Calciomercato Lazio: ecco i 3 colpi segreti per rafforzare la...
Clamoroso colpo di mercato: Milinkovic-Savic verso il ritorno in Serie...
Castellanos rivela sondaggio del River Plate: “Il mio sogno è…”
La Lazio esprime cordoglio per il lutto del sindaco Gualtieri:...
Sassuolo in emergenza per la Lazio: out due pedine chiave...
Calciomercato Lazio: Tensioni sui rinnovi, un big biancoceleste verso l’addio?
Sarri pronto a rivoluzionare la Lazio: un cambio modulo per...
Chi è il prossimo colpo della Lazio? Simic obiettivo per...
Lazio, Romagnoli e Gila: solidità o limiti fatali? I numeri...
Insigne verso la Lazio: Contatti con Sarri e Lotito accelerano...
Lazio, Cardone: “Sponsor e Flaminio, non solo una via. Ecco...
Gigot in Francia per l’intervento: la Lazio rischia tutto per...
Gattuso stupisce con Rovella: le formazioni ufficiali per Israele-Italia
Lazio, messaggio di cordoglio a Roberto Gualtieri per la perdita...
Italia, Riccardo Cucchi contro Israele: “Ecco perché non vedrò la...
Sandro Sabatini non dà fiducia alla Lazio e a Sarri:...
Lazio, il nodo Mandas agita il mercato: tra ambizioni personali...
Piscedda: “Romagnoli leader, ma la Lazio deve ritrovare identità”
Italia vs Israele: senza Zaccagni, chi saranno i titolari in...
Svolta decisiva per lo stadio Flaminio della Lazio: nuova indiscrezione...
Convocati Italia, esclusione shock per Zaccagni: chi lo sostituirà in...
Derby Lazio-Roma: Stadio verso il tutto esaurito, aria di grande...
Insigne verso la Lazio: accordo vicino? Le ultime sul trasferimento...
Tavares al centro della bufera: la polemica che agita la...
Akpa-Akpro rimane in Serie A: scopri la sua nuova destinazione!
Belahyane sorprende Sarri con le sue prestazioni: l’attesa per il...
Provstgaard verso la Nazionale maggiore? Danimarca U21 sceglie nuovo capitano...
Zaccagni in dubbio per Israele: infortunio alla caviglia ferma l’azzurro...
Derby Lazio-Roma: L’attesa è al massimo per lo scontro epico...
Lazio, Sarri spinge Pedro verso il primo gol contro il...
Calciomercato Lazio: ecco i 3 colpi segreti per rafforzare la...
Clamoroso colpo di mercato: Milinkovic-Savic verso il ritorno in Serie...
Castellanos rivela sondaggio del River Plate: “Il mio sogno è…”
La Lazio esprime cordoglio per il lutto del sindaco Gualtieri:...
Sassuolo in emergenza per la Lazio: out due pedine chiave...
Calciomercato Lazio: Tensioni sui rinnovi, un big biancoceleste verso l’addio?
Sarri pronto a rivoluzionare la Lazio: un cambio modulo per...
Chi è il prossimo colpo della Lazio? Simic obiettivo per...
Lazio, Romagnoli e Gila: solidità o limiti fatali? I numeri...
Insigne verso la Lazio: Contatti con Sarri e Lotito accelerano...
Lazio, Cardone: “Sponsor e Flaminio, non solo una via. Ecco...
Gigot in Francia per l’intervento: la Lazio rischia tutto per...
Gattuso stupisce con Rovella: le formazioni ufficiali per Israele-Italia
Lazio, messaggio di cordoglio a Roberto Gualtieri per la perdita...
Italia, Riccardo Cucchi contro Israele: “Ecco perché non vedrò la...
Sandro Sabatini non dà fiducia alla Lazio e a Sarri:...
Lazio, il nodo Mandas agita il mercato: tra ambizioni personali...
Piscedda: “Romagnoli leader, ma la Lazio deve ritrovare identità”
Italia vs Israele: senza Zaccagni, chi saranno i titolari in...
Svolta decisiva per lo stadio Flaminio della Lazio: nuova indiscrezione...
Convocati Italia, esclusione shock per Zaccagni: chi lo sostituirà in...
Derby Lazio-Roma: Stadio verso il tutto esaurito, aria di grande...
Insigne verso la Lazio: accordo vicino? Le ultime sul trasferimento...
Tavares al centro della bufera: la polemica che agita la...
Akpa-Akpro rimane in Serie A: scopri la sua nuova destinazione!
Belahyane sorprende Sarri con le sue prestazioni: l’attesa per il...
Provstgaard verso la Nazionale maggiore? Danimarca U21 sceglie nuovo capitano...
Zaccagni in dubbio per Israele: infortunio alla caviglia ferma l’azzurro...
Derby Lazio-Roma: L’attesa è al massimo per lo scontro epico...
Lazio, Sarri spinge Pedro verso il primo gol contro il...
Home Blog Pagina 9

Castellanos illumina l’Olimpico: Lazio travolge Verona e ritrova il successo

La Lazio si riscatta con una vittoria netta e convincente, battendo l’Hellas Verona 4-0 grazie a una prestazione di grande carattere e qualità, con Taty Castellanos assoluto protagonista. L’attaccante argentino torna a brillare davanti al suo pubblico dopo un lungo digiuno e si guadagna il titolo di MVP grazie a una prestazione fatta di eleganza, incisività e gol decisivi.

Castellanos è il fulcro dell’attacco biancoceleste: dagli assist che portano ai primi due gol alle giocate di classe, fino alla rete del 3-0 di testa su punizione di Rovella che chiude di fatto la partita. Il suo ritorno al gol in casa era atteso da tempo: l’ultima rete davanti ai tifosi risaliva al 9 febbraio, nel successo per 5-1 contro il Monza, che era stata anche l’ultima vittoria interna della Lazio prima di una lunga serie di risultati negativi. Anche in trasferta il suo digiuno era proseguito a lungo, con l’ultimo gol risalente al 23 aprile, segnato con una splendida semi-rovesciata contro il Genoa.

Non solo Castellanos: anche Guendouzi e Zaccagni hanno rotto il ghiaccio, trovando gol che mancavano da tempo. Il francese ha segnato la sua prima rete stagionale allo Stadio Olimpico, mentre Zaccagni ha interrotto un digiuno di 279 giorni dalla rete al Bologna.

Questa vittoria restituisce fiducia e slancio a una Lazio che ha dimostrato di poter far leva su qualità e determinazione per tornare competitiva nel campionato. Ora l’obiettivo è mantenere questa continuità e confermare il momento positivo.

Risposta convincente della Lazio: netto successo all’Olimpico contro l’Hellas

Una Lazio straripante travolge l’Hellas Verona e scaccia via i fantasmi della sconfitta di Como, con una prova di forza e orgoglio che riaccende l’entusiasmo dell’Olimpico. Dopo sette mesi senza vittorie casalinghe, la squadra di Sarri torna a far sorridere i propri tifosi con un netto 4-0, frutto di una prestazione dominante sotto ogni aspetto.

Castellanos è il grande protagonista del match con una doppietta e una prestazione da vero leader offensivo. Alle sue spalle, brillano anche Rovella e Zaccagni, entrambi autori di una gara di alto livello tecnico e intensità. Guendouzi, come sempre, garantisce equilibrio e corsa in mezzo al campo.

Le pagelle dei principali quotidiani sportivi premiano la prova corale dei biancocelesti: Castellanos sfiora l’eccellenza con un 8 pieno su quasi tutte le testate, Rovella tocca il 7.5 e Guendouzi si conferma su ottimi livelli. Da segnalare anche l’impatto positivo di Belahyane e Dia, entrati bene nella ripresa.

Sarri, applaudito e finalmente soddisfatto, riceve un 7.5 che certifica la bontà del lavoro settimanale dopo le critiche post-Como. La Lazio, nonostante le difficoltà attraversate nel corso dell’estate, ha offerto una prestazione solida che conferma la presenza di valori tecnici e caratteriali. Il prossimo obiettivo sarà dare continuità a questo segnale, in un percorso che resta ancora tutto da costruire.

Lazio travolge Verona: la magia di Taty e l’incubo gialloblù, Sarri sfodera una macchina da gol

Esplode la magia di Castellanos: Lazio demolisce Verona 4-0 e conquista l’Olimpico! #Lazio #Verona #SerieA #Pagelle

Una lezione di calcio che fa tremare il campionato: la Lazio ha spazzato via il Verona con un 4-0 inarrestabile, cancellando le incertezze dell’inizio e annunciando le sue ambizioni da protagonista. Questa vittoria non è solo un risultato, ma una performance travolgente, con una squadra aggressiva e spettacolare che ha lasciato il Verona senza speranze. Le pagelle post-partita celebrano gli eroi in campo, dove un giocatore ha rubato la scena con gol e assist da sogno.

TOP

TATY CASTELLANOS (Lazio) – IL “DIECI FATATO” CHE SI TRASFORMA IN BOMBER
Voto: 8
Una prestazione da capogiro, con il giocatore che è diventato il leader indiscusso della serata, illuminando l’Olimpico con le sue giocate. La Gazzetta dello Sport lo ha eletto il migliore in campo: “Doppio assist (il secondo di rabona) e poi il gol di testa, il suo primo in questa stagione. È il fulcro dell’attacco”. Il Corriere dello Sport è ancora più entusiasta, definendolo “un 10 fatato e un centravanti cannibale. Fosse sempre così… Alla grandissima”. Una notte regale, dove ha dimostrato di essere il trascinatore della squadra.

NICOLÒ ROVELLA (Lazio) – IL REGISTA DAI PIEDI TELECOMANDATI
Voto: 7.5
Mentre Castellanos brilla in attacco, lui è la mente che orchestra tutto. Al suo ritorno da titolare, ha diretto il gioco con esperienza, distribuendo assist precisi e controllando i ritmi. Il Corriere dello Sport ne esalta la precisione: “Lanci di 20, 30, 40 metri, teleguidati, a tagliare l’aria e il prato, lunghi ed esatti. Subito la verticalizzazione per Taty (gol di Guendouzi), poi l’assist da punizione per l’argentino. Ha saputo far tutto”. Una esibizione completa che lo posiziona tra i migliori nel suo ruolo.

FLOP

IL VERONA DI ZANETTI – UNA NOTTE DA INCUBO
Voto: 4.5
Una debacle totale per il Verona, che è sembrato fuori gioco fin dal primo minuto, subendo una lezione da una Lazio superiore. I quotidiani non hanno pietà: il Corriere dello Sport descrive la squadra come “troppo vulnerabile”, mentre la Gazzetta sottolinea come “il doppio svantaggio iniziale mette in salita la gara”. Tuttosport è spietato, etichettando la partita come una “serataccia” per un Verona “mai in partita”. Un avvertimento severo che richiederà una seria riflessione.

LORENZO MONTIPÒ (Verona) – IL PORTIERE-PUPAZZO
Voto: 5
In una serata disastrosa, il portiere non è riuscito a reggere l’urto, subendo quattro gol e commettendo errori gravi. Come riportato dal Corriere dello Sport, “ha fatto subito la fine del portiere-pupazzo da centrare”. Una performance incerta che ha esposto le fragilità difensive, lasciando la difesa senza appigli.

LE CONTRADDIZIONI

MATTIA ZACCAGNI – DAL GOL ALLA FEBBRE, L’EX CHE NON TRADISCE
Voti: 7.5 (Gazzetta dello Sport) – 7 (Corriere dello Sport e Tuttosport)
Il suo contributo è stato eccezionale, nonostante le difficoltà fisiche, con voti alti da tutti i media. La Gazzetta lo premia con un 7.5, evidenziando il suo legame con il gol: “Quarto gol al Verona da ex. Si sblocca all’Olimpico dopo 9 mesi. Si rivedono le sue giocate”. Il Corriere dello Sport, con un 7, sottolinea la sua determinazione: “Colpito dalla febbre in mattinata, ha resistito e ha giocato. Sarri l’aveva pungolato alla vigilia”. Un ex che si accende contro i vecchi rivali, confermando la sua imprevedibilità.

Serie A: Le formazioni di Inter-Udinese, sorprese tra le scelte decisive per il match

Eccitazione per la Serie A: Inter contro Udinese nella seconda giornata, con formazioni ufficiali che promettono battaglia! #SerieA #Inter #Udinese #CalcioPassione

La seconda giornata di Serie A è già carica di anticipazioni, con la partita tra Inter e Udinese che si aggiunge all’azione, inclusa quella della squadra della Lazio. I tifosi si chiedono come si evolveranno gli schieramenti in questo match che potrebbe riservare colpi di scena fin dal primo fischio.

Per l’Inter, la formazione scelta è un solido 3-5-2: Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Sucic, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Thuram. Questo setup difensivo e creativo potrebbe essere la chiave per dominare il campo, lasciando intravedere un equilibrio tattico che incuriosisce gli appassionati.

Dall’altra parte, l’Udinese adotta lo stesso schema 3-5-2: Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Zemura; Davis, Bayo. Con questa disposizione, la squadra friulana si prepara a una sfida che potrebbe rivelare sorprese, mantenendo alta l’attenzione su ogni mossa.

Con questi schieramenti ufficiali, il match si annuncia come un confronto appassionante, dove strategia e talento individuale potrebbero fare la differenza. I fan non vedono l’ora di vedere come si svilupperà l’azione sul campo.

Episodio decisivo in Lazio-Verona: cosa è successo davvero?

L’episodio arbitrale chiave nel match Lazio-Verona: una partita da non perdere! #SerieA #MoviolaLazioVerona #SerieA2025

L’atmosfera all’Olimpico era elettrica per il confronto tra Lazio e Verona, valido per la seconda giornata di Serie A 2025/2026. Dopo un avvio di stagione complicato, i biancocelesti erano sotto pressione per una reazione convincente davanti ai propri tifosi, con oltre 40.000 spettatori pronti a spingere la squadra. Il Verona, dal canto suo, arrivava con la fiducia del punto conquistato contro l’Udinese e della vittoria in Coppa Italia, rendendo questa sfida un test intrigante per entrambe.

Ma cosa è successo sul campo? La partita è iniziata con un ritmo serrato: 1′ – Inizia Lazio Verona. Subito al 4′, la Lazio ha sbloccato il match con un gol di Guendouzi, nato da un ottimo scambio con Rovella. Il var conferma la rete, alimentando l’entusiasmo dello stadio. Non si è fatta attendere la seconda rete al 11′, con Zaccagni che ha capitalizzato un assist di Castellanos. Il var conferma la rete, confermando il dominio precoce dei padroni di casa. La prima frazione si è chiusa con un altro acuto al 41′, grazie a un colpo di testa preciso di Castellanos su punizione di Rovella. Il var conferma la rete, e 45’+1′ Fine primo tempo di Lazio Verona.

Il secondo tempo non ha cambiato il copione: 45′ – Inizia il secondo tempo di Lazio Verona. La Lazio ha continuato a pressare, segnando al 82′ con Dia, servito da Belahyane. Il var conferma la rete, sigillando una prestazione schiacciante. Alla fine, il risultato è stato netto: 90′ – Termina 4-0 Lazio Verona.

Nulla da segnalare dalla moviola Lazio Verona. Una gara a senso unico che ha visto la squadra della Lazio dominare dall’inizio alla fine. L’arbitro non è stato chiamato a decisioni particolarmente difficili o dalla dubbia lettura

Le formazioni hanno riflettuto le strategie in campo: per la Lazio, un 4-3-3 con Provedel in porta e un attacco guidato da Cancellieri, Castellanos e Zaccagni. Il Verona ha optato per un 3-4-1-2, con Montipò tra i pali e un centrocampo solido guidato da Cham e Serdar. Questa partita ha dimostrato come l’Olimpico possa diventare un vero fortino, lasciando il Verona senza argomenti per contrastare il dominio biancoceleste.

Lazio-Verona: L’uomo di Sarri affamato di riscatto, scopri il motivo travolgente!

Lazio vs Verona: Un uomo di Maurizio Sarri ha una voglia ‘pazza’ di riscatto – Scopri il motivo e chi è il protagonista #Lazio #Verona #SerieA

Con la sconfitta bruciante per 2-0 contro il Como ancora viva nella memoria, la Lazio si prepara a una partita che potrebbe cambiare le sorti della stagione. I biancocelesti contano sul loro uomo simbolo, Mattia Zaccagni, per invertire la rotta e ritrovare lo slancio perduto. La sfida casalinga contro l’Hellas Verona non è solo un semplice match di campionato, ma un’opportunità cruciale per Zaccagni e per tutta la squadra, che sta lottando per superare un inizio deludente. Da quando è arrivato a Roma nel 2021, lui si è affermato come il leader tecnico ed emotivo, un punto di riferimento essenziale in momenti di crisi.

Gli ultimi tempi non sono stati facili per l’ex giocatore del Verona, segnati da infortuni che hanno influenzato il suo rendimento e quello della squadra. Con risultati altalenanti e un gioco non sempre convincente, Zaccagni vede ora questa partita come il momento ideale per il suo riscatto personale. Sfida contro il suo passato, contro la formazione che lo ha lanciato nel calcio che conta, aggiunge un tocco di emozione unica: è l’occasione per dimostrare di essere tornato in forma e pronto a guidare i compagni fuori dalle difficoltà.

I numeri parlano chiaro a suo favore: contro il Verona, Zaccagni ha contribuito a ben 7 gol in campionato, con 3 reti e 4 assist, rendendolo una minaccia costante per gli avversari. Questo dato non fa che accendere le speranze dei tifosi e motivare ulteriormente il capitano, che potrebbe essere l’arma decisiva per riaccendere la Lazio. Per la squadra, questo match è un test fondamentale: l’esito non solo dirà se è possibile cambiare marcia, ma anche se Zaccagni è pronto a reclaimed il suo ruolo di leader e a spingere tutti verso obiettivi più ambiziosi.

Lazio travolge Verona 3-0: il trionfo di Sarri accende il secondo tempo!

La Lazio doma il Verona in un match elettrico all’Olimpico! Una reazione attesa dopo l’esordio amaro. Segui la cronaca live per scoprire come i biancocelesti hanno dominato. #SerieA #LazioVerona #Calcio

Allo Stadio Olimpico, l’atmosfera è carica di tensione e aspettative per il match tra Lazio e Verona, valido per la seconda giornata di Serie A. Dopo una partenza difficile per i padroni di casa, con una sconfitta all’esordio, i tifosi sono pronti a spingere la squadra verso una reazione convincente. L’avversario, guidato da un tecnico che arriva con un punto in campionato, promette battaglia, rendendo questa sfida un vero punto di svolta per entrambe le formazioni.

La cronaca della partita ha tenuto i fan incollati allo schermo fin dal primo minuto. 1′ – Inizia Lazio Verona
Subito, la Lazio fa vedere i suoi intenti offensivi. 4′ – GOL DELLA LAZIO: segna Guendouzi dopo un ottimo scambio con Rovella – un’azione fluida che accende l’entusiasmo. Non passa molto prima che arrivi il bis: 11′ – GOL DELLA LAZIO: Zaccagni, l’uomo più atteso alla viglia, non sbaglia sull’assist pregiato di Castellanos! Il Verona prova a reagire, ma 29′ – OCCASIONE VERONA: Bernede becca il palo!, un momento che fa trattenere il fiato. Prima della pausa, i biancocelesti chiudono in bellezza: 41′ – GOL DELLA LAZIO: non sbaglia Castellanos. Nasce tutto da un calcio di punizione di Rovella per l’attaccante che gira di testa con un colpo preciso. 45′ – Saranno due i minuti di recupero assegnati, e poi 45’+1′ Fine primo tempo di Lazio Verona.

Il secondo tempo parte con la Lazio in controllo, alimentando la curiosità su quanto possano allungare il vantaggio. 45′ – Inizia il secondo tempo di Lazio Verona
Opportunità sprecate e azioni decisive tengono il ritmo alto: 60′ – Cancellieri ad un passo dal 4-0: il capitolino non sfrutta l’ottima imbucata di Rovella, un’occasione che fa chiedere cosa sarebbe potuto succedere. Infine, i biancocelesti sigillano la vittoria: 82′ – GOL DELLA LAZIO: Belahyane fa tutto bene e fa tutto da solo: poi appoggia per Dia che da due passi non può sbagliare. La partita si conclude con un dominio chiaro: 90′ – Termina 4-0 Lazio Verona.

Le formazioni scese in campo hanno mostrato il potenziale delle due squadre. Per la Lazio: Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. A disposizione: Mandas, Furlanetto, Pellegrini, Pedro, Noslin, Dia, Belahyane, Hysaj, Basic, Lazzari, Cataldi.

Per il Verona: Montipò; Nuñez, Nelsson, Ebosse; Cham, Serdar, Bernede, Bradaric; Harroui; Giovane, Sarr. A disposizione: Perilli, Toniolo, Oyegoke, Frese, Belghali, Slotsager, Kastanos, Mosquera, Niasse, Bella Kotchap, Ajayi, El Musrati, Vermesan.

Questa vittoria potrebbe essere l’inizio di una nuova era per la Lazio, con i tifosi che ora guardano al futuro con rinnovato ottimismo. Che match!

Calciomercato Lazio: Il futuro di Basic è a rischio? Le novità dell’ultima ora

Il Calciomercato della Lazio si infiamma: chi resterà fuori dalla lista? #CalciomercatoLazio #SerieA #SquadraBiancoceleste

Con la sessione estiva del calciomercato che sta per chiudersi, tutti gli occhi sono puntati sulle decisioni cruciali che definiranno il futuro della Lazio. Sembra che l’allenatore stia valutando gli ultimi dettagli per compilare la lista ufficiale, con scadenze serrate entro sabato 30 agosto. Come riportato dal Corriere dello Sport questa mattina, ci sono stati indizi importanti dopo l’ultima gara contro il Como, dove alcuni giocatori sono rimasti esclusi, fornendo spunti per scelte definitive che potrebbero sorprendere i tifosi.

Il mercato ha portato cambiamenti significativi alla rosa biancoceleste, con nuovi arrivi che hanno rimescolato le carte in tavola e reso necessarie alcune esclusioni dolorose. In particolare, si vocifera di un difensore francese che non rientra più nei piani e potrebbe essere sul piede di partenza nelle ore finali, magari verso una cessione lampo o un ruolo marginale. Chissà se queste mosse influenzeranno davvero l’equilibrio della squadra per la prossima stagione?

Un altro nome che circola con insistenza è quello di un centrocampista croato, che non ha convinto durante la preparazione estiva e rischia di essere tagliato dalla lista. Per lui, il calciomercato potrebbe ancora riservare sorprese, con opzioni sia in Italia che all’estero che tengono i fan con il fiato sospeso. È affascinante pensare a come una scelta del genere potrebbe aprire porte inaspettate.

La situazione diventa più intrigante per uno spagnolo in difesa, che si trova in una posizione incerta. Potrebbe essere salvato grazie alla sua versatilità tattica, specialmente se un altro giocatore viene adattato al ruolo di centrale in emergenza. Queste valutazioni richiedono un’attenta riflessione per evitare di lasciare la squadra scoperta nei momenti chiave.

Ora, con il calciomercato che sta per terminare, ogni mossa è decisiva e non ammette errori, poiché le modifiche saranno possibili solo in inverno. Bisogna tenere conto anche delle regole UEFA, che impongono un equilibrio tra giovani talenti, prodotti del vivaio e stranieri. In questo scenario, le scelte finali delineeranno non solo la rosa, ma l’intera identità tattica della Lazio per la stagione entrante, lasciando i supporter in attesa di scoprire cosa riserverà il futuro.

Calciomercato Lazio: Simic nel mirino per gennaio, le novità esclusive?

La Lazio punta su Simic: un giovane talento per rafforzare la difesa in gennaio! #Calciomercato #Lazio #Talentiserbo #SerieA

Il mercato invernale si avvicina e la Lazio è già in fermento, con gli occhi puntati su un promettente difensore che potrebbe rivoluzionare la retroguardia biancoceleste. Jan-Carlo Simic, il giovane serbo con un passato nelle giovanili del Milan, è finito nel mirino della dirigenza, che sta pianificando mosse per portarlo a Roma già a gennaio. Chissà se questo colpo saprà stupire i tifosi e dare quella spinta in più alla squadra?

Simic, classe 2005, sta emergendo come uno dei difensori centrali più intriganti in Europa, con caratteristiche che catturano l’attenzione di tutti gli osservatori. È un centrale rapido e aggressivo, dotato di una buona visione di gioco e particolarmente efficace nel gioco aereo. La sua abilità nella fase di impostazione lo rende un profilo versatile, ideale per una squadra che cerca di gestire il possesso con qualità e precisione.

La strategia della Lazio è chiara: ringiovanire e rafforzare la rosa, puntando su giocatori di prospettiva che siano già pronti per il grande palcoscenico. L’interesse per Simic si inserisce perfettamente in questo piano, con l’obiettivo di anticipare la concorrenza e assicurarsi un elemento che potrebbe fare la differenza fin da subito. Sarà affascinante vedere come questo tassello si adatterebbe al progetto tecnico, portando freschezza e dinamismo.

Al momento, non ci sono trattative ufficiali in corso, ma i contatti esplorativi tra la Lazio e l’entourage del giocatore sono già stati avviati. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane, in base all’andamento della stagione e alle eventuali esigenze difensive del club, che potrebbe dover intervenire per infortuni o partenze. Con una pista così calda, la società è pronta a muoversi per integrare Simic nell’organico, alimentando l’attesa per un mercato che promette sorprese.

Sarri svela tutto su Lazio-Verona: dichiarazioni da brividi su DAZN

Dichiarazioni post-partita che rivelano emozioni e motivazioni sul campo

Cosa spinge un allenatore a condividere pensieri così intensi dopo una sfida serrata in Serie A? Scopriamolo attraverso parole che catturano l’essenza di una serata indimenticabile. #SerieA #LazioVerona #Calcio

Ai microfoni di DAZN, l’allenatore ha espresso le sue riflessioni immediatamente dopo la partita Lazio-Verona di Serie A, offrendo uno sguardo intrigante su motivazioni e sensazioni vissute in campo. Queste dichiarazioni non solo ripercorrono il match, ma invitano i fan a riflettere sul significato profondo di ogni vittoria.

«Avevamo motivazioni forti stasera, ma va tutto preso per quello che è. Stiamo giocando ad agosto, pensiamo solo a lavorare. L’ho vissuta con emozione, ma durante la partita pensavo solo a portare una vittoria per questa gente. La soddisfazione del momento è cercare una prestazione. Lui questi colpo ce l’ha, il motivo per cui gli dico che deve fare solo gol belli. Aspettiamo un po’ tutti e prendiamo il buono di stasera»

Queste parole, cariche di autenticità, lasciano il lettore con un senso di attesa per ciò che verrà, sottolineando come ogni partita sia un passo verso obiettivi più grandi nel mondo del calcio.

Zanetti tuona su DAZN dopo Lazio-Verona: Le sue parole post-gara che sorprendono

Le dichiarazioni di Zanetti dopo Lazio-Verona: un’analisi onesta su errori e crescita #SerieA #Lazio #Zanetti

Cosa succede quando una squadra incappa in un passo falso? L’allenatore Zanetti ha condiviso i suoi pensieri ai microfoni di DAZN subito dopo la partita di Serie A tra Lazio e Verona, offrendo uno sguardo sincero su cosa è andato storto e su come affrontare il futuro. Le sue parole, piene di riflessioni, potrebbero sorprendere i tifosi e stimolare discussioni sul cammino della squadra.

Zanetti non ha risparmiato critiche all’atteggiamento della sua squadra, sottolineando gli errori commessi. «Abbiamo sbagliato completamente l’approccio, siamo entrati in campo con l’atteggiamento sbagliato e non deve più accadere. Abbiamo avuto un pizzico di presunzione e non è un atteggiamento che possiamo avere.» Questa ammissione diretta invita a riflettere su quanto l’approccio mentale sia cruciale in un campionato competitivo come la Serie A.

Guardando avanti, l’allenatore ha parlato di crescita e di come trasformare le sconfitte in opportunità. «Siamo una squadra rinnovata e dobbiamo passare anche da queste giornate per crescere: questa partita non va dimenticata, ma analizzata per migliorare gli errori. È stato un passo indietro rispetto a Udine. Questi 15 giorni ci servono a lavorare tanto.» Con un tono che trasmette ottimismo, Zanetti sottolinea l’importanza del lavoro di squadra e del superamento delle difficoltà.

Infine, toccando aspetti come la forma fisica e il mercato, le sue dichiarazioni chiudono con un messaggio di unità e responsabilità. «Dobbiamo lavorare insieme, affrontare difficoltà e gioie insieme. Ci sono giocatori che devono ritrovare la forma fisica… il tempo c’è. Baldanzi? Un giocatore importante ma dopo una sconfitta non mi sento di parlare di mercato. Dovevamo fare meglio con quelli che abbiamo ora.» Queste riflessioni lasciano spazio a curiosità su come la squadra evolverà nei prossimi match, con l’obiettivo di tornare più forte.

Lazio Verona, Incredibili le parole di Castellanos a DAZN nel prepartita

0

Castellanos ha parlato chiaro ai microfoni di Lazio Style Channel e di DAZN, mostrando tutta la voglia di riscatto dopo la sconfitta in trasferta contro il Como. L’attaccante argentino sottolinea l’importanza della sfida contro il Verona: “Questa partita è molto importante. Abbiamo lavorato molto questa settimana. Sappiamo che il Verona è un buon rivale, ma dobbiamo vincere per la nostra gente”.

Il pensiero va anche al digiuno casalingo della Lazio: nove mesi senza vittorie all’Olimpico rappresentano una motivazione in più per Castellanos e i compagni: “Sì. Sappiamo che dobbiamo vincere, soprattutto per i nostri tifosi che ci seguono sempre”. La fiducia dei sostenitori diventa quindi un punto di riferimento fondamentale per l’attaccante, che guarda con ottimismo al suo terzo anno in Italia: “Penso che la fiducia sia molto importante e spero di giocare ancora tanti anni qui alla Lazio”.

Castellanos ha poi parlato anche dell’importanza del gol e del suo contributo alla squadra: “Per l’attaccante è sempre importante fare gol. Lavorare per la squadra, quello è il mio lavoro. Il gol me lo hanno annullato per il tatuaggio, è sempre così”. La concretezza e la determinazione dell’argentino emergono chiaramente, sottolineando come il suo obiettivo principale sia supportare la squadra e contribuire alla vittoria.

Lazio Verona, incredibile striscione da parte dei tifosi della Curva Nord per Sarri

0

Nel prepartita di LazioVerona, la Curva Nord ha voluto inviare un messaggio chiaro e diretto alla squadra di Sarri, con uno striscione che non lascia spazio a fraintendimenti: “Bisogna CREDERE con dedizione in ciò che si fa. Dovete obbedire al comando di chi è rimasto su quella panchina. Avete l’obbligo di COMBATTERE per la Lazio e la sua gente! Non si faccia un passo indietro. Non si ceda neanche un metro.”

Parole di sostegno, ma anche di monito: i tifosi chiedono concentrazione, dedizione e grinta fin dai primi minuti. La curva si rivolge non solo al singolo calciatore, ma all’intera squadra, sottolineando la responsabilità collettiva e l’importanza di rispondere presente in campo, soprattutto davanti a un pubblico che attende una vittoria dopo mesi di attesa.

Il messaggio è anche un richiamo alla coesione e all’obbedienza tattica, elementi chiave nello schema di Sarri. La Curva Nord ricorda ai giocatori che il sostegno dei tifosi non è mai scontato e che il legame con la piazza richiede impegno massimo. Insomma, il canto dei tifosi è chiaro: “La Lazio vuole vincere, vincere

In definitiva, lo striscione rappresenta una sorta di iniezione di carica: la squadra è chiamata a combattere per ogni pallone, a rispettare le indicazioni tecniche e a difendere l’onore della maglia. Un monito chiaro: chi scende in campo deve farlo con cuore, dedizione e senza esitazioni.

Fabiani: “La Lazio non è stata smantellata, i risultati arriveranno”

0

Angelo Fabiani parla chiaro nel prepartita di Lazio–Verona. Il direttore sportivo biancoceleste, ai microfoni di DAZN, ha voluto ribadire la linea societaria, difendendo il lavoro svolto e il progetto avviato la scorsa stagione.

“Ci sono delle norme che andrebbero riviste, ma finché ci sono vanno rispettate. In rispetto della società e della tifoseria non bisogna ridursi ad escamotage. Noi non avremmo ceduto i nostri giocatori migliori perché siamo partiti con un programma post partenza di Immobile, Milinković e Luis Alberto. Abbiamo preso dei calciatori che stanno facendo abbastanza bene”

Un messaggio preciso, che mira a tranquillizzare i tifosi e a respingere le critiche. Fabiani ha ricordato quanto fatto nell’ultimo anno:

“A lunghi tratti abbiamo fatto bene, giocandoci quasi anche un posto in Champions League, ma il calcio è fatto così. Abbiamo mantenuto la promessa di non smantellare la squadra”

Il dirigente ha poi spostato l’attenzione sugli obiettivi futuri, ribadendo la fiducia nel percorso tecnico:

“Stanno seminando concetti diversi e sono convinto che i risultati non tarderanno ad arrivare. Non esistono più squadre materasso, anche formazioni di seconda fascia possono creare difficoltà. Il calcio è cambiato e ogni avversario può sorprendere”.

Fabiani chiude sottolineando il rispetto per la tifoseria e l’impegno a lavorare con coerenza: la Lazio resta concentrata sul progetto, senza scorciatoie, mirando a costruire una squadra competitiva e stabile nel tempo.

Lazio Verona, ecco chi bisognerà tenere d’occhio

0

In una sfida che si preannuncia tatticamente equilibrata e ricca di muscoli a centrocampo, Hellas Verona può contare su un’arma decisiva: Fallou Cham. Il centrocampista del Verona emerge come l’anima creativa dei gialloblù, e rappresenta un pericolo reale per la tenuta della mediana biancoceleste.

Cham ha dato il meglio di sé nella prima giornata di campionato, realizzando due occasioni create — la cifra più alta fra i suoi compagni — dimostrando visione, voglia di proporsi e inventiva sulle due fasi del gioco. Le sue qualità lo rendono un hub essenziale per le transizioni veronesi, pronto a collegare le maglie centrali con l’attacco, orchestrando la manovra offensiva.

La Lazio, con un centrocampo affidato a Guendouzi, Rovella e Dele-Bashiru, dovrà sforzarsi di limitarne lo spazio, chiudere le linee di passaggio e anticiparne gli inserimenti. Il fraseggio rapido e la pressione costante saranno fondamentali per neutralizzarlo: se Cham dovesse trovare fluidità, può dettare ritmi, servire passaggi chiave e dettare il corso della partita.

Si attende quindi un’incredibile partita quest’oggi allo Stadio Olimpico tra Lazio ed Hellas Verona. Le squadre, già in campo per il riscaldamento, sono pronti a darsi battaglia, sportivamente parlando, sul terreno di gioco. Vedremo come andrà a finire l’entusiasmante evento della 2a giornata.

Lazio Verona: quanti tifosi gialloblù ci saranno allo Stadio Olimpico?

0

Un settore ospiti quasi deserto accoglie l’Hellas Verona nella sfida di oggi all’Olimpico. Per la trasferta nella capitale, infatti, saranno soltanto 399 i tifosi gialloblù presenti sugli spalti. Un numero che colpisce, soprattutto se paragonato al calore abituale della curva veronese e alla tradizione di una tifoseria storicamente molto attiva anche lontano dal Bentegodi.

La scelta di pochi sostenitori di affrontare la trasferta può avere diverse motivazioni: dal periodo di fine agosto, con molti ancora in vacanza, ai costi elevati legati a spostamenti e biglietti, fino al rendimento altalenante della squadra in questo avvio di stagione. Sta di fatto che il colpo d’occhio sull’impianto romano sarà eloquente: un piccolo spicchio gialloblù circondato da un mare biancoceleste.

Dall’altra parte, infatti, la Lazio risponde con numeri decisamente più importanti. L’Olimpico si presenta con circa 40.000 spettatori complessivi, tra abbonati e biglietti venduti: un entusiasmo che testimonia la voglia del popolo biancoceleste di spingere la squadra già dalle prime battute di campionato.

Il contrasto sarà inevitabile: da un lato l’impatto imponente della tifoseria laziale, dall’altro la presenza simbolica ma orgogliosa dei 399 veronesi, pronti comunque a farsi sentire in un contesto difficile.

Si prospetta quindi una sfida elettrizzante sia in campo che sugli spalti quest’oggi all’Olimpico.

Lazio Verona, Sarri sorprende nelle scelte: l’analisi

0

La Lazio sceglie la via della velocità. Contro il Verona, Maurizio Sarri vara un 4-3-3 che mette da parte i nomi più ingombranti per puntare su freschezza e dinamismo. Provedel tra i pali, difesa con Marusic, Gila, Provstgaard e Tavares; a centrocampo Rovella in cabina di regia affiancato da Guendouzi e Dele-Bashiru, mentre in attacco tocca a Cancellieri, Castellanos e Zaccagni guidare l’offensiva biancoceleste.

Una scelta che conferma la volontà di Sarri di ridare ritmo alla squadra dopo un avvio di stagione non brillante. La presenza contemporanea di Rovella e Guendouzi garantisce equilibrio, mentre Dele-Bashiru rappresenta l’incursore capace di spezzare le linee. In avanti, la rinuncia al centravanti fisico lascia spazio a un tridente leggero, mobile, che punta più sugli inserimenti e sugli scambi rapidi che sulla presenza in area.

Dall’altra parte, il Verona di Zanetti risponde con un 3-4-1-2 compatto: Harroui trequartista alle spalle di Giovane e Sarr, con un centrocampo folto e pronto a raddoppiare in pressing. Una strategia chiara, quella degli scaligeri: densità in mezzo e ripartenze veloci per sfruttare gli spazi che la Lazio inevitabilmente concederà.

La sfida tattica si annuncia quindi interessante: Sarri affida le sue speranze a velocità e creatività, mentre il Verona punterà sulla solidità e sulle transizioni. Il campo dirà se la scelta del tridente “leggero” sarà la chiave giusta per sbloccare la gara.

Lazio Verona, le formazioni ufficiali dell’incotro

Lazio Verona le formazioni ufficiali della seconda giornata, gara valida per il campionato Serie A Enilive 2025-26.

Lazio Verona

Nella compagine romana tornano Rovella e Nuno Tavares dal primo minuto. Per il resto Provedel ancora confermato fra i pali Marusic preferito a Lazzari come terzino destro, Provstgaard ancora titolare per via della squalifica di Alessio Romagnoli.

A centrocampo si rivede Rovella come play con ai suoi lati il supporto del francese Guendouzi e Dele-Bashiuru. Tridente offensivo composto da Matteo Cancellieri, Castellanos e il capitano Zaccagni. Sarà una gara fondamentale per la truppa di mister Sarri. All’Olimpico saranno presenti circa 40.000 tifosi, 399 quelli del Verona per una gara che si presenta già decisiva per la società di Lotito che oggi sarà assente (si dice che stia ancora a Cortina per godersi gli ultimi giorni di vacanza).

L’Olimpico pian pian si sta riempiendo e i giocatori fra qualche minuto entreranno in campo per il riscaldamento prepartita. Sarà una gara molto interessante e per ciò auguriamo una buona visione ai tanti tifosi che seguiranno il match con laziochanel.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Provstgaard, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All.:Maurizio Sarri.

HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Fallou, Serdar, Bernede, Niasse, Bradaric; Giovane, Sarr. All.: Zanetti.

Lazio Verona: le scelte di Sarri per la 2a giornata

0

La formazione di Maurizio Sarri scenderà oggi in campo contro l’Hellas Verona di Paolo Zanetti. La sfida delle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma sarà fondamentale soprattutto per ridare fiducia all’ambiente di Formello, a terra dopo il pesante K.O subito al Sinigaglia contro il Como.

La squadra capitanata da Mattia Zaccagni sarà chiamata a dare un forte segnale ai propri tifosi nell’esordio stagionale davanti al popolo laziale. Contro la rosa di Fabregas la Lazio è sembrata in completa balia dell’avversario, incapace di riuscire a gestire i ritmi di gioco a proprio vantaggio.

Una partita persa sia sul piano tattico da Sarri sia sul piano tecnico dai singoli. Contro il Verona servirà una prestazione di livello se si vuole invertire la rotta e assecondare il coro della Curva Nord: “la Lazio vuole vincere, vincere”. A tal proposito, di seguito gli uomini scelti dal tecnico toscano per oggi.

La probabile formazione

In porta fiducia a Mandas. L’estremo difensore greco è chiamato ad una prova di livello per scavalcare nelle gerarchie il compagno Provedel, uno dei pochi salvabili nella disastrosa sfida contro i lariani. Invece, per quanto riguarda la difesa, la situazione sembra essere più complicata. Lazzari non ha convinto all’esordio, per questo motivo pronto Marusic dal primo minuto.

A completare il reparto: GilaProvstgaard come coppa di centrali e Nuno Tavares sulla sinistra. Romagnoli squalificato assiterà al match dalla tribuna. A centrocampo scalpitano Rovella, Guendouzi e Dele-Bashiru. In attacco deciso il classico tridente formato da Cancellieri sulla destra, Castellanos punta e capitan Zaccagni sulla sinistra.

Lazio-Verona, i convocati da mister Sarri per la prima di campionato

0

Lazio-Verona ecco la lista dei convocati.

Il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi in casa contro l`Hellas Verona (ore 20:45).

Portieri: Furlanetto, Mandas e Provedel con quest’ultimo che dovrebbe iniziare titolare fra i pali a difesa degli attacchi scaligeri.

I Difensori convocati sono in ordine alfabatico: Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Nuno Tavares, Pellegrini, Provstgaard. Fuori ancora Gigot e Patric.

Per il centrocampo i convocati sono: Basic, Belahyane, Cataldi, Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella. Gli Attaccanti convocati per Lazio-Verona sono: Cancellieri, Castellanos, Dia, Noslin, Pedro, Zaccagni.

La speranza per i tanti tifosi della Lazio è che stasera la Lazio possa ritrovare quella sconfitta che ormai manca da marzo (uno a zero contro il Monza). Attesi allo Stadio Olimpico circa 40.000 spettatori, di cui quasi 30.000 gli abbonamenti sottoscritti dai tifosi che, nonostante il blocco del calciomercato, hanno dato fiducia alla squadra di Sarri, tecnico a cui ancora una volta è stato chiesto una sorta di miracolo sportivo.

Appuntamento quindi alle ore 20:45. Da evidenziare che prima del match ci sarà la contestazione dei tifosi della Lazio, in modo particolare della Curva Nord contro la società Lazio, in particolar modo contro il presidente della Lazio Claudio Lotito che però oggi, stando alle ultime informazioni raccolte, non dovrebbe essere presente allo stadio Olimpico per la prima gara della stagione.