Nel 2007 Google, ha lanciato una gara tra imprenditori privati che entro la fine del 2017 saranno in grado di spedire nello spazio un robot capace di camminare sul suolo lunare e inviare dati e immagini in alta definizione sulla Terra. Il premio indetto dal colosso di Mountain View punta alla realizzazione da parte di privati di soluzioni low cost ma efficaci per esplorare lo spazio, in particolare la Luna. Come spiegato da Google il nostro satellite “è la porta d’accesso per esplorare il resto dell’universo“. Sedici i team, provenienti da tutto il mondo, che hanno accettato la sfida. Fra i team partecipanti anche uno italiano guidato da Amalia Ercoli-Finzi del Politecnico di Milano.
Su YouTube è disponibile il trailer del documentario sul Google Lunar XPrize, mentre gli episodi saranno disponibili online dal 15 marzo.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!

