Gianluca Vialli parla della delicata sfida che stasera vedrà l’Italia affrontare la Svezia partendo dallo svantaggio dell’ 1-0 dell’andata.
Le parole di Vialli al Corriere della Sera: “L’Italia non è spacciata, tutt’altro, per me passiamo. E non lo dico tanto per dire, ci credo. Per tre ragioni: la prima l’ho detta, la Svezia è rigorosa ma modesta, più debole di noi. Su due partite, la qualità complessiva pesa.” Seconda cosa: “San Siro. Credo non si potesse scegliere di meglio, mi aspetto un pubblico e quindi un ambiente sofisticato, pensante, riflessivo, attivo. Mi spiego: Milano significa uno stadio educato che saprà leggere la partita, fase per fase. Conterà, specie se non segneremo subito. Certo, gli stadi non fanno gol. E infatti…”. Terza cosa: “Gli attaccanti. Immobile, Insigne, Belotti, Eder, Gabbiadini. Tutti ragazzi in cerca di una consacrazione internazionale che ancora non hanno. Questa è la loro partita, la loro grande occasione. Il mondo li guarda. Bene, ragazzi: a voi”.
Le lamentele di Ventura – “Quello non m’è piaciuto, però è il passato. A Milano occorre un altro atteggiamento, non dobbiamo pensare agli altri ma a noi stessi. A Stoccolma s’è commesso proprio quell’errore. Se facciamo il nostro, siamo già in Russia”.
Mancata qualificazione – “Se non ci andiamo dovremo essere bravi a trasformarla in una rinascita, un’opportunità.Potrebbe interessarti
Guida, che combini? Sorpresa dopo il rigore parato da Maignan: caos durante Milan-Roma!
Olimpico omaggia Paparelli: coreografia speciale per il simbolo eterno della Lazio, 45 anni dopo.
Olimpico tabù per la Lazio, Sarri deve invertire la rotta! Scopriamo il tallone d’Achille dei biancocelesti nel 2025.
Lazio, Dia a caccia del riscatto: Cagliari pronto a diventare il bersaglio ideale per rilanciare gol e fiducia!
LEGGI LE PAROLE DI STELLONE


