“Mio fratello è figlio unico perchè è convinto che Chinaglia non può passare al Frosinone…“, così cantava Rino Gaetano nella celebre canzone del 1976. Effettivamente Long John non passò mai ai ciociari, ma forse il cantautore nativo di Crotone non avrebbe mai potuto immaginare che cosa sarebbe potuto accadere quello che effettivamente andrà in scena domenica alle ore 18 allo Stadio Olimpico di Roma: Lazio-Frosinone, campionato di Serie A stagione 2015/2016.
Proprio così, la Lazio ospiterà il Frosinone calcio, storica società del capoluogo laziale fondata nel 1912 e che dopo oltre cento anni di storia (nel mezzo anche una radiazione dalla FIGC nel 1990 e una conseguente ripartenza dai Dilettanti), è finalmente riuscita nell’impresa di centrare una storica promozione nella massima serie del calcio italiano.
I biancocelesti dal canto loro sono reduci da quattro risultati utili consecutivi, di cui due vittorie in campionato contro Genoa e Verona e la vittoria di Europa League nella battaglia di giovedì sera contro i francesi del Saint Etienne; i segnali di ripresa sono evidenti, lo spirito di gruppo tanto decantato da Stefano Pioli sta finalmente riemergendo e la squadra sembra di nuovo compatta e decisa a raggiungere gli obbiettivi prefissati ad inizio stagione. Il fatto che la prima vittoria esterna sia coincisa con il rientro del faro del centrocampo Lucas Biglia non è certamente un caso: l’argentino è il perno attorno a cui ruota la squadra, l’unico capace di dettare realmente i tempi di gioco, in attesa della definitiva esplosione del gioiellino Danilo Cataldi, talento ancora acerbo ma di sicuro avvenire.
Ora il Frosinone, prima della sosta per le nazionali, sembra essere la più facile delle occasioni per continuare il cammino intrapreso dalla compagine biancoceleste e quindi portare a tre il numero delle vittorie consecutive in campionato.Potrebbe interessarti
Fra due giorni alle ore 18 andrà quindi in scena Lazio-Frosinone, con buona pace di Rino Gaetano che aveva descritto il trasferimento di un campione come Giorgio Chinaglia alla squadra ciociara come un vero e proprio paradosso; non sarà una passeggiata certo, ma l’ambiente ha nuovamente fiducia nei mezzi e nelle potenzialità della truppa di mister Pioli, che a sua volta, ha di nuovo trovato fiducia in se stesso.
“Il cielo è sempre più blu”, per citare nuovamente il mai dimenticato cantautore romano di adozione. I tifosi laziali sperano che domenica sera possa essere ancora più blu. Bianco e blu. Avanti Lazio! Avanti Laziali!
Giulio Piras

                                    