PRIMO TEMPO
18’ pt Parolo sbilancia Ansaldi e Orsato lo ammonisce. Il laziale, diffidato, salterà la sfida con il Verona. Il giallo può starci.
26’ Felipe Anderson viene steso da Burdisso al limite
dell’area, Orsato lascia correre ma il contatto è netto. Pioli si infuria e ha ragione.
33’ Parolo stende Izzo con un intervento molto duro, non da giallo netto, ma ha rischiato la seconda ammonizione e, dunque, il rosso.
SECONDO TEMPO
13’ Hoedt viene fermato fallosamente da Munoz sul limite dell’area. Anche in questo caso Orsato lascia
correre, ma era punizione – e da buona posizione – per i biancocelesti.
16’ Munoz e Djordjevic: contatto duro. L’arbitro ammonisce il genoano. Decisione che appare severa.
19’ Pavoletti viene fermato per fuorigioco: quando l’attaccante riceve il pallone, a pochi metri da Marchetti, è in evidente off side.Potrebbe interessarti
Isaksen incanta: il danese di Sarri fa la differenza! Cagliari al tappeto, la nuova arma biancoceleste si conferma decisiva.
Lotito blinda la Lazio: ‘Resto qui, critiche? Parliamo di calcio… non di favole!’
Lazio: Sarri ritrova la spinta sugli esterni! Isaksen e Zaccagni tornano decisivi contro il Cagliari.
Lazio, il muro biancoceleste: clean sheet in Italia da record, ma l’Europa è ancora un rebus.
23’ Keita entra in area e, al primo leggero contatto di Munoz, cade a terra. L’attaccante guarda il quarto uomo come per chiedere il rigore: era da giallo, per simulazione. Ma Orsato non lo sanziona.
27’
Cataldi ostacola Dzemaili e si prende il giallo. Giusto
37’ Munoz fermato in posizione di fuorigioco. Giusta la chiamata di Fiorito.
41’ Nel giro di due minuti vengono ammoniti sia Rincon, del Genoa (diffidato, salterà Milan-Genoa) e Lulic. Anche in questo caso, le decisioni appaiono corrette.
Fonte: Corriere dello Sport

