Home Blog Pagina 91

intreccio di mercato - Calciomercato Napoli, sfida con la Lazio per il giovane talento: le ultime

Calciomercato Napoli- il calciatore, finito nella lista dei desideri del DS Manna, piace anche alla Lazio di mister Baroni. Seppur il calciomercato non sia aperto, scopri qui le date della prossima sessione, le squadre iniziano le prime trattative per rinforzarsi in vista della prossima stagione.

Calciomercato Napoli, piace il difensore rivelazione di questa Serie A

Il Napoli è alla ricerca di un difensore centrale. I vari assetti difensivi utilizzati da Antonio Conte nel corso della stagione hanno evidenziato un problema nella rosa: mancano difensori. Con l’addio, quasi certo, di Rafa Marin e di Juan Jesus, la società è pronta a fare un investimento importante per portare nella città partenopea una giovane promessa che ha fatto vedere buone cose con la maglietta dell’Udinese. Anche la Lazio, alla ricerca di difensori e di calciatori di prospettiva, per continuare il progetto sostenibile di Claudio Lotito, è interessata al giocatore.

Serie A, tutti pazzi per Solet

Secondo Transferfeed, Napoli e Lazio stanno cercando di ingaggiare Oumar Solet dall’Udinese. I club dovranno fronteggiarsi anche con la concorrenza dell’Inter. Il difensore è valutato dall’Udinese circa 35 milioni di euro, cifra che la Lazio non sembrerebbe esser disposta a spendere per il classe 2007 mentre, Napoli e Inter, ci pensano.

Lazio Women, Benoit a LSC: «Spero di essere un idolo per le bambine. Io da piccola…»

In un evento che ha raccolto fan e curiosi al centro commerciale Romaest, la Lazio Women ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra in una giornata speciale dedicata all’intero club biancoceleste.

L’evento di Romaest

Tra le protagoniste dell’incontro, c’era la giocatrice biancoceleste Benoit, che ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club. In un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione, l’evento ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le squadre maschili e femminili: «È un bell’evento, siamo con i maschi e tutti insieme per rappresentare un solo club».

Un esempio per le giovani generazioni

La manifestazione è stata anche un’occasione per ispirare la prossima generazione di atlete. Benoit ha espresso il suo desiderio di diventare un modello per le più giovani, affermando: «È stupendo vedere tante ragazzine che ci hanno chiesto […]». Le sue parole hanno risuonato con molte delle presenti, evidenziando l’importanza dei modelli femminili nello sport.

L’incontro ha rafforzato il senso di appartenenza e unità all’interno del club, promettendo di lasciare un segno duraturo nella comunità dei tifosi e delle future giocatrici.

Gila: «Il tifo della Lazio sarà importantissimo nelle prossime partite. Abbiamo bisogno di questi stimoli»

Le parole di Gila in vista delle ultime partite di campionato e degli impegni di Europa League risuonano chiare e decise. Il difensore biancoceleste, ai microfoni ufficiali del club, ha espresso i suoi pensieri durante un evento presso il centro commerciale Romaest, sottolineando l’importanza del supporto dei tifosi.

PAROLE– «È molto bello, siamo contenti di essere qui con i tifosi. Abbiamo bisogno di questi stimoli. Siamo felici […]»

Focus sui tifosi

Le dichiarazioni arrivano in un momento cruciale della stagione, con la squadra che si prepara ad affrontare incontri decisivi sia in campionato che in Europa League. La presenza e il calore dei sostenitori saranno, secondo Gila, un elemento fondamentale per il gruppo.

Prossimi incontri decisivi

Con uno sguardo rivolto ai prossimi impegni, è chiaro quanto la spinta del pubblico possa rivelarsi determinante. Gila evidenzia il ruolo chiave che il tifo biancoceleste avrà per affrontare con determinazione e carica le sfide future.

Il messaggio di Gila appare quindi come un appello ad unire ancora di più squadra e tifosi in vista dei traguardi che aspettano la Lazio.

Calciomercato Lazio, lista dei giocatori in scadenza di contratto: ottimi colpi per la prossima stagione

La Lazio ha operato bene in ottica calciomercato. Tuttavia il mercato non dorme mai, e Fabiani si è messo già in moto per osservare alcuni possibili colpi in scadenza per questa estate. Ecco i colpi a parametro zero per giugno:

PORTIERI:

Angus Gunn (29, Norwich)

Alex Meret (27, Napoli)

Lukasz Skorupski (33, Bologna)

DIFENSORI:

Ola Aina (28, Nottingham Forest)

Trent Alexander-Arnold (26, Liverpool)

Stefan De Vrij (33, Inter)

Ardian Ismajli (28, Empoli)

Victor Lindelof (30, Manchester United)

Nelson Semedo (31, Wolverhampton)

Nicolas Tagliafico (32, Lione)

Jonathan Tah (29, Bayer Leverkusen)

Virgil Van Dijk (33, Liverpool)

CENTROCAMPISTI:

Frank Anguissa (29, Napoli)

Kevin De Bruyne (33, Manchester City)

Christian Eriksen (33, Manchester United)

Ilkay Gundogan (34, Manchester City)

Jorginho (33, Arsenal)

Joshua Kimmich (30, Bayern)

Koke (33, Atletico Madrid)

Luka Modric (39, Real Madrid)

Mario Pasalic (30, Atalanta)

Marco Verratti (32, Al-Arabi)

ATTACCANTI:

Marko Arnautovic (35, Inter)

Dominic Calvert-Lewin (27, Everton)

Cristiano Ronaldo (40, Al-Nassr)

Jonathan David (25, Lille)

Luka Jovic (27, Milan)

Alexandre Lacazette (33, Lione)

Lionel Messi (37, Miami)

Thomas Muller (35, Bayern)

Neymar (33, Santos)

Mohamed Salah (32, Liverpool)

Leroy Sane (29, Bayern)

Adama Traore (29, Fulham).

 

Lazio news 24, da qui 9 finali più l’Europa League: La lista completa degli impegni della Lazio

La Lazio si sta giocando molto in questo mese, con molti impegni ravvicinati che determineranno un percorso partito con aspettative basse (soprattutto da parte dei tifosi) ma che ora bisogna raccogliere quanto di buono è stato seminato fino ad ora.

Ecco gli impegni che affronterà la Lazio da qui fino alla fine della stagione, considerando gli impegni di Europa League, anche in caso di passaggio del turno contro il Bodo/Glimt:

Lunedì 31 marzo: Lazio – Torino;

Domenica 06 aprile: Atalanta – Lazio;

Giovedì 10 aprile: Bodo/Glimt – Lazio;

Domenica 13 aprile: Lazio – Roma;

Giovedì 17 aprile: Lazio – Bodo/Glimt;

Lunedì 21 aprile: Genoa – Lazio;

Domenica 27 aprile: Lazio – Parma;

Giovedì 01 maggio: Semifinale andata;

Domenica 04 maggio: Empoli – Lazio;

Giovedì 08 maggio: Semifinale ritorno;

Domenica 11 maggio: Lazio – Juventus;

Domenica 18 maggio: Inter – Lazio;

Mercoledì 21 maggio: Finale Europa League;

Domenica 25 maggio: Lazio – Lecce;

 

Lazio, Least Squares sul bilancio della Lazio: “Ci sta superando il Bologna. Il Flaminio punto di svolta”

Least Squares è intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, facendo il punto sulla situazione legata al bilancio della Lazio:

“I dati della semestrale non sono inattesi, cali di ricavi come i diritti tv che si abbassano parecchio come i costi della biglietteria. C’è stato anche un calo netto delle plusvalenze,  il risultato? Il costo della rosa cala di circa 7 milioni, sull’intera stagione ha risparmiato 14 milioni di euro, il costo della rosa flette per la prima volta dopo che c’era stata una crescita costante. È importante inquadrare questa grandezza in un confronto con dati delle altre squadre. Il costo della rosa possiamo considerarlo come un indicatore che approssima la qualità di una rosa, se pago di più un giocatore significa che è piu bravo sia in termini di ingaggio che di costi del cartellino. L’ipotesi è confermata anche dai dati, troviamo che in media le posizioni di classifica media dei club rispettano il costo delle rispettive rose. Dire che le classifiche le fanno i fatturi è brutto ma è ciò che succede. Prendiamo un tempo dal 2009 e 2024, al costo rosa che successo alla Lazio? Passa dal quinto all’ottavo, oggi il costo rosa è diventato l’ottavo. In questi 15 anni che  successo? I proprietari americani hanno messo molti capitali per arrivare ai risultati, la Fiorentina oggi ha un costo allineato, superiore. L’Atalanta rispetto alla Lazio ha avuto un recupero clamoroso, è il costo della Lazio, la cosa preoccupante è che si sta avvicinando a quello del Bologna, in particolar pre covid Lazio 60% superiore a quello del Bologna, oggi al 30%.

Nel 2023-2024 la Lazio fa il record di ricavi a 193 milioni di euro, l’anno della Champions e plusvalenza di Milinkovic. La Juve fa quasi 400 milioni di euro, Milan e Inter superano il 450, il Napoli 330, la Roma a 300, l’Atalanta 240…

Bisogna distinguere la capacità di spesa che ha la Lazio per i ricavi che sono bassi, ma bisogna spendere bene le risorse che hai. Ora la Fiorentina e il bologna le hai attaccate e devi fare uno scatto per incrementare la tua capacità di spesa. Confrontandoci con queste due, i ricavi nel 2023-2’24 sono pari a 45milioni per la Fiorentina, 21 Bologna 19 milioni per la Lazio, stagione della Champions. La Lazio deve fare qualcosa di più sulle sponsorizzazioni ma siamo dietro comunque anche levando sponsorizzazioni. Il modello di business deve cambiare e adeguarsi, chi ha più ricavi ha una rosa più competitiva.

Indice di liquidità? Oggi se guardiamo i dati al 31 dicembre la forbice è spaventosa, a settembre avevi gli incassi degli abbonamenti, i diritti tv uefa. Da marzo il limite passa da 0,7 a 0,8 ed è  impossibile raggiungere così come per la Lazio anche per molti club. Quanto avrebbe dovuto mettere come prestito ponte Lotito? 90 milioni.

Sul mercato dobbiamo dire che il taglio del costo della rosa nel mercato estivo ha consentito la Lazio di rispettare il parametro uefa, il rapporto costo rosa-ricavi il limite nell’anno solare 2024 era 80%, siamo al 78% adesso. Ci sono considerazioni da fare, per allestire una squadra competitiva, anche qualificandosi in Europa League ci sarebbe da fare un player trading per non tagliare il costo della rosa, senza hai meno soldi. Noslin? Il comunicato parlava di 8,9 milioni più premi variabili, il costo considerando il prezzo fissato più premi poteva arrivare a 18,7 milioni. Al 30 giugno nella relazione del Verona erano scattati 3,2 milioni di bonus, ora il bilancio della Lazio semestrale a dicembre 2024 porta un costo di 15,9 milioni di euro per Noslin.

Entrate della Roma? La Roma fa molto di più, c’è la biglietteria, merchandising, player trading. Il costo della rosa della Lazio è più basso così come ha rosicchiato qualcosa da Juve e Milan. La Lazio sta investendo giocatori giovani e vedo segnali positivi ma abbiamo perso molto in questi anni.

Le imprese che non investe non cresce ed esce dal mercato ma il campionato di calcio e le squadre sono di generis. Il loro gruzzoletto di ricavi ce l’hanno sempre, i diritti tv possono calare di 10 milioni, ma la base di tifosi che hai quei soldi ce li hai garantiti.

Marchio Lazio senza sponsor nel tempo? Stime non ne ho ma era stabile, il punto è duplice c’è un rapporto tra valore marchio e soldi che una società riceve dallo sponsor, se vuoi comunicare al mercato che non  accetti un basso valore del marchio, rifiuti basse sponsorizzazioni, questo è quel che ha in ente Lotito, non vuole svalutare il marchio. Se il investi poco, hai poca esposizione. La Lazio è molto indietro nella valorizzazione dei settori giovanili, siamo dietro l’Empoli. Che la Lazio spenda bene le sue risorse nessuno dice nulla. Basti pensare che il costo rosa è stato la metà della Roma per anni e la Lazio ha vinto più della Roma, dice tutto nella capacità di spendere le risorse ma non basta, deve incrementare le capacità di spesa.

Flaminio? Cosa porta? Lo stadio sarebbe una svolta nella gestione di Lotito, porterebbe un ammodernamento della struttura. Potrebbero nascere molte cose belle, aumenterebbero i ricavi, dalla fattibilità, l’ipotesi è che se lo costruisca in solitudine senza ingresso di nuovi soci, pagherà quelle cifre in maniera scaglionata ed è sostenibile”.

Lazio news 24, Ciro Immobile: “Con la Lazio è stato un amore folle”

Il più grande bomber della storia della Lazio, Ciro Immobile, è intervenuto a Radio Serie A, parlando della sua Academy appena lanciata a Torre del Greco, ma anche riguardo alla sua carriera, soffermandosi sulla Lazio. Le sue parole:

Gli Inizi: “Quando si fanno passi avanti c’è sempre il timore di fallire o di non riuscire. Io, Insigne e Verratti siamo partiti da Pescara col nostro maestro Zeman a cui mandiamo un abbraccio. Abbiamo fatto la gavetta, quella che di solito sembra una parola in una frase fatta, ma non lo è. In Serie B non eravamo nemmeno quotati, poi con passione e sacrificio siamo arrivati in Nazionale e abbiamo vinto l’Europeo”.

I momenti difficili: “Al Borussia i primi 6 mesi non sono andati malissimo. Ma era la fine di un ciclo, Klopp andò via, ma mi tolsi qualche soddisfazione. Mi allenai con Klopp, ho conosciuto giocatori importanti, ero giovane, ma c’erano già problemi. In Spagna invece non sono riuscito a mettermi in mostra e dopo 6 mesi sono andato via. A quell’età potevo buttarmi giù, ma sono riuscito a riprendermi la Lazio”.

E poi è arrivata la Lazio: “Superare il record di gol di giocatori che hanno fatto la storia della Lazio è stata una soddisfazione enorme. Se mi guardo indietro, i sacrifici fatti, mi rendo conto da dove sono partito e dove sono arrivato. La Lazio mi ha dato tutto e io ho dato tutto per lei, è stato un amore folle. Non ero visto benissimo all’inizio, perché mi ero perso un po’ in Spagna, c’era scetticismo, ma dopo 6 mesi è cambiato tutto”.

Il sogno scudetto: “Ricordo l’alchimia pazzesca nel gruppo nel 2020, è stata un’annata in cui fino alla gara contro l’Atalanta eravamo quasi a rischio esonero Inzaghi e contestazione per noi. Poi scattò qualcosa che ci unì tra tifosi, staff, squadra…c’era un’energia positiva pazzesca. Le partite finivano prima di iniziare, era complicato giocare contro di noi. Poi ripartì un campionato nuovo, abbiamo perso punti e abbiamo perso quel treno. Ricordo la gara di Genoa, avevamo festeggiato i miei 30 anni in settimana. Eravamo tutti insieme e si vociferava dello scudetto, noi eravamo un po’ ingenui, ma quando si scendeva in campo era bellissimo. A Marassi segnammo subito con Marusic, un’azione travolgente. Stavamo bene fisicamente, ma la testa quando gira bene aiuta anche il fisico”.

Sull’addio della Lazio: “Io, Jessica e i bimbi stavamo pensando di andare via perché ogni cosa come inizia finisce. Le difficoltà della fine, la Lazio stava cambiando identità, sono state tutte componenti. Sono andati via Inzaghi, Felipe Anderson, Leiva…giocatori che hanno fatto la storia con me, ma alla fine nn posso biasimare i tifosi che ci sono rimasti male. Ci sono rimasto male invece di non averli salutati, questo mi pesa. Mi avrebbe fatto piacere fare l’ultimo giro di campo con la mia famiglia per dare il mio amore a loro e per darlo a me da parte loro. Al Besiktas è stata una scelta riguardante lo sport. Ho avuto offerte dall’Arabia che non ho preso in considerazione. Sono nel mood dove posso dare tantissimo. Mi alleno 2 volte al giorno, seguo i ragazzi più giovani, voglio stare bene fisicamente”.

Infortunio Castellanos: aggiornamenti sulle condizioni dell’attaccante e data del rientro in campo

Aggiornamenti sulle condizioni fisiche di Castellanos

Un infortunio ha fermato sul campo l’attaccante argentino Castellanos, destando preoccupazione tra i tifosi. Secondo le ultime indiscrezioni riportate dal Corriere dello Sport, i tempi di recupero sembrano ora più definiti, con un protocollo riabilitativo che prevede il ritorno dell’argentino il 13 aprile. Questa data, particolarmente significativa, coincide con il giorno del Derby, una delle partite più attese della stagione.

Possibile anticipo del rientro

La Lazio, tuttavia, spera in un recupero più rapido. L’obiettivo sarebbe avere Castellanos di nuovo a disposizione della squadra per una sfida importante prima del Derby. Il club è in fiduciosa attesa, pronto a riaccogliere uno dei suoi attaccanti più promettenti. Le capacità di Castellanos rappresentano infatti un elemento fondamentale per l’attacco biancoceleste, e il suo contributo potrebbe rivelarsi decisivo.

Rimangono ancora da confermare ulteriori dettagli riguardo il progresso delle terapie e degli allenamenti di recupero dell’argentino. In un momento cruciale della stagione, tifosi e squadra attendono con impazienza il ritorno del loro attaccante.

Lazio Torino, le probabili formazioni: Baroni recupera un infortunato

Lunedì alle 20:45 si giocherà l’ultima gara della 30° giornata di Serie A, Lazio Torino. Tra le fila dei biancocelesti recupera Dele Bashiru che si candida per una maglia da titolare con Pedro. Il Torino è in un ottimo stato di forma e cercheranno di dare continuità con i risultati. Le probabili formazioni:

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Romagnoli, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella; Zaccagni, Dele Bashiru, Isaksen; Dia. All. Baroni.

Torino (4-2-3-1): Milinkovic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.

Theo Hernandez vale più di Nuno Tavares?

Nella giornata di oggi il portale Transfermarkt ha dedicato un approfondimento, sui propri social dedicati al pubblico italiani, ai valori specifici dei terzini di fascia sinistra che giocano in Serie A, tra cui il biancoceleste Nuno Tavares.

Al primo posto non stupisce trovare una certezza come Dimarco, valutato circa 60 milioni. Scendendo però ci si potrebbe soffermare su qualche valore: può un giocatore come Theo Hernandez (40 milioni per il portale), criticato dai propri tifosi e al centro di un’annata non particolarmente esaltante, valere quasi il doppio di un giocatore come Nuno Tavares (25 milioni) che è stato un fattore offensivo per la maggior parte della stagione?

Secondo alcuni rumors di mercato, il francese sarebbe stato vicinissimo al Como in inverno con la società rossonera che avrebbe accettato un’offerta di 40 milioni di euro: sappiamo tutti che, se non costrette da problemi di contratto, le società raramente accettano un’offerta che non è nettamente superiore al valore di mercato di un calciatore importante.

Se andiamo a approfondire poi i valori di mercato in generale della squadra allenata da mister Baroni, il calciatore valutato di più è Guendouzi (circa 32 milioni di euro): è possibile quindi che l’atleta biancoceleste più costoso sia valutato così tanto meno rispetto a uno dei calciatori più criticati durante l’annata decisamente non soddisfacente del Milan, società che parrebbe interessata allo stesso terzino portoghese della Lazio per sostituire proprio Theo Hernandez?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Transfermarkt 🇮🇹 (@transfermarkt.it)

Lazio news 24, oggi gli esami per i tempi di recupero di Castellanos: quanti giorni salterà

Quest’oggi l’attaccante della Lazio Taty Castellanos, si sottoporrà ad ulteriori esami strumentali che daranno un responso definitivo sui tempi di recupero dell’argentino.

Senza il Taty, la Lazio ha collezionato 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, comprese le due umiliazioni contro Bologna e Inter. Castellanos ad ogni modo, proverà a tornare contro il Bodo e soprattutto per il derby.

Rambaudi: «Contro il Torino è necessaria una squadra intelligente. Questa sfida determinerà la lotta per la Champions»

La sfida di lunedì tra Lazio e Torino si avvicina, e l’attenzione è tutta sulle dichiarazioni rilasciate da Roberto Rambaudi ai microfoni di Radiosei. L’analisi dell’ex calciatore si concentra sui dettagli tecnici e strategici che potrebbero influenzare l’esito dell’incontro, cruciale per le ambizioni europee dei biancocelesti.

L’importanza del Recupero

Rambaudi ha sottolineato l’importanza del recupero di Dele-Bashiru, anche se ha manifestato una certa cautela nel lasciarsi trasportare dall’entusiasmo per il suo possibile inserimento nell’11 titolare. La sfida contro il Torino impone una riflessione più ampia sulle scelte tecniche e tattiche da adottare.

Focus su Tavares

Particolare rilevanza è stata data a Tavares, la cui performance potrebbe risultare determinante. Le parole di Rambaudi lasciano intendere che il calciatore potrebbe essere uno degli elementi chiave per affrontare al meglio i “granata” e cercare di conquistare punti fondamentali nella corsa alla qualificazione in Champions.

Rambaudi ha concluso sottolineando l’importanza di affrontare il Torino con intelligenza tattica, suggerendo che questa partita potrebbe essere decisiva per mantenere vive le speranze di un piazzamento tra le grandi d’Europa: «Col Torino serve una squadra intelligente. Contro i granata sarà la sfida che determinerà se lotterai fino alla fine per la Champions».

Lazio – Torino, ritrovare Rovella è fondamentale

Nella prossima giornata di Serie A la Lazio sfiderà il Torino. Sarà l’ inizio di un mese di fuoco in cui la Lazio dovrà ritrovare il miglior Rovella.

Il mediano, infatti, ha dimostrato di essere una delle pedine fondamentali in questa squadra. Il suo peso a centrocampo si è sempre fatto sentire, tanto che gran parte della qualità del gioco della Lazio passava proprio dalle prestazioni di Rovella. Sia nella sfida col Plzen, che nella gara contro il Bologna l’ assenza, o la sua scarsa lucidità, si è riversata inesorabilmente sulla qualità del gioco.

La sosta è servita per far rifiatare il giocatore, schierato solo in una partita dal mister Spalletti e con la squalifica da scontare nella gara di andata col Bodo, Rovella può essere la carta vincente nelle tre partite di campionato che vedranno la Lazio sfidare Torino, Atalanta e Roma.

Lazio, UFFICIALE il reintegro di Pellegrini: la decisione per l’Europa League

La Lazio ha depositato in queste ore la lista della Lega Serie A. Poteva essere un colpo di scena, ma l’infortunio di Patric che lo terrà fuori per tutta la stagione ha reso il tutto più prevedibile: Pellegrini è tornato in lista.

Discorso diverso per l’Europa League dove ormai la lista è bloccata e quindi non sarà possibile togliere Patric per il terzino.

Serie A, Luca Pellegrini torna in lista

Novità nella lista della Serie A dei biancocelesti: Luca Pellegrini è stato infatti reintegrato negli atleti a disposizione di mister Baroni, che potrà quindi contare sull’ex Juventus per il finale di stagione.

Il terzino era stato estromesso dalla lista a Gennaio, parrebbe per alcune incomprensioni con la società o con il tecnico, ed era stato un caso fino alla completa risoluzione di oggi: il comunicato ufficiale non lascia spazio a dubbi riguardante la pace finalmente arrivata tra il terzino e i biancocelesti.

Pellegrini prenderà il posto di Patric, infortunato a lungo termine che rivedremo purtroppo soltanto nella prossima stagione.

Lazio news 24, la società non ci sta: Patric viene multato

A fare il punto della situazione in casa Lazio ci pensa Il Messaggero con la sua edizione odierna. Il difensore centrale Patric, con il suo post sui social di due sere fa, ha causato un danno alla società biancoceleste.

Patric avrebbe preso tutti in contropiede. La Lazio infatti aveva intenzione di comunicare lei stessa la notizia dell’operazione dello spagnolo e, per questo motivo il giocatore verrà multato.

Sempre il quotidiano sottolinea come questo “incidente” sia l’ennesimo cortocircuito dal punto di vista della comunicazione. Tra le altre cose, si legge, è importante interrogarsi sul perché i calciatori che hanno problemi come Patric, fuggano all’estero per curarsi.

Immobile: «La Lazio mi ha dato tutto e io ho dato tutto per lei, è stato un amore folle. Sulle critiche ricevute dico questo»

Ciro Immobile, simbolo indiscusso della Lazio, ha condiviso con Radio Serie A alcuni pensieri sulla sua carriera, sia in biancoceleste che con la Nazionale.

Dichiarazioni di Immobile: amore per la Lazio

"’La Lazio mi ha dato tutto e io ho dato tutto per lei, è stato un amore folle." Inizia così il racconto di Immobile, il quale sottolinea l’intensa connessione che ha stabilito con il club romano nel corso degli anni. Un legame che, come precisa, è stato caratterizzato da un profondo impegno reciproco.

L’Accademia e lo sviluppo giovanile

Immerso nei suoi ricordi, Immobile parla anche della ‘Accademy’: "’Il nostro augurio e la nostra speranza è che i ragazzi crescano in un ambiente sano e pulito e che possano giocare a calcio col massimo.’" Un desiderio che esprime l’attenzione e la passione per lo sviluppo delle giovani promesse del calcio.

Reazioni alle critiche

Immobile si è espresso apertamente sulle critiche ricevute nel corso degli anni. Anche in questo contesto, il suo tono è diretto e riflessivo, dimostrando una personalità che non si sottrae al confronto e che accetta le critiche come parte integrante della sua esperienza professionale.

Echeverri Lazio, possibile prestito nel club biancoceleste? Ecco il possibile scenario

Un giovane talento argentino potrebbe presto sbarcare a Formello per unirsi ai biancocelesti.

Potenziale Prestito

‘Echeverri, 19enne talento argentino’, è stato recentemente avvistato in un noto ristorante vicino al centro sportivo di Formello, alimentando le speculazioni su un possibile trasferimento. Nel suo Paese di origine, le voci si fanno sempre più insistenti su un suo imminente passaggio in prestito alla squadra italiana.

Focus sull’Operazione

L’attenzione da parte della stampa sportiva nazionale si concentra sul futuro del giovane argentino, il cui arrivo potrebbe rafforzare la rosa biancoceleste. L’operazione, se confermata, rappresenterebbe un passo significativo per il club italiano.

Probabili formazioni Lazio-Torino: le scelte di Baroni per il match di campionato

Le probabili formazioni di Lazio e Torino stanno attirando l’attenzione in vista della sfida cruciale che si terrà lunedì all’Olimpico. Le due squadre si preparano per un confronto che promette spettacolo e intensità, con il tecnico della Lazio, Baroni, pronto a sfoggiare la sua formazione migliore.

Lazio: La probabile formazione

Per la Lazio, il modulo scelto appare essere un equilibrato 4-2-3-1. In porta ci sarà Provedel, mentre la linea difensiva verrà composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Hysaj. A centrocampo, Guendouzi e Rovella avranno il compito di gestire le operazioni, mentre Isaksen agirà da collante tra difesa e attacco. Sulla trequarti, l’esperienza di Pedro e la spinta di Zaccagni supporteranno Dia, schierato come punta centrale. Le opzioni in panchina per i biancocelesti includono Mandas, Furlanetto, Nuno Tavares, Lazzari, Gigot, Provstgaard, Belahyane, Dele-Bashiru, Tchaouna e Noslin.

Baroni e le sue scelte strategiche

Baroni sta considerando attentamente la migliore combinazione per mettere in difficoltà il Torino, mantenendo un equilibrio tra solidità difensiva e pericolosità offensiva. Le scelte del tecnico saranno fondamentali per affrontare un Torino determinato a fare risultato in trasferta.

I preparativi fervono in vista del grande match, con i tifosi che si attendono una prestazione di livello da entrambe le squadre. Le strategie studiate nei giorni precedenti all’incontro potrebbero rivelarsi decisive nell’esito finale della partita.

Pellegrini Lazio, ufficiale il reintegro nella lista Serie A. Il comunicato del club

Nel mondo del calcio si accende nuovamente l’attenzione verso la rosa biancoceleste, con un annuncio che scuote le dinamiche di squadra e tifoseria. Un nuovo tassello si aggiunge alla formazione, portando cambiamenti importanti sul terreno di gioco.

Ritorno in Rosa

Il club biancoceleste ha ufficializzato un movimento cruciale nella formazione per la stagione in corso: ‘La S.S. Lazio comunica l`inserimento di Luca Pellegrini nella lista Lega Serie A, al posto di Patricio Gabarron Gil.’ Questo annuncio, atteso e strategico, riporta un volto familiare nella compagine, aprendo a nuove possibilità tattiche e allineamenti per le sfide future.

Comunicato Ufficiale

Con un comunicato essenziale e diretto, la società sottolinea l’importanza di ‘inserimento di Luca Pellegrini’ come scelta determinante per il miglioramento e la flessibilizzazione della rosa. Il cambio tra Pellegrini e Gil testimonia l’attenzione posta dal club nel mantenere alto il livello di competitività e di offrire soluzioni diversificate e pronte per le sfide del campionato.

Il ritorno di Pellegrini viene accolto con entusiasmo dai sostenitori, che vedono in lui un elemento chiave per potenziare ulteriormente la loro squadra del cuore.