Home Blog Pagina 95

Serie A, classifica assist man: Lukaku insidia Tavares

Non esiste solo il gol senza l’assist, ed è giusto attribuirgli una classifica speciale. Ecco la classifica aggiornata in tempo reale dei giocatori che hanno fatto più assist in campionato:

CLASSIFICA ASSIST SERIE A:

8: Lukaku, Tavares;

7: Leao;

6: Bellanova, Miranda, Lazaro, Zaccagni, Pulisic, Barella;

5: Lookman, Nico Paz;

4: Dimarco, Bastoni, Gosens, Augello, Valeri, Lykogiannis, Martin, Thuram. M, Man, Neres, De Ketelaere, Beltran, Castro, Retegui, Fofana, Thuram K., Chalanoglu.

Seguenti…

Lazio Torino, i precedenti con l’arbitro del match di campionato

Nel panorama della Serie A, l’incontro tra Lazio e Torino promette scintille non solo sul campo, ma anche dal punto di vista arbitrale. Il protagonista del match sarà infatti un arbitro già noto ai biancocelesti per precedenti incontri.

Gli arbitri del match

L’arbitro principale dell’incontro sarà supportato dagli assistenti Vecchi e Ricci, mentre Massimi avrà il ruolo di IV ufficiale. Pezzuto e Marini saranno rispettivamente VAR e AVAR, pronti a intervenire in caso di necessità attraverso la tecnologia video.

I tifosi della Lazio ricordano bene gli episodi passati che hanno visto coinvolti i loro beniamini sotto la direzione di questo direttore di gara. Ciascun incontro ha aggiunto un tassello alla storia tra l’arbitro e la squadra capitolina, caricando di aspettative e curiosità il prossimo appuntamento sul terreno di gioco.

Con uno scenario ricco di implicazioni tattiche e arbitrali, il match Lazio-Torino si preannuncia come un evento imperdibile nel calendario sportivo. I riflettori saranno puntati non solo sui giocatori, ma anche su chi avrà il compito di guidare l’incontro dal punto di vista regolamentare, in una sfida che promette di tenere tutti con il fiato sospeso fino al fischio finale.

Lazio Torino, le probabili formazioni: Il centravanti sarà inedito

La Lazio lunedì scenderà in campo nella gara valevole per la 30° giornata di Serie A contro il Torino. Baroni dovrà individuare il centravanti adatto per questa sfida, a causa dell’assenza di Castellanos. Sembrerebbe aver scelto una punta inedita:

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Pedro. All. Baroni.

Torino (4-2-3-1): Milinkovic; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.

Lazio Torino, scelto l’arbitro della gara: ecco chi è

Lunedì, alle ore 20,45 si giocherà Lazio-Torino. Sarà una gara fondamentale per i biancocelesti, che dovranno fermare il trend negativo di quest’ultimo periodo.

A dirigere l’incontro sarà Davide Massa, coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Ricci. Al VAR ci sarà Pezzuto, AVAR Marini e quarto uomo Massimi.

Cataldi: «Vincere con la Fiorentina sarebbe una rivincita personale, questo è il mio sogno. E sul futuro…»

Danilo Cataldi, centrocampista della Fiorentina, ha condiviso le sue considerazioni sui primi mesi trascorsi a Firenze dopo il trasferimento dalla Lazio. In un’intervista a La Nazione, Cataldi ha espresso le sue sensazioni e aspettative per il futuro con il club viola.

Nuova Avventura in Viola

Cataldi ha dichiarato: ‘Sto bene qui, sono stato accolto benissimo. Sono un ragazzo alla mano, mi piace stare bene con le persone che compongono il gruppo.’ Queste parole descrivono il suo positivo inserimento nell’ambiente della Fiorentina, dove sembra aver trovato il giusto equilibrio per esprimere al meglio il suo talento.

Ambizioni Personali e di Squadra

Riferendosi a quello che rappresenta per lui la permanenza alla Fiorentina, Cataldi ha sottolineato: ‘Vincere con la Fiorentina sarebbe una rivincita personale, questo è il mio sogno.’ Le sue ambizioni sono chiare e puntano a conquistare successi importanti con la maglia viola, un desiderio che denota la sua determinazione e voglia di affermarsi.

Cataldi rimane focalizzato sul presente e sulle future sfide che lo attendono in questa nuova avventura calcistica. Le sue parole riflettono un giocatore motivato a contribuire significativamente ai successi della Fiorentina, trasformando le sue aspirazioni in realtà sul campo.

Lazio-Torino, il club ricorda sui social l’appuntamento di lunedì all’Olimpico

La Lazio si prepara a un’altra serata all’insegna del grande calcio in Serie A, con un match casalingo contro il Torino atteso per lunedì sera. Dopo la battuta d’arresto subita al Dall’Ara, i biancocelesti sono determinati a ritrovare il giusto ritmo per la corsa verso l’obiettivo europeo.

La Carica del Club sui Social

Il club ha voluto coinvolgere i propri tifosi pubblicando sui social un messaggio che ricorda l’importanza della sfida all’Olimpico.

I tifosi non vedono l’ora di sostenere la squadra e saranno presenti in massa sugli spalti, pronti a incoraggiare i giocatori verso la vittoria. La sfera del tifo biancoceleste è conosciuta per la sua passione e calore, elementi che saranno essenziali per dare forza alla squadra in questo importante momento della stagione.

La Lazio è ormai pronta e determinata a far valere il proprio gioco per superare i granata e riprendere la marcia verso la vetta della classifica. L’appuntamento sul campo è imperdibile per ogni appassionato della squadra capitolina.

Dalmat vede la Lazio favorita nella lotta Champions: ecco perché sarà una bagarre fino alla fine

L’ex calciatore dell’Inter, Dalmat, si è espresso sulla competitiva corsa verso la Champions League che coinvolge la Lazio, condividendo le sue riflessioni in un’intervista per News.Superscommesse.it.

La battaglia per la Champions

Dalmat ha commentato con entusiasmo la lotta per la qualificazione in Champions, includendo la Lazio tra le protagoniste principali di questa avvincente sfida. Secondo lui, “Sarà una bella bagarre fino alla fine ma la Lazio la vedo favorita, ecco perchè”. Le sue parole esprimono fiducia nelle potenzialità della squadra biancoceleste, evidenziando una dinamica competitiva che promette spettacolo fino all’ultima giornata.

Un occhio al passato

Ricordando il celebre 5 Maggio, Dalmat ha evocato momenti storici vissuti da giocatore, che sembrano avere influenze sulle sue attuali analisi sportive. Il suo riferimento a eventi passati offre un contesto profondo al dibattito odierno sulla corsa alla Champions, sottolineando come la storia calcistica possa alimentare le aspettative presenti.

La dichiarazione di Dalmat aggiunge una prospettiva interessante al dibattito calcistico di questa stagione, puntando i riflettori sugli equilibri che potrebbero definire la classifica finale e le aspirazioni europee delle squadre coinvolte.

Arbitro Lazio-Torino: nominato il direttore di gara per il prossimo match di campionato dei biancocelesti

La Serie A si prepara a tornare in azione e tutti gli occhi sono puntati sull’Olimpico, dove la Lazio affronterà il Torino in una sfida decisiva. Dopo la pausa per le nazionali, l’Italia di Spalletti ha ceduto nuovamente il palcoscenico al campionato, con la Lazio desiderosa di riscattarsi.

Designazione arbitrale

Arbitro Lazio Torino, a pochi giorni dalla partita interna dei biancocelesti con i granata ecco chi sarà colui che dirigerà l’incontro dell’Olimpico.

Sfida cruciale per la Lazio

Archiviata la pausa della Nazionale, l’Italia di Spalletti lascia spazio alla serie A con la Lazio che sarà chiamata alla prova di riscatto nel match interno contro il Torino.

I tifosi biancocelesti aspettano con trepidazione il prossimo confronto, ansiosi di vedere la loro squadra tornare alla vittoria e migliorare la posizione in classifica. L’incontro promette scintille tra due formazioni che daranno il massimo sul terreno di gioco.

il punto della situazione - Calciomercato Lazio, clamoroso: un titolare ai saluti?

Calciomercato Lazio, dopo le ottime prestazioni in questa stagione aumentano i desideri di tante squadre per il calciatore. Il club biancoceleste inizia a guardarsi intorno in vista della prossima annata e molto sugli acquisti della sessione estiva dipenderà dalle cessioni.

Calciomercato Lazio, scambio top con il Liverpool?

Secondo Transferfeed, la Lazio starebbe valutando la cessione di Gustav Isaksen qualora dovesse arrivare un’offerta importante. Il Presidente Claudio Lotito e il Direttore Sportivo Angelo Fabiani valutano il calciatore intorno ai 50 milioni di euro e non sembrerebbero voler cedere a un prezzo inferiore. Una possibile partenza del danese potrebbe facilitare l’arrivo di Federico Chiesa dal Liverpool. Le due società starebbero già pensando ad un clamoroso scambio in vista della prossima sessione di calciomercato. Sull’esterno rimangono forti anche le pressioni da parte dell’Inter, con il presidente nerazzurro, Giuseppe Marotta, che ha rilasciato questa clamorosa dichiarazione in merito. Leggi qui. Si attendono aggiornamenti sia su questa trattiva che per un’altra altrettanto clamorosa.

Gustav Isaksen (Foto Fraioli)

Sensazioni da parte del calciatore

Il calciatore non sembra al momento esser turbato da nessuna situazione contrattuale o di calciomercato anzi…le prestazioni condite da sorrisi finali testimoniano quanto l’ambiente biancoceleste lo aggradi. Il post social dopo il match della Doosan Arena:

Calciomercato Lazio, in estate un grande colpo: la situazione

La Lazio sta lavorando sotto traccia per aggiungere al reparto avanzato un nome di grande spessore e qualità, che possa fare un salto di livello alla squadra di Baroni. In ottica calciomercato, la società lavora su Federico Chiesa e non solo.

La notizia che risuona in queste ore è quella che lega la Lazio e il possibile acquisto in estate di Federico Chiesa, attualmente in forza al Liverpool. Il calciatore non gioca praticamente mai in Premier League. Sebbene siano arrivate smentite nette e immediate da parte della società, arrivano altrettante conferme di un sondaggio effettuato dai biancocelesti. La trattativa risulterebbe comunque molto complicata, non tanto dalla richiesta dei reds, bensì dallo stipendio che percepisce Chiesa (7 milioni a stagione). L’idea della Lazio sarebbe quella di prenderlo in prestito con diritto a 15 milioni e una partecipazione all’ingaggio da parte del Liverpool. In alternativa una cessione di Isaksen.

Si apre un altro capitolo che lega il nome del talento generazionale Claudio Echeverri, argentino, classe 2006 e appena acquistato dal Manchester City. Il calciatore sarebbe stato avvistato in un ristorante nei pressi di Formello. Alla luce dell’improbabile situazione, pare scontata una visita di Echeverri al centro sportivo della Lazio.

L’eventualità di un loro arrivo sarebbe possibile solo in caso di una partenza di uno dei big davanti.

Calciomercato Lazio, riscatto di Cataldi: parla il giocatore

Danilo Cataldi è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto alla Fiorentina. Nonostante la sua volontà fosse quella di rimanere, il calciatore si sta trovando bene in Toscana. Nelle sua intervista a La Nazione, Cataldi avrebbe parlato del suo futuro. Le sue parole:

“Sto bene qui, sono stato accolto benissimo. Sono un ragazzo alla mano, mi piace stare bene con le persone che compongono il gruppo squadra e non posso chiedere di meglio per me e la mia famiglia”.

Infortunio Dele Bashiru, buone notizie per Baroni dal nigeriano in vista del Torino: la situazione aggiornata

A pochi giorni dall’importante sfida casalinga della Lazio contro il Torino, cruciale per le ambizioni in Champions League della squadra biancoceleste, giungono buone notizie riguardo le condizioni del nigeriano Dele Bashiru.

Aggiornamenti sulle condizioni del giocatore

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta, Dele Bashiru sta mostrando segni di recupero che potrebbero essere decisivi per la squadra. La sua presenza, infatti, può apportare un significativo contributo alla compagine, determinata a mantenere il suo focus sulla qualificazione europea.

Preparativi per la sfida di lunedì

Con l’avvicinarsi della partita di lunedì sera, cresce l’attesa e l’ottimismo tra i tifosi biancocelesti. La squadra si prepara ad affrontare il Torino con una formazione che potrebbe beneficiare del ritorno del talentuoso nigeriano. La situazione è seguita con attenzione, sia dallo staff tecnico che dai sostenitori, desiderosi di vedere la squadra esprimere il massimo del suo potenziale.

Lazio news 24, stagione finita per Patric: La situazione per Pellegrini cambia

La stagione per Patric può dirsi definitivamente conclusa. Il calciatore, anche attraverso un post su Instagram, annuncia la scelta di operarsi, a causa di un problema nato dalla sfida contro il Como.

Come riporta Il Messaggero, inevitabilmente verranno date maggiori possibilità al giovane Provstgaard e Gigot, che rientra subito dietro ai due titolari: Romagnoli e Gila. Con grande probabilità verrà integrato in rosa Pellegrini in campionato, per essere maggiormente coperti sul lato terzini. In Europa League sfortunatamente la lista è ormai definitiva e non si potrà modificare.

 

L’assenza di Patric influenzerà la Lazio per la mancanza di queste sue due qualità in campo

L’assenza di Patric crea un vuoto nei biancocelesti

Mentre la stagione calcistica si avvicina alla fase cruciale, l’inaspettata assenza di Patric per infortunio si fa sentire nelle file biancocelesti. L’ex centrocampista e oggi commentatore, Roberto Rambaudi, ha espresso le sue opinioni ai microfoni di Radiosei, sottolineando l’impatto della mancanza del difensore spagnolo sui prossimi incontri della squadra.

Rambaudi analizza l’assenza

Secondo Rambaudi, ‘L’assenza di Patric si farà sentire per la Lazio visto che mancheranno queste due sue qualità in campo’. L’ex giocatore biancoceleste è convinto che la squadra dovrà affrontare notevoli difficoltà senza la presenza di Patric, notoriamente apprezzato per la sua determinazione e abilità difensiva.

Patric, un tassello fondamentale della difesa, è entrato ormai da tempo nel cuore dei tifosi e degli esperti del settore per la sua capacità di mantenere solidità e precisione nelle retrovie. La perdita di un giocatore di questo calibro non solo solleva preoccupazioni all’interno della rosa, ma richiama anche l’attenzione su chi avrà il compito di sostituirlo efficacemente durante queste settimane cruciali.

Con queste premesse, i biancocelesti si trovano a dover affrontare l’ultima parte di stagione senza uno dei loro pilastri, e la discussione su come riorganizzare la difesa è diventata una delle questioni principali nei circoli sportivi e tra i sostenitori.

Ritiro Lazio, la decisione è stata presa: Auronzo o Formello?

La Lazio ha scelto finalmente dove svolgerà il ritiro estivo 2025. Arrivano conferme in merito alla decisione presa da parte della società. Il rapporto tra il comune di Auronzo e la società biancoceleste si sarebbe inclinato dopo 17 lunghi anni. Ora i biancocelesti hanno preso la loro decisione.

Stando a quanto riportato da Il Messaggero, la Lazio non eserciterà l’opzione per Auronzo per questa estate, salvo improbabili ribaltoni dell’ultimo minuto. La scadenza sarebbe fissata al 31 marzo, giorno della gara contro il Torino. La società, tuttavia, si sarebbe già mossa per programmare una tournée all’estero.

Reja elogia Tudor: «Riesce ad entrare subito in sintonia con il gruppo e anche alla Lazio»

L’ex allenatore biancoceleste Reja ha voluto esprimere alcune parole di elogio nei confronti di Tudor, recentemente nominato nuovo allenatore della Juventus. Reja ha condiviso le sue considerazioni in un’intervista rilasciata ai microfoni di Tuttosport.

Le parole di Reja

Durante l’intervista, Reja ha evidenziato come Tudor sia capace di stabilire rapidamente una sintonia con il gruppo di lavoro. Ha dichiarato: «Riesce ad entrare subito in sintonia con il gruppo e anche alla Lazio…». Queste parole sottolineano l’abilità di Tudor nel gestire efficacemente lo spogliatoio e nell’integrarsi con la squadra, una qualità che risulta fondamentale per un allenatore di livello.

Un passato che unisce

Reja ha anche accennato al passato di Tudor, ricordando come lo scorso anno fosse attivo nella capitale, un dettaglio che rende questa nuova avventura professionale ancora più interessante da seguire. Con la nomina di Tudor alla guida della Juventus, vi è grande attesa per vedere come il tecnico sfrutterà le sue capacità e la sua esperienza per guidare i bianconeri.

Questo approccio diretto e empatico, secondo Reja, potrebbe rivelarsi un valore aggiunto nell’ambizioso percorso che attende il nuovo tecnico della Juventus.

—embed del post dai social (se disponibile) o altre immagini—

El Khannouss Lazio: Il Marocchino Rientra nei Piani di Fabiani tra la Concorrenza di Due Big Europee

La tensione cresce attorno a El Khannouss, talento ambito in vista della prossima sessione di mercato estiva. Il centrocampista marocchino, che ha già lasciato un segno indelebile nel Genk, è tornato nel mirino della Lazio sotto lo sguardo attento del direttore sportivo Fabiani. Con la speranza di rafforzare il centrocampo biancoceleste, la dirigenza è già al lavoro per assicurarsi la giusta squadra da mettere in campo sotto la guida di Baroni.

Fabiani si trova però di fronte a una concorrenza agguerrita. Due big del panorama calcistico europeo, i cui nomi sono ancora coperti da un velo di riservatezza, hanno già puntato gli occhi su El Khannouss. La sfida è aperta e la Lazio dovrà muoversi con astuzia per evitare di perdere l’occasione di assicurarsi il giocatore.

La strategia della Lazio è chiara: agire in anticipo per ottenere un vantaggio nel mercato e consegnare a Baroni un centrocampo rinforzato e competitivo. ”’

Lotito pronto a incontrare la squadra: in agenda un confronto prima della partita col Torino. Tutti i dettagli

Il presidente biancoceleste Lotito si prepara a un incontro cruciale con la squadra, in vista della decisiva sfida di campionato contro il Torino guidato da Vanoli, un match fondamentale in ottica Champions League. L’appuntamento, che segna uno degli snodi chiave della stagione, avrà luogo nei prossimi giorni, quando la Lazio tornerà a calcare il campo con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nella classifica europea.

Verso la sfida con il Torino

Con il campionato che si avvia verso la fase conclusiva, la tensione è palpabile e le aspettative sono alte. L’incontro tra Lotito e i giocatori è pensato per motivare ulteriormente il gruppo e focalizzare le energie verso un finale di stagione che potrebbe regalare grandi soddisfazioni ai tifosi biancocelesti. Ogni dettaglio diventa fondamentale in vista del confronto con il Torino, che rappresenta una delle tappe decisive per il sogno europeo della Lazio.

Un presidente vicino alla squadra

Durante questa fase, Lotito vuole trasmettere alla squadra tutto il suo supporto, consapevole che il match imminente può significare molto in termini di risultati. L’incontro non è solo un momento di confronto, ma anche un’occasione per rafforzare lo spirito di gruppo e l’ambizione di raggiungere un traguardo prestigioso come la qualificazione in Champions League. Con la sfida contro il Torino ormai alle porte, la Lazio si prepara a dare il massimo su ogni pallone, in una gara che potrebbe cambiare le sorti della stagione.

Lazio – Torino, la sfida del calciomercato

Il calciomercato invernale si è chiuso da quasi due mesi e ad oggi ha influenzato in modi differenti le sorti di Lazio e Torino.

Per tutta la sessione invernale, a tenere banco, è stato il nome di Casadei. Il giovane talento è stato al centro di una sfida di calciomercato tra le due società che si sfideranno nella prossima giornata. Ad assicurarsi il giocatore fu la squadra di Cairo portando il ds Fabiani a virare su Reda Belahyane. Virata giustificata dal costo eccessivo richiesto dal Chelsea che, alla luce dei numeri, sembra giustificato. Dal suo approdo al Torino Casadei ha collezionato un totale di 6 presenze (417′) fornendo un gol ed un assist. Rendimento opposto per il giocatore ex Verona che dal suo approdo alla corte di Baroni ha collezionato solo 3 presenze (88′) nonostante il doppio impegno. Lo scarso utilizzo di Belahayane, come quello degli altri acquisti del calciomercato invernale, sono anche alla base dell’ incontro voluto dalla società con Baroni. Con Lazio – Torino alle porte possiamo dire che la sfida di calciomercato, per ora, stia premiando i granata.

Bodo Glimt Lazio, il piano di lavoro di Baroni per la delicata trasferta in Norvegia

La Lazio si prepara ad affrontare il Bodo Glimt, in una sfida cruciale che vedrà la formazione biancoceleste impegnata sul difficile fronte norvegese. Con il tour de force inaugurato nella recente gara contro il Torino, il club capitolino non conosce soste e si appresta ad affrontare questa sfida con strategia e determinazione.

Il piano di Baroni
Dopo lo scontro contro i granata, l’attenzione è ora concentrata sulla preparazione per la trasferta in Norvegia. Il tecnico Baroni ha messo a punto un piano che mira a gestire al meglio le energie della squadra, consapevole delle difficoltà di un calendario fitto di impegni. ‘Bodo Glimt’ non è un avversario da sottovalutare e l’approccio sarà fondamentale per portare a casa un risultato positivo.

Dettagli della trasferta
La squadra, pronta a dare il massimo in campo, dovrà affrontare non solo il valore dell’avversario, ma anche le insidie di una trasferta che richiede concentrazione e adattamento. ‘Biancocelesti’ è il termine giusto per descrivere una squadra che, anche a fronte delle difficoltà, continua a lottare con orgoglio e passione.

Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da LazioNews24 (@lazionews24)

I tifosi laziali sono in trepidante attesa, pronti a sostenere i propri beniamini in questa battaglia sportiva tanto delicata quanto decisiva per il prosieguo della stagione.