Dopo anni in cui ha regalato molte gioie alla Lazio (da allenatore della primavera prima e in prima squadra con Edy Reja dopo), ieri per la prima volta Alberto Bollini è stato coautore di forti dispiaceri nei confronti della sua ex-squadra, grazie alla rimonta fatta dalla sua Atalanta nel turno infrasettimanale di campionato proprio contro la Lazio. Proprio in merito alla sfida di ieri l’ex tecnico della primavera ha parlato ai mi di Radio Sei 98.100 senza nascondere ancora una volta quell’ammirazione e quell’affetto che per il club laziale non se ne andrà mai. Queste le parole del vice di Reja, parole che somigliano tanto a quelle di un padre che rimprovera con parole severe, ma giuste, il figlio che ha appena commesso un errore…per poi abbracciarlo dolcemente promettendogli che andrà tutto bene:
“Ieri ho salutato con piacere tutti, dai giocatori agli addetti ai lavori. Ho un bellissimo messaggio di Keita due giorni prima della partita. Ho un rapporto bello con Candreva, oltre che con Klose e Biglia. Sono tutti uomini e sportivi superiori alla media. Mi ha fatto un gran piacere rivedere tutti. Il rapporto umano va al di fuori dell’aspetto calcistico. Cataldi mi ha regalato la maglia a fine partita, gli ho chiesto come procedeva, abbiamo parlato dell’esperienza in Under 21, chi meglio di Pioli può gestire le sue presenze e il suo minutaggio”.
Poi l’analisi del match e del momento biancoceleste: “La Lazio per un’ora non mi è sembrata diversa rispetto a quella vista all’Olimpico, i numeri portano a una riflessione.Potrebbe interessarti
Petrucci sulla Lazio: «Problemi ai campi di Formello, sponsor ancora lontano dalla chiusura»
Lazio, inchiesta ultras: sentiti alcuni calciatori biancocelesti. Chi sono?
Lazio, Gregucci: “Quel giocatore è una grande risorsa. Sugli infortuni…”
Lazio, ex calciatore: “Periodo difficile, debito su debito. Non funziona per Sarri”
Poi sugli obiettivi della squadra di Pioli: “La Lazio ha diposizione una grande rosa in termini numerici e quantitativi, bisognerà aspettare l’inizio del girone di ritorno per avere un’idea più chiara, ma credo che la Lazio possa ambiare alle zone alte e in particolare a un posto Champions“. La sua Atalanta invece: “Vivo con grande professionalità e passione il campo, Reja mi ha abituato a guardare il domani sempre con i piedi per terra. Questa è una squadra che l’anno scorso si è salvata, vogliamo migliorare l’espressione di gioco. L’obiettivo di questa squadra è certamente la salvezza“.