Pino Insegno omaggia Riccardo Garrone: “Un Signore d’altri tempi”

PUBBLICITA

Ultime News

Provedel ritrova la forma: sei gare senza subire gol! Mandas? Possibile addio a gennaio, ma la Lazio resta in equilibrio.

#ForzaLazio #ProvedelInarrestabile Ivan Provedel sta mostrando il suo vero valore...

Umbro Lazio: La capsule “The 12th Man” risveglia l’orgoglio biancoceleste e celebra i veri tifosi senza peli sulla lingua!

#LazioForever #UmbroCapsule #BiancocelesteNostalgia Umbro e Lazio: un legame che torna...

Calciomercato Lazio: Pavlovic, ora stella rossonera, era un colpo mancato di Tare. La lungimiranza non basta senza i fatti!

#CalciomercatoLazio: La storia mai raccontata su Pavlovic! Un rimpianto...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

E’ scomparso ieri a Milano Riccardo Garrone, tifoso laziale ma soprattutto attore di grande spessore, che ha collaborato fra i tanti con Federico Fellini (La Dolce Vita), con Luigi Zampa e Valerio Zurlini, per poi passare a Luchino Visconti.

Un altro grande attore e doppiatore Pino Insegno, da sempre esponente dei biancocelesti ha voluto così omaggiare l’attore scomparso ai microfoni di Radiosei: “E’ stato uno dei primi estimatori dell’Allegra Brigata. Grazie a Riccardo Garrone, nell’inizio degli anni ’80 venne a teatro con Paolo Panelli, Toni Ucci a vederci. E grazie a loro, mandarono poi a vedere noi, la Premiata Ditta, Garinei e Bramieri”.

Un elogio a Garrone uomo: “Riccardo era sempre carino,  si fermava in camerino, ci raccontava le sue esperienze. Una voce bellissima e una persona deliziosa. Veramente un signore d’altri tempi, come lo era Bramieri e le persone come loro. Io spero che comincino a ricordare, ogni giorno con le generazioni nuove. Levando in Sordi e i Totò, che tra un po’ si perderanno anche loro, le istituzioni dovrebbero cercare di ricordare, la cultura cinematrografica, teatrale e televisiva da dove veniamo”.

 

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 22:42 — Ultima alle 22:42