E’ un momento un pò complicato quello che sta vivendo la Lazio in questi giorni: se da un alto c’è la consapevolezza che il momento negativo è passato riportando gioia e fiducia tra i tifosi (e le 4 vittorie consecutive tra campionato e Europa League lo dimostrano), dall’altro però la sosta per le nazionali ha portato effetti totalmente diversi da quelli sperati, dove Sì c’è da segnalare il recupero di Klose…ma hanno costretto Pioli e la Lazio a dover rinunciare a 2 colonne portanti del centrocampo biancoceleste: ossia Biglia e Parolo (senza dimenticare l’assenza ormai certa anche di de Vrij in difesa). Ma si sa’ quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare, e in questa situazione la Lazio ha il dovere di non fermarsi e dovrà essere ancora più brutta, sporca e cattiva del solito se vuole fare una grande partita al Mapei Stadium contro il Sassuolo. Quella neroverde è una squadra molto difficile da battere (sopratutto in casa dove ancora non ha mai perso) e in quest’inizio di stagione già alcune big, come Napoli e Roma, ne hanno fatto le spese perdendo dei punti preziosi.
IL CAMMINO DEGLI EMILIANI – Il gol di Maccarone della scorsa settimana ha posto fine all’imbattibilità del Sassuolo interrompendo l’entusiasmo dell’ambiente emiliano. La squadra del presidente Squinzi rimane comunque una delle belle sorprese di questo campionato dove ha realizzato 12 punti in 7 giornate. Il Sassuolo è partito subito forte e fino a domenica scorsa erano l’unica squadra italiana a non aver mai perso. Su 6 gare, infatti, i ragazzi di Di Francesco avevano ottenuto 3 vittorie (Napoli, Bologna, Palermo) e 3 pareggi (Atalanta, Roma e Chievo) catapultando così la squadra nelle zone nobili della classifica. Insomma un cammino che giustamente fa sognare i tifosi emiliani anche se Di Francesco fin dalla prima giornata ha sempre predicato calma e ha continuato a ribadire che il vero obiettivo stagionale è la salvezza.
COME SCENDERANNO IN CAMPO – Dopo la doppia seduta di lavoro odierna, restano pochi dubbi: il Sassuolo scenderà in campo con il 4-3-3.Potrebbe interessarti
PROBABILE FORMAZIONE – (4-3-3) Consigli; Vrsaljko, Acerbi (Terranova), Cannavaro, Peluso; Magnanelli, Missiroli, Duncan (Biondini); Berardi, Floro Flores, Defrel All. Di Francesco
Squalificati: –
Indisponibili: Floccari, Pellegrini
Marco Lanari