Non si sa dove finisce la linea del simpatico e inizia quella del macabro, di certo la scelta di riporre le ceneri di Renato Bialetti – scomparso all’età di 93 anni l’11 febbraio scorso -, in una caffettiera, o meglio nella sua moka, è sicuramente una scelta singolare. La moka coi baffi è stata posizionata davanti all’altare nella chiesa di Casale Corte Cerro. Alla cerimonia hanno partecipato circa 200 persone.
Atalanta-Lecce, la gara resta in bilico: il Lecce rischia il 3-0 a tavolino
26 Aprile 2025 - 11:34