Eroe del -9 in una squadra rimasta nella leggenda biancoceleste, Raimondo Marino è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio per parlare del momento della squadra di Stefano Pioli nella trasmissione “I Laziali Sono Qua“.
Cosa manca attualmente alla Lazio secondo Marino? “Alla Lazio manca un attaccante forte e dei difensori con grande personalità. Se vengono annullati i centrocampisti ci devono essere dei giocatori in grado di partire dalla difesa per impostare il gioco. La difesa va registrata assolutamente, deve essere la priorità immediata nel calciomercato. Serve un qualcosa in più a livello tecnico, giocatori che sappiano avere la meglio nell’uno contro uno, di portare in campo valori importanti. Poi è chiaro che le personalità devono sapersi bilanciare, tanti leader devono saper convivere. L’umiltà precede la gloria, si dice in gergo. Sul fronte offensivo io sono innamorato di Klose, che porta la sua personalità ed esperienza anche in trasferta. A volte una punta deve farsi rispettare, anche fisicamente, più di un difensore.“
Su Pioli: “Oltre ad essere un grande allenatore è una bravissima persona.Potrebbe interessarti
Lazio-Juve, De Paola: «Questa Juve è senza qualità. Da cinque anni sembra non saper più fare il salto di qualità…»
Zarate, il ritorno che non brillò: l’incantesimo laziale si era spezzato dopo l’Inter.
Lazio-Juve: Tudor rispolvera due veterani e lascia una sorpresa tra le riserve. Pronti a tutto all’Olimpico!
Rovella in ripresa: pronto a tornare per far volare la Lazio, ecco quando!
Sulle altre realtà del campionato, Marino ha parole di elogio per Sarri: “E’ una persona umile, che sa mettere anche campioni e gregari allo stesso livello. Il Napoli e, purtroppo da laziale, anche la Roma, mi sembrano al momento le squadre che hanno qualcosa in più in chiave scudetto. Credo meno alla Fiorentina che gioca un buon calcio ma difetta in cinismo al limite dell’area. La Juventus ha perso leader importanti nello spogliatoio, mancano i punti di riferimento dell’anno scorso e si vede. Servono uomini veri anche fuori dal campo: ai miei tempi al Napoli Maradona era il leader in campo, ma i nostri riferimenti nella gestione della squadra erano Giordano, Bagni e Bruscolotti.“
Fabio Belli
