Lotito, brutte notizie dalla Lazio Events: ecco i dettagli

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!

#CalciomercatoLazio: Dubbi su Dia! L'attacco biancoceleste in cerca di...

Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!

#CalciomercatoLazio: Adam Daghim potrebbe essere il colpo dell'estate! ...

Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.

#CalciomercatoLazio: In arrivo giovani promesse, ma serve esperienza subito!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Brutte notizie per il presidente della Lazio Claudio Lotito.

SEGNO MENO

La Lazio Events srl, il sodalizio che detiene il 67% della società biancoceleste, ha chiuso il bilancio consolidato alla fine dello scorso giugno con un valore di produzione pari a 93,8 milioni di euro. Una cifra di gran lunga inferiore a quella (110,4 milioni) con cui il gruppo, controllato attraverso tre veicoli (Snam Lazio sud, Linda e Bona Dea), aveva chiuso l’anno precedente e che lo fa passare da un utile di 2,6 milioni a una perdita di 8,2 milioni. Il calo, spiega l’amministratore unico Paolo Buzi nella relazione sulla gestione, “è dipeso principalmente dai minori introiti rivenienti dalla partecipazione alle competizioni europee senza che ciò abbia pregiudicato la politica di rafforzamento e consolidamento della rosa della prima squadra“. Come sottolinea milanofinanza.it, infatti, i ricavi da gare sono diminuiti da 9,6 a 7,5 milioni e quelli da diritti televisivi e proventi media da 84,3 a 67,8 milioni. Hanno registrato invece un aumento le entrate da sponsorizzazioni, pubblicità e royalties (da 8,8 a 11 milioni). Così come i costi, per la precisione di 2,8 milioni, dovuti principalmente agli ammortamenti relativi all’acquisizione dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori. Segno più inoltre anche per il capitale immobilizzato del gruppo di Lotito, salito da 11,4 milioni a 230,7 milioni per l’acquisto dei diritti; l’attivo circolante, di 18,6 milioni, cala invece anno su anno di 21,4 milioni, mentre il patrimonio netto si attesta a quota 72,6 milioni. Diminuiti anche i debiti, da 113,5 a 107,7 milioni, nonostante una posizione finanziaria netta peggiorata da 47 a 55,1 milioni. Ciò a causa dei finanziamenti autoliquidanti ottenuti per sostenere gli investimenti nel parco giocatori e garantire la flessibilità di cassa.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 00:11 — Ultima alle 00:11