Due settimane di pausa, un bene o un male?

Ultime News

Dia di fronte al bivio: Rischiare la consacrazione alla Lazio o fuggire dal caos del mercato?

Boulaye Dia al bivio: rilancio o addio per la...

Lazio di Sarri: difesa da urlo, un muro che fa tremare gli attaccanti. Scopri il segreto!

La difesa della Lazio stupisce nel precampionato: Gila e...

Insigne snobba la Lazio? Concorrenza feroce, ma i biancocelesti covano un segreto vantaggio

Insigne alla Lazio: la trattativa che tiene tutti col...
PUBBLICITA
Due settimane di pausa. Ci voleva, si potrebbe pensare. O forse no, direbbero altri. Il calcio è uno sport strano, intrinseco di valori fisici e mentali come pochi altri. Si gioca con i piedi, vero. Ma ancor più vero è che i piedi sono mossi e governati dalla testa. Una cosa è certa, la Lazio adesso di testa non c’è. Logico e normale avere un momento di sbandamento nel momento in cui perdi un obiettivo per cui hai lottato per un anno. Adesso però è tempo di rialzarsi. Se è più facile farlo avendo quindici giorni di pausa, come dice qualcuno, o sarebbe stato più facile tornare subito in campo per non pensare troppo, come dicono altri, non ho la presunzione di saperlo. Ora sta a Pioli, in primis, ed a tutti i suoi ragazzi, sfruttare questo momento di pausa, che il calendario offre. Lavorare sul fisico per aiutare la mente, o viceversa, questo il lavoro dello staff tecnico. Perché la Lazio torni ad essere quella dello scorso anno serve un lavoro congiunto di tutti, con obiettivi comuni e traguardi condivisi. Perché la Lazio non può essere, anzi non è, quella di Leverkusen e Verona.

 

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 3 Settembre 2015 08:00