Boom nell’atletica: 26 atleti azzurri a rischio squalifica tra cui Howe

Ultime News

Sarri spezza il dualismo con Rovella e Cataldi: il 4-3-1-2 che ribalta il centrocampo

Ballottaggio Rovella-Cataldi: una mossa tattica che potrebbe rivoluzionare il...

Galatasaray Lazio, accadrà prima del match di domani

Galatasaray Lazio - La formazione di Maurizio Sarri è...

Caos Lazio: zero acquisti, Sarri infuriato e Insigne aspetta…

Un'estate anomala, forse la più atipica dell’era Lotito. Nessun...
PUBBLICITA

Squalificare per due anni 26 atleti azzurri. Sono in corso i deferimenti, con richiesta, da parte della Procura Antidoping della Nado-Italia, delle sanzioni in applicazione dell’articolo 2.3 delle norme sportive antidoping (“elusione, rifiuto e omissione di  sottoporsi ai prelievi dei campioni biologici”). I provvedimenti sono stati decisi in seguito agli sviluppi dell’indagine ‘Olimpia’ condotta dai Nas-Ros dei carabinieri di Trento, su mandato della procura di Bolzano, e agli accertamenti della stessa Procura Antidoping. Chiesta, invece, l’archiviazione per “mancata reperibilità” ai controlli per 39 dei 65 tesserati Fidal che comparivano nell’indagine: tra questi Schwazer e la Grenot. Tra i 26 atleti diversi nomi di spicco dell’atletica leggera ai quali è stata richiesta l’irrogazione della sanzione di due anni di squalifica, come Fabrizio Donato, Matteo Galvan, Daniele Greco, Giuseppe Gibilisco, Andrew Howe, Andrea Lalli, Daniele Meucci, Christian Obrist, Ruggero Pertile, Gianluca Tamberi, Fabrizio Schembri e Silvia Weissteiner.

Fonte: Repubblica.it

Articolo pubblicato da Fabrizio Piepoli il giorno 3 Dicembre 2015 15:39