PIANO TRASPORTI – Anche la Metro C “in campo” a San Silvestro. Tutti gli orari dei mezzi pubblici

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri pensa, Lazio attende: le scelte del mister per lanciare i biancocelesti contro il Cagliari!

#ForzaLazio I biancocelesti pronti a sfidare il Cagliari...

Spalletti umilia Sarri: a 66 anni sedia il record e vince contro il tecnico biancoceleste!

#ForzaLazio! Anche se c'è chi segna record altrove, noi...

Lazio, tifosi in fermento: Lotito nel mirino dopo l’ultima mossa discutibile! Ecco cosa bolle in pentola a Formello.

#Lazio #Lotito #Contestazione: Continuano le proteste nella tifoseria biancoceleste! La...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Contrariamente agli anni precedenti,  sempre su indicazione del Commissario, Atac ha potenziato i servizi di trasporto pubblico per la notte di San Silvestro e in particolare per la prima volta ha attivato 16 linee bus che effettueranno servizio straordinario dalle ore 21,00 alle ore 2.30, in zone non servite della metropolitana lungo i percorsi che da e per i quartieri della periferia permettono l’interscambio con le linee A, B/B1, C della rete metro, anche in sostituzione delle ferrovie concesse.

Attive fino alle 2.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
30 le tre linee metro. Le tre linee della metropolitana A, B/B1 e, per la prima volta in tale circostanza la metro C effettueranno l’ultima corsa dai capolinea di Battistini, Anagnina, Ionio, Rebibbia, Laurentina, Lodi e Pantano/Montecompatri alle ore 2.30 del 1° gennaio 2016.
(dettagli sugli orari di tutti i trasporti su www.atac.roma.it). La fermata della metro B Circo Massimo sarà chiusa dalle 21. Il servizio di trasporto pubblico, metropolitane comprese, riprenderà alle 8 del 1° gennaio.

Tutti i taxi per l’occasione potranno prestare servizio dalle ore 21 del 31 fino alle ore 3 del 1° gennaio.

Ama ha predisposto un piano operativo straordinario per assicurare il decoro nelle aree della città interessate dalle manifestazioni per l’arrivo del nuovo anno e i servizi di pulizia, spazzamento, raccolta differenziata, oltre al regolare funzionamento del ciclo impiantistico a disposizione per la selezione e il trattamento dei rifiuti durante il primo gennaio. Gli  operatori ed i mezzi saranno  impegnati a partire dalle ore 3,00 del mattino con l’obiettivo di permettere la riapertura della viabilità interessata entro le ore 6,00 del Primo dell’anno. L’Ama posizionerà, inoltre, 130 bagni chimici (di cui 23 per disabili). Previsti anche tre presidi sanitari di primo soccorso con personale medico e infermieristico, la presenza di 11 mezzi di soccorso, 18 squadre di soccorritori a piedi e di un presidio della Protezione Civile. Si ricorda che il numero verde della Protezione Civile è 800854854.
I costi per i provvedimenti e i servizi assicurati dal Campidoglio su sicurezza, salute pubblica e igiene urbana, sono sostenuti da Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma.

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 19:37 — Ultima alle 19:37