Rispetto alla stagione 2014/15 il tifo biancoceleste ha perso il 36.8% degli spettatori presenti
Secondo il Report diramato da Osservatorio Calcio Italiano, crollano le presenze nelle gare interne dei biancocelesti. Con una media spettatori pari a 22.597 nel mese di novembre si è registrata una flessione del 9.5% rispetto al dato equivalente del mese precedente: ad ottobre, infatti, l’Olimpico biancoceleste aveva fatto registrare una media spettatori pari a 24.968.
La gara contro il Palermo ha fatto registrare per la Lazio il secondo peggior dato stagionale (17.Potrebbe interessarti
Nelle prime sette uscite casalinghe la Lazio ha fatto registrare una media totale pari a 22.094 spettatori (7° piazzamento della Serie A). Il dato segna una flessione del 36.8% se rapportato all’equivalente della stagione precedente (34.949 per un totale di 664.038 spettatori che lo scorso anno è valso ai biancocelesti la 5° posizione nella massima serie).
Dati preoccupanti, che testimoniano la gravità della situazione e l’incapacità della dirigenza laziale a creare sinergie e rapporti con il suo pubblico. Non è soltanto colpa delle barriere o dell’emergenza terrorismo. Qui ormai, è sempre la stessa storia. Le colpe di questo drastico calo, che sta annientando l’identità del tifoso biancocelesete e la voglia di partecipazione attiva, sono purtroppo, da ricercarsi nella politica attuata dallo staff dirigenziale che non fa nulla per la sua gente e che dimostra “poco attaccamento alla maglia”. Cosa fare per riportare l’entusiasmo?


