Scudetto 1915 – Vicine le 30.000 firme. Velia Donati: “Firmare è un dovere”

PUBBLICITA

Ultime News

Isaksen incanta: il danese di Sarri fa la differenza! Cagliari al tappeto, la nuova arma biancoceleste si conferma decisiva.

#ForzaLazio #IsaksenShow: il danese brilla nella notte biancoceleste Finalmente, vediamo...

Lotito blinda la Lazio: ‘Resto qui, critiche? Parliamo di calcio… non di favole!’

#Lazio #ForzaLazio #Lotito Il presidente della Lazio ha parlato chiaramente:...

Lazio: Sarri ritrova la spinta sugli esterni! Isaksen e Zaccagni tornano decisivi contro il Cagliari.

#LazioVittoria #BiancocelestiInarrestabili La Lazio strappa un successo cruciale, un mix...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Superata ormai la soglia delle 29mila firme raggiunte, la petizione per riassegnare lo scudetto 1915 ex aequo a Lazio e Genoa, sta per raggiungere uno scoglio decisivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Manca veramente poco alle 30mila adesioni dopo di che ci saranno delle importanti novità (firma QUI). Dopo un percorso lungo e difficoltoso siamo all’ultimo sforzo. La redazione di Lalaziosiamonoi.it ha contattato Velia Donati, moglie dell’indimenticato Aldo: Firmare la petizione è un atto dovuto per una questione di giustizia nei confronti della Lazio e dei suoi atleti. A dire il vero mi sarei aspettata una maggiore adesione da parte dei tifosi biancocelesti. Io appena ne ho avuto notizia ho subito firmato. Non ci vuole niente a mettere una firma, secondo il mio parere, doverosa per la nostra gloriosa società. Questo riconoscimento è un valore aggiunto per il nostro club, fa parte della nostra storia ed è giusto ci venga assegnato.  Il tifoso laziale è molto legato alla tradizione, da sempre viene tramandata di generazione in generazione, e uno scudetto è un evento troppo importante per essere ignorato. Insisto e confermo, firmare è un atto dovuto per ogni tifoso laziale, un dovere per chiunque abbia a cuore questi colori“.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 11:00 — Ultima alle 11:00