È partito l’assalto alla diligenza come la scorsa estate. Nel mirino dei grandi club europei e italiani ci sono i gioielli di famiglia della Lazio e Lotito è pronto a fare catenaccio per evitare di dover passare attraverso una cessione eccellente per finanziare l’acquisto dei due difensori che servono a Pioli. Sta per cominciare (ufficialmente il 4 gennaio) un mercato che si annuncia ricco di novità per i biancocelesti alle prese con gli infortuni di De Vrij e Gentiletti. E allora, a prescindere dalle offerte irrinunciabili che possono sempre arrivare in qualsiasi momento, Lotito e Tare devono decidere se investire i pochi milioni di euro presenti in cassa per i rinforzi senza sacrificare qualche pedina. Una scelta, quella di non cedere nessuno, che è stata spesso criticata anche dagli stessi tifosi laziali che non hanno gradito l’immobilismo estivo con un sinistro presagio sui risultati poi molto al di sotto delle attese della vigilia. Si vedrà, intanto, proprio guardando il misero decimo posto in classifica, crescono estimatori per i giocatori laziali pensando di trovare terreno fertile in Lotito. Invece, il presidente biancoceleste vuole andare avanti così, la rifondazione avverrà a giugno quando finiranno il loro contratto Marchetti, Konko, Mauri e Klose e qualche big sarà ceduto. Per ora non si vende anche se le offerte cominciano ad arrivare per tanti calciatori.
Andiamo con ordine.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Alla fine, quindi, chi veramente potrebbe andare via e il nigeriano Onazi che ha chiesto la cessione (ha estimatori in Tuchia e in Germania). Sul fronte acquisti, dopo la pausa natalizia si aspettano risposte prima della fine dell’anno. Ieri dalla Russia è anche spuntato lo slovacco Hubocan della Dinamo Mosca (30 anni, piace a Tare) ma la lista è lunga: Douglas, N’Koulou, Pogba, Raggi, Perrin, Zapata, De Maio, Heurtaux e Rolando. Novità previste a breve.
Fonte: Il Tempo

