Un volo speciale diretto a Londra per salvare una vita. Quella di una giovane donna palermitana, Rossella Madonia. Un volo atteso da tempo, che per settimane sembrava non si riuscisse a organizzare e che ora invece è decollato. Rossella è partita questa mattina ed è atterrata pochi minuti fa.
Trentaquattro anni, laureata in fisica, le sue condizioni di salute sono precipitate nel novembre 2010, quando ha sviluppato una rarissima patologia a carico del sistema immunitario che ormai mette a rischio la sua vita. In Italia non ci sono centri specializzati: per curarsi e tentare di alleviare la situazione si è dovuta recare a Londra, al Breakspear Medical Group.
Ma, vista la sua malattia, non poteva prendere un aereo di linea: serviva un volo speciale, un aereo opportunamente bonificato e attrezzato con equipe medica, che è stato messo a messo a disposizione dall’Aeronautica.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Questo primo viaggio e il ricovero avranno un costo che si avvicina ai 200mila euro – come spiegano i familiari – 70 dei quali a carico della Regione. Per questo Rossella via facebook, ha creato un gruppo,
“Anche noi con Rossella, tutti insieme per salvare una vita”, dove parla della sia vicenda e indica come poterla aiutare tramite una raccolta fondi. La Regione coprirà l’80 per cento dei costi delle cure, nei quali rientra anche l’interprete. Per il soggiorno è previsto invece un rimborso del 60 per cento. Al termine delle cure, in relazione alle spese effettivamente sostenute la Regione valuterà un ulteriore contributo anche tenendo conto delle condizioni economiche del nucleo familiare.
Fonte: Le Repubblica

