa di Lotito

Nuove informazioni emergono circa il rinnovo del contratto del giocatore Alessio Romagnoli, il quale al momento rimane in fase di attesa. Le ulteriori novità al riguardo sono state riportate di recente dal quotidiano sportivo, il Corriere dello Sport.

Secondo quanto riportato dal giornale, minime sono le novità riguardanti il rinnovo contrattuale tra Alessio Romagnoli e la Lazio. Il difensore è ancora in attesa di progressi in merito, dando peso ad una promessa ricevuta tempo fa dal presidente Lotito.

Nonostante ciò, al momento non si hanno notizie dalla società biancoceleste. È importante tenere presente che il contratto attuale di Romagnoli è previsto scadere nel 2027.

Lazio, il gesto curioso e folle di un fan per l’idolo Guendouzi (VIDEO)

Un sostenitore entusiasta del calciatore francese Guendouzi, attualmente in forza alla Lazio, ha messo in atto un gesto straordinario per incontrare il suo idolo. Il club ha immortalato l’avvenimento sui propri profili social.

Guendouzi, senza dubbio uno dei protagonisti assoluti della stagione della Lazio, sta rivestendo un ruolo chiave in centrocampo sotto la guida di Maurizio Sarri. Tuttavia, l’importanza del calciatore va ben oltre i confini del club: Guendouzi è infatti un personaggio di rilievo anche in Nazionale.

Questa popolarità è evidenziata dal gesto di un suo fan francese, che ha superato diversi ostacoli per incontrare il suo idolo. Il tifoso ha viaggiato per chilometri, noncurante del tempo impiegato, con l’unico obiettivo di raggiungere il calciatore a Torino. Il momento culminante è stato quando ha ottenuto un autografo sulla maglia.

VEDI QUI IL VIDEO

Mondiale per Club 2025, alla Lazio serve un miracolo per la qualificazione : classifica aggiornata

Alla vigilia del Mondiale per Club previsto nel 2025, la Lazio allenata da Sarri è ancora in gara. Tuttavia, la squadra biancoceleste ha bisogno di un autentico miracolo per assicurarsi un posto nella competizione.

La Juventus è anche in attesa di discutere se parteciperà o meno al prossimo Mondiale per Club. La partecipazione alla competizione potrebbe fruttare ai bianconeri un guadagno di 50 milioni di euro, che potrebbe salire fino a 100 milioni in caso di vittoria finale.

Napoli e Lazio, tuttavia, stanno cercando di strappare la possibilità di partecipare alla Juventus. Secondo Tuttosport, il Napoli potrebbe guadagnarsi la partecipazione semplicemente qualificandosi ai quarti di finale della Champions League e scavalcando così i rivali juventini. Per la Lazio, invece, potrebbe essere necessario un “miracolo”, come avanzare fino alla finale.

Seguono alcuni aggiornamenti sulla classifica attuale delle squadre in competizione:

Bayern Monaco con 100 punti,
PSG con 79 punti,
Inter con 76 punti,
Borussia Dortmund con 68 punti,
Porto con 66 punti,
Atletico Madrid con 62 punti,
Lipsia con 61 punti,
Barcellona con 55 punti,
Benfica con 52 punti,
Juventus con 47 punti,
Napoli con 41 punti,
Salisburgo con 40 punti,
Lazio con 35 punti.

Classifica Ranking Uefa, l’Italia avanza e stacca Germania e Inghilterra

0

Classifica Ranking Uefa, l’Italia avanza e stacca Germania e Inghilterra.

L’orgoglio italiano è in alto nel Ranking UEFA a seguito dei recenti sviluppi. Il pareggio tra il Napoli e il Barcellona, insieme alla vittoria dell’Inter della notte scorsa, ha consolidato ulteriormente la posizione dominante del nostro campionato con un punteggio di 15.142. Queste prestazioni hanno lasciato la Germania (14.071) e l’Inghilterra (13.875) indietro, in gran parte a causa della sconfitta dell’Arsenal negli ultimi minuti.

Al termine della stagione, le prime due nazioni classificate riceveranno una posizione aggiuntiva per l’edizione successiva della Champions League, che avrà un nuovo format. Di seguito sono presentati tutti i dati attuali.

A partire dal 21 febbraio, la classifica UEFA per il rendimento nel 2023/2024 (limitata all’anno in corso) è la seguente:

– Italia con un punteggio di 15.142 (7 partecipanti)
– Germania con un punteggio di 14.071 (7 partecipanti)
– Inghilterra con un punteggio di 13.875 (8 partecipanti)
– Spagna con un punteggio di 13.062 (8 partecipanti)
– Francia con un punteggio di 12.250 (6 partecipanti)
– Repubblica Ceca con un punteggio di 12.000 (3 partecipanti)
– Belgio con un punteggio di 11.800 (5 partecipanti)
– Turchia con un punteggio di 11.000 (4 partecipanti)
– Olanda con un punteggio di 9.200 (5 partecipanti)
– Portogallo con un punteggio di 8.833 (6 partecipanti)

 

Calciomercato Lazio, il futuro di Kamada sempre più incerto : troppe differenze con Sarri

Calciomercato Lazio, il futuro di Kamada sempre più incerto : troppe differenze con Sarri.

L’esperienza di Kamada alla Lazio, iniziata con aspettative alte e propositi positivi, non si è sviluppata come previsto. Il presidente Lotito e l’allenatore Sarri credevano nel giocatore, consci del fatto che avrebbe avuto bisogno di tempo per integrarsi e capire le dinamiche della squadra. Hanno inoltre cercato di attivare una connessione profonda con lui, benché i risultati non si siano materializzati come sperato.

L’edizione odierna del Corriere dello Sport fa notare che c’è stata una lontananza crescente tra il tecnico e il calciatore, poiché entrambi hanno riconosciuto l’appartenenza a due stili di gioco profondamente diversi. Kamada, saltuariamente posizionato come mediano, non è riuscito ad evolvere nel ruolo nel modo desiderato dall’allenatore.

Un ulteriore colpo per il morale del giocatore è avvenuto dopo l’assenza di una convocazione per la sua Nazionale, che ha avuto un effetto negativo sul suo stato d’animo.

Il futuro di Kamada rimane un interrogativo. Il suo contratto con la Lazio scadrà a giugno e, qualora decidesse di lasciare la squadra, potrebbe farlo a parametro zero. Ha la possibilità di decidere se rinnovare il contratto, ma alle condizioni attuali, non è facile immaginare che possa rimanere alla Lazio per un altro anno, specialmente con Sarri ancora sulla panchina della squadra.