Home Blog Pagina 87

Probabili formazioni Lazio Torino: aggiornamenti sulle scelte di Baroni per la sfida dell’Olimpico

Lunedì sera l’Olimpico di Roma sarà il palcoscenico di uno scontro attesissimo di campionato tra Lazio e Torino. Le formazioni iniziano a prendere forma con le ultime scelte tecniche.

Le formazioni probabili

Per la Lazio si prevede un modulo 4-2-3-1: Provedel tra i pali, difesa composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Hysaj. A centrocampo, Guendouzi e Rovella saranno i principali costruttori di gioco. Avanzando, Isaksen, Pedro e Zaccagni agiranno alle spalle dell’unica punta, Dia.

In panchina, Baroni potrà contare su un parco giocatori variegato tra cui Mandas, Furlanetto, e Nuno Tavares, oltre ai giovani Lazzari, Gigot, Provstgaard, Belahyane, Dele-Bashiru, Tchaouna, e Noslin.

Queste scelte rispecchiano la volontà di Baroni di dare solidità alla difesa e dinamismo all’attacco, con un centrocampo capace di sostenere entrambe le fasi. I tifosi attendono con ansia di vedere come la squadra si comporterà in una delle sfide più cruciali della stagione.

Lazio – Torino, un occasione per “donare”

Donare! Questa è la grande occasione da non perdere lunedì sera prima del fischio di inizio della partita tra Lazio e Torino. Con la possibilità di ricevere un biglietto omaggio per Lazio Parma!

La Società ha infatti annunciato una serie di iniziative che si svolgeranno prima del fischio di inizio. Tra queste, due in particolare, vedono i tifosi protagonisti con la possibilità per tutti quelli che doneranno di ricevere un biglietto omaggio per la partita!

SHARE THE GOOD

“Come in tutte le gare, i volontari delle Associazioni Alimentare di Roma, Banco Alimentare del Lazio, Croce Rossa Roma Capitale e la Comunità di Sant’Egidio e volontari della Fondazione Lazio saranno presenti nei tre punti consueti per accogliere i tifosi che vorranno donare alimenti a favore delle persone meno abbienti. Il progetto è patrocinato dall’Assessorato alle politiche sociali di Roma.”

RACCOLTA SANGUE AVIS

“Ancora una volta, la S.S.Lazio raccoglie l’appello di Avis Roma sulla grave carenza di sangue che in questo momento investe la città e chiede un aiuto concreto ai tifosi biancocelesti. Il punto di raccolta sangue sarà istituito in Piazza Lauro De Bosis, (nei giorni 29, 30 e 31 marzo, dalla mattina fino alle 12) adiacente il palazzo H del CONI. Tutti i donatori, lasciando i propri contatti, riceveranno in omaggio un biglietto di Lazio Parma.” 

Claudio Lotito spiazza tutti sulle squadre B

Claudio Lotito è intervenuto ieri durante un convegno che si è tenuto all’Università LUISS: il vulcanico presidente biancoceleste è da ieri sulla bocca di tutti per la portata che avrebbero le dichiarazioni fatte.

Come riportato su X da Nicolò Schirà, oltre alla dichiarazione sulle squadre che non rispetterebbero i parametri di iscrizione al campionato di Serie A, Lotito avrebbe inoltre approfondito l’argomento delle seconde squadre delle maggiori società che da qualche anno giocano regolarmente nei campionati minori (la Serie C nello specifico).

Il patron biancoceleste non avrebbe mandato a dirle, sottolineando come “il regolamento ha senso da un punto di vista sportivo, ma non economico”, sottintendendo che “stanno buttando soldi!”

 

Lazio-Torino: gli indisponibili di Vanoli, da Schuurs a Zapata

Lunedì sera, l’atmosfera sarà elettrica allo stadio Olimpico, dove la Lazio incrocerà i guanti con il Torino in un confronto che si preannuncia avvincente. Le due formazioni stanno ultimando gli aggiustamenti necessari per presentarsi al meglio dopo la pausa per le nazionali.

Le ultime dai campi di allenamento

Il Torino, allenato da Vanoli, dovrà fare i conti con alcune assenze importanti. ‘Gli indisponibili di Vanoli: da Schuurs a Zapata, tutti i nomi’ si legge in un comunicato che mette in luce le sfide che il tecnico dovrà affrontare per mettere in campo una formazione competitiva. Gli infortuni pesano e costringono a rivedere le strategie.

Occhi puntati sui biancocelesti

Sull’altro fronte, i biancocelesti sono ansiosi di tornare in campo davanti al loro pubblico dopo lo stop delle nazionali. L’Olimpico si prepara a ospitare un match che potrebbe regalare emozioni e ribaltamenti di scena. Con la voglia di riscatto che anima entrambe le squadre, il campo di gioco si rivelerà il vero arbitro di una serata che promette spettacolo calcistico.

Per i tifosi e gli appassionati, appuntamento fissato: l’adrenalina del grande calcio torna a Roma, pronta a scrivere nuove pagine sportive.

Torino, il presidente Cairo al Filadelfia in vista della sfida contro la Lazio: dettagli e preparativi

Il presidente del Torino, Urbano Cairo, ha presenziato di persona alla sessione di allenamento della sua squadra, in preparazione per la sfida imminente contro la Lazio. I granata si stanno preparando per quella che promette di essere una partita intensa, dato che la 30° giornata del campionato di Serie A si avvicina velocemente, vedendo le due squadre affrontarsi lunedì sera.

Il Torino in trepidante attesa

L’importanza della presenza di Cairo al Filadelfia è significativa, in quanto il presidente granata dimostra il suo sostegno nei confronti della squadra, mentre il gruppo si prepara per il confronto con i biancocelesti. Uno scontro che si preannuncia impegnativo, in cui entrambe le squadre cercheranno di prevalere e assicurarsi punti cruciali in questa fase determinante della stagione.

Preparativi finali

La formazione granata è intenzionata a mettere in campo tutte le energie necessarie per affrontare al meglio la gara e, con il presidente come testimone, ogni giocatore è consapevole della posta in gioco. Gli allenamenti al Filadelfia hanno visto il gruppo concentrarsi sugli ultimi ritocchi, per presentarsi al meglio sul terreno di gioco.

I tifosi dei granata e tutti gli appassionati di calcio attendono impazienti il fischio d’inizio, mentre il campionato entra in una fase in cui ogni partita diviene cruciale per il destino delle squadre coinvolte.

Lazio-Torino, biancocelesti a caccia di un traguardo mai raggiunto contro i granata: ecco quale

La Lazio si prepara ad accogliere il Torino nell’iconico scenario dello Stadio Olimpico per un confronto che promette scintille e punti cruciali in palio. La squadra capitolina è chiamata a reagire dopo la deludente prestazione contro il Bologna, cercando di ritrovare quella solidità necessaria per navigare nei piani alti della classifica.

Lazio pronta alla riscossa

I biancocelesti sono determinati a invertire la rotta e a offrire una performance che possa riscattare gli errori commessi di recente. È una partita che assume un’importanza fondamentale per entrambe le formazioni, con una Lazio desiderosa di ‘ripartire’ contro un Torino altrettanto carico di motivazioni e ambizioni.

Obiettivo mai centrato

Oltre all’importanza dei tre punti, i padroni di casa inseguono anche un particolare obiettivo statistico mai raggiunto contro i granata. Domani, i biancocelesti cercheranno di scrivere una nuova pagina nella loro storia calcistica tentando di centrare un risultato significativo.

I tifosi si preparano a sostenere con passione i propri colori, in una gara che promette emozioni e spettacolo fino al fischio finale.

Salas: «Mi fa piacere che la gente ricordi il campionato che abbiamo vinto, oltre a un momento particolare…»

L’ex attaccante della Lazio, Marcelo Salas, è atteso come ospite speciale all’Olimpico per l’avvincente sfida di campionato tra Lazio e Torino. Negli ultimi giorni, è andato in onda un estratto contenente alcune delle sue dichiarazioni, in cui ha raccontato momenti indelebili della sua carriera in maglia biancoceleste.

Salas: Un Ritorno Carico di Memorie

In una recente intervista, l’ex goleador ha condiviso alcune riflessioni sulla sua storica esperienza alla Lazio. La sua emozionante presenza allo stadio sarà un’occasione per i tifosi di rivivere insieme a lui i giorni di gloria vissuti con la squadra. ‘Mi fa piacere che la gente ricordi il campionato che abbiamo vinto, oltre a un momento particolare…’, ha esclamato Salas, suscitando la nostalgia dei fan.

Le parole dell’attaccante sottolineano quanto i successi passati siano ancora vivi nella memoria collettiva, rappresentando un punto di riferimento per le nuove generazioni di tifosi. In attesa della partita contro il Torino, l’attenzione sarà focalizzata su questo incontro speciale con un giocatore che ha segnato la storia del club.

Salas, icona indiscussa, dimostra quanto il suo legame con la Lazio sia intramontabile. Con il suo ritorno, anche se solo come ospite speciale, riporta alla luce ricordi ed emozioni di un’era calcistica che ha segnato grandi vittorie e momenti indimenticabili per la squadra romana.

Biglietti Lazio Bodo Glimt: modalità di acquisto e comunicato ufficiale in vendita tagliandi

La Lazio ha annunciato ufficialmente le modalità di acquisto per la partita contro il Bodo Glimt, sfida cruciale nella stagione biancoceleste. Nel quartier generale del club capitolino, ci si prepara inoltre per l’imminente incontro di campionato contro il Torino, che rappresenta l’ultimo impegno di marzo e un trampolino di lancio verso il periodo decisivo dell’annata calcistica.

Modalità di Acquisto dei Biglietti

‘Tutti i dettagli per assicurarsi un posto allo Stadio Olimpico sono stati resi pubblici nel comunicato ufficiale’, assicurano fonti vicine alla società. Gli appassionati hanno ora l’opportunità di accaparrarsi i tagliandi e sostenere la squadra in un match che promette emozioni forti.

Focus sulla Sfida Contro il Torino

Mentre l’attenzione si concentra sul Bodo Glimt, in casa Lazio ci si allena intensamente per affrontare il Torino. ‘Un match cruciale che chiude il mese di marzo e apre le porte a un periodo decisivo per la squadra’, si legge nelle note diramate dalla società.

Senza dubbio, il supporto dei tifosi sarà essenziale in entrambe le sfide, mentre la Lazio punta ai prossimi impegni con determinazione e spirito combattivo.

Biglietti Lazio Roma, modalità di acquisto dei tagliandi: il comunicato del club

La Lazio ha annunciato ufficialmente le modalità per l’acquisto dei biglietti in vista del tanto atteso derby contro la Roma, previsto per il 13 aprile. ‘La S.S. Lazio […]

Modalità di Acquisto

Il club ha specificato dettagliatamente come i tifosi potranno assicurarsi un posto per la sentita sfida cittadina. ‘La S.S. Lazio […]

Dettagli per i Tifosi

Attraverso il comunicato, la società ha indicato tutte le informazioni necessarie per i sostenitori che vogliono partecipare all’evento. ‘La S.S. Lazio […]

Questa iniziativa mira a garantire la massima partecipazione e organizzazione per un evento che promette spettacolo e passione allo stadio.

Lazio, Lotito: «Il presidente deve ragionare con la testa prima che con il cuore»

Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha condiviso alcune riflessioni significative durante un evento tenutosi alla Luiss di Roma. In qualità di ospite speciale del corso da Team Manager organizzato dall’Associazione Sportiva Luiss, Lotito ha svelato alcuni aspetti della sua gestione del club biancoceleste.

Le dichiarazioni del presidente

Il presidente Lotito ha sottolineato l’importanza di una gestione razionale delle società sportive. “Il presidente deve ragionare con la testa prima che con il cuore”, ha affermato, evidenziando la necessità di un approccio pragmatico e strategico nella leadership di una squadra di calcio. Lotito ha affermato che per ottenere risultati duraturi, è indispensabile che chi dirige una società sportiva sia guidato dalla logica e dalla pianificazione piuttosto che dall’emotività.

La visione per la Lazio

Nel contesto del suo intervento, Lotito ha anche discusso sulla sua visione per il futuro della Lazio, suggerendo che ciò che serve nel panorama calcistico italiano sono leader che amano le proprie squadre e sono disposti a prendere decisioni ponderate per il bene del club. Senza fare ricorso a una passione cieca, ma utilizzando una visione chiara e sostenibile, Lotito sembra voler costruire non solo una squadra competitiva, ma anche una struttura solida e duratura.

Il commento di Lotito arriva in un momento cruciale per il calcio italiano, evidenziando come l’esperienza e la competenza siano fondamentali per mantenere la reputazione e il successo di un club ai massimi livelli.

Lazio, il ricordo di Mirra: «Esperienza indimenticabile. Quel derby di Di Canio…»

L’ex vice allenatore della Lazio, Vincenzo Mirra, ha condiviso emozionanti ricordi legati alla sua avventura con la maglia biancoceleste, offrendo particolari che fanno vibrare ancora oggi il cuore di ogni tifoso. In un’intervista esclusiva ai microfoni di Radiosei, Mirra ha rievocato il fascino e l’intensità di una delle rivalità più accese del calcio italiano, soffermandosi su un episodio indimenticabile: il derby della Capitale del 6 gennaio 2005.

Rivivendo il Derby

In una partita che ha segnato un’era, “quel derby di Di Canio” è stato molto di più di una semplice gara di calcio. Un incontro che Mirra descrive come “un momento cruciale nella storia della Lazio”, ricco di emozioni e carico di tensione. La precisione e l’incredibile determinazione messe in mostra hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria di chi era presente quel giorno.

L’esperienza in Biancoceleste

Mirra, che ha vissuto in prima persona moltissimi momenti di vittoria e di sconfitta da bordo campo, non ha nascosto la nostalgia legata a quell’esperienza. Con profonda gratitudine, ha definito la sua permanenza con la Lazio come un capitolo “indimenticabile” della sua carriera, una testimonianza vivida di quanto profondamente l’amore per questo sport possa radicarsi in qualcuno.

Mentre Lazio e Roma continuano a scrivere nuove pagine di storia nel calcio italiano, i racconti e le esperienze di figure come Vincenzo Mirra rimangono pietre miliari, illuminando il cammino con la passione e la determinazione che rendono questo sport così speciale.

Lazio, Ghisolfi: «Abbiamo la bava alla bocca, siamo pronti a dare il massimo»

A pochi giorni dal tanto atteso derby della Capitale, l’atmosfera si scalda e le dichiarazioni non mancano. Il direttore sportivo della Roma Florenti Ghisolfi, intervenuto ai microfoni di Sky Sport Insider, ha espresso il suo punto di vista su un finale di stagione che si preannuncia emozionante.

Il Finale di Stagione

Ghisolfi ha sottolineato l’importanza del momento decisivo che la squadra sta per affrontare: «Abbiamo la bava alla bocca, siamo pronti a dare il massimo…». Le sue parole rispecchiano determinazione e concentrazione, sentimenti condivisi da tutto l’ambiente romano.

Il Derby della Capitale

Nel contesto dell’attesissimo derby della Capitale, le dichiarazioni di Ghisolfi mettono in risalto la forte rivalità tra le due squadre e l’inesauribile voglia di vittoria. La tensione è palpabile e l’attesa per la partita continua a crescere, promettendo una sfida ricca di emozioni.

Le ultime settimane di campionato fanno salire l’adrenalina tra squadra e tifosi, mentre ci si prepara a vivere momenti cruciali sul campo di gioco.

Lazio-Torino, la probabile formazione biancoceleste

0

Con la fine della pausa dedicata alle nazionali, ci si concentra su Lazio-Torino: la sfida valida per la Serie A sarà il posticipo del Lunedì alle ore 20:45.

Come riportato da Gianluca di Marzio, mister Baroni dovrebbe rimanere fedele al 4-2-3-1 ormai schema fisso biancoceleste, con Provedel pronto a difendere la porta biancoceleste supportato da Marusic e Hysaj come terzini e la coppia titolare Gila-Romagnoli.

A centrocampo confermatissima la cerniera formata da Guendouzi e Rovella. Isaksen, Dia e Zaccagni agiranno alle spalle dell’unica punta Tijani Noslin.

Lazio-Torino, Elmas sfida i biancocelesti: ecco cosa ha detto

Il calciatore del Torino si prepara alla grande sfida che lo attende lunedì contro la Lazio. Eljif Elmas, promettente centrocampista granata, ha condiviso le sue impressioni in un’intervista concessa ai microfoni di Sky Sport, concentrandosi sul finale di stagione che li vede pronti a combattimenti sul campo contro i biancocelesti.

Verso la sfida con la Lazio

Il centrocampista, con lo sguardo fisso sugli obiettivi stagionali, ha voluto esprimere la sua determinazione: ‘lancia’ la sfida ai biancocelesti, in quella che si preannuncia essere una gara ricca di emozioni e colpi di scena. Senza risparmiare parole d’incoraggiamento per i compagni di squadra, Elmas ha sottolineato l’importanza di affrontare ogni partita con il massimo dell’impegno.

Mentre il Torino si prepara per questa importante trasferta, i tifosi attendono con trepidazione di vedere se le parole di Elmas si tradurranno in azione sul campo. L’incontro promette di essere uno dei momenti chiave del campionato per entrambe le formazioni, con i granata intenzionati a mettere in difficoltà la rosa biancoceleste.

Lazio Torino: tutte le attività previste prima del fischio di inizio, il comunicato ufficiale

La Lazio ha rilasciato pochi istanti fa un comunicato ufficiale per informare sui preparativi che precederanno la sfida contro il Torino.

Le Iniziative Pre-Partita

Nelle ore recenti, il club biancoceleste ha comunicato il programma delle attività che animeranno l’attesa prima del calcio d’inizio. Questo annuncio serve ad aggiornare i tifosi e gli appassionati su ciò che possono aspettarsi nelle ore che precedono la partita, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.

Calciomercato Lazio, Indice di liquidità e requisiti d’iscrizione al campionato

Il Calciomercato Lazio soffre da qualche anno: la causa principale sono soprattutto i paletti imposto dal famigerato indice di liquidità, che costringe i biancocelesti a operare in uscita prima che in entrata.

Le dichiarazioni di Claudio Lotito, durante un convegno alla LUISS e riportate da Alfredo Pedullà, non lasciano grosso margine di interpretazione: in Serie A, secondo quanto affermato dal patron biancoceleste, ci sarebbero dei club che non rispettano i parametri di iscrizione al campionato di Serie A.

Com’è possibile dunque che club che hanno una situazione economica meno sostenibile di quella della Lazio siamo capaci di operare liberamente sul mercato? Possibile che la squadra più penalizzata sia la stessa che da anni cerca di mantenere un equilibrio finanziario?

Lotito: «Molte squadre di Serie A mancavano dei requisiti per iscriversi. Sono il presidente più longevo»

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha condiviso i suoi pensieri durante un recente evento dedicato ai Team Manager organizzato dall’Associazione Sportiva LUISS di Roma. Le sue dichiarazioni hanno toccato vari aspetti del calcio italiano, in particolare riguardo alla gestione economica delle società di Serie A.

Requisiti e gestione economica

Durante il suo intervento, Lotito ha sottolineato come molte squadre di Serie A non avessero i requisiti necessari per l’iscrizione al campionato: “Tante squadre di Serie A non avevano i requisiti per iscriversi. Non sarò osannato, ma sono il presidente più longevo”. La sua critica sembra concentrarsi sulla sostenibilità dei modelli finanziari adottati da alcuni club, affermando che diverse società sono supportate da fondi esterni che non garantiscono stabilità a lungo termine.

Longevità presidenziale

Nel suo discorso, Lotito ha evidenziato con orgoglio la sua duratura presenza alla guida della Lazio, descrivendosi come “il presidente più longevo”. Questa affermazione mette in luce non solo la sua esperienza nel campo, ma anche la sua resilienza in un contesto competitivo e ricco di sfide.

Le parole di Lotito riflettono una visione chiara: la necessità di una gestione finanziaria responsabile nel calcio italiano, sottolineando l’importanza di costruire una base economica solida che garantisca il futuro delle società sportive.

[Incorporare qui eventuali link esterni, immagini o post dai social media relativi all’evento]

Orlando: «Tudor è l’allenatore giusto per la Juve e ha sempre fatto bene entrando in corsa»

In una recente intervista, l’ex calciatore Orlando ha espresso un’opinione interessante sul nuovo allenatore della Juventus, elogiando le sue qualità tecniche e la sua esperienza passata con la Lazio.

Tudor alla guida della Juventus

Con la conclusione dell’era Motta, la società bianconera ha deciso di scommettere su Tudor come nuovo allenatore, con l’obiettivo di riportare la squadra nelle posizioni di vertice della classifica. L’accesso alla Champions League rimane una priorità per il club, che si trova a competere direttamente con squadre come la Lazio per un posto tra le migliori d’Europa.

Orlando su Tudor

Orlando non ha esitato a manifestare la sua ammirazione nei confronti del tecnico croato, sottolineando: «Tudor è l’allenatore giusto per la Juve e entrando in corsa ha fatto sempre bene come alla Lazio». Il suo entusiasmo è dettato dalla convinzione che l’allenatore possieda tutte le carte in regola per rilanciare le ambizioni della Vecchia Signora.

Il discorso di Orlando evidenzia la fiducia nell’approccio tattico e nella capacità di Tudor di adattarsi rapidamente alle nuove sfide, qualità che potrebbero rivelarsi determinanti nel cammino verso i vertici del calcio italiano ed europeo.

Lazio: impressionante rendimento casalingo contro il Torino, i numeri

Lunedì all’Olimpico la Lazio ospiterà il Torino di mister Vanoli, in una sfida che promette scintille e risvolti cruciali per entrambe le formazioni. I biancocelesti, guidati dal tecnico Baroni, sono chiamati a riscattarsi dopo la pesante sconfitta rimediata a Bologna. La tensione è palpabile, con entrambe le squadre che cercano punti preziosi per non perdere terreno in classifica.

Preparazione e Strategia

La Lazio si sta concentrando meticolosamente sulla preparazione del prossimo incontro di campionato. Dopo la delusione di Bologna, i giocatori biancocelesti sono determinati a mostrare il loro vero valore sul campo di casa, dove storicamente hanno dimostrato un rendimento impressionante contro i granata. L’allenatore Baroni sta lavorando intensamente con la squadra per apportare gli aggiustamenti necessari e migliorare la performance complessiva del team.

Statistiche e Precedenti

I numeri sorridono alla Lazio quando si tratta di sfidare il Torino in casa. Negli ultimi incontri disputati all’Olimpico, i biancocelesti hanno spesso avuto la meglio, evidenziando una supremazia che cercheranno di confermare anche nella prossima uscita. Il supporto del pubblico di casa sarà un elemento cruciale per spingere la squadra di Baroni verso una prestazione maiuscola.

Totti su Nesta: «Non siamo mai stati rivali, lo odiavo solo in campo…»

Francesco Totti torna a parlare della sua celebre rivalità sportiva con Alessandro Nesta, una delle icone del calcio capitolino. L’ex capitano della Roma ha condiviso un retroscena del suo rapporto con il leggendario difensore della Lazio, evidenziando come la loro competitività fosse confinata esclusivamente al campo di gioco.

Un Racconto Intrigante

Intervenuto ai microfoni di Cronache di Spogliatoio, Totti ha dipinto un quadro vivido della loro relazione, a metà strada tra rivalità cittadina e rispetto personale. ‘Nesta? Un altro pezzo di Roma, cugino…’, così ha esordito l’ex numero 10 giallorosso, riconoscendo il valore di Nesta non solo come avversario temibile, ma anche come un simbolo della città eterna.

Il Campionato nel Cuore

Le parole di Totti su Nesta sottolineano come ‘non siamo mai stati rivali, lo odiavo solo in campo’. Un’affermazione che racchiude l’essenza di una rivalità che era animata da un feroce spirito competitivo, ma che non traboccava mai fuori dai confini del rettangolo verde. Una rivalità che ha arricchito il campionato italiano, regalando momenti indimenticabili agli appassionati di calcio.

Questo dialogo sincero di Totti esalta non solo i valori dello sport, ma anche l’intensa passione che accomunava due grandi campioni, uniti da un profondo rispetto reciproco nonostante le divisioni calcistiche.