Mancano poco più di 24 ore alla sfida di Europa League tra Lazio e Saint Etienne. Una gara diversa dalle altre per l’allenatore dei ‘Verdi’ Christophe Galtier, che all’inizio della carriera sfidò i biancocelesti in Champions con il Marsiglia. Quella volta Simone Inzaghi e Alen Boksic gli rifilarono una sonora cinquina: una batosta che l’ex secondo dei biancazzurri non vuole assolutamente ripetere ma che, anzi, ha tutte le intenzioni di ‘vendicare’, come ribadito in un’intervista al ‘Corriere dello Sport’.
“Come stiamo? Bene, penso siamo arrivati ad un buon livello.Potrebbe interessarti
Arbitro sotto accusa: Lazio-Juve diventa un caso, e i soliti noti parlano troppo!
Sarri fissa i paletti: ecco chi la Lazio vuole a gennaio! Rivoluzione in arrivo?
Lazio, sveglia: vogliamo costanza! Ecco il segreto per vincere di più.
Lazio, Basic è diventato un simbolo. Ascoltate il parere dell’ex che sa cosa dice!
“La Lazio? È ad un buon livello, sta riprendendo un buon ritmo. L’incidente di percorso che ha avuto con il Napoli non mi fa dubitare sul suo stato di forma. Cosa temo di più? La qualità del suo attacco nel crearsi occasioni e la dinamica del suo gioco. Djordjevic? Ci avevo messo gli occhi quando era in Francia, ma purtroppo non se n’è fatto niente perché sapevo che sarebbe andato alla Lazio. Lo apprezzo perché ha molta qualità e sono sicuro che farà grandi cose in biancoceleste. Biglia? Non c’è solo lui da tenere d’occhio. Penso anche ad Anderson, che ha un livello davvero buon ottimo, e a Keita, che può far male con la sua velocità“.
“Andremo a Roma per vincere, ne abbiamo bisogno perché con il Rosenborg non siamo riusciti ad andare oltre il pari. Favorite per la vittoria del trofeo? Al momento è difficile vederne, perché, come ha dimostrato il Dnipro l’anno scorso, ci possono essere sempre delle sorprese. Sorpreso dell’exploit delle squadre ‘minori’ nei campionati europei? No, anche perché credo sia presto per fare un giudizio sulla stagione. In Italia vedo l’Inter tra le favorite, penso che la Juve si riprenderà e, da francese, spero che anche la Roma di Garcia e del suo staff tecnico transalpino possa fare bene“.



