La vittoria in Europa League per 5-0 contro il Club Brugge ha dato sicuramente fiducia ed entusiasmo al Napoli, sensazioni che da un mese a questa parte sembravano perse, complice i pessimi risultati in campionato con appena 2 punti in 3 partite (frutto della sconfitta alla prima con il Sassuolo e dei pareggi con Sampdoria ed Empoli).
Ora però, chiusa la prima giornata europea, è già tempo di tornare al Campionato e domenica sera i ragazzi di Sarri affronteranno la Lazio, cioè la squadra che appena 3 mesi fa distruggeva i sogni champions del Napoli proprio in casa dei partenopei (diretti concorrenti dei biancocelesti nella corsa alla Champions League). Inutle dire che la gara sarà pervasa da una grande voglia di rivincita.
QUALE MODULO? – Il 4-3-3, utilizzato per la prima volta in stagione da Sarri e che ha permesso di dare spettacolo contro il Club Brugge, potrebbe essere riposto anche nella delicata sfida contro la Lazio di Pioli. Tale modulo sembrerebbe essere più compatibile con le caratteristiche dei suoi attaccanti – Mertens e Callejon che ieri hanno ritrovato la loro vena realizzativa, mettendo a segno una doppietta a testa – ma nelle ultime ore la tentazione di Sarri può essere quella di tornare al 4-3-1-2 (modulo a cui il tecnico è più legato e che ha incantato tutti quando era alla guida dell’Empoli) con Insigne, Higuain e Gabbiadini.
Se decidesse di confermare il nuovo shcieramento tattico (il 4-3-3), avrebbe un ampia scelta in avanti, con appunto il belga e lo spagnolo come prima opzione e con Gabbiadini e Insigne come alternative. Il punto fermo centrale resterebbe Gonzalo Higuain (autentica bestia nera della Lazio) ma nel caso Sarri volesse farlo rifiatare sarebbe lo stesso Gabbiadini a essere l’indiziato numero uno per la sua sostituzione. L’unico interprete offensivo della rosa napoletana che ha giovato del cambio di modulo è stato Insigne che nell’inedita posizione di trequartista sembra essere particolarmente a suo agio.
IL PUNTO DEBOLE: DIFESA DA BRIVIDI – Se la Lazio deve preoccuparsi dell’eventuale presenza di Higuain, sicuramente la difesa di Sarri non dormirà sonni tranquilli, anzi la difesa napoletana potrebbe essere un’alleata per la partita di domenica: con sei gol subiti il Napoli ha terza peggior difesa del campionato alle spalle solamente di Carpi ed Empoli.Potrebbe interessarti
PROBABILE FORMAZIONE: In caso di ritorno (molto probabile secondo i media) al 4-3-1-2: davanti a Pepe Reina ci saranno a destra Maggio poi Albiol e Koulibaly centrali ed infine Ghoulam sul versante mancino. A centrocampo ritornano Allan e Valdifiori al fianco di Marek Hamsik con Insigne trequartista. La coppia d’attacco sarà formata da Gabbiadini e Higuain.
Marco Lanari

