9 Gennaio – Il Belgio rende onore alla Lazio con un evento storico

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Lunedì 9 gennaio: sarà Bruxelles il cuore dei festeggiamenti del compleanno numero 117 della Società Sportiva Lazio. La delegazione biancoceleste “vestirà” infatti il Mannekenpis con i colori del Sodalizio. Una iniziativa – privilegio di pochi clubs eletti al mondo – nata nel ricordo di Luigi Bigiarelli, sepolto a Ixelles, e nel solco delle attività connesse all’Associazione delle Polisportive Europee”. 

Sarà nel cuore dell’Europa che la Società Sportiva Lazio festeggerà il compleanno numero 117: un romanzo lunghissimo, dal 9 gennaio 1900 ad oggi, condito dalle vittorie di dieci Campioni Olimpici (l’ultimo dei quali, Felipe Anderson, recente trionfatore ai Giochi di Rio de Janeiro), da migliaia di titoli nazionali, da allori mondiali ed europei. Un movimento in continua espansione che oggi conta oltre sessanta organizzazioni che praticano quasi ottanta discipline sportive.
La Lazio, dunque, sarà il primo club italiano che potrà vestire con i propri colori, lunedì prossimo, il Mannekenpis, il bimbo che fa’ la pipì, simbolo di Bruxelles. Finora tale privilegio è stato esclusivamente riservato a visite di Stato (USA, Cina, Argentina, etc.) e, in campo sportivo, alle maglie del Belgio e di Anderlecht, Real Madrid, Barcellona e Athletic Bilbao.  Il Mannekenpis è diventato, con la Grand Place e l’Atomium, uno dei simboli della capitale belga. E’ una statua in bronzo, alta una cinquantina di centimetri, situata nel centro storico: raffigura il simbolo dell’indipendenza degli abitanti di Bruxelles.
Un privilegio – quello della “vestizione” della statua – che, nel giorno del compleanno numero 117, toccherà ora alla Lazio, primo club italiano a potersi fregiare di tale onore. Una iniziativa che è figlia di una lunga e proficua relazione con le istituzioni della capitale belga, legata sia alle vicende storiche del nostro fondatore Luigi Bigiarelli, sepolto nel cimitero di Ixelles, che alla recente attività dell’Associazione delle Polisportive Europee, organismo presieduto proprio dai colori biancocelesti, nonché dell’appassionato lavoro di raccordo del Lazio Club Bruxelles.

Il programma di lunedì 9 gennaio, pertanto, prevede:

Ore 11: cerimonia all’interno della Sala gotica del Municipio, sulla Grand Place;

Ore 12: svelamento della statua;

Ore 13: momento conviviale e di beneficenza all’interno della Chiesa di St. Catherine, luogo che segnò la vita di Luigi Bigiarelli;

Ore 14.45: visita alla stele e al luogo di sepoltura di Luigi Bigiarelli presso il cimitero di Ixelles.

Clicca qui per le altre iniziative.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05