“Sono stanco di certi atteggiamenti da parte della stampa, prenderò provvedimenti“. Così aveva tuonato qualche giorno fa il responsabile della comunicazione della Lazio De Martino, commentando le voci, diffuse da alcuni organi di stampa, di attriti all’interno dello spogliatoio biancoceleste. Detto fatto: ieri, in occasione di Lazio-Sassuolo, la società capitolina avrebbe negato l’accredito di accesso allo stadio a Emiliano Bernardini, inviato de ‘Il Messaggero’, quotidiano tra i primi a rilanciare le suddette voci. Di seguito vi riportiamo il resoconto della vicenda così come riportato dalle colonne del quotidiano medesimo:
Un comportamento da condannare
ROMA – Solidarietà al collega del Messaggero Emiliano Bernardini da parte del consiglio dell’USSI Roma e del suo presidente Jacopo Volpi.Potrebbe interessarti
Infortuni Lazio, allarme rosso: Sarri non molla, pronto al contrattacco per far tornare in campo i suoi guerrieri!
Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.
Dybala ko, ma che sorpresa: il suo infortunio è più tosto del previsto. Tempi di recupero lunghi per la Roma, cavoli loro!
Thuram pronto a sfidare la Lazio: sarà davvero lui l’uomo chiave dell’Inter? Le ultime prima del match di domenica!
Accrediti del club e diritto di cronaca
Il collega Emiliano Bernardini oggi, come sempre, firma i pezzi riguardanti la gara della Lazio anche se ieri la società gli ha negato l’ingresso all’Olimpico, rifiutando l’accredito che il Messaggero aveva richiesto. I nostri lettori, ai quali ci rivolgiamo prima che a qualsiasi altro interlocutore, devono anche sapere che la Lazio non ha motivato in alcun modo la sua sconcertante e arbitraria decisione. Detto questo, il Messaggero assicura i lettori che, nonostante l’atteggiamento ostruzionistico della dirigenza laziale, continuerà a seguire la squadra biancoceleste come ha sempre fatto, cioè con il massimo rispetto dei fatti, delle opinioni e della verità, anche quella che a qualcuno può sembrare scomoda.


